Discussioni utente:Pequod76/Archivio55 e Discussione:World Urban Forum: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nick31629 (discussione | contributi)
Note: nuova sezione
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Titolo errato|titolo=L'arnia}}
<inputbox>
type=comment
default=Discussioni utente:Pequod76
break=no
bgcolor=no
hidden=yes
buttonlabel=Clicca qui per scrivermi
</inputbox>
 
Gentili utenti,
<table style="margin-bottom:5px; margin-top:5px;" class="metadata plainlinks noprint avviso ">
<tr>
<td class="avviso-immagine">
[[File:Mailbox Portugal 01.JPG|40px]]
</td>
<td class="avviso-testo">'''''Questo è per me, non per te''''':<br/>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Valepert|valepert]] 22:10, 22 gen 2006 (CET)</td>
</tr>
</table>
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina World Urban Forum. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104877635 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
<div style="font-size: larger">{{dx|1={{!}}[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:OsservatiSpeciali&days=1 OS] {{!}} [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:TutteLePagine AllPages] {{!}} [https://toolserver.org/~byrial/linkcount.php?sub=it&___domain=wiki&page=&redir=yes&disambig=yes CountLink]}}</div>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120911065400/http://www.unhabitat.org/categories.asp?catid=672 per http://www.unhabitat.org/categories.asp?catid=672
{{TOCright}}
{{Discussioni utente:Pequod76/Archivio discussioni}}
{{clear}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Il pompiere di Viggiù ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:57, 14 mag 2019 (CEST)
Caro Pequod, ti rispondo telegraficamente perché, come ho già detto a Superchilum, non ritengo utile in questo momento sprecare tempo ed energie (che non ho) per una battaglia persa. Hai ragione, il legislatore non pensa minimamente a Wikipedia, così come non ci pensava minimamento quello che si occupava di intercettazioni o di diffamazione. E hai ragione nel rilevare che il coinvolgere Wikipedia in tutto ciò sia un atto politico.. ma sarebbe un atto politico ''nostro'', che entriamo a mazzate là dove non c'entriamo nulla - anzi, arrivando al paradosso di contestare, proprio noi, la tutela dei diritti d'autore... facendo la parte di quelli che non li vogliono tutelare. E lo facciamo, tutto ciò, sulla base di cosa? La risposta, ottima, l'ha già data Sandrobt. Tra un po' di tempo, con calma, se vorrai ne parleremo. Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:08, 2 lug 2018 (CEST)
:{{at|Castagna}} Senz'altro, con piacere. "non c'entriamo nulla": non ho letto il testo della legge e poco e male la discussione in corso, ma non avevo capito che fossimo così poco legati alla questione. Mi pare che la mobilitazione derivi dal sospetto che la cosa ci riguarda invece molto. Ma, ripeto, ne so pochissimo. Per l'atto politico nostro, ne abbiamo uno alle spalle e fintantoché proseguiamo ad agire in quel senso non faremmo altro che quello già facciamo da tempo. Se tuteliamo la nostra esistenza, la garanzia di una contribuzione non condizionata (in forme improprie), o se ancora lanciamo un allarme (un oscuramento è anche un modo di dire 'perché fate sempre senza di noi?', non significa esclusivamente 'siamo contro'), siamo ancora al di qua di un uso impropriamente "politico" (modus Mughini). Un abbraccio e a più in là. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:39, 2 lug 2018 (CEST)
::...un "sospetto" che, a quanto pare, scalda assai poco i nostri colleghi francesi, tedeschi, spagnoli... Tutti tonti loro e solo furbi noi? E poi, come ho già detto, anche l'atto politico che "abbiamo alle spalle" per me è già stato un grave errore... comunque, e davvero: a più in là. Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:43, 2 lug 2018 (CEST)
 
== Note ==
== Riflessione generale sulla categorizzazione ==
Ciao! Visto che ultimamente mi sono occupato molto di categorie anche su Wikidata (sistemazione interlink) e avendo potuto constatare il grande impegno che in tutti questi anni hai dedicato alla gestione delle categorie (certamente, da catalogatore maniacale, uno degli aspetti che più mi affascinano di Wikipedia), mi è venuta voglia di porti una questione di carattere generale secondo me molto importante.
 
Consiglio di controllare quanto prima i link dei riferimenti della ''sezione'' (o come dico io del ''sotto-paragrafo'') '''Cronologia''', in quanto molti risultano morti o errati.--[[Utente:Nick31629|Nick31629]] ([[Discussioni utente:Nick31629|msg]]) 18:19, 20 lug 2019 (CEST)
Fin dai primissimi tempi dopo la fondazione del [[Progetto:Antica Grecia]] cominciai a cercare di capire dove esattamente si situassero i confini delle voci con cui dovevamo confrontarci, e per questo cominciai a mettere mano alle categorie. Allora, usando il vecchio Catscan, provai a vedere un po' cosa succedeva indagando "Categoria:Antica Grecia" con una "profondità" ("depth") molto alta, tipo 40, per essere sicuro di individuare tutte tutte le voci. E mi venivano fuori cose strane ... tipo [[Rete filoviaria di Catania]] o [[Radio Studio 97]] e simili. A quel punto andai a vedere e scoprii che la "colpa" era di categorie come [[:Categoria:Catania]] e [[:Categoria:Crotone]] (e altre) che rientravano in [[:Categoria:Città della Magna Grecia]] (c'erano anche altri casi simili). Ci pensai un po', poi rimossi la categoria incriminata dalle categorie ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Catania&action=history qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Crotone&action=history qui]) e il problema in un certo senso si risolse.
 
Tuttavia, la questione è molto più ampia e secondo me c'è un problema di fondo molto importante: continua a sembrarmi incoerente che sia la [[:Categoria:Catania]] a rientrare in categorie come [[:Categoria:Città benemerite del Risorgimento italiano]] o [[:Categoria:Luoghi legati ai Vespri siciliani]] anziché la voce [[Catania]], perché in questo modo, se io indago le due categorie di cui sopra potrei tranquillamente ritrovarmi incluse in esse (pur indirettamente) voci come [[Rete filoviaria di Catania]] o [[Radio Studio 97]], che certamente non potrebbero essere include direttamente in quelle categorie.
 
Pongo dunque la questione in modo formale: a mio parere ogni categoria avente una "voce principale" (solitamente indicata qui su Wikipedia colla chiave di ordinamento "| "; su Wikidata la categoria linka alla voce con [[:d:Property:P301|P301]] e la voce viceversa linka alla categoria con [[:d:Property:P910|P910]]) ''non'' dovrebbe avere ''alcuna'' categoria se non categorie-di-categorie (es. [[:Categoria:Voci per comune (Italia)]], che peraltro non capisco perché si intitoli così e non "Categoria:Categorie per comune (Italia)") e tutte le categorie che attualmente ha dovrebbero essere correttamente attribuite alla voce principale.
 
Esempio di ciò che sostengo: questo sistema è applicato da de.wiki (es. [[:de:Kategorie:Catania]], dove tutte le categorie sono "nach ...", oppure [[:de:Kategorie:Trajan]], dove l'unica categoria in italiano suonerebbe "Categoria:Militari o politici romani per categoria" o "Categoria:Categoria di militari o politici romani").
* Vantaggio del "sistema tedesco": perfetta coerenza "ontologica" (cioè non trovo [[Rete filoviaria di Catania]] partendo da [[:Categoria:Antica Grecia]]);
* Svantaggio del "sistema tedesco": forse, se uno naviga tramite categorie, le categorie sui soggetti (es. [[:Categoria:Catania]]) risultano un po' più nascoste perché si possono trovare quasi esclusivamente a partire dalla voce principale, ma secondo me è un danno molto piccolo e comunque decisamente compensato dal beneficio di cui al punto precedente.
 
Ovviamente si tratterebbe di un cambiamento molto grande (nell'ordine delle decine di migliaia di categorie, considerando che [http://petscan.wmflabs.org/?psid=5117393 quasi 80mila categorie di it.wiki] hanno P301 su Wikidata; poi ovviamente bisognerebbe valutare per macrogruppi di casi), ma secondo me sarebbe necessario per dare coerenza al nostro sistema di categorie, che così com'è può legare tra loro due concetti come "Antica Grecia" e "Rete filoviaria di Catania" e anche cose peggiori. Sono stato un po' lungo ... cosa ne pensi di tutto questo? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:59, 13 lug 2018 (CEST)
:{{at|Epìdosis}} Ciao! Il tema a cui fa riferimento è in qualche modo noto, tanto che le cat come [[:categoria:Catania]] hanno trovato anche un nome: "cat eponime" ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=%22cat+eponime%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns1=1&ns3=1&ns5=1&ns11=1&ns13=1&ns103=1&searchToken=afuxymk65gu30acfrxm8bpwrg cfr. le varie volte che se n'è discusso]).
:Che dirti, sono completamente d'accordo: le categorie eponime sono come ''tag'', etichette, e quindi dovrebbero stare fuori dall'albero squisitamente [[Insiemistica|insiemistico]]. Una traccia tipica di confronto è: ''plurale'' per le cat insiemistiche (con nomi comuni nel titolo, tipum "calciatori azeri") e ''singolare'', ''singularia tantum'' o ''nome proprio'' per le cat eponime.
:Poiché ci sarà come in passato moltissima resistenza a questo ordine di idee, se hai voglia di affrontare la cosa (e io ci sono), tieniti pronto ad un lavoro di diverse settimane (o mesi, con l'estate in mezzo) per raccogliere tutte le obiezioni finora avanzate e articolare una proposta che superi tali obiezioni. Siccome prevedo che non si deciderà nulla e rimarremo allo status quo, preparerei in seconda battuta un [[wp:sondaggi|sondaggio]], così se andiamo in minoranza almeno per qualche anno ci mettiamo il cuore in pace. XD
:Scherzi a parte, sono d'accordissimo sull'importanza della cosa e molto contento che ti sia posta la questione. Ora provo a rileggere i dettagli della tua proposta. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:16, 13 lug 2018 (CEST)
::{{at|Epìdosis}} Per darti un altro spunto di riflessione: su it.wp non credo che la questione delle cat eponime sia oggetto di policy, ma quel che è certo è che ognuno fa come gli pare opportuno, con una certa prevalenza dell'approccio secondo cui la cat eponima va posta nello stesso mare delle cat insiemistiche.
::Rispetto al problema della visibilità, si può pensare ad un sistema che "presenti" le cat eponime in forma separata. Forse si può lasciare la voce "Catania" nella cat:Catania come unica rappresentante del ns0. Ci ripenso un po' perché è tanto che non rifletto sulla cosa. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:26, 13 lug 2018 (CEST)
 
===Fase 0===
Perfetto, bene così. Io ti proporrei la seguente azione preliminare (nel senso che, almeno a mio parere, può essere compiuta anche prima della discussione sul tema in sé; non credo proprio che ci sarebbero contrari):
# far sì che il parametro base del {{tl|argomento categoria}} visualizzi il valore della [[:d:Property:P301|P301]] ove non compilato diversamente (e, ovviamente, rimuovere tutti i casi in cui si ha valore uguale);
# apporre sistematicamente il {{tl|argomento categoria}} in cima a tutte le categorie contenenti [[:d:Property:P301|P301]] nel loro elemento Wikidata
# (se possibile, far sì che tutte "voci eponime" abbiamo la chiave di ordinamento "| " di cui sopra)
In questo modo avremmo un primo censimento molto affidabile di ciò di cui stiamo parlando. Cosa ne pensi? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:31, 13 lug 2018 (CEST)
:{{at|Epìdosis}} Perfettamente d'accordo. Se hai voglia avanza la proposta sulla talk del [[Progetto:Categorie]], io posso segnalare al bar generalista. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:39, 13 lug 2018 (CEST)
::Direi meglio nella talk del template stesso, poi si segnala al bar Categorie e al bar generalista. Provvedo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:49, 13 lug 2018 (CEST)
:::{{at|Epìdosis}} Quale tmp? :D In ogni caso, io penso sia meglio al progetto, che è più seguito. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:53, 13 lug 2018 (CEST)
::::{{Fatto}}, non credo che ci siano problemi, ho segnalato anche al bar Categorie. Se ritieni che possa essere utile, pur trattandosi di questione tecnica (almeno in questo caso), si può segnalare anche al Bar generalista. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:58, 13 lug 2018 (CEST)
:::::{{at|Epìdosis}} Scusa, mi è venuta in mente un'altra cosa. A me non fa particolarmente specie che una cat eponima contenga qualche voce del ns0: infatti, spesso queste cat funzionano da "etichetta" ed evitano l'ipercategorizzazione. Ad es., [[Etna Comics]], senza la cat eponima, dovrebbe finire in una ipotetica "''[[:Categoria:Fiere del fumetto e dell'animazione]] a Catania''" (o rinunciare ad una categorizzazione "catanese"). Esempio stirato, ma spero renda l'idea. Il vero problema è come vengono categorizzate le categorie eponime, non so se sei d'accordo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:04, 13 lug 2018 (CEST)
:::::::Sì, sono d'accordo. Le categorie eponime sono molto utili, a patto che vengano tenute fuori dall'albero delle categorie generale. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:09, 13 lug 2018 (CEST)
::::::::{{at|Epìdosis}} Giusto, rileggendoti vedo che era chiaro, ma è venerdì. :D A posto. Ho visto che hai avanzato la proposta in termini che effettivamente rendono adeguata l'apertura in talk del tmp. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:13, 13 lug 2018 (CEST)
::''segue in [[Discussioni template:Argomento categoria#Implementazione Wikidata]]''. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:15, 13 lug 2018 (CEST)
 
===Fase 1===
Bene, ora possiamo riprendere. La fase 0 è sostanzialmente andata in porto (anche se resta il nodo delle categoria dove, essendo presente la descrizione manuale, il {{tl|argomento categoria}} non è stato inserito ... e probabilmente non sono poche; a mio parere bisognerebbe, per uniformità almeno, inserirlo anche in quelle, cercando un'armonizzazione; bisogna discuterne per bene).
 
Ora passiamo alla fase 1: avendo in mano (quando il bot avrà finito) la gran parte delle "categorie eponime" direi che ora potremmo cominciare a dare una definizione più stringente di "categoria eponima": tutte le categorie eponime hanno {{tl|argomento categoria}} (cioè P301 su Wikidata; diciamo "dovrebbero avere" perché c'è ancora il problema di quelle con descrizione manuale), ma non tutte le categorie con {{tl|argomento categoria}} sono categorie eponime, nel senso che non per tutte è necessario operare un'esclusione dall'albero delle categorie principale. Mi spiego con un esempio: [[:Categoria:Italia]] (peraltro priva di template causa descrizione manuale) è certamente una categoria eponima, mentre [[:Categoria:Storia d'Italia]] (pur avendo il template, che ho appena aggiunto) mi pare un caso più dubbio.
 
La mia proposta per questa prima vera fase, dunque, è: cominciamo a farci un'idea di quali categorie di categorie contenenti {{tl|argomento categoria}} vogliamo coinvolgere in questa ricategorizzazione, proviamo a stilarne un elenco da proporre poi per la discussione. Cominciamo a buttar giù qualche idea! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:49, 16 lug 2018 (CEST)
:{{at|Epìdosis}} Salve! Secondo me la presenza di Argomento categoria per la definizione di cat eponima rileva poco. Idealmente infatti questo tmp può stare in tutte le categorie di ns0. Sul piano operativo, non bastano le definizioni che avevo suggerito prima (singolare, nome proprio ecc.?). Oppure, per definire la cat eponima non basta farla corrispondere a P910? C'è anche [[:d:Property:P2578]] per le varie Storia di, Economia di, Geografia di... ecc., ma su wdata ho visto che non viene applicata con costanza. Sono con uno smartofono in mano e sto andando al lavoro, per cui non sono lucido al 100%, ma non sono sicuro di cogliere l'equivalenza tra Argomento categoria e P301, in quanto questa mi sembra una proprietà del soggetto e non della cat.
:Ecco, per ora ho gettato delle idee, un po' approssimative... ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 08:46, 17 lug 2018 (CEST)
::Allora, sono stato un po' impegnato, scusa per il ritardo.
::Dunque, premesse: riguardo a [[:d:Property:P2578]] è interessante ed è vero che andrebbe utilizzata di più (c'è anche [[:d:Property:P1269]] che meriterebbe maggiore diffusione, magari in futuro ci lavorerò); P301 è la proprietà che linka dalla categoria al soggetto, P910 linka dal soggetto alla categoria.
::Riguardo al lavoro qui su it.wiki: la presenza di {{tl|Argomento categoria}}, intesa ''solo in quanto emanazione della P301'', al contrario secondo conta molto, e tendenzialmente la tua definizione (la grassetto come promemoria: '''singolari, ''singularia tantum'' e nomi propri''') secondo me dovrebbe essere un sottoinsieme delle categorie dotate di P301 su Wikidata e, quindi si spera, di "Argomento categoria". La tua definizione a mio parere va bene, mi pare descrivere molto bene le categorie che entrambi intendiamo come "eponime"; il mio scrupolo nel messaggio qui sopra era quello di passare da questa definizione "generica" a una più operativa (cioè leggibile anche da bot e simili), nel senso di: tutte le categorie aventi come valore della P301 un umano (Q5), oppure uno stato (Q6256) e più in generale una singola entità geografica ... cose di questo tipo, cioè definire quali sono i "macroinsiemi" di voci che rientrano in questa definizione, così da avere un'idea più precisa. Oppure forse mi sto facendo uno scrupolo eccessivo e possiamo già iniziare la discussione dalla definizione semplice, dimmi tu cosa ne pensi. Grazie ancora e buona notte, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:59, 19 lug 2018 (CEST)
:::{{at|Epìdosis}} Per massima chiarezza, la mia perplessità deriva dal fatto che avevi accennato alla necessità di una definizione "stringente" di cat eponima, citando poi però come criterio almeno iniziale la presenza di un tmp che nasce per essere usato in qualsiasi cat di ns0. È un po' come se dicessimo "tutte le cat eponime sono sottocat di altre cat, ma non tutte le sottocat di cat sono cat eponime". :D Magari ho capito male io, ma almeno ti faccio capire se ho capito. :)
:::Per evitare confusione, cerco di intendere le "P" appunto come proprietà e P910 è una proprietà delle sole cat. Anche guardando all'utilizzo concreto che si fa di P910, mi pare che per definire "cat eponima" la P910 sia perfetta e assommi tutto quanto ci serve per spiegare a qualcuno cosa sia mai una cat eponima. Quindi il criterio, secondo me, dovrebbe essere la presenza di P910. Scorrendo il PuntanoQui di P910 vedo che gli unici plurali presenti sono del tipo ''feci'', ''alcoli'', ''saghe degli Islandesi'', insomma tutti casi che non contraddicono il principio del singolare vs. plurale.
:::Un altro criterio definitorio per la cat eponima può essere la presenza di una voce di ns0 che abbia lo stesso titolo della cat e sia indicizzata nella stessa cat con la chiave "| " (un colpo di barra spaziatrice).
:::Ok, mi tengo stretto, siamo ancora in una fase esplorativa. :D Appena ho tempo mi rileggo il tuo primo post e spero di poterci riflettere al mare (a fine mese vado in vacanza). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:14, 20 lug 2018 (CEST)
 
===[[Aiuto:Categoria eponima]]===
[a capo] {{at|Epìdosis}} Tre cose al volo:
*Ho creato Aiuto:Categoria eponima (ho cambiato scelta rispetto al namespace). Per ora solo un incipit, perché sto rileggendo le discussioni e il sistema paululum appropinquant in puro stile wiki è quello che preferisco. ;)
*In favore del "sistema tedesco" si può specificamente dire che se un elemento non può far parte direttamente di una categoria non lo deve poter fare neppure mediatamente (coerenza ontologica, come dicevi).
*Per ovviare allo svantaggio da te individuato del "sistema tedesco" propongo qualcosa di simile a {{tl|Vedi categoria}}, che ad oggi viene usato solo in ns0 come corrispettivo per le categorie del {{tl|Vedi anche}}. La resa attuale di questo Vedi categoria non è adatta ai nostri scopi, ma si può chiedere a qualche templataro di fargli cambiare comportamento se messo in namespace diversi da ns0. Con una sorta di tmp:Categoria correlata, ovvieremmo sia al (discutibile) problema delle cat eponime non categorizzate (che passa anche dalle cat di cat), sia al problema di accedere con facilità alla cat eponima (che altrimenti risulterebbe accessibile solo dall'"articolo principale").
 
A risentirci! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:01, 15 ago 2018 (CEST)
:Per me OK evidente su tutti e tre i punti. Ho messo in OS la pagina, se ti serve una mano sono disponibile (almeno fino a metà settembre, poi il tempo diminuirà). Buon Ferragosto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:06, 15 ago 2018 (CEST)
::{{at|Epìdosis}} Aiutami in questo se puoi: non riesco a intendere a dovere il testo contenuto in [[:en:Wikipedia:Categorization of people#By the person's name]]:
{{quote|Categories using the name of a person hold ''articles directly related'' to that person. Remember this when placing the article in larger categories. If the person is a member of a category, put the article about the person in the larger category. If ''articles directly related'' to the person are also members of the larger category, put the category with the person's name in the larger category. This often results in the article and category being categorized differently. For an example of this see [https://en.wikipedia.org/wiki/George_W._Bush George W. Bush] and [https://en.wikipedia.org/wiki/Category:George_W._Bush Category:George W. Bush].}}
::Come parafraseresti per rendere il passaggio più facilmente intellegibile? (Si tratta di una sottoquestione del tema cat eponime, che riguarda solo le biografie). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:07, 15 ago 2018 (CEST)
:::Data una categoria A relativa a una persona A, essa deve contenere ''articoli direttamente collegati'' a quella persona. Se la persona A appartiene a una data categoria X, bisogna categorizzare la voce A in quella categoria X; se però anche le altre persone contenute nella categoria A appartengono alla categoria X, allora bisogna categorizzare tutta la categoria A nella categoria X. Spero sia chiaro. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:42, 15 ago 2018 (CEST)
 
::::{{at|Epìdosis}} Provo a parafrasare inserendo un esempio:
{{quote|La [[:categoria:Victor Hugo]] deve contenere ''articoli direttamente collegati'' a Hugo. Se Hugo appartiene ad una data categoria X, in quella categoria X bisogna categorizzare la voce [[Victor Hugo]]; se però anche le altre persone [ma il testo parla di ''members'', per noi 'elementi' di un insieme] contenute nella Categoria:Victor Hugo appartengono alla categoria X, allora nella categoria X va la Categoria:Victor Hugo e non la voce.}}
:::#Cosa ne pensi del mio dubbio fra parentesi quadre?
:::#Qual è, secondo te, la ratio di questa previsione? Ho controllato la categorizzazione relativa a G.W. Bush su enW, ma non ho ben capito quale ratio segua.
:::#Nostro intento è piuttosto quello di ''escludere'' del tutto le categorie eponime dall'albero delle cat o, più precisamente, di farle correre in parallelo all'albero suddetto, ordinandole in [[:Categoria:Categorie per suddivisione]] (che peraltro è posta direttamente sotto [[:Categoria:Enciclopedia]]). Giusto? Siamo sicuri che sia possibile sempre e in ogni caso porre di canto tutte le cat non insiemistiche?
:::#Non ricordo se abbiamo già parlato di una questione simile o del tutto assimilabile a quella delle cat eponime e cioè quella relativa alle ''discipline'' (per cui abbiamo la [[:Categoria:Fisica]], Geografia ecc.). Non abbiamo però una [[:Categoria:Discipline]]. Qual è la tua valutazione di queste categorie in rapporto al tema delle cat eponime? Pensi ci sia qualche collegamento? Io a quest'ora lo intuisco e basta. XD '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:00, 15 ago 2018 (CEST)
:::::Eccomi:
::::# La tua parafrasi è corretta, così come il dubbio tra parentesi quadre (mi ha confuso il fatto che si trattasse di persone)
::::# Questa frase non mi piace per niente, la categorizzazione su Bush è un ibrido spiacevole (non puramente tedesco!) che secondo me non ha alcuna ragion d'essere (cosa c'entrano le voci sulle elezioni colla famiglia Bush, ad esempio? Solito problema di "ontologia")
::::# Esatto, nostro obiettivo è l'esclusione delle categorie eponime dall'albero principale delle categorie, come in de.wiki. Se ciò sia possibile secondo me lo potremo vedere solo scendendo un po' più nello specifico, ma mi pare che su de.wiki ci siano riusciti.
::::# La [[:Categoria:Discipline accademiche]] esiste, l'ho appena scoperta ... quasi vuota, dunque da popolare (io seguirei il modello di en.wiki, dacci un'occhiata e dimmi cosa ne pensi), ma esiste ... e secondo me le categorie delle discipline accademiche non sono categorie eponime: siccome rientrano in categorie molto vaste come appunto Scienze naturali/sociali/umane e basta, tutto ciò che contengono è ontologicamente in accordo con questa sovracategorizzazione, mentre lo stesso non può dirsi ad esempio di ciò che è contenuto in [[:Categoria:Giuseppe Garibaldi]] o [[:Categoria:Italia]] e simili. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:22, 15 ago 2018 (CEST)
 
{{at|Epìdosis}} Riguardo alle discipline accademiche, guarda cosa scriveva Bultro [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Categorie&oldid=90600072#Differenze_tra_voce_e_categoria_omonima qui]: ''poi che facciamo, Categoria:Fisica non lo mettiamo più sotto Categoria:Scienze naturali perché ci va la voce Fisica?'' IMHO dobbiamo porci il problema di una obiezione simile. A me pare che il rapporto tra Fisica e Categoria:Fisica è analogo al rapporto Victor Hugo e Categoria:Victor Hugo. Anche qui c'è una eponimia (almeno nel senso che stiamo discutendo). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:59, 17 ago 2018 (CEST) p.s.: Che ne pensi se spostiamo la presente discussione nella talk della bozza di pagina di aiuto che ho creato e iniziamo a coinvolgere altri utenti, ad es. quelli che hanno partecipato alle vecchie discussioni sul tema? Se vuoi anzi arricchire l'elenco di discussioni che ho iniziato a mettere su... Sento di avere il bisogno di aiuto... :)
:Cambusa pure la discussione. Secondo me l'eponimia delle discipline è una questione molto sfumata e mi sembra più corretto che quelle continuino ad essere gestite secondo il sistema attuale, ma lì se ne può discutere; comunque numericamente sono poche categorie. Se ho tempo cerco altre discussioni, ma credo che già quelle che hai elencato siano un buon numero. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:07, 17 ago 2018 (CEST)
 
== Examu ==
 
Ho giudicato la voce e soprattutto le dimensioni dell'azienda. Microscopica. Ma se ritieni di poter tirare fuori qualcosa di buono, ti lascio volentieri l'onere e l'onore di gestire l'utente. Senza ironia e con il più spirito collaborativo. A volte è stancante baccagliare con chi vuole infilare a forza voci che non hanno nulla di enciclopedico andandoci, talvolta, a rimettere chi non c'entra molto. Per questo preferisco che si occupi della cosa qualcuno che allo stato non abbia pregiudizi. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 03:15, 18 lug 2018 (CEST)
 
== [[Examu]] ==
 
Salve, ho sistemato la voce perfettamente, ora posso rimuovere il template E? Grazie. --[[Utente:Luci della notte|Luci della notte]] ([[Discussioni utente:Luci della notte|msg]]) 14:47, 18 lug 2018 (CEST)
 
== [[:Categoria:Lingua yue|categoria lingua yue]] ==
 
Ciao pequod! Lieto di ritrovarti...dunque vado a memoria, stando alla mia bibliografia si tratta della famiglia linguistica (gruppo di lingue/varietà) da cui dovrebbe essersi poi sviluppato l'attuale cantonese. In sostanza il cinese ha vari ceppi linguistici e la "Yue" è una di quelli. Sempre a memoria, se non ricordo male è linguisticamente scorretto chiamare il cantonese "lingua Yue", un po' come scambiare il figlio con la madre o la famiglia, perdona la metafora di poco conto... Dovrei creare quantomeno una voce per rendere conto di questa categoria, credi sia il caso di inserire queste poche righe nella talk della cat? Per evitare che altri utenti pensino sia solo una cat ridondante... ovviamente se necessario posso verificare... saluti! -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 00:20, 24 lug 2018 (CEST)
 
:se creassi uno stub per [[Lingua Yue]] potrebbe aiutarti a riordinare la situazione? [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 16:13, 25 lug 2018 (CEST)
::{{at|Helichrysum Italicum}} Certo! Fa il tuo dovere, soldato! :P '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:12, 26 lug 2018 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Ciao Peguod, grazie per l'apprezzamento al mio lavoro, cerco sempre di contribuire al meglio, grazie ancora. --[[Utente:White63|White63]] ([[Discussioni utente:White63|msg]]) 14:01, 25 lug 2018 (CEST)
 
‎Pequod76 L736E
 
== Richiesta parere ==
 
Ciao ‎Pequod76,
vorrei chiedere anche da te un parere su alcuni argomenti.
 
Su spinta confessionale, la voce "[[Errori attribuiti alla Bibbia]]" sta per essere smantellata, togliendo la storica versione tabellare. Per rendersi conto della quantità e qualità di materiale citato (ancora in fase di aggiunta e moltissimo da fonti cristiane: ad esempio [[Bibbia di Gerusalemme]] e [[Bibbia TOB]], Bultmann, Crossan, Bibbia Paoline e addirittura della CEI) puoi dare un'occhiata, ad esempio, alla sezione "Errori storici e geografici". Se è vero che parte di questo materiale si può aggiungere alle altre singole voci Wiki, invece per quanto riguarda le discordanze interne ai testi (sezioni sottostanti: "Discordanze") la cosa sarebbe più complessa. Inoltre, come schema di ricerca per un utente che vuole verificare un singolo argomento, le tabelle rendono la consultazione molto organica e fruibile.
Ovviamente, se in possesso di adeguate fonti, si possono comunque aggiungere precisazioni storiche e/o teologiche pro e contro; pare però (anche per il fatto che molte autorevoli fonti cristiane siano già citate) che sia molto più semplice contestare o demolire<ref group="Note">Peraltro, tra le pregnanti motivazioni addotte vi è il fatto di ""''ridicolizzare il testo "sacro" della religione maggioritaria al mondo''"" (la scienza, la ricerca storica e la verità non vanno a maggioranza e, inoltre, contando non credenti e altre religioni la Bibbia è pure minoritaria) e che "''la Bibbia è sempre il libro antico più documentato, diffuso e tradotto al mondo; ancora oggi dopo la fine dell'"era dei pesci", in piena "era dell'acquario", in pieno processo di decristianizzazione e decostruzionismo.''". Questa sarà la gente che, ''in piena "era dell'acquario"'', ricostruirà su basi storico-scientifiche la voce stessa.</ref>.
 
Per i credenti, specie in Italia, vi è la tendenza ad occultare la ricerca storica, come sottolinea anche uno dei più noti biblisti, Mauro Pesce, e come ho segnalato anche qui: [[Discussione:Errori_attribuiti_alla_Bibbia#Storicità dei resoconti biblici e corretta informazione|Storicità dei resoconti biblici e corretta informazione]].
 
Inoltre, altra cosa grave, va sottolineato che alcuni credenti, proprio in merito alle fonti, hanno una gestione spesso allegra e parziale, della quale non vogliono render conto:
* non vengono messe (esempio [[Discussione:Ascensione di Gesù#A proposito di fonti e spiegazioni storiche|qui]] o [[Ingresso a Gerusalemme#La data dell'evento|qui]]<ref group="Note">In cui addirittura si mette un proprio personale parere su quello che voleva dire l'unico storico citato. Si tratta del biblista Mauro Pesce, fonte da me citata in precedenza per altro; è un'idea personale che "''Forse per questo motivo Mauro Pesce afferma che i vangeli non concordano sulla data dell'ingresso in Gerusalemme.''" ma, in realtà, questo non concordare è confermato anche da altri esegeti cristiani (cfr "Bibbia TOB, Nuovo Testamento Vol.3, Elle Di Ci Leumann, pp. 115, 274, 1976.") e questa in voce non era un'idea espressa da Pesce.</ref>)
* non viene messa la pagina del libro citato (rendendo difficile o impossibile la verifica: esempio [[Deposizione di Gesù#Storicità|qui]]<ref group="Note">Le fonti con pagina sono le mie.</ref>)
* addirittura sono inventate (esempio [[Discussione:Risurrezione di Gesù#Uso delle fonti|qui]])
* tutto ciò, salvo poi contestare in gruppo le fonti a loro sfavore (vedi [[Discussione:Ascensione di Gesù#rimuovere avviso POV|qui]]), dove, ovviamente, "nessuno ha notato" che mancava invece totalmente la fonte per l'affermazione a favore (ed errata, per tutti gli autorevoli esegeti cristiani citati)...
 
Grazie dell'attenzione (e se dovessi conoscere qualcuno che potrebbe essere interessato alla discussione sulla voce sopra indicata, specie a livello storico-scientifico, per cortesia segnalamelo). [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 16:07, 26 lug 2018 (CEST)
 
=== Note ===
<references group="Note"/>
 
== Reichswehreid ==
 
Ciao Pequod76, ho visto che hai cancellato in immediata la voce Reichswehreid; dal momento che era già stata avviata una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Reichswehreid|PdC]], penso che dovresti completare il lavoro annullandola. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 10:01, 27 lug 2018 (CEST)
 
== Dialettica negativa - Utente mauriziochatel ==
 
Non capisco... ho aperto la voce con una pura e semplice descrizione del testo. L'unica citazione ha un preciso riferimento bibliografico. Cosa dovrei chiarire?
--[[Utente:Mauriziochatel|Mauriziochatel]] ([[Discussioni utente:Mauriziochatel|msg]]) 11:19, 28 lug 2018 (CEST)
 
*D'accordo... ma, ripeto, io non ho "scritto" niente. C'è solo un riassunto stringato del testo. --[[Utente:Mauriziochatel|Mauriziochatel]] ([[Discussioni utente:Mauriziochatel|msg]]) 19:10, 28 lug 2018 (CEST)
 
== Nazionalità ==
 
Caro Pequod, se e quando ne hai voglia, leggi quello che ho scritto [[Utente:Guido_Magnano/Sandbox|qui]] e se credi dammi un tuo parere. Buona estate, Guido --[[Speciale:Contributi/5.90.45.193|5.90.45.193]] ([[User talk:5.90.45.193|msg]]) 23:35, 3 ago 2018 (CEST)
 
== re: categorie eponime ==
 
non so se il ringraziamento è per essere intervenuto molto presto nella discussione o per condivisione di quanto scritto. mi sembra comunque che le due fazioni di categorizzatori litighino sostanzialmente sul fatto se sia meglio la [[ricerca in profondità]] o quella [[ricerca in ampiezza|in ampiezza]]. se riesci a risolvere il dilemma ti suggeriscono di scrivere agli eredi di [[Jonathan Swift|Swift]] dato che [[Lilliput#Nemici|certe contrapposizioni]] sono [[Ordine dei byte#Etimologia|dure a morire]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:19, 21 ago 2018 (CEST)
:{{at|valepert}} Ho provato a leggere qualcosa sui grafi qui su it.wiki, ma la terminologia mi è talmente aliena che stento a capire persino chi sia che preferisce la DFS e chi la BFS! .-. Mi spiegheresti chi vuole cosa e perché? Dopotutto, i due algoritmi di ricerca potranno servire all'intelligenza artificiale, ma i nostri lettori immagino non li usino quando navigano tra le cat. Perché allora noi dovremmo preferire l'uno o l'altro algoritmo? Posso chiederti di spiegarmi meglio la relazione tra DFS/BFS e la discussione sulle cat eponime?
:Riesco invece (almeno credo) a intendere la differenza tra grafo e albero. L'albero è un grafo aciclico (cioè non sono possibili loop del tipo A contiene B che contiene C che contiene A). Ho capito bene? (Sarebbe bello che le voci sui grafi fossero maggiormente provviste di diagrammi).
:Ti ho ringraziato perché è sempre un piacere leggerti, ma siccome i complimenti sono imbarazzanti quanto gli insulti, la smetto qua. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:42, 22 ago 2018 (CEST)
[[File:Depth-First-Search.gif|thumb|right|DFS: Se 4, 7, 8, 10 sono voci, verranno visitate in questo ordine, dopo essere passato dalle categorie (1, 2, 3), (5, 6), (9)]]
::pardon per il ritardo nella risposta. in effetti le voci in oggetto sono parecchio da ''iniziati'', soprattutto spesso scritte da chi ha un background informatico/ingegneristico che assume che sia tutto evidentemente chiaro. inoltre spesso non affrontano tutti i possibili casi che sono trattati in testi specifici o addirittura in articoli scientifici.
::mi sarebbe piaciuto rispondere con dei bei grafi o [https://visualgo.net/en/dfsbfs animazioni] presenti su Commons, ma lì si privilegiano gli alberi. è anche difficile fare esempi della vita quotidiana perché è raro trovare casi interessanti di grafi ciclici nella vita reale, nonostante la presenza delle reti [[Problema dei ponti di Königsberg|almeno dal Settecento]] (e parlare di router e server può essere poco interessante :)).
[[File:Breadth-First-Search-Algorithm.gif|thumb|right|BFS: Per arrivare a leggere le voci 7, 8, 9, 10 hai dovuto vedere tutte le sei categorie dalla 1 alla 6 (l'albero è identico al precedente con numerazione diversa)]]
::puoi immaginare il wikipediano DFS quello che installa un browser nuovo di zecca, punta diretto su [[:Categoria:Enciclopedia]] e inizia a visitare ogni link blu che vede. immagina che lo apra in una nuova scheda, se è una voce ne legge il contenuto, e quando è soddisfatto chiuse la tab e ritorna alla pagina precedente e passa all'elemento successivo della categoria. se si trova in una categoria continua a cliccare sul primo link fino a quando non trova una voce e così via. se finisce i contenuti da cliccare, preme il pulsante indietro e riparte.
::poiché i browser moderni hanno un minimo di cronologia, troverà nel suo vagare un link viola invece che blu. sia esso voce o categoria, sa che deve passare avanti perché è qualcosa che ha già letto. in questo modo difficilmente (a meno di errori suoi :)) avrà una sensazione di deja-vu.
::invece il wikipediano BFS va sulla categoria di cui sopra. vede 8 categorie diverse e le apre tutte in altrettante schede. siccome non ci sono altri link da cliccare chiude quella tab e si troverà nella prima categoria su cui ha cliccato. anche qua decide di aprire tutti i link, che vanno ad accodarsi nel browser, in fondo alle schede aperte prima. chiude la tab e passa alla successiva e così via fino a quando non trova una voce a destra del browser e decide di leggerla (mentre, come avrai intuito, il wiki-DFS tende a leggere da sinistra).
::sai qual è il problema con il suo approccio? <small>(validissimo, per carità, se vuole fare questo sforzo erculeo di leggersi tutta l'enciclopedia!)</small> che facendo diventare tutto viola subito (e mettendolo in fondo alle cose da leggere) se ritrova lo stesso link, finisce di nuovo per accodarlo in fondo a destra e, scorrendo nella lettura delle pagine che gli arrivano da destra, finirà per rivedere sempre le stesse cose, come un vinile che salta... e puoi immaginare la rabbia che possa provocare! :) <small>(per maggiore comprensione prova a visualizzare come sarebbe l'animazione a lato sostituendo l'8 con una copia di 3 e di tutto quello che c'è sotto, capirai che è difficile se ne esca!)</small>
::spero di essere stato chiaro, al limite rimando ulteriori spiegazioni [[Wikipedia:Raduni/Milano agosto 2018|davanti una birra]]! :D --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:11, 22 ago 2018 (CEST)
:::{{at|valepert}} Infatti!!! :D Mi prenoto accanto a te in pizzeria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:51, 22 ago 2018 (CEST)
 
== Categorie eponime e dintorni ==
 
Ciao, sono stato lontano da wikipedia per una settimana e non sono riuscito a seguire bene l'intera vicenda, ma dato che all'inizio mi sembrava che la strada fosse interessante, mi serviva un breve riassunto per capire come agire, a partire dalla comprensione della problematica. Parto quindi con un esempio per vedere se ho capito: nella [[:Categoria:Aziende della città metropolitana di Napoli]] il lettore si immagina di trovare tutte e sole "ditte" che si trovano nella "provincia di Napoli". Per come sono le cose adesso, invece, con un immaginario strumento che fornisce al lettore tutte le voci del ns0 contenuta nella citata categoria, al lettore presentiamo anche [[Lorenzo Insigne]] che, per quanto i calciatori siano oramai delle aziende :-D, non è precisamente corretto. Il problema sta nella [[:Categoria:S.S.C. Napoli]]: perché è ovvio che la SSC Napoli è un'azienda e appartiene alla città metropolitana di Napoli, ma ciò deve valere per l'azienda e non per la categoria stessa. È corretto? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:29, 27 ago 2018 (CEST)
:{{at|Cpaolo79}} Sì, è esatto. Uno dei problemi centrali è come categorizzare rispettivamente la voce Dante e la categoria eponima Dante. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:48, 27 ago 2018 (CEST)
 
== [[Gambetto From]] ==
 
Ciao, qualcuno ha creato la pagina, ma non so come migliorarla, mi puoi aiutare per piacere? Grazie.
 
== Aldina ==
 
Ho semplicemente tentato di riordinare l'incipit della Voce, che era un abbozzo informe di frasi ammassate, limitandomi a qualche accapo, un paio di collegamenti e un'aggiunta (''Hypnerotomachia Poliphili''). Eppure la mia modifica è stata annullata '''in tempo reale''' con motivazione insussistente, senza la benché minima cognizione di causa, insomma come se fossi un vandalo. '''Queste sono le cose che fanno passare la voglia!''' Altro che regole di stile. Ti prego di darci un'occhiata. --[[Speciale:Contributi/94.165.76.37|94.165.76.37]] ([[User talk:94.165.76.37|msg]]) 21:18, 4 set 2018 (CEST)<br>
 
Ed ecco in dettaglio i punti da me modificati.
#Un'aldina è un "volume creato": creato? come Adamo?
#Introdusse "il formato ottavo": l'ottavo era il nano, il formato è in ottavo (vedi voce specifica).
#"Le aldine sono considerate i precursori dei libri tascabili e sono tra i libri di maggior valore nella storia della stampa": le due cose non sono proprio paritetiche.
#"Fra le più celebri aldine si possono citare classici greci, latini e italiani": complimenti per la precisione.
#"Galeomyomachia" e "De Aetna" vanno in corsivo.
#"Pietro Bembo" è senza collegamento.
--[[Speciale:Contributi/94.165.76.37|94.165.76.37]] ([[User talk:94.165.76.37|msg]]) 22:23, 4 set 2018 (CEST)
 
:Ti ringrazio per il tuo intervento. Non ti dico il fastidio che dànno gli annullamenti in tempo reale (senza perciò neanche il tempo materiale di leggere), dopo che uno ha dedicato un quarto d'ora a fare una modifica senza scopiazzarla e ponderandola un po'. Credo che tra i molti gravosi compiti di voi amministratori, oltre a quello di contrastare i vandali, ci sia anche quello di badare che non siano trattati da vandali coloro che vandali non sono. Se no, si impediscano le modifiche ai non iscritti, risolvendo il problema a monte. --[[Speciale:Contributi/94.165.76.37|94.165.76.37]] ([[User talk:94.165.76.37|msg]]) 23:58, 4 set 2018 (CEST)
 
P.S.: forse adesso la voce non è più un abbozzo. --[[Speciale:Contributi/94.163.65.174|94.163.65.174]] ([[User talk:94.163.65.174|msg]]) 21:22, 6 set 2018 (CEST)
 
== Aldina 2 ==
 
Chi fa sbaglia, ma dato che tempo fa avevo fatto richiesta per il flag di patrollatore (non concesso, e giustamente a questo punto) dovrei cercare di evitare cose del genere :(--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 00:00, 5 set 2018 (CEST)
 
== Re: memento ==
 
Sai, ricordo quando ci si "scontrava" tempo fa su discussioni relative ai progetti aviazione, guerra & Co, direi che è passato del tempo e per fortuna, anche occupandosi di argomenti vari, si apprezza e si comprende di più l'ABC wikipediana che parte, ovviamente, dai pilastri. Forse allora ero ancora immaturo, non che ora sia maturo eh, si è sempre niubbi (versione wikipediana di so di non sapere) anche se alle volte si pecca di presunzione, ma se si hanno bene a mente le basi, come credo tu e non solo tu allora le avevi, si può affrontare una discussione senza farsi fregare dal POV, o almeno ci si prova. Ti ringrazio per il tuo pensiero, mi ha fatto molto piacere :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:54, 10 set 2018 (CEST)
 
== Cari estinti ==
 
Caro Pequod, sai che non capisco a cosa tu ti stia [https://www.ibs.it/cari-estinti-libro-arianna-papini/e/9788895933566 riferendo]? Ciauz :) --<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 20:40, 10 set 2018 (CEST)
 
Q7119158--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 21:23, 13 set 2018 (CEST)
 
== Re: pdc ==
 
Ciao! Scrivo rapidamente da cell che in questi giorni non sono al pdc. Imho servirebbe anche un sistema per spingere per l'utilizzo del Template chiusura, per lo meno nei casi in cui il consenso è meno chiaro. L'unica cosa che mi viene in mente però è un periodo in cui si può proporre una chiusura, ma non si può ancora chiedere... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:13, 16 set 2018 (CEST)
 
== Un grazie dal [[Progetto:Antica Grecia]] ==
 
[[File:Ancient Greece laurier.svg|thumb|In occasione del [[Progetto:Antica Grecia/Quinto anniversario|quinto anniversario]] della fondazione del [[Progetto:Antica Grecia]], a nome di tutto il progetto vorrei ringraziarti per il tuo costante interesse al progetto. A presto! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:30, 21 set 2018 (CEST)]]
 
== Messaggio a ZiaRò ==
 
Ciao Pequod76,
non ho capito il senso della comunicazione: non ho mai usato materiale protetto da copyright, ho invece trovato copiate altrove pagine scritte da me su wiki. Non so se il/la copione/a ha poi registrato come suo un mio testo.
 
== Metricologo ==
 
Per favore, puoi vagliare la mia richiesta di riconoscimento di tale attività? RC --[[Speciale:Contributi/94.162.29.53|94.162.29.53]] ([[User talk:94.162.29.53|msg]]) 11:38, 26 set 2018 (CEST)
 
== Redirect da cognome ==
Ciao! Oggi mi è sorto un dubbio: in casi in cui un cognome è riconducibile con certezza ad un'unica persona enciclopedica, si usa qui in it.wiki creare un redirect da cognome a persona? Il caso in cui mi sono imbattuto stamattina sarebbe la possibilità di reindirizzare [[Meninni]] a [[Federigo Meninni]]. Grazie mille e scusa per il disturbo! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:28, 27 set 2018 (CEST) P.S. Quando vuoi direi che potremmo cercare colle categorie eponime, almeno per le persone
:{{at|Epìdosis}} creare un redirect da cognome a persona, imho solo in alcuni casi, quando il biografato è abbastanza celebre, per cui è ragionevole pensare che lo si voglia linkare in quel modo. Meninni, per colpa mia, non l'avevo mai sentito nominare. Cmq in passato ho creato redirect di questo tipo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:14, 28 set 2018 (CEST)
::In realtà neanch'io l'avevo mai sentito nominare prima che venisse citato in un corso universitario che sto seguendo. Mah, allora in questo caso lascio stare il redirect, per ora, e comunque so che in casi un po' più noti si può crearlo. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:58, 30 set 2018 (CEST) P.S. Ricorda le categorie eponime ;-)
 
== Messaggio a ZiaRò ==
 
Non so come si risponde, spero sia il modo giusto.
Il messaggio era del 2009?!
Ho ricevuto la notifica sul server di posta (che probabilmente è impazzito!) il giorno in cui ti ho scritto. Ecco perché non ne capivo il senso!
Ciao
 
== Grazie ==
 
Forse dovrei ricopiarmelo nella mia user page. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:12, 5 ott 2018 (CEST)
 
== RE: Scusa ==
 
Buongiorno Pequod, ho riletto tre volte il tuo post per essere sicura di aver capito bene, quindi posso rispondere con più precisione, sperando di farmi capire (scrivere bene è molto difficile):
# Il tuo "Alleluia", può suonare proprio come: "ecco finalmente uno che ha centrato l'argomento, gli altri poveretti, no", si può interpretare anche così, e sinceramente non la vedo come una grande offesa, almeno per me, più una goliardica sottolineatura
# "Francamente", come dici tu, non sono affatto una che "soffi sul fuoco, evochi guerre civili che sembri la prima a voler combattere, sembri immersa in quel "gioco di ruolo"...", ma proprio per niente: dico quello che penso e di cui sono convinta, il fatto che lo sottolinei, vuol dire che lo hai notato e questo mi fa solo piacere (anche se, di fatto, non lo si interpreta in modo positivo)
# Tutto quello che pensi della vicenda Alexmar, che tu probabilmente hai incontrato più di me, non mi trova d'accordo, se non sul fatto, riconosciuto anche da lui, che a volte ci può essere una difficoltà a capire quello che scrive, non per quello che scrive, ma per come lo scrive: qui ti devo chiedere, ma se è così criptico (e come hai visto di criptici qui dentro ce ne stanno tanti, ma nessuno fa le domande: quindi o io sono tonta, o qualcuno fa finta di capire anche quando non capisce...) e incomprensibile, come mai tutti leggono chiaramente superbia, trollaggine, stalkeraggio, disistima per gli altri e altre piacevolezze, non è che c'è qualcuno che gioca con le incomprensioni e poi abbiamo solo certezze?
# ''Di recente leggo molti tuoi interventi con il tenore da carbonaro.'' Sbagliato: la carboneria era una società segreta, io non faccio mistero di quello che penso, specie dopo gli attacchi e delusioni per comportamenti nei miei confronti da vera UP...
# ''divideremo equamente le colpe e ripartiremo'', ecco altra modalità dell'ammettere un errore: lo abbiamo fatto tutti e quindi dividiamo. Non tutti hanno sbagliato, ''normalizzare'' sempre e comunque alla comunità è alla fine pesante per chi le colpe non ce le ha per davvero, mi sono spiegata? E siccome parliamo di me, io di colpe non ne ho nessuna e non mi voglio assumere nessuna responsabilità di quello che vedo ovunque mi giro qui dentro: ''it's clear?''
# Inoltre questo è quello che M/ ha scritto in chiusura della richiesta di pareri [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Alexmar983 ''Segnalo di aver bloccato l'utente per 1 anno e di aver chiuso questa discussione, con ogni evidenza non produttiva. --M/ 15:43, 14 feb 2016 (CET)''], l'altra è un grossolano errore, probabilmente un suo refuso
 
Spero di aver risposto alle tue puntualizzazioni e mi devi credere quando dico che non ho problemi a rispondere e spiegare, ma ho un'inguaribile idiosincrasia per tutto quello che vedo di ingiusto ed esagerato ovunque mi trovi, qui o nella vita reale, al contempo non amo essere descritta come una ''[http://www.treccani.it/vocabolario/partigiano/ partigiana]''. Sono una persona equilibrata, spesso scomoda, ma sempre onesta in ciò che dico e pronta a rimangiarsi tutto, se qualcuno mi dimostra che sbaglio, senza ombra di dubbio. Non mi si chieda di essere collaborativa in un processo alle intenzioni basato solo su molta incomprensione, da entrambi i lati (forse). Mi hai "costretto" a chiarire e questo ti costa buona parte della tua talk. Spero mi si creda quasi per fede:), e mi auguro che di queste brutte storie non se ne vedano più: c'è sempre da imparare dal confronto, basterebbe che tutti ne avessero la giusta memoria. Sinceramente e senza polemica, arrivederci altrove.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:35, 5 ott 2018 (CEST)
 
{{at|Geoide}} Scusami se devo andare stringato.
 
#Quello che volevo dire è quello che ho già spiegato. Pil per me ha centrato il punto e le parole. Non ho inteso in nessun modo commentare le opinioni altrui, nemmeno per contrasto.
#Ti mostrerò dei diff per spiegare meglio cosa intendo e ci chiariremo. Ora non posso.
#"Se è così criptico...": mi sembra un espediente retorico; non appiattiamo il contesto, stai ipersemplificando, stai mescolando cose diverse.
#Carbonari. Avrei dovuto dire complottisti. Come detto, ti mostrerò dei diff e ci chiariremo. È quanto t ha già scritto Vito, il sospetto ecc. Scrivi così a piene mani.
#"Non tutti hanno sbagliato, ''normalizzare'' sempre e comunque alla comunità è alla fine pesante per chi le colpe non ce le ha per davvero". Bravissima, è esattamente ciò che intendevo dire. Probabilmente abbiamo idee diverse su chi avrebbe da fare un passo indietro (detto così a spanne). Io sono una persona equilibrata, io di colpe non ne ho nessuna... queste sono cose che dovresti lasciare dire (o meno) a terzi (ai fini wikipediani, si intende).
#Errore? Refuso? Cioè ha scritto trolling per sbaglio? Voleva scrivere patrolling? No, guarda, fu bloccato perché a giudizio di M/ trollava. (''Ti ho bloccato per un anno per trolling e altri attacchi personali'', testuale). Ma visto che nemmeno le citazioni testuali ormai bastano chiederemo a M/.
 
Ne riparliamo, ora devo scappare. Grazie per la tua disponibilità al confronto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:16, 5 ott 2018 (CEST)
:Figurati, potevi anche non rispondere subito. Anche se mi mostri i diff, quello che ho scritto lo pensavo: sono per la trasparenza e non voglio intorbidire nulla. Quando vuoi o puoi. Ciao.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:05, 5 ott 2018 (CEST)
 
::{{at|Geoide}} Il mio punto centrale è che questa disarmonia dipende moltissimo da una sorta di gioco di ruolo o, se vuoi, di gioco delle parti. L'obbiettivo non è che uno tra tanti "dica quello che pensa", nel senso che siamo qui per costruire una enciclopedia, non per "dirci cose in faccia". Dovremmo indirizzare i nostri sforzi su due fronti: a) occuparci pressoché solo dell'enciclopedia; b) aiutarci l'un l'altro a rendere questa esperienza comunitaria una cosa piacevole e umanamente gratificante. Probabilmente per colpa del mezzo (gli schermi schermano...) caschiamo nella tentazione di far diventare questo spazio uno sfogatoio e questo ha conseguenze altamente negative e a volte irrevocabili. Tanto poco aspiriamo a riconoscerci in ciò che scriviamo, tanto meno diamo spazio al nefasto gioco di ruolo, che ci impedisce di vederci l'un l'altro quali siamo, cioè volontari, senz'altro meritevoli di rispetto. In molti casi le discussioni si polarizzano (magari solo perché ci sono due soluzioni e non sette) e può anche capitare che wikipediani anziani sembrino spesso in disaccordo con wikipediani giovani (vecchi/giovani è solo un esempio: a seconda dei casi puoi pensare a sinistra contro destra, cancellazionisti contro rigattieri, admin contro non admin, fumatori contro non fumatori... qualunque cosa, al riparo degli schermi, suggerisca l'esistenza di una casta di protetti). Ma di volta in volta e caso per caso i dissidi possono e debbono essere (al limite) sul merito. Evocare l'esistenza di blocchi sistematicamente contrapposti significa svalutare l'indipendenza di giudizio di tutti noi. Il fatto che ciò possa essere "ciò che pensiamo" non mi sembra un grande valore aggiunto all'opportunità di dirlo...
 
::L'obbiettivo di questo messaggio non è indirizzare a te una critica, perché val benissimo anche come autocritica. :) Buonwiki. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:27, 14 ott 2018 (CEST)
 
== Piccole voci di filologia ==
Ciao! Ho appena creato [[Saut du même au même]], voce fondamentale nell'ambito della filologia ma inevitabilmente breve, poco più di una definizione (a meno di non inserire qualche esempio, cosa che certamente provvederò a fare in futuro). Avrei potenzialmente in mente anche altre voci simili, come [[:d:Q113292|dittografia]] e [[:d:Q153076|aplografia]] e altre come ad esempio [http://uahost.uantwerpen.be/lse/index.php/lexicon/dittography/ quelle elencate in quest'ottimo sito]. Tuttavia, trattandosi, come ripeto di brevi definizioni e al più qualche esempio, volevo prima chiederti se ritieni che siano (come io penso) adatte ad un'enciclopedia (molte infatti sono presenti anche in altre Wikipedie e, in alcuni casi, sull'Enciclopedia Treccani online e sull'Enciclopedia Britannica online) oppure se dovrebbero apparire soltanto nel Wikizionario. Secondo me il discrimine sta nel fatto che qui, a differenza che sul Wikizionario, si possono anche fornire esempi, però non sono sicuro, quindi mi piacerebbe sentire il tuo parere. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:00, 7 ott 2018 (CEST)
:{{at|Epìdosis}} Concordo con te. Indica il ''saut'' come orfana, così qualcuno ci aiuta a disorfanarla. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:42, 7 ott 2018 (CEST)
::OK, grazie. Allora quando mi capita creo qualche altra voce. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:12, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Re ==
 
Non mi ricordo nemmeno di aver fatto tale edit, si vede che ero ubriaco. Mio svarione--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:55, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Re: Esercito Popolare dei Volontari ==
 
Ciao. Anche se non indicato espressamente in tutti gli esempi vengono riportati i nomi di eserciti od organizzazioni simili con la prima lettera maiuscola e le seguenti in minuscolo. --[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]] [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> '''???'''</sup></small></span>]] 01:24, 25 ott 2018 (CEST)
:Grazie a te. Effettivamente la convenzione prevede di utilizzare come titolo della voce il nome in lingua originale e quindi sì, andrebbe spostato a Zhōngguó Rénmín Zhìyuàn Jūn. "Esercito popolare dei volontari" diventerebbe suo redirect e comunque con questa veste grafica sarebbe in linea con i redirect presenti nella guida che avevo linkato. Il fatto che possa essere assimilato più ad un movimento che ad un vero e proprio esercito nazionale non mi pare che alla fine sia così determinante; non è che l'uso della minuscola ne riduca l'importanza: diverse enciclopedie on-line, per soggetti simili, adottano quella stessa grafia (la maiuscola sulla prima parola) e, in casa nostra, idem diverse Wiki, ad iniziare da quella francese. Per quanto riguarda l'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia può capitare di trovare discrepanza tra la grafia utilizzata nel titolo della voce con quella in incipit (io stesso guarda caso, ho effettuato lo spostamento dimenticandomi di aggiornare il corpo del testo!) e addirittura anche che il titolo non corrisponda con quanto indicato in incipit: va corretto e si va avanti. Sulle fonti… insomma, come sai spesso più che altro generano soltanto guerre di numeri e io resto del parere che, come tutte le case editrici che si rispettano, anche noi dovremmo stabilire senza troppi condizionamenti le nostre regole tipografiche. Comunque, per quanto riguarda la pubblicazione da te linkata non mi pare che ci possa essere d'aiuto; a parte che si tratta di una semplice tesi di laurea, soprattutto, all'inizio del penultimo capoverso a pag VI, si legge di "Fonti Sovietiche, Cecoslovacche, Bulgare, Ungheresi, Rumene, Polacche...": un errore grossolano come questo, trattare gli aggettivi come nomi propri, secondo me basta e avanza per considerarla fuori concorso (sempre, naturalmente, parlando di grafia). --[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]] [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> '''???'''</sup></small></span>]] 03:33, 28 ott 2018 (CET)
 
== mail inviata ==
 
Ciao Pequod, ti ho mandato una mail, --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:56, 27 ott 2018 (CEST)
:altra mail inviata, ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 15:30, 10 nov 2018 (CET)
:: altra mail, ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 10:19, 12 nov 2018 (CET)
 
== redirect a disambigua ==
 
Io sono molto favorevole al lavoro che stiamo facendo, ma proprio non riesco a capire il senso dei questi redirect. Se uno scrive [[love (film)]] in ns0 anche se ha il rivelatore di redirect non si accorge di aver inserito una disambigua. Poi passa un bot? E che fa? Ci mette la disambigua? Che non si può fare perchè in ns0 le disambigue non si linkano. Tra l'altro io seguo un po' tutto ma di questi redirect non ricordo discussione. Ma non è meglio che se uno scrive love (film) trovi un link rosso e sia incentivato a cercare il titolo corretto?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:07, 1 nov 2018 (CET)
:{{at|Pierpao}} Ciao caro! Il bot non deve passare, dev'essere un umano a intervenire. Meglio trovare un link rosso? No, se ''digiti'' quel dato redirect, devi finire alla disamb e lì trovare esattamente il significato cercato. Se fosse rosso, un tale link verrebbe riempito con una voce che probabilmente esiste già (solo che il creatore della voce non sapeva che il titolo fosse ''così'' ambiguo). Non capisco però perché [[Love (album)]] non venga individuato dal rilevatore di disamb, mentre [[Love (film)]] sì. Tu cosa vedi? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:20, 5 nov 2018 (CET)
:::Io [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Love_(gruppo_musicale)&oldid=100806882 qui] in ns0 tra le voci correlate li vedo come redirect entrambi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:40, 5 nov 2018 (CET)
 
== Categorie eponime ==
Ciao! A dire il vero, eri giustamente convinto: sono in wikipausa forzata (causa lavoro, famiglia e, soprattutto, naturale perdita di interesse al progetto), anche se in maniera discontinua cerco di ritagliarmi un po' di spazio per smaltire l'abnorme mole di lavoro relativo alle categorie "Nati a..."; quindi, seppur negli ultimi giorni abbia avuto modo di essere un po' più presente, non posso prometterti tempo e voglia che, ahimé, non ho. Credimi, mi dispiace molto doverti dire ciò, considerato anche l'innegabile piacere che mi han dato le tue parole, ma preferisco essere onesto su questo punto.
 
Buon lavoro e a presto,
--[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 22:55, 5 nov 2018 (CET)
P.S. Se ti fa piacere avere una mia veloce opinione sull'argomento, mi sembra che le cat di persone siano da trattare in maniera esattamente opposta alle altre tipologie di cat eponime: tanto per fare un esempio, faccio fatica a rappresentarmi le relazioni che intercorrerebbro fra le voci [[Forza]], [[Dinamica (fisica)]] e [[Meccanica classica]] e le relative categorie ([[:Categoria:Forza]], [[:Categoria:Dinamica]] e [[:Categoria:Meccanica classica]]) se si adottasse un rigido sistema "montagnardo" come quello che auspico per le cat di persone. La mia idea è che in questo caso (ma potrei farti esempi di natura geografica) la navigabilità che si ottiene inscatolando l'una dentro l'altra diverse cat eponime è da preferirsi. Ma forse questo è un argomento che avete già affrontato ;-)
P.P.S. Momento del saputello: "Le categorie eponime su Wikipedia sono categorie che fungono da "etichetta" per raccogliere voci e sottocategorie correlate ad un dato macrotema." Che differenza c'è con una cat non eponima? :-P
 
== Avviso di cancellazione ==
{{Cancellazione|Nuvole (rivista)}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:04, 16 nov 2018 (CET)
 
== Categorie nelle pagine d'aiuto ==
 
Salve Pequod76, ho notato che hai aggiunto delle categorie in alcune pagine d'aiuto, come per esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sezioni&diff=101017562&oldid=100735017 qui], però così facendo si è creata una sovracategorizzazione, perché [[:cat:Aiuto sulla modifica delle pagine]] contiene al suo interno [[:cat:Scrittura delle voci]], e la pagina era già inserita in quest'ultima categoria. Io so che nell'ns0 bisogna inserire solo la categoria più specifica, non è così anche per gli altri namespace? Perché in tal caso ci sono tante pagine d'aiuto con questo problema, ma la situazione è talmente ingarbugliata che non so da dove cominciare per mettere un po' in ordine.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 10:39, 17 nov 2018 (CET)
 
== Zaccaria ==
 
Ciao! Ok per lo spostamento, condivido la motivazione.
Per la lista, funziona così: data una Lista di persone di nome X, il template che genera l'incipit punta a "X (nome)", se esiste, altrimenti punta a "X". Per farlo puntare ad "Y", in mancanza di un redirect, va fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AIncipit_lista_nomi&action=historysubmit&type=revision&diff=101045383&oldid=100836076 questo] (qui ho solo aggiornato il parametro in seguito allo spostamento). Ciao :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:09, 17 nov 2018 (CET)
 
== Immagine sul tuo profilo ==
 
Ciao, sono un novello di questo sito, navigando ho incontrato sul tuo profilo un'immagine fissa con scritto "visto cricca".
Io non so cosa significa, ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nulla, quindi mi rivolgo a te per una spiegazione.
Grazie mille per la comprensione e per la tua risposta in anticipo.
:Nulla, è solo uno scherzo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:29, 18 nov 2018 (CET)
 
== Carissimo Peq ==
 
Carissimo Peq, sarebbe interessante anche la tua "qualificata" partecipazione, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Persecuzioni,_deportazioni_e_crimini_del_periodo_nazi-fascista#In_programma_il_primo_edit-a-thon_al_Centro_di_Documentazione_Ebraica_Contemporanea_di_Milano nella fossa dei "leoni"] :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 08:48, 23 nov 2018 (CET)
 
== Re: PuntanoQui in ordine alfabetico ==
 
Se ne è discusso in passato. Implementare la funzionalità richiede poche righe di codice, ma in casi estremi (che non sono rari, perché le pagine piú popolari sono spesso anche quelle con piú collegamenti) può causare un carico non indifferente sulla base dati, perché si tratta di ordinare centinaia di milioni di righe. In ogni caso puoi metterlo sotto "lettura" (anche alla luce di [[phabricator:T53520]]) e fare riferimento alla richiesta [[phabricator:T4306]]. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:11, 25 nov 2018 (CET)
 
== Re: redazione occulta ==
 
Ciao Pequod76, rispondo, pacatamente. Io non ho paura delle statistiche: queste sono utili a comprendere dove stiamo andando. Per esempio, ho notato che ci sono statistiche cui i comuni utenti non hanno accesso, ma che sono a disposizione degli amministratori. Sono utilissime quando essi devono decidere, in pochi istanti, una cancellazione immediata. C'è, ad esempio, un elenco di utenti con nome e cognome identico (oppure simile - ad esempio un anagramma) alla pagina da loro creata. Utile, se si presenta il caso di evidenti autobiografie che, in genere, sono elogiative e non enciclopediche e, comunque, da esaminare con attenzione. Non escludo che certe statistiche si facciano, altrimenti mi sembra difficile capire la rapidità con cui gli amministratori in molti casi intervengono. Hanno anche un linea riservata di e-mail, cui partecipano, se lo desiderano, anche gli ex amministratori. Ma alcuni si sono sloggati. Quindi, strumenti conoscitivi sono necessari e utili, per il buon funzionamento dell'Enciclopedia. Non è il Grande Fratello: è un modo di gestire un enorme complesso di dati che altrimenti sarebbe difficilmente gestibile. In quanto ai comportamenti scorretti, ho esperienza che si può essere scorretti anche applicando alla lettera i regolamenti. Buona giornata.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 15:27, 26 nov 2018 (CET)
 
Mi sono svegliata perché mi fa male un dente e ti rispondo. Non ce l'ho con gli amministratori, anzi. Ho sempre scritto che fanno un lavoro straordinario e che ''parano'' gli altri utenti da tanti problemi, cancellando al volo una quantità di nuove voci sciocche e insulse, se non peggio. In cambio leggo spesso che ricevono rimbrotti e anche minacce. Non vorrei essere al posto di nessuno di loro. Non ho nulla da rimproverare agli amministratori.
 
Per caso, ho avvertito qualcosa nel comportamento di alcuni utenti, pochi, che non mi piaceva. Una volta ho segnalato ad un amministratore un colloquio tra due utenti. Dimostravano una familiarità che andava oltre l'Enciclopedia. C'era un'intesa fra loro e si scambiavano frasi che io ritenni offensive, riguardo a pagine da cancellare. Ne è successo un putiferio, tra loro si dicevano: ''ma noi scherzavamo!'' E poi: ''Leo, lo dico solo a te, è vero che scherzavamo?''. Ma come faceva a sapere che l'altro si chiamava Leo? E perché ''lo dico solo a te''? Evidentemente, nella concitazione del momento, uno di loro ha schiacciato il bottone e ha pubblicato su Wp, invece di mandare una e-mail.
 
Nei giorni successivi, mentre uno di loro, Leo, prudentemente, si è defilato ed è uscito dalla mia orbita, l'altro mi ha costantemente seguita. E io allora ho seguito lui, e qualche altro. Hanno fatto qualcosa di scorretto? No, almeno apparentemente. Allora, dove è il problema? Il problema è nella somma dei comportamenti. Ti sto mandando ''segnali di fumo''. Se vuoi, interpretali. Per molto tempo ho pensato solo a fare voci e ad aiutare voci fatte da altri. Un giorno ho cominciato a guardarmi intorno.
 
Una volta partecipai alla discussione su una pagina da mettere in vetrina. Dissi che non era stata scritta da una posizione neutrale. Era di settembre. La discussione si prolungò e un giorno il mio lungo intervento fu messo in un cassetto. Bene: si fa così. Dopo qualche giorno il mio lungo intervento dettagliato era stato abbondantemente tagliato. Peggio per loro. La voce non andò in vetrina (e probabilmente era riservata alla home di Wp) e Renzi perse il referendum. Mi raccomando, queste cose le dico solo a te. --[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 05:19, 27 nov 2018 (CET)
 
PS. Stamani sono andata a cercare la vecchia voce [[Referendum Renzi-Boschi]], con i due protagonisti in foto, all'inizio, sorridenti, ma non esiste più. Non esiste neppure il dibattito. Si vede che era archeologia propagandistica politica e bisognava disfarsene. Dovrò occuparmi più spesso di politica italiana. --[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 15:53, 27 nov 2018 (CET)
:Scusate se mi infilo, ma sto leggendo questo interessante scacmbio fra voi due, che mi pare piuttosto educativo in generale. Sarebbe più bello se fosse su una sola pagina di discussione, in modo che il lettore come me non fosse obbligato a saltabeccare come una rana da una pagina all'altra perdendo il filo del discorso. Ma dato che le discussioni sono pubbliche, quando leggo la frase "Si vede che era archeologia propagandistica politica e bisognava disfarsene. Dovrò occuparmi più spesso di politica italiana" mi vengono un po' di brividi in tutti i sensi:-) Baci e abbracci, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 16:35, 27 nov 2018 (CET)
 
Hai ragione la voce [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi]] c'è ancora e c'è anche la voce sorella [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia]] che è quella che ho trovato stamani. Mi scuso. Ma la storia del cassetto resta.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 19:01, 27 nov 2018 (CET)
 
== progetto Anarchia ==
 
ciao, ho visto che hai sostituito il template "storica" con quello "progetto inattivo". Io sono iscritto a wp da circa due anni, contribuisco alle voci sull'anarchismo ma non ho trovato nessuno interessato al progetto (al progetto comunismo si vedono interventi di tre max quattro utenti). Credi ci siano possibilità reali di riattivarlo ?--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 08:48, 30 nov 2018 (CET)
 
== Elementi (filosofia) ==
 
Riguardo allo schema di voci da te proposto mi pare che nessuna corrisponda alla chiarezza necessaria a chi usa l'enciclopedia: in particolare [[elemento (filosofia greca)]] riflettendoci bene è fuorviante poiché potrebbe far credere che si riferisca all'elemento sostanziale, all'essenza; quanto al titolo [[quattro elementi]] mi sembra molto improbabile che un utente vada a cercarvi le teorie filosofiche sulla cosmologia. Tutt'al più cercherà il solo lemma "elementi". Ancora meno utili alla ricerca le altre indicate. Concordo che il contenuto relativo alle descrizioni "religiose" sull'origine del cosmo andrebbe trattato in una voce a parte ma purtroppo (anche se ci ho provato come puoi vedere nella cronologia), non ho interesse né competenza approfondita tale da scriverne una dotata delle necessarie fonti come ha fatto l'amico Xin a cui mi rivolgevo per sollecitare indirettamente una sua collaborazione. Per questi motivi nel mentre si discuteva mi sono dedicato, insieme al sempre presente Ontoraul, secondo il tuo avviso, a completare di fonti la parte filosofica. Quando ormai la discussione era in stallo dal 2 novembre, dopo 20 giorni di silenzio, ho deciso di completare l'inserimento delle [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elementi_(filosofia)&diff=101131339&oldid=101131247 fonti], ho tolto l'avviso di insufficienza dei riferimenti e ho lasciato al suo destino la parte relativa alla religione lasciando a te il modo di risolvere il problema da te evidenziato. Buon lavoro dunque. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 11:14, 30 nov 2018 (CET)
:{{at|Gierre}} Ok, grazie per la risposta. Vedo se riesco a farmi mandare qualche foto del lemma Elemento sul dizionario di Abbagnano che non ho al momento per le mani. Come dicevo in talk, la voce "Elemento (filosofia greca)" dovrebbe occuparsi degli elementi cosmologici stoicheia/rizomata/somata/ousiai. Sempre che le fonti lo consentano. Una alternativa sarebbe avere lemmi distinti [[Stoicheia]], [[Rizomata]], [[Soma (filosofia greca)]] e [[Ousia]]. Bisogna sempre vedere se le fonti suggeriscono una soluzione simile. Le soluzioni a questi interrogativi redazionali non sono banali! :/
:Resterebbe poi il problema del parallelo con le tradizioni orientali, cui si può fare un accenno, anche se imho con molta prudenza e sempre sulla scorta di fonti autorevoli.
:Rimarco una volta di più che non ho inventato un problema. La voce attuale NON definisce il proprio titolo, ma devia su stoicheia senza che un lettore che debba capire qualcosa del lemma possa spiegarselo. Il lemma è insomma definito in modo vago, se non completamente "indefinito". Questo è il mio falsificabile parere. Non credo che Xin o chiunque possa sentirsi attratto da un invito a "solita diatriba", ma l'eterogenesi dei fini ci assisterà anche stavolta. :-) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:10, 30 nov 2018 (CET)
 
== Re: Ancora sui redirect per tipo ==
 
Ciao, non ho capito la domanda. L'unica differenza tra la categoria e i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:Redirect_da_grafia_non_conforme&limit=250 puntano qui] è che le voci sono ordinate per data di creazione e non per ordine alfabetico. Ti serve l'elenco di un uso preciso?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:39, 30 nov 2018 (CET)
 
== Ferrovia Torino Lione ==
 
#Assolutamente d'ccordo col riferimento ai No-Tav L'avevo previsto anch'io
#Guarda che la pagina d'archivio è protetta e non è ''corretto'' che tu possa commentare e gli altri no :-)
#Adesso che abbiamo dato uno ''scossone'', tocca a te ! Io continuo a seguirla per evitare ''derive'' dei partecipanti :-)
:Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:34, 1 dic 2018 (CET)
::{{at|Gac}}
::#Ok, bene. :)
::#Eh, ho editato come uno scemo lì :) e mi sono accorto dopo che la talk era stata opportunamente archiviata.
::#Ok, ci sono. Grazie ancora, sei stato prezioso. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:07, 1 dic 2018 (CET)
 
==Redirect da tenere==
Ciao Prequod, scusa il disturbo, potresti farmi un favore e spiegare all'utente No2 che redirect come [[Mindray (azienda)]] o [[Quarto! (gioco)]] vanno tenuti, se lo faccio io rischio di perdere la pazienza e non è il caso, nelle discussioni che abbiamo avuto nei giorni scorsi gli ho linkato le linee guida e le discussioni della comunita e comunque lui se ne frega e fa quello che vuole, se continua cosi dovrò richiedere il suo deflag da mover, non vorrei arrivare a tanto, grazie per il tuo tempo. Distinti saluti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 10:37, 1 dic 2018 (CET)
:{{at|NewDataB}} Nessun disturbo, siamo qui per questo. ;) Esamino la cosa. Ciao! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:08, 1 dic 2018 (CET)
::{{at|NewDataB|No2}} Ritengo che NewData abbia ragione, per cui ho ripristinato questi due redirect. Ora, non c'è ragione di strapparsi i capelli o litigare. Chiariamoci, discutiamo e vediamo cosa ne esce. Del resto, questa sensibilità verso i redirect è recente, per cui val la pena diffondere il ''nuovo verbo''. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:19, 1 dic 2018 (CET)
:::i redirect sono [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Registri/No2 parecchi]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:59, 1 dic 2018 (CET)
::::Non tutti i titoli con un disambiguante devono essere mantenuti come redirect: se un utente lo mette perché non conosce le norme sui titoli delle voci, bisogna tenerlo per sempre? Le linee guida non dicono che qualunque disambiguante va tenuto come redirect. Cerchiamo di usare il buon senso come abbiamo sempre fatto! --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:35, 1 dic 2018 (CET)
:::::e cancellarli tutti è Buon senso?? No, è abuso del flag di mover e mancanza di rispetto della decisione comunitaria --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 22:50, 1 dic 2018 (CET)
::::::Nessuno li "cancella tutti". Dove sarebbe la decisione comunitaria? Sto per aprire una discussione per chiarire questo aspetto. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:11, 1 dic 2018 (CET)
:::::::Vedi ad esempio questo caso: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_Madre&action=edit&redlink=1]: in passato non si teneva il redirect dopo lo spostamento. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:40, 1 dic 2018 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Pequod76/Archivio55".