Benoît Puga e One Bloor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Carica pubblica
|nome edificio = One Bloor
|prefisso onorifico =
|paese = Canada
|nome = Benoît Puga
|divamm1 = {{CA-ON}}
|immagine = Général d'armée Benoît Puga.png
|città = Toronto
|didascalia =
|periodo costruzione = [[2011]]-[[2015]]
|carica = [[Legion d'Onore|Gran Cancelliere dell'Ordine della Legion d'Onore]] e<br>[[Ordine nazionale al merito (Francia)|Cancelliere dell'Ordine Nazionale al Merito]]
|uso = Residenziale
|mandatoinizio = 31 agosto [[2016]]
|immagine = OneBloorEastToronto2018.jpg
|mandatofine =
|indirizzo = 1 Bloor Street East, Toronto , Ontario , Canada
|predecessore = [[Jean-Louis Georgelin]]
|inaugurazione = [[2017]]
|successore =
|altezza tetto = 257
|carica2 = Capo di Stato Maggiore del Presidente della Repubblica
|piani = 75
|mandatoinizio2 = 5 marzo [[2010]]
|area calpestabile = 68.634 m<sup>2</sup>
|mandatofine2 = 6 luglio [[2016]]
|architetto =
|predecessore2 = [[Edouard Guillaud]]
}} '''One Bloor''', precedentemente '''One Bloor East''' e '''Number One Bloor''', è un [[grattacielo]] a uso misto nel [[Downtown Toronto|centro]] di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Il progetto è stato inizialmente lanciato dallo sviluppatore Bazis International Inc. nel 2007, prima di essere cancellato e ri-sviluppato sotto lo sviluppatore Great Gulf Homes. Al 2018, è il decimo edificio residenziale più alto al di fuori dell'Asia e [[Grattacieli residenziali più alti del mondo|il 40 ° edificio residenziale più alto del mondo]].
|successore2 = [[Bernard Rogel]]
|partito =
|alma_mater =
|firma =
}}
{{Militare
|Nome = Benoît Puga
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Nazione_servita = {{FRA}}
|Forza_armata = {{simbolo|Armee de terre 4.jpg|30}} [[Armée de terre]]
|Anni_di_servizio = [[1973]] - [[2016]]
|Grado = [[Generale d'armata]]
|Guerre =
|Battaglie =
|Nato = [[Saint-Mandé]], 30 gennaio [[1953]]
|Morto =
|Nemici =
|Innovazioni =
}}
{{Bio
|Nome = Benoît
|Cognome = Puga
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Mandé
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = generale
|Nazionalità = francese
}}
 
== BiografiaStoria ==
Ci sono stati diversi tentativi di costruire un edificio residenziale al numero 1 di Bloor Street East. Nel 2005, Young e Wright hanno proposto una torre di 60 piani. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> Il sito fu venduto a Bazis International e poi a Great Gulf Homes. Il sito era in precedenza un edificio al dettaglio a due piani con un Harvey's e City Optical al piano terra, che fu demolito una volta proseguito il progetto One Bloor.
Benoît Puga è nato a [[Saint-Mandé]] il 30 gennaio [[1953]] ed è figlio del tenente colonnello Hubert Puga,<ref>{{Cita news|titolo=Décès du Lcl Hubert Puga|url=http://www.salan.asso.fr/iso_album/bulletin_25_final.pdf|pubblicazione=|data=|accesso=}}</ref> ufficiale di cavalleria che ha terminato la sua carriera come ufficiale comandante del 27° reggimento dei dragoni che aveva avuto un ruolo nel [[putsch di Algeri]] del [[1961]].<ref>In ''[[Le Point]]'' del 7 febbraio 2013, p. 44.</ref> Ha un fratello, Denis, vicario della [[chiesa di Saint-Nicolas-du-Chardonnet]] di [[Parigi]].
 
=== Proposta di Bazis ===
Dopo due anni di propedeutica al [[Prytanée national militaire]],<ref>Voir l'annuaire de l'AAAEPNM (Association amicale des anciens élèves du Prytanée national militaire).</ref> nel settembre del [[1973]] è stato ammesso come allievo ufficiale all'[[École spéciale militaire de Saint-Cyr]]. Alla fine della sua formazione ha scelto di entrare in servizio nella fanteria ed è entrato all'École d'application de l'infanterie di [[Montpellier]]. Nell'aprile del [[1978]], dopo due anni come capo della sezione carrista [[AMX-13]] [[Nord SS-11]] del 1° gruppo di cacciatori di [[Reims]] e un soggiorno in un'unità di ricognizione in elicottero, è entrato nel [[2e Régiment étranger de parachutistes|2° reggimento paracadutisti]] di [[Calvi (Francia)|Calvi]]. Con questo reggimento, ha eseguito molte operazioni esterne. Ha partecipato alla [[battaglia di Kolwezi]] nel maggio del [[1978]] e agli interventi in [[Gabon]] nel [[1979]], a [[Gibuti]] nel [[1980]] e [[1981]], in [[Libano]] nel [[1982]], nella [[Repubblica Centrafricana]] nel [[1983]] e infine nel [[Ciad]] ([[Operazione Manta]]) nel [[1984]]. Tra l'agosto del [[1984]] e il giugno del [[1989]] ha lavorato come ufficiale di guardia al centro operativo dell'esercito, responsabile del gruppo di studi strategici del Segretariato generale della difesa e della sicurezza nazionale, stagista presso l'[[École supérieure de guerre]] e il corso superiore servizi congiunti. Nel settembre del [[1989]] ha assunto il comando di un battaglione dell'[[École spéciale militaire de Saint-Cyr]],<ref>{{Cita news|titolo=Site de la promotion Capitaine Hamacek|url=http://cne.hamacek.free.fr|pubblicazione=|data=|accesso=}}</ref> Nel [[1992]] è stato riassegnato al personale dell'esercito e ha iniziato a lavorare alla riorganizzazione del comando operativo e alla stesura del Libro bianco sulla difesa. Nel [[1994]] è stato assegnato alla ex [[Jugoslavia]] come assistente militare del generale [[Bertrand de La Presle]] e poi come consigliere militare di [[Carl Bildt]]. Nell'agosto del [[1996]] gli è stato assegnato il comando del [[2e Régiment étranger de parachutistes|2° reggimento paracadutisti]] con il quale ha partecipato all'[[operazione Almandin]] nella [[Repubblica Centrafricana]] e all'[[operazione Pelican]] nella [[Repubblica del Congo]]. Dal [[1998]] è stato successivamente professore al [[Collège interarmées de Défense]], di nuovo consigliere militare di [[Carl Bildt]], revisore dell'[[Istituto di studi avanzati della difesa nazionale]] e del [[Centro per studi militari avanzati]], vice capo dell'Admiral Joint Operations Centre (COIA), e responsabile del centro per la pianificazione e la conduzione delle operazioni (CPCO). Nel [[2004]] è stato nominato [[Commandement des opérations spéciales|comandante generale delle operazioni speciali]] (GCOS). Nel [[2007]] è stato nominato vice capo delle operazioni dello staff delle forze armate. Nel corso della riunione dei Ministri del 2 luglio [[2008]] è stato nominato direttore del servizio segreto militare ed è entrato in carica il 1° settembre [[2008]]. Il 5 marzo [[2010]] è stato nominato capo di stato maggiore personale del Presidente della Repubblica [[Nicolas Sarkozy]]. È succeduto all'ammiraglio [[Edouard Guillaud]] che era stato nominato Capo di Stato Maggiore della Difesa. Il presidente [[François Hollande]] lo ha confermato due volte.<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000028471577 Decreto del 16 gennaio 2014].</ref><ref>[http://legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000030263176 Decreto del 20 febbraio 2015].</ref> Il 6 luglio [[2016]] ha lasciato l'incarico e gli è succeduto l'ammiraglio [[Bernard Rogel]], già Capo di Stato Maggiore della Marina.<ref>[https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=CD49781EBB42B5D8BD577FFFF8538816.tpdila07v_2?cidTexte=JORFTEXT000032823740&dateTexte=&oldAction=rechJO&categorieLien=id&idJO=JORFCONT000032823733 Decreto del 6 luglio 2016].</ref> È considerato dai suoi pari come l'ufficiale generale che ha battuto il record di longevità (sei anni) nell'ambito dell'ufficio di Capo di Stato Maggiore del Presidente della Repubblica.<ref>{{Cita news|titolo=Enquête sur Benoît Puga, le général des présidents français|url=https://www.lemonde.fr/politique/article/2016/07/06/le-general-puga-conseiller-des-presidents-quitte-ses-fonctions_4964545_823448.html|pubblicazione=|data=|accesso=}}</ref>
Nel 2007, una proposta di un edificio di 80 piani è stata annunciata da Bazis International. Gli edifici a due piani esistenti situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008.
 
Sarebbe dovuto essere alto circa 285 metri ed era stato progettato da Rosario Varacalli. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> La proposta prevedeva una torre semitrasparente in metallo e vetro con tecnologia ecologica ed efficiente. L'edificio prevedeva di includere 189 camere d'albergo e 612 unità condominiali.
Con decreto del 23 agosto [[2016]] è stato nominato gran cancelliere dell'[[Legion d'onore|Ordine della Legion d'onore]] e cancelliere dell'[[Ordine Nazionale al Merito (Francia)|Ordine nazionale al merito]]. È entrato in carica il 1° settembre.<ref>[https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.docidTexte=JORFTEXT000033060644&fastPos=13&fastReqId=1138827320&categorieLien=id&oldAction=rechTexte Decreto del 23 agosto 2016].</ref>
 
Nel luglio 2009 sono stati messi in discussione sia lo scopo finale che l'eventuale destino del progetto. Secondo notizie, l'altezza sarebbe stata ridotta a 67 piani per ridurre i costi di costruzione. <ref name="Toronto Star">{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/article/668302|titolo=Yonge-Bloor development on the brink|pubblicazione=Toronto Star|data=July 18, 2009|accesso=August 31, 2017}}</ref> La ''[[Toronto Star]]'' ha anche riferito che un gruppo di istituti di credito ha cercato di ottenere il rimborso del loro prestito di $ 46 milioni o che il tribunale ha permesso loro di acquistare i terreni liberi. <ref name="News Release">{{Cita news|nome=John|cognome=Daly|url=https://beta.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/one-bloor-east-reveals-tos-unquenchable-thirst-for-condos/article578058/|titolo=One Bloor East reveals T.O.'s unquenchable thirst for condos|pubblicazione=The Globe and Mail|data=April 11, 2011}}</ref>
Nel giugno del [[2017]] ha partecipato all'incontro del [[Gruppo Bilderberg]].<ref>{{Cita news|titolo=Participants Bilderberg Meetings|url=http://www.bilderbergmeetings.org/participants.html|pubblicazione=www.bilderbergmeetings.org|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
 
=== Vendita alla Great Gulf ===
== Onorificenze ==
Il 22 luglio 2009, la ''Toronto Star'' ha riferito che Bazis ha venduto la proprietà a Great Gulf Homes, che hanno espresso interesse a costruire un grattacielo sul sito. <ref>{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/news/gta/2009/07/22/towers_future_up_in_the_air_as_yongebloor_site_being_sold.html|titolo=Tower's future up in the air as Yonge-Bloor site being sold|pubblicazione=Toronto Star|data=July 22, 2009}}</ref> La proposta di Bazis è deceduta a seguito della vendita. Great Gulf Homes ha rilanciato i piani per costruire lì una torre condominiale con un nuovo design, un'altezza ridotta (inizialmente da 91 a 80 piani, ma poi da 80 piani a 65) e un nuovo nome. Sostenuto da forti prestiti, One Bloor è passato dai 65 piani ridimensionati a 70 piani e di nuovo a 75 piani. L'altezza finale del grattacielo è stata di 257 metri , rendendolo il secondo edificio residenziale più alto di Toronto e del Canada, dopo [[Aura (Toronto)|Aura]] . <ref>{{Cita web|url=http://urbantoronto.ca/database/projects/one-bloor-east|titolo=One Bloor East Urban Toronto Database|editore=[[Urban Toronto]]|accesso=December 16, 2014}}</ref>
=== Onorificenze francesi ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=[[1991]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Officier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=[[1998]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=[[2006]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GO ribbon.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre national du Merite GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale al Merito
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Francia)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Croix de la Valeur Militaire ribbon.svg
|nome_onorificenza=Croix de la Valeur Militaire con 6 stellette di bronzo e 2 in argento
|collegamento_onorificenza=Croix de la Valeur Militaire
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Croix du Combattant (1930 France) ribbon.svg
|nome_onorificenza=Croix du combattant
|collegamento_onorificenza=Croix du combattant
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaille d'Outre-Mer (Coloniale) ribbon.svg
|nome_onorificenza=Médaille d'Outre-Mer con 5 barrette
|collegamento_onorificenza=Médaille d'Outre-Mer
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaille de la Defense Nationale Bronze ribbon.svg
|nome_onorificenza=Médaille de la Défense nationale in bronzo
|collegamento_onorificenza=Médaille de la Défense nationale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaille de Reconnaissance de la Nation (d'Afrique du Nord) ribbon-2.png
|nome_onorificenza=Médaille de reconnaissance de la Nation
|collegamento_onorificenza=Médaille de reconnaissance de la Nation
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaille commemorative Francaise ribbon.svg
|nome_onorificenza=Médaille commémorative française
|collegamento_onorificenza=Médaille commémorative française
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=UNPROFOR Medal bar.gif
|nome_onorificenza=Medaglia delle Nazioni Unite per la Croazia con numero
|collegamento_onorificenza=UNCRO
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=NATO Medal Yugoslavia ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Medaglia della NATO per l'ex Iugoslavia
|collegamento_onorificenza=Decorazione della NATO
|motivazione=
|luogo=
}}
 
L'edificio è stato progettato da Hariri Pontarini Architects, supervisionato da David Pontarini. <ref name="hume1">{{Cita news|nome=Christopher|cognome=Hume|url=http://pqasb.pqarchiver.com/thestar/doc/1654871108.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Feb+13%2C+2015&author=Hume%2C+Christopher&pub=Toronto+Star&edition=&startpage=GT.4&desc=Bloor+Street+may+be+messy%2C+but+it%27s+vital|titolo=Bloor Street may be messy, but it's vital|pubblicazione=Toronto Star|data=February 13, 2015|p=GT 4}}</ref> <ref>{{Cite press release}}</ref>
=== Onorificenze straniere ===
 
{{Onorificenze
== Costruzione ==
|immagine=Order of Patriotic Merit (Burundi) - ribbon bar.png
Il progetto finale comprende una torre condominiale di 76 piani costruita da Great Gulf Homes. Gli edifici a due piani situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008. La costruzione è iniziata nell'agosto 2011. <ref>{{Cita news|titolo=Number One Bloor|pubblicazione=[[MENA Report]]|data=May 19, 2015}}</ref> L'edificio è stato completato alla fine del 2015. <gallery>
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine al Merito Patriottico (Burundi)
File:Number One Bloor site.jpg|One Bloor site, settembre 2009
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito patriottico
File:1BloorEast Toronto JAN2013 Foundations.JPG|Fondazioni di One Bloor nel gennaio 2013
|motivazione=
File:NumberOneBloorConstruction.jpg|Cantiere di One Bloor nell'aprile 2015
|luogo=
</gallery>
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA Order of the Southern Cross - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cote d'Ivoire Ordre national Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Nazionale della Costa d'Avorio (Costa d'Avorio)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Costa d'Avorio
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=EGY Order of the Nile - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine del Nilo (Egitto)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Nilo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MLI National Order - Commander BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Nazionale del Mali (Mali)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Mali
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre de l'Ouissam Alaouite GO ribbon (Maroc).svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine di Ouissam Alaouite (Marocco)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Ouissam Alaouite
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MAR Order of the Military - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine Militare (Marocco)
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MRT Commander Order of National Merit.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Nazionale al Merito (Mauritania)
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Mauritania)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=MEX Order of the Aztec Eagle 5Class BAR.png
|nome_onorificenza=Targa dell'Ordine dell'Aquila azteca (Messico)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila azteca
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=National Order - Commander (Niger) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Nazionale del Niger (Niger)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Niger
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=POL Order Zaslugi RP kl1 BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica di Polonia
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=TCH Rad Bileho Lva 1 tridy (pre1990) BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di III Classe dell'Ordine del Leone Bianco (Repubblica Ceca)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone Bianco
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=CAR Ordre de la Reconnaissance Centreafricaine Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine di Riconoscimento (Repubblica Centrafricana)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Riconoscimento
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=OESSG Decorazione di Merito - Croce con Placca d'Oro al Merito del SSG BAR.jpg
|nome_onorificenza=Croce con Placca d'Oro al Merito dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Santa Sede)
|collegamento_onorificenza=Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=SEN Order of the Lion - Commander BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine del Leone (Senegal)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone (Senegal)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=OPMM-gcX.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce con Spade dell'Ordine pro merito melitensi (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Ordine pro merito melitensi
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Us legion of merit officer rib.png
|nome_onorificenza=Ufficiale della Legion of Merit (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza=Legion of Merit
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Dir DIA Award.JPG
|nome_onorificenza=Premio del Direttore della Defense Intelligence Agency (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza=Premio del Direttore della Defense Intelligence Agency
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia dello United States Special Operations Command (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza=United States Special Operations Command
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Zaire Croix de la Bravoure Militaire ribbon.svg
|nome_onorificenza=Croce per il coraggio militare con palma (Zaire)
|collegamento_onorificenza=Croce per il coraggio militare
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=CAR Medaille de la MISAB ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia inter-africana per la protezione degli accordi di Bangui
|collegamento_onorificenza=Medaglia inter-africana per la protezione degli accordi di Bangui
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
{{References|30em}}
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie}}
* [http://www.1bloor.com Sito ufficiale]
* [http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=147938 1 Bloor East a Emporis]
* [http://www.urbandb.com/canada/ontario/toronto/1_bloor_east/ 1 Bloor East su urbandb.com]
{{Portale|architettura|Canada}}
[[Categoria:Architetture di Toronto]]
[[Categoria:Grattacieli del Canada]]