Ka-Boom e Pape Abou Cissé: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni varie
 
palmares
 
Riga 1:
{{S|calciatori senegalesi}}
{{Emittente TV
{{Sportivo
|nome = Ka-Boom
|Nome = Pape Abou Cissé
|logo =
|Immagine = 180630 Pape Abou Cisse.jpg|thumb|Pape Abou Cissé beim Freundschaftsspiel gegen WSG Swarovski Watten in Oberperfuss
|dimensione logo =
|Didascalia = Cissé nel 2015.
|paese = {{ITA}}
|Sesso = M
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|CodiceNazione = {{SEN}}
|tipologia = animazione
|Altezza = 197
|target = bambini, ragazzi
|Disciplina = Calcio
|editore = [[Filmedia]] e [[Dynit]]
|Ruolo = [[Difensore]]
|slogan = ''Per chi non smette mai di sognare''
|Squadra = {{Calcio Olympiakos}}
|share =
|data shareTermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|fonte share =
|2012-2014|{{Calcio Pikine|G}}|
|sito =
}}
|nome versione 1 = Ka-Boom (canale autonomo)
|Squadre = {{Carriera sportivo
|lancio versione 1 = 23 settembre [[2013]]
|2013-2015|{{Calcio Pikine|G}}|4 (0)
|nome versione 2 = Ka-Boom (contenitore)
|2015-2017|{{Calcio Ajaccio|G}}|60 (0)
|lancio versione 2 = 3 giugno [[2019]]
|2017|{{Calcio Olympiakos|G}}|0 (0)
|data chiusura = 30 maggio [[2015]] <small>(canale autonomo)</small>
|2017|→ {{Calcio Ajaccio|G}}|11 (1)
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|2017-|{{Calcio Olympiakos|G}}|24 (5)
|terr piatt 1 =
}}
|terr mux 1 =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|terr can nome 1 = Ka-Boom
|2015|{{NazU|CA|SEN||20}}|2 (0)
|terr can zona 1 = Italia
|2018-|{{Naz|CA|SEN}}|3 (1)
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
}}
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]], in syndication su [[Supersix]]
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|terr can def 1 = [[SDTV]]
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle Nazioni Africane 2019|Egitto 2019]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Pape Abou
|Cognome = Cissé
|PreData =
|ForzaOrdinamento = Cissé, Pape Abou
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pikine
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'{{Calcio Olympiakos|N}}
}}
 
== Statistiche ==
'''Ka-Boom''' è stata inizialmente un'[[emittente televisiva]] [[Lingua italiana|italiana]] dedicata agli [[anime]] giapponesi e rivolta ad un pubblico vario, nata originariamente grazie ad una [[joint venture]] tra [[Filmedia]] e [[Dynit]]<ref name=Inizio>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/36736-dal-23-settembre-arriva-ka-boom-una-nuova-tv-dedicata-agli-anime|titolo=Dal 23 Settembre arriva Ka-Boom, una nuova TV dedicata agli anime|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=19 settembre 2013|accesso=1º giugno 2019}}</ref>. Dal 3 giugno 2019 Ka-Boom è stata ricreata sotto forma di [[Programma contenitore|contenitore]] pomeridiano di anime trasmesso in [[Syndication (mass media)|syndication]] su [[Supersix]]<ref name=Ritorno>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/589699/ka-boom-ritorna-il-canale-tv-dedicato-ai-cartoni-animati|titolo=Ka-Boom, ritorna il canale tv dedicato ai cartoni animati|pubblicazione=MangaForever|data=31 maggio 2019|accesso=1º giugno 2019}}</ref>.
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
 
{{Cronoini|SEN}}
== Storia ==
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SUD|1|QCoppa Africa|2019}}
=== Canale autonomo e collaborazione con ProntoGold TV1 (2013-2015) ===
{{Cronopar|16-10-2018|Khartum|SUD|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019}}
Il cartello che annunciava l'arrivo di Ka-Boom è stato aggiunto nel mux [[TivuItalia (multiplex)|TivuItalia]] il 3 giugno [[2013]] recante la scritta ''Coming soon''<ref>{{cita news|url=http://www.diariotv.it/2013/06/04/ka-boom-un-esplosione-di-nuovi-canali/|titolo=Ka-boom , un'esplosione di nuovi canali.|pubblicazione=Diario TV|data=4 giugno 2013|accesso=2 giugno 2019}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.litaliaindigitale.it/muxnazionali/muxtivuitalia/muxtivuitaliaarchivionews|titolo=Le NEWS del mux IES TV dal 2010 al 2016|pubblicazione=L'Italia in digitale|accesso=2 giugno 2019}}</ref>.
{{Cronopar|26-3-2019|Dakar|SEN|2|1|MLI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
 
{{Cronofin|3|1}}
Le trasmissioni sono cominciate il 3 luglio [[2013]] per le prove tecniche<ref>{{cita news|url=https://www.teleradioe.eu/iniziate-le-trasmissione-di-ka-boom-lcn-139-mux-tivuitalia/|titolo=Iniziate le trasmissione di Ka-boom, lcn 139, mux TivùItalia|pubblicazione=Teleradioe|data=3 luglio 2013|accesso=1º giugno 2019}}</ref>, inizialmente nel formato tradizionale [[4:3]] e dopo alcune ore in [[16:9]]<ref name=Inizio/>. In onda 24 ore al giorno, il suo palinsesto sperimentale prevedeva il ricambio di una serie ogni 90 minuti: la maggior parte dei programmi era di proprietà della [[Dynit]]<ref name=Inizio/>. Nella fase di rodaggio, la rete non proponeva [[Pubblicità televisiva|contenuti pubblicitari]] di nessun tipo. I telefilm o gli anime girati nel formato 4:3 erano trasmessi comunque in 16:9 in formato [[letterbox]], con bande nere ai lati.
 
A fine agosto appare, durante un episodio di ''[[Mafalda (serie animata)|Mafalda]]'', l'avviso che dal 23 settembre 2013 sarebbero iniziate le trasmissioni ufficiali, e ciò effettivamente avviene<ref name=Inizio/>. A partire da questo lancio ufficiale, le trasmissioni di Ka-Boom sono divise in sei blocchi in base al target dei telespettatori: ''Baby Time, Kids Time, Teen Time, Teen + Time, Anime Time'' e ''Movie Time''; a seconda del target viene inserita la scritta corrispondente sotto il logo ''Ka-Boom'' modificando il colore di quest'ultimo<ref name=Inizio/>.
 
Per celebrare il suo primo (ed unico) Natale, Ka-Boom ha riorganizzato il suo palinsesto con trasmissioni a tema e film in prima visione<ref>{{cita web|url=http://www.ka-boomtv.it/index.php/component/k2/item/56-natale-su-ka-boom|titolo=Natale su Ka-Boom!|autore=Carlo Cavazzoni|editore=Ka-Boom|data=17 dicembre 2013|accesso=1º giugno 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329012715/http://www.ka-boomtv.it/index.php/component/k2/item/56-natale-su-ka-boom|dataarchivio=29 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/37589-ka-boom-e-dynit-prime-tv-a-natale-go-panda-momo-escaflowne|titolo=Ka-Boom e Dynit - Prime TV a Natale: Go Panda, Momo, Escaflowne...|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=17 dicembre 2013|accesso=1º giugno 2019}}</ref>; solo per questo giorno, il 25 dicembre 2013, è stato aggiunto un cappello di Babbo Natale sul logo. Inoltre, mentre fino a questa data il canale aveva proposto prevalentemente serie già andate in onda in passato su altre emittenti<ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/138109/escaflowne-torna-in-tv-su-ka-boom|titolo=Escaflowne torna in TV su Ka-Boom|pubblicazione=MangaForever|data=1º marzo 2014|accesso=1º giugno 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/126075/super-gals-arriva-su-ka-boom|titolo=Super Gals! arriva su Ka-Boom|pubblicazione=MangaForever|data=25 novembre 2013|accesso=1º giugno 2019}}</ref> (come [[Rai 2]], [[Rai 4]] o [[MTV (Italia)|MTV]]), da ora Ka-Boom comincia a trasmettere più materiale fino ad allora inedito in TV e pubblicato solo in [[home video]]<ref>{{cita news|url=https://www.mangaforever.net/129087/ka-boom-le-novita-di-gennaio-2014|titolo=Ka-Boom: le novità di Gennaio 2014|pubblicazione=MangaForever|data=19 dicembre 2013|accesso=1º giugno 2019}}</ref>.
 
Il 29 maggio [[2014]] il canale è stato improvvisamente eliminato dal mux [[TivuItalia (multiplex)|TivuItalia]], non continuando le trasmissioni in altre frequenze<ref>{{cita news|url=https://www.teleradioe.eu/chiuso-ka-boom-mux-tivu-italia/|titolo=Chiuso Ka-Boom (Mux Tivù Italia)|pubblicazione=Teleradioe|data=2 giugno 2014|accesso=1º giugno 2019}}</ref>.
 
Il canale torna attivo il 29 dicembre [[2014]] sempre sulla LCN 139 sul mux Ies TV visibile solo nel Lazio<ref>{{cita news|autore=Loris Zanini|url=https://www.dtti.it/digitale-terrestre/torna-ka-boom-sul-digitale-terrestre-40613/|titolo=Torna Ka-Boom sul digitale terrestre?|pubblicazione=Dtti|data=30 dicembre 2014|accesso=1º giugno 2019}}</ref>; nel primo mese viene mandata in onda una test card con il logo del canale. Il 29 gennaio [[2015]] riprendono le trasmissioni<ref>{{cita news|autore=Daniele Pasquini|url=https://www.davidemaggio.it/archives/112071/babel-tv-e-ka-boom-tornano-gratis-sul-digitale-terrestre|titolo=Babel TV e Ka-Boom tornano gratis sul digital terrestre|pubblicazione=DavideMaggio.it|data=1º febbraio 2015|accesso=1º giugno 2019}}</ref> (inizialmente senza il logo, che ricompare alcuni giorni dopo<ref name=Mux>{{cita news|url=http://www.litaliaindigitale.it/lazioindigitale/mux-rainbow-media-communication-lazio/muxiestvnewsdal2010al2016|titolo=Le NEWS del mux IES TV dal 2010 al 2016|pubblicazione=L'Italia in digitale|accesso=1º giugno 2019}}</ref>): il palinsesto è costituito da alcune serie già trasmesse in passato<ref name=Mux/>. Ka-Boom è stato acquistato dall'editore Emanuele Latagliata, che auspica di trasformarlo in un "canale di cartoni multietnico"<ref>{{cita news|url=http://www.mediacomunicazione.net/2015/01/30/da-oggi-torna-onair-ka-boom-che-passa-alleditore-emanuele-latagliata/|titolo=Da oggi torna On Air Ka-Boom che passa all'editore Emanuele Latagliata|apubblicazione=MediaComunicazione|data=30 gennaio 2015|accesso=1º giugno 2019}}</ref>. Tuttavia, il canale continua a replicare all'infinito pochissime serie senza alcuna novità.
 
Il 27 aprile [[2015]] il sito del canale è disattivato per manutenzione e la pagina Facebook oscurata; inoltre sul sito della [[Dynit]] il collegamento a Ka-Boom viene tolto. Nonostante ciò, i programmi di Ka-Boom continuano ad essere trasmessi sul mux Ies TV a Roma.
 
Il 19 maggio [[2015]] sul mux Studio 1 (ricevibile nel nord Italia) comincia le sue trasmissioni il canale ProntoGold TV1, anch'esso sull'LCN 139, con un palinsesto che alterna televendite e varie rubriche con molte serie animate trasmesse in passato su Ka-Boom<ref name=Mux/>. Quindi sul canale 139, destinato a trasmissioni nazionali, vengono a trovarsi irregolarmente due canali diversi (Ka-Boom e ProntoGold TV1), seppure non nelle stesse regioni. La situazione si risolve quando il 30 maggio 2015 Ka-Boom interrompe definitivamente la propria programmazione<ref name=Mux/> ed il canale 139 del Lazio comincia a trasmettere ProntoGold; tuttavia sul mux Ies TV l'identificativo del canale resta "Ka-Boom" fino all'8 giugno 2015, quando viene corretto in "Pronto Gold TV1".
 
Dal 1º settembre 2015 gli anime di Ka-Boom sono stati cancellati dal palinsesto e a partire da quella data il canale ProntoGold TV1 è composto da sole televendite e ripetizioni del programma ''Le fiabe di ProntoGold''.
 
=== Contenitore in syndication (2019) ===
Dal 3 giugno [[2019]], come annunciato sulla pagina Facebook di [[Dynit]]<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/Dynit95/posts/10156031187390826|titolo=RITORNA... KA-BOOM!|sito=[[Dynit]]|editore=[[Facebook]]|data=31 maggio 2019|accesso=1º giugno 2019|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190601223747/https://www.facebook.com/Dynit95/posts/10156031187390826|dataarchivio=1º giugno 2019}}</ref>, Ka-Boom ritorna in onda sotto forma di un [[Programma contenitore|contenitore]] quotidiano di animazione in onda dalle 17 alle 19 sulla [[Syndication (mass media)|syndication]] [[Supersix]]<ref name=Ritorno/>. Il programma viene trasmesso su tutte le emittenti affiliate in questa fascia pomeridiana, e solo in qualcuna di esse viene replicato la sera alle 22 e la mattina del giorno successivo alle 6:30.
 
== Palinsesto ==
=== Programmi attualmente in onda ===
* ''[[Le situazioni di Lui & Lei]]''
* ''[[Inuyasha]]''
* ''[[Sword Art Online]]''
* ''[[L'imbattibile Daitarn 3]]''
 
=== Programmi precedentemente in onda ===
* ''[[Ayashi no Ceres]]''
* ''[[Boys Be]]''
* ''[[Beck (manga)|Beck]]''
* ''[[Chi - Casa dolce casa]]''
* ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
* ''[[Cocomon]]''
* ''[[Eroi della città]]''
* ''[[Eureka Seven]]''
* ''[[Gintama]]''
* ''[[Great Teacher Onizuka]]''
* ''[[Guru Guru - Il girotondo della magia]]''
* ''[[Hello Kitty - Buon Natale]]''
* ''[[Imparando con Hello Kitty]]''
* ''[[Le favole di Hello Kitty]]''
* ''[[Lovely Complex]]''
* ''[[L'invincibile Dendoh]]''
* ''[[Nana (manga)|Nana]]''
* ''[[Oh, mia dea! (anime)|''Oh, mia dea!'']]''
* ''[[Sfondamento dei cieli Gurren Lagann|Sfondamento dei Cieli - Gurren Lagann]]''
* ''[[Street Fighter II V]]''
* ''[[Super Doll Rika-chan]]''
* ''[[GALS!|Super GALS! - Tre ragazze alla moda]]''
* ''[[Sugarbunnies]]''
* ''[[Sugarbunnies#Seconda serie|Sugarbunnies: Chocolat!]]''
* ''[[Toradora!]]''
* ''[[X (manga)|X]]''
* ''[[I cieli di Escaflowne]]''
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Calcio Olympiakos rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|anime e manga|televisione}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:RetiCalciatori televisivedella italianeNazionale senegalese]]
[[Categoria:Syndication italiane]]
[[Categoria:Programmi televisivi contenitore]]
[[Categoria:Reti e programmi televisivi su anime e manga]]