Erik ten Hag e Luigi Polacchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
[[File:Luigi polacchi3.jpg|thumb|Luigi Polacchi]]
{{Sportivo
|Nome = Erik ten Hag
|Immagine = Erik ten Hag 2017.jpg
|Didascalia = ten Hag nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza =
|Peso=
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Ajax}}
|TermineCarriera = 2002 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||SV Bon Boys|
||{{Calcio Twente|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1989-1990|{{Calcio Twente|G}}|14 (0)
|1990-1992|{{Calcio De Graafschap|G}}|54 (6)
|1992-1994|{{Calcio Twente|G}}|45 (2)
|1994-1995|{{Calcio RKC Waalwijk|G}}|31 (2)
|1995-1996|{{Calcio Utrecht|G}}|30 (2)
|1996-2002|{{Calcio Twente|G}}|162 (3)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Calcio Twente|A}}|<small>Vice</small>
|2009-2012|{{Calcio PSV|A}}|<small>Vice</small>
|2012-2013|{{Calcio Go Ahead Eagles|A}}|
|2013-2015|{{Calcio Bayern Monaco II|A}}|
|2015-2017|{{Calcio Utrecht|A}}|
|2017-|{{Calcio Ajax|A}}|
}}
|Aggiornato = 28 dicembre 2017
}}
 
{{Bio
|Nome = ErikLuigi
|Cognome = ten HagPolacchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = HaaksbergenPenne
|LuogoNascitaLink = Penne (Italia)
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorteAnnoNascita = 1894
|LuogoMorte = Pescara
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 14 luglio
|AnnoMorte =
|AnnoMorte = 1988
|Attività = allenatore di calcio
|Epoca = 1900
|Attività2 = ex calciatore
|Attività = poeta
|Nazionalità = olandese
|Attività2 = scrittore
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]], tecnico dell'{{Calcio Ajax|N}}
|Nazionalità = italiano
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Dopo gli studi compiuti nelle sedi di [[Penne (Italia)|Penne]], [[Ascoli Piceno]], [[Firenze]], [[Bologna]] e [[Roma]], fu docente di italiano e latino nel ''Liceo d'Annunzio'' di [[Pescara]] e nel ''Liceo Giulio Cesare'' di Roma; ricoprì l'incarico anche presso l'Istituto Italiano di [[Bruxelles]]; fu incaricato di presidenza di istituto e reggente del Provveditorato agli Studi di Pescara, presidente del Conservatorio Pareggiato ''"Luisa d'Annunzio"''; condirettore della rivista ''Tempo Nostro'', redattore del ''Saggiatore'' e collaboratore di altre prestigiose riviste letterarie.
=== Giocatore ===
Centrale difensivo o [[mediano (calcio)|mediano]], ha speso tutta la carriera nei Paesi Bassi. Con il {{Calcio Twente|N}} ha vinto la Coppa d'Olanda 2001. Arrivato alla soglia delle 300 presenze in [[Eredivisie]], ha terminato l'attività agonistica a 32 anni.
 
=== Allenatore ===
Dopo aver fatto il vice di [[Steve McClaren]] al Twente e il vice di [[Fred Rutten]] al Twente e al {{Calcio PSV|N}}, nella stagione 2012-2013 è richiesto dall'azionista del club [[Marc Overmars]] per allenare la prima squadra del {{Calcio Go Ahead Eagles|N}},<ref name=joinb>{{Cita news|url=http://www.vi.nl/nieuws/overmars-commissaris-bij-go-ahead-eagles.htm |titolo=Overmars commissaris bij Go Ahead Eagles |lingua=nl|titolotradotto=Overmars Commissioner at Go Ahead Eagles |giornale=Voetbal International |città=Amsterdam |data=11 aprile 2005 |accesso=7 marzo 2014}}</ref> nella seconda divisione olandese. La formazione termina il campionato in sesta posizione e accede ai play-off per la promozione in Eredivisie: ten Hag sconfigge {{Calcio Dordrecht|N}}, {{Calcio VVV-Venlo|N}} e {{Calcio Volendam|N}} e ottiene la promozione. A fine stagione è chiamato alla guida del {{Calcio Bayern Monaco II|N}}, in quarta serie. Al primo anno vince il girone bavarese e accede al play-off per la promozione al terzo livello contro il {{Calcio Fortuna Colonia|N}}: dopo aver perso 1-0 all'andata, le riserve del Bayern passano 2-0 in casa e al 94' arriva la rete del 2-1 che qualifica gli avversari per la [[regola dei gol in trasferta]]. Nella stagione 2014-2015 ten Hag è secondo nel girone bavarese dietro al {{Calcio Würzburger Kickers|N}} e non accede al play-off.
 
Accetta l'incarico dell'{{Calcio Utrecht|N}}, riportando la squadra nelle zone alte della classifica.<ref name="2014–15 season">{{Cita web|titolo=Bayern München II|url=http://www.kicker.de/news/fussball/regionalliga/rlby/regionalliga-bayern-2012/2014-15/bayern-muenchen-ii-88/vereinstermine.html|sito=kicker.de|editore=kicker|accesso=11 giugno 2015|lingua=de}}</ref> Alla prima stagione, elimina il {{Calcio PSV|N}} ai quarti e raggiunge la finale di Coppa d'Olanda contro il {{Calcio Feyenoord|N}}, perdendo l'incontro 2-1. Nella stagione 2016-2017 partecipa alla sua prima [[competizione UEFA per club]] disputando l'[[UEFA Europa League]], torneo nel quale l'Utrecht non riesce a passare i turni preliminari, escluso dallo {{Calcio Zenit|N}} 2-0 dopo aver vinto l'andata di misura.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/24-08-2017/europa-league-playoff-mancini-ok-col-brivido-ajax-fenerbahce-fuori-22060299827.shtml Europa League playoff: Mancini ok col brivido. Ajax e Fenerbahçe fuori], gazzetta.it.</ref>
 
A fine dicembre si dimette per trasferirsi sulla panchina dell'{{Calcio Ajax|N}}, arrivando secondo in campionato. Partecipa alla [[UEFA Champions League 2018-2019]], superando facilmente i turni preliminari<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/25-07-2018/champions-league-ajax-vola-ziyech-celtic-edouard-scatenato-280905889785.shtml Champions, l'Ajax vola con Ziyech. Celtic, Edouard scatenato], gazzetta.it.</ref><ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/14-08-2018/champions-league-terzo-turno-qualificazione-fuori-spartak-carrera-ok-ajax-benfica-290176187995.shtml Champions League, terzo turno preliminare: fuori lo Spartak di Carrera, ok Ajax e Benfica], gazzetta.it.</ref><ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/22-08-2018/champions-league-playoff-ajax-dinamo-kiev-dinamo-zagabria-aek-atene-videoton-290385383930.shtml Champions League: tris Ajax, colpo Aek. Pari in Young Boys-D. Zagabria], gazzetta.it.</ref> ed entrando nella fase a gironi della competizione. Il tecnico dei ''Lancieri'' finisce nel girone con {{Calcio AEK Atene|N}}, {{Calcio Benfica|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}, fermando i tedeschi due volte sul pari (1-1 e 3-3)<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/02-10-2018/champions-league-united-bayern-bloccati-pari-colpaccio-benfica-300346111751.shtml Champions League: United e Bayern bloccati sul pari, colpaccio Benfica], gazzetta.it.</ref><ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-12-2018/champions-league-sane-stellare-city-primo-ajax-bayern-danno-spettacolo-pari-premia-bavaresi-3101199580238.shtml Champions League: Sané stellare, City primo. Ajax e Bayern danno spettacolo: il pari premia i bavaresi], gazzetta.it.</ref> e accedendo agli ottavi di finale con la seconda posizione. L'Ajax affronta i campioni in carica del {{Calcio Real Madrid|N}} e cede 2-1 in casa,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/13-02-2019/ajax-real-madrid-1-2-var-gol-benzema-asensio-solari-3201303083331.shtml Ajax-Real Madrid 1-2: VAR e gol di Benzema e Asensio per Solari], gazzetta.it.</ref> per poi vincere a sorpresa 4-1 al ritorno a Madrid:<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/05-03-2019/champions-league-real-madrid-ajax-1-4-ziyech-neres-tadic-schone-show-3201935209868.shtml Champions League, Real Madrid-Ajax 1-4: impresa degli olandesi, spagnoli fuori], gazzetta.it.</ref> il successo dell'Ajax ottiene grande risonanza mediatica internazionale per la portata del risultato,<ref>[https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/03/05/real-madrid-ajax-risultato-gol.html Real Madrid-Ajax 1-4, gol e highlights. Show olandese al Bernabeu], sport.sky.it.</ref><ref name=UEFA>{{en}} [https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2590151.html Real Madrid 1-4 Ajax: Champions League at a glance], uefa.com.</ref><ref>{{es}} [https://elpais.com/deportes/2019/03/05/actualidad/1551802451_942715.html El Ajax golea al Madrid y lo deja fuera de la Champions League], elpais.com.</ref><ref>{{fr}} [https://www.francefootball.fr/news/Cristiano-ronaldo-parti-generations-cadres-comment-le-real-madrid-etrille-par-l-ajax-1-4-en-est-arrive-la/995443 Cristiano Ronaldo parti, générations, cadres... Comment le Real Madrid, étrillé par l'Ajax (1-4), en est arrivé là], francefootball.fr.</ref> la più grande débâcle interna nella storia europea del Real Madrid.<ref name= UEFA /> Riesce in un’altra impresa il 16 aprile, ribaltando i pronostici<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/17-04-2019/champions-juve-lezione-ajax-quella-agnelli-330842120116.shtml Champions, Juve: la lezione Ajax e quella di Agnelli], gazzetta.it.</ref> ed eliminando la {{Calcio Juventus|N}} con la vittoria a Torino per 1-2 dopo l'1-1 interno.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/16-04-2019/juve-ajax-1-2-gol-cr7-ma-van-de-beek-de-ligt-ribaltano-juve-eliminata-330822631786.shtml Juve-Ajax 1-2: gol di CR7, ma Van de Beek e De Ligt ribaltano. Juve eliminata], gazzetta.it.</ref> Con questo risultato, ten Hag porta l'Ajax alle semifinali di Champions League a distanza di 22 anni dall'ultima volta.<ref>{{en}} [https://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2019/matches/round=2000982/match=2027155/ Juventus 1-2 Ajax], uefa.com.</ref> Il 5 maggio vince il suo primo trofeo con l’Ajax, ovvero la [[KNVB beker 2018-2019|KNVB beker]] battendo il {{Calcio Willem II|N}} per 0-4.<ref>{{citanews|autore=Paolo Pegoraro|url=https://it.eurosport.com/calcio/ajax-primo-titolo-dopo-cinque-anni-coppa-d-olanda-ai-lancieri-poker-al-willem-ii_sto7257872/story.shtml|titolo=Ajax, primo titolo dopo cinque anni: Coppa d'Olanda ai lancieri, poker al Willem II|pubblicazione=[[Eurosport]]|data=5 maggio 2019|accesso=5 maggio 2019|}}</ref> Dopo aver vinto la partita di andata con il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]]<nowiki/>per 0-1, l’8 maggio l’Ajax chiude il primo tempo sul 2-0 ma nella ripresa gli inglesi segnano 3 gol tra il 55º e il 95º approdando in finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/notizia_3207480201902a.shtml|titolo=Champions League: Ajax beffato al 95°, Tottenham in finale|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2019-05-08}}</ref>
 
Nel periodo compreso tra gli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1950|cinquanta]] la sua casa di Pescara, fu cenacolo letterario a cui presero parte anche personalità come [[Giovanni Gentile]], [[Alfredo Luciani]] (con cui avrebbe fondato, nel 1934, il cenacolo culturale chiamato ''Casa di Poesia''), [[Ignazio Silone]], [[Domenico Tinozzi]], [[Michele Cascella]] ed [[Ennio Flaiano]].
 
Autore di numerose opere poetiche in lingua italiana e alcune in vernacolo abruzzese, Luigi Polacchi ebbe giudizi lusinghieri da [[Benedetto Croce]], [[Giuseppe Antonio Borgese]], [[Gabriele D'Annunzio]], [[Luigi Pirandello]] ed altri. Con il poema epico ''Italide'', di oltre 58.000 versi, suddivisi in 62 canti. Polacchi si è proposto come cantore del [[Risorgimento]] italiano. Il suo ''Poema nazionale degli italiani'' resta sicuramente il più eminente tentativo di leggere la conquista dell'[[Unità d'Italia]] in chiave lirico-epica. Già i primi versi ("''Cantiam la Patria o bel coro italiano/ come risorse una libera e forte...''") annunciano il suo gusto classico e antidecadente.
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 5 maggio 2019.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
Come saggista ha scritto una storia politica e letteraria degli Abruzzi: ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Cesaris''. Come studioso di letteratura ha lasciato commenti critici sulle opere di Papini, [[Clemente De Caesaris]], [[Cesare De Titta]], [[Modesto Della Porta]] ed altri. Come memorialista ha raccontato le vicende della [[Prima guerra mondiale|Grande guerra]] nelle ''Memorie di un sottotenente''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Fu volontario nella Prima Guerra Mondiale, combattente sull'[[Isonzo]] e ad [[Asiago]] e raggiunse il grado di [[Tenente Colonnello]] di [[Ufficiale di complemento|complemento]] di [[fanteria]].
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Go Ahead Eagles 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Go Ahead Eagles|N}} || [[Eerste Divisie 2012-2013|ED]] || 30+6<ref name= PO >Play-off promozione.</ref> || 13+4<ref name=PO/> || 9+1<ref name=PO/> || 8+1<ref name=PO/> || [[KNVB beker 2012-2013|CO]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|18|11|10}} || 6º '''''(promozione)'''''
|-
| [[Fußball-Club Bayern München II 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco II|N}} || '''[[Regionalliga 2013-2014#Baviera|RLB]]''' || 36+2<ref name=PO/> || 25+1<ref name=PO/> || 4+0<ref name=PO/> || 7+1<ref name=PO/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|26|4|8}} || '''1º'''
|-
| [[Fußball-Club Bayern München II 2014-2015|2014-2015]] || [[Regionalliga 2014-2015#Baviera|RLB]] || 34 || 22 || 6 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|22|6|6}} || 2º
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco II || 72 || 48 || 10 || 14 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|72|48|10|14}} ||
|-
| [[Football Club Utrecht 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Utrecht|N}} || [[Eredivisie 2015-2016|E]] || 34+4<ref name= PUEL >Play-off per l'accesso in UEFA Europa League.</ref> || 15+1<ref name=PUEL/> || 8+2<ref name=PUEL/> || 11+1<ref name=PUEL/> || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 6 || 5 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|21|10|13}} || 6º
|-
| [[Football Club Utrecht 2016-2017|2016-2017]] || [[Eredivisie 2016-2017|E]] || 34+4<ref name= PUEL/> || 18+3<ref name=PUEL/> || 8+0<ref name=PUEL/> || 8+1<ref name=PUEL/> || [[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|24|9|9}} || 4º
|-
| [[Football Club Utrecht 2017-2018|lug.-dic. 2017]] || [[Eredivisie 2017-2018|E]] || 17 || 8 || 4 || 5 || [[KNVB beker 2017-2018|CO]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref>4 partite nei turni preliminari e 2 partite nello spareggio.</ref> || 2 || 3 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|25|11|7|7}} || 5º
|-
!colspan="3"|Totale Utrecht || 93 || 45 || 21 || 27 || || 12 || 9 || 1 || 2 || || 6 || 2 || 3 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|111|56|26|29}} ||
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2017-2018|dic. 2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 2017-2018|E]] || 16 || 12 || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|12|2|2}} || 2º
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2018-2019|2018-2019]] || [[Eredivisie 2018-2019|E]] || 32 || 26 || 2 || 4 || '''[[KNVB beker 2018-2019|CO]]''' || 6 || 5 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 17<ref>4 partite nei turni di qualificazione e 2 partite nello spareggio.</ref> || 10 || 6 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|55|41|9|5}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 48 || 38 || 4 || 6 || || 6 || 5 || 1 || 0 || || 17 || 10 || 6 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|71|53|11|7}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 249 || 148 || 46 || 55 || || 21 || 15 || 3 || 3 || || 23 || 12 || 9 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|293|175|58|60}} ||
|}
 
Dedicò molte energie alla promozione culturale dando un fondamentale contributo al Libero Istituto che sarebbe diventato nel 1948 l'[[Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"|Università Abruzzese degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]] con sede a Chieti e Pescara. Il prof. Candido Greco, in un articolo apparso nella ''Rivista Abruzzese - Rassegna Trimestrale di cultura'' (Anno LIX - 2006 - N. 2), riconosce in Luigi Polacchi il vero fondatore di questa università.
==Palmarès==
=== Giocatore ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Twente: [[KNVB beker 2000-2001|2000-2001]]
 
Polacchi fu tra i primi a capire le potenzialità di crescita della città di Pescara, antico borgo marinaro unificato con [[Castellamare Adriatico]] e poi creata [[capoluogo di provincia]] nel [[1927]]. La città ebbe un rapidissimo sviluppo nel dopoguerra e Polacchi coniò il nome ''Teaterno'' per la futura metropoli che nella sua visione avrebbe riunito in un'unica città i due capoluoghi di Chieti e Pescara.
=== Allenatore ===
*{{Calciopalm|Regionalliga|1}}
:Bayern Monaco II: 2013-2014 <small>(Girone Baviera)</small>
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[KNVB beker 2018-2019|2018-2019]]
 
Per la sua vasta opera poetica il nome di Polacchi fu segnalato alla commissione del [[premio Nobel]] nel 1975 (lo stesso anno in cui il premio fu assegnato al poeta italiano [[Eugenio Montale]]).
== Note ==
<references/>
 
=== AltriLe progettiopere ===
* ''Antelucana'' (1913)
{{interprogetto}}
* ''Canti militari'' (1915)
* ''Offertorio'' (1916)
* ''Notturno nuziale'' (1917)
* ''L'ode virginea: alla poesia'' (1918)
* ''Rapsodie di Assavero'' (1918)
* ''Litanie maledette e frusti epici'' (1918)
* ''Memorie di un sottotenente'' (1918)
* ''Canti del carrubo'' (1920)
* ''Canzoniere a Marta'' (1924)
* ''Iro pitocco'' (1926)
* ''Lazzaro'' (1927)
* ''Branca Doria'' (1930)
* ''Il diario di Baldassarre De Tullio'' (1931)
* ''Ode atlantica'' (1931)
* ''Ode plastica'' (1932)
* ''Ode vestina'' (1932)
* ''Ode erronea in morte di G. d'Annunzio'' (1933)
* ''Ode georgica alla terra rifiorente'' (1933)
* ''La poesia di Cesare De Titta'' (1933)
* ''Della santità di D. Alighieri e del Dante vivo di Papini'' (1933)
* ''Fissa il mare Ifigenia'' (1934)
* ''La canzone della fede'' (1935)
* ''Il canto dei martiri pennesi'' (1937)
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 1-40 (1937)
* ''La poesia di Modesto Della Porta'' (1942)
* ''Discorso per il capoluogo'' (1949)
* ''Cantico lungo a Roma'' (1950)
* ''Protesta sul disumanesimo decadentistico'' (1951)
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 41-60 (1960)
* ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Caesaris'' (1960)
* correzione e ristampa delle opere epico-liriche nella raccolta '''"Organo"''' vol. I, II, III, IV, V (1988)
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://h1.ath.cx/aevo/polacchi/index.html | 2 = Una pagina dedicata al poeta | urlmorto = sì }}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.rionesancomizio.org/Foto%20Del%20Rione.htm | 2 = La casa del poeta a Penne | urlmorto = sì }}
 
{{CalcioControllo Ajaxdi rosaautorità}}
{{Portale|biografie|calcioletteratura}}