Discussione:Vincenzo D'Anna (1951) e Lublin R-IX: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+non firmato
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
In questa pagina vanno fatte le proposte di modifica --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:06, 19 feb 2018 (CET)
|Aeromobile=aereo_civile
|Nome = Lublin R-IX
|Immagine = Lublin R-IX & R-X.jpg
|Didascalia =
|Tipo = [[aereo di linea]]
|Equipaggio = 2
|Progettista = [[Jerzy Rudlicki]]
|Costruttore = {{bandiera|POL}} [[Plage i Laśkiewicz]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 18 aprile [[1929]]
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|POL}} [[Polskie Linie Lotnicze LOT|LOT]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 1
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[Lublin R-VIII]]
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 17,00 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 12,1 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 4,5 m
|Superficie_alare = 76,0 [[metro quadro|m²]]<ref>Andrzej Glass, ''Polskie konstrukcje lotnicze 1893-1939'', Wydawnictwo Komunikacji i Łączności, Warszawa 1977.</ref>
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Corda_alare =
|Peso_a_vuoto = 1&nbsp;814 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo = 3&nbsp;100 kg
|Passeggeri = 6
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
|Motore = un [[motore radiale|radiale]] [[Gnome-Rhône 9A Jupiter]]
|Potenza = 480 [[Cavallo vapore britannico|hp]] (353 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max = 175 [[chilometro orario|km/h]]
|VNE =
|Velocità_crociera = 145 km/h
|Velocità_salita = 3,5 m/s
|Decollo = 100 m
|Atterraggio =
|Autonomia = 700 km
|Raggio_azione =
|Tangenza = 4&nbsp;000 m
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da dati estratti da ''Polish Aircraft 1893-1939''<ref name=C1p281>{{Cita|Cynk 1971|p. 281|Cynk1971}}.</ref>
}}
Il '''Lublin R-IX''' fu un monomotore [[aereo di linea|di linea]] [[biplano]], sviluppato dall'[[azienda aeronautica]] [[Polonia|polacca]] [[Plage i Laśkiewicz|E. Plage i T. Laśkiewicz]] nei tardi [[anni 1920|anni venti]], e rimasto allo stadio di [[prototipo]].
 
== Storia del progetto ==
GRAZIE MILLE.
Nell'estate del [[1926]]<ref name=C1p280>{{Cita|Cynk 1971|p.280|Cynk1971}}.</ref> il governo del generale [[Józef Piłsudski]] decise di procedere alla nazionalizzazione del servizio di trasporto aereo civile, con la conseguente messa in servizio di nuovi tipi di velivoli. Il responsabile dell'ufficio tecnico della ditta E. Plage i T. Laśkiewicz di [[Lublino]],<ref name=C1p278/> [[ingegnere]] [[Jerzy Rudlicki]],<ref name=M3p123>{{Cita|Morgała 2003|p.123|Morgała2003}}.</ref> coadiuvato da [[Jerzy Dąbrowski]], decise di realizzare il progetto di un nuovo velivolo, designato Lublin R-IX, derivato da quello del [[bombardiere]] leggero ed [[aereo da ricognizione]] [[Lublin R-VIII]]<ref name=C1p278>{{Cita|Cynk 1971|p.278|Cynk1971}}.</ref> allora in fase di sviluppo.<ref name=C1p280/> Gli studi preliminari iniziarono nell'inverno tra il [[1927]] e il [[1928]], e prevedevano una diversa struttura della fusoliera, capace di accogliere sei persone. La motorizzazione iniziale era affidata ad un nuovo motore in linea Lorraine-Dietrich<ref name=C1p280/> a 12 cilindri a W, raffreddato ad acqua, erogante 550&nbsp;hp, prodotto su licenza in [[Polonia]] presso gli stabilimenti Skoda.<ref name=C1p280/>
 
Nel corso del 1927 il Ministero dei Trasporti emise un requisito per un nuovo velivolo da trasporto passeggeri, cui risposero le ditte [[Państwowe Zakłady Lotnicze]] (PZL),<ref name=C1p280/> [[Podlaska Wytwórnia Samolotów]] (PWS)<ref name=C1p280/> e [[Wielkopolska Wytwórnia Samolotów|Samolot]].<ref name=C1pVIII>{{Cita|Cynk 1971|p.VIII|Cynk1971}}.</ref> Nessuno di questi tre progetti ricevette ordini di produzione, in quanto ritenuti insoddisfacenti dalle autorità. Nel 1928 il Ministero dei Trasporti, deciso a far adottare dalla neocostituita [[compagnia aerea di bandiera]] [[Polskie Linie Lotnicze LOT|LOT]]<ref>Fondata ufficialmente il 1º gennaio 1929, ma in realtà costituita qualche tempo prima.</ref> un aereo di produzione nazionale, emise un ulteriore requisito. In risposta furono presentati sei progetti: i PZL T 200, PZL T 400, PZL T 600, PZL "Y", Lublin R-IX, [[PWS 20|PWS 20T]] e [[Samolot M.N.2]].<ref name=C1p436>{{Cita|Cynk 1971|p.436|Cynk1971}}.</ref> Dopo le prime valutazioni il Ministero, in accordo con la LOT che fungeva da principale sponsor, decise di autorizzare la costruzione dei prototipi dei due migliori progetti presentati, il Lublin R-IX<ref>Per la realizzazione del velivolo la compagnia erogò, verso la metà del 1928, la somma di 50.000 [[zloty]] a titolo di sussidio.</ref> e il [[PWS-20]]. La decisione finale venne presa nel dicembre dello stesso anno, e il prototipo dell'R-IX, dotato di un propulsore radiale [[Gnome-Rhône 9A Jupiter]] da 480&nbsp;hp,<ref name=C1p280/> volò per la prima volta il 18 aprile [[1929]].<ref name=C1p280/> Nel giugno dello stesso anno fu presentato alla 10ª National Universal Exibition di [[Poznań]].<ref name=C1p281/>
Premetto che sono un inesperto di wikipedia ma è giusto raccontare i veri fatti. Spero solo di aver postato il messaggio nella giusta sezione.
 
== Tecnica ==
Vorrei fare queste 3 precisazioni/aggiunte in "Controversie":
Il Lublin R-IX era un biplano, di costruzione mista in legno e metallo.<ref name=C1p285>{{Cita|Cynk 1971|p.285|Cynk1971}}.</ref> La [[fusoliera]], costruita in tubi d'[[acciaio]], aveva [[sezione (geometria descrittiva)|sezione]] rettangolare,<ref name=C1p285/> La zona anteriore era rivestita in [[duralluminio]], mentre il resto in [[compensato]] e [[tela]]. La parte terminale della fusoliera era realizzata in legno rivestito di [[compensato]].<ref name=C1p285/> L'[[impennaggio]] di coda era del tipo classico mono[[deriva (aeronautica)|deriva]], dotato di [[Piano orizzontale (aeronautica)|piani orizzontali]] [[asta di controvento|controventati]], rivestiti in compensato, mentre il [[Timone (aeronautica)|timone]] era rivestito in tela. La [[ala (aeronautica)|configurazione alare]] era [[Biplano#Sesquiplano|biplano-sesquiplana]], ovvero con ala superiore di maggior [[apertura alare|apertura]] dell'inferiore, realizzate con struttura mista e ricoperte in tela.<ref name=C1p285/> Le due ali, rivestite in tela e compensato, erano collegate tra loro con una coppia di montanti, rinforzati da cavi d'[[acciaio]], la superiore montata alta a parasole e l'inferiore bassa sulla fusoliera.<ref name=C1p285/>
 
Il [[carrello d'atterraggio]] era un triciclo classico a V,<ref name=M3p123/> fisso, dotato anteriormente di gambe di forza<ref name=M3p123/> [[ammortizzatore|ammortizzate]]<ref>Il velivolo disponeva di ammortizzatori oleopneumatici Aerol.</ref> ed integrato posteriormente da un [[pàttino d'atterraggio|pattino d'appoggio]].
 
Biposto,<ref name=C1p281/> dotato di due [[cabina di pilotaggio|abitacoli]] in tandem,<ref name=M3p124>{{Cita|Morgała 2003|p.124|Morgała2003}}.</ref> l'anteriore destinato al [[aviatore|pilota]] era dotato di parabrezza. La cabina passeggeri posta della fusoliera in posizione centrale, direttamente sotto gli abitacoli di pilotaggio, ospitava all'interno sei persone, ed era riscaldata e ventilata.<ref name=C1p281/> L'accesso avveniva tramite un portello posizionato sul lato sinistro della fusoliera.
* Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi(ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Baraniche non è stato ripreso. D'Anna ha ammesso di aver replicato il gesto sessista fattogli in precedenza dalla senatrice Lezzi, IN "Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi(ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso. Sull’episodio della Lezzi. Convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi."
 
La propulsione era affidata ad un [[motore aeronautico|motore]] [[Gnome-Rhône 9A Jupiter]], a 9 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] [[motore radiale|radiali]], raffreddati [[raffreddamento ad aria|ad aria]], erogante la [[potenza (fisica)|potenza]] di 480 [[cavallo vapore britannico|hp]] (353 [[chilowatt|kW]]) ed azionante un'[[elica]] bipala lignea.<ref name=C1p281/>
E poi:
 
== Impiego operativo ==
* A fine 2017, finalmente viene approvato il DDL che porta i Biologi nelle professioni Sanitarie dopo 50 anni dalla costituzione dell’Ordine professionale. Era stato il firmatario dell’emendamento che inseriva nel DDL il provvedimento.
Dopo l'esposizione a Poznań l'aereo venne consegnato alla compagnia aerea LOT, ma i collaudi operativi non diedero buon esito. L'azienda lo trovò inferiore ai [[Fokker F.VII|Fokker F.VIIA/1m]] e [[Junkers F 13]] che già operavano per la compagnia, richiedendo molta più manutenzione dei modelli precedentemente citati. Inoltre un rapporto governativo, pubblicato nel dicembre 1928,<ref name=C1p281/> stabiliva che la formula biplana, applicata ad un aereo da trasporto civile fosse ormai da ritenersi superata.
 
Il velivolo fu usato brevemente per attività sperimentali, circa due anni, e quindi accantonato in un [[hangar]]<ref name=C1p281/> della compagnia sull'aeroporto di Poznań, per essere successivamente demolito.<ref name=C1p281/>
* Nel 2018 organizza un Convegno con la Presenza del Nobel [[Luc Montagnier]], Giulio Tarro ed altri noti studiosi nel campo delle Nano Particelle e delle Nano Patologie, suscitando in taluni ambienti il sospetto che il Convegno avesse il recondito scopo di Convegno No Vax. Circostanza più volte smentita.
Sto provando da ieri a modificare ma o vengo bloccato o le modifiche vengono annullate.
 
== Utilizzatori ==
Ho provato anche sulla pagina prova e poi ho letto la guida al link che mi suggerivano. Dove sbaglio? Chiedo scusa a tutta la Community. {{nf||Eumasa}}
;{{POL}}
*[[Polskie Linie Lotnicze LOT|LOT]]
 
== Note ==
:Iniziamo dalle fonti. Occorre inserire delle fonti che attestino quanto tu scrivi. Ad es. se faccio una ricerca su internet, il punto 3 (convegno del 2018) è più corretto come scritto ora in voce che non come da te proposto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:10, 19 feb 2018 (CET)
<references/>
 
== precisazioniBibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Cynk|nome=Jerzy Bogdan||titolo=Polish Aicraft 1893-1939|editore=Putnam & Company|città=Londra|anno=1971|pagine=pp.75-78|lingua=inglese|ISBN=0-370-00085-4|cid=Cynk1971}}
*{{cita libro|cognome=Glass|nome=Andrzej|titolo=Polskie konstrukcje lotnicze 1893-1939|editore=WKiŁ|città=Warszawa|anno=1977|lingua=polacco|cid=Glass1977}}
*{{cita libro|cognome=Glass|nome=Andrzej|titolo=Polskie konstrukcje lotnicze do 1939. [T. 1]|editore= STRATUS|città=Sandomierz|anno=2004|lingua=polacco|cid=Glass12004}}
*{{cita libro|cognome=Morgała|nome=Andrzej|titolo=Samoloty wojskowe w Polsce: 1924-1939 [T. 2]|editore=Wydawnictwo "Bellona"|città=Warszawa|anno=2003|lingua=polacco|ISBN=83-11-09319-9|cid=Morgała2003}}
*{{cita libro|cognome=Szewczyk|nome=Witold|titolo=Samoloty na których walczyli Polacy|editore=Wydawnictwa Komunikacji i Łączności|città=Warszawa|anno=1988|lingua=polacco|ISBN=83-206-0738-8|cid=Szewczyk1988}}
 
== Collegamenti esterni ==
per quanto riguarda il punto "Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi(ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Baraniche non è stato ripreso. D'Anna ha ammesso di aver replicato il gesto sessista fattogli in precedenza dalla senatrice Lezzi, IN "Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi(ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso. Sull’episodio della Lezzi. Convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi" come fonti, ad esempio. possono andar bene https://www.youtube.com/watch?v=IaVn1SKeTbk o https://video.gelocal.it/lanuovaferrara/politica/senato-ecco-il-gesto-della-lezzi-e-lo-stesso-mimato-da-d-anna/46181/46318 ?
*{{cita web|url=http://www.tnn.pl/pm,803.html|titolo=Samolot Lublin R-IX|accesso=24 ottobre 2013|lingua=pl|editore=http://www.tnn.pl/|sito=Ośrodek Brama Grodzka - Teatr NN - Lublin|data=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029203338/http://www.tnn.pl/pm,803.html|dataarchivio=29 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
*{{cita web|autore=Krzysztof Luto|url=http://www.samolotypolskie.pl/samoloty/1684/126/Lublin-R-IX2|titolo=Lublin R-IX, 1929|accesso=24 ottobre 2013|lingua=pl|editore=http://www.samolotypolskie.pl/|sito=samolotypolskie.pl - Samoloty w Lotnictwie Polskim|data=}}
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/cw1/lublinr9.html|titolo=Lublin IX|accesso=24 ottobre 2013|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|sito=Уголок неба|data=}}
 
{{Lublin aerei}}
Per il punto "A fine 2017, finalmente viene approvato il DDL che porta i Biologi nelle professioni Sanitarie dopo 50 anni dalla costituzione dell’Ordine professionale. Era stato il firmatario dell’emendamento che inseriva nel DDL il provvedimento" basta seguire l'iter del disegno legge sul sito senato.it. Va bene?
{{Portale|Aviazione|trasporti}}
 
[[Categoria:Aerei civili polacchi]]
Infine, per il punto "Nel 2018 organizza un Convegno con la Presenza del Nobel Luc Montagnier, Giulio Tarro ed altri noti studiosi nel campo delle Nano Particelle e delle Nano Patologie, suscitando in taluni ambienti il sospetto che il Convegno avesse il recondito scopo di Convegno No Vax. Circostanza più volte smentita", il congresso è stato preso di mira come evento "No-Vax". Come fonte, va bene il sito www.onb.it ?
 
GRAZIE <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da {{#if:{{IP?|Eumasa}}|Eumasa|[[Utente:Eumasa|Eumasa]]}} ([[Discussioni utente:Eumasa|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Eumasa|contributi]]) ''.</small>
 
:citi fonti primarie ma servono invece fonti secondarie, terze e autorevoli. [[Aiuto:Firma|Firmati]] per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:30, 20 feb 2018 (CET)
 
::ho aggiunto 3 fonti in voce --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:38, 20 feb 2018 (CET)
 
Per questo ho inserito link istituzionali:
 
www.youtube.com/watch?v=IaVn1SKeTbk = è un agenzia stampa tipo Ansa
 
www.senato.it. = è proprio il sito del Senato della Repubblica dove si può osservare tutto l'iter del decreto Legge
 
www.onb.it = è proprio il sito istituzionale dell'Ordine Professionale altrimenti https://www.youtube.com/watch?v=Q9XDVsNgWjQ&feature=youtu.be, http://www.onb.it/2018/02/16/biologi-il-nostro-non-e-un-convegno-no-vax/, http://www.onb.it/2018/02/14/agenzie-di-stampa-su-convegno-biologi-e-dichiarazioni-danna-onb/, http://www.onb.it/2018/02/13/il-presidente-danna-parla-dei-vaccini-a-radio-cusano-campus/ ???
 
Grazie {{nf||Eumasa}}
 
:hai letto sopra? e la fonti citate in voce? circa la legge, quali sono gli estremi della pubblicazione su gazzetta ufficiale? grazie --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:17, 21 feb 2018 (CET)
 
Scusami. Non volermene ma sono inesperto. Vanno bene così?
 
* Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S [[Barbara Lezzi]] (ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega [[Lucio Barani]] che non è stato ripreso. Sull’episodio della Lezzi, come mostra il video dell'[http://www.youtube.com/watch?v=IaVn1SKeTbk agenzia stampa Vista] Convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi.
 
* A fine 2017, finalmente viene approvato il DDL che porta i Biologi nelle professioni Sanitarie dopo 50 anni dalla costituzione dell’Ordine professionale. Era stato il firmatario dell’emendamento che inseriva nel DDL il provvedimento ([http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-01-31&atto.codiceRedazionale=18G00019&elenco30giorni=true Gazzetta Ufficiale n.25 del 31.01.2018]).
 
* Nel 2018 organizza un Convegno con la Presenza del Nobel [[Luc Montagnier]], Giulio Tarro ed altri noti studiosi nel campo delle Nano Particelle e delle Nano Patologie, suscitando in taluni ambienti il sospetto che il Convegno avesse il recondito scopo di Convegno No Vax. Circostanza più volte smentita come ad esempio in diretta, nel corso del format “Ecg Regione Lazio” su Radio Cusano Campus ([https://www.youtube.com/watch?v=l89bySjYIWE&feature=youtu.be intervento]) e nel corso del format “6 su Radio1” su Rai Radio1 ([https://www.youtube.com/watch?v=Q9XDVsNgWjQ intervento]) {{nf||Eumasa}}
 
::scusami tu, ma hai letto [[Aiuto:Firma]] che già sopra ti avevo linkato? e la distinzione che facevo tra fonti primarie e secondarie , aggiungendo terze e autorevoli? Inoltre non serve che apri ogni volta una nuova sezione--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:00, 21 feb 2018 (CET)
 
non ho capito bene dove risponderti. Penso qua. Ma ho un forte dubbio.
Non ho capito il fatto delle fonti. Ho linkato fonti/siti attendibili. Non vanno bene? Se non vanno bene, nei limiti del possibile, solo per 1 punto (ad esempio punto della sen. Lezzi), per favore, potresti farmi tu un esempio? GRAZIE MILLE - --[[Utente:Eumasa|Eumasa]] ([[Discussioni utente:Eumasa|msg]]) 14:52, 21 feb 2018 (CET)
 
:va bene la risposta qui. Circa le fonti vedi [[WP:LF]] e [[fonti primarie]] e poi guarda anche le fonti che ho inserito in voce. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:26, 21 feb 2018 (CET)
 
Ad esempio per un punto, può essere accettato così altrimenti ci rinuncio:
Il 2 ottobre 2015, durante la discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del M5S Barbara Lezzi (ripresi da tutte le tv e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al collega Lucio Barani che non è stato ripreso. Sull'episodio della Lezzi, come mostra il video dell'agenzia stampa Vista[14] (con link a http://www.youtube.com/watch?v=IaVn1SKeTb e poi aggiungo la voce fonte attendibile), convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi.
--[[Utente:Eumasa|Eumasa]] ([[Discussioni utente:Eumasa|msg]]) 18:05, 21 feb 2018 (CET)
 
:Tu non leggi quello che io linko. Cmq no, perchè quello che "lui" dice non è certo fonte terza e le fonti terze raccontano quello che c'è in voce. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:18, 21 feb 2018 (CET)
 
== filmati ==
 
La fonte citata dice che D'ANNA sostiene che i video lo scagionano cioè la fonte non sostiene che i video lo scagionane ma che tale è la tesi di D'ANNA. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:36, 7 gen 2019 (CET)
 
== Vincenzo D'Anna ==
 
Concordo con le modifiche così come approvate. Grazie.
 
== Nuove modifiche D'Anna ==
 
Vorrei sapere perché sono state rimosse le ultime info relative alle analisi effettuate sui lotti di vaccini, da me inserite al quarto capoverso della sezione Controversie del profilo di Vincenzo D'Anna. Sono fatti citati da fonti terze e non alterati. Wikipedia dovrebbe essere una enciclopedia imparziale, mentre a quanto pare l'argomento non è particolarmente gradito a chi cancella le modifiche.
 
Riporto qui il contenuto cancellato:
 
'''Le accuse, però, sono state respinte da D'Anna che ha dichiarato di essere "pro-vaccinazioni", ma "contro" le vaccinazioni senza controllo di qualità. Una carenza, che deriverebbe da una falla nella normativa europea. Dalle ultime analisi fatte su alcuni lotti di vaccini sembrerebbe emersa presenza di nanoparticelle potenzialmente nocive per la salute. Pronta la replica dell'AIFA che ha rimandato la faccenda al controllo dei Nas e dei giudici competenti.'''
 
Al contenuto ho allegato anche tre link:
https://www.iltempo.it/cronache/2018/12/28/news/vaccini-indagini-biologi-test-presidente-vincenzo-danna-fiale-analisi-corvelva-1101257/
https://www.iltempo.it/cronache/2018/12/23/news/vaccini-obbligatori-news-risultati-analisi-choc-esavalente-rosolia-dna-biologi-aifa-1100820/
https://www.iltempo.it/cronache/2018/12/25/news/analisi-vaccini-corvelva-aifa-risultati-choc-lotti-biologi-roberto-burioni-vincenzo-danna-1100898/
 
La notizia è stata riportata anche nella prima pagina de IL TEMPO. Mi spiegate quale motivo non viene accettata nonostante sia in linea con il regolamento di Wikipedia? <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Mier72|Mier72]] ([[Discussioni utente:Mier72|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Mier72|contributi]]) ''.</small>
:wikipedia non è il ricettacolo delle bufale che girano su internet neanche se a diffonderle è Il Tempo. Si parla di argomenti seri che hanno la caratteristica di essere verificabili scientificamente. Se e quando D'Anna porterà journal peer review a supporto ne daremo conto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:39, 8 gen 2019 (CET)
 
Ho l'impressione che Lei stia confondendo una NOTIZIA VERA in virtù di denunce fatte ai NAS con la sua posizione pro-vaccini. Qui non si discute il pro o il contro vaccini, bensì un dato di fatto! Analisi fatte su campioni di vaccini commercializzati e trovati impuri. Con il suo filtro sta semplicemente prendendo una posizione pro-vaccini e mi sembra non si discuta di questo. Le info riportate segnalano un FATTO, non una opinione. Spero sia più chiaro in questo modo. L'essere pro o contro vaccini non c'entra nulla.
 
Ho chiesto la cancellazione di contenuti fuorvianti per niente supportati da fonti né attendibili né scientifiche. Grazie. Saluti..<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Mier72 |Mier72 ]] ([[Discussioni utente:Mier72 |discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Mier72 |contributi]]) ''.</small>
 
:Cortesemente [[Aiuto:Firma|firmati]]. No, la analisi del CORELVA sono pura pseudoscienza e questo lo puoi leggere su siti e da persone di indubbia autorevolezza e chi ha dato credito a questi esami ha solo fatto opera di diffusione di disinformazione. Così che ci siano esposti alla magistratura o ai NAS è del tutto irrilevante visto che di esposti ne posso presentare anche io una decina per i più svariati motivi.
:Questa è una enciclopedia e fa opera di divulgazione di scienza e conoscenza --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:31, 8 gen 2019 (CET)
 
:poi mi spieghi cosa c'è che non va nel pezzo che hai tolto. Non ha forse promosso quel convegno? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:37, 8 gen 2019 (CET)
 
Nel testo cancellato c'è scritto che le sue tesi sono considerate NO-VAX, ... dove sono le fonti che spiegano che sono tesi no vax? I due articoli pubblicati? Due articoli con titolo un punto di domanda (quindi non affermativo come quanto riportato su Wiki) ed uno scritto da un giornalista "non scientifico"? E come fanno a giudicare una tesi "no-vax"? Forse non sanno neppure cosa sono le tesi "no-vax". Quella parte è faziosa! Un chiaro attacco a D'Anna. Ed il tuo filtro continua ad essere altrettanto fazioso. Se è una enciclopedia cooperativa dovrebbe essere aperta ai fatti, non alle opinioni dei giornalisti. D'Anna ha promosso un convegno che giornalisti ritengono "no-vax". E questo è un fatto "enciclopedico"? Se lo è allora lo è anche la mia opinione. Perché mi poni paletti? Fammi capire dove sbaglio. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente: Mier72 | Mier72 ]] ([[Discussioni utente: Mier72 |discussioni]] · [[Speciale:Contributi/ Mier72 |contributi]]) ''.</small>
 
: Continui a non firmarti e non va bene ([[Aiuto:Firma]])
:Dove sbagli? nel tentativo di edulcorare un paragrafo che si presenta chiaro già nel titolo: controversie. Che tu lo voglia o meno, D'Anna , a torto o a ragione, è stato aspramente criticato anche da autorevoli scienziati in merito e noi dobbiamo darne conto.
:La voce dice ''Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" , le fonti [https://www.wired.it/scienza/medicina/2018/02/06/ordine-biologi-novax-vaccini/ dicono] ''Nonostante il rifiuto “dell’etichetta NoVax” da parte dell’Onb, qualche perplessità rimane. '' quindi quel convegno viene tacciato di essere no vax, e fin qui mi pare italiano e ancora più chiara è la [https://www.ilfoglio.it/salute/2018/08/11/news/il-presidente-dei-biologi-ha-dubbi-sui-vaccini-spunti-per-farseli-passare-in-fretta-209676/ seconda fonte]. Se tutto ciò non fosse sufficiente credo di potere trovare molte altre fonti che contestano quel convegno --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:00, 8 gen 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Vincenzo D'Anna (1951)".