Associazione Calcio Reggiana 1955-1956 e Discussioni utente:93.40.213.20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{Torna a|Associazione Calcio Reggiana 1919}}
{{Stagione squadra
| club = Associazione Calcio Reggiana
| stagione = 1955-1956
| allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Del Grosso]]
| titolo allenatore2 =
| presidente = {{Bandiera|ITA}} Gianni Landini
| campionato = [[IV Serie 1955-1956#Girone C|IV Serie]]
| campionato posizione = 1º posto nel girone C. Promossa in Serie C.
| coppa5 =
| coppa5 posizione =
| presenze campionato = Catalani, Crivellente (33)
| marcatore campionato = Cappi (21)
| stadio = [[Stadio Mirabello]]
| abbonati = 600
| spettatori max = vs Bolzano, 27 maggio 1956, 10.000
| spettatori min = vs Audace San Michele, 9 ottobre 1955, 4.500
| spettatori media = 6.400
| stagione prima = [[Associazione Calcio Reggiana 1954-1955|1954-1955]]
| stagione dopo = [[Associazione Calcio Reggiana 1956-1957|1956-1957]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Calcio Reggiana''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1955-1956'''.
 
== La stagione ==
Nella stagione 1955-1956 la Reggiana ha disputato il girone C del campionato di IVª Serie, un torneo con 18 squadre, con 54 punti lo ha vinto ed è stata ammessa agli spareggi promozione, al secondo posto in campionato la Sarom Ravenna con 51 punti, terzo il Mantova con 47 punti.
 
La Reggiana acquista [[Aldo Catalani]] dal San Sepolcro e sarà la rivelazione del campionato. Arrivano anche l'ala destra [[Dino Lucianetti]] dal Piacenza, la mezzala [[Enrico Mazzucchi]] dalla Juventus, i mediani [[Gianni Fermi]] e Armando Furlan, il terzino Benito Crivellenti, il portiere [[Lidio Maietti]], dal Luzzara arriva a Reggio il centromediano [[Giorgio Sereni]], più tardi dal Modena verrà prelevato [[Gianni Seghedoni]].
 
La squadra macina punti e ben presto si installa al vertice della classifica, solo tallonata dalla Sarom Ravenna, battuta al Mirabello, il 6 novembre del 1955, per (2-0). Unica sconfitta del campionato proprio a Ravenna nel girone di ritorno per (1-0). Torna a segnare caterve di reti Gianni Cappi. [[Luigi Del Grosso]] riesce in pochi mesi ad affinare una macchina da gol che straccia gli avversari.
 
La Reggiana vince il girone C e si qualifica per la finale (andata e ritorno) con il Bolzano, che ha vinto il girone D di IVª Serie. La partita di andata si disputa al Mirabello il 27 maggio del 1956 (davanti a oltre 10 000 spettatori) ed è vinta dalla Reggiana per (1-0) (gol di Mazzucchi a quattro minuti dalla fine). Nel ritorno della domenica seguente la Reggiana prevale per (1-0) (gol di Cappi al 35') e conquista la promozione in Serie C.<ref>{{cita|Del Bue-Storia della Reggiana}}.</ref> Presenti in Tirolo oltre duemila tifosi granata, in gran parte giunti con un treno speciale, così dopo tre stagioni di purgatorio si ritorna in Serie C.
 
== Maglie e sponsor ==
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern__la=_blue_border
|body=AA0000
|pattern_la=_blue_border
|leftarm=AA0000
|pattern_ra=_blue_border
|rightarm=AA0000
|shorts=1F86C1
|socks=000000
|title=Prima divisa
}}
|}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#8d0000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Dino Binacchi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Denis Brunazzi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gianni Cappi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Aldo Catalani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Benito Crivellenti|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Corrado Danti|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Gianni Fermi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Armando Furlan|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gianni Iori|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Dino Lucianetti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Lidio Maietti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#8d0000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alberto Malavasi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Camillo Mastrangelo|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Enrico Mazzucchi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Benito Meroni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Morelli (calciatore)|Paolo Morelli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Bruno Pelloni|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gino Poligani|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giorgio Ramusani]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giorgio Sereni]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Gianni Seghedoni]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{{Vedi anche|IV Serie 1955-1956}}
 
===Girone di andata===
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Arbitro = [[Pietro Leita|Leita]]
|Cittarbitro = [[Udine]]
|Marcatori 1 = [[Leonello Leoni|Leoni]] {{Goal|55||62}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} Pelloni<br/>{{Goal|70}} Cappi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Audace San Michele
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Divo Malasoma|Malasoma]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Dino Lucianetti|Lucianetti]] {{Goal|18||72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|80|rig.}} Lisandrini
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Mogliese
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Celeste.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Città = Moglia
|Stadio = Stadio Angelo Pavesi
|Arbitro = [[Luigi Bellotto|Bellotto]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Marcatori 1 = Vanini {{Goal|1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18||25||77}} [[Dino Lucianetti|Lucianetti]]<br/>{{Goal|46}} Cappi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Falck Vobarno
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Olinto Tarabori|Tarabori]]
|Cittarbitro = [[Lucca]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]] {{Goal|79|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|52}} Bergomi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 1955
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = [[Fabbrica d'Armi Pietro Beretta|Beretta]]
|Bandiera 1 = 600px Viola.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Città = Gardone Val Trompia
|Stadio = Campo Beretta
|Arbitro = [[Giorgio Genel|Genel]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = Giuliani {{Goal|4}}<br/>Cenini {{Goal|43}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20||67}} Cappi<br/>{{Goal|55}} [[Aldo Catalani|Catalani]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Sarom Ravenna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Antonio Gestro|Gestro]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Dino Lucianetti|Lucianetti]] {{Goal|40}}<br/>[[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Faenza
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Città = Faenza
|Stadio = [[Stadio Bruno Neri]]
|Arbitro = [[Carlo Luparia|Luparia]]
|Cittarbitro = [[Vercelli]]
|Marcatori 1 = Pandolfini {{Goal|56||71|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Dino Lucianetti|Lucianetti]]<br/>{{Goal|33}} [[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]]<br/>{{Goal|44||53}} [[Aldo Catalani|Catalani]]<br/>{{Goal|67}} Pelloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Bondenese
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Azzurro.svg
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Walter Trezza|Trezza]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]] {{Goal|12}}<br/>Cappi {{Goal|38||51}}<br/>Poligani {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|82}} Zamboni
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 1955
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Adriese
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Città = Adria
|Stadio = Stadio Luigi Bettinazzi
|Arbitro = [[Pietro Leita|Leita]]
|Cittarbitro = [[Udine]]
|Marcatori 1 = Perazzolo {{Goal|49}}<br/>Serafini {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]]<br/>{{Goal|36||59}} Cappi<br/>{{Goal|48}} Pelloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Marzotto Manerbio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Nello Montesi|Montesi]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Catalani|Catalani]] {{Goal|18}}<br/>[[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]] {{Goal|85|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} Dalè
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Mantova (1911-1956)
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Mantova
|Stadio = [[Stadio Danilo Martelli]]
|Arbitro = [[Mario Vanni|Vanni]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 1 = Torelli {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Aldo Catalani|Catalani]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Fidenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Pietro De Magistris|De Magistris]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = Cappi {{Goal|13||76}}<br/>[[Aldo Catalani|Catalani]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} Onesti<br/>{{Goal|58}} Pincolini
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 dicembre
|Anno = 1955
|Turno = 13ª giornata<ref>Partita anticipata il 24 dicembre 1955.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Lumezzane
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Lumezzane
|Stadio = Stadio Rossaghe
|Arbitro = [[Elso Buiat|Buiat]]
|Cittarbitro = [[Monfalcone]]
|Marcatori 1 = Gnecchi {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20||47}} Cappi<br/>{{Goal|30|rig.}} [[Enrico Mazzucchi|Mazzucchi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1° gennaio
|Anno = 1956
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Forlì
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Renzo Righetti|Righetti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 1956
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Carpi
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Città = Carpi
|Stadio = [[Stadio Sandro Cabassi]]
|Arbitro = [[Luigi Bellotto|Bellotto]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Dino Lucianetti|Lucianetti]]<br/>{{Goal|23||42}} Meroni<br/>{{Goal|36}} [[Gianni Fermi|Fermi]]<br/>{{Goal|68}} [[Aldo Catalani|Catalani]]
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mauro Del Bue|titolo=Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume)|editore=Aliberti Editore|città=Montecchio Emilia (RE)|anno=2006|p=|pp=161-175|cid=Del Bue}}
*{{cita libro|coautori=Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio|titolo=1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana|editore=Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI)|città=Empoli (FI)|pp=139-141|cid=Fontanelli-Ferraraccio}}
*{{cita libro|titolo=La storia della Reggiana|anno=1993|editore=[[Il Resto del Carlino]], edizione Reggio|città=Reggio Emilia|p=41-43|cid=Fanticini-Ligabue|coautori=Ezio Fanticini, Andrea Ligabue}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.storiadellareggiana.it/Stagioni/195556/195556.htm Stagione 1955-56], storiadellareggiana.it.
*{{cita web|url=http://lagazzettagranata.it/wp-content/uploads/2015/01/55-56.pdf|titolo=Stagione 1955-1956, Mauro Del Bue "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969" (2º volume), pp. 161-175|formato=pdf|cid=Del Bue-Storia della Reggiana}}
 
{{Calcio Reggiana navbox}}
{{Calcio Reggiana storico}}
{{Calcio in Italia 1955-1956}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagione di calcio 1955-1956|Reggiana]]
[[Categoria:Stagioni dell'A.C. Reggiana 1919|1955]]