Il fanatico burlato e One Bloor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Discografia: fix tecnico tag HTML using AWB
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{F|teatro|luglio 2017}}
|nome edificio = One Bloor
{{Opera
|paese = Canada
|titoloitaliano=Il fanatico burlato
|divamm1 = {{CA-ON}}
|immagine=
|città = Toronto
|didascalia=
|periodo costruzione = [[2011]]-[[2015]]
|titolooriginale=
|uso = Residenziale
|linguaoriginale=[[lingua italiana|italiano]]
|immagine = OneBloorEastToronto2018.jpg
|genere=[[Dramma giocoso]]
|indirizzo = 1 Bloor Street East, Toronto , Ontario , Canada
|musica=[[Domenico Cimarosa]]
|inaugurazione = [[2017]]
|libretto=[[Francesco Saverio Zini]]<br/>
|altezza tetto = 257
|numeroatti=due
|piani = 75
|epocacomposizione=
|area calpestabile = 68.634 m<sup>2</sup>
|primarappresentazione= [[primavera]] [[1787]]
|architetto =
|teatro=[[Teatro del Fondo]], [[Napoli]]
}} '''One Bloor''', precedentemente '''One Bloor East''' e '''Number One Bloor''', è un [[grattacielo]] a uso misto nel [[Downtown Toronto|centro]] di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Il progetto è stato inizialmente lanciato dallo sviluppatore Bazis International Inc. nel 2007, prima di essere cancellato e ri-sviluppato sotto lo sviluppatore Great Gulf Homes. Al 2018, è il decimo edificio residenziale più alto al di fuori dell'Asia e [[Grattacieli residenziali più alti del mondo|il 40 ° edificio residenziale più alto del mondo]].
|versionisuccessive= ''Der adelsüchtige Bürger'', [[1791]] [[Mannheim]]
|personaggi=* Don Fabrizio
* Doristella, sua figlia
* Lindoro, amante di Doristella
* Conte Romolo
* Giannina, cameriera di Don Fabrizio
* Valerio, cameriere di Don Fabrizio
|autografo=
}}
'''''Il fanatico burlato''''' è un [[dramma giocoso]] in due atti di [[Domenico Cimarosa]] su libretto di [[Francesco Saverio Zini]].
 
== Storia ==
La prima rappresentazione ebbe luogo al [[Teatro del Fondo]] di [[Napoli]] durante la primavera del 1787. Fu successivamente revisionato e tradotto in [[lingua tedesca|tedesco]] e messo in scena come ''Der adelsüchtige Bürger'' a [[Mannheim]] nel 1791.
Ci sono stati diversi tentativi di costruire un edificio residenziale al numero 1 di Bloor Street East. Nel 2005, Young e Wright hanno proposto una torre di 60 piani. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> Il sito fu venduto a Bazis International e poi a Great Gulf Homes. Il sito era in precedenza un edificio al dettaglio a due piani con un Harvey's e City Optical al piano terra, che fu demolito una volta proseguito il progetto One Bloor.
 
=== Proposta di Bazis ===
Opera non di certo tra le più note del compositore partenopeo, è conosciuta soprattutto per la sinfonia che introduce l'opera, una delle migliori [[ouverture]] cimarosiane, carica di brio, vivacità e brillantezza. Il resto dell'opera, in alcune parti, specie i recitativi abbastanza lunghi e prolissi, forse impropriamente non è ritenuta all'altezza della sinfonia, tranne che per il terzetto ''Che dolce cosa è amare'', l'aria ''Qui ne stava io poverina, pastorella innocentina'', l'aria di Don Fabrizio ''Figlia cara benedetta'' e altri brani all'interno della commedia. L'opera è un lavoro molto complesso e tipico del grande compositore.
Nel 2007, una proposta di un edificio di 80 piani è stata annunciata da Bazis International. Gli edifici a due piani esistenti situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008.
 
Sarebbe dovuto essere alto circa 285 metri ed era stato progettato da Rosario Varacalli. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> La proposta prevedeva una torre semitrasparente in metallo e vetro con tecnologia ecologica ed efficiente. L'edificio prevedeva di includere 189 camere d'albergo e 612 unità condominiali.
La vicenda ruota intorno al protagonista Don Fabrizio, eccentrico Barone del fantomatico territorio del Cocomero, che si fa abbindolare dall'amante della figlia e con una farsa turchesca viene da lui nominato Gran Mammalucco.
 
Nel luglio 2009 sono stati messi in discussione sia lo scopo finale che l'eventuale destino del progetto. Secondo notizie, l'altezza sarebbe stata ridotta a 67 piani per ridurre i costi di costruzione. <ref name="Toronto Star">{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/article/668302|titolo=Yonge-Bloor development on the brink|pubblicazione=Toronto Star|data=July 18, 2009|accesso=August 31, 2017}}</ref> La ''[[Toronto Star]]'' ha anche riferito che un gruppo di istituti di credito ha cercato di ottenere il rimborso del loro prestito di $ 46 milioni o che il tribunale ha permesso loro di acquistare i terreni liberi. <ref name="News Release">{{Cita news|nome=John|cognome=Daly|url=https://beta.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/one-bloor-east-reveals-tos-unquenchable-thirst-for-condos/article578058/|titolo=One Bloor East reveals T.O.'s unquenchable thirst for condos|pubblicazione=The Globe and Mail|data=April 11, 2011}}</ref>
Dopo questo lavoro Cimarosa interruppe inspiegabilmente la sua attività di operista per quasi un anno.
 
=== Vendita alla Great Gulf ===
== Discografia ==
Il 22 luglio 2009, la ''Toronto Star'' ha riferito che Bazis ha venduto la proprietà a Great Gulf Homes, che hanno espresso interesse a costruire un grattacielo sul sito. <ref>{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/news/gta/2009/07/22/towers_future_up_in_the_air_as_yongebloor_site_being_sold.html|titolo=Tower's future up in the air as Yonge-Bloor site being sold|pubblicazione=Toronto Star|data=July 22, 2009}}</ref> La proposta di Bazis è deceduta a seguito della vendita. Great Gulf Homes ha rilanciato i piani per costruire lì una torre condominiale con un nuovo design, un'altezza ridotta (inizialmente da 91 a 80 piani, ma poi da 80 piani a 65) e un nuovo nome. Sostenuto da forti prestiti, One Bloor è passato dai 65 piani ridimensionati a 70 piani e di nuovo a 75 piani. L'altezza finale del grattacielo è stata di 257 metri , rendendolo il secondo edificio residenziale più alto di Toronto e del Canada, dopo [[Aura (Toronto)|Aura]] . <ref>{{Cita web|url=http://urbantoronto.ca/database/projects/one-bloor-east|titolo=One Bloor East Urban Toronto Database|editore=[[Urban Toronto]]|accesso=December 16, 2014}}</ref>
*Direttore [[Carlo Felice Cillario]], Orchestra Sinfonica di San Remo, Coro Cilea di Reggio Calabria, interpreti: ''[[Giancarlo Ceccarini]]'', Gabriella Morigi, Antonio Marani, Mario Bolognesi, Daniela Uccello, Enrico Cossutta - Savona, Teatro Chiabrera, Live 20-11-1988 - DDD - Arkadia/Agorà (2 CD)
 
L'edificio è stato progettato da Hariri Pontarini Architects, supervisionato da David Pontarini. <ref name="hume1">{{Cita news|nome=Christopher|cognome=Hume|url=http://pqasb.pqarchiver.com/thestar/doc/1654871108.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Feb+13%2C+2015&author=Hume%2C+Christopher&pub=Toronto+Star&edition=&startpage=GT.4&desc=Bloor+Street+may+be+messy%2C+but+it%27s+vital|titolo=Bloor Street may be messy, but it's vital|pubblicazione=Toronto Star|data=February 13, 2015|p=GT 4}}</ref> <ref>{{Cite press release}}</ref>
{{Portale|musica classica}}
 
== Costruzione ==
[[Categoria:Opere liriche di Domenico Cimarosa|Fanatico burlato, Il]]
Il progetto finale comprende una torre condominiale di 76 piani costruita da Great Gulf Homes. Gli edifici a due piani situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008. La costruzione è iniziata nell'agosto 2011. <ref>{{Cita news|titolo=Number One Bloor|pubblicazione=[[MENA Report]]|data=May 19, 2015}}</ref> L'edificio è stato completato alla fine del 2015. <gallery>
[[categoria:opere liriche in lingua italiana|Fanatico burlato, Il]]
File:Number One Bloor site.jpg|One Bloor site, settembre 2009
File:1BloorEast Toronto JAN2013 Foundations.JPG|Fondazioni di One Bloor nel gennaio 2013
File:NumberOneBloorConstruction.jpg|Cantiere di One Bloor nell'aprile 2015
</gallery>
 
== Note ==
{{References|30em}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.1bloor.com Sito ufficiale]
* [http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=147938 1 Bloor East a Emporis]
* [http://www.urbandb.com/canada/ontario/toronto/1_bloor_east/ 1 Bloor East su urbandb.com]
{{Portale|architettura|Canada}}
[[Categoria:Architetture di Toronto]]
[[Categoria:Grattacieli del Canada]]