Fox Sports Latinoamérica e Lois Maxwell: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Emittente TV
|Nome = Lois
|nome= Fox Sports Latinoamérica
|Cognome = Maxwell
|logo= Fox Sports - Logo 2015.svg
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Lois Hooker'''
|dimensione logo= 260px
|Sesso = F
|paese= {{MEX}}<br />{{ARG}}
|LuogoNascita = Kitchener
|lingua= [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
|tipologia= [[Sport]]iva
|AnnoNascita = 1927
|target= giovani, adulti
|LuogoMorte = Fremantle
|direttore=
|GiornoMeseMorte = 29 settembre
|editore= [[Fox Latin American Channels]]
|AnnoMorte = 2007
|nome versione 1= Prime Deportiva
|Epoca = 1900
|lancio versione 1= 1996
|Attività = attrice
|formato versione 1=
|Nazionalità = canadese
|nome versione 2= Fox Sports Américas
|Immagine = Lois Maxwell in That Hagen Girl trailer.jpg
|lancio versione 2= 1996
|formato versione 2=
|nome versione 3= Fox Sports Latinoamérica
|lancio versione 3= 1999
|sito= www.foxsportsla.com/
}}
 
È conosciuta, in particolare, per aver impersonato - dal 1962 al 1985 (ovvero da ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere|Licenza di uccidere]]'' a ''[[007 - Bersaglio mobile|Bersaglio mobile]]'') - il ruolo di ''[[Miss Moneypenny|Miss Jane Moneypenny]]'', segretaria di ''M'', capo del British Secret Intelligence Service<ref>{{en}} [http://www.abc.net.au/perth/stories/s1281923.htm Abc.net.au - "Miss Moneypenny lives here"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050207041320/http://www.abc.net.au/perth/stories/s1281923.htm |date=7 febbraio 2005 }}.</ref><ref>Nella versione per il mercato italiano di alcuni dei film su [[James Bond]] è stata doppiata, come voce di ''Moneypenny'', dall'attrice [[Rosetta Calavetta]]</ref>, in quattordici [[film]] della serie concernente l'[[Agente 007]] [[James Bond]], nato dalla penna di [[Ian Fleming]], lavorando al fianco di diversi attori che hanno interpretato il ruolo dell'''agente 007'', ossia [[Sean Connery]], [[George Lazenby]] e [[Roger Moore]].
'''Fox Sports Latinoamérica''' è una [[televisione via cavo]] che trasmette [[sport]] in [[America Latina]] 24 ore al giorno in [[lingua spagnola]]. Fox Sports è una divisione di [[Fox Latin American Channels]], che a sua volta fa parte del [[News Corporation|Gruppo Murdoch]]. Concorrente in campo mondiale della [[ESPN]] tra i network sportivi, Fox Sports è il canale sportivo più seguito in America Latina<ref>[http://m.elespectador.com/deportes/articulo-384680-fox-sports-amplia-su-oferta-de-television-america-latina FOX Sports amplía su oferta de televisión en América Latina] elespectador.com</ref><ref name=deperu>[http://www.deperu.com/notasdeprensa/262/fox-sports-celebra-10-anos-en-la-pantalla-de-america-latina fox sports celebra 10 años en la pantalla de america latina] deperu.com</ref>.
 
Dopo di lei il ruolo della celebre segretaria della struttura ''M'' è passato a [[Caroline Bliss]] e, successivamente, a [[Samantha Bond]]<ref>Nel 1967 il ruolo di ''Miss Moneypenny'' era stato interpretato dall'attrice [[Barbara Bouchet]] nel film ''concorrenziale'' e [[parodia|parodistico]] - uno dei due non appartenenti alla ''saga'' prodotta da [[Albert Broccoli]] - ''[[James Bond 007 - Casino Royale]]'' e nel 1983 da Pamela Salem in "Mai dire mai".</ref>.
La programmazione iniziò nel 1995 con un blocco di programmi sportivi su [[Fox Broadcasting Company]] per l'America Latina, dove venivano offerte le migliori partite della [[NFL]]. L'anno seguente ''Fox Latin American Channels'' comprò il canale sportivo ''Prime Deportiva'' per poi cambiare il nome a ''Fox Sports Américas'' e successivamente, nel febbraio del 1999, in Fox Sports<ref name=deperu/>.
 
Ha usato talvolta il nome di Lois Maxwell-Marriott, dal nome del marito Peter Churchill Marriott, da cui ha avuto due figli: Melinda, nata nel 1958, e Christian, nato l'anno successivo.
Durante la [[Coppa del Mondo FIFA 2010]] e la [[Copa América 2011]], Fox Sports prese il nome di Fox Sports Central modificando la propria programmazione regolare e dedicandosi quasi esclusivamente ai due tornei, con interviste, conferenze stampa, dibattiti e risultati in diretta dei due tornei, nonostante il canale non avesse i diritti per trasmettere le partite in diretta.
 
== Biografia ==
Nel 2009 fu lanciato un secondo canale, Fox Sports+, che prese poi il nome di '''Fox Sports 2''', e nel 2012 nacque '''Fox Sport 3''', versione Latinoamericana di [[SPEED Channel]], in gran parte dedicata agli [[sport motoristici]].
Originaria dell'[[Ontario]], figlia di un insegnante e di un'infermiera, durante la [[seconda guerra mondiale]], lasciò la famiglia per arruolarsi appena quindicenne (e senza rivelare la vera età) nella Royal Canadian Army. Inizialmente impiegata con funzioni di soldato, ben presto entrò a far parte dell'Army Entertainment Corps, iniziando a viaggiare in [[Europa]] negli spettacoli tenuti per le truppe canadesi. La verità sulla sua età fu scoperta quando il gruppo di artisti del quale faceva parte fece tappa a [[Londra]]. Per evitare il rimpatrio, si iscrisse alla prestigiosa [[Royal Academy of Dramatic Arts]] (RADA).
 
Quasi ventenne, nel 1946 si trasferì a [[Hollywood]]. Il debutto nel mondo del cinema di Lois Maxwell risale allo stesso anno, in un film nel quale non fu però accreditata tra gli interpreti: ''[[Scala al paradiso]]''.
== Fox Sport ==
Il canale trasmette in lingua spagnola ed è disponibile in tutta l'America Latina; dal 2012 trasmette anche in [[Lingua portoghese|portoghese]] in Brasile, tramite [[Fox Sport (Brasile)]].
 
L'anno dopo appariva in una serie di fotografie per la rivista ''[[Life (periodico)|Life]]'', in cui venivano ritratte nuove ''stelle'' del cinema, fra cui [[Marilyn Monroe]]. Fra le sue prime interpretazioni, vi fu quella accanto al futuro [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Ronald Reagan]] ed alla ''bambina prodigio'' [[Shirley Temple]] nel film ''[[Età inquieta]]'' (1947), che le valse il [[Golden Globe]] come miglior attrice debuttante. In quel periodo recitò anche in una piccola parte in un episodio della serie ITC ''The Baron'', ''Something for a RainyDay''.
Tra i vari eventi include la [[Copa Libertadores]], la [[Copa Sudamericana]], la [[Formula 1]], la [[UEFA Champions League]], l'[[UEFA Europa League|Europa League]], la [[Serie A]] italiana, la [[Primera División de México]], la [[Primera División (Argentina)|Primera División argentina]] (tranne che per l'Argentina, e solo alcune partite), la [[Coppa del mondo per club FIFA]], i tornei di tennis dell'[[Association of Tennis Professionals|ATP]] e la [[NFL]].
 
La sua filmografia, oltre alla serie di film con l'agente 007, include anche ''[[Pazzia (film)|All'alba non sarete più vivi]]'' (1948), per cui vinse il Golden Globe per il ruolo di Ruth Collins, ''[[Aida (film 1953)|Aida]]'' (1953), in cui vestiva i panni di Amneris e a cui dava la voce il [[mezzosoprano]] italiano [[Ebe Stignani]], ''Kill Me Tomorrow'' (1957) e ''[[Lolita (film 1962)|Lolita]]'' (1962), in cui figurava nel ruolo dell'infermiera Mary Lore.
In [[Cile]], tutti questi eventi possono essere visti solo su ''Fox Sports Premium''; il segnale di trasmissione segue quello della stessa programmazione di Fox Sports Cono Sud 24 ore al giorno.
 
Dal 1950 al 1955 provò nuovamente l'avventura in Europa, trasferendosi a vivere a [[Roma]], e alternando l'attività di attrice a quella di pilota di automobilismo, sport del quale era appassionata. Apparve nei film ''[[Amori e veleni]]'' (1952), accanto ad [[Amedeo Nazzari]], e ''[[La grande speranza]]'' (1954), un film di guerra diretto da [[Duilio Coletti]]. Durante un viaggio a [[Parigi]] incontrò il futuro marito, il produttore televisivo Peter Marriott, con il quale convolò a nozze nel 1957. La coppia si trasferì a vivere a Londra, dove nacquero nei due anni successivi i loro due figli, Melinda e Christian. Il suo incontro con il personaggio che le avrebbe portato maggiore notorietà, ''Miss Moneypenny'', risale al 1962, ma nel 1967 l'attrice apparve anche in un film per la [[televisione]] prodotto dalla EON Productions e intitolato ''Welcome to Japan, Mr. Bond''.
La gestione è suddivisa in ''Cono Norte'' e ''Cono Sur''<ref>[http://www.teleaire.com/transmision-online-del-canal-fox-sports/ Transmisión online del canal Fox Sports] Teleaire.com</ref>: il Cono Norte è di differente contenuto rispetto al segnale proveniente dal Cono Sud, poiché gli impianti di produzione si trovano a [[Città del Messico]], mentre il centro di produzione del Cono Sur si trova a [[Buenos Aires]], in [[Argentina]]<ref>[http://enlapelea.com/ufc/el-trato-de-ufc-y-fox-sports-en-latinoamerica-pudo-a-ver-terminado/ El trato de UFC y Fox Sports Latinoamérica pudo haber terminado] enlapelea.com</ref>.
 
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] Maxwell interpretò numerosi episodi di serie televisive sia per il mercato britannico che per il mercato canadese. Come protagonista, sul finire della decade, interpretò la serie ''Adventures in Rainbow Country'', e, accanto a [[Roger Moore]] episodi de ''[[Simon Templar|Il Santo]]'' e di ''[[Attenti a quei due (serie televisiva)|Attenti a quei due]]''. Prestò la voce al personaggio di Atlanta nella ''science fiction'' per l'infanzia ''Stingray'' (1963). In un episodio della serie ''[[UFO]]'' sostituì, col nome di Miss Holland, l'abituale segretaria del Comandante Straker. È apparsa poi nell'[[cinema horror|horror]] ''[[Gli invasati (film)|Gli invasati]]'' (1963), in ''[[OK Connery]]'' (1967), [[parodia]] italiana della serie sull'agente segreto James Bond, e ''Endless Night'' (1971), tratto da una novella di [[Agatha Christie]]. L'ultimo film da lei interpretato è stato il ''[[thriller]]'' ''[[Il quarto angelo]]'' (2001), dove recita al fianco di [[Jeremy Irons]], [[Jason Priestley]], [[Forest Whitaker]] e [[Charlotte Rampling]].
Cono Norte e Cono Sur sono ulteriormente divisi in cinque zone:
* ''Zona 1'' (Cono Norte): [[Messico]].
* ''Zona 2'' (Cono Norte): [[Venezuela]], [[America Centrale]] e [[Caraibi]].
* ''Zona 3'' (Cono Sur): Argentina.
* ''Zona 4'' (Cono Sur): [[Paraguay]] e [[Uruguay]].
* ''Zona 5'' (Cono Sur): [[Bolivia]], [[Cile]], [[Colombia]], [[Ecuador]] e [[Perù]].
 
Rimasta vedova nel 1973, Maxwell fece ritorno in [[Canada]], stabilendosi a [[Toronto]]. Qui iniziò a scrivere per il ''Toronto Sun'' firmando con lo [[pseudonimo]] che l'aveva resa celebre: ''Miss Moneypenny''. Donna eclettica, oltre che attrice capace, decise di darsi agli affari intraprendendo un'attività nel settore tessile ma nel 1994 preferì fare ritorno in [[Inghilterra]] per restare vicina alla figlia, ritirandosi quindi lontana dai clamori della vita mondana in un ''cottage'' nel villaggio di Frome ([[Somerset]]). Fino al 2001 ha vissuto in [[Gran Bretagna]]; dopo che le era stato diagnosticato un tumore si è trasferita in [[Australia]], dove ha trascorso gli ultimi anni di vita. È morta all'età di ottant'anni dopo un breve ricovero al Fremantle Hospital<ref>Vedi: {{en}} [http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7020553.stm News.bbc.co.uk].</ref>.
== Fox Sports 2 ==
Nato nel 2009 con il nome di Fox Sports+ con programmazione dal martedì al giovedì in concomitanza delle partite della UEFA Champions League ed Europa League, a partire dal 5 novembre 2012 il canale è stato rinominato in Fox Sports 2 ed è diventato anch'esso un canale che trasmette 24 ore al giorno in tutta l'America Latina<ref>[http://www.gatotv.com/canal/fox_sports_2 Canal Fox Sports 2 Latinoamérica] gatotv.com</ref>.
 
== Filmografia parziale ==
Le zone di programmazione sono così suddivise:
* ''[[Età inquieta]]'' (''That Hagen Girl''), regia di [[Peter Godfrey]] (1947)
* ''Zona 1'': Messico e l'America Centrale.
* ''[[Il mistero degli specchi]]'' (''Corridor of Mirrors''), regia di [[Terence Young]] (1948)
* ''Zona 2'': Cile, Colombia, Ecuador, Perù, Paraguay, Uruguay, Bolivia e Venezuela.
* ''[[Pazzia (film)|All'alba non sarete più vivi]]'' (''The Dark Past''), regia di [[Rudolph Maté]] (1948)
* ''Zona 3'': Argentina.
* ''[[Amori e veleni]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1949)
* ''[[Domani è troppo tardi]]'', regia di [[Léonide Moguy]] (1950)
* ''[[Lebbra bianca]]'', regia di [[Enzo Trapani]] (1951)
* ''[[Ha da venì... don Calogero]]'' di [[Vittorio Vassarotti]] (1951)
* ''[[Viva il cinema!]]'', regia di [[Giorgio Baldaccini]] e [[Enzo Trapani]] (1952)
* ''[[Aida (film 1953)|Aida]]'', regia di [[Clemente Fracassi]] (1953)
* ''[[La grande speranza]]'', regia di [[Duilio Coletti]] (1954)
* ''[[La terra esplode]]'' (''Satellite in the Sky''), regia di [[Paul Dickson]] (1956)
* ''[[L'alibi dell'ultima ora]]'' (''Time Without Pity''), regia di [[Joseph Losey]] (1957)
* ''[[Il mostro è dietro l'angolo]]'' (''Face of Fire''), regia di [[Albert Band]] (1959)
* ''[[Le canaglie di Londra]]'' (''The Unstoppable Man''), regia di [[Terry Bishop]] (1961)
* ''[[Lolita (film 1962)|Lolita]]'', regia di [[Stanley Kubrick]] (1962)
* ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' (''Dr. No''), regia di Terence Young (1962)
* ''[[Appuntamento fra le nuvole]]'' (''Come Fly with Me''), regia di [[Henry Levin]] (1963)
* ''[[Gli invasati (film)|Gli invasati]]'' (''The Haunting''), regia di [[Robert Wise]] (1963)
* ''[[A 007, dalla Russia con amore (film)|A 007, dalla Russia con amore]]'' (''From Russia with Love''), regia di Terence Young (1963)
* ''[[Agente 007 - Missione Goldfinger]]'' (''Goldfinger''), regia di [[Guy Hamilton]] (1964)
* ''[[Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono]]'' (''Thunderball''), regia di Terence Young (1965)
* ''[[OK Connery]]'', regia di [[Alberto De Martino]] (1965)
* ''[[Agente 007 - Si vive solo due volte]]'' (''You Only Live Twice''), regia di [[Lewis Gilbert]] (1967)
* ''[[Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà]]'' (''On Her Majesty's Secret Service''), regia di [[Peter R. Hunt]] (1969)
* ''[[Agente 007 - Una cascata di diamanti]]'' (''Diamonds are Forever''), regia di Guy Hamilton (1971)
* ''[[Champagne per due dopo il funerale]]'' (''Endless Night''), regia di [[Sidney Gilliat]] (1972)
* ''[[Agente 007 - Vivi e lascia morire]]'' (''Live and Let Die''), regia di Guy Hamilton (1973)
* ''[[Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro]]'' (''The Man with the Golden Gun''), regia di Guy Hamilton (1974)
* ''[[La spia che mi amava (film)|La spia che mi amava]]'' (''The Spy Who Loved Me''), regia di [[Lewis Gilbert]] (1977)
* ''[[Moonraker - Operazione spazio]]'' (''Moonraker''), regia di Lewis Gilbert (1979)
* ''[[Solo per i tuoi occhi (film)|Solo per i tuoi occhi]]'' (''For Your Eyes Only''), regia di [[John Glen]] (1981)
* ''[[Octopussy - Operazione piovra]]'' (''Octopussy''), regia di John Glen (1983)
* ''[[007 - Bersaglio mobile]]'' (''A View to a Kill''), regia di John Glen (1985)
* ''[[Il quarto angelo]]'' (''The Fourth Angel''), regia di [[John Irvin]] (2001)
 
== FoxDoppiatrici Sports 3italiane ==
*[[Rosetta Calavetta]] in ''L'alibi dell'ultima ora'', ''Agente 007 - Licenza di uccidere'', ''A 007, dalla Russia con amore'', ''Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono'', ''Agente 007 - Si vive solo due volte'', ''Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà''
Disponibile dal 5 novembre 2012, Fox Sports 3 ha sostituito SPEED Channel nella sua versione latinoamericana. La programmazione è gestita e distribuita dal Messico e prevede in particolare sport motoristici, [[sport da combattimento]] (boxe) e [[Sport estremo|sport estremi]]<ref>[http://peru.com/futbol/otros/fox-sports-lanza-nuevos-canales-noticia-101950 Fox Sports lanza nuevos canales] Peru.com</ref>, tuttavia, quando gli eventi calcistici sono particolarmente frequenti e non entrano nella programmazione di Fox Sports e Fox Sports 2, sono previste alcune partite della Champions League, dell'Europa League, e della serie A italiana<ref>[http://www.entutele.com/canal/fox-sports-3 programación del canal Fox Sports 3] entutele.com</ref>.
*[[Dhia Cristiani]] in ''Agente 007 - Missione Goldfinger'', ''Agente 007 - Una cascata di diamanti'', ''Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro''
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Domani è troppo tardi'', ''La grande speranza''
*[[Rita Savagnone]] in ''Lolita'', ''Moonraker - Operazione spazio''
*[[Tina Lattanzi]] in ''All'alba non sarete più vivi''
*[[Vittoria Febbi]] in ''Solo per i tuoi occhi''
*[[Flaminia Jandolo]] in ''007 - Bersaglio mobile''
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Miss Moneypenny]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.foxsportsla.com|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.jamesbondwiki.com/page/Moneypenny|James Bond Wiki|lingua=en}}
{{Portale|Televisione}}
* {{cita web|1=http://www.fansites.com/lois_maxwell.html|2=Fansites|lingua=en|accesso=30 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020105180540/http://www.fansites.com/lois_maxwell.html|dataarchivio=5 gennaio 2002|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.geocities.com/TelevisionCity/4204/|titolo=Lotus77's 007 Page|deadurl=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/TelevisionCity/4204/|dataarchivio=11 agosto 2006}}
* {{cita web|1=http://www.thegoldenyears.org/maxwell.html|2=Classic Movies (1939 - 1969): Approfondimento biografico su Lois Maxwell|lingua=en|accesso=30 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214040408/http://www.thegoldenyears.org/maxwell.html|dataarchivio=14 dicembre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Reti televisive argentine]]
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Reti televisive messicane]]
[[Categoria:Reti televisive sportive]]