Deutsche Tourenwagen Masters 2019 e Distretto di Berianne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|distretti dell'Algeria}}
{{Stagione motoristica
{{Divisione amministrativa
|nome=
|Nome = Distretto di Berianne
|campionato= Deutsche Tourenwagen Masters
|Nome ufficiale =
|edizione= 19
|Panorama =
|suffisso=il
|Didascalia =
|inizio=4 maggio
|Bandiera =
|termine=6 ottobre
|Stemma =
|prove=20
|Stato = DZA
|noteanno=
|Grado amministrativo = 2
|notetitolo=
|Divisione amm grado 1 = Ghardaïa
|vincitorinote=
|Capoluogo = [[Berriane]]
|precedente=2018
|Amministratore locale =
|successivo=2020
|Partito =
|note=
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = 1
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = DZ-47_Daïra_de_Berriane.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''stagione 2019''' del [[Deutsche Tourenwagen Masters]] è la ventesima edizione dell'omonimo campionato, da quando la serie è stata ripresa nel 2000. Ha inizio il 4 maggio 2019 all'[[Hockenheimring]] e si concluderà il 6 ottobre 2019 sullo stesso circuito.
 
Il '''distretto di Berianne''' è un [[Distretti dell'Algeria|distretto]] della [[provincia di Ghardaïa]], in [[Algeria]], con capoluogo [[Berriane]].
Il team Mercedes-AMG si è ritirato dal campionato dopo la vittoria nella [[DTM 2018|stagione 2018]], per concentrarsi sulla partecipazione nella [[Formula E]]. La casa automobilistica britannica [[Aston Martin]] sostituirà la Mercedes-Benz; ciò segna il ritorno di un costruttore non tedesco nel campionato da 22 anni, quando la casa automobilistica italiana Alfa Romeo ha partecipato al DTM quando il nome era [[International Touring Car Series]] nel 1996.
 
==Comuni==
Il campionato 2019 vedrà introdurre i regolamenti noti come "Class One". Queste norme saranno condivise tra la Deutsche Tourenwagen Masters e la classe GT500 della serie Super GT giapponese che le adotterà a partire dal 2020, consentendo agli iscritti di competere in entrambi i campionati.
Il distretto di Berianne comprende 1 comune:
*[[Berriane]]
 
{{Portale|Nordafrica}}
Il campionato 2019 porta notevoli cambiamenti rispetto al passato. I motori saranno dei 2.0 litri turbocompressi e vi sarà maggior utilizzo del DRS nonché introduzione del dispositivo "push-to-pass" per dare una trentina di cavalli extra per effeturare i sorpassi.<ref>https://it.motorsport.com/dtm/news/il-dtm-aggiunge-il-push-to-pass-per-aumentare-i-sorpassi/4324810/</ref>
 
[[Categoria:Distretti della provincia di Ghardaïa|Berianne]]
== Scuderie e piloti ==
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
!Costruttore
!Vettura
!Scuderia
!#
!Pilota
!Gare
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo]]
|rowspan=2| [[Alfa Romeo Giulia (2016)|Alfa Romeo Giulia DX Turbo DTM]]
|rowspan=2| {{Bandiera|GER}} [[HWA AG|Alfa Romeo Sport Racing]] Bosch/Martini
|align=center| 1
| {{Bandiera|GER}} [[Julian Hanses]]
| 1-
|-
|align=center| 82
| {{Bandiera|EST}} [[Jüri Vips]]
| 1-
|-
|rowspan=4| {{Bandiera|GBR}} [[Aston Martin]]
|rowspan=4| [[Aston Martin Vantage (2018)|Aston Martin Vantage AMR Turbo DTM]]
|rowspan=4| {{Bandiera|CHE}} [[R-Motorsport]]
|align=center| 3
| {{Bandiera|GBR}} [[Paul di Resta]]
| 1-
|-
|align=center| 23
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Juncadella]]
| 1-
|-
|align=center| 62
| {{Bandiera|AUT}} [[Ferdinando Zvonimiro d'Asburgo-Lorena|Ferdinand Habsburg]]
| 1-
|-
|align=center| 76
| {{Bandiera|GBR}} [[Jake Dennis]]
| 1-
|-
|rowspan=8| {{Bandiera|DEU}} [[Audi]]
|rowspan=8| [[Audi A5|Audi RS5 Turbo DTM]]
|rowspan=2| {{Bandiera|DEU}} [[Abt Sportsline|Audi Sport Team Abt Sportsline]]
|align=center| 4
| {{Bandiera|NLD}} [[Robin Frijns]]
| 1-
|-
|align=center| 51
| {{Bandiera|CHE}} [[Nico Müller]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|BEL}} [[W Racing Team|Audi Sport Team WRT]]
|align=center| 21
| {{Bandiera|BRA}} [[Pietro Fittipaldi]]
| 1-
|-
|align=center| 27
| {{Bandiera|ZAF}} [[Jonathan Aberdein]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|DEU}} [[Phoenix Racing|Audi Sport Team Phoenix]]
|align=center| 28
| {{Bandiera|FRA}} [[Loïc Duval]]
| 1-
|-
|align=center| 99
| {{Bandiera|DEU}} [[Mike Rockenfeller]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|DEU}} [[Team Rosberg|Audi Sport Team Rosberg]]
|align=center| 33
| {{Bandiera|DEU}} [[René Rast]]
| 1-
|-
|align=center| 53
| {{Bandiera|GBR}} [[Jamie Green]]
| 1-
|-
|rowspan="6"| {{Bandiera|DEU}} [[BMW]]
|rowspan="6"| [[BMW Serie 4|BMW M4 Turbo DTM]]
|rowspan="3"| {{Bandiera|DEU}} [[Team RMG|BMW Team RMG]]
|align=center| 7
| {{Bandiera|CAN}} [[Bruno Spengler]]
| 1-
|-
|align=center| 11
| {{Bandiera|DEU}} [[Marco Wittmann]]
| 1-
|-
|align=center| 16
| {{Bandiera|DEU}} [[Timo Glock]]
| 1-
|-
|rowspan="3"| {{Bandiera|BEL}} [[Racing Bart Mampaey|BMW Team RBM]]
|align=center| 25
| {{Bandiera|AUT}} [[Philipp Eng]]
| 1-
|-
|align=center| 31
| {{Bandiera|ZAF}} [[Sheldon van der Linde]]
| 1-
|-
|align=center| 47
| {{Bandiera|SWE}} [[Joel Eriksson]]
| 1-
|}
 
== Calendario ==
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
!colspan=2| Gara
! Circuito
! Data
|-
!rowspan=2| 1
! 1
|rowspan=2| {{bandiera|DEU}} [[Hockenheimring]]
| 4 maggio
|-
! 2
| 5 maggio
|-
!rowspan=2| 2
! 3
|rowspan=2| {{bandiera|BEL}} [[Circuito di Zolder]]
| 18 maggio
|-
! 4
| 19 maggio
|-
!rowspan=2| 3
! 5
|rowspan=2| {{bandiera|ITA}} [[Misano World Circuit Marco Simoncelli]]
| 8 giugno
|-
! 6
| 9 giugno
|-
!rowspan=2| 4
! 7
|rowspan=2| {{bandiera|DEU}} [[Norisring]]
| 6 luglio
|-
! 8
| 7 luglio
|-
!rowspan=2| 5
! 9
|rowspan=2| {{bandiera|NLD}} [[Circuito di Assen]]
| 20 luglio
|-
! 10
| 21 luglio
|-
!rowspan=2| 6
! 11
|rowspan=2| {{bandiera|GBR}} [[Circuito di Brands Hatch]]
| 10 agosto
|-
! 12
| 11 agosto
|-
!rowspan=2| 7
! 13
|rowspan=2| {{bandiera|DEU}} [[EuroSpeedway Lausitz]]
| 24 agosto
|-
! 14
| 25 agosto
|-
!rowspan=2| 8
! 15
|rowspan=2| {{bandiera|DEU}} [[Nürburgring]]
| 14 settembre
|-
! 16
| 15 settembre
|-
!rowspan=2| 9
! 17
|rowspan=2| {{bandiera|DEU}} [[Hockenheimring]]
| 5 ottobre
|-
! 18
| 6 ottobre
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti esterni}}
 
{{portale|sport}}
 
[[Categoria:Deutsche Tourenwagen Masters]]