Germain Agustien e Pape Abou Cissé: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
palmares
 
Riga 1:
{{S|calciatori senegalesi}}
{{Sportivo
|Nome = GermainPape AgustienAbou Cissé
|Immagine = 180630 Pape Abou Cisse.jpg|thumb|Pape Abou Cissé beim Freundschaftsspiel gegen WSG Swarovski Watten in Oberperfuss
|Immagine = Kemy Agustien Swansea City warm (cropped).jpg
|Didascalia = Cissé nel 2015.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLDSEN}}<br>{{CUW}} (dal 2015)
|Altezza = 197
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaDifensore]]
|Squadra = {{Calcio GlobalOlympiakos}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|20022012-2004 2014|{{Calcio Willem IIPikine|G}} |
{{Carriera sportivo
|2002-2004 |{{Calcio Willem II|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2013-2015 |{{Calcio BrightonPikine|G}} |114 (0)
{{Carriera sportivo
|20042015-2006 2017|{{Calcio Willem IIAjaccio|G}} |5560 (30)
|2006 2017|{{Calcio AZOlympiakos|G}} |0 (0)
|2006-2007 2017|→ {{Calcio RodaAjaccio|G}} |3111 (21)
|20072017-2008 |{{Calcio AZOlympiakos|G}} |2524 (25)
|2008-2009 |→ {{Calcio Birmingham City|G}} |18 (0)
|2009-2010 |→ {{Calcio RKC Waalwijk|G}} |19 (1)
|2010-2011 |{{Calcio Swansea City|G}} |10 (0)
|2011 |→ {{Calcio Crystal Palace|G}} |8 (0)
|2011-2013 |{{Calcio Swansea City|G}} |31 (0)
|2013-2015 |{{Calcio Brighton|G}} |11 (0)
|2016 |{{Calcio Hamilton Academical|G}} |2 (0)
|2016 |{{Calcio Dordrecht|G}} |5 (0)
|2017- |{{Calcio Global|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015- |{{NazNazU|CA|CUWSEN||20}} |132 (0)
{{Carriera sportivo
|2005 2018-|{{NazUNaz|CA|NLD||20SEN}} |63 (21)
|2006-2008 |{{NazU|CA|NLD||21}} |7 (0)
|2015- |{{Naz|CA|CUW||}} |13 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Allenatore =
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle Nazioni Africane 2019|Egitto 2019]]}}
|Palmares =
|VittorieAggiornato =
|Aggiornato = 9 luglio 2017
}}
{{Bio
|Nome = GermainPape Abou
|Cognome = AgustienCissé
|PreData =
|PostCognomeVirgola = detto '''Kemy'''
|ForzaOrdinamento = Cissé, Pape Abou
|Sesso = M
|LuogoNascita = WillemstadPikine
|GiornoMeseNascita = 2014 agostosettembre
|AnnoNascita = 19861995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandesesenegalese
|PostNazionalità = originario di [[Curaçao]], [[centrocampistadifensore]] deldell'{{Calcio [[Global Football ClubOlympiakos|Global FC]]N}}
}}
 
== CarrieraStatistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
=== Club ===
{{Cronoini|SEN}}
Nato a [[Willemstad]], nelle [[Antille Olandesi]], ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del [[Willem II]]. Ha giocato per due stagioni in prima squadra nell'[[Eredivisie]], ed è apparso due volte in [[Coppa UEFA]] nella stagione 2005-2006. Nel [[2006]] si trasferisce all'[[AZ Alkmaar]], venendo però subito girato in prestito al [[Roda JC]] per la stagione 2006-2007 per acquisire più esperienza.
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SUD|1|QCoppa Africa|2019}}
 
{{Cronopar|16-10-2018|Khartum|SUD|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019}}
Dopo essere tornato all'[[AZ Alkmaar]] per una stagione, viene nuovamente ceduto in prestito al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] nel luglio del [[2008]], con l'opzione del diritto di riscatto per 2 milioni di euro. Ha fatto il suo esordio in una partita di [[Football League Cup|Coppa di Lega]] persa contro il [[Southampton Football Club|Southampton]] il 26 agosto [[2008]]. Ha debuttato nella [[Football League Championship]] quattro giorni dopo in una partita pareggiata per 1-1 contro il [[Norwich City Football Club|Norwich City]]. Tuttavia venne presto messo fuori rosa a causa di un'operazione all'ernia, che non gli ha più permesso di adattarsi al ritmo e la fisicità del calcio inglese.<ref>{{en}} {{Cita news |url=http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/birmingham-city-fc/birmingham-city-fc-news/2008/09/11/i-m-getting-there-says-kemy-agustien-97319-21796825/ |titolo=I'm getting there, says Kemy Agustien |giornale=Birmingham Mail |nome=Colin |cognome=Tattum |data=11 settembre 2008 |accesso=12 settembre 2008}}</ref>.
{{Cronopar|26-3-2019|Dakar|SEN|2|1|MLI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
 
{{Cronofin|3|1}}
Nella stagione successiva viene ancora una volta ceduto in prestito al [[RKC Waalwijk]], recentemente promosso nell'[[Eredivisie]], per la stagione 2009-2010. Alla fine di quella stagione, fu congedato dall'[[AZ Alkmaar|AZ]].
 
Dopo un periodo di prova con il club [[Polonia|polacco]] del [[Wisla Cracovia]], viene acquistato dallo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]], firmando un contratto biennale.
Nel marzo del [[2011]] viene ceduto in prestito al [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]].
 
=== Nazionale ===
Ha rappresentato la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]] a livello under-20 e 21<ref>{{cita web|url=http://en.archive.uefa.com/printoutfiles/competitions/under21/2009/e/e_01_md.pdf|titolo=2009 UEFA European Under-21 Championship|accesso=2 ottobre 2011|formato=pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303215219/http://en.archive.uefa.com/printoutfiles/competitions/under21/2009/e/e_01_md.pdf|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Swansea: [[Football League Cup 2012-2013|2012-2013]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 83 ⟶ 58:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Olympiakos rosa}}
{{Nazionale olandese under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale disenegalese CuraçaoCoppa concacafd'Africa gold cup 20172019}}
{{portalePortale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale di Curaçaosenegalese]]