Simone Giertz e A9.com: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Alexa
 
Riga 1:
[[File:A9.jpg|thumb|La home page di A9.com]]
{{Correggere|biografie|giugno 2018|alcune parti sono scritte non in italiano, il template è da completare}}
{{Bio
|Nome = Simone Luna Louise
|Cognome = Söderlund Giertz
|PreData = <span class="IPA nopopups noexcerpt">[[Aiuto:IPA per l'inglese|/<span style="border-bottom:1px dotted"><span title="/j/: 'y' in 'yes'">j</span><span title="/ɛ/: 'e' in 'dress'">ɛ</span><span title="/tʃ/: 'ch' in 'China'">tʃ</span></span>/]]</span>{{IPAc-en|j|ɛ|tʃ}} ''YETCH''; {{IPA-sv|jæʈʂ|lang}}
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 1 novembre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = inventrice
|Attività2 = maker
|Attività3 = youtuber
|AttivitàAltre = , appassionata di [[robotica]] e conduttrice televisiva
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = <ref name="b.se">{{cite web|url=http://www.birthday.se/person/39eff3bb-1763-bef0-8b78-61ac0b465bf4|website=Birthday.se|title=Simone Söderlund Giertz fyller år den 1 November|language=sv|accessdate=5 September 2016|archive-url=https://web.archive.org/web/20160914085647/http://www.birthday.se/person/39eff3bb-1763-bef0-8b78-61ac0b465bf4|archive-date=14 September 2016|dead-url=yes|df=}}</ref>, meglio nota come '''Simone Giertz'''<ref>{{webbref|url=https://www.youtube.com/channel/UC3KEoMzNz8eYnwBC34RaKCQ/about|accessdate=4 April 2017|language=en|archive-url=https://web.archive.org/web/20161127095434/https://www.youtube.com/channel/UC3KEoMzNz8eYnwBC34RaKCQ/about|title=Simone Giertz - YouTube|archive-date=27 November 2016|deadurl=yes|df=}}</ref> professionista svedese. In precedenza ha lavorato come giornalista sportiva di [[Arti marziali miste|MMA]] e come [[editor]] per il sito web ufficiale svedese Sweden.se.<ref>{{cite web|last1=Khan|first1=Asif|title=Simone Giertz, The Patron Saint of Bad Robots|url=http://www.inquisitr.com/2850229/simone-giertz-the-patron-saint-of-bad-robots/|website=Inquisitr.com|accessdate=21 March 2016|date=3 March 2016}}</ref> Ha oltre 1 milione di seguaci sul suo canale YoutTube
|Immagine = SimoneGiertz presenting.jpg
|Didascalia = Simone Giertz presenta il suo robot per mangiare i cereali al Palace of Fine Arts (Innovation Hangar) di [[San Francisco]], 2016
}}
 
'''A9.com''' è un [[motore di ricerca]] lanciato il 14 aprile [[2004]] da [[Amazon.com]]. A9 ottiene i risultati di ricerca da [[Windows Live Search|Live Search]] e da [[Alexa Internet|Alexa]], Amazon.com ed altri motori di ricerca.<ref>[http://www.searchengineshowdown.com/blog/2006/05/alexa_a9_switch_from_google_to_1.shtml Alexa & A9 Switch from Google to MSN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Biografia ==
Giertz ha indicato il personaggio [[The Walt Disney Company|Disney]] cartoon character [[Archimede Pitagorico]] come uno dei suoi primi ispiratori. Ha studiato engineering physics all'università, abbandonando però dopo un anno. Ha iniziato a creare invenzioni "inutili" dopo aver studato alla Hyper Island di Stoccolma, dove fu ispirata dalla locale comunità di [[Hardware libero|open-source hardware]].<ref name="BzFd">{{Cite web|url=https://www.buzzfeed.com/victoriasanusi/queen-of-shitty-robots|title=This is Simone Giertz, aka the "Queen of Shitty Robots", a 25-year-old inventor from Stockholm, Sweden.|last=Sanusi|first=Victoria|work=BuzzFeed News|quote=She said she came up with the idea of making ridiculous inventions while studying at an advertising school called Hyper Island. She came across an open-source hardware community and "immediately fell in love with it".|date=May 20, 2016|accessdate=April 18, 2018}}</ref> Gli interessi di Simone Giertz  per l'elettronica iniziano nel 2013; costruì un casco con spazzolino da denti per una puntata pilota di un programma di elettronica per bambini, che non andò mai in onda ma fu caricata su YouTube, iniziando così la sua carriera di Youtuber.
 
A9 è dotato di alcune caratteristiche assenti da altri motori di ricerca. Oltre alle ricerche nel testo delle pagine web, A9 compie ricerche sui testi disponibili in consultazione gratuita presso Amazon, a condizione che l'utente abbia un account su Amazon. La sua interfaccia consente agli utenti di combinare più risultati di ricerca, e di confrontarli.
Giertz si autodefinisce "la regina dei [[Robot|robot di merda]]" e gestisce un canale YouTube nel quale usa il suo deadpan humor per mostrare i suoi robot meccanici creati per automatizzare i lavori di tutti i giorni; pur funzionando dal punto di vista puramente mecanico, essi si dimostrano privi di utilità pratica, risultando molto divertenti.<ref>{{cite news|last1=Jamieson|first1=Amber|title=Meet the queen of useless robots: 'The internet is a weird place'|url=https://www.theguardian.com/technology/2016/mar/17/youtube-queen-robots-simone-giertz-inventor|accessdate=20 March 2016|work=[[The Guardian]]|date=17 March 2016}}</ref> Le invenzioni di Simone Giertz includono una sveglia che schiaffeggia l'utilizzatore<ref>{{cite news|url=http://metro.co.uk/2015/11/15/new-alarm-clock-wakes-you-up-with-a-slap-in-the-face-5503194/|title=New alarm clock wakes you up with a slap in the face|date=15 November 2015|accessdate=22 August 2016|first=Jimmy|last=Nsubuga|work=Metro}}</ref>, un applicatore di rossetto,<ref>{{cite news|url=http://www.dailydot.com/unclick/lipstick-robot-simone-giertz/|title=This brilliant woman made a lipstick robot|date=7 January 2016|accessdate=22 August 2016|work=The Daily Dot|author=Hannah Withers}}</ref> e una macchina per fare lo [[shampoo]]<ref name="TI">{{cite news|url=http://www.techinsider.io/simone-giertzs-shitty-robots-youtube-interview-2016-6|title=This self-taught engineer invents robots designed to fail hilariously at their jobs|date=1 June 2016|accessdate=22 August 2016|first=Nina|last=Godlewski|work=Tech Insider}}</ref>. Quando costruisce i suoi robot, Giertz non mira a creare qualcosa di utile, ma a proporre soluzioni eccessive a situazioni potenzialmente automatizzabili<ref name="NewScientist">{{cite news|url=https://www.newscientist.com/article/2082014-the-many-reasons-why-we-love-useless-robots/|title=The many reasons why we love useless robots|date=22 March 2016|accessdate=22 August 2016|work=[[New Scientist]]|first=Aviva|last=Rutkin}}</ref>
 
Il lancio di A9 è stato controverso, poiché il motore di ricerca registra ogni ricerca compiuta dagli utenti e la ricollega all'account posseduto dall'utente su Amazon. La dichiarazione sulla privacy di A9 recita:
Nel 2016 Giertz è entrata in ''Tested.com'', come collaboratrice del primo progetto di [[Adam Savage]], Il casco per per mangiare pop-corn<ref>{{Cite web|url=http://makezine.com/2016/04/07/simone-giertz-joins-tested-builds-popcorn-helmet/|title=Simone Giertz Joins "Tested," Builds Popcorn Feeding Helmet|website=Make: DIY Projects and Ideas for Makers|access-date=2016-04-07}}</ref>. Nel 2017 ha partecipato alla trasmissione televisiva''Manick'' con Nisse Hallberg sul canale svedese TV6. La trama di base dello show è che i padroni di casa inventano soluzioni creative divertenti per i problemi quotidiani.
 
{{Citazione|Di tanto in tanto potremmo delegare ad imprese ed individui terzi la conduzione di servizi per nostro conto. Questi includono la spedizione di messaggi di posta elettronica e l'analisi dei dati. Le imprese e gli individui terzi hanno accesso alle informazioni personali necessarie allo svolgimento di questi compiti. Le informazioni personali non possono essere usate per altri fini}}
== Note ==
 
Nel gennaio [[2005]] A9.com ha aggiunto la funzione "BlockView" alle ricerche su pagine gialle e su cartine geografiche. La funzione consentiva agli utenti di visualizzare le foto delle imprese presenti sulla maggior parte del territorio di 24 delle principali città americane. Gli utenti possono inoltre far scorrere l'immagine della strada sia verso destra che verso sinistra, per ottenere immagini di imprese vicine a quella che interessa. Inizialmente A9.com aveva previsto di aggiungere sempre nuove immagini ed aziende al proprio motore di ricerca, però attualmente questo servizio non è più disponibile.
 
Il 29 settembre [[2006]] Amazon ha interrotto alcuni dei servizi offerti da A9.com, quali lo Instant Reward, la barra degli strumenti, le pagine gialle, le mappe e BlockView, oltre ad altri elementi personalizzabili quali l'agenda, i segnalibri e la cronologia delle proprie ricerche.
 
A9.com usa vari motori di ricerca:
* [[Windows Live Search|Live Search]] effettua ricerche generali e per notizie (questa funzione è stata effettuata da [[Google]] dal 14 aprile [[2004]] al 30 aprile [[2006]]);
* [[Alexa Internet]] fornisce informazioni di massima sui siti internet;
* [[Amazon.com]] offre la funzione "cerca nel libro";
* [[Answers.com]] per riferimenti bibliografici;
* [[Wikipedia]] (tramite Answers.com) per la ricerca di articoli enciclopedici;
* [[Zoominfo]] per la ricerca di persone;
* [[IceRocket]] per la ricerca nei blog;
* [[Internet Movie Database]] per la ricerca di film:
* 400 ulteriori servizi di ricerca.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://a9.com/|A9.com}}
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://battellemedia.com/archives/000575.php|Discussione e recensione di A9.com}}
* {{YouTube}}
* {{cita web|url=http://www.mcelhearn.com/article.php?story=20040927102639632|titolo=A9.com e la tutela della privacy|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071128034059/http://www.mcelhearn.com/article.php?story=20040927102639632|dataarchivio=28 novembre 2007}}
* {{cita web|url=http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?patentnumber=7,287,042|titolo=Patent for including an unformatted search string after the ___domain part of a URL}}
 
{{Amazon}}
{{portale|biografie}}
{{Portale|internet|telematica}}
 
[[Categoria:YoutuberMotori svedesidi ricerca]]