Monte Tate e Episodi di The Haunting (prima stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
trama sesto episodio
 
Riga 1:
__NOTOC__
{{Avvisounicode}}
{{torna a|The Haunting (serie televisiva)}}
{{T|inglese|Giappone|luglio 2018}}
La '''prima stagione''' della serie televisiva '''''The Haunting''''', intitolata '''''Hill House''''' e composta da 10 episodi'','' è stata pubblicata a livello internazionale su [[Netflix]] il 12 ottobre [[2018]].
{{montagna
|nomemontagna = Monte Tate
|immagine = 20 Tateyama from Mikurigaike 1998-7-17.jpg
|didascalia = Il Monte Tate con le sue tre vette e lo Stagno di Mikuri
|altezza = 3015<ref name="peaklist">{{cita web |url=http://watchizu.gsi.go.jp/watchizu.html?longitude=137.5400&latitude=36.3925 |titolo=Map inspection service |editore=Geospatial Information Authority of Japan,(高山-立山-剱岳) |lingua=ja |accesso=28 gennaio 2011}}</ref>
|sigla_paese = JPN
|div_amm_1 = [[Hokuriku]]
|div_amm_2 = [[Prefettura di Toyama|Toyama]]
|latitudine_d = 36.575833
|longitudine_d = 137.619722
|catenamontuosa = [[Monti Hida]]
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|VEI =
|VNUM =
|altrinomi = Monte Tateyama
|dataprimasalita = [[VIII secolo]]
|alpinistaprimasalita = Saeki no Ariyori
}}
Il {{nihongo|'''Monte Tateyama'''|立山|Tate-yama}} (comunemente abbreviato in Tateyama) è una montagna localizzata nell'area sudoccidentale della [[Prefettura di Toyama]], in [[Giappone]]. È una delle cime più alte dei [[Monti Hida]] con 3.015 m e, insieme al [[Monte Fuji]] e al [[Monte Haku]], costituisce una delle {{Nihongo|"[[Tre montagne sacre]]"|三霊山|Sanreizan}} del Giappone. Tateyama è un termine per indicare la montagna formata da tre vette: Ōnanjiyama (大汝山, 3.015 m), Oyama (雄山, 3.003 m) e Fuji-no-Oritateyama (富士ノ折立, 2.999 m)<ref>{{cita web |url=http://maps.gsi.go.jp/#15/36.575910/137.619592/&base=std&ls=std&disp=1&vs=c1j0l0u0f0 |titolo=Physical map of the area |lingua=ja |accesso=30 luglio 2018}}</ref> che corrono lungo una cresta (vedi foto). Il Tateyama è la montagna più alta della {{nihongo|Catena montuosa dei Tateyama|立山連峰|Tateyama-renpō}}.
 
Fu scalato per la prima volta da [[Saeki no Ariyori]] durante il [[periodo Asuka]] del Giappone. L'area fu incorporata nel [[Parco nazionale di Chūbu-Sangaku]] il 4 dicembre 1934.<ref name="npark">{{cita web |url=http://www.env.go.jp/en/nature/nps/park/parks/chubu.html |titolo=Chūbu-Sangaku National Park |editore=[[Ministero dell'Ambiente (Giappone)]] |accesso=28 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120227172634/http://www.env.go.jp/en/nature/nps/park/parks/chubu.html |dataarchivio=27 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gsi.go.jp/KOKUJYOHO/MOUNTAIN/mountain.html |titolo=Major mountain elevation in Japan |lingua=ja |accesso=30 luglio 2018}}</ref>
 
== Nome ==
I ''[[kanji]]'' per la montagna (立山 ''Tateyama''), che è chiamata Tateyama in [[Lingua giapponese|giapponese]], significano rispettivamente "eretto" (立) o "sporgente" (顕) e "montagna" (山). Il governo prefettizio di Toyama us il nome Monte Tateyama come traduzione ufficiale della montagna. Le persone del luogo tendono comunque ad usare quasi sempre il nome giapponese '''Tateyama''' quando si riferiscono alla montagna.
 
== Geografia ==
== Geologia ==
La montagna è composta principalmente di [[granito]] e [[gneiss]]. Tuttavia, localizzato lungo la cresta e l'altopiano a circa 2 km ad ovest della cima si trova un piccolo [[stratovulcano]] di [[andesite]]-[[dacite]], chiamato Midagahara.<ref>{{cita web |url=http://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=283080 |titolo=Tate-yama |sito=Global Volcanism Program |editore=[[Smithsonian Institution]] |lingua=en |accesso=30 luglio 2018}}</ref> Questo vulcano ha un'altezza di 2.621 m e ha avuto eruzioni storiche di minore importanza, la più recente nel 1839.
<!--
=== Location ===
Tateyama is located in southeastern Toyama Prefecture. At the base of the mountain is the town of [[Tateyama, Toyama|Tateyama]], which is accessible by train from the prefecture's capital city, [[Toyama, Toyama|Toyama]]. Public transportation will take climbers and tourists as far as the Murodo Plateau Station at an elevation of {{Convert|2450|m|ft|0|abbr=on}}, from where individuals may climb to the peak on foot. These are the only [[glacier]]s in Japan.{{cn|date=April 2017}}
 
=== Nearby mountains ===
[[File:Mount Tate and Mount Tsurugi from Mount Kashimayari 2003-11-01.jpg|thumb|Mount Tate, Mount Bessan and Mount Tsurugi seen from [[Mount Kashimayari]] at sunset]]
{| class="wikitable"
!nº
!Image
!Titolo originale
![[Mountain]]
!Titolo italiano
![[Elevation]]
!Prima TV USA
![[Distance]] and<br />[[Boxing the compass|direction]]<br />from the Top
!Prima TV Italia
!Note
|-
| 1 ||''Steven Sees a Ghost'' || ''[[#Steven vede un fantasma|Steven vede un fantasma]]'' || rowspan="10"| 12 ottobre 2018 || rowspan="10"| 12 ottobre 2018
|[[File:Tsurugidake from bessan 22 1995 8 20.jpg|100px]]
|[[Mount Tsurugi (Toyama)|Mt. Tsurugi]]<br>剱岳
|{{Convert|2999|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|5.3|km|mi|1|abbr=on}}<br />North
|100 Japanese Mountains
|-
| 2 ||''Open Casket'' || ''[[#La bara aperta|La bara aperta]]''
|[[File:Mount Bessan from Murodō1994-10-09.jpg|100px]]
|Mt. Bessan<br>別山
|{{Convert|2,880|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|2.4|km|mi|1|abbr=on}}<br />North
|
|- style="background-color:#ccc"
|[[File:Tateyama from Kurobedaira 1994-10-9.jpg|100px]]
|Mt. Tate<br>立山
|{{Convert|3015|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|0|km|mi|1|abbr=on}}
|[[100 Famous Japanese Mountains]]<br />the tallest mountain in [[Toyama Prefecture]]
|-
| 3 ||''Touch'' || ''[[#Tatto|Tatto]]''
|[[File:Mount Oni and Mount Ryuō 1995-08-20.jpg|100px]]
|Mt. Ryūō<br>龍王岳
|{{Convert|2,872|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|1.7|km|mi|1|abbr=on}}<br />Southwest
|
|-
| 4 ||''The Twin Thing'' || ''[[#Una cosa da gemelli|Una cosa da gemelli]]''
|[[File:Mount Harinoki from Daikanbō 1995-08-19.jpg|100px]]
|Mt. Harinoki<br>針ノ木岳
|{{Convert|2,820.60|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|7.2|km|mi|1|abbr=on}}<br />Southeast
|200 Japanese Mountains
|-
| 5 ||''The Bent-Neck Lady'' || ''[[#La donna dal collo storto|La donna dal collo storto]]''
|[[File:Mount Akaushi from suishodake 1999-8-9.jpg|100px]]
|Mt. Akaushi<br>赤牛岳
|{{Convert|2,864.23|m|ft|0|abbr=on}}
|{{Convert|12.8|km|mi|1|abbr=on}}<br />South
|200 Japanese Mountains
|-
| 6 ||''Two Storms'' || ''[[#Due temporali|Due temporali]]''
|[[File:Mount Yakushi from Suisho 2004-08-13.jpg|100px]]
|-
|[[Mount Yakushi|Mt. Yakushi]]<br>薬師岳
| 7 ||''Eulogy'' || ''[[#Elogio funebre|Elogio funebre]]''
|{{Convert|2926.01|m|ft|0|abbr=on}}
|-
|{{Convert|13.7|km|mi|1|abbr=on}}<br />Southwest
| 8 ||''Witness Marks'' || ''[[#I segni testimoni|I segni testimoni]]''
|100 Japanese Mountains
|-
| 9 ||''Screaming Meemies'' || ''[[#Brutti sogni|Brutti sogni]]''
|-
| 10 || ''Silence Lay Steadily'' || ''[[#Il silenzio si espande|Il silenzio si espande]]''
|}
 
== Steven vede un fantasma ==
=== Rivers ===
* Titolo originale: ''Steven Sees a Ghost''
The mountain is the source of the following [[river]]s, each of which flows to the [[Sea of Japan]].<ref name="tizu">{{cite book| title=Mountain and plateau map of Mount Tsurugi and Tateyama |publisher=Shobunsha Publications,{{ISBN|978-4-398-75716-6}} |language=Japanese |year=2010}}</ref>
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Hayatsuki River
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
* Tsurugisawa, tributaries of the [[Kurobe River]]
 
=== Trama ===
 
== La bara aperta ==
* Titolo originale: ''Open Casket''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
 
=== Trama ===
 
== Tatto ==
* Titolo originale: ''Touch''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Liz Phang]]
 
=== Trama ===
 
== Una cosa da gemelli ==
* Titolo originale: ''The Twin Thing''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Scott Kosar]]
 
=== Trama ===
Il piccolo Luke è frustrato perché la sua famiglia non crede mai a ciò che dice di vedere. Dice, infatti, di incontrare nei pressi di Hill House una bambina di nome Abigail, ma tutti insistono che è solo un'amica immaginaria frutto della fantasia di Luke. Si fa dare dalla madre una bombetta trovata nella casa e la indossa frequentemente; tuttavia nel cuore di una notte si sveglia e vede in camera sua lo spirito di un uomo alto che viene a riprendersi il cappello. Si scopre, inoltre, che lui e Nell condividono una "cosa da gemelli" sin da piccoli, dal momento che ciascuno è in grado di sentire le sofferenze dell'altro.
 
Nel presente, Luke è determinato a continuare il programma di disintossicazione ed è ormai pulito da 90 giorni. Al centro di recupero, Luke incontra Joey e i due si aiutano a vicenda: tuttavia, dopo una lunga astinenza, Joey scappa dal centro; Luke abbandona la struttura per andare a cercarla e la trova in strada che acquista una dose di eroina.
Senza soldi e rimasto ormai senza un posto per passare la notte, Luke si precipita a casa di Steve per rubargli una macchina fotografica e altri oggetti da rivendere: sulle scale, però, incontra Steve che gli dà dei soldi, convinto che il fratello abbia bisogno di denaro per comprare delle dosi. Joey inganna Luke e presi i soldi, scappa; Luke viene aggredito per strada, rimane senza scarpe e continua a vedere lo spettro dell'uomo con la bombetta dietro di lui. In preda alla disperazione Luke telefona al centro di recupero, implorando la responsabile di riprenderlo e assicurando di essere rimasto pulito per tutto il tempo. Mentre è in strada e continua ad avere forti brividi per il freddo, Luke viene raggiunto da Steve che gli rivela che Nell è morta. Luke, scosso per la notizia e reggendosi a fatica in piedi, gli risponde che non può essere stato un suicidio.
 
== La donna dal collo storto ==
* Titolo originale: ''The Bent-Neck Lady''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Meredith Averill]]
 
=== Trama ===
La piccola Nell è tormentata dalla visione di uno spettro con il collo rotto, che inizia a chiamare ''la donna dal collo storto'', mentre lei si ritrova paralizzata al letto. Ormai adulta, incontra un tecnologo del sonno di nome Arthur per curare le sue paralisi nel sonno: i due si innamorano e iniziano subito a frequentarsi. La terapia sembra funzionare tanto che gli attacchi di Nell si fanno sempre più rari e anche le visioni della donna dal collo storto si sono interrotte. A una festa di Capodanno Arthur chiede a Nell di sposarlo e lei accetta: i due si sposano poco dopo. Una notte Nell ha un episodio di paralisi nel sonno e Arthur, svegliatosi per aiutarla, si accascia a terra e muore per un aneurisma cerebrale: Nell, ancora a letto paralizzata, si trascina a fatica sul corpo del marito e vede di fronte a se lo spettro della donna dal collo storto. Nell non sembra accettare la morte di Arthur e inizia ad avere contrasti con i fratelli Steven e Theo; pur seguita da un terapista, non prende le medicine che costui le prescrive e dopo una seduta decide di tornare a Hill House, dove tutto è iniziato, per affrontare il proprio passato che continua a tormentarla. Prende un aereo per Boston e di notte entra a Hill House: si trova al centro di un vero e proprio idillio familiare, dal momento che rivede i genitori e i fratelli salutarla e accoglierla calorosamente perché è tornata a casa; vede anche Arthur, vestito come il giorno del loro matrimonio, e inizia a ballare con lui per la casa. Invitata dalla madre a seguirla al piano di sopra per prendere un tè, si mette un cappio al collo immaginando che in realtà sia la madre a metterle un ciondolo e d'improvviso viene spinta giù dalla madre, il che le causa la rottura del collo. Nel morire, vede se stessa cadere e viaggiare nel passato: si scopre così che è lei lo spettro della donna dal collo storto che la tormentava da bambina, e quindi uno dei fantasmi della casa.
 
== Due temporali ==
* Titolo originale: ''Two Storms''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Mike Flanagan]], [[Jeff Howard]]
 
=== Mountain sightsTrama ===
L'intero episodio ruota attorno a due temporali: il primo, avvenuto nel passato, quando la famiglia Crain stava ad Hill House, e il secondo nel presente, la notte prima del funerale di Nell, con il padre e tutti i fratelli che si riuniscono nel salone della casa d Shirley per vedere la salma della ragazza morta; per la prima volta da quando hanno lasciato la casa dopo la morte di Olivia, Hugh e i figli Steve, Theo, Shirley e Luke si trovano insieme nella stessa stanza.
Located by the Oyama peak is Oyama Shrine, where climbers can receive a blessing and warm ''[[sake]]'' from a priest. There is also a rest area where climbers may buy food, drinks, and souvenirs. This peak is better known but it is some way from the highest point of the mountain (Onanjiyama).
 
Durante il temporale del passato, la piccola Nell scompare. Tutti iniziano a cercarla, ma Olivia inizia a vedere degli spiriti aggirarsi per i corridoi della casa; i bambini, invece, rimasti al piano di sotto, vedono una strana creatura, simile a un cane. D'improvviso Nell viene ritrovata, ma con grande meraviglia di tutti dice di essere rimasta lì ferma per tutto il tempo, gridando, ma nessuno sembrava riuscire a vederla o sentirla.
On Murodo Plateau the contains [[Murodō Station]] is a shopping area and [[onsen]] bath. The onsen on Tateyama is famously known for its use of sulfur spring water for the bath, leaving a noticeable aroma that can be detected even while ascending the mountain. Visitors can also find several hiking and walking paths that take them through the beautiful valleys, and take a look at Devil's Valley (Jigokudani). With many volcanic areas in Japan by the same name, visitors are no longer able to walk within the sulfur valley due to gas-related safety concerns. Murodo is a great place to hike from mid-July to mid-November. The summer months are dappled with greenery and some leftover snow from winter, while from mid-September, visitors can enjoy bright autumn colors along the entire route.
 
A casa di Shirley, ciascuno inizia a raccontare un episodio o un aneddoto riguardante Nell; però, i ricordi vengono interrotti da strani accadimenti: Steve vede il fantasma di sua sorella, va via la corrente, nonostante in tutte le case vicine ci sia, e il generatore di riserva non sembra funzionare; qualcosa, inoltre, sembra interferire con la salma, tanto che vengono ritrovati dei bottoni sugli occhi di Nell. Steve, convinto che Nell fosse fosse malata di mente come sua madre, chiede spiegazioni al padre su quanto accaduto a Hill House e si arriva a un duro confronto tra i due. Shirley scopre che suo marito ha per anni accettato, a sua insaputa, i soldi ricavati dalle vendite del libro di Steve, soldi che lei aveva rifiutato perché considerati sporchi del sangue della morte della madre. La discussione tra i fratelli e il padre si fa sempre più accesa, i toni si accendono, finché la bara di Nell cade al suolo: lo spirito di Nell era rimasto nella stanza per tutto il tempo, senza che nessuno potesse vederlo.
There are charter services from [[Taipei]], [[Inchon]] and [[Thailand]] during the high season to reach Murodo.
 
== Elogio funebre ==
From Murodo, visitors can also reach [[Kurobe Dam]], which stands at 186 meters (610 feet), making it the tallest dam in Japan. From [[Murodō Station]], visitors should take the [[Tateyama Tunnel Trolleybus]] (10 minutes), followed by the [[Tateyama Ropeway]] (7 minutes), and finally the [[Kurobe Cable Car]] (5 minutes). From the last stop, a 15-minute walk will take visitors to the dam.
* Titolo originale: ''Eulogy''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Charise Castro Smith]]
 
=== Trama ===
Midagahara is a flat walking area filled with flowing plains interrupted by blue ponds. Near the bus stop that returns visitors to Bijodaira back down the mountain is a slightly hidden walking path. Midagahara is accessible from [[Tateyama Station (Toyama)|Tateyama Station]] via the [[Tateyama Cable Car]] (7 minutes) followed by [[Tateyama Kurobe Alpine Route]] bus (about 40 minutes) that goes in the direction of [[Murodō Station]].
 
== I segni testimoni ==
On clear days, climbers can see [[Shōmyō Falls]] (the tallest waterfall in Japan) across the valley while traveling along the main road from Tateyama Station to the Murodo Plateau. For a closer look, visitors can take a bus from Tateyama Station to the [[Shōmyō Falls]] stop (about 20 minutes). From there, visitors can walk to the falls up a steady slope (about 20 minutes). There is a large bridge as well as two viewing platforms to get views of the Falls.
* Titolo originale: ''Witness Marks''
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Jeff Howard]], [[Rebecca Klingel]]
 
=== Scenery of TateyamaTrama ===
<gallery mode="packed">
Mount Tate from Higashi Ichinokoshi 1995-08-20.jpg|Tateyama from Higashi-Ichinokoshi
Mount Tate from Mount Betsu 1995-08-20.jpg|Tateyama from Mt. Bessan
Tateyama from jiigatake 20 2001 11 20.jpg|Tateyama and [[Mount Tsurugi (Toyama)|Mt. Tsurugi]] from Mt. Jii
Mount Tate and Mount Tsurugi from Mount Asahi 2000-07-30.jpg|Tateyama and Mt. Tsurugi from Mt. Asahi
</gallery>
-->
 
== NoteBrutti sogni ==
* Titolo originale: ''Screaming Meemies''
<references/>
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Meredith Averill]]
 
=== Voci correlateTrama ===
* [[Alpi giapponesi]]
* [[Diga di Kurobe]]
* [[Montagne del Giappone]]
* [[Parco nazionale di Chūbu-Sangaku]]
* [[Percorso alpino Tateyama Kurobe]]
* [[Stazione di Murodō]]
* [[Stazione di Tateyama]]
* [[Tateyama]]
* [[Turismo in Giappone]]
 
== AltriIl progettisilenzio si espande ==
* Titolo originale: ''Silence Lay Steadily''
{{interprogetto}}
* Diretta da: [[Mike Flanagan]]
* Scritta da: [[Mike Flanagan]]
 
=== Collegamenti esterniTrama ===
* {{cita web |url=http://www.alpen-route.com/en/ |titolo=Tateyama Kurobe Alpine Route official website |lingua=en |accesso=30 luglio 2018}}
 
{{Portale|Televisione}}
{{portale|Giappone|montagna}}
 
[[Categoria:SitiListe paesaggisticidi specialiepisodi deldi Giapponeserie televisive|Hill House]]
[[Categoria:Montagne del Giappone|Tate]]
[[Categoria:Montagne di 3000 m|Tate]]