ASL Airlines Hungary e One Bloor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Azienda
|nome edificio = One Bloor
| logo = ASL Airlines Hungary
|paese = Canada
| logo = ASL Airlines Hungary Logo.jpg
|divamm1 = {{CA-ON}}
| immagine = ASL Airlines, HA-FAX, Boeing 737-476 SF (23338599341) (2).jpg
|città = Toronto
| forma societaria =
|periodo costruzione = [[2011]]-[[2015]]
| borse =
|uso = Residenziale
| data fondazione = 1990
|immagine = OneBloorEastToronto2018.jpg
| forza cat anno =
|indirizzo = 1 Bloor Street East, Toronto , Ontario , Canada
| luogo fondazione = [[Budapest]]
|inaugurazione = [[2017]]
| fondatori =
|altezza tetto = 257
| data chiusura =
|piani = 75
| causa chiusura =
|area calpestabile = 68.634 m<sup>2</sup>
| nazione = HUN
|architetto =
| sede = [[Budapest]]
}} '''One Bloor''', precedentemente '''One Bloor East''' e '''Number One Bloor''', è un [[grattacielo]] a uso misto nel [[Downtown Toronto|centro]] di [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Il progetto è stato inizialmente lanciato dallo sviluppatore Bazis International Inc. nel 2007, prima di essere cancellato e ri-sviluppato sotto lo sviluppatore Great Gulf Homes. Al 2018, è il decimo edificio residenziale più alto al di fuori dell'Asia e [[Grattacieli residenziali più alti del mondo|il 40 ° edificio residenziale più alto del mondo]].
| gruppo = [[ASL Airlines Group]]
| filiali =
| persone chiave =
| settore = trasporti
| prodotti = compagnia aerea
| fatturato =
| anno fatturato =
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti =
| anno dipendenti =
| slogan =
| tipo compagnia = cargo
| ICAO = FAH
| IATA =
| callsign = BLUE STRIP
| COA =
| inizio operazioni = 1990
| fine operazioni =
| hub = [[Budapest Ferihegy International Airport]]
| frequent =
| alleanza =
| flotta = 6
| anno flotta = 2017
| destinazioni =
| anno destinazioni =
}}La '''ASL Airlines Hungary Kft''', precedentemente conosciuta come [[Farnair Hungary]], è una compagnia aerea basata sull'[[Aeroporto Internazionale di Budapest-Ferenc Liszt]] in [[Budapest]], [[Ungheria]]. La ASL Airlines Hungary opera voli [[cargo]] per conto di diverse compagnie cargo, servizi [[charter]] e missioni di soccorso.
 
== Storia ==
Ci sono stati diversi tentativi di costruire un edificio residenziale al numero 1 di Bloor Street East. Nel 2005, Young e Wright hanno proposto una torre di 60 piani. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> Il sito fu venduto a Bazis International e poi a Great Gulf Homes. Il sito era in precedenza un edificio al dettaglio a due piani con un Harvey's e City Optical al piano terra, che fu demolito una volta proseguito il progetto One Bloor.
La compagnia venne fondata come [[NAWA Air Transport]], ed iniziò le operazioni di volo nel 1990. Fu la prima compagnia aerea privata in Ungheria dopo la [[Seconda guerra mondiale]]. Nel 1993 venne acquisita dalla [[Farner Air Transport]] e venne rinominata Farner Air Transport Hungary. Successivamente divenne Farnair Hungary nel 1997. La compagnia è proprietà della [[Farnair Switzerland]].
 
=== Proposta di Bazis ===
Il 4 Giugno 2015, [[ASL Aviation Group]], la società madre della Farnair Hungary, ha annunciato che la stessa sarebbe stata rinominata ASL Airlines Hungary.
Nel 2007, una proposta di un edificio di 80 piani è stata annunciata da Bazis International. Gli edifici a due piani esistenti situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008.
 
Sarebbe dovuto essere alto circa 285 metri ed era stato progettato da Rosario Varacalli. <ref name="globe15">{{Cita news|nome=John|cognome=Bentley Mays|url=https://beta.theglobeandmail.com/real-estate/the-ongoing-reinvention-of-yonge-bloor-in-toronto-is-indeed-special/article26307712/|titolo=Yonge-Bloor reinvention is indeed special: As One Bloor takes shape, it is revealed as robust, dramatic and briskly urbane|pubblicazione=[[The Globe and Mail]]|città=Toronto|data=September 11, 2015|p=G2}}</ref> La proposta prevedeva una torre semitrasparente in metallo e vetro con tecnologia ecologica ed efficiente. L'edificio prevedeva di includere 189 camere d'albergo e 612 unità condominiali.
== Flotta ==
La flotta della ASL Airlines Hungary, ad agosto 2017, comprende i seguenti aeromobili:
 
Nel luglio 2009 sono stati messi in discussione sia lo scopo finale che l'eventuale destino del progetto. Secondo notizie, l'altezza sarebbe stata ridotta a 67 piani per ridurre i costi di costruzione. <ref name="Toronto Star">{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/article/668302|titolo=Yonge-Bloor development on the brink|pubblicazione=Toronto Star|data=July 18, 2009|accesso=August 31, 2017}}</ref> La ''[[Toronto Star]]'' ha anche riferito che un gruppo di istituti di credito ha cercato di ottenere il rimborso del loro prestito di $ 46 milioni o che il tribunale ha permesso loro di acquistare i terreni liberi. <ref name="News Release">{{Cita news|nome=John|cognome=Daly|url=https://beta.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/one-bloor-east-reveals-tos-unquenchable-thirst-for-condos/article578058/|titolo=One Bloor East reveals T.O.'s unquenchable thirst for condos|pubblicazione=The Globe and Mail|data=April 11, 2011}}</ref>
<div style="text-align: center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse" cellpadding="3" border="1"
|+ '''Flotta della ASL Airlines Hungary'''
! Aerei
! In<br />
Servizio
! Ordini
! Passeggeri
! Note
|-
|[[Boeing 737 Classic|Boeing 737-400F]]
| align="center" |6
| align="center" |—
| align="center" |—
| align="center" |—
|-
!Totale
!6
!
! colspan="2" |
|}
</div>
 
=== FlottaVendita storicaalla Great Gulf ===
Il 22 luglio 2009, la ''Toronto Star'' ha riferito che Bazis ha venduto la proprietà a Great Gulf Homes, che hanno espresso interesse a costruire un grattacielo sul sito. <ref>{{Cita news|nome=Kevin|cognome=Donovan|url=https://www.thestar.com/news/gta/2009/07/22/towers_future_up_in_the_air_as_yongebloor_site_being_sold.html|titolo=Tower's future up in the air as Yonge-Bloor site being sold|pubblicazione=Toronto Star|data=July 22, 2009}}</ref> La proposta di Bazis è deceduta a seguito della vendita. Great Gulf Homes ha rilanciato i piani per costruire lì una torre condominiale con un nuovo design, un'altezza ridotta (inizialmente da 91 a 80 piani, ma poi da 80 piani a 65) e un nuovo nome. Sostenuto da forti prestiti, One Bloor è passato dai 65 piani ridimensionati a 70 piani e di nuovo a 75 piani. L'altezza finale del grattacielo è stata di 257 metri , rendendolo il secondo edificio residenziale più alto di Toronto e del Canada, dopo [[Aura (Toronto)|Aura]] . <ref>{{Cita web|url=http://urbantoronto.ca/database/projects/one-bloor-east|titolo=One Bloor East Urban Toronto Database|editore=[[Urban Toronto]]|accesso=December 16, 2014}}</ref>
In passato, ASL Hungary, possedeva anche altri tipi di aeromobili, oggi venduti o dismessi, tra i quali 6 [[Let L 410|Let L 410UVP]] e UVP-E, 7 [[Fokker F27|Fokker F27Mk500]] e 3 [[Beechcraft 1900|Beechcraft 1900C]] e D, utilizzati per soddisfare i vari clienti della società tra [[Europa]], [[Medio Oriente]] e [[Africa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.aslaviationgroup.com/index.php/Companies/single/asl-airlines-hungary|titolo=Sito web ASL Airlines Group}}</ref>
 
L'edificio è stato progettato da Hariri Pontarini Architects, supervisionato da David Pontarini. <ref name="hume1">{{Cita news|nome=Christopher|cognome=Hume|url=http://pqasb.pqarchiver.com/thestar/doc/1654871108.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Feb+13%2C+2015&author=Hume%2C+Christopher&pub=Toronto+Star&edition=&startpage=GT.4&desc=Bloor+Street+may+be+messy%2C+but+it%27s+vital|titolo=Bloor Street may be messy, but it's vital|pubblicazione=Toronto Star|data=February 13, 2015|p=GT 4}}</ref> <ref>{{Cite press release}}</ref>
== Incidenti ==
* Il 27 Gennaio 2005, un aereo [[Let L 410]] della Farnair Hungary, precipitò sull'[[Aeroporto di Iași]], [[Romania]], durante la procedura di avvicinamento [[Non-directional beacon|NDB]] con assistenza [[radar]]. Il velivolo, non appena l'equipaggio ebbe notificata la posizione sopra la [[radioassistenza]] e l'intenzione di virare a destra in allontanamento dalla stessa, venne visto virare a sinistra. Immediatamente dopo l'aereo scese a spirale fino a schiantarsi al suolo sull'aeroporto causando il decesso dei due membri dell'equipaggio presenti a bordo. Al momento dell'incidente era in corso una leggera nevicata.
* Il 5 Agosto 2016, un [[Boeing 737|Boeing 737-476(SF)]] della ASL Airlines Hungary ([[volo ASL Airlines Hungary 7332]]), registrato HA-FAX, superò la fine della pista 28 in fase di atterraggio presso l'[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]] e si fermò sull'autostrada, 300 metri oltre il termine della pista. Non ci fu nessun ferito, ma alcune automobili vennero distrutte e l'aeroplano subì ingenti danni come conseguenza dell'incidente.<ref>{{Cita web|url=http://www.flyorbitnews.com/2016/08/05/boeing-bergamo-fuori-pista/|titolo=Boeing 737 di ASL Airlines va fuori pista a Bergamo. Nessun ferito}}</ref>
 
== BibliografiaCostruzione ==
Il progetto finale comprende una torre condominiale di 76 piani costruita da Great Gulf Homes. Gli edifici a due piani situati sul sito sono stati demoliti nel dicembre 2008. La costruzione è iniziata nell'agosto 2011. <ref>{{Cita news|titolo=Number One Bloor|pubblicazione=[[MENA Report]]|data=May 19, 2015}}</ref> L'edificio è stato completato alla fine del 2015. <gallery>
File:Number One Bloor site.jpg|One Bloor site, settembre 2009
File:1BloorEast Toronto JAN2013 Foundations.JPG|Fondazioni di One Bloor nel gennaio 2013
File:NumberOneBloorConstruction.jpg|Cantiere di One Bloor nell'aprile 2015
</gallery>
 
== Note ==
{{References|30em}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.1bloor.com Sito ufficiale]
* [http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=147938 1 Bloor East a Emporis]
* [http://www.urbandb.com/canada/ontario/toronto/1_bloor_east/ 1 Bloor East su urbandb.com]
{{Portale|architettura|Canada}}
[[Categoria:Architetture di Toronto]]
[[Categoria:Grattacieli del Canada]]