Episodi di Star Trek: Deep Space Nine (settima stagione) e One Bloor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edificio civile
__NOTOC__
|nome edificio = One Bloor
{{torna a|Star Trek: Deep Space Nine}}
|paese = Canada
Questa è una lista degli episodi della '''settima stagione''' della serie televisiva '''''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'''''.
|divamm1 = {{CA-ON}}
|città = Toronto
|periodo costruzione = [[2011]]-[[2015]]
|uso = Residenziale
|immagine = OneBloorEastToronto2018.jpg
|indirizzo = 1 Bloor Street East, Toronto , Ontario , Canada
|inaugurazione = [[2017]]
|altezza tetto = 257
|piani = 75
|area calpestabile = 68.634 m<sup>2</sup>
|architetto =
}} '''One Bloor''', precedentemente '''One Bloor East''' e '''Number One Bloor''', è un [[grattacielo]] a uso misto nel [[Downtown Toronto|centro]] di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Il progetto è stato inizialmente lanciato dallo sviluppatore Bazis International Inc. nel 2007, prima di essere cancellato e ri-sviluppato sotto lo sviluppatore Great Gulf Homes. Al 2018, è il decimo edificio residenziale più alto al di fuori dell'Asia e [[Grattacieli residenziali più alti del mondo|il 40 ° edificio residenziale più alto del mondo]].
 
== Storia ==
{| class="wikitable"
Ci sono stati diversi tentativi di costruire un edificio residenziale al numero 1 di Bloor Street East. Nel 2005, Young e Wright hanno proposto una torre di 60 piani. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> Il sito fu venduto a Bazis International e poi a Great Gulf Homes. Il sito era in precedenza un edificio al dettaglio a due piani con un Harvey's e City Optical al piano terra, che fu demolito una volta proseguito il progetto One Bloor.
! nº!!Titolo originale!! Titolo italiano!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Image in the Sand (1)'' || ''[[#Immagini nella sabbia|Immagini nella sabbia]]'' || 30 settembre 1998 || 29 aprile 2002
|-
| 2 || ''Shadows and Symbols (2)'' || ''[[#Ombre e simboli|Ombre e simboli]]'' || 7 ottobre 1998 || 6 maggio 2002
|-
| 3 || ''Afterimage'' || ''[[#Immagine residua|Immagine residua]]'' || 14 ottobre 1998 || 13 maggio 2002
|-
| 4 || ''Take Me Out to the Holosuite'' || ''[[#La partita|La partita]]'' || 21 ottobre 1998 || 20 maggio 2002
|-
| 5 || ''Chrysalis'' || ''[[#Crisalide|Crisalide]]'' || 28 ottobre 1998 || 27 maggio 2002
|-
| 6 || ''Treachery, Faith, and the Great River'' || ''[[#Tradimento, fede e il Grande Fiume|Tradimento, fede e il Grande Fiume]]'' || 4 novembre 1998 || 3 giugno 2002
|-
| 7 || ''Once More Unto the Breach'' || ''[[#Morire da eroe|Morire da eroe]]'' || 11 novembre 1998 || 10 giugno 2002
|-
| 8 || ''The Siege of AR-558'' || ''[[#L'assedio della AR-558|L'assedio della AR-558]]'' || 18 novembre 1998 || 17 giugno 2002
|-
| 9 || ''Covenant'' || ''[[#Il patto|Il patto]]'' || 25 novembre 1998 || 24 giugno 2002
|-
| 10 || ''It's Only A Paper Moon'' || ''[[#Una vita di illusioni|Una vita di illusioni]]'' || 30 dicembre 1998 || 1º luglio 2002
|-
| 11 || ''Prodigal Daughter'' || ''[[#Figliol prodigo|Figliol prodigo]]'' || 6 gennaio 1999 || 8 luglio 2002
|-
| 12 || ''The Emperor's New Cloak'' || ''[[#Lo specchio invisibile|Lo specchio invisibile]]'' || 3 febbraio 1999 || 15 luglio 2002
|-
| 13 || ''Field of Fire'' || ''[[#Campo di tiro|Campo di tiro]]'' || 10 febbraio 1999 || 22 luglio 2002
|-
| 14 || ''Chimera'' || ''[[#Chimera|Chimera]]'' || 17 febbraio 1999 || 29 luglio 2002
|-
| 15 || ''Badda-Bing Badda-Bang'' || ''[[#Grande colpo al casinò|Grande colpo al casinò]]'' || 24 febbraio 1999 || 5 agosto 2002
|-
| 16 || ''Inter Arma Enim Silent Leges'' || ''[[#Inter Arma Enim Silent Leges|Inter Arma Enim Silent Leges]]'' || 3 marzo 1999 || 12 agosto 2002
|-
| 17 || ''Penumbra (1)'' || ''[[#Penombra|Penombra]]'' || 7 aprile 1999 || 19 agosto 2002
|-
| 18 || '''Til Death Do Us Part (2)'' || ''[[#Finché morte non ci separi|Finché morte non ci separi]]'' || 14 aprile 1999 || 26 agosto 2002
|-
| 19 || ''Strange Bedfellows (3)'' || ''[[#Strani compagni di letto|Strani compagni di letto]]'' || 21 aprile 1999 || 2 settembre 2002
|-
| 20 || ''The Changing Face of Evil (4)'' || ''[[#Il volto mutevole del male|Il volto mutevole del male]]'' || 28 aprile 1999 || 9 settembre 2002
|-
| 21 || ''When It Rains... (5)'' || ''[[#Quando piove...|Quando piove...]]'' || 5 maggio 1999 || 16 settembre 2002
|-
| 22 || ''Tacking Into the Wind (6)'' || ''[[#Navigando contro vento|Navigando contro vento]]'' || 12 maggio 1999 || 23 settembre 2002
|-
| 23 || ''Extreme Measures (7)'' || ''[[#Estremi rimedi|Estremi rimedi]]'' || 19 maggio 1999 || 30 settembre 2002
|-
| 24 || ''The Dogs of War (8)'' || ''[[#I mastini della guerra|I mastini della guerra]]'' || 26 maggio 1999 || 6 ottobre 2002
|-
| 25 || ''What You Leave Behind: Part 1'' || ''[[#Quel che si lascia (prima parte)|Quel che si lascia (prima parte)]]'' || 2 giugno 1999 || 13 ottobre 2002
|-
| 26 || ''What You Leave Behind: Part 2'' || ''[[#Quel che si lascia (seconda parte)|Quel che si lascia (seconda parte)]]'' || 2 giugno 1999 || 20 ottobre 2002
|}
 
=== ImmaginiProposta nelladi sabbiaBazis ===
Nel 2007, una proposta di un edificio di 80 piani è stata annunciata da Bazis International. Gli edifici a due piani esistenti situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008.
* Titolo originale: ''Image in the Sand (1)''
* Scritto da: [[Ira Steven Behr]] - [[Hans Beimler]]
* Diretto da: [[Allan Kroeker]]
===Trama===
Dopo tre mesi il vuoto lasciato dalla morte di Jadzia e l'esilio volontario sulla Terra del Capitano Sisko si fanno sentire sulla stazione, nonostante Kira, promossa colonnello, la stia dirigendo con estrema competenza. L'Ammiraglio Ross giunge su Deep Space Nine con notizie che preoccupano molto Kira: i Romulani hanno chiesto di poter insediare un loro ufficio sulla stazione stellare. Worf, nonostante l'aiuto discreto dei suoi amici, non riesce a riprendersi dalla perdita dell'amata moglie e Sisko, ospite a casa di suo padre, tenta disperatamente di ristabilire un contatto con i Profeti. Mentre suona il pianoforte, il capitano ha una visione in cui scava in un deserto fino a disseppellire il volto di una donna bellissima. Decide di dovere a ogni costo rintracciare quella donna, ma non dovrà andare molto lontano per trovarla...
 
Sarebbe dovuto essere alto circa 285 metri ed era stato progettato da Rosario Varacalli. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> La proposta prevedeva una torre semitrasparente in metallo e vetro con tecnologia ecologica ed efficiente. L'edificio prevedeva di includere 189 camere d'albergo e 612 unità condominiali.
== Collegamenti esterni ==
*{{MemoryAlpha|DS9 Season 7}}
 
Nel luglio 2009 sono stati messi in discussione sia lo scopo finale che l'eventuale destino del progetto. Secondo notizie, l'altezza sarebbe stata ridotta a 67 piani per ridurre i costi di costruzione. <ref name="Toronto Star">{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/article/668302|titolo=Yonge-Bloor development on the brink|pubblicazione=Toronto Star|data=July 18, 2009|accesso=August 31, 2017}}</ref> La ''[[Toronto Star]]'' ha anche riferito che un gruppo di istituti di credito ha cercato di ottenere il rimborso del loro prestito di $ 46 milioni o che il tribunale ha permesso loro di acquistare i terreni liberi. <ref name="News Release">{{Cita news|nome=John|cognome=Daly|url=https://beta.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/one-bloor-east-reveals-tos-unquenchable-thirst-for-condos/article578058/|titolo=One Bloor East reveals T.O.'s unquenchable thirst for condos|pubblicazione=The Globe and Mail|data=April 11, 2011}}</ref>
{{Star Trek DS9}}
{{portale|Star Trek|televisione}}
 
=== Vendita alla Great Gulf ===
[[Categoria:Stagioni di Star Trek: Deep Space Nine|Deep Space Nine 6]]
Il 22 luglio 2009, la ''Toronto Star'' ha riferito che Bazis ha venduto la proprietà a Great Gulf Homes, che hanno espresso interesse a costruire un grattacielo sul sito. <ref>{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/news/gta/2009/07/22/towers_future_up_in_the_air_as_yongebloor_site_being_sold.html|titolo=Tower's future up in the air as Yonge-Bloor site being sold|pubblicazione=Toronto Star|data=July 22, 2009}}</ref> La proposta di Bazis è deceduta a seguito della vendita. Great Gulf Homes ha rilanciato i piani per costruire lì una torre condominiale con un nuovo design, un'altezza ridotta (inizialmente da 91 a 80 piani, ma poi da 80 piani a 65) e un nuovo nome. Sostenuto da forti prestiti, One Bloor è passato dai 65 piani ridimensionati a 70 piani e di nuovo a 75 piani. L'altezza finale del grattacielo è stata di 257 metri , rendendolo il secondo edificio residenziale più alto di Toronto e del Canada, dopo [[Aura (Toronto)|Aura]] . <ref>{{Cita web|url=http://urbantoronto.ca/database/projects/one-bloor-east|titolo=One Bloor East Urban Toronto Database|editore=[[Urban Toronto]]|accesso=December 16, 2014}}</ref>
 
L'edificio è stato progettato da Hariri Pontarini Architects, supervisionato da David Pontarini. <ref name="hume1">{{Cita news|nome=Christopher|cognome=Hume|url=http://pqasb.pqarchiver.com/thestar/doc/1654871108.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Feb+13%2C+2015&author=Hume%2C+Christopher&pub=Toronto+Star&edition=&startpage=GT.4&desc=Bloor+Street+may+be+messy%2C+but+it%27s+vital|titolo=Bloor Street may be messy, but it's vital|pubblicazione=Toronto Star|data=February 13, 2015|p=GT 4}}</ref> <ref>{{Cite press release}}</ref>
 
== Costruzione ==
Il progetto finale comprende una torre condominiale di 76 piani costruita da Great Gulf Homes. Gli edifici a due piani situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008. La costruzione è iniziata nell'agosto 2011. <ref>{{Cita news|titolo=Number One Bloor|pubblicazione=[[MENA Report]]|data=May 19, 2015}}</ref> L'edificio è stato completato alla fine del 2015. <gallery>
File:Number One Bloor site.jpg|One Bloor site, settembre 2009
File:1BloorEast Toronto JAN2013 Foundations.JPG|Fondazioni di One Bloor nel gennaio 2013
File:NumberOneBloorConstruction.jpg|Cantiere di One Bloor nell'aprile 2015
</gallery>
 
== Note ==
{{References|30em}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.1bloor.com Sito ufficiale]
* [http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=147938 1 Bloor East a Emporis]
* [http://www.urbandb.com/canada/ontario/toronto/1_bloor_east/ 1 Bloor East su urbandb.com]
{{Portale|architettura|Canada}}
[[Categoria:Architetture di Toronto]]
[[Categoria:Grattacieli del Canada]]