Eurovision Song Contest 2008 e Luigi Polacchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
[[File:Luigi polacchi3.jpg|thumb|Luigi Polacchi]]
{{Festival musicale
{{Bio
|nome della manifestazione = Eurovision Song Contest
|annoNome = 2008Luigi
|Cognome = Polacchi
|immagine = Russia in the 2008 Eurovision Song Contest.jpg
|Sesso = M
|didascalia = Il vincitore della manifestazione, [[Dima Bilan]]
|LuogoNascita = Penne
|edizione = LIII (53ª)
|LuogoNascitaLink = Penne (Italia)
|periodo = '''Semifinali'''<br />20 maggio 2008<br />22 maggio 2008<br />'''Finale'''<br />24 maggio 2009
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|sede = [[Beogradska Arena]], [[Belgrado]], {{SRB}}
|AnnoNascita = 1894
|presentatore = [[Željko Joksimović]]<br/>[[Jovana Janković]]
|LuogoMorte = Pescara
|trasmissione = [[RTS (Serbia)|RTS]] in [[Eurovisione]]
|GiornoMeseMorte = 14 luglio
|paesi debuttanti = {{ESC|Azerbaigian}}<br />{{ESC|San Marino}}
|AnnoMorte = 1988
|ritiri = {{ESC|Austria}}
|Epoca = 1900
|vincitore = {{ESC|Russia}} (1°) <br> con la canzone: <br>''[[Believe (singolo Dima Bilan)|Believe]]''
|Attività = poeta
|secondo = {{ESC|Ucraina}}
|Attività2 = scrittore
|terzo = {{ESC|Grecia}}
|Nazionalità = italiano
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
}}
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
}}L'<nowiki/>'''Eurovision Song Contest 2008''' è stata la 53ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]], vinta dal cantante [[Russia all'Eurovision Song Contest|russo]] [[Dima Bilan]] con la canzone ''[[Believe (singolo Dima Bilan)|Believe]]'', e ospitata dalla [[Kombank Arena|Beogradska Arena]] (oggi Štark Arena) di [[Belgrado]], in [[Serbia]], in seguito alla vittoria di [[Marija Šerifović]] con ''[[Molitva]]'' nell'[[Eurovision Song Contest 2007|edizione precedente]].
 
== Biografia ==
Per la prima volta il concorso è stato articolato in due semifinali e una finale.
Dopo gli studi compiuti nelle sedi di [[Penne (Italia)|Penne]], [[Ascoli Piceno]], [[Firenze]], [[Bologna]] e [[Roma]], fu docente di italiano e latino nel ''Liceo d'Annunzio'' di [[Pescara]] e nel ''Liceo Giulio Cesare'' di Roma; ricoprì l'incarico anche presso l'Istituto Italiano di [[Bruxelles]]; fu incaricato di presidenza di istituto e reggente del Provveditorato agli Studi di Pescara, presidente del Conservatorio Pareggiato ''"Luisa d'Annunzio"''; condirettore della rivista ''Tempo Nostro'', redattore del ''Saggiatore'' e collaboratore di altre prestigiose riviste letterarie.
 
Nel periodo compreso tra gli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1950|cinquanta]] la sua casa di Pescara, fu cenacolo letterario a cui presero parte anche personalità come [[Giovanni Gentile]], [[Alfredo Luciani]] (con cui avrebbe fondato, nel 1934, il cenacolo culturale chiamato ''Casa di Poesia''), [[Ignazio Silone]], [[Domenico Tinozzi]], [[Michele Cascella]] ed [[Ennio Flaiano]].
== Organizzazione ==
 
Autore di numerose opere poetiche in lingua italiana e alcune in vernacolo abruzzese, Luigi Polacchi ebbe giudizi lusinghieri da [[Benedetto Croce]], [[Giuseppe Antonio Borgese]], [[Gabriele D'Annunzio]], [[Luigi Pirandello]] ed altri. Con il poema epico ''Italide'', di oltre 58.000 versi, suddivisi in 62 canti. Polacchi si è proposto come cantore del [[Risorgimento]] italiano. Il suo ''Poema nazionale degli italiani'' resta sicuramente il più eminente tentativo di leggere la conquista dell'[[Unità d'Italia]] in chiave lirico-epica. Già i primi versi ("''Cantiam la Patria o bel coro italiano/ come risorse una libera e forte...''") annunciano il suo gusto classico e antidecadente.
=== Scelta della sede ===
[[File:Belgrade Arena south-east.jpg|thumb|upright=1.5|La [[Štark Arena|Beogradska Arena]] di [[Belgrado]]]]A causa della [[Dichiarazione di indipendenza del Kosovo del 2008|dichiarazione di indipendenza]] del [[Kosovo]], che ha provocato disordini nella capitale serba, era stata presa in considerazione l'eventualità di organizzare l'evento altrove (ad esempio [[Atene]] si era già offerta di ospitare nuovamente la manifestazione).<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100212201139/http://oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=2658|titolo=ESC 2008 - EBU holds phone conference to decide host city|sito=web.archive.org|data=2010-02-12|accesso=2019-06-19}}</ref>
 
Come saggista ha scritto una storia politica e letteraria degli Abruzzi: ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Cesaris''. Come studioso di letteratura ha lasciato commenti critici sulle opere di Papini, [[Clemente De Caesaris]], [[Cesare De Titta]], [[Modesto Della Porta]] ed altri. Come memorialista ha raccontato le vicende della [[Prima guerra mondiale|Grande guerra]] nelle ''Memorie di un sottotenente''.
Nonostante tutto fu deciso di svolgere la manifestazione comunque a Belgrado, seppure con rafforzate misure di sicurezza, in particolare per le delegazioni di [[Croazia]], [[Israele]] e [[Albania]], sostenitori dell'indipendenza kosovara.
Fu volontario nella Prima Guerra Mondiale, combattente sull'[[Isonzo]] e ad [[Asiago]] e raggiunse il grado di [[Tenente Colonnello]] di [[Ufficiale di complemento|complemento]] di [[fanteria]].
 
Dedicò molte energie alla promozione culturale dando un fondamentale contributo al Libero Istituto che sarebbe diventato nel 1948 l'[[Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"|Università Abruzzese degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]] con sede a Chieti e Pescara. Il prof. Candido Greco, in un articolo apparso nella ''Rivista Abruzzese - Rassegna Trimestrale di cultura'' (Anno LIX - 2006 - N. 2), riconosce in Luigi Polacchi il vero fondatore di questa università.
La [[Štark Arena|Beogradska Arena]] di [[Belgrado]] fu selezionata come sede dell'evento.
 
Polacchi fu tra i primi a capire le potenzialità di crescita della città di Pescara, antico borgo marinaro unificato con [[Castellamare Adriatico]] e poi creata [[capoluogo di provincia]] nel [[1927]]. La città ebbe un rapidissimo sviluppo nel dopoguerra e Polacchi coniò il nome ''Teaterno'' per la futura metropoli che nella sua visione avrebbe riunito in un'unica città i due capoluoghi di Chieti e Pescara.
=== Modifiche nel format ===
A causa del gran numero di partecipanti sono state aggiunte due semifinali, mentre alla finale accedono automaticamente la Serbia, in quanto paese ospitante, e i cosiddetti ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Four]]'' ossia la [[Francia all'Eurovision Song Contest|Francia]], la [[Germania all'Eurovision Song Contest|Germania]], la [[Spagna all'Eurovision Song Contest|Spagna]] e il [[Regno Unito all'Eurovision Song Contest|Regno Unito]].
 
Per la sua vasta opera poetica il nome di Polacchi fu segnalato alla commissione del [[premio Nobel]] nel 1975 (lo stesso anno in cui il premio fu assegnato al poeta italiano [[Eugenio Montale]]).
== Stati partecipanti ==
[[File:ESC 2008 Map.svg|centro|miniatura|450x450px|{{legenda|#22b14c|Stati partecipanti che si sono qualificati alla finale}}{{Legenda|Red|Stati partecipanti che non si sono qualificati per la finale}}{{legenda|#ffc20e|Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2008}}]]
A questa edizione dell'Eurovision Song Contest hanno partecipato 43 paesi, record assoluto.
Le nazioni che hanno partecipato per la prima volta sono state [[San Marino]] ed [[Azerbaigian]].
 
=== Le opere ===
{| class="wikitable sortable"
* ''Antelucana'' (1913)
|+
* ''Canti militari'' (1915)
!Stato
* ''Offertorio'' (1916)
!Artista
* ''Notturno nuziale'' (1917)
!Brano
* ''L'ode virginea: alla poesia'' (1918)
![[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]
* ''Rapsodie di Assavero'' (1918)
![[Selezioni nazionali per l'Eurovision Song Contest|Processo di selezione]]
* ''Litanie maledette e frusti epici'' (1918)
!Note
* ''Memorie di un sottotenente'' (1918)
|-
* ''Canti del carrubo'' (1920)
|{{ESC|ALB}}
* ''Canzoniere a Marta'' (1924)
|[[Olta Boka]]
* ''Iro pitocco'' (1926)
|Zemrën e lamë peng
* ''Lazzaro'' (1927)
|[[Lingua albanese|Albanese]]
* ''Branca Doria'' (1930)
|[[Festivali i Këngës 2007|Festivali i Këngës 46]], 16 dicembre 2007
* ''Il diario di Baldassarre De Tullio'' (1931)
|
* ''Ode atlantica'' (1931)
|-
* ''Ode plastica'' (1932)
|{{ESC|AND}}
* ''Ode vestina'' (1932)
|[[Gisela]]
* ''Ode erronea in morte di G. d'Annunzio'' (1933)
|Casanova
* ''Ode georgica alla terra rifiorente'' (1933)
|[[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua catalana|catalano]]
* ''La poesia di Cesare De Titta'' (1933)
|Interno
* ''Della santità di D. Alighieri e del Dante vivo di Papini'' (1933)
|
* ''Fissa il mare Ifigenia'' (1934)
|-
* ''La canzone della fede'' (1935)
|{{ESC|ARM}}
* ''Il canto dei martiri pennesi'' (1937)
|[[Sirusho]]
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 1-40 (1937)
|Qélé, Qélé
* ''La poesia di Modesto Della Porta'' (1942)
|[[Lingua armena|Armeno]], [[Lingua inglese|inglese]]
* ''Discorso per il capoluogo'' (1949)
|Interno per la cantante; finale nazionale per il brano, 8 marzo 2008
* ''Cantico lungo a Roma'' (1950)
|
* ''Protesta sul disumanesimo decadentistico'' (1951)
|-
* ''Il Poema Nazionale degli Italiani - Italide'' canti 41-60 (1960)
|{{ESC|AZE}}
* ''Da Melchiorre Delfico a Clemente De Caesaris'' (1960)
|[[Elnur Hüseynov|Elnur]] & [[Samir Cavadzadə|Samir]]
* correzione e ristampa delle opere epico-liriche nella raccolta '''"Organo"''' vol. I, II, III, IV, V (1988)
|Day After Day
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Land of Fire 2008]], 2 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|BEL}}
|[[Ishtar (gruppo musicale)|Ishtar]]
|[[O Julissi]]
|[[Lingua artificiale|Artificiale]]
|[[Eurosong 2008 (Belgio)|Eurosong 2008]], 9 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|BLR}}
|[[Ruslan Aljachno]]
|Hasta la vista
|[[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|[[Eurofest 2008]], 21 gennaio 2008
|
|-
|{{ESC|BIH}}
|[[Elvir Laković Laka|Laka]]
|Pokušaj
|[[Lingua bosniaca|Bosniaco]]
|Interno, 2 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|BGR}}
|[[Deep Zone]] & [[Balthazar (disc jokey)|Balthazar]]
|DJ, Take Me Away
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[EuroBGVision 2008]], 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|CYP}}
|[[Evdokia Kadi]]
|Femme Fatale
|[[Lingua greca|Greco]]
|Selezione nazionale, 12 gennaio 2008
|
|-
|{{ESC|HRV}}
|[[Kraljevi Ulice]] & [[75 Cents|75 cents]]
|Romanca
|[[Lingua croata|Croato]]
|[[Dora 2006]], 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|DNK}}
|[[Simon Mathew]]
|All Night Long
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Dansk Melodi Grand Prix 2008]], 2 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|EST}}
|[[Kreisiraadio]]
|Leto svet
|[[Lingua finlandese|Finlandese]]
[[Lingua serba|serbo]], [[Lingua tedesca|tedesco]]
|[[Eurolaul 2008]], 2 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|FIN}}
|[[Teräsbetoni]]
|Missä miehet ratsastaa
|[[Lingua finlandese|Finlandese]]
|[[Euroviisut 2008]], 1° marzo 2008
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|FRA}}
|[[Sébastien Tellier]]
|[[Divine (Sébastien Tellier)|Divine]]
|[[Lingua francese|Francese]]
|Interno, marzo 2008
|contiene delle frasi in francese.
|-
|{{ESC|GEO}}
|[[Diana Gurtskaya]]
|Peace Will Come
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Selezione nazionale, 1° marzo 2008
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GER}}
|[[No Angels]]
|Disappear
|Inglese
|Wer singt für Deutschland?, 6 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|GRC}}
|[[Kalomira]]
|My Secret Combination
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Ellinikós Telikós 2008]], 27 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|IRL}}
|[[Dustin the Turkey]]
|Irelande Douze Points
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Eurosong 2008 (Irlanda)|Eurosong 2008]], 23 febbraio 2008
|Contiene alcune parole in italiano, tedesco, spagnolo e francese
|-
|{{ESC|ISL}}
|[[Eurobandið]]
|This Is My Life
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Laugardagslögin 2008, 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|ISR}}
|[[Boaz Mauda]]
|The Fire in Your Eyes
|[[Lingua ebraica|Ebraico]], [[Lingua inglese|inglese]]
|Interno per il cantante, 14 novembre 2007; [[Kdam Eurovision 2008]] per il brano, 14 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|LVA}}
|[[Pirates of the Sea]]
|Wolves of the Sea
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Eirodziesma 2008]], 1° marzo 2008
|
|-
|{{ESC|LTU}}
|[[Jeronimas Milius]]
|Nomads in the Night
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Selezione nazionale, 2 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|MKD}}
|[[Tamara Todevska|Tamara]], [[Vrčak]] & [[Adrian Gaxha|Adrian]]
|Let Me Love You
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Skopje Fest 2008]], 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|MLT}}
|[[Morena Camilleri|Morena]]
|Vodka
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Malta Song for Europe 2008]], 26 gennaio 2008
|Contiene una frase in [[Lingua russa|russo]]
|-
|{{ESC|MDA}}
|[[Geta Burlacu]]
|A Century of Love
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[O melodie pentru Europa 2008]], 9 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|MNE}}
|[[Stefan Filipović]]
|Zauvijek volim te
|[[Lingua montenegrina|Montenegrino]]
|[[MontenegroSong 2008]], 27 gennaio 2008
|
|-
|{{ESC|NOR}}
|[[Maria Haukaas Storeng|Maria]]
|Hold On Be Strong
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Melodi Grand Prix 2008]], 9 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|NLD}}
|[[Hind Larroussi|Hind]]
|Your Heart Belongs to Me
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Interno, 23 novembre 2007
|
|-
|{{ESC|POL}}
|[[Isis Gee]]
|For Life
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Piosenka dla Europy 2008]], 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|PRT}}
|[[Vânia Fernandes]]
|Senhora do mar (Negras águas)
|[[Lingua portoghese|Portoghese]]
|[[Festival da Canção 2008]], 9 marzo 2008
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GBR}}
|[[Andy Abraham]]
|Even If
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Eurovision: Your Decision 2008, 1° marzo 2008
|
|-
|{{ESC|CZE}}
|[[Tereza Kerndlová]]
|Have Some Fun
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Eurosong 2008 (Repubblica Ceca)|Eurosong 2008]], 26 gennaio 2008
|
|-
|{{ESC|ROM}}
|[[Nicoleta Matei|Nico]] & [[Vlad Miriță|Vlad]]
|Pe-o margine de lume
|[[Lingua italiana|Italiano]], [[Lingua romena|romeno]]
|[[Selecţia Naţională 2008]], 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|RUS}}
|[[Dima Bilan]]
|''[[Believe (singolo Dima Bilan)|Believe]]''
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Evrovidenie 2008]], 9 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|SMR}}
|[[Miodio (gruppo musicale)|Miodio]]
|Complice
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|Interno, 11 marzo 2008
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|SRB}} '''(organizzatore)'''
|[[Jelena Tomašević]]
|Oro
|[[Lingua serba|Serbo]]
|[[Beovizija 2008]], 10 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|SLO}}
|[[Rebeka Dremelj]]
|Vrag naj vzame
|[[Lingua slovena|Sloveno]]
|[[Evrovizijska Melodija 2008|EMA 2008]], 3 febbraio 2008
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ESP}}
|[[Rodolfo Chikilicuatre]]
|Baila el Chiki-chiki
|[[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|Salvemos Eurovisión 2008, 8 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|SWE}}
|[[Charlotte Perrelli]]
|[[Hero
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Melodifestivalen 2008]], 15 marzo 2008
|
|-
|{{ESC|CHE}}
|[[Paolo Meneguzzi]]
|''[[Era stupendo]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|Interno, novembre 2007
|
|-
|{{ESC|TUR}}
|[[Mor ve Ötesi]]
|Deli
|[[Lingua turca|Turco]]
|Interno, 15 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|UKR}}
|[[Ani Lorak]]
|Shady Lady
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Interno per la cantante; finale nazionale per il brano, 23 febbraio 2008
|
|-
|{{ESC|HUN}}
|[[Csézy]]
|Candlelight
|[[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua ungherese|ungherese]]
|[[Eurovíziós Dalverseny 2008]], 8 febbraio 2008
|
|}
 
==Collegamenti esterni==
==Verso l'evento==
*{{cita web | 1 = http://h1.ath.cx/aevo/polacchi/index.html | 2 = Una pagina dedicata al poeta | urlmorto = sì }}
=== ''London Eurovision preview party 2008'' ===
*{{cita web | 1 = http://www.rionesancomizio.org/Foto%20Del%20Rione.htm | 2 = La casa del poeta a Penne | urlmorto = sì }}
La prima edizione dell'evento (oggi chiamato London Eurovision Party) si è tenuta il 25 aprile 2008, al ''Club Scala'' di [[Londra]], condotta da [[Paddy O'Connell]]; vi hanno partecipato:<ref>{{Cita web|url=http://www.ukeurovision.com/website_preview/index.html|titolo=London Eurovision Preview Party 2008|lingua=en|accesso=21 giugno 2019}}</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Bosnia e Erzegovina}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Ucraina}}
{{div col end}}
 
{{Controllo di autorità}}
Hanno partecipato inoltre i [[Bucks Fizz]] (vincitori dell' [[Eurovision Song Contest 1981]]), [[Nanne Grönvall]] (rappresentante della Svezia all'[[Eurovision Song Contest 1996]], come parte dei [[One More Time (gruppo musicale)|One More Time]]) e [[Paul Oscar]] (rappresentante dell'Islanda
{{Portale|biografie|letteratura}}
all'[[Eurovision Song Contest 1997]]).
 
==L'evento==
 
===Semifinali===
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni.
La loro composizione è stata:
 
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
|-
! width=16% | Urna 1
! width=16% | Urna 2
! width=16% | Urna 3
! width=16% | Urna 4
! width=16% | Urna 5
! width=16% | Urna 6
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}
* {{ESC|Croazia}}
* {{ESC|MKD 1995-2019}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Slovenia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Svezia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Grecia}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Turchia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Andorra}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Portogallo}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Armenia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Russia}}
* {{ESC|Ucraina}}
| valign="top" |
* {{ESC|Azerbaigian}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Ungheria}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Svizzera}}
|}
 
Il 28 gennaio 2008, si è svolto il sorteggio, (presentato da [[Jovana Janković]] e [[Željko Joksimović]]) per determinare in quale semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale. Nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che le semifinali verranno composte da 19 Stati ciascuna.Nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che le semifinali verranno composte da 19 Stati ciascuna, e che l'ordine di esibizione esatto verrà stabilito durante l'incontro con i capo delegazione.
In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/semi-final-allocation-draw-the-outcome|titolo=Semi-Final Allocation Draw: the outcome!|lingua=en|data=28 gennaio 2008|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
 
[[File:ESC 2008 Semi-Finals.svg|thumb|upright=1.5|{{legend|#D40000|Stati partecipanti alla prima semifinale}} {{legend|#FFAAAA|Stati con diritto di voto nella prima semifinale}} {{legend|#000080|Stati partecipanti alla seconda semifinale}} {{legend|#99CCFF|Stati con diritto di voto alla seconda semifinale}}]]
 
{| class="wikitable"
|-
!width=50% colspan=2|1ª semifinale<br />20 maggio 2008
!width=50% colspan=2|2ª semifinale<br />22 maggio 2008
|- valign=top
|width=25%|{{ESC|Montenegro}}<br />{{ESC|Finlandia}}<br />{{ESC|Grecia}}<br />{{ESC|Irlanda}}<br />{{ESC|Israele}}<br />{{ESC|Polonia}}<br />{{ESC|Bosnia e Erzegovina}}<br />{{ESC|Estonia}}<br />{{ESC|Paesi Bassi}}
|width=25%|{{ESC|Romania}}<br />{{ESC|Moldavia}}<br />{{ESC|San Marino}}<br />{{ESC|Slovenia}}<br />{{ESC|Norvegia}}<br />{{ESC|Belgio}}<br />{{ESC|Andorra}}<br />{{ESC|Armenia}}<br />{{ESC|Azerbaigian}}
|width=25%|{{ESC|Croazia}}<br />{{ESC|Danimarca}}<br />{{ESC|Bulgaria}}<br />{{ESC|Portogallo}}<br />{{ESC|Ucraina}}<br />{{ESC|Svizzera}}<br />{{ESC|Macedonia}}<br />{{ESC|Islanda}}<br />{{ESC|Cipro}}
|width=25%|{{ESC|Lettonia}}<br />{{ESC|Bielorussia}}<br />{{ESC|Ungheria}}<br />{{ESC|Albania}}<br />{{ESC|Svezia}}<br />{{ESC|Turchia}}<br />{{ESC|Lituania}}<br />{{ESC|Georgia}}<br />{{ESC|Repubblica Ceca}}
|- valign=top
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Germania}}<br />{{ESC|Spagna}}
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Francia}}<br />{{ESC|Regno Unito}}<br />{{ESC|Serbia}}
|}
 
===Ordine di esibizione===
il 17 maggio 2008, al [[Sava Centar]] di [[Belgrado]], si è svolto l'incontro con i capo delegazione, per determinare l'ordine di esibizione ufficiale dei paesi nelle semifinali, e dei finalisti di diritto nella finale.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080318111354/http://www.eurovision.tv/page/news/belgrade-2008?id=590/page/news/belgrade-2008|titolo=Belgrade 2008: The running order!|lingua=en|data=17 marzo 2008|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
 
== Prima Semifinale ==
* La prima semifinale si è tenuta il 20 maggio 2008; vi hanno partecipato 19 Stati, e hanno votato anche [[Germania]] e |[[Spagna]].
* In azzurro, il paese ripescato dalla giuria.
* Ha aperto il televoto, il tennista [[Novak Đoković]].
 
 
{| class="sortable wikitable"
|+
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-
|01
|{{ESC|Montenegro}}
|[[Stefan Filipović]]
|''Zauvijek volim te''
|23
|14
|-bgcolor="gold"
|02
|{{ESC|Israele}}
|[[Boaz Mauda]]
|''The Fire In Your Eye''
|104
|5
|-
|03
|{{ESC|Estonia}}
|[[Kreisiraadio]]
|''Leto svet''
|8
|18
|-
|04
|{{ESC|Moldavia}}
|[[Geta Burlacu]]
|''A Century Of Love''
|36
|12
|-
|05
|{{ESC|San Marino}}
|[[Miodio (gruppo musicale)|Miodio]]
|''Complice''
|5
|19
|-
|-bgcolor="gold"
|06
|{{ESC|Belgio}}
|[[Ishtar (gruppo musicale)|Ishtar]]
|''O julissi''
|16
|17
|-bgcolor="gold"
|07
|{{ESC|Azerbaigian}}
| [[Elnur Hüseynov|Elnur]] & [[Samir Cavadzadə|Samir]]
|''Day After Day''
|96
|6
|-
|08
|{{ESC|Slovenia}}}
|[[Rebeka Dremelj]]
|''Vrag naj vzame''
|36
|11
|- bgcolor="gold"
|09
|{{ESC|Norvegia}}
|[[Maria Haukaas Storeng|Maria]]
|''Hold On Be Strong''
|106
|4
|-bgcolor="lightblue"
|10
|{{ESC|Polonia}}
|[[Isis Gee]]
|''For Life''
|42
|10
|-
|11
|{{ESC|Irlanda}}
|[[Dustin the Turkey]]
|''Irelande douze pointe''
|22
|15
|-
|12
|{{ESC|Andorra}}
|[[Gisela]]
|''Casanova''
|22
|16
|- bgcolor="gold"
|13
|{{ESC|Bosnia e Erzegovina}}
|[[Laka]]
|''Pokusaj''
|72
|9
|- bgcolor="gold"
|14
|{{ESC|Armenia}}
|[[Sirusho]]
|''Qélé, Qélé''
|139
|2
|-
|15
|{{ESC|Paesi Bassi}}
|[[Hind Larroussi|Hind]]
|''Your Heart Belongs To Me''
|27
|13
|-bgcolor="gold"
|16
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Teräsbetoni]]
|''Missä miehet ratsastaa''
|79
|8
|-bgcolor="gold"
|17
|{{ESC|Romania}}
|Nico & Vlad
|''Pe-o margine de lume''
|94
|7
|-bgcolor="gold"
|18
|{{ESC|Russia}}
|[[Dima Bilan]]
|''Believe''
|135
|3
|-bgcolor="gold"
|18
|{{ESC|Grecia}}
||[[Kalomira]]
|''Believe''
|156
|1
|}
 
'''12 punti '''
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 5 || {{ESC|Armenia}} || [[Belgio]], [[Grecia]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Russia]]
|-
| 4 || {{ESC|Grecia}} || [[Azerbaigian]], [[Germania]], [[Romania]], [[San Marino]]
|-
| 3 || {{ESC|Bosnia e Erzegovina}} || [[Montenegro]], [[Norvegia]], [[Slovenia]]
|-
| 2 || {{ESC|Russia}} || [[Armenia]], [[Israele]]
|-
| 2 || {{ESC|Finlandia}} || [[Andorra]], [[Estonia]]
|-
| 1 || {{ESC|Andorra}} || [[Spagna]]
|-
| 1 || {{ESC|Montenegro}} || [[Bosnia e Erzegovina]]
|-
| 1 || {{ESC|Norvegia}} || [[Finlandia]]
|-
| 1 || {{ESC|Cipro}} || [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Finlandia}} || [[Estonia]]
|-
| 1 || {{ESC|Polonia}} || [[Irlanda]]
|-
| 1 || {{ESC|Romania}} || [[Moldavia]]
|-
|}
 
== Seconda Semifinale ==
* La seconda semifinale si è tenuta il 22 maggio 2008; vi hanno partecipato 19 Stati, e hanno votato anche [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Serbia]].
* In azzurro, il paese ripescato dalla giuria.
* Ha aperto il televoto la prima vincitrice dell'Eurofestival, [[Lys Assia]].
 
 
{| class="sortable wikitable"
|+
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-bgcolor="gold"
|01
|{{ESC|Islanda}}
| [[Euroband]]
|''This Is My Life''
|68
|8
|-bgcolor="lightblue"
|02
|{{ESC|Svezia}}
|[[Charlotte Perrelli]]
|''Hero''
|54
|12
|-bgcolor="gold"
|03
|{{ESC|Turchia}}
|[[Mor ve Ötesi]]
|''Deli''
|85
|7
|-bgcolor="gold"
|04
|{{ESC|Ucraina}}
|[[Ani Lorak]]
|''Shady Lady''
|152
|1
|-
|05
|{{ESC|Lituania}}
|[[Jeronimas Milius]]
|''Nomads In The Night''
|30
|16
|-bgcolor="gold"
|06
|{{ESC|Albania}}
|[[Olta Boka]]
|''Zemrën lamë peng''
|67
|9
|-
|07
|{{ESC|Svizzera}}
|[[Paolo Meneguzzi]]
|[[Era stupendo|''Era stupendo'']]
|47
|13
|-
|08
|{{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Tereza Kerndlová]]
|''Have Some Fun''
|9
|18
|-
|09
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[Ruslan Aljachno]]
|''Hasta la vista''
|27
|17
|-bgcolor="gold"
|10
|{{ESC|Lettonia}}
|[[Pirates of the Sea]]
|''Wolves Of The Sea''
|86
|6
|-bgcolor="gold"
|11
|{{ESC|Croazia}}
|[[Kraljevi Ulice]] & [[75 Cents]] ]
|''Romanca''
|112
|3
|-
|12
|{{ESC|Bulgaria}}
| Deep Zone & Balthazar
|''DJ, Take Me Away''
|56
|11
|- bgcolor="gold"
|13
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Simon Mathew]]
|''All night long''
|112
|4
|- bgcolor="gold"
|14
|{{ESC|Georgia}}
|[[Diana Gurtskaya]]
|''Peace Will Come''
|107
|5
|-
|15
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Csézy]]
|''Candlelight ''
|6
|19
|-
|16
|{{ESC|Malta}}
|[[Morena Camilleri|Morena]]
|''Vodka''
|38
|14
|-
|17
|{{ESC|Cipro}}
|[[Evdokia Kadi]]
|''Femme fatale''
|36
|15
|-
|18
|{{ESC|Macedonia}}
|[[Tamara Todevska|Tamara]], Vrčak & Adrian
|''Let me love you''
|64
|10
|- bgcolor="gold"
|19
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Vânia Fernandes]]
|''Senhora do mar (Negras águas)''
|120
|2
|}
 
'''12 punti '''
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 6 || {{ESC|Ucraina}} || [[Bielorussia]], [[Bulgaria]], [[Repubblica Ceca]], [[Georgia]], [[Portogallo]], [[Turchia]]
|-
| 3 || {{ESC|Danimarca}} || [[Ungheria]], [[Islanda]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|Georgia}} || [[Cipro]], [[Ucraina]]
|-
| 2 || {{ESC|Macedonia}} || [[Croazia]], [[Serbia]]
|-
| 2 || {{ESC|Portogallo}} || [[Francia]], [[Svizzera]]
|-
| 1 || {{ESC|Albania}} || [[Macedonia]]
|-
| 1 || {{ESC|Cipro}} || [[Regno Unito]]
|-
| 1 || {{ESC|Lettonia}} || [[Lituania]]
|-
| 1 || {{ESC|Lituania}} || [[Lettonia]]
|-
| 1 || {{ESC|Svezia}} || [[Danimarca]]
|-
| 1 || {{ESC|Svizzera}} || [[Malta]]
|-
| 1 || {{ESC|Turchia}} || [[Albania]]
|-
|}
 
== Finale ==
La finale si è svolta il 24 maggio 2008; vi hanno gareggiato i 10 Stati qualificati durante la prima semifinale, i 10 Stati qualificati durante la seconda semifinale e i 5 finalisti di diritto, per un totale di 25 Stati.
* Ha aperto la serata la [[Marija Serifovic|Šerifović]], che ha cantato la versione remix di [[Molitva]].
* Il televoto è stato aperto dal cestista [[Vlade Divac]].
* L'interval act è stato tenuto da [[Goran Bregović]].
 
{| class="sortable wikitable"
|+
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-
|01
|{{ESC|Romania}}
|Nico & Vlad
|''Pe-o margine de lume''
|45
|20
|-style="background-color:#fe8080"
|02
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[Andy Abraham]]
|''Even If''
|14
|25
|-
|03
|{{ESC|Albania}}
| [[Olta Boka]]
|''Zemrën lamë peng''
|55
|17
|-
|04
|{{ESC|Germania}}
|[[No Angels]]
|''Disappear''
|14
|23
|-
|05
|{{ESC|Armenia}}
|[[Sirusho]]
|''Qele qele''
|199
|4
|-
|06
|{{ESC|Bosnia e Erzegovina}}
|[[Laka]]
|''Pokusaj''
|110
|10
|-
|07
|{{ESC|Israele}}
|[[Boaz Mauda]]
|''The Fire In Your Eye''
|124
|9
|-
|08
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Teräsbetoni]]
|''Missä miehet ratsastaa''
|35
|22
|-
|09
|{{ESC|Croazia}}
|[[Kraljevi Ulice]] & [[75 Cents]]
|''Romanca''
|44
|21
|-
|10
|{{ESC|Polonia}}
|[[Isis Gee]]
|''For Life''
|14
|24
|-
|11
|{{ESC|Islanda}}
| [[Euroband]]
|''This Is My Life''
|64
|14
|-
|12
|{{ESC|Turchia}}
|[[Mor ve Ötesi]]
|''Deli''
|138
|7
|-
|13
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Vânia Fernandes]]
|''Senhora do mar (Negras águas)''
|69
|13
|-
|14
|{{ESC|Lettonia}}
|[[Pirates of the Sea]]
|''Wolves Of The Sea''
|83
|12
|-
|15
|{{ESC|Svezia}}
|[[Charlotte Perrelli]]
|''Hero''
|47
|18
|-
|16
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Simon Mathew]]
|''All night long''
|60
|15
|-
|16
|{{ESC|Georgia}}
|[[Diana Gurtskaya]]
|''Peace Will Come''
|83
|11
|-style="background-color:silver"
|18
|{{ESC|Ucraina}}
|[[Ani Lorak]]
|''Shady Lady ''
|230
|2
|-
|19
|{{ESC|Francia}}
|[[Sébastien Tellier]]
|''Divine''
|47
|19
|-
|20
|{{ESC|Azerbaigian}}
|[[Elnur Hüseynov|Elnur]] & [[Samir Cavadzadə|Samir]]
|''Day After Day''
|132
|8
|- style="background-color:#ED9121"
|21
|{{ESC|Grecia}}
|[[Kalomira]]
|''Secret combination''
|218
|3
|-
|22
|{{ESC|Spagna}}
|[[Rodolfo Chikilicuatre]]
|''Baila el chiki chiki''
|55
|16
|-
|23
|{{ESC|Serbia}}
|[[Jelena Tomašević]]
|''Oro''
|160
|6
|- style="background-color:gold"
|24
|{{ESC|Russia}}
|[[Dima Bilan]]
|''Believe''
|272
|1
|-
|25
|{{ESC|Norvegia}}
|[[Maria Haukaas Storeng|Maria]]
|''Hold On Be Strong''
|182
|5
|}
 
'''12 punti '''
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 8 || {{ESC|Armenia}} || [[Belgio]], [[Repubblica Ceca]], [[Francia]], [[Georgia]], [[Grecia]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Russia]]
|-
| 7 || {{ESC|Russia}} || [[Armenia]], [[Bielorussia]], [[Estonia]], [[Israele]], [[Lettonia]], [[Lituania]], [[Ucraina]]
|-
| 6 || {{ESC|Grecia}} || [[Albania]], [[Cipro]], [[Germania]], [[Romania]], [[San Marino]], [[Regno Unito]]
|-
| 4 || {{ESC|Serbia}} || [[Bosnia e Erzegovina]], [[Montenegro]], [[Slovenia]], [[Svizzera]]
|-
| 2 || {{ESC|Azerbaigian}} || [[Ungheria]], [[Turchia]]
|-
| 2 || {{ESC|Bosnia e Erzegovina}} || [[Croazia]], [[Serbia]]
|-
| 2 || {{ESC|Danimarca}} || [[Islanda]], [[Norvegia]]
|-
| 2 || {{ESC|Norvegia}} || [[Finlandia]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|Romania}} || [[Moldavia]], [[Spagna]]
|-
| 1 || {{ESC|Albania}} || [[Macedonia]]
|-
| 1 || {{ESC|Germania}} || [[Bulgaria]]
|-
| 1 || {{ESC|Islanda}} || [[Danimarca]]
|-
| 1 || {{ESC|Lettonia}} || [[Irlanda]]
|-
| 1 || {{ESC|Spagna}} || [[Andorra]]
|-
| 1 || {{ESC|Svezia}} || [[Malta]]
|-
| 1 || {{ESC|Turchia}} || [[Azerbaigian]]
|-
| 1 || {{ESC|Ucraina}} || [[Portogallo]]
|-
|}
 
==Marcel Bezençon Awards==
I vincitori sono stati:<ref>{{en}}{{collegamento interrotto|1=[https://www.eurovision.tv/page/news?id=winners_of_the_marcel_bezencon_awards_2008 Winners of the Marcel Bezençon Awards 2008] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, eurovision.tv</ref>
* '''Press Award''': {{ESC|Portogallo}}
* '''Artistic Award''': {{ESC|Ucraina}}
* '''Composer Award''': {{ESC|Romania}}
* '''Fan Award''': {{ESC|Armenia}}
 
== OGAE 2008 ==
L'OGAE 2008 è una classifica fatta da gruppi dell'[[OGAE]], un'organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.<ref name="OGAE 2008 Results"/>
{| class="wikitable"
!Posizione
!Paese
!Cantante
!Canzone*
!Punti<ref name="OGAE 2008 Results">{{Cita news|titolo=OGAE Poll 2008 Results<!--|editore=OGAE-->|editore=Google Docs}}</ref>
|- style="background:gold;"
|1
|{{ESC|Svezia}}
|[[Charlotte Perrelli]]
|''[[Hero (Charlote Perrelli)|Hero]]''
|308
|- style="background:silver;"
|2
|{{ESC|Svizzera}}
|[[Paolo Meneguzzi]]
|''[[Era stupendo]]''
|216
|- style="background:#c96;"
|3
|{{ESC|Serbia}}
|[[Jelena Tomašević]]
|''[[Oro (Jelena Tomašević)|Oro]]''
|178
|-
|4
|{{ESC|Islanda}}
|[[Euroband]]
|''[[This Is My Life (Euroband)|This Is My Life]]''
|145
|-
|5
|{{ESC|Norvegia}}
|[[Maria Mittet|Maria]]
|''[[Hold On Be Strong (Maria Mittet)|Hold On Be Strong]]''
|145
|}
<small>*La tabella raffigura il voto finale di 40 OGAE club.</small>
 
== Paesi non partecipanti ==
* {{ESC|Austria}}:Il 20 novembre 2007, [[ORF]] ha annunciato che non parteciperà all'edizione 2008, in disaccordo con il sistema di voto, che premierebbe più il paese di origine che la qualità della canzone.<ref>{{Cita web|urlhttps://web.archive.org/web/20071121003524/http://www.esctoday.com/news/read/9678 |titolo=Austria will not go to Belgrade|sito=web.archive.org|data=20 novembre 2007|accesso=20 giugno 2019}}</ref>
* {{ESC|Italia}}:
* {{ESC|Lussemburgo}}
* {{ESC|Marocco}}
* {{ESC|Monaco}}
* {{ESC|Slovacchia}}: la tv slovacca non prenderà parte a questa edizione, per problemi di budget.
 
== Trasmissione dell'evento e commentatori ==
*{{ESC|Albania}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTSH]], con il commento di [[Leon Menkshi]].
*{{ESC|Andorra}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTVA|Ràdio i Televisió d'Andorra]], con il commento di [[Meri Picart]] e [[Josep Lluís Trabal]].
*{{ESC|Armenia}}: l'evento è stato trasmesso su [[ARMTV|Armenia 1]] e [[ARMTV|Public Radio of Armenia]], con il commento di [[Felix Khacatryan]] e [[Hrachuhi Utmazyan]].
*{{ESC|Australia}}: l'evento è stato trasmesso su [[SBS (rete televisiva)|SBS]], con il commento di [[Julia Zemiro]].
*{{ESC|Austria}}: la finale è stata trasmessa su [[ORF eins|ORF 1]] con il commento di [[Andi Knoll]].
*{{ESC|Azerbaigian}}: l'evento è stato trasmesso su [[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|İctimai TV]], con il commento di [[Isa Melikov]] e [[Hüsniyyə Məhərrəmova]].
*{{ESC|Belgio}}: l'evento è stato trasmesso in: ''Francese'', su [[La Une]], con il commento di [[Jean-Pierre Hautier]] e [[Jean-Louis Lahaye]] e su [[La Première azienda|La Première]], con il commento di [[Patrick Duhamel]] e [[Corinne Boulangier]]. ''Olandese'', su [[Één]], con il commento di [[Bart Peeters]] e [[André Vermeulen]], e su [[Radio 2 belgio|Radio 2]], con il commento di [[Michel Follet]] e [[Sven Pichal]].
*{{ESC|Bielorussia}}: l'evento è stato trasmesso su [[Belarus-1]], con il commento di [[Denis Kurian]] e [[Alexander Tikhanovich]].
*{{ESC|Bosnia e Erzegovina}}: l'evento è stato trasmesso su [[BHRT|BHRT 1]], con il commento di [[Dejan Kukrić ]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080521040438/http://www.bhrt.ba/index.phpoption=com_ab_calendar&month=05&year=2008&day=20&Itemid=94|sito=web.archive.org|data=20 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Bulgaria}}: l'evento è stato trasmesso su [[BNT|BNT 1]], con il commento di [[Elena Rosberg]] e [[Georgi Kushvaliev]].
*{{ESC|Cipro}}: l'evento è stato trasmesso su [[Cyprus Broadcasting Corporation|CyBC 1]], con il commento di [[Melina Karageorgiou]] .<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110721040805/http://www.eurovisionclub.com/articles.asp?id=356&arxeio=1&return_to_pg=8&return_to_psize=|titolo=Πρώτος ημιτελικός, ώρα μηδέν!|sito=web.archive.org|data=20 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Croazia}}: l'evento è stato trasmesso su [[HRT (azienda)|HRT 1]], con il commento di [[Duško Ćurlić]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080512121413/http://www.hrt.hr/raspored/?raspored=1&mreza=3&datum=2008-05-20|sito=web.archive.org|data=20 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Danimarca}}: l'evento è stato trasmesso su [[DR (azienda)|DR1]], con il commento di [[Nikolaj Molbech]].
*{{ESC|Estonia}}: l'evento è stato trasmesso su: [[Eesti Televisioon|ETV]] con il commento di [[Marko Reikop]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20081018224048/http://www.esctoday.com/news/read/11322|titolo=Estonia: Sahlene to be ETV's spokeperson|autore=Дина Малова|sito=Russ.err|lingua=en|data=2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Finlandia}}: l'evento è stato trasmesso in: ''Finlandese'', su [[Yleisradio|Yle TV2]], con il commento di [[Jaana Pelkonen]], e [[Mikko Peltola]] e [[Asko Murtomäki]], e su [[Yleisradio|Yle Radio Suomi]], con il commento di [[Sanna Kojo]] e [[Jorma Hietamäki]]. ''Svedese'', su [[Yleisradio|Yle Fem]] con il commento di [[Thomas Lundin]].<ref>{{Cita web|url=http://vintti.yle.fi/yle.fi/euroviisut/euroviisut/2010-04-29/yle-radio-suomen-kommentaattorit.html|titolo=YLE Radio Suomen kommentaattorit|sito=yle.fi|lingua=fin|data=2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Francia}}: la seconda semifinale è stata trasmessa su [[France 4]], con il commento di [[Peggy Olmi]] e [[Yann Renoard]], mentre la finale è stata trasmessa su [[France 3]], con il commento di [[Jean-Paul Gaultier]] e [[Julien Lepers]], e su [[France Bleu]], con il commento di [[François Kevorkian]].
*{{ESC|Georgia}}: l'evento è stato trasmesso su [[1TV]], con il commento di [[Bibi Kvachadze]].
*{{ESC|Germania}}: l'evento è stato trasmesso su [[Das Erste]], con il commento di [[Peter Urban (presentatore)|Peter Urban]], su [[Hessischer Rundfunk]], con il commento di [[Tim Frühling]], e su [[Norddeutscher Rundfunk|NDR 2]], con il commento di [[Thomas Mohr]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080503003941/http://eurovision.ndr.de/hintergruende/tvtermine2.html|titolo=Der ESC 2008 im Fernsehen
|sito=archive.org|data=2008|lingua=deu|accesso=18 giugno 2019}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.eurovision.de/news/escmoment/Tim-Fruehling-Protokoll-eines-Dramas,timfruehling105.html|titolo=Tim Frühling: Protokoll eines Dramas|sito=eurovision.de|data=18 aprile 2011|lingua=deu|accesso=18 giugno 2019}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.eurovision.de/news/index.html|titolo=Nachrichten zum ESC|sito=eurovision.de|data=14 maggio 2011|lingua=deu|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Grecia}}: l'evento è andato in onda su [[ERT (azienda)|ERT2]], con il commento delle [[Maggira Sisters]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100211085424/http://oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=2176|titolo=GREECE
The press conference at the Athens Hilton hotel|sito=Oikitimes.com|data=17 aprile 2008|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref>.
*{{ESC|Irlanda}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTÉ|RTÉ One]], con il commento di [[Marty Whelan]], e su [[RTÉ |RTÉ Radio 1]], con il commento di [[Larry Gogan]].<ref>{{cita web|url=https://www.herald.ie/entertainment/around-town/rte-so-lonely-after-loss-of-gerry-marty-27952102.html|titolo=RTE so lonely after loss of Gerry - Marty|sito=herald.ie|lingua=Inglese|data=20 maggio 2010|accesso=18 giugno 2019}}</ref> <ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20080918104420/http://www.esctoday.com/news/read/11483|titolo=Ireland: Eurovision week schedule of events on RTÉ|autore=Gavin Murray|sito=archive.org|lingua=Inglese|data=17 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Islanda}}: l'evento è stato trasmesso su [[Ríkisútvarpið|RÚV]], con il commento di [[Sigmar Guðmundsson]].<ref>{{Cita web|url=http://timarit.is/view_page_init.jsp?issId=278277&pageId=3999726&lang=is&q=Sigmar%20Gu%F0mundsson%20S%F6ngvakeppni|titolo=Iceland: Gísli Marteinn Baldursson Returns To Commentary Booth For Tenth Eurovision Song Contest|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=24 aprile 2019|accesso=24 aprile 2019}}</ref>
*{{ESC|Israele}}: l'evento è stato trasmesso su [[IBA (azienda)|Channel 1]].
*{{ESC|Lettonia}}: l'evento è stato trasmesso su [[Latvijas Televīzija|LTV1]], con il commento di [[Kārlis Streips]].
*{{ESC|Lituania}}:l'evento è stato trasmesso su [[Lietuvos Nacionalinis Radijas ir Televizija|LRT]] e [[LRT Radijas]], con il commento di [[Darius Užkuraitis]].
*{{ESC|Macedonia del Nord}}: l'evento è stato trasmesso su [[Makedonska Radio Televizija|MRT 1]], con il commento di [[Milanka Rašik]].
*{{ESC|Malta}}: l'evento è stato trasmesso su [[TVM (Malta)|TVM]], con il commento di [[Eileen Montesin]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100212154112/http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=5462|titolo=MALTA
Valerie Vella chosen as commentator|sitoarchive.org|data=4 maggio 2009|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Moldavia}}:l'evento è stato trasmesso su [[Moldova 1]] e [[TeleRadio Moldova|Radio Moldova]], con il commento di [[Lucia Danu]] e [[Vitalie Rotaru]].
*{{ESC|Montenegro}}: l'evento è stato trasmesso su [[Radio Televizija Crne Gore|TVCG 2]], con il commento di [[Dražen Bauković]] e [[Tamara Ivanković]].
*{{ESC|Norvegia}}: l'evento è stato trasmesso su [[NRK1]], con il commento di [[Hanne Hoftun]] e [[Per Sundnes]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nrk.no/mgp/hanne-hoftun-blir-mgp-kommentator-1.5331909|titolo=Hanne Hoftun blir MGP-kommentator|autore=Geir Evensen|sito=NRK.|data=8 aprile 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
* {{ESC|NLD}}: l'evento è stato trasmesso su [[NPO 1]], con il commento di [[Cornald Maas]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eurovisionartists.nl/index.htm?content/esf480.asp|titolo=Nederlandse televisiecommentatoren bij het Eurovisie Songfestival|sito=avrotros.nl.|data=2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Polonia}}: l'evento è stato trasmesso su [[TVP1]], con il commento di [[Artur Orzech]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eurowizja.com.pl/inne/aktualnosci,news,930|titolo=AKTUALNOŚCI EUROWIZYJNE|sito=urowizja.com.pl|data=10 aprile 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Portogallo}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTP1]], con il commento di [[Isabel Angelino]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100211041751/http://oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=2968|titolo=
PORTUGAL
Commentator revealed by RTP; updated news|autore=Nelson Costa|sito=archive.org|data=1 aprile 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Romania}}: l'evento è stato trasmesso su [[TVR (azienda)|TVR1]], con il commento di [[Andreea Demirgian]] e [[Leonard Miron]].
*{{ESC|Regno Unito}}: le semifinali sono state trasmesse su [[BBC Three]], con il commento di [[Paddy O'Connell]] e [[Caroline Flack]], mentre la finale è stata trasmessa su [[BBC One]], con il commento di [[Terry Wogan]]. La finale è stata trasmessa anche su [[BBC Radio 2]], con il commento di [[Ken Bruce]].<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20080512195427/http://www.esctoday.com/news/read/11321|titolo=UK: Caroline Flack to Commentate|autore=Daniel Lewis|sito=archive.org|lingua=Inglese|data=9 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref> <ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/05_may/02/eurovision_coverage.shtml|titolo=Eurovision Song Contest 2008
|autore=BBC|sito=bbc.co.uk|lingua=Inglese|data=2 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Repubblica Ceca}}: l'evento è stato trasmesso su [[ČT1]], con il commento di [[Kateřina Kristelová]].<ref>{{cita web|url=https://www.ceskatelevize.cz/porady/10167304682-eurosong-2008/20854215121-eurovision-song-contest-2008/|titolo=Eurovision Song Contest 2008
|sito=ceskatelevize.cz|data=2008|accesso=4 maggio 2019}}</ref>
*{{ESC|Russia}}: l'evento è stato trasmesso su [[Rossija 1]], con il commento di [[Dmitry Guberniev]] e [[Olga Shelest]].<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/03/31/russia-dmitry-guberniev-confirmed-as-commentator-for-tel-aviv/|titolo=Russia: Dmitry Guberniev Confirmed as Commentator for Tel Aviv|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|accesso=31 marzo 2019}}</ref>
*{{ESC|San Marino}}: l'evento è stato trasmesso su [[San Marino RTV]], con il commento di [[Lia Fiorio]] e [[Gigi Restivo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/eurovision-song-contest-2008/|titolo=EUROVISION SONG CONTEST 2008|sito=Eurofestival news|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Serbia}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTS (Serbia)|RTS1]], con il commento di [[Dragan Ilić]] e [[Mladen Popović]].<ref>{{Cita web|http://blog.b92.net/text/3059/Eurosong%20finale/|titolo=Eurosong finale|sito= b92.net|data=23 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Slovenia}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTV Slovenija|TV SLO 1]] e su [[TV Koper-Capodistria]], con il commento di [[Andrej Hofer]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/eurovision-song-contest-2008/|titolo=EUROVISION SONG CONTEST 2008|sito=Eurofestival news|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Spagna}}: la prima semifinale e la finale sono state trasmesse su [[La 1]], con il commento di [[José Luis Uribarri]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080516233209/http://www.vertele.com/noticias/detail.php?id=18845|titolo=Uribarri vuelve a ser la voz de Eurovisión cuatro años después|sito=archive.org|data=13 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Svezia}}: l'evento è stato trasmesso su [[SVT1]], con il commento di [[Kristian Luuk]] e [[Josef Sterzenbach]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080521123819/http://www.svt.se/svt/jsp/Crosslink.jsp?d=8742&selectedDate=20080520&shortVersion=true&showWeek=false|titolo="SVT tableau|sito=stv.se|data=maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.aftonbladet.se/nojesbladet/a/KvrlR6/bjorn-gor-comeback|titolo=Björn gör comeback
|autore=Carina Bergfeldt|sito=aftonbladet.se|data=24 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Svizzera}}: nella Svizzera tedesca l'evento è stato trasmesso su [[SRF zwei]], con il commento di [[Patrick Hässig]], per la prima semifinale, e di [[Sven Epiney]], per la seconda semifinale e la finale. Nella Svizzera francese l'evento è stato trasmesso su [[RTS Un]], con il commento di [[Jean-Marc Richard]] e [[Nicolas Tanner]]. Nella Svizzera italiana su [[RSI LA2]] è andata in onda la seconda semifinale, mentre la finale è stata trasmessa da [[RSI LA1]] con il commento di [[Sandy Altermatt]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/eurovision-song-contest-2008/|titolo=EUROVISION SONG CONTEST 2008|sito=Eurofestival news|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|Turchia}}: l'evento è stato trasmesso su [[TRT 1]], con il commento di [[Bülend Özveren]].
*{{ESC|Ucraina}}: l'evento è stato trasmesso su [[UA:Peršyj]], con il commento di [[Timur Miroshnychenko]].
*{{ESC|Ungheria}}: la seconda semifinale e la finale sono state trasmesse su [[M1]], con il commento di [[Gábor Gundel-Takács]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080510094342/http://eschungary.hu/news/2008/belgrad2008_mtv_musor.html|titolo=Az idei verseny az MTV-n: az 1. elődöntőről csak összefoglaló lesz|sito=archive.org|data=6 maggio 2008|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
 
==Portavoce==
Il 17 marzo 2008, durante l'incontro con i capo delegazione, è stato stabilito l'ordine di presentazione dei portavoce.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/belgrade-2008-the-running-order|titolo=Belgrade 2008: The running order!
|sito=eurovision.tv|accesso=18 giugno 2019|data=17 marzo 2008}}</ref> L'ordine inizialmente stabilito ed i portavoce sono:
<!-- Essendo presenti fonti collettive non vi è bisogno di riportare citazioni individuali, tranne se si vogliono riportare cose non scritte lì ma altrove sì (in particolare informazioni aggiuntive) -->
# {{ESC|Regno Unito}}: Carrie Grant ''(Rappresentante dello stato all' [[Eurovision Song Contest 1983]], come parte dei [[Sweet Dreams (gruppo musicale)|Sweet Dreams]])''
# {{ESC|MKD 1995-2019}}: Ognen Janeski
# {{ESC|Ucraina}}: Marysya Horobets
# {{ESC|DEU}}: Thomas Hermanns
# {{ESC|Estonia}}: [[Sahlene]] ''(Rappresentante dello Stato all' [[Eurovision Song Contest 2002]])''
# {{ESC|Bosnia e Erzegovina}}: Melina Garibović
# {{ESC|Albania}}: Leon Menkshi
# {{ESC|Belgio}}: Sandrine van Handenhoven
# {{ESC|San Marino}}: Roberto Moretti
# {{ESC|LVA}}: Kristīne Virsnīte
# {{ESC|BGR}}: Valentina Voykova
# {{ESC|SRB}}: Dušica Spasić
# {{ESC|Israele}}: Noa Barak-Weshler
# {{ESC|Cipro}}: Hristina Marouhou
# {{ESC|Moldavia}}: Vitalie Rotaru
# {{ESC|Islanda}}: Brynja Þorgeirsdóttir
# {{ESC|Francia}}: Cyril Hanouna
# {{ESC|Romania}}: Alina Sorescu
# {{ESC|PRT}}: [[Sabrina (cantante)|Sabrina]] ''(Rappresentante dello Stato all' [[Eurovision Song Contest 2007]])''
# {{ESC|Norvegia}}: Stian Barsnes Simonsen ''(Presentatore del [[Junior Eurovision Song Contest 2004]])''
# {{ESC|Ungheria}}: Éva Novodomszky
# {{ESC|Andorra}}: Alfred Llahí
# {{ESC|Polonia}}: Radek Brzózka
# {{ESC|SVN}}: Peter Poles ''(Portavoce dello Stato dall' [[Eurovision Song Contest 2003]])''
# {{ESC|Armenia}}: Hrachuhi Utmazyan
# {{ESC|Repubblica Ceca}}: Petra Šubrtová
# {{ESC|Spagna}}: Ainhoa Arbizu
# {{ESC|NLD}}: [[Esther Hart]] ''(Rappresentante dello Stato all' [[Eurovision Song Contest 2003]])''
# {{ESC|Turchia}}: Meltem Ersan Yazgan
# {{ESC|Malta}}: Moira Delia ''(Presentatrice del [[Junior Eurovision Song Contest 2014]])''
# {{ESC|Irlanda}}: [[Niamh Kavanagh]] ''(Vincitrice dell' [[Eurovision Song Contest 2003]] e rappresentate dello stato nell' [[Eurovision Song Contest 2010|edizione 2010]])''
# {{ESC|CHE}}: Cécile Bähler
# {{ESC|Azerbaigian}}: [[Leyla Əliyeva]] ''(Presentatrice dell' [[Eurovision Song Contest 2012]])''
# {{ESC|GRC}}: Alexis Kostalas
# {{ESC|Finlandia}}: [[Mikko Leppilampi]] (Presentatore dell' [[Eurovision Song Contest 2007]])''
# {{ESC|HRV}}: Barbara Kolar
# {{ESC|Svezia}}: Björn Gustafsson
# {{ESC|Bielorussia}}: [[Vol'ha Barabanščikava]]
# {{ESC|Lituania}}: Rolandas Vilkončius
# {{ESC|Russia}}: [[Oksana Fëdorova]]
# {{ESC|Montenegro}}: Nina Radulović
# {{ESC|Georgia}}: Tika Patsatsia
# {{ESC|DNK}}: Maria Montell
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://eurovision.tv/event/belgrade-2008|Eurovision Song Contest 2008|lingua=en}}
{{Eurovision Song Contest}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|Serbia|televisione}}
 
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2008| ]]