Discussioni template:Collegamenti esterni e Luigi Polacchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
[[File:Luigi polacchi3.jpg|thumb|Luigi Polacchi]]
{{Avviso
{{Bio
|tipo = contenuto
|Nome = Luigi
|testo = Ricordati di:
|Cognome = Polacchi
* specificare se stai proponendo la creazione di una nuova proprietà Wikidata o semplicemente l'aggiunta di una proprietà già esistente a quelle supportate dal template ([[Template:Collegamenti_esterni#Proprietà_Wikidata_supportate|elenco]]);
|Sesso = M
* creare una discussione separata per ciascuna proprietà Wikidata, a meno che siano tutte relative allo stesso sito web;
|LuogoNascita = Penne
* segnalare la discussione al [[Wikipedia:Progetto|progetto]] di competenza per le voci in cui i collegamenti saranno visualizzati.
|LuogoNascitaLink = Penne (Italia)
|sempre = sì
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1894
|LuogoMorte = Pescara
|GiornoMeseMorte = 14 luglio
|AnnoMorte = 1988
|Epoca = 1900
|Attività = poeta
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
{{Archivio
|nome =
|testo =
* [[Discussioni_template:Collegamenti_esterni/Archivio_2017|2017]]
* [[Discussioni_template:Collegamenti_esterni/Archivio_2018|2018]]
|background = #feb
}}
 
== Garzanti ==
(discussione scorporata da [[#Altre integrazioni]])
 
È già stato preso in considerazione di integrare anche il template {{tl|Garzanti}}, inserendolo prima in Wikidata? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 26 mar 2018 (CEST)
: Da creare su Wikidata, a oggi usato su 66 voci. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:27, 24 ago 2018 (CEST)
:: {{ping|Epìdosis}}, magari per questo puoi occuparti tu di fare la richiesta su Wikidata, dato che l'hai già fatta per il vocabolario Treccani e sei più esperto in lessemi?-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:29, 9 dic 2018 (CET)
:::Provvedo subito. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:38, 10 dic 2018 (CET)
::::Pronto: {{WikidataProp|P6266}}. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:10, 19 dic 2018 (CET)
::::{{ping|ValterVB}} Penso non ci siano problemi a procedere, andrebbe in Enciclopedie come il vocabolario Treccani. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:00, 6 gen 2019 (CET)
::::: {{fatto}}, esempio in [[Ciao]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:14, 6 gen 2019 (CET)
 
== ComingSoon ==
(discussione scorporata da [[#Altre integrazioni]])
 
{{Ping|Rotpunkt}} che ne pensi del template {{tl|ComingSoonIT}}? Si potrebbe integrare anch'esso? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:55, 7 apr 2018 (CEST)
:Prima però direi di ultimare la richiesta per il {{tl|Dopp}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:10, 8 apr 2018 (CEST)
:: Da creare su Wikidata, a oggi usato su 83 voci. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:29, 24 ago 2018 (CEST)
::: Su questo ho qualche dubbio perché il sito è difficile da navigare in quanto pieno zeppo di pubblicità ma soprattutto i suoi contenuti sono miseri e raffazzonati, ad es. [https://www.comingsoon.it/film/roma-citta-libera/22059/scheda/ questa scheda] è completamente copiata da Cinematografo.it che viene appunto citato come fonte. Dato che abbiamo già tanti collegamenti migliori per i film, questo magari lo possiamo scartare.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:23, 9 dic 2018 (CET)
 
== Badtaste ==
(discussione scorporata da [[#Altre integrazioni]])
 
{{Ping|Rotpunkt}}: {{Ping|AndreaRocky}} segnala anche il template {{tl|Badtaste}} e inoltre di controllare se sono stati presi in considerazione [[:Categoria:Template collegamenti esterni - cinema|tutti i template cinema esistenti]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:03, 13 apr 2018 (CEST)
: Da creare su Wikidata, a oggi usato su 40 voci. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:30, 24 ago 2018 (CEST)
:: {{favorevole}}, ma al sito sono collegati anche un database per le [https://www.badtv.it/serie/ serie TV] (Badtv) e uno per i [https://www.badgames.it/videogioco/ videogiochi] (Badgames), quindi converrebbe farlo per tutti e tre gli ambiti. Il sito si occupa anche di fumetti ma per quello mi pare che ci siano solo recensioni, non ho trovato un database.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:15, 15 nov 2018 (CET)
::: Ho fatto la richiesta su Wikidata per Badtaste e Badgames. Per Badtv ho poi visto che il database è ancora molto piccolo rispetto agli altri due quindi per quest'ultimo forse è meglio aspettare.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:58, 23 nov 2018 (CET)
:::: Pronti {{WikidataProp|P6196}} (per i film) e {{WikidataProp|P6197}} (per i videogiochi).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:19, 1 dic 2018 (CET)
:::::Riguardo a Badgames, vengo dal progetto videogiochi e non l'ho mai sentito, non è mai stato linkato da nessuno in alcuna pagina di it.wiki (solo qualche articolo di notizie, non le schedine dei giochi). Le schedine sono appena un migliaio, scarsine nei contenuti e con fastidiosi banner. No grazie --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:11, 10 dic 2018 (CET)
::::::Le schedine in realtà servono soprattutto a collegare i vari articoli del sito sul gioco trattato, ad esempio nella [https://www.badgames.it/videogioco/final-fantasy-xv/ scheda] di ''Final Fantasy XV'' uno trova i collegamenti ai vari articoli, sarebbe quella l'utilità.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:12, 10 dic 2018 (CET)
 
== Google Libri ==
 
Non so se siano previsti altri database, ma per i libri mi sembra che su Wikidata non ce ne siano. Proporrei prima di tutto l'inserimento di [[Google Libri]] su Wikidata, con richiamo da Collegamenti esterni. Dovrebbe essere semplice, dato che tutti i libri sono identificati univocamente da un id, che viene tra l'altro utilizzato anche nel template {{tl|Google books}}. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:40, 22 mag 2018 (CEST)
: L'identificativo esiste già {{WikidataProp|P675}}. Non so perché ma non è stato troppo sfruttato (solo 1532 utilizzi su Wikidata considerando che esiste dal 2013). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:01, 22 mag 2018 (CEST)
::{{Fuori crono}}, ma quindi potrebbe essere richiamato in automatico da {{tl|Google books}}? Io l'avevo cercato su Wikidata, ma non mi era saltato fuori. Ho qualche difficoltà nelle ricerche su Wikidata. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:03, 23 mag 2018 (CEST)
:::Riflettendoci... però bisognerebbe diversificare per lingua, perché esistono più edizioni dello stesso libro in varie lingue. So che per altre dichiarazioni su Wikidata è stato fatto. Si dovrebbe poterlo prevedere anche per Google books, di modo che si possano così inserire le edizioni nelle varie lingue e Collegamenti esterni agganciare quella corretta, in italiano, se presente, altrimenti l'originale. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:08, 23 mag 2018 (CEST)
::::Altra cosa e poi taccio, ovviamente il collegamento esterno non dovrebbe avere la stessa formattazione di {{tl|Google books}}, secondo me, ma sullo stile degli altri collegamenti esterni, cioè qualcosa tipo <nowiki>* ''Titolo'' su ''[[Google libri]]'', [[Google (azienda)|Google LLC]]</nowiki>.
{{+}}------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - > 00:39, 23 mag 2018 (CEST)
*: Sono molto dubbioso perché su Google Libri esistono varie edizioni dello stesso libro in una stessa lingua, figuriamoci libri pubblicati in tante lingue (si rischia il caos) e spesso le anteprime durano per un periodo limitato di tempo. Inoltre le fonti cartacee (anche se online) sono cosa diversa dai collegamenti esterni, difatti in [[Discussioni template:Google books]] si decise di orfanizzare il template. Si tratta di link più adatti al {{tl|cita libro}}. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:00, 23 mag 2018 (CEST)
*::Sì, infatti avevo posto la questione delle varie edizioni più sopra. Secondo me bisognerebbe poter implementare la possibilità di inserire su Wikidata versioni in più lingue, con un marcatore che ne indichi la lingua, di modo che Collegamenti esterni possa richiamare solo la lingua italiana. Il punto è che su Wikidata la dichiarazione Google books già c'è. Ovviamente in presenza di più edizioni, va inserita solamente la più antica. Comunque se intendi che sia preferibile, sulla voce di un libro, inserire più edizioni in una sezione apposita, anziché nei collegamenti eterni, usufruendo del template {{tl|Google books}}, è un altro discorso su cui effettivamente c'è da ragionare. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:17, 24 mag 2018 (CEST)
*:::Sì, come dicevo, il template {{tl|Google books}} era stato orfanizzato, deprecandone sostanzialmente l'utilizzo, a favore del fatto che i collegamenti a Google Libri venissero integrati nei riferimenti bibliografici anziché essere messi nella sezione Collegamenti esterni, quindi in tal ottica non avrebbe molto senso mettere Google Libri nel template Collegamenti esterni. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:02, 24 mag 2018 (CEST)
*:::: Prima di pensare a una eventuale implementazione bisognerebbe vedere come vengono implementati i libri su Wikidata leggendo {{en}}[[:D:Wikidata:WikiProject Books|sul progetto apposito]]. Si cerca di seguire il [[Functional Requirements for Bibliographic Records]]. Il che vuol dire che almeno per i libri recenti si creano item sulle specifiche edizioni (almeno questo è quello che ho capito). --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:05, 24 mag 2018 (CEST)
 
== Anobii ==
 
Sempre per i libri suggerirei anche l'inserimento su Wikidata con relativo aggancio in Collegamenti esterni di [[aNobii]], recentemente acquistato da Mondadori. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:41, 22 mag 2018 (CEST)
 
*{{+}}------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - > 00:39, 23 mag 2018 (CEST)
*:Nulla in contrario, ma la proprietà non esiste ancora su Wikidata, o sbaglio?-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 13:43, 24 mag 2018 (CEST)
*::Stavo per mettermi a fare la richiesta su Wikidata ma ho notato delle difficoltà. Per ''Guerra e pace'', ad esempio, ci sono varie pagine a seconda della lingua del libro e dell'edizione ([http://www.anobii.com/books/Guerra_e_pace/9788811686200/017383b8b156f9ee9e] [http://www.anobii.com/books/Guerra_e_pace/9788804539018/01c0940388a0198aea] [http://www.anobii.com/books/War_and_Peace/9781607103103/01293e5d70d850b871] ecc.). Per Tolstoj ci sono varie pagine a seconda di come è scritto il nome ([http://www.anobii.com/contributors/Lev_Nikolaevič_Tolstoj/1082771] [http://www.anobii.com/contributors/Leo_Tolstoy/791925] ecc.). Così è un bel problema... -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:29, 19 set 2018 (CEST)
*:::In anobii non esiste il concetto astratto di "opera", ma sono rappresentate le diverse edizioni, che poi possono essere collegate fra di loro. Visto che le voci di Wikipedia riguardano (quasi sempre) l'opera astratta e non la specifica edizione, non credo possiamo farci molto. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 20:29, 24 ott 2018 (CEST)
 
== Parametro "cid" ==
 
Lo chiedo qua, anche se è una modifica da apportare al modulo. È possibile inserire un campo simile al campo <code>|cid=</code> dei vari template "Cita"? Ci sono casi in cui i database richiamati nei collegamenti esterni sono usati anche come fonte, però senza quel campo non si potrebbero richiamare. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 16:12, 7 lug 2018 (CEST)
: Mi ricordo che ne avevo parlato una volta con Louis.attene nella mia talk ([[Speciale:Diff/93193096/93193230|diff]]). Riprendo un momento alcune idee che mi ero scritto e ti dico. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:35, 7 lug 2018 (CEST)
:: Eccomi. Avevo pensato, a dicembre, che si sarebbero potuti usare come id per il #CITAREF gli identificativi delle proprietà (leggermente modificati per evitare confusione, esempio C4786 invece di P4786 per Cinematografo.it) e poi un {{tl|Cita}} modificato che avrebbe ottenuto automaticamente l'etichetta del link dall'identificativo della proprietà. Esempio in [[Speciale:Permalink/98310663|questa sandbox]]. Tuttavia questo vorrebbe dire un ulteriore accesso al modulo per ogni citazione, e altre complicazioni ancora che eviterei. Quindi, come non detto, basta in sostanza aggiungere alla configurazione del modulo un cid dedicato alle proprietà a cui serve e fare una piccola modifica al modulo. Faccio una prova nella sandbox del modulo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:30, 7 lug 2018 (CEST)
::: Fatto, esempio funzionante in [[Speciale:Permalink/98311076|questa sandbox]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:42, 7 lug 2018 (CEST)
:::: {{ping|Sannita}} Io abilito l'utilizzo dei cid nel modulo, poi per ogni proprietà che ne avrà bisogno sarà da decidere e impostare il cid da usare tramite "cid = 'nome del cid'. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:44, 7 lug 2018 (CEST)
::::: {{ping|Sannita}} {{Fatto}}, [[Speciale:Diff/98321152|diff]]. Aggiunto per esempio in MAB, [[Speciale:Diff/98321315|diff]], con lo stesso codice che avevano i template {{tl|Anagrafe delle biblioteche}} e {{tl|CulturaItalia}}. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:45, 8 lug 2018 (CEST)
::::::Non avevo mai pensato alla possibilità di usare il parametro cid anche per i collegamenti esterni. Mi sembra una buona idea. Tuttavia rischia di rimanere una proprietà "nascosta" e quindi non usata dagli utenti. Credo sarebbe perciò opportuno inserire una sezione nelle istruzioni di questo template, una tabella, che elenchi tutti i cid da utilizzare per richiamare i vari siti nelle note. Con l'occasione così si possono anche indicare quali si possono usare e quali no come fonte e quindi come nota. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:50, 10 lug 2018 (CEST)
:::::::{{Ping|Rotpunkt|Sannita}} nella mia attività di "ripulitura" dei template che usano parametri presi da Wikidata mi sono accorto che talvolta essis sono usati come note (tra i tag <nowiki><ref></nowiki>) oltre che come collegamenti esterni): questa modifica serve in questi casi? E se sì, come uso questa opzioni per sezioni come [[Samuel_Eto'o#Presenze_e_reti_nei_club|uesta]]? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:33, 9 set 2018 (CEST)
{{rientro}} @Cpaolo79 Una volta abilitato il "cid" di un collegamento, si richiama usando il template {{tl|Cita}} dentro un tag ref. Come esempio di utilizzo vedi la nota numero 2 della voce [[Beatrice Abati]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:41, 9 set 2018 (CEST)
:{{Ping|Rotpunkt}} Quindi tornando a [[Samuel Eto'o]] non posso usare la stessa tecnica perché [[Modulo:Collegamenti esterni/Calcio|qui]] il cid è presente per "Football.it", ma non per Transfermarkt (che per altro esiste in tre versioni: una per i calciatori, un'altra per i dirigenti / allenatori e una per gli arbitri). Non sarebbe il caso di prevedere il cid sempre, ogni qual volta si gestisce una nuova proprietà? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:08, 9 set 2018 (CEST)
::Quando è nato il template {{tl|Collegamenti esterni}} c'erano già centinaia di collegamenti e i loro "vecchi" precedenti template non lo usavano quasi mai, proprio come per il {{tl|Transfermarkt}} (se guardi il codice template non c'è alcun "cid"). Quando un utente fa qui richiesta di aggiunta di una nuova proprietà può proporre anche un nuovo cid (dopo aver controllato anche che non sia già stato utilizzato da altri template) e quando si modifica il modulo lo si inserisce. Un utente in questa pagina può anche proporre di aggiungere un cid a un collegamento già esistente, basta solo che proponga qualche nome sensato e faccia qualche controllo che non sia già stato utilizzato (può usare solo eventualmente lo stesso "cid" del vecchio template corrispondente). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:15, 9 set 2018 (CEST)
 
== Identificativo ISIL ==
 
{{ping|Sannita}} ne approfitto per pingarti visto che passi da queste parti. La proprietà {{WikidataProp|P791}} mi sembra sia adatta a essere aggiunta al gruppo MAB, è corretto? È la proprietà usata nel template {{tl|Anagrafe delle biblioteche}} da te creato, passerei poi col bot a sostituire quelle 220 occorrenze del template con il {{tl|Collegamenti esterni}}. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:58, 7 lug 2018 (CEST)
:Se abbiamo risolto la questione cid, per me ok. :) --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 20:31, 7 lug 2018 (CEST)
::{{ping|Sannita}} Comunque il cid del template {{tl|Anagrafe delle biblioteche}} è "Anagrafe delle biblioteche", ma a me risulta che non ci sia neanche una voce che lo usa in accoppiata al template {{tl|Cita}}, o sbaglio? :) --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:52, 7 lug 2018 (CEST)
:::Bof, io ce l'avevo messo perché se ben ricordo era usato, magari è stato tolto... meglio così. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 22:32, 7 lug 2018 (CEST)
 
== Identificativo Gran Enciclopèdia Catalana==
E' possibile aggiungere il seguente collegamento presente su wikidata?
* {{WikidataProp|P1296}}.
Grazie.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 00:12, 10 lug 2018 (CEST)
: La proprietà ha 41.527 utilizzi su Wikidata ed è già usata tramite il template {{tl|GREC}} (21 utilizzi). Se nessuno ha obiezioni la aggiungo domani. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 08:47, 10 lug 2018 (CEST)
::Ha senso mantenere {{tl|GREC}}?--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 23:36, 10 lug 2018 (CEST)
:::Lo terrei perché può servire per un riferimento a un'altra voce dell'enciclopedia catalana. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:51, 11 lug 2018 (CEST)
::::Solo una piccola osservazione: una volta aggiunta la proprietà al template, quando sarà presente un identificativo GREC su Wikidata automaticamente apparirà ''sempre'' anche qui. Ora, a mio parere ciò può essere certamente molto utile per l'ambito relativo alla Catalogna, ma mi pare meno utile, ad esempio, per i personaggi della storia antica (es. [https://www.enciclopedia.cat/EC-GEC-0065476.xml Temistocle]). Dunque mi chiedevo, non è che per casi del genere (proprietà molto utili in un certo ambito ma tralasciabili in altri) si potrebbe ideare (o magari esiste già) un modo per visualizzarle solo se veramente utili? Per certi aspetti è discriminatorio, lo so, ma considerando anche il fatto che in questo caso si tratta di voci in una lingua straniera (pur se simile all'italiano) credo che sarebbe il caso di discuterne. Senza nulla togliere al fatto che secondo me aggiungere questo e altri identificativi simili in futuro al template è senza dubbio un arricchimento. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:06, 12 lug 2018 (CEST)
:::::Erano sorti dei dubbi anche a me infatti mi sono fermato dall'inserirla. Adesso riprendo le informazioni che mi ero appuntato. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:20, 12 lug 2018 (CEST)
::::::La Gran Enciclopèdia Catalana ha qualche centinaio di utilizzi in enwiki, frwiki, dewiki, eswiki, l'unica wiki dove è ampiamente utilizzato è ovviamente cawiki. Il problema è che questa proprietà ha oltre 40.000 utilizzi su Wikidata e finirebbe che ce la ritroveremmo dappertutto, in una lingua diciamo minoritaria. Sarei quindi contrario a usarlo nel {{tl|Collegamenti esterni}}, basta continuare a usare il template {{tl|GREC}} dove serve, esempio per le voci specifiche della Catalogna. C'era anche un problema di visualizzazione per il template {{tl|GREC}} che ho segnalato [[Discussioni_modulo:Citazione#Parametro_formato|qui]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:35, 12 lug 2018 (CEST)
:::::::Mah... lingua minoritaria fino ad un certo punto. Il catalano è parlato di circa 9-10 milioni di persone. Più o meno uno stato europeo di dimensioni medie, come Svezia o Svizzera, per intenderci. Tra l'altro una lingua romanza e geograficamente limitofa a quella italiana: è parlata anche in Italia. Inoltre, l'encilopedia catalan è particolarmente attendibile. E, argomento dirimente, se rientrasse in {{tl|collegamenti esterni}}, troveremmo arricchite (automaticamente) di una fonte tutte quelle voci culturalmente più vicine alla storia della Spagna, come ad esempio quelle relative alla conquiste coloniali spagnole (su cui le fonti in lingua italiana o inglese/francese scarseggiano).--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 23:10, 12 lug 2018 (CEST)
::::::::Io infatti ci rifletterei ancora: è troppo complesso dare la possibilità di scegliere se mostrare o meno un determinato identificativo? Perché concordo sul fatto che possa essere una fonte utile in molti ambiti (io stesso su Wikidata l'ho aggiunta in molti elementi, mesi fa). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:22, 12 lug 2018 (CEST)
:::::::::@Dispe Sono nove milioni ma prevalentemente in Spagna, e per noi italiani che lavoriamo su itwiki non è certo conosciuta come le altre lingue che usiamo solitamente nei collegamenti esterni. A parte che in cawiki quell'enciclopedia è pochissimo usata. Inoltre sono 41.500 identificativi su Wikidata, per darti un'idea la nostra Treccani ne ha solo 6.200, sette volte meno. Guarda i [[d:Special:WhatLinksHere/Property:P1296|puntano qui]], il collegamento all'enciclopedia catalana potrebbe finire in tutte quelle voci. @Epìdosis Dare la possibilità manualmente di mettere o meno l'identificativo non avrebbe tanto senso, allora tanto vale come dicevo aggiungere il template {{tl|GREC}} subito sotto il {{tl|Collegamenti esterni}} dove lo si vuole usare. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:40, 12 lug 2018 (CEST)
::::::::::Be', effettivamente i {{tl|GREC}} non è così male (tanto anche quello pesca l'identificativo da Wikidata), e sono solo 9 caratteri in più contando anche il cambio riga. A questo punto direi che è meglio mantenere la situazione attuale. Ovviamente senza nulla togliere alla Gran Enciclopèdia, come dicevo più sopra. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:48, 12 lug 2018 (CEST)
:::::::::::Non concordo: stiamo parlando di dare all'utente una fonte esterna in più da consultare; sta a lui decidere se vuole / sa leggerla oppure no.
:::::::::::È usata 50mila volte: tanto meglio! Io stesso uso spesso fonti in russo, lingua che non parlo, semplicemente perché: a) per quel po' che mi serve uso Google Translate; b) uso la fonte soprattutto per i dati, per cui sapere la lingua serve a poco. In ogni caso nulla vieta a qualche nostro editor che conosce il russo di avvalersene. Per me è giusto che il dato venga pescato automaticamente da questo template. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:26, 13 lug 2018 (CEST)
 
:::::::::::::Condivido in toto la posizione di Cpaolo79. Aggiungo che non capisco quali svantaggi possa portare un collegamento in più in una lingua diversa.-<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 23:02, 16 lug 2018 (CEST)
 
== Avviso nei template "sostituiti" ==
Stavo pensando: ora il {{tl|collegamenti esterni}} include centinaia di link a siti esterni che prima venivano in gran parte gestiti da singoli template (es. {{tl|Treccani}}, {{tl|dopp}} e tanti tanti altri ...). Tuttavia, siccome (giustamente) quei template esistono ancora c'è il "rischio" che qualche utente continui a utilizzarli non per scelta deliberata, quanto perché non informato dell'esistenza di questo nuovo template. Di conseguenza, proporrei di ideare un template di avviso da inserire in cima ai manuali dei vecchi template per segnalare che, salvo casi particolari, è meglio utilizzare il nuovo {{tl|collegamenti esterni}}; magari questo medesimo avviso potrebbe anche categorizzarli in una "Categoria:Template inclusi nel Template:Collegamenti esterni" o qualcosa di simile. Cosa ne pensate? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:45, 12 lug 2018 (CEST)
:Mi sembra un'ottima proposta. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:54, 12 lug 2018 (CEST)
:: Si può già fare tramite il parametro "collegamenti" del template {{tl|ManCollegamentiEsterni}}, su cui sono basati la maggior parte (134) dei manuali dei template per i collegamenti esterni che usano Wikidata. Esempio in {{tl|FilmAffinity}}. Bisogna aggiungere il parametro dove manca ed eventualmente evidenziare meglio il testo. Negli altri casi (dovrebbero essere pochi) si potrebbe scrivere la stessa riga nel manuale, o scrivere come dici un template che la genera, ma essendo pochi casi potrebbe bastare aggiungere la frase manualmente. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:58, 12 lug 2018 (CEST)
:::{{ping|Rotpunkt}} Buona l'idea di usare il {{tl|ManCollegamentiEsterni}}, basterebbe appunto riadattare un po' il parametro "collegamenti" dandogli un po' più di evidenza (io appunto direi un box a inizio pagina) e magari facendogli generare una categoria. E per gli altri template si può inserire il box manualmente, OK. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:04, 12 lug 2018 (CEST)
::::Perfettamente d'accordo. Inoltre, se sono già stati sostituiti tutti con Collegamenti esterni, comincerei a mettere anche in cancellazione i template di quei siti che non si devono usare come fonte (ad esempio IMDB), perché il mantenimento di questi template singoli, ora, ha come unico scopo che tali template vengano usati per le note. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:33, 12 lug 2018 (CEST)
:::::In verità servirebbe generare una sorta di categoria nascosta quando vengono usati senza parametri, perché significa che sono usati impropriamente; cioè, ad oggi, io potrei voler usare il {{tl|Treccani}} puntando alla scheda di Tizio perché nella voce di una città voglio inserire la prova del fatto che Tizio ha vissuto lì; in tal caso userò qualcosa tipo<nowiki><ref>{{Treccani|ID_Tizio}}</ref></nowiki> mentre usarlo così: <nowiki>{{Treccani}}</nowiki> è di certo sbagliato. Per ora, su consiglio di {{ping|Rotpunkt}} mi sono creato una serie di ricerche mirate per correggere l'uso di template calcistici ([[Utente:Cpaolo79/Sandbox2|sandbox]]). Questo perché magari la gente usa certi template per abitudine e non andrà più a leggersi il manuale, quindi una categoria di errore potrebbe facilitare la correzione alle persone di buona volontà. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 21:08, 13 lug 2018 (CEST)
 
{{Rientro}} Ho messo una nota simile anche in {{tl|Collegamenti musica}} e {{tl|Collegamenti cinema}}. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 17:42, 13 ott 2018 (CEST)
:Quelli però sarebbe anche ora di orfanizzarli ed eliminarli, come fu fatto con il vecchio {{tl|Collegamenti sportivo}}. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:10, 13 ott 2018 (CEST)
::a quelli nominati da {{Ping|Ignazio Cannata}} aggiungo {{tl|Sito ufficiale}}.
::Ma credo che siano da rivedere anche i manuali dei vari template che sono per lo più gestiti da {{tl|Collegamenti esterni}}: [[Utente:Cpaolo79/Sandbox2|qui]] sto monitorando gli usi impropri dei template calcistici, ma noto solo ora che {{tl|Imdb}} ha qualcosa come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7B%5C%7BImdb%7D%7D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=default&fulltext=1 oltre 18.000 inclusioni]! {{ping|Laurentius}} c'è qualche bot in giro che si occupa di fare queste sostituzioni? Altrimenti posso cercare io di studiare il "problema", quando avrò un po' di tempo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:08, 14 ott 2018 (CEST)
::::{{Fc}} {{ping|Cpaolo79}} in realtà {{tl|Imdb}} ha ben [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&search=hastemplate%3AImdb&profile=default&fulltext=1 24.480 inclusioni]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:37, 14 ott 2018 (CEST)
:::Se credete che sia ora di terminare la vita di questi template, sono d'accordo, e posso fare una sostituzione secca via bot di Sito ufficiale, Collegamenti musica e Collegamenti cinema con Collegamenti esterni. Naturalmente nell'immediato si potranno creare dei duplicati nella visualizzazione ma è una cosa che si può correggere (e sto comunque preparando un bot per eliminare un po' di template ridondanti quando c'è Collegamenti esterni). - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 19:33, 14 ott 2018 (CEST)
::::Per me puoi procedere. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:37, 14 ott 2018 (CEST)
::::: Occhio che non è così semplice, per es. il template imdb è usato come fonte, anche se non si dovrebbe usare, o in alcuni casi è usato con più valori: es [[Paolo e Vittorio Taviani]] in questi casi bisognerebbe usare i valori di P527 (consiste di) per recuperare i valori, o in altri casi è usato per collegamenti non direttamente connessi alla voce, esempio film in voce del libro. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:44, 14 ott 2018 (CEST)
::::::Sì, infatti per sostituzioni automatiche io considererei solo template che 1. sono nella sezione Collegamenti esterni 2. prendono i dati da Wikidata. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 20:28, 14 ott 2018 (CEST)
::::::Per essere più preciso, fare girare un bot che, limitatamente alla sezione ''Collegamenti esterni'':
::::::* sostituisce tutte le occorrenze dei template Sito ufficiale, Collegamenti musica e Collegamenti cinema con Collegamenti esterni;
::::::* rimuove alcuni template che sono ridondanti quando c'è Collegamenti esterni;
::::::* riordina gli elenchi puntati, facendo sì che Collegamenti esterni sia nella prima riga (se non è seguita la sintassi standard dell'elenco puntato questo passaggio non fa nulla).
::::::Le voci da modificare sono 43.700. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 15:57, 16 ott 2018 (CEST)
:::::::Quindi riusciresti sempre ad evitare collegamenti duplicati? In caso contrario sarebbe opportuno, se possibile, raggruppare le voci che li contengono in una categoria di servizio. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:00, 16 ott 2018 (CEST)
::::::::La maggioranza sì, ma riuscirò a prenderli tutti, perché sono coinvolti molti template diversi che possono avere o meno parametri locali. Se non ci sono parametri locali, e quindi vengono da Wikidata, allora sono sicuro che sia lo stesso dato che compare con Collegamenti esterni; altrimenti c'è prima da lavorare sul trasferimento su Wikidata e la pulizia dei dati locali ridondanti. Ho degli script anche per questo ma è una situazione molto più frammentata, e alcune cose sono da guardare a mano. Per intenderci, al termine del passaggio non dovrebbero esserci più <nowiki>{{imdb}}</nowiki> nella sezione Collegamenti esterni, ma potrebbero esserci <nowiki>{{imdb|codice|titolo|accesso}}</nowiki>. A quel punto, comunque, sarà più facile esaminare i casi rimanenti, ad esempio cercando su petscan le pagine che includono sia Collegamenti esterni che imdb. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 00:15, 17 ott 2018 (CEST)
:::::::::{{ping|Laurentius}} petscan? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 00:50, 17 ott 2018 (CEST)
::::::::::{{ping|Ignazio Cannata}} sì, https://petscan.wmflabs.org/; ad esempio [https://petscan.wmflabs.org/?language=it&project=wikipedia&ns%5B0%5D=1&templates_yes=Collegamenti%20esterni%0D%0Aimdb&interface_language=it così puoi vedere le pagine che includono sia ''Collegamenti esterni'' che ''Imdb'']. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 08:57, 17 ott 2018 (CEST)
::::::::::Fra l'altro, stanotte ho fatto girare uno script per rimuovere un po' di duplicati (ma senza fare sostituzioni), e un risultato inatteso è che c'erano un certo numero di template senza parametri ma anche senza ID su Wikidata, che quindi non producevano un link: es {{diff|100377184}}. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 09:08, 17 ott 2018 (CEST)
::::::::::::{{Fc}} {{ping|Laurentius}} PetScan ha dei vantaggi rispetto ad [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&search=hastemplate%3ACollegamenti_esterni+hastemplate%3AImdb hastemplate]? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:58, 17 ott 2018 (CEST)
:::::::::::::Petscan ha anche molte altre opzioni, ma per quest'uso in effetti è equivalente. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 20:35, 17 ott 2018 (CEST)
::::::::::: Alla fine dovrebbero rimanere solo più quelli che non utilizzano il template ma un semplice {{tl|cita web}} o addirittura il link classico. Ne ho visti e sistemati molti per mymovie, ma servirebbe poi una lista. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:11, 17 ott 2018 (CEST)
{{Rientro}} Un momento. Sono d'accordo nell'andare verso l'eliminazione dei template "collettivi" come {{tl|Collegamenti musica}} e {{tl|Collegamenti cinema}}, così come andare verso l'eliminazione dei template di siti che non possono essere usati come fonte (IMDB, Discogs, MusicBrainz, ecc.), ''ma'' ci sono anche molti template (Allmusic, per esempio, o Treccani), che possono essere utilizzati (io lo faccio) come nota per citare la fonte e secondo me si deve permettere di continuare a utilizzarli anche dopo che Collegamenti esterni sarà entrato a pieno regime e inserito su tutte le voci al posto dei singoli template o degli altri template collettivi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:38, 16 ott 2018 (CEST)
:La mia azione sarebbe solamente all'interno della sezione Collegamenti esterni; le note non sono toccate. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 00:15, 17 ott 2018 (CEST)
::{{ping|Laurentius}} se il bot è pronto secondo me si può far partire. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:27, 24 ott 2018 (CEST)
:::Bot partito! Una duplicazione che non riesco a gestire da bot è che in molti casi il sito ufficiale è messo con un semplice cita web, e non con l'apposito template, e quindi una volta inserito il Collegamenti esterni ce ne ritroviamo due. Saranno da correggere a mano quando li vediamo. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:03, 25 ott 2018 (CEST)
::::Ciao {{ping|Laurentius}} e grazie per il bot! Mi chiedevo appunto se sarebbe possibile raggruppare tutti i duplicati che rimarranno in un'apposita categoria di servizio, così la monitoro da [[Utente:Ignazio Cannata#Lavoro sporco|qui]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:31, 25 ott 2018 (CEST)
:::::Ok, posso salvarmi l'elenco delle pagine che modifico e che hanno nella sezione dei collegamenti esterni il testo "sito ufficiale". - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:48, 25 ott 2018 (CEST)
 
Dopo il passaggio del bot, Collegamenti cinema è usato 11 volte, Collegamenti musica 38 e Sito ufficiale 54; in totale poco più di 100 pagine da riguardare a mano, e si può fare in poco tempo. Un po' meno bene il punto di cui parlavo sopra: ci sono oltre 5.000 pagine nella cui sezione Collegamenti esterni compare il testo "sito ufficiale", e quindi andrebbero riguardate per assicurarsi che non ci siano duplicati e il sito ufficiale sia in Wikidata. Ho messo l'elenco su [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Sito ufficiale nei collegamenti esterni]]. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:01, 27 ott 2018 (CEST)
::{{Fc}} {{ping|Laurentius}} ho una curiosità: come hai fatto a salvarti un elenco di oltre 5.000 pagine? Esiste uno strumento apposito? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:37, 28 ott 2018 (CET)
:::{{ping|Ignazio Cannata}} ho semplicemente fatto sì che il bot li scrivesse in un file. Nessuno strumento specifico, l'ho scritto a mano. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 14:50, 28 ott 2018 (CET)
:{{Ping|Laurentius}} 5000 sono tantissimi da guardare a mano. Non c'è modo di scrivere un'istruzione che confronti il sito ufficiale con quello inserito su Wikidata ed eventualmente aggiungercelo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:58, 27 ott 2018 (CEST) P.S.: ho cominciato a controllare le 38 voci, la maggior parte sono voci abbastanza "disastrate" (cioè molto fuori standard) che vanno viste con calma una ad una e sistemate non solo nei collegamenti esterni, come ad esempio era {{diff|91708430|questo singolo di Lisa Standfield}}. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:34, 27 ott 2018 (CEST)
::Si può fare qualcosa. Un flusso logico potrebbe essere:
::# cerca se c'è esattamente una linea contenente "sito ufficiale"
::# estrai l'url
::# se non è su Wikidata, importalo e rimuovi la linea
::# se è già su Wikidata uguale, rimuovi la linea
::# in tutti gli altri casi (più di una linea con "sito ufficiale", formati strani, problemi nell'estrazione dell'url, dato diverso su Wikidata) non fare nulla.
::Pur non essendo risolutivo, ad occhio coprirebbe tre quarti dei casi, con pochi falsi positivi. Il mio bot però non è abilitato su Wikidata, quindi per farlo dovrei prima chiedere il flag.
::Riguardo alle voci, ieri ho modificato quelle che avevano Collegamenti cinema, e anche lì erano prevalentemente sezioni dei Collegamenti esterni fuori standard. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 08:54, 28 ott 2018 (CET)
:::Sì, mi sembrerebbe un'ottima soluzione. Riesci a ottenere il flag? Oppure lo può fare qualcuno che già ce l'ha? Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:25, 28 ott 2018 (CET)
::::{{ping|Laurentius}} il buon Rotpunkt in alcune occasioni aveva parlato di [https://tools.wmflabs.org/quickstatements/#/ questo tool.] Magari può essere utile. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:01, 28 ott 2018 (CET)
::::: Se posso suggerire, fai prima il punto 3 con la differenza che anzichè aggiornare, generi un file tipo ''Qitem'' <code><nowiki>tab</nowiki></code> ''P686'' <code><nowiki>tab</nowiki></code> ''indirizzo del sito'' fra apici. Poi dai il file in pasto a quickstatements, dove non serve essere flaggato BOT, una volta fatto questo puoi fare gli altri passi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:25, 28 ott 2018 (CET)
*{{Ping|Ignazio Cannata}} quelle che tu citi sono le occorrenze del template; quelle che cito io sono le occorrenze del template senza parametri. Il primo caso è un sovrainsieme del secondo e c'è da ragionare proprio sulle occorrenze presenti nel primo ma non nel secondo (banalmente: il template richiamato con parametri): a) potrebbe essere necessario migrare il dato su Wikidata (o magari no: potrebbe già esserci); b) potrebbe essere un dato sporco (ho visto casi di uso di parametri del tutto improbabili; c) potrebbe non essere possibile migrare il dato su Wikidata perché non esiste la proprietà corrispondente. Non essendo ferrato su {{tl|Imdb}}, posso portarti l'esempio di {{tl|EU-Football}}: attualmente Wikidata gestisce solo il caso dei calciatori, ma il template gestisce anche arbitri, allenatori...
:Di certo bisogna far lavorare parecchio i bot: dalle analisi della [[Utente:Cpaolo79/Sandbox2|mia sandbox]], limitata a solo una parte dei template calcistici, mi risultano almeno 20mila voci da correggere (numero solo in parte in discesa). E bisogna considerare il fatto che le property gestibili (e anche gestite) da Wikidata sono parecchie più di quelle di cui si occupa oggi {{Tl|Collegamenti esterni}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:54, 10 nov 2018 (CET)
::Si parlava di "usi impropri" e il template {{tl|Imdb}} non dovrebbe essere usato come fonte, perciò ho citato il numero esatto dei casi da rivedere, tutto qui. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:15, 10 nov 2018 (CET)
:::Allora stiamo parlando di due cose diverse: dal punto di vista tecnico non ha senso scrivere <nowiki>{{Imdb}}</nowiki>, quanto il {{tl|collegamenti esterni}} fa almeno lo stesso; sul merito non entro nel giudizio. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 22:34, 12 nov 2018 (CET)
 
== Iranica ==
Mi è venuto in mente che si potrebbe aggiunge la Enciclopedia Iranica ([[:d:Property:P3021]]), ottima per la storia persiana (anche se, lo ammetto, ancora scarsamente diffusa su Wikidata, meno di 300 usi [su circa 7700 voci totali dell'Enciclopedia] di cui 200 aggiunti da me ... però c'è ampio spazio di miglioramento); e, già che ci sei, potresti standardizzarmi e abilitare a Wikidata il mio misero {{tl|Iranica}}? Grazie mille! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:39, 13 lug 2018 (CEST)
: Appena creato il gruppo "Enciclopedie" aggiungo anche questa. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:51, 14 lug 2018 (CEST)
:: {{Fatto}}, [[Speciale:Diff/98440906|diff]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:25, 14 lug 2018 (CEST)
:::{{ping|Rotpunkt}} se puoi mi abiliti a Wikidata anche il {{tl|Iranica}}? Grazie! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:08, 14 lug 2018 (CEST)
 
== Sapere.it ==
 
Sempre nella sezione "Enciclopedie" proporrei anche di aggiungere sapere.it, di cui c'è già il template {{tl|Sapere}}, ma non l'identificativo su Wikidata, che sarebbe da aggiungere. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:38, 18 lug 2018 (CEST)
 
== Comic Book Database ==
È possibile aggiungere l'{{WikidataProp|P1392}}? --[[Utente:Daky Egbert|<span style="color:Black">Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Daky Egbert|<span style="color:#0080D0">(ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ)</span>]]</sup> 15:44, 25 lug 2018 (CEST)
: @Daky Egbert Ciao, avevi provato a visitare una pagina di http://comicbookdb.com ? A me non funziona, come anche confermato dalla loro pagina Facebook, https://www.facebook.com/ComicBookDB, per tutta l'Europa (per via del [[Regolamento generale sulla protezione dei dati|GDPR]]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:20, 26 lug 2018 (CEST)
:: {{ping|Rotpunkt}} Allora come mai il sito viene gestito dal template {{tl|CBDB}}? Se non funziona lo si dovrebbe eliminare --[[Utente:Daky Egbert|<span style="color:Black">Dᴀᴋʏ Eɢʙᴇʀᴛ</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Daky Egbert|<span style="color:#0080D0">(ꜱᴄʀɪᴠɪᴍɪ)</span>]]</sup> 14:56, 26 lug 2018 (CEST)
:::Banalmente perché il template venne creato nel 2012, e la GDPR è di quest'anno. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:57, 26 lug 2018 (CEST)
::::@Daky Egbert Non conoscevo CBDB prima che tu lo citassi qui. La pagina Facebook dice "We're still working through things, hoping to have a solution soon." Aspetterei qualche mese e poi se non funziona ancora lo rimuoviamo, intanto sono solo 169 pagine, in pochi minuti lo si riaggiunge (o si aggiungerà direttamente il {{tl|Collegamenti esterni}}). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:01, 26 lug 2018 (CEST)
 
== Database calciatrici danesi per wikidata ==
La federazione calcistica della Danimarca (DBU) ha un id per tutti i giocatori e in it.wiki abbiamo il {{tl|DBU}} che lo richiama, come esempio vedere [[Merete Pedersen]]; come sito della federazione è ovviamente affidabile.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 6 ago 2018 (CEST)
: Non mi risulta esista una proprietà Wikidata relativa al sito web www.dbu.dk della {{WikidataEl|Q502018}}, va creata una proposta su wikidata.org. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:24, 6 ago 2018 (CEST)
 
== Database calciatrici islandesi per wikidata ==
La federazione calcistica dell'Islanda (KSI) ha un id per tutti i giocatori, non ho idea se in it.wiki sia mai stato implementato un template apposito, come esempio vedere [[Fanndís Friðriksdóttir]]; come sito della federazione è ovviamente affidabile. PS: nella bio di esempio è presente anche il collegamento al sito Footofeminin.fr che mi risulta essere già stato implementato tra le "proprietà wikidata", tuttavia in it.wiki non ho mai visto fosse sostituito, cosa che non ho visto fare nemmeno con il sito ufficiale della federazione francese (FFF), anche quello già implementato come "proprietà wikidata", ma che ho notato in alcuni casi coesistere nelle bio it.wiki (ergo non credo sia passato un bot che prenda il dato da it.wiki se non c'è e cancella il {{tl|Cita}} se "doppio".--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 6 ago 2018 (CEST)
: Non mi risulta esista una proprietà Wikidata relativa al sito web www.ksi.is della {{WikidataEl|Q478734}}, va creata una proposta su wikidata.org. Per il sito web della {{WikidataEl|Q244750}} esistono invece le proprietà {{WikidataProp|P4883}} e {{WikidataProp|P4886}}, già gestite dal template Collegamenti esterni. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:19, 6 ago 2018 (CEST)
 
== Database calciatrici tedesche per wikidata ==
La federazione calcistica della Germania (DFB) ha un id per tutti i giocatori,e tra l'altro è uno di quelli che è da più tempo on line e ricco di info statistiche, anche se limitate ai due campionati di maggior livello; non ho idea se in it.wiki sia mai stato implementato un template apposito, come esempio vedere [[Alexandra Popp]]; come sito della federazione è ovviamente affidabile.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 6 ago 2018 (CEST)
: Per questo sito web esiste già la proprietà Wikidata: {{WikidataProp|P4023}}, non ancora presente invece in [[Modulo:Collegamenti esterni/Calcio]]. Se nessuno ha obiezioni o vede problemi tra qualche giorno l'aggiungo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:13, 6 ago 2018 (CEST)
:: {{Fatto}}, [[Speciale:Diff/99000943|diff]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 07:45, 8 ago 2018 (CEST)
:::{{Ping|Rotpunkt}} Attenzione perché da poco hanno cambiato l'url per arrivare alla biografia, sostituendo l'id numerico alla forma nome-cognome come ad esempio la proprietà {{WikidataProp|P2020}}.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:14, 9 ago 2018 (CEST)
::::Gli attuali URL continuano tuttavia a funzionare, mi confermi? Esempio Bastian Schweinsteiger ha come identificativo 3201 e https://datencenter.dfb.de/en/profile/3201 rimanda a https://www.dfb.de/en/data-center/people/bastian-schweinsteiger/player. Se preferisci per ora la tolgo e aspettiamo che aggiornino tutti gli identificativi su Wikidata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:20, 9 ago 2018 (CEST)
:::::Scusa, mi sono accorto solo ora della domanda: sì, continuano a funzionare, evidentemente anche loro hanno i redirect nel sito, ma ti confermo che a fare una ricerca qualsiasi le biografate (e presumo anche i biografati) sono raggiungibili con la forma nome-cognome in minuscolo, come per Calcio.com/WorldFootball.net.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 05:29, 3 set 2018 (CEST)
 
== Database calciatrici irlandesi per wikidata ==
{{Cita web|url=http://www.fai.ie/ireland/player/1909451|titolo=home page|sito=fai.ie|lingua=en}} La federazione calcistica dell'Islanda (FAI) ha un id per tutti i giocatori, non ho idea se in it.wiki sia mai stato implementato un template apposito, come esempio negativo vedere [[Megan Campbell]] perché non è inserito; come sito della federazione è ovviamente affidabile.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 6 ago 2018 (CEST)
: Non mi risulta esista una proprietà Wikidata relativa al sito web www.fai.ie della {{WikidataEl|Q497782}}, va creata una proposta su wikidata.org. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:41, 6 ago 2018 (CEST)
 
== Database calciatrici canadesi per wikidata ==
La federazione calcistica del Canada ha un id per tutti i giocatori, non ho idea se in it.wiki sia mai stato implementato un template apposito, come esempio vedere [[Carmelina Moscato]]; come sito della federazione è ovviamente affidabile.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:49, 6 ago 2018 (CEST)
: Non mi risulta esista una proprietà Wikidata relativa al sito web www.canadasoccer.com della {{WikidataEl|Q1032414}}, va creata una proposta su wikidata.org. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:37, 6 ago 2018 (CEST)
 
== Identificativo AS.com ==
 
Ho notato che l'Identificativo as.com accetta solo l'inserimento di voci relative a sportivi e non a quelli delle [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q2609&type=revision&diff=733833075&oldid=733832937 squadre] (es. https://resultados.as.com/resultados/ficha/equipo/lazio/23/). E' possibile aggiungere anche questa categoria di elementi? Grazie.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 00:25, 26 ago 2018 (CEST)
: La proprietà {{WikidataProp|P3427}} è solo per gli atleti. Per le squadre bisognerebbe proporre una nuova proprietà a [[d:Wikidata:Property proposal]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:09, 30 ago 2018 (CEST)
 
 
 
== Basket ==
E' possibile aggiungere i seguenti identificativi relativi alla pallacanestro?
tra parentesi sono indicati i template utilizzati finora per inserire gli identificativi nei collegamenti esterni.
 
*{{WikidataProp|P5721}} - {{tl|SchedaTblstat}} {{Fatto|}}
*{{WikidataProp|P5722}} - {{tl|SchedaESAKE}} {{Fatto|}}
*{{WikidataProp|P5723}} - {{tl|SchedaPLK}}
*{{WikidataProp|P5724}} - {{tl|SchedaBasketballBundesliga}} {{Fatto|}}
*{{WikidataProp|P5725}} - {{tl|SchedaBSN}} {{Fatto|}}
 
--[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 14:23, 28 ago 2018 (CEST)
:{{+}} favorevole.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 01:29, 30 ago 2018 (CEST)
::{{favorevole}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:30, 8 set 2018 (CEST)
:::Ho iniziato ad aggiungere ([[Speciale:Diff/99632058|diff]]) {{WikidataProp|P5721}} e {{WikidataProp|P5724}} che erano le più utilizzate, oltre mille utilizzi ciascuna, nei prossimi giorni passerò col bot a rimuovere i vecchi template (esempio [[Speciale:Diff/99632074|diff]]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:35, 12 set 2018 (CEST)
::::Ho aggiunto ([[Speciale:Diff/99769570|diff]]) {{WikidataProp|P5722}} e {{WikidataProp|P5725}}.
::::@Gabbg82 Ho saltato invece {{WikidataProp|P5723}} perché dal template {{tl|SchedaPLK}} si vede che all'inizio dell'URL c'era numero, tra "archiwum" e "zawodnicy". Lo hai impostato nell'URL di formattazione a "1" forse perché ti è sembrato che fosse ininfluente. Inoltre c'era una versione dell'URL con "archiwum" e una senza, e hai scelto quella con "archiwum" anche qui forse perché ininfluente. Non ho potuto verificare se fosse sicuramente così, oltretutto non capisco la lingua e dovrei mettermi col traduttore a studiare un po' il sito web. Tu avevi fatto delle prove, sei sicurissimo che funzioni sempre? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:07, 20 set 2018 (CEST)
::::: ho fatto un pò di prove, il numero è ininfluente, ho provato con 1, 2, 3 o 4 ed esce sempre la stessa pagina. Lo stesso se tolgo la parola "archiwum", o se la metto dove non c'è, sempre stesso risultato. ovviamente non è detto che funzioni sempre in questo modo.. --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 17:10, 20 set 2018 (CEST)
 
==Coordinate forse non caricate su template relativo all'archiettura==
 
{{Cambusa||Discussioni template:Edificio religioso#Coordinate_forse_non_caricate_su_template_relativo_all'archiettura|firma=--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:34, 6 set 2018 (CEST)}}
 
== Database calciatrici svedesi per Wikidata ==
Rendo noto che da un po' di tempo gli id relativi alle calciatrici presenti nel sito della federazione calcistica della Svezia (SvFF) non sono più raggiungibili. Credo sia dovuto ad un profondo rinnovamento del [https://www.svenskfotboll.se/ sito], che infatti ha cambiato grafica almeno nelle pagine iniziali e che per le voci relative al femminile ha un url diversa, www2.svenskfotboll.se invece di www.svenskfotboll.se, vedi ad esempio [https://www2.svenskfotboll.se/damallsvenskan/information/?scr=stats&ftid=72196&sortby=goals la pagina delle statistiche]. Purtroppo non ho ancora capito come arrivare all'id, anche se presumo sia rimasto inalterato dalla precedente "gestione", vedi [https://www2.svenskfotboll.se/damallsvenskan/information/?scr=player&fplid=470861 il profilo di] [[Anja Mittag]], se qualcuno avesse voglia e tempo di controllare mi farebbe un grosso favore :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 05:37, 3 set 2018 (CEST)
:{{ping|Threecharlie}} Ho dato un'occhiata: gli ID a 4 cifre contenuti nella {{WikidataProp|P1238}} sono defunti, gli ID a 6 cifre sono usati già nella {{WikidataProp|P5038}}. Ho scritto al riguardo in [[:d:Property talk:P1238]], credo che ormai questa proprietà sia da cancellare. Grazie mille per la segnalazione, riporterò qui l'evoluzione della situazione. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:58, 9 set 2018 (CEST)
 
== Identificativo MEP ==
Ho appena notato su Wikidata {{WikidataProp|P1186}}, che rimanda alle pagine ufficiali degli europarlamentari. Ora, siccome non penso (smentitemi se necessario) che sia possibile aggiungerlo all'interno del {{tl|Carica pubblica}}, dove sarebbe probabilmente più adeguato, propongo di inserirlo qui, vista la sua indubbia utilità. Grazie mille! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:08, 13 set 2018 (CEST)
: Ciao, c'è già vedi [[Modulo:Collegamenti esterni/Politica]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:16, 13 set 2018 (CEST)
::Come non detto. Troppo bravi!!! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:18, 13 set 2018 (CEST)
 
== Aggiunta proprietà P5098 ==
 
Ovvero [[d:Property:P5098|IAFD film ID (P5098)]].
 
Abbiamo già [[d:Property:P4505|IAFD male performer ID (P4505)]] e [[d:Property:P3869|IAFD female performer ID (P3869)]]. Grazie --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 13:10, 16 set 2018 (CEST)
: {{Fatto}}, [[Speciale:Diff/99770182|diff]]. Usavamo anche già il collegamento tramite il template {{tl|Iafd}} con primo parametro "film". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:36, 20 set 2018 (CEST)
:: Grazie. Facendo un giro tra le varie voci mi sono accorto che un cosa simile avviene con [[d:Property:P5083|Adult Film Database film ID (P5083)]], aggiunta ad aprile su Wikidata. Gestiamo già [[d: Property:P3351|Adult Film Database person ID (P3351)]] e abbiamo {{tl|afd}}.
:: Scusa eh, ma non me n'ero accorto prima. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 15:49, 20 set 2018 (CEST)
::: Fatto anche questa, [[Speciale:Diff/99772752|diff]], senza ulteriori attese visto che si tratta di proprietà strettamente legate e il sito web lo usavamo già tramite {{tl|Afd}}. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:58, 20 set 2018 (CEST)
 
== TuttoCalciatori.Net ==
 
Richiesta di aggiugnere la proprietà TuttoCalciatori.Net per i collegamenti esterni
come già in passato. ( https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Tuttocalciatori )
 
== MusicaPopular.cl ==
 
Non so se abbia senso aggiungere anche questo, poiché riguarda solamente gli artisti musicali cileni, ma il sito [http://musicapopular.cl/ MusicaPopular.cl] mi sembra un'ottima fonte da utilizzare nelle voci di musicisti e gruppi cileni. Mi sto chiedendo se aggiungerla a Wikidata e poi a Collegamenti esterni potrebbe essere utile. Che ne pensate? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:09, 19 ott 2018 (CEST)
 
== Who Sampled ==
 
Altro di cui vorrei proporre l'integrazione su Wikidata e nei collegamenti esterni, è [[https://www.whosampled.com/ Who Sampled]], così come [[SecondHandSongs]] contiene un database di cover, campionamenti e remixaggi di brani musicali. Spesso artisti che non trovo in SecondHandSongs li trovo invece in Who Sampled. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:43, 23 ott 2018 (CEST)
 
==Find a grave==
A cosa serve il collegamento a findagrave.com? --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 16:02, 24 ott 2018 (CEST)
:Non che sia uno dei collegamenti più utili, ma la sepoltura e la tomba sono elementi citati normalmente nelle biografie, difatti è comune che in una biografia ci sia una foto della tomba del soggetto, quindi personalmente non trovo che la presenza di questo sito, ben noto in materia, sia sbagliata fra i collegamenti esterni.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:30, 25 ott 2018 (CEST)
 
== Rugby neozelandese ==
Volevo far notare giusto un particolare, non è urgente ma alla prima occasione si può correggere per tenere "pulito" e coerente il template: tutto quanto relativo alla federazione rugbistica neozelandese non va siglato "NZRU" ma solo "NZR" perché la federazione adesso si chiama "New Zealand Rugby" senza più "Union" . :-) ciao a tutti. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:33, 24 ott 2018 (CEST)<br />PS Lo stesso per l'Australian Rugby Union o ARU, oggi Rugby Australia o RA o Rugby AU.
: Fatto per la Nuova Zelanda. Per l'Australia invece non ho capito, non riesco a trovarla... --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:42, 24 ott 2018 (CEST)
 
== Link multipli ==
 
Non credo sia un caso comune, ma capita che le proprietà usate dal template abbiano valori multipli; con gli identificatori non dovrebbe succedere (a meno di errori a monte), ma ad esempio per i siti ufficiali è possibile: il template al momento li riporta tutti, e quindi su [[Internet_Explorer#Collegamenti_esterni]] troviamo 4 siti ufficiali, che in realtà sono diverse localizzazioni dello stesso. Non so se sia possibile trovare un modo furbo per evitare duplicati. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:08, 25 ott 2018 (CEST)
:Il fatto che "il template al momento li riporta tutti" non si può modificare in modo che venga pescato soltanto il primo valore inserito su Wikidata? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:59, 25 ott 2018 (CEST)
::Si potrebbe inserire un controllo che verifichi l'url evitando di ripeterlo se si tratta dello stesso dominio, ma il caso specifico segnalato da {{Ping|Laurentius}} secondo me non è un problema del template, ma dovrebbe essere risolto a monte, cioè essere corretto su Wikidata. Che ci possano essere più siti ufficiali è possibile e secondo me è corretto che il template permetta di esporli tutti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:05, 25 ott 2018 (CEST)
:::Bisognerebbe mostrarne solo un sottoinsieme, in alcuni casi più d'uno (è possibile che ci sia più di un sito ufficiale), ma servirebbe un modo furbo di farlo: ad esempio una selezione sulla base di {{WikidataProp|P407}} e {{WikidataProp|P1001}}. Bisognerebbe considerare un po' di casistiche però. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 10:59, 26 ott 2018 (CEST)
::::Sì, anche. Tuttavia nel caso specifico di Internet Explorer a fronte di una pagina multilingua, mi chiedo il senso della presenza proprio di quelle tre lingue, che mi sembra una scelta molto POV (e tutte le altre?). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:30, 26 ott 2018 (CEST)
:::::Alla voce [[Nintendo]] ne apparivano una caterva, in tutte le lingue, e risolsi [[d:Special:Diff/714577730|così]], impostando il link base come preferito (bisogna cliccare sulla freccina in alto vicino al link). Se su Wikidata ce n'è uno classificato come preferito il template fa comparire solo quello. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:31, 26 ott 2018 (CEST)
::::::Gosh. Questo caso sì è davvero estremo. Sì, si dovrebbe impostare un qualche filtro per lingua: o versione italiana del sito o versione internazionale. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:59, 26 ott 2018 (CEST)
:::::::Mi sembra che comunque su Wikidata sia ammesso un solo sito ufficiale per lingua: qualche settimana fa avevo notato che mettendone più di uno, a meno che non fossero indicate lingue differenti, compariva un punto esclamativo che diceva che non andava bene. Negli ultimi giorni però, non so come mai, non ho più visto di questi avvisi su Wikidata, forse anche lì la situazione è ''in fieri''. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:21, 26 ott 2018 (CEST)
 
== GameRankings ==
 
Per i videogiochi sarebbe utile aggiungere la proprietà {{WikidataProp|P4769}}. Nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Videogiochi/Archivio2017#Collegamenti_videogiochi discussione] in cui furono aggiunti i primi collegamenti per i videogiochi non era ancora stata creata (ho segnalato al progetto).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:24, 27 ott 2018 (CEST)
:Link a GameFAQs no, s'era già discusso se creare un template ma si decise di no perché sito di scarso valore.
:Link a GameRankings si può fare, è elencato anche tra le [[Progetto:Videogiochi#Siti_aggregatori_di_recensioni|risorse del progetto]]. Però bisognerebbe anche fargli gestire bene i casi in cui ci sono più pagine dedicate a più piattaforme. Attualmente anche come viene reso MobyGames è scarsino. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:50, 27 ott 2018 (CEST)
::Ma credo che GameFAQs sia una cosa collegata a GameRankings, per questo la proprietà ha quel nome. Nelle pagine di GameRankings c'è il link a GameFAQs, ma la proprietà indirizza a GameRankings, non a GameFAQs (l'identificativo da mettere su Wikidata è comunque lo stesso per i due siti, ad esempio [https://gamefaqs.gamespot.com/switch/208602-senran-kagura-reflexions qui] e [https://www.gamerankings.com/switch/208602-senran-kagura-reflexions/index.html qua] è sempre "208602"). Riguardo a MobyGames, quando ci sono più piattaforme il sito ha una pagina che combina le varie piattaforme, quindi su Wikidata si mette l'identificativo generico e non c'è problema. Un problema di questo genere c'è per Metacritic, ma in quel caso si possono inserire su Wikidata più identificativi, indicando per ciasuno la piattaforma; attualmente il template li fa comparire tutti sulla stessa riga (se n'era parlato [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Collegamenti_esterni/Archivio_2018#Più_link_da_stesso_sito qua]). L'identificativo di GameRankings funziona come quello di Metacritic, cioè può essere differenziato per piattaforma, quindi può essere gestito come Metacritic. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:11, 27 ott 2018 (CEST)
:::Capita che MobyGames consideri come giochi differenti quello che noi consideriamo lo stesso gioco, per cui si mettono due o anche più template MobyGames ([[Home Alone (videogioco)#Collegamenti esterni|esempio]]). Comunque il discorso è lo stesso di Metacritic e Gamerankings (dove capita sempre). Il modo in cui li fa comparire tutti sulla stessa riga, con "2" e "3", è appunto scarsino. Bisognerebbe sfruttare il qualificatore P400, già previsto su Wikidata --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:20, 31 ott 2018 (CET)
::::Io sono d'accordo e lo avevo già detto nella vecchia discussione, ma occorre qualcuno che abbia le competenze tecniche per farlo, ad esempio potresti provare te Bultro che conosci anche bene i casi presenti (purtroppo Rotpunk pare si sia ritirato e le richieste di cose da fare per questo template si stanno accumulando a fronte di poca manovalanza tecnica).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:23, 1 nov 2018 (CET)
{{rientro}} Dato che GameRankings era già indicato tra le risorse del progetto videogiochi, direi allora di iniziare ad aggiungerlo nella stessa maniera in cui sono presenti nel template altri siti come Metacritic (cioè con "2" e "3" fra parentesi sulla stessa riga se esistono più identificativi su Wikidata), poi se qualcuno abbozzerà una soluzione grafica migliore si potrà implementare.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:48, 22 nov 2018 (CET)
:Ho aperto una discussione generale al [[Dp:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Più_collegamenti_allo_stesso_sito|progetto fonti]]. Se decidiamo come renderlo stilisticamente, dovrei riuscire a modificare il modulo... spero --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:41, 12 gen 2019 (CET)
 
== Identificativo Fossilworks ==
 
E' possibile aggiungere il seguente collegamento presente su wikidata?
*{{WikidataProp|P842}}
 
Grazie.<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 00:36, 8 nov 2018 (CET)
: {{ping|Dispe}} in [[Modulo:Collegamenti esterni|che gruppo]] lo mettiamo? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:01, 22 nov 2018 (CET)
::{{ping|ValterVB}} direi di creare il gruppo biologia.--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span><small>([[Discussioni utente:Dispe|msg]])</small> 23:55, 11 gen 2019 (CET)
::: {{fatto}} esempi in [[:Categoria:P842 letta da Wikidata]]. In caso di gruppi appare come ultimo gruppo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:06, 12 gen 2019 (CET)
 
== Identificativo AllPowerlifting.com ==
 
E' possibile aggiungere l'identificativo {{WikidataProp|P6097}} per i pesisti? --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 07:42, 8 nov 2018 (CET)
 
== Identificativo DBU Player ==
 
E' possibile aggiungere l'identificativo {{WikidataProp|P6109}} per i nazionali di calcio danesi? --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 09:44, 13 nov 2018 (CET)
 
== come procediamo ==
 
è da un pò che tutte le richieste sono in sospeso.. da quando non c'è più [[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]], nessuno modifica più il template.
come possiamo procedere? c'è qualche amministratore volenteroso? --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 08:14, 20 nov 2018 (CET)
:Me lo stavo chiedendo anch'io, proviamo a pingare altri admin che si sono già interessati al funzionamento di questo template come {{ping|Laurentius|ValterVB}} {{ping|Sakretsu|Bultro|Superchilum}} se possono dare un contributo tecnico ad esempio ad inserire Thesaurus BNCF e AnimeClick che da settembre sono pronti ad essere aggiunti, o se comunque vogliono partecipare di più :-) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 13:49, 20 nov 2018 (CET)
:: Anime click e Thesaurus fatti, c'è da fare il lavoro col BOT. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:05, 20 nov 2018 (CET)
:::Per il passaggio del bot per migrare a Collegamenti esterni nelle voci posso pensarci io, pingatemi quando serve che faccia un giro. Adesso l'ho lanciato su Thesaurus BNCF (circa 12.000 occorrenze). - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 11:55, 27 nov 2018 (CET)
 
== ProCyclingStatBiografia ==
Dopo gli studi compiuti nelle sedi di [[Penne (Italia)|Penne]], [[Ascoli Piceno]], [[Firenze]], [[Bologna]] e [[Roma]], fu docente di italiano e latino nel ''Liceo d'Annunzio'' di [[Pescara]] e nel ''Liceo Giulio Cesare'' di Roma; ricoprì l'incarico anche presso l'Istituto Italiano di [[Bruxelles]]; fu incaricato di presidenza di istituto e reggente del Provveditorato agli Studi di Pescara, presidente del Conservatorio Pareggiato ''"Luisa d'Annunzio"''; condirettore della rivista ''Tempo Nostro'', redattore del ''Saggiatore'' e collaboratore di altre prestigiose riviste letterarie.
 
Nel periodo compreso tra gli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1950|cinquanta]] la sua casa di Pescara, fu cenacolo letterario a cui presero parte anche personalità come [[Giovanni Gentile]], [[Alfredo Luciani]] (con cui avrebbe fondato, nel 1934, il cenacolo culturale chiamato ''Casa di Poesia''), [[Ignazio Silone]], [[Domenico Tinozzi]], [[Michele Cascella]] ed [[Ennio Flaiano]].
Ho inserito {{WikidataProp|P2327}} e {{WikidataProp|P2328}}, in aggiunta al già presente {{WikidataProp|P1663}}, che erano già usati da {{tl|ProCyclingStats}}. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 21:10, 27 nov 2018 (CET)
 
Autore di numerose opere poetiche in lingua italiana e alcune in vernacolo abruzzese, Luigi Polacchi ebbe giudizi lusinghieri da [[Benedetto Croce]], [[Giuseppe Antonio Borgese]], [[Gabriele D'Annunzio]], [[Luigi Pirandello]] ed altri. Con il poema epico ''Italide'', di oltre 58.000 versi, suddivisi in 62 canti. Polacchi si è proposto come cantore del [[Risorgimento]] italiano. Il suo ''Poema nazionale degli italiani'' resta sicuramente il più eminente tentativo di leggere la conquista dell'[[Unità d'Italia]] in chiave lirico-epica. Già i primi versi ("''Cantiam la Patria o bel coro italiano/ come risorse una libera e forte...''") annunciano il suo gusto classico e antidecadente.
== Segnalo caso per voci composte ==
 
Come saggista ha scritto una storia politica e letteraria degli Abruzzi: ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Cesaris''. Come studioso di letteratura ha lasciato commenti critici sulle opere di Papini, [[Clemente De Caesaris]], [[Cesare De Titta]], [[Modesto Della Porta]] ed altri. Come memorialista ha raccontato le vicende della [[Prima guerra mondiale|Grande guerra]] nelle ''Memorie di un sottotenente''.
Giusto una segnalazione perché forse non tutti lo sanno. Nel caso sia necessario recuperare i dati da item diversi si può utilizzare il parametro <code>|from=</code>. Vedere per esempi [[Nymphomaniac#Collegamenti_esterni|Nymphomaniac]], [[Lee e Lyn Wilde#Collegamenti_esterni|Lee e Lyn Wilde]] o [[Trilogia_del_Samurai#Collegamenti_esterni|Trilogia del Samurai]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:48, 2 dic 2018 (CET)
Fu volontario nella Prima Guerra Mondiale, combattente sull'[[Isonzo]] e ad [[Asiago]] e raggiunse il grado di [[Tenente Colonnello]] di [[Ufficiale di complemento|complemento]] di [[fanteria]].
 
Dedicò molte energie alla promozione culturale dando un fondamentale contributo al Libero Istituto che sarebbe diventato nel 1948 l'[[Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"|Università Abruzzese degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]] con sede a Chieti e Pescara. Il prof. Candido Greco, in un articolo apparso nella ''Rivista Abruzzese - Rassegna Trimestrale di cultura'' (Anno LIX - 2006 - N. 2), riconosce in Luigi Polacchi il vero fondatore di questa università.
== England Football Online profile ==
 
Polacchi fu tra i primi a capire le potenzialità di crescita della città di Pescara, antico borgo marinaro unificato con [[Castellamare Adriatico]] e poi creata [[capoluogo di provincia]] nel [[1927]]. La città ebbe un rapidissimo sviluppo nel dopoguerra e Polacchi coniò il nome ''Teaterno'' per la futura metropoli che nella sua visione avrebbe riunito in un'unica città i due capoluoghi di Chieti e Pescara.
Si può aggiungere l'identificativo {{WikidataProp|P6331}} (giocatore) e {{WikidataProp|P6330}} (allenatore) per i nazionali di calcio inglesi? Grazie --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 07:24, 4 gen 2019 (CET)
 
Per la sua vasta opera poetica il nome di Polacchi fu segnalato alla commissione del [[premio Nobel]] nel 1975 (lo stesso anno in cui il premio fu assegnato al poeta italiano [[Eugenio Montale]]).
== MyDramaList ==
 
=== Le opere ===
* ''Antelucana'' (1913)
* ''Canti militari'' (1915)
* ''Offertorio'' (1916)
* ''Notturno nuziale'' (1917)
* ''L'ode virginea: alla poesia'' (1918)
* ''Rapsodie di Assavero'' (1918)
* ''Litanie maledette e frusti epici'' (1918)
* ''Memorie di un sottotenente'' (1918)
* ''Canti del carrubo'' (1920)
* ''Canzoniere a Marta'' (1924)
* ''Iro pitocco'' (1926)
* ''Lazzaro'' (1927)
* ''Branca Doria'' (1930)
* ''Il diario di Baldassarre De Tullio'' (1931)
* ''Ode atlantica'' (1931)
* ''Ode plastica'' (1932)
* ''Ode vestina'' (1932)
* ''Ode erronea in morte di G. d'Annunzio'' (1933)
* ''Ode georgica alla terra rifiorente'' (1933)
* ''La poesia di Cesare De Titta'' (1933)
* ''Della santità di D. Alighieri e del Dante vivo di Papini'' (1933)
* ''Fissa il mare Ifigenia'' (1934)
* ''La canzone della fede'' (1935)
* ''Il canto dei martiri pennesi'' (1937)
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 1-40 (1937)
* ''La poesia di Modesto Della Porta'' (1942)
* ''Discorso per il capoluogo'' (1949)
* ''Cantico lungo a Roma'' (1950)
* ''Protesta sul disumanesimo decadentistico'' (1951)
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 41-60 (1960)
* ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Caesaris'' (1960)
* correzione e ristampa delle opere epico-liriche nella raccolta '''"Organo"''' vol. I, II, III, IV, V (1988)
 
==Collegamenti esterni==
Come da [[Discussioni progetto:Televisione#MyDramaList|segnalazione]] al progetto Televisione propongo l'aggiunta di {{WikidataProp|P3862}} e {{WikidataProp|P3868}}.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:42, 4 gen 2019 (CET)
*{{cita web | 1 = http://h1.ath.cx/aevo/polacchi/index.html | 2 = Una pagina dedicata al poeta | urlmorto = sì }}
: {{fatto}} --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:45, 4 gen 2019 (CET)
*{{cita web | 1 = http://www.rionesancomizio.org/Foto%20Del%20Rione.htm | 2 = La casa del poeta a Penne | urlmorto = sì }}
:: [[Utente:ValterVB|ValterVB]], Grazie! Solo qualche minuzia: [https://it.wikipedia.org/wiki/Million_Yen_Women qui] ad esempio non dovrebbe comparire "(opera)" vicino al titolo. La disambiguazione comunque non serve perché l'identificativo riguarda o una voce di persona o una voce di opera :-) Già che ci sei, ti chiedo anche se puoi far comparire il collegamento a MyAnimeList (già presente nel template) come "MyAnimeList" anziché come "myanimelist.net".-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:58, 4 gen 2019 (CET)
::: {{fatto}} eliminato la disambigua da tutte e due e sistemato 'MyAnimeList' --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:13, 4 gen 2019 (CET)
 
{{Controllo di autorità}}
== Goodreads (2) ==
{{Portale|biografie|letteratura}}
Segnalo che per Goodreads, già presente nel template, ora esiste anche {{WikidataProp|P6327}}, sarebbe utile aggiungerlo (sempre in Letteratura, dato che riguarda principalmente i personaggi letterari).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:31, 5 gen 2019 (CET)
:Me ne sono accorto proprio oggi, {{favorevole}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:35, 5 gen 2019 (CET)
== Open Library ==
Segnalo anche Open Library per i personaggi letterari con i suoi id come [https://openlibrary.org/authors/OL4326372A/Italo_Calvino questo], io lo consulto spesso, non mi sembra sia presente nel template. A suo tempo chiedi a Rotpunkt di aggiungerlo, ma il template era appena stato concepito e per queste cose sono un cane--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 15:03, 6 gen 2019 (CET)
:{{Favorevole}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:16, 6 gen 2019 (CET)
:: La proprietà esiste già: [[:D:Property:P648|identificativo Open Library (P648)]], però non si applica solo a personaggi letterari ma un po' a tutto ([https://openlibrary.org/authors/OL18485A/United_States esempio)]) lo inseriamo comunque? se si sotto "encicplopedie"? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:56, 6 gen 2019 (CET)
:::In realtà c'è una breve presentazione del soggetto ma poi c'è l'elenco di tutti i libri che ne parlano--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:14, 6 gen 2019 (CET)
::::{{Ping|ValterVB}} ho guardato meglio e in effetti "Enciclopedie" anche a mio parere è la scelta più idonea! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:28, 8 gen 2019 (CET)
::::: {{fatto}} esempio in [[Italo Calvino]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:25, 9 gen 2019 (CET)
::::::Ci sarebbe anche [https://www.wikidata.org/wiki/Property:P3847 identificativo Open Library di tema (P3847)] volendo--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:11, 13 gen 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Collegamenti esterni".