Shuanghuan Auto e Distretto di Berianne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|distretti dell'Algeria}}
{{A|Veramente troppo poco.|automobili|maggio 2019}}
{{Divisione amministrativa
{{Azienda
|Nome = Distretto di Berianne
|nome=Shijiazhuang Shuanghuan Automobile Co., Ltd.
|Nome ufficiale =
|logo=
|Panorama =
|forma societaria=
|Didascalia =
|borse=
|Bandiera =
|data fondazione = 1988
|forza cat annoStemma =
|Stato = DZA
|luogo fondazione= [[Shijiazhuang]]
|Grado amministrativo = 2
|fondatori=
|Divisione amm grado 1 = Ghardaïa
|data chiusura = 2016
|Capoluogo = [[Berriane]]
|causa chiusura =
|Amministratore locale =
|nazione = CHN
|Partito =
|sede= [[Shijiazhuang]]
|Data elezione =
|filiali=
|Lingue ufficiali =
|gruppo= SG Automotive
|Data istituzione =
|persone chiave=
|Altitudine =
|settore=automobilistico
|Superficie =
|prodotti=[[Automobili]]<br/>[[Veicoli commerciali]]
|Note superficie =
|fatturato=
|Acque interne =
|anno fatturato=
|Abitanti =
|utile netto=
|Note abitanti =
|anno utile netto=
|Aggiornamento abitanti =
|dipendenti=
|Sottodivisioni = 1
|anno dipendenti=
|Sottosottodivisioni =
|slogan=
|Divisioni confinanti =
|note=
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = DZ-47_Daïra_de_Berriane.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''Shijiazhuang Shuanghuan Automobile Co., Ltd.''' è un [[casa automobilistica]] fondata nel 1988 in [[Cina]] con sede a Shijiazhuang, Hebei. La società vende i suoi veicoli con il marchio Shuanghuan Auto nel mercato interno cinese e col marchio Shuanghuan nei mercati esteri.
 
Il '''distretto di Berianne''' è un [[Distretti dell'Algeria|distretto]] della [[provincia di Ghardaïa]], in [[Algeria]], con capoluogo [[Berriane]].
L’azienda è diventata nota principalmente a causa dei suoi veicoli (CEO e Noble) esteticamente accusati di plagio. Nel 2002, Shuanghuan ha acquisito la Red Star Auto Manufacturing Company in modo da poter espandere la propria rete di concessionari.
 
==Comuni==
Nel 2009, la stessa Shuanghuan è stata acquisita da Liaoning SG Automotive Co, Ltd.
Il distretto di Berianne comprende 1 comune:
*[[Berriane]]
 
{{Portale|automobiliNordafrica}}
== Storia ==
Il primo modello del costruttore fu un pick-up chiamato Shuanghuan Laibao. La presentazione avvenne nell'aprile 1988 ed era una copia illegale del Toyota Hilux degli anni ottanta. La vettura era destinata soprattutto alle aziende e le famiglie che vivevano nelle aree rurali ma le vendite furono deludenti. Nel corso degli anni subì degli aggiornamenti sia estetici che meccanici.
Nel 1998 Shuanghuan presenta il secondo modello, lo Jiaolian, un commerciale leggero derivato dal telaio a longheroni Laibao che era disponibile sia in versione pick-up (codice HBJ 6460) che nella versione Van (HBJ 5020) con il cassone chiuso lastrato o vetrato.
[[File:Shuanghuan Laibao S-RV 01 China 2012-08-09.JPG|thumb|left|Il Laibao]]
Nell'estate del 1999 viene presentata la Shuanghuan Rabo S-RV, un fuoristrada a cinque porte basato sul telaio del Jiaolian.
 
[[Categoria:Distretti della provincia di Ghardaïa|Berianne]]
Nel 2002, Shuanghuan è entrata anche nella produzione automobilistica e ha presentato il suo primo SUV di dimensioni medio-grandi, il Shuanghuan CEO (noto codice C9 internamente). Con questo SUV la casa inizió ad esportare veixoli anche nei mercati esteri. Il CEO peró era una copia illegale del BMW X5 di prima generazione e nel 2006 arrivarono i primi scontri, in quanto il produttore italiano Martin Motors acquisì la licenza per la vendita del veicolo sul mercato europeo e la BMW ha accusó di plagio la Shuanghuan.
[[File:Shuanghuan SCEO.JPG|thumb|right|Lo Shuanghuan CEO]]
Nel 2004 viene presentata la city car Noble basata sul telaio accorciato della Suzuki Alto anni novanta ed esteticamente era una copia illegale della Smart Fortwo. La Daimler-Benz avvió una causa legale contro la Shuanghuan per impedirne la vendita nei mercati esteri, e la Noble venne vietata in Germania e Grecia. In Italia la Martin Motors provó ad importarla dal 2007 rimarchiata Bubble ma in seguito alle denunce della Daimler fallì miseramente.<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/10/la-mercedes-ferma-cinesi-via-quella.html?ref=search|data=10 dicembre 2007|accesso=9 maggio 2019|editore=[[La Repubblica]]|titolo=E la Mercedes ferma i cinesi Via quella Smart clonata}}</ref> Nel 2015 fallì anche l’importatore Martin Motors.
 
Nel 2016 il Ministero dell’Industria Cinese ha dichiarato la Shuanghuan fallita.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chinadaily.com.cn/kindle/2016-03/07/content_23769037.htm|data=7 marzo 2016|accesso=9 maggio 2019|editore=chinadaily.com|titolo=New govt sweep clears industry of 'zombies'}}</ref>
 
== Modelli prodotti ==
*[[Shuanghuan Laibao]]: pick-up medio-grande, copia illegale del Toyota Hilux.
*[[Shuanghuan Jiaolian]]: pick-up prodotto anche in versione Van.
*[[Shuanghuan Rabo S-RV]]: fuoristrada basato sul telaio del Laibao.
*[[Shuanghuan CEO]]: SUV 5 porte copia illegale della BMW X5.
*[[Shuanghuan Noble]]: city car tre porte copia illegale della Smart ForTwo.
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Shuanghuan vehicles}}
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:Case automobilistiche cinesi]]