Hemp Body Car e Tuffi ai campionati mondiali di nuoto 2019 - Squadra mista: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{torna a|Tuffi ai campionati mondiali di nuoto 2019}}
{{Auto
{{TuffiMondiali2019}}
|nome=Ford Hemp Body Car
Il concorso della '''squadra mista''' dei [[campionati mondiali di nuoto 2019]] è stata disputata il 16 luglio presso il Nambu International Aquatics Centre di [[Gwangju]].<ref>[https://www.fina.org/sites/default/files/general/fina_wch_gwangju_2019_-_comeptition_schedule_-_rev.18.06.2019.pdf Schedule]</ref><ref>[http://omegatiming.com/File/0001130005030604FFFFFFFFFFFFFF00.pdf Start list]</ref>
|immagine=Fig 1 patent 2,269,452.jpg
== Programma ==
|didascalia=Montatura in plastica dell'auto, brevetto 2.269.452 (13 febbraio 1932)
{| class="wikitable"
|bandiera = USA
! Data
|costruttore=Ford
! Ora <small>([[UTC+9]])</small>
|tipo=Concept car
! Turno
|inizio_produzione=1931
|-
|antenata=
| 16 luglio 2019
|fine_produzione=1937
| style=background:lemonchiffon align=center | 20:45 || style=background:lemonchiffon | Finale
|erede=
|}
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|assemblaggio=
|progetto=Henry Ford
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
[[File:Fig 2 patent 2,269,452.jpg|Struttura in soia dell'auto.|thumb]]
 
== Risultati ==
La '''Hemp Body Car''' (in [[lingua inglese|inglese]] «auto di canapa») o ''Soybean Car'' («di soia») fu un prototipo di automobile progettato da [[Henry Ford]] e ultimato nel 1931. La sua peculiarità era di essere interamente realizzata con un materiale plastico ottenuto dai semi di [[soia]] e di [[cannabis|canapa]], e alimentata da [[etanolo di canapa]] (il carburante veniva raffinato dai [[Cannabis#Semi|semi]] della pianta).<ref Name="Anzovin189">{{cita|Anzovin|p. 189}} ''The first plastic car was manufactured by the Ford Motor Company, Dearborn, Mi, USA, in August 1931. Fourteen plastic panels were mounted on a tubular welded frame''.</ref><ref>{{en}} [http://sportemotori.blogosfere.it/2009/09/hemp-body-car-lauto-costruita-con-fibre-di-canapa.html Hemp Body Car: l'auto costruita con fibre di canapa].</ref><ref name = RowR >Rowan Robinson, ''The Great Book of Hemp: The Complete Guide to the Environmental, Commercial, and Medicinal Uses of the World's Most Extraordinary Plant'', Inner Traditions, Bear & Co, 1996, p. 138.</ref> È stata la prima vettura costruita interamente in [[plastica di canapa]], più leggera ma anche più resistente delle normali carrozzerie in metallo.<ref>{{Cita|Tomes Dwight|p. 6}}.</ref><ref>William Shurtleff e Akiko Aoyagi, ''Henry Ford and his Researchers - History of their Work with Soybeans'', Soyinfo Center, 2011, p. 119.</ref> Lo stesso Henry Ford per dimostrare ai giornalisti e al pubblico l'elasticità e la resistenza del nuovo tipo di carrozzeria, si fece filmare mentre colpiva violentemente con una mazza il retro della vettura, senza che questa neppure si ammaccasse.<ref name = RowR />
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
 
|-
==Storia==
!Class
{{Citazione|Perché consumare foreste che hanno impiegato secoli per crescere e miniere che hanno avuto bisogno di intere ere geologiche per stabilirsi, se possiamo ottenere l'equivalente delle foreste e dei prodotti minerari dall'annuale crescita dei campi di canapa?<ref>''"Why use up the forests which were centuries in the making and the mines which required ages to lay down, if we can get the equivalent of forest and mineral products in the annual growth of the hemp fields?"'' {{cita web|url=http://www.serftosurf.com/hempfacts.htm|titolo=Hemp facts|lingua=en}}</ref>|[[Henry Ford]]}}
!Nazione
 
!Atleti
Unendo la passione per la natura a una indubbia capacità di imprenditore, Ford voleva realizzare una vettura che ''«uscisse dalla terra»''. In questo progetto impegnò i suoi migliori ingegneri, che dopo 12 anni di ricerca diedero forma concreta alla più ecologica delle automobili, il cui impatto inquinante era pari a zero.<ref>[http://www.greenme.it/muoversi/auto/953-ford-hemp-car-lauto-ecologica-esisteva-gia-70-anni-fa Ford Hemp Car: l'auto ecologica esisteva già 70 anni fa<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Il [[prototipo]] ultimato fu esibito nel [[1941]] al ''Dearborn Days festival'' di [[Dearborn, Michigan]], città natale di Ford. Fu anche presentato al ''Michigan State Fair Grounds'', nello stesso anno.<ref Name="Mystery Car">[http://content.usatoday.com/communities/driveon/post/2010/06/mystery-car-40-henry-fords-soybean-car/1 Mystery Car 40: Henry Ford's soybean car].</ref> A causa della [[seconda guerra mondiale]] la produzione di auto in America si ridusse drasticamente e l'esperimento di una macchina con struttura di soia e di canapa si interruppe. Alla fine della guerra l'idea di Ford cadde nell'oblio.<ref name="Mystery Car" /> Inoltre, Henry Ford morì sei anni dopo, e nel [[1955]] la coltivazione della canapa venne proibita negli Usa, cosicché la Ford ''Hemp Body Car'' non entrò mai in commercio. Secondo Lowell Overly il prototipo dell'auto fu distrutto da Eugene Turenne Gregorie.<ref name="Mystery Car" />
!Punti
 
|-{{Sfondo|O}}
Alcuni ritengono che la proclamazione di [[Marihuana Tax Act|leggi proibizionistiche]] nei confronti della cannabis negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sarebbe stata legata anche alla concorrenza tra la nascente industria petrolchimica e la possibilità di usare l'olio di questa pianta come combustibile non inquinante.<ref>[[Jack Herer]]. 1985. ''[[The Emperor Wears No Clothes]]''. Ah Ha Publishing, Van Nuys, CA.</ref> Questo sarebbe dimostrato anche dalla riduzione dei prezzi del petrolio al 50% operata, secondo tali fonti, proprio per fare concorrenza all'olio combustibile naturale.<ref>[http://www.hempcar.org/untoldstory/hemp_5.html La storia segreta della canapa].</ref>
| {{Med|O|Mondo}} ||align=left|{{CHN}} ||align=left|[[Yang Jian]]<br>[[Lin Shan]] || 416.65
 
|-{{Sfondo|A}}
Altri sostengono che le ricerche sulla macchina di soia, in cui Ford investì milioni di dollari, non portarono ad alcun risultato.<ref>{{Cita|Allen|p.121}}.</ref> Un quotidiano riferisce pure che tutte le ricerche produssero [[panna montata]] come prodotto finale.<ref Name="DeseretNews" /> Inoltre c'è chi sostiene che quest'auto non fosse prodotta unicamente dalla soia, ma anche da plastica di [[fenolo]], un estratto di catrame.<ref Name="DeseretNews">{{Cita pubblicazione|titolo=Soybean Car dream goes awry - It's cream|rivista=Deseret News and TelegramSalt Lake City|data=8 aprile 1954|pagina=p. A17|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita|Bryan|pag. 48}}.</ref> A contraddire queste voci, esiste tuttavia in internet un video d'epoca che ritrae lo stesso Henry Ford mentre armato di una mazza dimostra la grande elasticità del telaio di questo nuovo prototipo di automobile battendovi dei sonori colpi senza tuttavia scalfirne la superficie.<ref>Vedi in [[Hemp Body Car#Collegamenti esterni|Collegamenti esterni]].</ref>
| {{Med|A|Mondo}} ||align=left|{{RUS}} ||align=left|[[Sergey Nazin]]<br>[[Yulia Timoshinina]] || 390.05
 
|-{{Sfondo|B}}
==Motivi della produzione dell'auto==
| {{Med|B|Mondo}} || align=left|{{USA}} || align=left|[[Andrew Capobianco]]<br>[[Katrina Young]] || 357.60
 
|-
L'[[Henry Ford Museum]] (il museo dedicato a [[Henry Ford]]) presenta tre ragioni principali per cui Ford costruì un'automobile in plastica di soia:
| 4 || align=left|{{MAS}} || align=left|[[Chew Yiwei]]<br>[[Leong Mun Yee]] || 347.80
 
|-
# Cercare di [[chemiurgia|integrare]] l'industria con l'agricoltura;
| 5 || align=left|{{AUS}} || align=left|[[Cassiel Rousseau]]<br>[[Laura Hingston]] || 329.30
# Ford sosteneva che la sua plastica rendesse le vetture più sicure delle normali auto in metallo;
|-
# La scarsa disponibilità di metalli dovuta al loro utilizzo militare durante la [[seconda guerra mondiale]]. Ford sperava che il suo nuovo materiale plastico potesse sostituire i metalli nella costruzione di automobili.<ref Name="Mystery Car" />
| 6 ||align=left|{{GBR sport}} ||align=left|[[Ross Haslam]]<br>[[Eden Cheng]] || 327.90
 
|-
==Caratteristiche==
| 7 ||align=left|{{COL}} ||align=left|[[Sebastián Villa]]<br>[[Diana Pineda]] || 325.40
Il telaio di questa automobile, in acciaio tubolare, teneva insieme quattordici pannelli di [[plastica]]<ref Name="Anzovin189"/> che sono detti essere «spessi un quarto di pollice (6 mm)».<ref>{{Cita|Maxwell|p. 93}}.</ref> Sugli esatti ingredienti dei pannelli in plastica non si ha però, ad oggi, nessuna testimonianza certa. Si dice che furono prodotti con una formula chimica che, tra molti altri ingredienti, comprendeva semi di [[soia]], [[grano]], [[Cannabis|canapa]], [[lino]] e [[ramiè]].<ref Name="ResearchCenter">{{Cita web|url=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:HomupOdFfscJ:www.thehenryford.org/research/soybeancar.aspx+%22soybean+car%22&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=us&source=www.google.com |titolo=Benson Ford Research Center}}</ref> I finestrini erano fatti con fogli acrilici. Tutto questo fece sì che il peso dell'auto fosse di 2000 [[libbre]], contro le 3000 di una comune auto dell'epoca.<ref Name="Anzovin189"/><ref Name="Bial33">{{Cita|Bial|p. 33}}.</ref>
|-
| 8 ||align=left|{{GER}} ||align=left|[[Lars Rüdiger]]<br>[[Maria Kurjo]] || 324.50
|-
| 9 || align=left|{{UKR}} || align=left|[[Oleksii Sereda]]<br>[[Anna Arnautova]] || 323.20
|-
| 10 || align=left|{{MEX}} || align=left|[[Iván García (tuffatore)|Ivan García]]<br>[[Paola Espinosa]] || 319.55
|-
| 11 || align=left|{{SWE}} || align=left|[[Vinko Paradzik]]<br>[[Ellen Ek]] || 315.65
|-
| 12 || align=left|{{CUB}} || align=left|[[Carlos Ramos]]<br>[[Anisley García]] || 306.60
|-
| 13 || align=left|{{ITA}} || align=left|[[Riccardo Giovannini]]<br>[[Chiara Pellacani]] || 301.05
|-
| 14 || align=left|{{VEN}} || align=left|[[Oscar Ariza]]<br>[[María Betancourt]] || 294.00
|-
| 15 || align=left|{{BRA}} || align=left|[[Isaac Souza]]<br>[[Tammy Takagi]] || 287.10
|-
| 16 || align=left|{{THA}} || align=left|[[Thitipoom Marksin]]<br>[[Ramanya Yanmongkon]] || 238.70
|}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Allen, Chaz|titolo=One hundred one little known facts, with Dale Robertson|editore=Citadel Press|anno=2002|isbn=0-8065-2339-5|cid=Allen|lingua=en}}
*{{cita libro|autore=Anzovin, Steven|titolo=Famous First Facts|anno=2000|editore=H. W. Wilson Company|isbn=0-8242-0958-3|lingua=en|cid=Anzovin}}
*{{cita libro|autore=Bial, Raymond|titolo=The Super Soybean|editore=Albert Whitman and Company|anno=2007|isbn=0-8075-7549-6|cid=Bial|lingua=en}}
*{{cita libro|autore=Bryan, Ford Richardson|titolo=Henry's lieutenants|editore=Wayne State University Press|anno=1993|isbn=0-8143-3213-7|cid=Bryan|lingua=en}}
*{{cita libro|autore=Maxwell, James|titolo=Plastics in the automotive industry|editore=Woodhead Publishing|anno=1994|isbn=1-85573-039-1|cid=Maxwell|lingua=en}}
*{{cita pubblicazione|rivista=Prestige Publications|titolo=Automotive industry of America|anno=1979|lingua=en}}
*{{cita libro|autore=Tomes, Dwight|titolo=Biofuels: Global Impact on Renewable Energy, Production Agriculture, and Technological Advancements|editore=Springer|anno=2010|isbn=1-4419-7144-0|lingua=en|cid=Tomes Dwight}}
 
== Voci correlate ==
* [[Henry Ford]]
* [[Proibizionismo della cannabis]]
* [[Chemiurgia]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.omegatiming.com/File/0001130005030604FFFFFFFFFFFFFF02.pdf Final results]
* {{cita web|http://www.assocanapa.it/panels/imgs/image_48.jpg|Link a una immagine su un sito esterno}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=4rgDyEO_8cI|titolo=Video su YouTube|lingua=en}}
 
{{FordPortale|nuoto}}
{{Portale|ingegneria|lavoro|trasporti}}
 
[[Categoria:AutomobiliTuffi Fordai USA|Tcampionati mondiali di nuoto 2019]]
[[Categoria:Materiali naturali]]