Festival di Sanremo 2003 e Suehiro Maruo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Festival musicale
|Nome = Suehiro
|nome della manifestazione=Festival di Sanremo
|Cognome = Maruo
|anno=2003
|PreData= {{Nihongo2|丸尾 末広|Maruo Suehiro}}
|immagine= Sanremo 2003.jpg
|Sesso = M
|edizione=LIII
|LuogoNascita = Nagasaki
|periodo=4 - 8 marzo
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|sede=[[Teatro Ariston]] di Sanremo
|AnnoNascita = 1956
|presentatore=[[Pippo Baudo]] con [[Serena Autieri]] e [[Claudia Gerini]]
|LuogoMorte =
|trasmissione= [[Rai 1|Rai Uno]]<br />[[Eurovisione]]
|GiornoMeseMorte =
|trasmissione radio = [[Rai Radio 1]]<br />[[Rai Radio 2]]
|AnnoMorte =
|partecipanti=36
|Attività = fumettista
|vincitore=[[Alexia]]
|Attività2 = illustratore
|critica=[[Sergio Cammariere]]
|Attività3 = pittore
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 2002]]
|Nazionalità = giapponese
|anno successivo= [[Festival di Sanremo 2004]]
}}
 
== Biografia ==
Il '''cinquantatreesimo [[Festival di Sanremo]]''' si tenne a [[Sanremo]] al [[Teatro Ariston]] dal 4 marzo all'8 marzo [[2003]].
Dopo aver lasciato il liceo nel marzo [[1972]], si trasferisce a [[Tokyo]] e inizia a lavorare in una legatoria nel distretto di [[Itabashi]]. A 17 anni propone la bozza del suo primo [[manga]] al settimanale [[Weekly Shōnen Jump]], ma il suo stile viene giudicato inadatto per una rivista per ragazzi; si allontana dall'ambiente dei fumetti fino al novembre [[1980]], quando esordisce ufficialmente in una rivista porno con ''Ribon no Kishi'', all'età di 24 anni. A partire da questo momento può inseguire la sua visione senza restrizioni e censure. Due anni più tardi, viene pubblicata la prima antologia di Maruo, {{Nihongo|Barairo Kaibutsu|薔薇色ノ怪物}}.
 
Maruo è anche pittore, illustratore, disegna artwork di cd, locandine, e copertine per settimanali e romanzi. Alcuni dei suoi personaggi sono stati commercializzati sotto forma di figurine. Dalla sua opera Shōjo Tsubaki (''L'incredibile show dei mostri di Mr. Arashi'') è stato tratto un anime (''[[Midori]]'') di [[Hiroshi Harada]] con la colonna sonora di [[J.A. Seazer]]. In [[Europa]] è stato commercializzato con il nome di Midori, protagonista, prodotto come DVD in [[Francia]] dalla Cinemalta. Rifacendosi al genere ''[[Ero guro|ero-guro]]'' sviluppa tematiche [[Orrore (genere)|horror]] e [[Feticismo (sessualità)|feticiste]].<ref>{{cita web|url=http://www.publishersweekly.com/article/CA6685667.html?nid=2789&source=title&rid=2046318797|titolo=Last Gasp Finds Beauty in ''The Strange Tale of Panorama Island''|data=24 agosto 2009|}}</ref>
Il festival fu condotto per il secondo anno consecutivo da [[Pippo Baudo]], affiancato, come l'anno precedente, da due attrici: [[Serena Autieri]] e [[Claudia Gerini]].
 
== Opere pubblicate in Giappone ==
La vincitrice della sezione ''Campioni'' fu [[Alexia]] con il brano ''[[Per dire di no]]'', mentre la sezione ''Giovani'' venne vinta da [[Dolcenera]] con la canzone ''[[Siamo tutti là fuori]]''.
* 薔薇色ノ怪物 (Barairo no Kaibutsu)
** 1982, 25 luglio - Seirindo
** 1992 - Seirindo ISBN 4-7926-0105-3
** 2000, 25 febbraio - Seirindo ISBN 4-7926-0310-2 (nuova edizione)
* 夢のQ-SAKU (Yume no Q-SAKU)
** 1982, 25 dicembre - Seirindo ISBN 4-7926-0110-X
** 2000, 14 aprile - Seirindo ISBN 4-7926-0311-0 (nuova edizione)
* [[DDT]]
** 1983, 25 novembre - Seirindo ISBN 4-7926-0122-3
** 1999, 25 gennaio - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-020-7 (nuova edizione)
* 少女椿 (Shōjo Tsubaki)
** 1984, 25 settembre - Seirindo ISBN 4-7926-0129-0
** 1999, 25 agosto - Seirindo ISBN 4-7926-0306-4 (edizione rivista)
** 2003, 24 ottobre - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-141-6 (edizione rivista)
* キンランドンス (Kinrandonsu)
** 1985, 1º settembre- Seirindo ISBN 4-7926-0143-6
** 2000, 20 giugno - Seirindo ISBN 4-7926-0319-6 (nuova edizione)
* 丸尾末広ONLY YOU (maruo suehiro ONLY YOU)
** 1985, 25 dicembre
* パラノイア・スター (Paranoia Star)
** 1986, 31 gennaio
** 1994, 25 settembre - 秋田書店 ISBN 4-253-10379-0
* 江戸昭和競作無惨絵英名二十八衆句 (Edo Shōwa Kyōsaku Muzan-e Eimei Nijūhasshūku (Bloody Ukiyo-e nel 1866 & 1988))
** 1988, 20 gennaio 1988
* 丸尾地獄 (Maruo Jigoku)
** 1983, 25 novembre
** 2001, 2 ottobre
* 国立少年 (ナショナルキッド) (Kokuritsu Shōnen (National Kid))
** 1989, 1º agosto - Seirindo ISBN 4-7926-0191-6
* 犬神博士 (Inugami Hakase)
** 1994, 25 settembre
* 風の魔転郎 (Kaze no Matenrō)
** 1995, 25 aprile - 徳間書店 ISBN 4-19-950011-1
* 丸尾地獄2 (Maruo Jigoku 2)
** 1995 - Seirindo
** 2001 12 dicembre - Seirindo
* 丸尾画報1 (MARUOGRAPH1) (Maruo Gahō 1)
** 1996, 1º settembre - トレヴィル
* 丸尾画報2 (MARUOGRAPH2) (Maruo Gahō 2)
** 1996, 1º novembre - トレヴィル
* ギチギチくん (Gichigichi-kun)
** 1996, 1º dicembre - 秋田書店 ISBN 4-253-10318-9
* 月的愛人LUNATIC LOVER'S
** 1997, 25 febbraio - Seirindo
** 1999, 20 dicembre - Seirindo
* マルヲグラフ (Maruograph)
** 1999, 1º marzo - パロマ舎
* 新ナショナルキッド (NEW NATIONAL KID) (Shin National Kid)
** 1999, 25 novembre - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-044-4
* 笑う吸血鬼 (Warau Kyūketsuki (Il Vampiro che ride))
** 2000, 15 marzo - 秋田書店 ISBN 4-253-10310-3
* マルヲボックス 特装版 (Maruo Box)
** 2000, 1º agosto - パロマ舎 (edizione limitata 50 esemplari)
* マルヲボックス 普及版 (Maruo Box)
** 2000, 1º agosto - パロマ舎 (edizione limitata 100 esemplari)
* 新世紀SM画報 (Shinseiki SM Gahō)
** 2000, 20 agosto - 朝日ソノラマ
* ハライソ 笑う吸血鬼2 (Paraiso: Warau Kyūketsuki 2)
** 2004 - 秋田書店 ISBN 4-253-10311-1
* 丸尾画報EX1 (MARUOGRAPH EX 1) (Maruo Gahō EX 1)
** 2005, 11 giugno - Editions Treville Pan-Exotica ISBN 4-309-90640-0 (nuova edizione aggiornata di 丸尾画報1)
* 丸尾画報EX2 (MARUOGRAPH EX 2) (Maruo Gahō EX 2)
** 2005, 11 agosto - Editions Treville Pan-Exotica ISBN 4-309-90641-9 (nuova edizione aggiornata 丸尾画報2)
* パノラマ島綺譚 (Panorama-tō Kidan)
** 2008, 25 febbraio - Enterbrain ISBN 4-7577-3969-9 (adattamento di [[Edogawa Rampo]])
 
== Opere pubblicate fuori da Giappone ==
Polemiche furono causate dalla presenza, tra le ''Nuove proposte'', di [[Alina (cantante)|Alina]], in gara con la canzone ''Un piccolo amore'', dovute all'età che questa aveva all'epoca, appena 12 anni (divenendo così la cantante in gara più giovane dell'intera storia della kermesse canora), da molti ritenuta troppo precoce per partecipare ad una gara canora di tali proporzioni. Dalle edizioni successive verrà introdotta nel regolamento del Festival una disposizione per cui i partecipanti dovranno avere compiuto i 14 anni di età.<ref>Marcello Giannotti, ''L'Enciclopedia di Sanremo 1951-2006, Tutto il festival dalla A alla Z'', 2007, Gremese Editore</ref>
 
'''Italia'''
== Partecipanti ==
*{{Cita libro|titolo=Midori. La ragazza delle camelie|collana=Manga fantastico|data=4 aprile 2003|editore=Coconino Press|ISBN=978-8888063171}}
=== Sezione Campioni ===
*{{Cita libro|titolo=Il Vampiro che ride|collana=Manga fantastico|data=30 ottobre 2014|editore=Coconino Press|volume=1|ISBN=978-8876182556}}
{|class="wikitable"
*{{Cita libro|titolo=Il vampiro che ride|collana=Manga fantastico|anno=30 ottobre 2014|editore=Coconino Pres|volume=2|ISBN=978-8876182709}}
!Interprete
*{{Cita libro|titolo=Notte putrescente|collana=Manga fantastico|data=4 aprile 2003|editore=Coconino Press|ISBN=978-8888063416}}
!Ultime partecipazioni al Festival
*{{Cita libro|titolo=[[La strana storia dell'isola Panorama]]|collana=Manga fantastico|data=7 dicembre 2011|editore=Coconino Press|ISBN=978-8876180651}}
|-
*{{Cita libro|titolo=[[Il bruco]]|collana=Manga fantastico|anno=26 luglio 2012|editore=Coconino Press|ISBN=978-8876182242}}
|[[Alex Britti]]
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Coconino cult|data=12 ottobre 2017|editore=Coconino Press|volume=1|ISBN=978-8876183300}}
|[[Festival di Sanremo 2001|2001]]
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Gekiga|data=1 febbraio 2018|editore=Coconino Press|volume=2|ISBN=978-8876183614}}
|-
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Coconino cult|data=18 luglio 2019|editore=Coconino Press|volume=3|ISBN=978-8876184499}}
|[[Alexia]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]]
|-
|[[Amedeo Minghi]]
|[[Festival di Sanremo 2000|2000]]
|-
|[[Anna Oxa]]
|[[Festival di Sanremo 2001|2001]]
|-
|[[Anna Tatangelo]] e [[Federico Stragà]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]] (tra i Giovani) e [[Festival di Sanremo 1998|1998]] (tra i Giovani)
|-
|[[Antonella Ruggiero]]
|[[Festival di Sanremo 1999|1999]]
|-
|[[Bobby Solo]] e [[Little Tony]]
|[[Festival di Sanremo 1984|1984]] e [[Festival di Sanremo 1974|1974]]
|-
|[[Cristiano De André]]
|[[Festival di Sanremo 1993|1993]]
|-
|[[Eiffel 65]]
|Esordienti
|-
|[[Enrico Ruggeri]] e [[Andrea Mirò]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]] e [[Festival di Sanremo 2000|2000]] (tra le Nuove Proposte)
|-
|[[Fausto Leali]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]]
|-
|[[Giuni Russo]]
|[[Festival di Sanremo 1968|1968]] (con il nome di [[Giusy Romeo]])
|-
|[[Iva Zanicchi]]
|[[Festival di Sanremo 1984|1984]]
|-
|[[Lisa (cantante)|Lisa]]
|[[Festival di Sanremo 1998|1998]] (tra i Giovani, poi tra i Campioni)
|-
|[[Luca Barbarossa]]
|[[Festival di Sanremo 1996|1996]]
|-
|[[Negrita]]
|Esordienti
|-
|[[Nino D'Angelo]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]]
|-
|[[Sergio Cammariere]]
|Esordiente
|-
|[[Silvia Salemi]]
|[[Festival di Sanremo 1998|1998]]
|-
|[[Syria]]
|[[Festival di Sanremo 2001|2001]]
|}
 
'''Stati Uniti'''
=== Sezione Giovani ===
* ''Mr. Arashi's Amazing Freak Show'' (少女椿) pubblicato da Blast Books. ISBN 0-922233-06-3
{|class="wikitable"
* ''Ultra-Gash Inferno'' pubblicato da Creation Books. ISBN 1-84068-039-3
!Interprete
* ''Comics Underground Japan'' (antologia che include la storia "Planet of the Jap") pubblicato da Blast Books. ISBN 0-922233-16-0
!Ultime partecipazioni al Festival
* ''How to Rake Leaves'' pubblicato da Stone Bridge Press. ISBN 1-880656-07-8
|-
* ''How to Take a Japanese Bath'' pubblicato da Stone Bridge Press. ISBN 0-9628137-9-6
|[[Alina (cantante)|Alina]]
|Esordiente
|-
|[[Allunati]]
|Esordienti
|-
|[[Daniela Pedali]]
|Esordiente
|-
|[[Daniele Stefani]]
|Esordiente
|-
|[[Dolcenera]]
|Esordiente
|-
|[[Elsa Lila]]
|Esordiente
|-
|[[Filippo Merola]]
|Esordiente
|-
|[[Gianni Fiorellino]]
|[[Festival di Sanremo 2002|2002]]
|-
|[[Jacqueline Maiello Ferry]]
|Esordiente
|-
|[[Manuela Zanier]]
|Esordiente
|-
|[[Marco Fasano]]
|Esordiente
|-
|[[Maria Pia & SuperZoo]]
|Esordienti
|-
|[[Patrizia Laquidara]]
|Esordiente
|-
|[[Roberto Giglio]]
|Esordiente
|-
|[[Verdiana (cantante)|Verdiana]]
|Esordiente
|-
|[[Zurawski (gruppo musicale)|Zurawski]]
|Esordienti
|}
 
'''Brasile'''
== Classifica, canzoni e cantanti ==
* ''O Vampiro que Ri'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-045-5
=== Sezione Campioni ===
* ''Paraíso: O Sorriso do Vampiro'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-196-6
{|class="wikitable"
* ''Ero-Guro, o erótico grotesco de Suehiro Maruo'' pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-135-4
!Posizione
!Interprete
!Canzone
!Autori
!Voti ricevuti
|-
|1°
|[[Alexia]]
|''[[Per dire di no]]''
|[[Alberto Salerno|A. Salerno]] e [[Alessia Aquilani|A. Aquilani]]
|24.248
|-
|2°
|[[Alex Britti]]
|''[[7000 caffè]]''
|[[Alex Britti|A. Britti]]
|23.298
|-
|3°
|[[Sergio Cammariere]]
|''[[Tutto quello che un uomo]]''
|[[Roberto Kunstler|R. Kunstler]] e [[Sergio Cammariere|S. Cammariere]]
|21.919
|-
|4°
|[[Enrico Ruggeri]] e [[Andrea Mirò]]
|''[[Nessuno tocchi Caino]]''
|[[Enrico Ruggeri|E. Ruggeri]] e [[Roberta Mogliotti|R. Mogliotti]]
|21.779
|-
|5°
|[[Syria]]
|''[[L'amore è (Syria)|L'amore è]]''
|[[Jovanotti]]
|20.482
|-
|6°
|[[Lisa (cantante)|Lisa]]
|''[[Oceano (singolo Lisa)|Oceano]]''
|[[Mauro Malavasi|M. Malavasi]], [[Leo Zandri|L. Zandri]] e [[Andrea Sandri (autore)|A. Sandri]]
|20.310
|-
|7°
|[[Giuni Russo]]
|''[[Morirò d'amore (singolo Giuni Russo)|Morirò d'amore]]''
|[[Giuni Russo|G. Russo]], [[Maria Antonietta Sisini|M. A. Sisini]] e [[Vania Magelli|V. Magelli]]
|18.147
|-
|8°
|[[Silvia Salemi]]
|''Nel cuore delle donne''
|[[Giampiero Artegiani|G. Artegiani]] e [[Silvia Salemi|S. Salemi]]
|17.869
|-
|9°
|[[Antonella Ruggiero]]
|''Di un amore''
|[[Antonella Ruggiero|A. Ruggiero]] e [[Antonio Volpe|A. Volpe]]
|17.722
|-
|10°
|[[Luca Barbarossa]]
|''Fortuna''
|[[Luca Barbarossa|L. Barbarossa]]
|17.487
|-
|11°
|[[Nino D'Angelo]]
|''[['A storia 'e nisciuno]]''
|[[Nino D'Angelo|N. D'Angelo]] e [[Nuccio Tortora|N. Tortora]]
|17.466
|-
|12°
|[[Cristiano De André]]
|''Un giorno nuovo''
|[[Cristiano De André|C. De André]], [[Oliviero Malaspina|O. Malaspina]], [[Massimo Talamo|M. Talamo]], [[Stefano Melone|S. Melone]] e [[Daniele Fossati|D. Fossati]]
|17.298
|-
|13°
|[[Fausto Leali]]
|''Eri tu''
|[[Fausto Leali|F. Leali]] e [[Gatto Panceri|G. Panceri]]
|16.978
|-
|14°
|[[Anna Oxa]]
|''Cambierò''
|[[Marco Falagiani|M. Falagiani]], [[Marco Carnesecchi|M. Carnesecchi]] e [[Anna Oxa|A. Oxa]]
|16.933
|-
|15°
|[[Eiffel 65]]
|''[[Quelli che non hanno età]]''
|[[Gabriele Ponte|G. Ponte]], [[Maurizio Lobina|M. Lobina]], [[Gianfranco Randone|G. Randone]], [[Domenico Capuano|D. Capuano]] e [[Gregory Colla|G. Colla]]
|16.758
|-
|16°
|[[Bobby Solo]] e [[Little Tony]]
|''Non si cresce mai''
|[[Giancarlo Bigazzi|G. Bigazzi]], [[Roberto Satti|R. Satti]] e [[Gianni Gastaldo|G. Gastaldo]]
|16.754
|-
|17°
|[[Anna Tatangelo]] e [[Federico Stragà]]
|''[[Volere volare (singolo)|Volere volare]]''
|[[Bungaro]] e [[Claudio Passavanti|C. Passavanti]]
|16.406
|-
|18°
|[[Negrita]]
|''[[Tonight (Negrita)|Tonight]]''
|[[Fabrizio Barbacci|F. Barbacci]], [[Paolo Bruni|P. Bruni]], [[Franco Li Causi (autore)|F. Li Causi]], [[Cesare Petricich|C. Petricich]] e [[Enrico Salvi|E. Salvi]]
|16.270
|-
|19°
|[[Amedeo Minghi]]
|''Sarà una canzone''
|[[Amedeo Minghi|A. Minghi]]
|13.404
|-
|20°
|[[Iva Zanicchi]]
|''Fossi un tango''
|[[Loriana Lana|L. Lana]] e [[Aldo Donati (cantante)|A. Donati]]
|12.898
|}
 
'''Francia'''
=== Sezione Giovani ===
* ''La Jeune Fille aux Camelias'' (少女椿) ISBN 2-915517-03-7
{|class="wikitable"
* ''Yume no Q-Saku'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-3-6
!Posizione
* ''Lunatic Lover's'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-4-4
!Interprete
* ''Vampyre 1'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-8-7
!Canzone
* ''Vampyre 2'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-9-5
!Autori
* ''Exercices d'Automne: Ou l'Art de Ramasser les Feuilles Mortes'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-1-X
|-
* ''L'art du Bain Japonais'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-0-1
|1°
|[[Dolcenera]]
|''[[Siamo tutti là fuori]]''
|[[Emanuela Trane|E. Trane]]
|-
|2°
|[[Alina (cantante)|Alina]]
|''Un piccolo amore''
|[[Antonello De Sanctis|A. De Sanctis]], [[A. Bettini (autore)|A. Bettini]], [[M. Telli (autore)|M. Telli]] e [[Alberto Cheli|A. Cheli]]
|-
|3°
|Zurawski
|''Lei che''
|[[Andrea Zurawski|A. Zurawski]], [[Vince Tempera|V. Tempera]] e [[M. Martellini (autore)|M. Martellini]]
|-
|4°
|Verdiana
|''Chi sei non lo so''
|[[V. Centrone]], [[E. Giudizi]] e [[Max Minoia|M. Minoia]]
|-
|5°
|[[Gianni Fiorellino]]
|''Bastava un niente''
|[[Antonio Casaburi|A. Casaburi]] e [[Gianni Fiorellino|G. Fiorellino]]
|-
|6°
|[[Daniele Stefani]]
|''Chiaraluna''
|[[Giuliano Boursier|G. Boursier]] e [[Daniele Stefani|D. Stefani]]
|-
|7°
|[[Patrizia Laquidara]]
|''Lividi e fiori''
|[[Giuseppe Romanelli|G. Romanelli]] e [[Patrizia Laquidara|P. Laquidara]]
|-
|8°
|[[Elsa Lila]]
|''Valeria''
|[[L. Bechelli]], [[Gianluca Mattei|G. Mattei]] e [[Marco Marati|M. Marati]]
|-
|9°
|Roberto Giglio
|''Cento cose''
|[[Roberto Giglio|R. Giglio]]
|-
|10°
|Jacqueline Maiello Ferry
|''Vicina e lontana''
|[[Jacqueline Maiello Ferry|J. Maiello Ferry]] e [[Jean Marie Maiello Ferry|J. M. Maiello Ferry]]
|-
|11°
|[[Daniela Pedali]]
|''Vorrei''
|[[Depsa]], [[Angelo Valsiglio|A. Valsiglio]], [[Luca Valsiglio|L. Valsiglio]] e [[S. Monetti]]
|-
|12°
|[[Manuela Zanier]]
|''[[Amami (Manuela Zanier)|Amami]]''
|[[Manuela Zanier|M. Zanier]], [[Paolo De Lazzaro|P. De Lazzaro]] e [[R. Russo]]
|-
|13°
|Allunati
|''Chiama di notte''
|[[Enrico Nascimbeni|E. Nascimbeni]] e [[Alex Lunati|A. Lunati]]
|-
|14°
|Marco Fasano
|''E già''
|[[Marco Fasano|M. Fasano]] e [[Antonio Annona|A. Annona]]
|-
|15°
|Maria Pia & SuperZoo
|''Tre fragole''
|[[Gianni Colonna|G. Colonna]] e [[Francesco Roccia|F. Roccia]]
|-
|16°
|[[Filippo Merola]]
|''Mi sento libero''
|[[Filippo Merola|F. Merola]] e [[Raffaele Di Pietro|R. Di Pietro]]
|}
 
'''Germania'''
== Altri premi ==
* ''Midori, Das Kamelienmädchen'' (少女椿) ISBN 3-931377-30-X
* [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana|Premio Mia Martini della Critica]] - Sezione Campioni: [[Sergio Cammariere]] per ''Tutto quello che un uomo''
* ''Der Lachende Vampir'' (笑う吸血鬼) ISBN 3-931377-87-3
* [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana|Premio Mia Martini della Critica]] - Sezione Giovani: [[Patrizia Laquidara]] per ''Lividi e fiori''
* Premio Alex Baroni della Giuria di qualità Sezione Giovani: [[Patrizia Laquidara]] per ''Lividi e fiori''
* Premio Volare miglior Testo: [[Enrico Ruggeri]] e [[Andrea Mirò]] per ''Nessuno tocchi Caino''
* Premio Volare migliore Musica: [[Sergio Cammariere]] per ''Tutto quello che un uomo''
* Premio Volare miglior Arrangiamento: [[Franco Battiato]] e [[Roberto Colombo]] per ''Morirò d'amore (Le tue parole)'', di [[Giuni Russo]]
* Premio alla Carriera: [[Nilla Pizzi]]
 
'''Spagna'''
== Orchestra ==
* ''El Monstruo de Color de Rosa'' (薔薇色ノ怪物) pubblicato da Glénat.
[[File:Genova-Massimo Morini a Sanremo 2003.jpg|thumb|Il compositore d'orchestra [[Massimo Morini]] al Festival.]]
* ''Midori: La Niña de las Camelias'' (少女椿) pubblicato da Glénat.
Da questa edizione inizia la collaborazione col festival dell'[[orchestra sinfonica di Sanremo]]<ref>http://www.sinfonicasanremo.it/sito/orchestra_sfo.asp Sanremo Festival Orchestra]</ref>, che fu diretta dai maestri: [[Pippo Caruso]], Antonio Annona, Mike Applebaum, [[Giuliano Boursier]], [[Roberto Colombo]], [[Vittorio Cosma]], [[Pino Di Pietro]], [[Lucio Fabbri]], Guido Facchini, Marco Falagiani, Umberto Iervolino, [[Gianfranco Lombardi (pianista)|Gianfranco Lombardi]], [[Max Longhi]], Flavio Mazzocchi, Max Minoia, [[Massimo Morini]], Mario Natale, Lorenzo Pagliei, Adriano Pennino, [[Bruno Santori]], Mario Simeoli, [[Vince Tempera]], Nuccio Tortora, [[Peppe Vessicchio]], [[Fio Zanotti]].
* ''Dr. Inugami'' (犬神博士) pubblicato da Glénat.
* ''Gichi Gichi Kid'' (ギチギチくん) pubblicato da Glénat.
* ''Lunatic Lover's'' pubblicato da Glénat.
* ''La Sonrisa del Vampiro'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Glénat.
* ''La Sonrisa del Vampiro 2: Paraíso'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Glénat.
* ''DDT'' pubblicato da Ediciones Otaku Manga. ISBN 84-96172-68-6. Settembre 2004.
* ''New National Kid'' pubblicato da Ediciones Otaku Manga. Giugno 2004.
* ''La Extraña Historia de la Isla Panorama'' (パノラマ島綺譚) pubblicato da Glénat
 
'''Russia'''
== Sigla ==
* ''Шоу уродов господина Араси'' (少女椿) pubblicato da Comix Factory. ISBN 978-5-7525-1805-8
Arrangiamento di ''Perché Sanremo è Sanremo'' del Maestro [[Pippo Caruso]] interpretato da [[Claudia Gerini]] e [[Serena Autieri]].
* ''Приют влюбленного психопата'' (月的愛人) pubblicato da Comix Factory. ISBN 978-5-7525-1806-5
 
== Giuria di qualitàNote ==
<references/>
* [[Red Ronnie]]
* [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
* [[Amanda Lear]]
* [[Bruno Lauzi]]
* [[Vanessa Incontrada]]
* [[Anna Pettinelli]]
* [[Andrea Salvetti]]
* [[Lorella Cuccarini]]
* [[Paolo Limiti]]
* [[Valerio Mastandrea]]
* [[Giorgio Faletti]]
* [[Mara Venier]]
* [[Carlo Verdone]]
* [[Teo Teocoli]]
* [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
* [[Stelvio Cipriani]]
* [[Massimo Cotto]]
* [[Simona Ventura]]
 
== Regolamento e serateBibliografia ==
* {{cita libro | autore= Ing, Eric van den; & Schaap, Robert | titolo= Beauty and Violence| anno= 1992| isbn= 90-70216-04-3}}
===Prima serata===
Esibizione dei 20 cantanti ''Campioni'', con votazione della Giuria Demoscopica e della Giuria Specializzata.
 
==== Ospiti ====
* [[Mario Cipollini]]
* [[Peter Gabriel]] - ''Growing Up''
* [[Shania Twain]] - ''I'm Gonna Getcha Good''
* [[Luciana Littizzetto]]
 
===Seconda serata===
Esibizione di 10 ''Campioni'' e 8 ''Giovani'' con votazione della Giuria Demoscopica e della Giuria Specializzata.
 
==== Ospiti ====
* [[Valentino Rossi]]
* [[Enrico Montesano]]
* [[Rod Stewart]] - ''These Foolish Things''
* [[Des'ree]] - ''It's Ok''
 
===Terza serata===
Esibizione degli altri 10 ''Campioni'' e 8 ''Giovani'' con votazione della Giuria Demoscopica e della Giuria Specializzata.
 
==== Ospiti ====
* Giocatori della [[Juventus Football Club|Juventus]] - ''Il mio canto libero''
* [[Carla Bruni]] - ''Quelqu'un m'a dit''
* [[Sharon Stone]]
* [[Tara Gandhi Bhattacharjee|Tara Gandhi]] (nipote di [[Mahatma Gandhi|Mhatma Ghandi]])
* [[Panjabi MC]] - ''Mundian to bach ke''
* [[Nino Frassica]] - sketch "TeleScasazza" con la partecipazione di [[Alex Polidori]]
 
===Quarta serata===
Esibizione finale dei 16 ''Giovani'' con votazione della Giuria Demoscopica e della Giuria Specializzata: venne infine resa nota la classifica e furono premiati il 1°, 2° e 3° classificati.
 
==== Ospiti ====
* [[Nicola Arigliano]]
* [[Blue (gruppo musicale)|Blue]] - ''One Love''
* [[Shaggy (cantante)|Shaggy]] - ''Strength Of A Woman''
* Cast del Musical "Pinocchio" (brano dei [[Pooh]]) - Medley composto da ''Sballo'' e da ''Voglio andare via''
* [[Massimo Ghini]] - [[Parole parole|''Parole parole'']] (con [[Serena Autieri]])
* [[Nilla Pizzi]] - ''[[Grazie dei fior]]'' e ''[[Vola colomba]]''
 
===Quinta serata - Finale===
Esibizione finale dei 20 Campioni con votazione della Giuria Demoscopica e della Giuria Specializzata: venne infine resa nota la classifica e furono premiati il 1°, 2° e 3° classificati.
 
==== Ospiti ====
* [[Mike Bongiorno]]
* [[Giorgio Panariello]]
* [[Lino Banfi]] e il cast di [[Un medico in famiglia]]
* Cast del Musical "I dieci comandamenti" (musiche di [[Guido e Maurizio De Angelis]])
* [[Diana Krall]] - ''Fly Me To The Moon''
* [[Holly Valance]] - ''Down Boy''
 
== Scenografia ==
La scenografia del festival, disegnata da [[Gaetano Castelli]], era caratterizzata dall'orchestra posta a semicerchio su un palco candido, da un cielo nero stellato con una grande scritta "Sanremo" sullo sfondo e, come da tradizione, da varie decorazioni floreali.
 
== Ascolti ==
Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni [[Auditel]].
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%; text-align:center"
|-
! rowspan="2"| Messa in onda!! colspan="2" | I parte !! colspan="2" | II parte!! colspan="2" | Media
|-
! Telespettatori
! Share
! Telespettatori
! Share
! Telespettatori
! Share
|-
| 4 marzo [[2003]] || 12.364.000 || 40,37% || 6.149.000 || 47,24% || 9.257.000 || 42,55%
|-
| 5 marzo [[2003]] || 11.625.000 || 38,92% || 6.058.000 || 43,40% || 8.842.000 || 40,39%
|-
| 6 marzo [[2003]] || 10.933.000 || 35,88% || 5.850.000 || 39,43% || 8.392.000 || 37,19%
|-
| 7 marzo [[2003]] || 10.191.000 || 36,10% || 5.435.000 || 42,38% || 7.813.000 || 38,23%
|-
| 8 marzo [[2003]] || 12.462.000 || 49,21% || 7.812.000 || 61,04% || 9.828.000 || 54,12%
|-
| colspan=5 | ''Media delle serate'' || {{tutto attaccato|8 788 000}} || 43,44%
|-
|}
Il picco di share si è avuto alle ore 1,21 della serata finale col 78,47%
 
== DopoFestival ==
Il DopoFestival dal Teatro del Casinò di Sanremo fu presentato da [[Pippo Baudo]] con la partecipazione di [[Giancarlo Magalli]], [[Simona Izzo]], [[Pino Massara]], [[Gianni Ippoliti]], [[Gianfranco Vissani]], [[Monica Setta]], [[Marco Maccarini]], [[Michelle Bonev]] ed [[Adriano Aragozzini]]. La Bonev fu uno dei "casi" dell'edizione: totalmente sconosciuta all'epoca, annunciò la sua partecipazione come co-conduttrice del Dopofestival assieme a Baudo; l'affermazione, non smentita dalla Rai, destò non poche perplessità tra il pubblico e i giornalisti. Il ruolo dell'attrice bulgara alla fine risultò in realtà limitato a poche e piccole apparizioni.<ref>Marcello Giannotti, ''L'Enciclopedia di Sanremo 1951-2006, Tutto il festival dalla A alla Z'', 2007, Gremese Editore</ref>
 
== Piazzamenti in classifica dei singoli ==
{| class="wikitable"
!align="center"|Artista
!align="center"|Singolo
!align="center"|Pos.Max.
|-
|align="center"|[[Eiffel 65]]
|align="center"|Quelli che non hanno età
|align="center"|4
|-
|align="center"|[[Sergio Cammariere]]
|align="center"|Tutto quello che è un uomo
|align="center"|4
|-
|align="center"|[[Alexia]]
|align="center"|Per dire di no
|align="center"|9
|-
|align="center"|[[Dolcenera]]
|align="center"|Siamo tutti là fuori
|align="center"|10
|-
|align="center"|[[Alex Britti]]
|align="center"|7000 cafè
|align="center"|13
|-
|align="center"|[[Giuni Russo]]
|align="center"|Morirò d'amore
|align="center"|15
|-
|align="center"|[[Anna Oxa]]
|align="center"|Cambierò
|align="center"|17
|-
|align="center"|[[Syria]]
|align="center"|L'amore è
|align="center"|24
|-
|align="center"|[[Antonella Ruggiero]]
|align="center"|Di un amore
|align="center"|28
|-
|align="center"|[[Lisa (cantante italiana)|Lisa]]
|align="center"|Oceano
|align="center"|30
|-
|align="center"|[[Bobby Solo]]-[[Little Tony]]
|align="center"|Non si cresce mai
|align="center"|34
|-
|align="center"|[[Amedeo Minghi]]
|align="center"|Sarà una canzone
|align="center"|39
|-
|align="center"|[[Anna Tatangelo]]-[[Federico Stragà]]
|align="center"|Volere volare
|align="center"|47
|-
|}
 
=== Compilation ===
* [[Sanremo 2003 (compilation)|Sanremo 2003]]
* [[Sanremo - 53º Festival della Canzone Italiana]]
 
== Organizzazione ==
[[RAI]]
 
== Direzione artistica ==
La direzione artistica del festival fu curata da [[Pippo Baudo]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Anni Sanremo}}
* {{cita web|http://www.maruojigoku.com/|Suehiro Maruo's official website}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}
* {{cita web|http://www.suehiromaruo.tumblr.com/|Suehiro Maruo's official tumblr}}
* {{cita web|http://www.Instagram.com/maruosuehiro|Suehiro Maruo's official instagram}}
* {{cita web | 1 = http://www.tcj.com/sp2005/maruo.html | 2 = Articolo da ''The Comics Journal 2005 Special Edition'' | accesso = 6 novembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081120005223/http://www.tcj.com/sp2005/maruo.html | dataarchivio = 20 novembre 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.pelleas.net/aniTOP/index.php?p=136&more=1&c=1&tb=1&pb=1|titolo=Articolo sul cartone animato ''Shōjo Tusbaki''}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Festival musicali del 2003]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Festival di Sanremo]]