Fiamma Fumana e Elvin Beqiri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
Ho aggiornato parzialmente le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{S|calciatori albanesi}}
{{F|gruppi musicali italiani|maggio 2010}}
{{Sportivo
{{W|gruppi musicali|aprile 2010}}
|Nome = Elvin Beqiri
{{Artista musicale
|Immagine =
|nome = Fiamma Fumana
|nazioneSesso = ITAM
|CodiceNazione = {{ALB}}
|genere = Folk rock
|genere2Peso = Pop
|Disciplina = Calcio
|genere3 = Combat folk
|Ruolo = <small>(ex [[difensore]])</small>
|anno inizio attività = 1998
|Squadra =
|anno fine attività = 2009
|TermineCarriera = 2015 - giocatore
|note periodo attività =
|SquadreGiovanili =
|tipo artista = Gruppo
{{Carriera sportivo
|numero totale album pubblicati = 3
|1998-1999|{{Calcio Vllaznia|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1999-2003|{{Calcio Vllaznia|G}}|83 (6)
|2003-2005|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|50 (0)
|2005-2006|→ <small>{{Calcio Alania|G}}</small>|6 (0)
|2006|→ {{Calcio Maccabi Tel Aviv|G}}|12 (0)
|2006-2007|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|8 (0)
|2007|{{Calcio Arsenal Kiev|G}}|0 (0)
|2007-2010|{{Calcio Vllaznia|G}}|49 (5)
|2010-2012|{{Calcio Khazar|G}}|60 (4)
|2012-2015|{{Calcio Vllaznia|G}}|74 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|CA|ALB||17}}|1 (0)
|2001|{{NazU|CA|ALB||21}}|2 (0)
|2002-2009|{{Naz|CA|ALB}}|47 (0)
}}
|Aggiornato = 20 luglio 2015
}}
I '''Fiamma Fumana''' sono un [[gruppo musicale]] [[italia]]no, originario dell'[[Emilia]], fondato da [[Alberto Cottica]], ex [[Modena City Ramblers]] e dal produttore [[Marco Bertoni]], che unisce [[folklore]] ad uno stile [[ethnic-pop]], avvalendosi della collaborazione del [[Coro delle Mondine di Novi]], proponendo canzoni tradizionali e brani originali, unendo antico e nuovo. Incidono per un'etichetta americana, e sono attivi soprattutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Canada]] e nei paesi nordeuropei.
 
{{Bio
Nel [[2008]] sono stati protagonisti del film documentario Mondine - Di madre in figlia<ref>http://www.raicinema.rai.it/dl/RaiCinema/site/Contenuti/Documentari/ContentItem-388b52bb-9656-42b7-a69f-3b46f3164169.html visitato il 23 marzo [http://www.raicinema.rai.it/dl/RaiCinema/site/Contenuti/Documentari/ContentItem-388b52bb-9656-42b7-a69f-3b46f3164169.html 2014]</ref>.
|Nome = Elvin
 
|Cognome = Beqiri
A partire dal [[2009]] risultano inattivi.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Scutari
==Formazione==
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
* [[Silvia Orlandi]], in arte ''Fiamma'', [[Canto|voce]] solista nei primi due album; dal ''2005'' ha abbandonato il gruppo per intraprendere la carriera solista;
|AnnoNascita = 1980
* dal 2000 (dal 2º album) ''Lady Jessica Lombardi'', voce, dal 2005 voce solista; suona inoltre la [[Piva|piva emiliana]], il [[flauto]] ed il [[Basso elettrico|basso]] (ha cominciato a studiare flauto ad 11 anni; prima di entrare nel gruppo dei Fiamma Fiumana ha fatto parte dei ''Dagda''; nel 2002 fonda l'associazione EtnicArezzo e si occupa di eventi musicali).
|LuogoMorte =
* dal 2º album ''Medhin Paolos dj'', [[live electronics]], loops, voce; sostituisce [[Marco Bertoni]] alle tastiere e programmazione nel 1º album;
|GiornoMeseMorte =
* [[Alberto Cottica]], unico superstite dell'originaria formazione, suona [[chitarra acustica]], [[fisarmonica]] e, nel 1º album, [[organetto (strumento musicale)|organetto]], e nel 3º album anche voce, (è economista oltre che musicista, dal 2001 si ama definire economista del rock; fondatore e compositore dei [[Modena City Ramblers]]);
|AnnoMorte =
* nel 3° CD compare come cantante e autrice [[Lisa Kant]], che però abbandona il gruppo nell'estate 2006. Viene sostituita poi da [[Roberta Carrieri]].
|Attività = ex calciatore
 
|Nazionalità = albanese
==Discografia==
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
===1.0 (1999)===
}}
 
Lista tracce:
#1.0
#Hypnananna
#Tre sorelle
#Mareoceano
#Di madre in figlia
#4 piemontesi
#Incantata
#L.I.L.T.
#Walking song
#Via del ritorno
#Hypnananna (acustica)
 
Ospiti musicali dell'album:
* Alberto Massi, [[cornamusa]] scozzese;
* [[Franco D'Aniello]] ([[Modena City Ramblers]]), tin whistle;
* [[Massimo Giuntini]] (MCR), uillean pipe, bouzouki;
* [[Giovanni Rubbiani]] (ex MCR), chitarra acustica;
* [[Coro delle Mondine di Novi]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
''Hypnananna'' è una sorta di ninna nanna, in ''Walking Song'' il testo è in parte in emiliano, in ''L.I.L.T.'' si fa un gioco di parole con il canto ritmico irlandese [[lilting]], di cui è un [[acronimo]].
È un difensore mancino versatile, può ricoprire tutti i settori della difesa.
 
===Home (2003)=Carriera ==
=== Club ===
Dopo la trafila delle giovanili, nel [[1999]] arriva nella prima squadra del {{Calcio Vllaznia|NB}}, rimanendoci per 4 stagioni, nelle quali colleziona 83 presenze e segna anche 6 gol.
 
Nel [[2004]] lascia l'[[Albania]] per trasferirsi in [[Ucraina]], nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh Donetsk]]. L'esperienza nella squadra ucraina dura 4 stagioni, inframezzate da due stagioni trascorse tra le file dell'[[Alania Vladikavkaz]] prima e del {{Calcio Maccabi Tel Aviv|NB}} poi.
Lista tracce:
#Marìdem
#Pietà l'è morta
#Girometta
#A vòi tòr marì
#La mondina
#Sanguemisto
#Oasi
#Balla!
#Il cacciatore
#La merla
#Bella ciao!
#Home
 
Tornato nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh]] all'inizio della stagione 2006-2007, trascorre due stagioni nella squadra ucraina racimolando solo 8 presenze globali. Decide allora di tornare al {{Calcio Vllaznia|NB}}, club che l'aveva lanciato nei primi anni della sua carriera.
Ospiti dell'album:
* Il [[Coro delle Mondine di Novi]] in ''Bella ciao!'' (diretto da Giulia Contri);
* Tonj Acquaviva (voce in ''Sanguemisto'');
* Filippo Scanzani (live mixing in ''Bella ciao!'')
* Graziano "Monduja" Magagnoli e Ivano "Plizo Montanari" del Gruppo Paulem (chitarra acustica e voice samples in a Vòi tòr marì).
 
=== Nazionale ===
Le canzoni ''Marìdem'' (Fammi sposare), ''A vòi tòr marì'' (Voglio prendere marito) e ''La merla'' sono in dialetto emiliano.
Con la [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]] ha disputato 47 partite, esordendo nel 2002.
 
===Onda (2006)=Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 aprile 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Lista tracce:
|-
#Prendi l'onda
!rowspan="2"|Stagione
#Immagina
!rowspan="2"|Squadra
#Angiolina
!colspan="3"|Campionato
#Check in
!colspan="3"|Coppe nazionali
#Strade d'appennino
!colspan="3"|Coppe continentali
#Non di sola andata
!colspan="3"|Altre coppe
#Corrente nera
!colspan="2"|Totale
#La vien giù
|-
#Mondo grande
!Comp
#Mariulèina
!Pres
#Manifesto
!Reti
#Immagina (Transglobal Underground Remix)
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 1999-2000 || rowspan=4|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 1999-2000|KS]] || 11 || 0 || [[Coppa d'Albania 1999-2000|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
Ospiti dell'album:
|-
* [[Peter Walsh (produttore)|Peter Walsh]], programmazione;
|| 2000-2001 || [[Kategoria Superiore 2000-2001|KS]] || 21 || 3 || [[Coppa d'Albania 2000-2001|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
* [[Jovanotti]], rap in ''Prendi l'onda'';
|-
* [[Coro delle Mondine di Novi]] in ''Angiolina'' e ''Mariulèina'' (diretto da Giulia Contri);
|| 2001-2002 || [[Kategoria Superiore 2001-2002|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2001-2002|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2001|SA]] || 1 || 0 || 31 || 3
* Hami, drums in ''Non di sola andata'' e ''Manifesto'';
|-
* [[Gianni Maroccolo]], basso in ''Prendi l'onda'';
|| 2002-2003 || [[Kategoria Superiore 2002-2003|KS]] || 25 || 0 || [[Coppa d'Albania 2002-2003|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
* Cr. della Monica, percussioni e [[kalimba]] in ''Check in'', ''Mariùleina'' e ''Prendi l'onda'';
|-
* [[Stefano Bellotti|Stefano "Cisco" Bellotti]] (ex MCR), backing vocals in ''Strade d'appennino'';
|| 2003-2004 || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2003-2004|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 0
* Martyn Bennet, voice samples in ''La vien giù'' e ''Manifesto'';
|-
* Liliana Del Monte, voice samples in ''Strade d'appennino'';
|| 2004-2005 || [[Vyšča Liha 2004-2005|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2004-2005|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 26 || 0
* [[Paco Ignacio Taibo II]], voice samples in ''Prendi l'onda'';
|-
* Maria Grillini, voice samples in ''Manifesto'';
|| ago. 2005 || [[Vyšča Liha 2005-2006|VL]] || 4 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2005-2006|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
* MC Navigator, rap in ''Prendi l'onda'' e voice samples in ''Non di sola andata''.
|-
|| 2005-gen. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Alanija Vladikavkaz|Alanija Vladikavkaz]] || [[Prem'er-Liga 2005|PL]] || 6 || 0 || [[Kubok Rossii 2005-2006|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| gen.-giu. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|ISR}} [[Maccabi Tel Aviv Football Club|Maccabi Tel Aviv]] || [[Campionato di calcio israeliano|LhA]] || 12 || 0 || [[Coppa d'Israele|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| 2006-gen. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 8 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Metalurh Donec'k || 58 || 0 || || 0 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 63 || 0
|-
|| gen.-giu. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv|Arsenal Kiev]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 0 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| ott. 2007-giu. 2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2007-2008|KS]] || 7 || 0 || [[Coppa d'Albania 2007-2008|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2008-2009|2008-2009]] || [[Kategoria Superiore 2008-2009|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2008-2009|CA]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2008|SA]] || 1 || 0 || 35 || 3
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Kategoria Superiore 2009-2010|KS]] || 16 || 2 || [[Coppa d'Albania 2009-2010|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|AZE}} [[Xəzər-Lənkəran Futbol Klubu|Xəzər-Lənkəran]] || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 14 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| 2010-2011 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 24 || 4 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 4
|-
|| 2011-2012 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Xəzər-Lənkəran || 60 || 4 || || 6 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 69 || 5
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2012-2013|KS]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Albania 2012-2013|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2013-2014|2013-2014]] || [[Kategoria Superiore 2013-2014|KS]] || 23 || 1 || [[Coppa d'Albania 2013-2014|CA]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2014-2015|2014-2015]] || [[Kategoria Superiore 2014-2015|KS]] || 29 || 1 || [[Coppa d'Albania 2014-2015|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Vllaznia || 206 || 13 || || 11 || 0 || || 12 || 0 || || 2 || 0 || 231 || 13
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 342 || 17 || || 17 || 1 || || 20 || 0 || || 2 || 0 || 381 || 18
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
Le canzoni ''Angiolina'', ''Mariulèina'', ''La vien giù'' e ''Manifesto'' (in 6/8 come gli Irish jigs) sono canti tradizionali.
{{Cronoini|ALB}}
{{Cronopar|5-1-2002|Riffa|ALB|0|0|MKD 1995-2019|-|Amichevole|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|10-1-2002|Riffa|BHR|3|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|52}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|13-3-2002|San Diego|MEX|4|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-4-2002|Andorra|AND|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-2-2003|Bastia Umbra|ALB|5|0|VNM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2003|Scutari|ALB|3|1|RUS|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Tirana|ALB|0|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Sofia|BGR|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2003|Dublino|IRL|2|1|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Lancy|CHE|3|2|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|20-8-2003|Prilep|MKD 1995-2019|3|1|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-9-2003|Scutari|ALB|3|1|GEO 1990-2004|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Lisbona|PRT|5|3|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2003|Scutari|ALB|2|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-2-2004|Tirana|ALB|2|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2004|Scutari|ALB|2|1|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-4-2004|Tallinn|EST|1|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-8-2004|Limassol|CYP|2|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2004|Tirana|ALB|2|1|GRC|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|Tbilisi|GEO|2|0|ALB|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinorosso|0|81}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Istanbul|TUR|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Il Pireo|GRC|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Tirana|ALB|3|2|GEO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Copenaghen|DNK|3|1|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Tirana|ALB|2|1|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Tirana|ALB|2|1|KAZ|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Dnipropetrovs'k|UKR|2|2|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Tirana|ALB|0|1|TUR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Tirana|ALB|1|2|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Serravalle|SMR|0|3|ALB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|2-9-2006|Minsk|BLR 1995-2012|2|2|ALB|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Scutari|ALB|0|1|MKD 1995-2019|-|Amichevole}}
{{Cronofin|33|0}}
 
== Palmarès ==
''Strade d'appennino'' ha un tema musicale basato su una musica tradizionale islandese ed il testo è basato sulle rappresaglie naziste del 24 giugno 1944 in Emilia.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato albanese|1}}
:Vllaznia: [[Kategoria Superiore 2000-2001|2000-2001]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Albania|1}}
L'album è dedicato a Martyn Bennet (1969 - 2004).
:Vllaznia: [[Coppa d'Albania 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Azerbaigian|1}}
== Note ==
:Xəzər-Lənkəran: [[Coppa d'Azerbaigian|2010-2011]]
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.cottica.net|Sito Ufficiale di Alberto Cottica}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:GruppiCalciatori edella musicistiNazionale dell'Emilia-Romagnaalbanese]]