SAP (azienda) e Utente:GuroneseDoc/Sandbox20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{F|aziende informatiche|arg2=aziende tedesche|dicembre 2012}}
|medium = mitologia
{{Azienda
|nomesaga =SAP SE
|nome italiano = Virbio
|logo=SAP 2011 logo.svg
|nome =
|forma societaria=Società europea
|immagine =
|borse= 
|didascalia =
*{{Borsa di Francoforte|SAP|SAP}}
|epiteto =
*{{Nyse|SAP}}
|sesso = Maschio
|data fondazione = 1972
|luogo di nascita = [[Atene]]
|forza cat anno =
|prima apparizione =
|luogo fondazione=[[Weinheim]]
|professione =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = DEU
|sede=[[Walldorf (Baden-Württemberg)|Walldorf]]
|filiali=
|gruppo=
|persone chiave=[[Hasso Plattner]] <small>(presidente)</small><br />Jim Hagemann Snabe <small>(Co-CEO)</small><br />Bill McDermott <small>(Co-CEO)</small>
|settore=[[Informatica]]
|prodotti=[[Enterprise resource planning|ERP]], [[Customer Relationship Management|CRM]]
|fatturato=17,56 miliardi [[Euro|€]]<ref name="SAP Annual Report 2014">[http://www.sap.com/bin/sapcom/en_us/downloadasset.2015-03-mar-20-01.sap-2014-annual-report-pdf.html SAP Annual Report 2014]</ref>
|anno fatturato=2014
|utile netto=3,275 miliardi [[Euro|€]]<ref name="SAP Annual Report 2014" />
|anno utile netto= 2014
|dipendenti=74.400<ref name="SAP Annual Report 2014" />
|anno dipendenti=2014
|slogan=
|note=
}}
'''Virbio''' è un personaggio della [[mitologia greca]] trasposto in quella [[mitologia romana|romana]].
 
== Genealogia ==
'''SAP SE''' è una [[multinazionale]] europea per la produzione di [[software]] gestionale. È una delle principali aziende al mondo nel settore degli [[Enterprise resource planning|ERP]] e in generale nelle soluzioni informatiche per le [[impresa|imprese]].
 
Nella mitologia greca è figlio di [[Teseo]]<ref name="igin251"/><ref name=" plut27 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/PlutarchTheseus.html|titolo= Plutarco, Vita di Teseo, 27|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref><ref name=" apolEpitome.1.16 "/> e di un'[[Amazzone]] ([[Antiope (regina delle Amazzoni)|Antiope]]<ref name=" diod4.28.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4B.html#15|titolo= Diodoro Siculo, Biblioteca Historica, IV, 28.1|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref><ref name=" apolEpitome.1.16 "/> o [[Ippolita]]<ref name=" apolE5.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#5|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome V, 2|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref><ref name=" apolEpitome.1.16 "/> o [[Melanippe (amazzone)|Melanippe]]<ref name=" apolE5.1 "/><ref name=" apolEpitome.1.16 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#1|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome 1.16|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref> o Glauce<ref name=" apolE5.1 "/>).
L'[[acronimo]] SAP significa ''"Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung"''. La leggibilità dell'acronimo è possibile anche in altre lingue come nel caso dell'italiano ''"Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell'elaborazione dati"''.
 
Secondo gli autori romani sposò una donna di nome Aricia<ref>{{cita web|https://la.wikisource.org/wiki/Metamorphoseon_-_Liber_XV|Publio Ovidio Nasone, Le metamorfosi, XV 536-546|02-02-2010}}</ref> e divenne il padre di [[Virbio (figlio di Ippolito)|Virbio]]<ref name=" VirgiEn">{{cita web|url= https://la.m.wikisource.org/wiki/Aeneis/Liber_VII|titolo= Virgilio, Eneide, VII, 761-783|lingua=la|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>.
La società ha costituito nel mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e lo sviluppo. La sede storica risiede a [[Walldorf (Baden-Württemberg)|Walldorf]], in [[Germania]]. Successivamente, nel [[1980]] fu realizzato il [[linguaggio di programmazione]] proprietario [[ABAP]], e da allora in tale linguaggio furono scritti quasi tutti i suoi prodotti.
 
==Storia Mitologia ==
[[File:Grand Elysée Hamburg - SAP Hamburg.jpg|thumb|SAP di Amburgo]]
=== Inizi 1972–1981 ===
Nasce nel [[1972]] in [[Germania]] ad opera di cinque dipendenti della [[IBM]], [[Claus Wellenreuther]], [[Hans-Werner Hector]], [[Klaus Tschira]], [[Dietmar Hopp]] e [[Hasso Plattner]] a nome ''SAP Systemanalyse und Programmentwicklung&nbsp;[[Gesellschaft bürgerlichen Rechts|GbR]]'' a [[Weinheim]].
 
Come gran parte delle figure romane, anche Virbio ha origine da un personaggio greco ([[Ippolito (mitologia)|Ippolito]]) e della sua matrigna [[Fedra]] che protagonisti di una tragedia di [[Euripide]] rimasero vittima di una vendetta di [[Afrodite]]<ref name=" Euripide ">{{cita web|url= http://www.filosofico.net/euripidippoli42.htm|titolo= Euripide, Ippolito Coronato, testo completo |lingua=it|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>.
Svilupparono programmi di calcolo per [[mainframe]] in ambito aziendale. All'epoca i dati venivano immessi meccanicamente con [[scheda perforata]], come nei sistemi IBM. Il software nuovo lo chiamarono ''Realtime'' (Echtzeit-System). Da questo battesimo in poi in tutti i prodotti fino agli anni '90 furono siglati con la lettera ''R''. La prima versione del programma venne utilizzata dal cliente ''[[Imperial Chemical Industries]]''&nbsp;(ICI), grande multinazionale britannica della chimica. Dal Realtime-Systemen venne sviluppato negli anni '70 un nuovo stato dell'arte del processo dati, oggi chiamato [[Online Transaction Processing]] (OLTP).
 
La stessa leggenda fu ripresa da più autori romani ([[Igino (astronomo)|Igino]], [[Ovidio]] e [[Servio Mario Onorato|Servius]]) i quali dopo l'episodio della sua resurrezione<ref name=" apol3.10.3">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#10|titolo= Apollodoro, Biblioteca, III, 10.3|lingua=en|accesso= 20 luglio 2019}}</ref><ref>Igino, ''Fabulae'' 49</ref><ref name=" pau2.27.4 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias2B.html#14|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, 2.27.4|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>
== Prodotti ==
Sin dai primi anni '90 SAP si sviluppò nel settore degli ''Enterprise Resource Planning'' col prodotto denominato SAP R/x. Le sigle R/1 e R/2 indicavano le versioni realizzate per piattaforma [[Mainframe]]. Successivamente con l'avvento delle piattaforme [[client-server]] operanti in modalità [[real-time]] la sigla divenne R/3. Il nome della suite di prodotti nel tempo cambiò da [[SAP ERP]] a [[SAP NetWeaver]] e quindi SAP ERP ECC. Strutture complete e modulari composte da diversi prodotti tutti integrati/integrabili.
 
Ippolito fu cacciato dal padre e morì trascinato dai suoi cavalli
Altri ambiti specifici per le [[multinazionale|multinazionali]] riguardano il [[data warehouse|data warehousing]], con SAP BW, poi diventato SAP BI, il [[Customer relationship management]] con SAP CRM e i portali Web con [[Enterprise portal|SAP Enterprise Portal]]. Per allargare il proprio mercato la multinazionale acquisì, modificò e commercializzò col nome SAP Business One una versione di ERP adatta alle piccole e medie aziende.
 
Virbio fu identificato con l'eroe greco Ippolito, figlio di Teseo. Fu maledetto da suo padre perché pensò erroneamente che Ippolito avesse perso la matrigna Phaidra. Quindi Ippolito fu attaccato da Poseidone al livello del mare e distrutto dai suoi cavalli. In una variante del mito, non rimane morto, ma viene resuscitato da Asklepios. Dopo di che, emigrò in Italia e fondò il santuario di Diana Nemorensis in Aricia, o fu trasferito da Artemide dove fu adorato sotto il nome di Virbius dai latini
Nel 2010 inizia lo sviluppo di [[SAP HANA]] ''High-Performance Analytic Appliance'' un [[Sistema di gestione di basi di dati orientato alle colonne|sistema di gestione di basi di dati colonnare]] e ''[[In-memory database|in memory]]'' progettata per gestire sia alti tassi di transazioni che elaborazione di interrogazioni complesse nella stessa piattaforma. La nuova piattaforma tecnologica ha sigla S/4. La prima versione, la 1.0, è stata scritta in linguaggio C, C++.
 
== Organico ==
Al 2015 la SAP disponeva nel mondo di un organico di oltre 74.000 persone<ref>[http://www.ictbusiness.it/cont/news/sap-taglia-per-crescere-riorganizzazione-per-2-200-dipendenti/34153/1.html#.VU8rXvl_tyw Sap taglia per crescere: riorganizzazione per 2.200 dipendenti]</ref>. Circa 291.000 aziende in 190 paesi possedevano installazioni con software SAP<ref>[http://www.sap.com/corporate-en/about/our-company/index.html SAP at a glance: company information]</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Customer Relationship Management]]
* [[Product Lifecycle Management]]
* [[SAP Business ByDesign]]
* [[Supplier Relationship Management]]
* [[Supply Chain Management]]
* [[Enterprise portal]]
* [[Enterprise resource planning]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.easymarketplace.de/transactions-m.php/|Lista completa delle transazioni dei moduli SAP}}
 
{{aziende DAX 30}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|informatica}}
 
<ref name=" paus4.3.5">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias4A.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia IV, 3.5 e seguenti|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref>.
[[Categoria:Aziende di Business intelligence]]
 
[[Categoria:SAP| ]]
== ProdottiNote ==
[[Categoria:Aziende del Baden-Württemberg]]
<references />
 
{{Portale|mitologia greca}}