Chiesa della Madonnina e Gerda Holmes: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
 
titoli
 
Riga 1:
{{S|attori}}
{{nota disambigua|l'omonima chiesa di [[Legnano]]|Chiesa della Madonnina dei Ronchi}}
{{Edificio religioso
|Nome = Chiesa della Beata Vergine Mediatrice di tutte le grazie e del Santissimo Salvatore di Freto
|Immagine =
|Larghezza =
|Didascalia =
|SiglaStato = ITA
|Regione = {{IT-EMR}}
|Città = [[Modena]]
|Latitudine =
|Longitudine =
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|DedicatoA =
|Ordine =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto = [[Franco Serafini]]
|StileArchitett =
|InizioCostr = 1968
|FineCostr = 1970
|Demolizione =
}}
 
{{Bio
La '''chiesa della Madonnina''' il cui vero nome è '''chiesa della Beata Vergine Mediatrice di tutte le grazie e del Santissimo Salvatore di Freto''', si trova a [[Modena]] in via Alvarado, nel [[Quartiere Madonnina]].
|Nome = Gerda
|Cognome = Holmes
|ForzaOrdinamento =
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Chicago
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 2 aprile
|AnnoNascita = 1891
|LuogoMorte = Chicago
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 11 ottobre
|AnnoMorte = 1943
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = attrice
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|PreAttività =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = attiva all'epoca del [[cinema muto|muto]]
|Immagine = Gerdaholmes.jpg
|DimImmagine = 180
|Didascalia =
}}
 
== Filmografia ==
Costruita tra il [[1968]] e il [[1970]] su un lotto di 10000 m<sup>2</sup> che comprende anche un campo di calcio, una palestra, un circolo, una scuola materna, alloggi dei sacerdoti e di servizio, oltre a quelli delle suore.
* ''[[His Sacrifice]]'' <!--  -->
* ''[[The Ne'er to Return Road (film 1913)|The Ne'er to Return Road]]'', regia di [[Colin Campbell (regista del cinema muto)|Colin Campbell]] - cortometraggio <!-- 19 luglio 1913 -->
* ''[[Little Dorrit]]'' <!--  -->
* ''[[Robin Hood]]'' <!--  -->
* ''[[Moths]]'' <!--  -->
* ''[[The Twins and the Other Girl]]'' <!--  -->
* ''[[In the Moon's Ray]]'' <!--  -->
* ''[[Pierre of the North (film 1914)|Pierre of the North]]'' - cortometraggio (1914) <!-- 14 aprile 1914 -->
* ''[[The Spirit of the Madonna]]'' <!--  -->
* ''[[Yarn a-Tangle]]'' <!--  -->
 
* ''[[The Man Who Forgot]]'' <!--  -->
È opera dell'architetto Franco Serafini.
* ''[[A Hungry Heart]]'' <!--  -->
* ''[[As Man Made Her]]'' <!--  -->
* ''[[The Family Honor]]'' <!--  -->
* ''[[The Brand of Satan]]'' <!--  -->
* ''[[The Iron Ring (film 1917)|The Iron Ring]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1917) <!-- 30 luglio 1917 -->
* ''[[The Gates of Gladness]]'' <!--  -->
* ''[[Wanted: A Mother]]'', regia di [[Harley Knoles]] (1918) <!-- 18 marzo 1918 -->
 
== Note ==
La chiesa prende il nome dall'antico oratorio dove è custodita un'immagine della [[Madonna di Loreto]], oggi chiamato cappella Dallari.
<references/>
Qui nel 1815 l'allora [[Papa Pio VII]] si fermò a celebrare una messa, una lapide affissa all'esterno ricorda l'avvenimento.
L'8 settembre è la festa della Natività di Maria Vergine, la parrocchia la celebra con una sagra che si svolge la domenica più vicina a tale data.
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.madonninafreto.it|Sito parrocchiale}}
 
{{Portale|architetturabiografie|cattolicesimocinema}}
 
[[Categoria:ChieseCinema dimuto Modena|Madonninastatunitense]]
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]