Eremitalpa granti e Distretto di Berianne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|afrosoricididistretti dell'Algeria}}
{{Divisione amministrativa
{{Tassobox
|nomeNome =Talpa dorataDistretto di GrantBerianne
|Nome ufficiale =
|immagine=Eremitalpa granti.jpg
|Panorama =
|didascalia=''Eremitalpa granti''
|Didascalia =
|statocons_versione=iucn3.1
|Bandiera =
|statocons=LC
|Stemma =
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=7994|autore=Bronner G. 2008}}</ref>
|Stato = DZA
|regno=[[Animalia]]
|Grado amministrativo = 2
|dominio=[[Eukaryota]]
|Divisione amm grado 1 = Ghardaïa
|phylum = [[Chordata]]
|classeCapoluogo = [[MammaliaBerriane]]
|Amministratore locale =
|sottoclasse=[[Theria]]
|Partito =
|infraclasse=[[Eutheria]]
|Data elezione =
|superordine=[[Afrotheria]]
|Lingue ufficiali =
|ordine=[[Afrosoricida]]
|Data istituzione =
|sottordine=[[Chrysochloridea]]
|Altitudine =
|famiglia=[[Chrysochloridae]]
|Superficie =
|genere='''Eremitalpa'''
|Note superficie =
|specie='''E. granti'''
|Acque interne =
|biautore=[[Robert Broom|Broom]]
|Abitanti =
|binome=Eremitalpa granti
|Note abitanti =
|bidata=[[1907]]
|Aggiornamento abitanti =
|suddivisione= [[Areale]]
|Sottodivisioni = 1
|suddivisione_testo= [[File:Grant's Golden Mole area.png|230px]]
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = DZ-47_Daïra_de_Berriane.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''talpa dorata di Grant''' (''Eremitalpa granti'') è un [[Mammalia|mammifero]] della famiglia dei [[Chrysochloridae|Crisocloridi]], diffuso nella zona costiera orientale del [[Sudafrica]] ed in [[Namibia]] meridionale, dove vive nelle zone secche, principalmente nei [[deserto|deserti]] [[sabbia|sabbiosi]].
È l'unica [[specie]] ascritta al genere '''''Eremitalpa'''''.<ref name=MSW>{{MSW3|id=11100084}}</ref>
 
Il '''distretto di Berianne''' è un [[Distretti dell'Algeria|distretto]] della [[provincia di Ghardaïa]], in [[Algeria]], con capoluogo [[Berriane]].
== Descrizione ==
Misura fino a 9&nbsp;[[centimetro|cm]] di lunghezza, per un peso di 25&nbsp;[[grammo|g]], il che ne fa una delle specie più piccole di [[Chrysochloridae|talpa dorata]]: il [[pelo]], [[grigio]] scuro nei giovani, diventa color sabbia negli individui adulti.<br/>
Ha un corpo piccolo e compatto, coperto di pelo soffice e setoso che può variare dal grigio acciaio al color camoscio
A differenza della maggior parte delle specie della stessa [[famiglia (tassonomia)|famiglia]], questi animali hanno tre e non due [[unghia|unghie]] per [[zampa]], che servono per "nuotare" appena sotto la superficie sabbiosa: tali animali, infatti, raramente scavano gallerie durature.<ref name=MSW/>
 
== Biologia Comuni==
Il distretto di Berianne comprende 1 comune:
È un animale solitario e [[notte|notturno]]; durante il [[dì|giorno]] riposa in ripari scavati fra le [[radice (botanica)|radici]] delle piante del [[deserto]].<ref name=MSW/>
*[[Berriane]]
 
{{Portale|mammiferiNordafrica}}
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Distretti della provincia di Ghardaïa|Berianne]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Afrosoricidi]]
[[Categoria:Taxa classificati da Robert Broom]]