Gabriel Paletta e Episodi di The Haunting (prima stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.227.55.65 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot
Etichetta: Rollback
 
trama sesto episodio
 
Riga 1:
__NOTOC__
{{Sportivo
{{torna a|The Haunting (serie televisiva)}}
|Nome = Gabriel Paletta
La '''prima stagione''' della serie televisiva '''''The Haunting''''', intitolata '''''Hill House''''' e composta da 10 episodi'','' è stata pubblicata a livello internazionale su [[Netflix]] il 12 ottobre [[2018]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}<br>{{ITA}} (dal 2014)
|Peso = 88
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1993-1996|{{Bandiera|NC}} Esperanza|
|1996-2004|{{Calcio Banfield|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Banfield|G}}|42 (5)
|2006-2007|{{Calcio Liverpool|G}}|3 (0)
|2007-2010|{{Calcio Boca Juniors|G}}|59 (5)
|2010-2015|{{Calcio Parma|G}}|123 (5)
|2015|{{Calcio Milan|G}}|14 (0)
|2015-2016|→ {{Calcio Atalanta|G}}|24 (1)
|2016-2018|{{Calcio Milan|G}}|30 (2)
|2018|{{Calcio Jiangsu Suning|G}}|11 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005|{{NazU|CA|ARG||20}}|7 (0)
|2014|{{Naz|CA|ITA}}|3 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
|Aggiornato = 20 maggio 2018
}}
 
{| class="wikitable"
{{Bio
!nº
|Nome = Gabriel Alejandro
!Titolo originale
|Cognome = Paletta
!Titolo italiano
|Sesso = M
!Prima TV USA
|LuogoNascita = Buenos Aires
!Prima TV Italia
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|-
|AnnoNascita = 1986
| 1 ||''Steven Sees a Ghost'' || ''[[#Steven vede un fantasma|Steven vede un fantasma]]'' || rowspan="10"| 12 ottobre 2018 || rowspan="10"| 12 ottobre 2018
|LuogoMorte =
|-
|GiornoMeseMorte =
| 2 ||''Open Casket'' || ''[[#La bara aperta|La bara aperta]]''
|AnnoMorte =
|-
|Attività = calciatore
| 3 ||''Touch'' || ''[[#Tatto|Tatto]]''
|Nazionalità = argentino
|-
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
| 4 ||''The Twin Thing'' || ''[[#Una cosa da gemelli|Una cosa da gemelli]]''
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]], [[Free agent|svincolato]]
|-
}}
| 5 ||''The Bent-Neck Lady'' || ''[[#La donna dal collo storto|La donna dal collo storto]]''
|-
| 6 ||''Two Storms'' || ''[[#Due temporali|Due temporali]]''
|-
| 7 ||''Eulogy'' || ''[[#Elogio funebre|Elogio funebre]]''
|-
| 8 ||''Witness Marks'' || ''[[#I segni testimoni|I segni testimoni]]''
|-
| 9 ||''Screaming Meemies'' || ''[[#Brutti sogni|Brutti sogni]]''
|-
| 10 || ''Silence Lay Steadily'' || ''[[#Il silenzio si espande|Il silenzio si espande]]''
|}
 
== Steven vede un fantasma ==
==Biografia==
* Titolo originale: ''Steven Sees a Ghost''
In possesso della doppia cittadinanza grazie alle origini calabresi (il bisnonno, Vincenzo, emigrò da [[Savelli]], [[Provincia di Crotone|Crotone]]), Gabriel è il più giovane di quattro fratelli: Hector è arbitro, Ariel è magazziniere e Daniel è preparatore. Nel 2012 ha avuto un figlio dalla compagna Paula, di nome Sebastian<ref name="biografia">{{cita web|http://parma.repubblica.it/cronaca/2014/03/01/news/paletta_l_ultimo_degli_oriundi_il_desiderio_del_mio_bisnonno-79957464/|titolo=Paletta, l'ultimo degli oriundi. "Il desiderio del mio bisnonno"|editore=repubblica.it|data=1º marzo 2014|accesso=6 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2014/03/06/4664645/paletta-e-lemozione-dellesordio-mi-rester%C3%A0-impresso/|titolo=Paletta e l'emozione dell'esordio: "Mi resterà impresso"|editore=goal.com|data=6 marzo 2014|accesso=6 marzo 2014}}</ref>.
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
 
=== Trama ===
==Caratteristiche tecniche==
Bravo di testa, il suo ruolo ideale è quello di [[difensore centrale]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=12421|autore=Salvatore Bavari|titolo=Palermo, Falcioni: "Paletta? A 18 anni era già un veterano"|data=27 luglio 2009|accesso=6 marzo 2014}}</ref>
 
== La bara aperta ==
==Carriera==
* Titolo originale: ''Open Casket''
===Club===
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
====Banfield====
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
Dopo aver mosso i primi passi nell'Esperanza,<ref name=biografia /> iniziò la carriera nelle giovanili del [[Club Atlético Banfield|Banfield]] e arrivò in prima squadra nel 2005. Quando il Banfield si qualificò per le fasi a eliminazione diretta della [[Coppa Libertadores]], riaggiornarono la lista dei 25 convocati includendo per l'occasione Paletta, che fu immediatamente schierato in campo contro la [[colombia]]na [[Independiente Medellín]]. Paletta e la sua squadra superarono le prime fasi, ma poi il giocatore non poté continuare a dare il suo apporto nel torneo poiché venne convocato dalla [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Nazionale Under-20]] per partecipare ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali di categoria del 2005]], peraltro vinti.
 
====Liverpool= Trama ===
Il {{Calcio Liverpool|N}} ha acquistato il giocatore per 2,2 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2009/02/03/arshavin.shtml|titolo=Keane cacciato da Benitez, Arshavin si paga l'Arsenal|editore=gazzetta.it|data=3 febbraio 2009|accesso=5 marzo 2014}}</ref> facendogli firmare un contratto di quattro anni il 4 luglio 2006, che lo fece diventare il secondo giocatore argentino a giocare per la squadra del [[Merseyside]] dopo [[Mauricio Pellegrino]]. Fece la sua prima apparizione con la maglia dei Reds in una amichevole precampionato contro il [[Wrexham A.F.C.|Wrexham]] in luglio, e fece il suo debutto in partita ufficiale in [[Football League Cup|League Cup]] In Liverpool-[[Reading F.C.|Reading]] (4-3) del 25 ottobre 2006. Esordisce in campionato il 2 dicembre [[2006]] subentrando al 61º minuto a [[Sami Hyypiä]] nella trasferta vittoriosa contro il [[Wigan Athletic|Wigan]] (0-4).
 
== Tatto ==
[[Rafael Benítez]] disse del giocatore: ''"Paletta è molto duro ed è esattamente il tipo di giocatore di cui avevamo bisogno che si troverà bene in [[Premiership]]. Ho lavorato sui difensori argentini nel [[Valencia CF|Valencia]]: Paletta assomiglia più a [[Roberto Ayala]] che a [[Mauricio Pellegrino]]. Se facciamo il paragone con il Liverpool, lui assomiglia più a [[Jamie Carragher]] che a [[Sami Hyypiä]]. Questo è un bene perché così abbiamo un certo bilanciamento nello stile dei difensori."''<ref>[http://www.empireofthekop.com/anfield/?p=961 Rafa Cries For Argentina] Empireofthekop.com</ref>
* Titolo originale: ''Touch''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Liz Phang]]
 
====Boca Juniors=Trama ===
[[File:Kaka+Boca+Juniors+v+AC+Milan+FIFA+Club+World+WxnF5zsVjWkl.jpg|thumb|left|Paletta contrasta Kaká durante la finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Mondiale per club 2007]]]]
Dopo un solo anno al Liverpool, Paletta torna in Argentina per giocare nel [[Boca Juniors]], con cui disputa la finale della [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Coppa del Mondo per club]] persa dal Boca Juniors contro il {{Calcio Milan|N}} per 4 a 2. Con il Boca gioca anche in [[Copa Libertadores 2008|Copa Libertadores]] raggiungendo la semifinale prima di esser eliminati dal [[Fluminense]]. Nel torneo di [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|Apertura 2008]] Paletta si infortuna al [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio destro nella partita vinta per 1-0 contro l'[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal]] il 9 novembre,<ref>{{en}} [http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=591443&sec=global&&cc=3436 Boca injury blow as Paletta tears knee ligament] soccernet.espn.go.com</ref><ref>{{Cita web
|url = http://www.mediagol.it/problemi-in-argentina-gabriel-paletta-un-gigante-dargilla-157816.html |titolo = PROBLEMI IN ARGENTINA Gabriel Paletta, un gigante d'argilla? |autore = Domenico Musso |editore = mediagol.it |data = 18 giugno 2009 |accesso = 28 agosto 2015}}</ref> restando fuori dal campo per sei mesi. Rientra dall'infortunio proprio contro l'Arsenal il 17 maggio 2009, ma nella successiva partita contro il [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]] si infortuna nuovamente dopo 17 minuti di gioco: stavolta è distorsione alla caviglia destra.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=10642 Palermo, Paletta potrebbe non superare le visite mediche] Tuttopalermo.net</ref>
 
== Una cosa da gemelli ==
====Parma====
* Titolo originale: ''The Twin Thing''
Il 6 luglio 2010 viene ingaggiato a titolo definitivo dal {{Calcio Parma|N}}<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7048-paletta-al-parma-giovedi-8-luglio-la-presentazione.html Paletta al Parma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101128185436/http://fcparma.com/stagione/archivio-news/7048-paletta-al-parma-giovedi-8-luglio-la-presentazione.html |data=28 novembre 2010 }} Fcparma.com</ref> per 2,5 milioni di euro. Esordisce il 19 settembre 2010 in casa contro il {{Calcio Genoa|N}}. Dopo aver esordito con la maglia crociata in uno dei periodi più difficili della squadra che si ritrova ultima in classifica, il difensore argentino riesce già dalle prime partite a farsi notare per la sua grinta e per aver annullato attaccanti difficili come [[Marco Borriello]] e [[Giampaolo Pazzini]], in poco tempo diventa un beniamino dei tifosi che già gli dedicano striscioni e calorosi applausi.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sportsbook24.net/?action=read&idnotizia=18994 Dall'Argentina ai cuori crociati] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Sportsbook24</ref> Il 30 ottobre 2011, nella partita interna contro il {{Calcio Cesena|N}} vinta dai crociati per 2-0, segna il suo primo gol con la maglia gialloblù. Il 29 aprile 2012 segna il gol vittoria al [[Stadio Via del Mare|Via del Mare]] contro il {{Calcio Lecce|N}} (1-2). Complessivamente in 4 anni e mezzo al Parma ha giocato 131 partite e segnato 6 gol.
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Scott Kosar]]
 
=== Trama ===
====Milan e prestito all'Atalanta====
Il piccolo Luke è frustrato perché la sua famiglia non crede mai a ciò che dice di vedere. Dice, infatti, di incontrare nei pressi di Hill House una bambina di nome Abigail, ma tutti insistono che è solo un'amica immaginaria frutto della fantasia di Luke. Si fa dare dalla madre una bombetta trovata nella casa e la indossa frequentemente; tuttavia nel cuore di una notte si sveglia e vede in camera sua lo spirito di un uomo alto che viene a riprendersi il cappello. Si scopre, inoltre, che lui e Nell condividono una "cosa da gemelli" sin da piccoli, dal momento che ciascuno è in grado di sentire le sofferenze dell'altro.
Il 2 febbraio 2015 viene ceduto in via definitiva al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2018<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/72835|titolo=AC Milan comunicato ufficiale|editore=acmilan.com|data=2 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2015}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 29. Debutta in rossonero il 7 febbraio seguente, nella partita persa per 3-1 in trasferta contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Il 27 agosto 2015 passa in prestito all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], sempre in Serie A.<ref>{{cita web |url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2015-08/27-08-Paletta.html |titolo=Gabriel Paletta in prestito all'Atalanta |editore=atalanta.it |data=27 agosto 2015 |accesso=27 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150831010605/http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2015-08/27-08-Paletta.html |dataarchivio=31 agosto 2015 }}</ref> Segna il suo primo gol con i bergamaschi il 20 aprile 2016 nella partita pareggiata per 2-2 sul campo del Palermo penultimo in classifica. Dopo 24 presenze e 1 gol fa ritorno al Milan.
 
Nel presente, Luke è determinato a continuare il programma di disintossicazione ed è ormai pulito da 90 giorni. Al centro di recupero, Luke incontra Joey e i due si aiutano a vicenda: tuttavia, dopo una lunga astinenza, Joey scappa dal centro; Luke abbandona la struttura per andare a cercarla e la trova in strada che acquista una dose di eroina.
Realizza il suo primo gol in maglia rossonera il 2 ottobre 2016, nel match casalingo con il [[Unione Sportiva Sassuolo|Sassuolo]], segnando il definitivo 4-3 per i padroni di casa. Il 23 dicembre 2016 vince la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa Italiana]] 5-4 ai rigori contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] a Doha. Il 28 maggio 2017, nella trasferta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], subisce la quinta espulsione del campionato, eguagliando il record di sempre della Serie A detenuto da [[Luigi Apolloni]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/28-05-2017/paletta-quinta-espulsione-campionato-record-200618662084.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Paletta, quinta espulsione in campionato: è record|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/paletta-da-record-5-espulsioni-come-apolloni-nel-2001/175qdjcjf29ye117d55q13iykr|titolo=Paletta da record: 5 espulsioni, come Apolloni nel 2001 {{!}} Goal.com|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Il 30 gennaio 2018 si svincola dalla squadra rossonera.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/30-01-2018/serie-a-paletta-milan-gabriel-empoli-2401274951514.shtml Milan, Paletta rescinde. Gabriel in prestito ad Empoli] gazzetta.it</ref>
Senza soldi e rimasto ormai senza un posto per passare la notte, Luke si precipita a casa di Steve per rubargli una macchina fotografica e altri oggetti da rivendere: sulle scale, però, incontra Steve che gli dà dei soldi, convinto che il fratello abbia bisogno di denaro per comprare delle dosi. Joey inganna Luke e presi i soldi, scappa; Luke viene aggredito per strada, rimane senza scarpe e continua a vedere lo spettro dell'uomo con la bombetta dietro di lui. In preda alla disperazione Luke telefona al centro di recupero, implorando la responsabile di riprenderlo e assicurando di essere rimasto pulito per tutto il tempo. Mentre è in strada e continua ad avere forti brividi per il freddo, Luke viene raggiunto da Steve che gli rivela che Nell è morta. Luke, scosso per la notizia e reggendosi a fatica in piedi, gli risponde che non può essere stato un suicidio.
 
== La donna dal collo storto ==
====Jiangsu Suning====
* Titolo originale: ''The Bent-Neck Lady''
Il 23 febbraio viene tesserato dallo [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-jiangsu-suning-ecco-lo-svincolato-paletta-1080977|titolo=Ufficiale: Jiangsu Suning, ecco lo svincolato Paletta|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 febbraio 2018|accesso=10 marzo 2018}}</ref> Il 4 Dicembre rescinde anzitempo il suo contatto con la squadra cinese, rimanendo svincolato.
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Meredith Averill]]
 
===Nazionale Trama ===
La piccola Nell è tormentata dalla visione di uno spettro con il collo rotto, che inizia a chiamare ''la donna dal collo storto'', mentre lei si ritrova paralizzata al letto. Ormai adulta, incontra un tecnologo del sonno di nome Arthur per curare le sue paralisi nel sonno: i due si innamorano e iniziano subito a frequentarsi. La terapia sembra funzionare tanto che gli attacchi di Nell si fanno sempre più rari e anche le visioni della donna dal collo storto si sono interrotte. A una festa di Capodanno Arthur chiede a Nell di sposarlo e lei accetta: i due si sposano poco dopo. Una notte Nell ha un episodio di paralisi nel sonno e Arthur, svegliatosi per aiutarla, si accascia a terra e muore per un aneurisma cerebrale: Nell, ancora a letto paralizzata, si trascina a fatica sul corpo del marito e vede di fronte a se lo spettro della donna dal collo storto. Nell non sembra accettare la morte di Arthur e inizia ad avere contrasti con i fratelli Steven e Theo; pur seguita da un terapista, non prende le medicine che costui le prescrive e dopo una seduta decide di tornare a Hill House, dove tutto è iniziato, per affrontare il proprio passato che continua a tormentarla. Prende un aereo per Boston e di notte entra a Hill House: si trova al centro di un vero e proprio idillio familiare, dal momento che rivede i genitori e i fratelli salutarla e accoglierla calorosamente perché è tornata a casa; vede anche Arthur, vestito come il giorno del loro matrimonio, e inizia a ballare con lui per la casa. Invitata dalla madre a seguirla al piano di sopra per prendere un tè, si mette un cappio al collo immaginando che in realtà sia la madre a metterle un ciondolo e d'improvviso viene spinta giù dalla madre, il che le causa la rottura del collo. Nel morire, vede se stessa cadere e viaggiare nel passato: si scopre così che è lei lo spettro della donna dal collo storto che la tormentava da bambina, e quindi uno dei fantasmi della casa.
A livello giovanile ha vinto un [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiale Under-20]] con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina]] nel 2005, ma non è mai stato convocato dalla [[Nazionale di calcio dell'Argentina|selezione maggiore]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/sport/paletta-dal-mondiale-under-20-vinto-con-l-argentina-fino-alla-maglia-azzurra-1.283219?utm_medium=migrazione|titolo=Paletta, dal mondiale under 20 vinto con l'Argentina fino alla maglia azzurra|data=8 marzo 2014}}</ref> La circostanza gli ha permesso, nel marzo 2014, di rispondere positivamente alla chiamata di [[Cesare Prandelli|Prandelli]] per la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/28-02-2014/italia-spagna-prandelli-chiama-nazionale-immobile-ordiundo-paletta-lussemburgo-verona-80148769287.shtml|titolo=Italia-Spagna, Prandelli chiama in Nazionale Immobile e l'oriundo Paletta|data=1 marzo 2014}}</ref> Il difensore, ventunesimo [[oriundo]] di provenienza argentina, esordisce nell'amichevole con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] risultando uno dei migliori in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-03-2014/spagna-italia-1-0-gol-pedro-ripresa-ottimo-esordio-paletta-80177541707.shtml|titolo=Spagna-Italia 1-0: gol di Pedro nella ripresa. Ottimo l'esordio di Paletta|autore=Stefano Cantalupi|data=5 marzo 2014}}</ref> Partecipa anche al {{WC|2014}}, collezionando soltanto una presenza nella sfida inaugurale (vinta dagli azzurri, per 2-1, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|autore=Stefano Cantalupi|data=15 giugno 2014}}</ref>
 
==Statistiche Due temporali ==
* Titolo originale: ''Two Storms''
===Presenze e reti nei club===
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
''Statistiche aggiornate al 26 settembre 2018.''
* Scritta da: [[Mike Flanagan]], [[Jeff Howard]]
 
=== Trama ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
L'intero episodio ruota attorno a due temporali: il primo, avvenuto nel passato, quando la famiglia Crain stava ad Hill House, e il secondo nel presente, la notte prima del funerale di Nell, con il padre e tutti i fratelli che si riuniscono nel salone della casa d Shirley per vedere la salma della ragazza morta; per la prima volta da quando hanno lasciato la casa dopo la morte di Olivia, Hugh e i figli Steve, Theo, Shirley e Luke si trovano insieme nella stessa stanza.
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
 
Durante il temporale del passato, la piccola Nell scompare. Tutti iniziano a cercarla, ma Olivia inizia a vedere degli spiriti aggirarsi per i corridoi della casa; i bambini, invece, rimasti al piano di sotto, vedono una strana creatura, simile a un cane. D'improvviso Nell viene ritrovata, ma con grande meraviglia di tutti dice di essere rimasta lì ferma per tutto il tempo, gridando, ma nessuno sembrava riuscire a vederla o sentirla.
!Comp
 
!Pres
A casa di Shirley, ciascuno inizia a raccontare un episodio o un aneddoto riguardante Nell; però, i ricordi vengono interrotti da strani accadimenti: Steve vede il fantasma di sua sorella, va via la corrente, nonostante in tutte le case vicine ci sia, e il generatore di riserva non sembra funzionare; qualcosa, inoltre, sembra interferire con la salma, tanto che vengono ritrovati dei bottoni sugli occhi di Nell. Steve, convinto che Nell fosse fosse malata di mente come sua madre, chiede spiegazioni al padre su quanto accaduto a Hill House e si arriva a un duro confronto tra i due. Shirley scopre che suo marito ha per anni accettato, a sua insaputa, i soldi ricavati dalle vendite del libro di Steve, soldi che lei aveva rifiutato perché considerati sporchi del sangue della morte della madre. La discussione tra i fratelli e il padre si fa sempre più accesa, i toni si accendono, finché la bara di Nell cade al suolo: lo spirito di Nell era rimasto nella stanza per tutto il tempo, senza che nessuno potesse vederlo.
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Banfield|Banfield]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 9 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
|-
|| 2005-2006 || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 33 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Banfield || 42 || 5 || || - || - || || - || - || || - || - || 42 || 5
|-
|| [[Liverpool Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 2 || 0 || [[FA Community Shield 2006|CS]] || 0 || 0 || 8 || 1
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|PD]] || 21 || 4 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 7 || 1 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Cmc]] || 2 || 0 || 30 || 5
|-
|| 2008-2009 || [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|PD]] || 16 || 0 || - || - || - || - || - || - || [[Recopa Sudamericana 2008|RS]] || 2 || 0 || 18 || 0
|-
|| 2009-2010 || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 22 || 1 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2009|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors ||62|| 5 || || - ||1|| ||11|| 1 || || 4 || 0 ||80||7
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Parma Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-feb. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 123 || 5 || ||11|| 1 || || - || - || || - || - || 131 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||30|| 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||1|| 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 0 ||32||2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] ||1|| 0 || - || - || - ||1|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan ||44||2|| ||1|| 0 || ||1|| 0 || ||1|| 0 ||47||2
|-
|| 2018 || {{Bandiera|CHN}} [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]] || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 17 || 0 || [[Coppa della Cina 2018|CC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||312||18|| ||15|| 2 || ||12|| 1 || ||5|| 0 ||344||21
|}
 
== Elogio funebre ==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
* Titolo originale: ''Eulogy''
{{Cronoini|ITA}}
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole}}
* Scritta da: [[Charise Castro Smith]]
{{Cronopar|31-5-2014|Londra|ITA|0|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronofin|3|0}}
 
==Palmarès= Trama ===
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Boca Juniors: [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|Apertura 2008]]
 
== I segni testimoni ==
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
* Titolo originale: ''Witness Marks''
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Jeff Howard]], [[Rebecca Klingel]]
 
=== Trama ===
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Recopa Sudamericana|1}}
:Boca Juniors: [[Recopa Sudamericana 2008|2008]]
 
===Nazionale= Brutti sogni ==
* Titolo originale: ''Screaming Meemies''
*{{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Olanda 2005]]
* Scritta da: [[Meredith Averill]]
 
==Note= Trama ===
<references/>
 
== Il silenzio si espande ==
==Altri progetti==
* Titolo originale: ''Silence Lay Steadily''
{{interprogetto|commons=Category:Gabriel Paletta}}
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
 
==Collegamenti= esterniTrama ===
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20090801073457/http://www.calcionews24.com/2009/06/gabriel-paletta-scheda-tecnica/ Gabriel Paletta: scheda tecnica] Calcionews24.com
*{{cita web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=13158&SEOFutbolista=Paletta+Gabriel+Alejandro|titolo=Statistiche su Futbolxxi.com|lingua=es|accesso=22 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301062545/http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=13158&SEOFutbolista=Paletta+Gabriel+Alejandro|dataarchivio=1 marzo 2009|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.bocajuniors.com.ar/futbol/ficha/paletta-gabriel-alejandro|2=Statistiche e profilo su bocajuniors.com.ar|lingua=es|accesso=22 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091227053545/http://www.bocajuniors.com.ar/futbol/ficha/paletta-gabriel-alejandro|dataarchivio=27 dicembre 2009|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Televisione}}
{{Calcio Jiangsu Suning rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriListe delladi Nazionaleepisodi italianadi serie televisive|Hill House]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori italiani oriundi]]