Juventus Football Club 1998-1999 e Elvin Beqiri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Stagione: -meglio
 
Ho aggiornato parzialmente le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{S|calciatori albanesi}}
{{Torna a|Juventus Football Club}}
{{Sportivo
{{Stagione squadra
|Nome = Elvin Beqiri
|club = Juventus Football Club
|Immagine =
|immagine = Juventus Football Club 1998-99.jpg
|Sesso = M
|stagione = 1998-1999
|CodiceNazione = {{ALB}}
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Caissotti di Chiusano]]
|Peso =
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Lippi]], poi<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
|Disciplina = Calcio
|campionato = [[Serie A 1998-1999|Serie A]]
|Ruolo = <small>(ex [[difensore]])</small>
|campionato posizione = 7º posto (in Coppa Intertoto)
|Squadra =
|coppa1 = [[Coppa Italia 1998-1999|Coppa Italia]]
|TermineCarriera = 2015 - giocatore
|coppa1 posizione = Quarti di finale
|SquadreGiovanili =
|coppa2 = [[UEFA Champions League 1998-1999|Champions League]]
{{Carriera sportivo
|coppa2 posizione = Semifinale
|1998-1999|{{Calcio Vllaznia|G}}|
|coppa3 = [[Supercoppa italiana 1998|Supercoppa italiana]]
|coppa3 posizione = Finale
|presenze campionato = [[Angelo Di Livio|Di Livio]] (33)<ref name="Melegari">{{cita|Melegari|p. 567}}</ref>
|presenze totale = Di Livio (48)
|marcatore campionato = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] (13)<ref name="Melegari"/>
|marcatore totale = Inzaghi (20)
|stadio = [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]]
|abbonati = {{formatnum:43533}}<ref name="stadiapostcards">{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A98-99.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 1998-1999}}</ref>
|spettatori max = {{formatnum:59125}} vs {{Calcio Milan|N}}<br/>(9 maggio 1999)<ref name="stadiapostcards"/>
|spettatori min = {{formatnum:3935}} vs {{Calcio Udinese|N}}<br/>(31 maggio 1999)<ref name="stadiapostcards"/>
|spettatori media = {{formatnum:47165}}<ref name="stadiapostcards"/>
|spettatori media legenda = campionato
|aggiornato = 31 maggio 1999
|stagione prima = [[Juventus Football Club 1997-1998|1997-1998]]
|stagione dopo = [[Juventus Football Club 1999-2000|1999-2000]]
}}
|Squadre =
 
{{Carriera sportivo
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''Juventus Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1998-1999'''.
|1999-2003|{{Calcio Vllaznia|G}}|83 (6)
 
|2003-2005|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|50 (0)
== Stagione ==
|2005-2006|→ <small>{{Calcio Alania|G}}</small>|6 (0)
[[File:Champions League 1998-99 - Juventus vs Galatasaray - Deschamps, Blanchard, Davala.jpg|thumb|Da sinistra: un [[Didier Deschamps|Deschamps]] al passo d'addio a Torino, la ''meteora'' bianconera [[Jocelyn Blanchard|Blanchard]] e l'istambulino [[Ümit Davala|Davala]] durante l'esordio stagionale in Champions League: le sfide con il Galatasaray si rivelarono critiche sul piano diplomatico, causa la tensione tra Italia e Turchia sul [[Abdullah Öcalan|caso Öcalan]].<ref name="Öcalan"/>]]
|2006|→ {{Calcio Maccabi Tel Aviv|G}}|12 (0)
 
|2006-2007|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|8 (0)
Forte dei risultati conseguiti nella seconda metà degli anni 1990, che l'avevano posizionata a migliore squadra d'Italia nonché ai vertici del panorama continentale, anche per la stagione 1998-1999 la Juventus era accreditata dei favori del pronostico. Per quanto concerne la rosa, in controtendenza rispetto ai mercati ''tourbillon'' degli anni passati, stavolta la compagine sabauda mantenne pressoché inalterato l'organico della [[Juventus Football Club 1997-1998|stagione precedente]]: gli unici movimenti estivi di rilievo riguardarono la difesa, con la cessione di uno dei baluardi del decennio, il terzino [[Moreno Torricelli|Torricelli]],<ref>{{cita news|autore=Carlo Laudisa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/07/Torricelli_torna_alla_corte_del_ga_0_9807072615.shtml|titolo=Torricelli torna alla corte del Trap|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=7 luglio 1998|p=18}}</ref> e l'acquisto del giovane jolly [[Igor Tudor|Tudor]],<ref>{{cita news|autore=Salvatore Lo Presti|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/maggio/30/Tudor_gia_vinto_suo_mondiale_ga_0_9805309427.shtml|titolo=Tudor ha già vinto il suo mondiale|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 maggio 1998}}</ref> mentre il resto dei rinforzi si limitò a semplici mestieranti come [[Zoran Mirković|Mirković]], promettenti ma ancora troppo acerbi elementi come [[Simone Perrotta|Perrotta]], e vere e proprie ''meteore'' come [[Jocelyn Blanchard|Blanchard]].<ref>{{cita news|autore=Roberto Beccantini|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0555_01_1998_0200_0029_7408763/|titolo=«Per vincere qualcosa dovremo vincere tutto»|pubblicazione=La Stampa|data=23 luglio 1998|p=27}}</ref> Scelte di mercato che ''a posteriori'' lasciavano presagire un'annata avara di gioie per il club piemontese, causa un ''gruppo storico'' ormai rimasto «senza benzina e motivazioni».<ref name="Crosetti">{{cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/05/lippi-juventus-fini-pugni.html|titolo=Lippi-Juventus finì a pugni|pubblicazione=la Repubblica|data=5 marzo 1999}}</ref>
|2007|{{Calcio Arsenal Kiev|G}}|0 (0)
 
|2007-2010|{{Calcio Vllaznia|G}}|49 (5)
Una situazione palesatasi fin dal debutto ufficiale in agosto, quando la ''Vecchia Signora'' si lasciò sfuggire a sorpresa il primo trofeo in palio, la [[Supercoppa italiana 1998|Supercoppa di Lega]], persa al [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]] contro la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/08/30/nedved-conceicao-subito-festa.html|titolo=Nedved-Conceiçào, è subito festa|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=30 agosto 1998|p=39}}</ref> Nonostante tutto la squadra parve riprendersi immediatamente, registrando un avvio positivo in [[Serie A 1998-1999|Serie A]] che la portò all'inizio di novembre a prendere la testa della classifica;<ref>{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,25/articleid,0571_01_1998_0301_0029_7618437/|titolo=Juve: sorpasso|pubblicazione=La Stampa|data=2 novembre 1998|p=25}}</ref> tuttavia ciò sarà solo un fuoco di paglia, poiché ben presto l'annata bianconera si avvitò in una spirale negativa. Nella trasferta di Udine dell'8 novembre gli uomini di [[Marcello Lippi]] persero il primato e, ancora peggio, il loro ''leader'' [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] incappato in un grave infortunio<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0572_01_1998_0308_0029_7633355/|titolo=La Juve perde la testa e Del Piero|pubblicazione=La Stampa|autore=Marco Ansaldo|data=9 novembre 1998|p=27}}</ref> che lo costringerà a chiudere anzitempo la stagione:<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/novembre/23/Del_Piero_Vail_mercoledi_intervento_ga_0_9811237972.shtml|titolo=Del Piero a Vail, mercoledì l'intervento|autore=Gianni Merlo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 novembre 1998}}</ref> da qui in avanti la Juventus si sfaldò improvvisamente, inanellando una ''serie nera'' di 6 gare senza vittorie in campionato, comprese 3 sconfitte consecutive<ref>{{cita news|autore=Salvatore Lo Presti|autore2=Paolo Forcolin|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/dicembre/14/Lippi_voce_alla_rabbia_ga_0_9812144997.shtml|titolo=Lippi dà voce alla rabbia|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 dicembre 1998}}</ref> — in cui peraltro stabilì il poco invidiabile record societario di 511' senza andare in gol<ref>{{cita news|autore=Salvatore Lo Presti|autore2=Luigi Garlando|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/dicembre/21/Sotto_albero_Juve_trova_gol_ga_0_9812217437.shtml|titolo=Sotto l'albero la Juve trova i gol|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 dicembre 1998}}</ref> —, che già in dicembre la fece abdicare anzitempo nella difesa dello scudetto.<ref>{{cita news|autore=Luca Calamai|autore2=Lodovico Maradei|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/dicembre/15/ribaltone_viola_ga_0_9812155436.shtml|titolo=Il ribaltone viola|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 dicembre 1998}}</ref>
|2010-2012|{{Calcio Khazar|G}}|60 (4)
[[File:Igor Tudor - Juventus FC 1998-99.jpg|thumb|upright|left|Il neoacquisto [[Igor Tudor]], unico inserimento di rilievo in una Juventus ormai alla fine del primo ciclo [[Marcello Lippi|Lippi]].]]
|2012-2015|{{Calcio Vllaznia|G}}|74 (2)
 
Frattanto i bianconeri trovarono parziale consolazione in [[UEFA Champions League 1998-1999|Champions League]] dove superarono la fase a gironi, pur senza brillare, poiché l'unica e a conti fatti decisiva vittoria del raggruppamento preliminare arrivò solo all'ultima giornata, dopo una ''pareggite'' cronica, quando il successo interno sul {{Calcio Rosenborg|N}} permise di ottenere sul filo di lana un'insperata qualificazione a scapito degli stessi norvegesi e dei turchi del {{Calcio Galatasaray|N}}, battuti solo per [[classifica avulsa]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/12/10/le-sette-vite-della-juventus.html|titolo=Le sette vite della Juventus|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=10 dicembre 1998|p=50}}</ref> In questa fase il cammino continentale della squadra s'era peraltro intersecato con la [[politica internazionale]], con la trasferta di Istanbul dapprima rinviata per ragioni di sicurezza<ref>{{cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/11/24/rinviata-la-partita-della-paura.html|titolo=Rinviata la partita della paura|pubblicazione=la Repubblica|data=24 novembre 1998}}</ref> e poi giocata sotto critiche condizioni di [[ordine pubblico]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/pkk/uefa/uefa.html|titolo=La Juventus a Istanbul per il match blindato|data=2 dicembre 1998}}</ref> causa la grave [[Incidente diplomatico|crisi diplomatica]] in atto tra i governi italiano e turco a seguito del [[Abdullah Öcalan|caso Öcalan]].<ref name="Öcalan">{{cita web|url=http://www.calcioromantico.com/a-spasso-nel-tempo/la-patata-bollente-ocalan-e-la-partita-della-juventus/|titolo=La patata bollente Öcalan e la partita della Juventus}}</ref>
 
Lo scampato pericolo di una precoce eliminazione europea non riuscì comunque a rasserenare un ambiente che, già falcidiato dalla sfortuna per via di numerosi infortuni che mutilarono a più riprese l<nowiki>'</nowiki>''undici'' titolare,<ref>{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0575_01_1998_0335_0035_7691870/|titolo=L'ospedale Juve cambia portiere|pubblicazione=La Stampa|data=6 dicembre 1998|p=31}}</ref> si ritrovò anche scosso da crescenti e violenti nervosismi tra l'allenatore Lippi e fronde dello spogliatoio, su tutte quella dei ''senatori'' [[Antonio Conte|Conte]] e [[Didier Deschamps|Deschamps]].<ref name="Crosetti"/><ref>{{cita news|autore=Fabio Vergnano|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0473_01_1999_0035_0033_6183351/|titolo=Cade la prima testa: Deschamps|pubblicazione=La Stampa|data=5 febbraio 1999|p=31}}</ref> Non aiutò a placare gli animi, il fatto che lo stesso tecnico viareggino avesse ufficializzato a fine 1998 il suo prossimo addio a ''Madama'' per accasarsi, dalla stagione seguente, agli [[Derby d'Italia|storici rivali]] dell'{{Calcio Inter|N}},<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/13/Lippi_scopre_carte_Cara_Juve_co_0_9812139826.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150416005259/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/13/Lippi_scopre_carte_Cara_Juve_co_0_9812139826.shtml|titolo=Lippi scopre le carte: "Cara Juve, ti lascio"|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Stefano Agresti|autore2=Mario Gherarducci|data=13 dicembre 1998|p=41|urlmorto=sì|dataarchivio=16 aprile 2015}}</ref> perdendo così anche l'appoggio della dirigenza juventina;<ref name="Badolato">{{cita web|autore=Franco Badolato|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0471_01_1999_0020_0031_6152504/|titolo=Lippi, «Non sono io la rovina della Juventus»|pubblicazione=La Stampa|data=21 gennaio 1999|p=27}}</ref> nonché, quasi in risposta, la repentina decisione da parte della stessa ''Triade'' di sostituirlo ''in pectore'' con [[Carlo Ancelotti]], un nome tuttavia fortemente inviso alla [[Tifoseria della Juventus Football Club|tifoseria]] causa i suoi trascorsi, prima in campo e poi in panchina, con alcune «rivali acerrime» del club bianconero.<ref>{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,35/articleid,0470_01_1999_0015_0035_6140840/|titolo=Dopo Esnaider la Juve annuncia Ancelotti|pubblicazione=La Stampa|data=16 gennaio 1999|p=27}}</ref>
 
Il mercato di riparazione non riuscirà a sanare la situazione, e anzi parve riflettere il problematico andamento stagionale della squadra. L'inverno torinese accolse infatti l'evanescente [[Juan Esnáider|Esnáider]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/gennaio/15/Juve_ole_Esnaider_ga_0_9901154780.shtml|titolo=Juve, olé: Esnaider|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 gennaio 1999}}</ref> col senno di poi tra i più clamorosi ''bidoni'' della storia juventina,<ref>{{cita web|autore=Vanni Spinella|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/01/09/affaracci-calciomercato-esnaider-juventus-flop-bidoni.html|titolo="Affaracci" di gennaio: Esnaider, il vice Del Piero che non faceva gol|data=9 gennaio 2018}}</ref> e soprattutto una grande occasione mancata, ovvero un [[Thierry Henry|Henry]]<ref>{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0471_01_1999_0018_0031_6146118/|titolo=Henry, che colpo|pubblicazione=La Stampa|data=19 gennaio 1999|p=27}}</ref> in rampa di lancio e destinato a un luminoso futuro, ma che nella circostanza, finito nel tritacarne di un ambiente alla deriva oltreché di equivoci tattici, della sua effimera esperienza in Piemonte lascerà solo pochi lampi e tanti rimpianti.<ref>{{cita web|autore=Marco D'Ottavi|url=https://www.ultimouomo.com/i-196-giorni-di-henry-alla-juventus/|titolo=I 196 giorni di Henry alla Juventus|data=27 marzo 2018}}</ref> Cominciato negativamente il 1999 con l'eliminazione dalla [[Coppa Italia 1998-1999|Coppa Italia]] per mano del {{Calcio Bologna|N}},<ref>{{cita news|autore=Fabio Vergnano|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0472_01_1999_0026_0033_6165444/|titolo=Juve a un passo dall'impresa|pubblicazione=La Stampa|data=27 gennaio 1999|p=25}}</ref> il punto più basso della stagione arrivò il 7 febbraio quando, dopo una netta sconfitta contro il {{Calcio Parma|N}} (2-4) davanti al proprio pubblico,<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199902/07/36be0c3b06a0b/|titolo=Juve titanic|data=7 febbraio 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070827032558/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199902/07/36be0c3b06a0b/|dataarchivio=27 agosto 2007|accesso=31 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref> e al culmine di settimane di tensione,<ref name="Crosetti"/><ref name="Badolato"/> Lippi rassegnò le dimissioni, chiudendo così rumorosamente quello che rimarrà il suo primo ciclo sulla panchina sabauda.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/sport/ancelotti/lippi/lippi.html|titolo=Juve choc, Lippi si dimette|data=8 febbraio 1999}}</ref> Dalla 21ª giornata di campionato gli subentrò proprio il già designato Ancelotti, chiamato con qualche mese di anticipo sotto la [[Mole antonelliana|Mole]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/02/15/ancelotti-bella-partenza.html|titolo=Ancelotti, bella partenza|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=15 febbraio 1999|p=42}}</ref>
 
All'altalenante cammino in Serie A, con i torinesi ormai relegati alla ''zona UEFA'', fece da contraltare una Champions League dove sembravano poter ancora dire la loro. Superato ''in extremis'' lo scoglio {{Calcio Olympiakos|N}} ai quarti di finale,<ref>{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0479_01_1999_0075_0029_6269687/|titolo=La Juve artiglia l'Europa, l'Inter deve dirle addio|pubblicazione=La Stampa|data=18 marzo 1999|p=27}}</ref> la squadra si spinse fino alle semifinali<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/18/juve-in-semifinale-inter-fuori.html|titolo=Juve in semifinale, Inter fuori|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=18 marzo 1999|p=1}}</ref> dove venne eliminata dal {{Calcio Manchester United|N}}, futuro vincitore dell'edizione: i ''Red Devils'' prevalsero con un risultato totale di 4-3, pareggiando 1-1 l'andata all'[[Old Trafford]] e vincendo 3-2 il ritorno al Delle Alpi — con molte recriminazioni da parte bianconera per la gestione di quest'ultima gara, soprattutto per l<nowiki>'</nowiki>''[[harakiri]]'' di aver aver sprecato un doppio vantaggio iniziale.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/04/22/inzaghi-illude-la-juve-trionfo-manchester.html|titolo=Inzaghi illude la Juve, è trionfo Manchester|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=22 aprile 1999|p=48}}</ref> Chiuso al settimo posto un deludente campionato,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/05/24/juventus-col-rebus-spareggio.html|titolo=Juventus col rebus spareggio|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=24 maggio 1999|p=52}}</ref> a corollario dell'infausta stagione la Juventus perse contro l'{{Calcio Udinese|N}} anche il [[Incontri di spareggio del campionato italiano di calcio|doppio spareggio]] per l'accesso diretto alla [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]],<ref>{{cita news|autore=Paolo Condò|autore2=Antonello Capone|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1999/giugno/01/Juve_lavori_forzati_Udinese_una_ga_0_9906018962.shtml|titolo=La Juve ai lavori forzati|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º giugno 1999}}</ref> venendo declassati nell'accessoria [[Coppa Intertoto 1999|Coppa Intertoto]] da disputarsi l'estate seguente.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/giugno/05/Intertoto_Juve_giochera_casa_Cesena_ga_0_9906059025.shtml|titolo=Intertoto: la Juve giocherà in casa a Cesena|autore=Salvatore Lo Presti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 giugno 1999}}</ref> L'annata pose praticamente fine al vittorioso ciclo bianconero degli anni 1990, portando anche all'addio di vari elementi-cardine dello stesso come [[Angelo Di Livio|Di Livio]], Deschamps e [[Angelo Peruzzi|Peruzzi]].
 
== Maglie e sponsor ==
[[File:Alessandro Del Piero - Juventus FC 1998-99.jpg|thumb|[[Alessandro Del Piero]], sfortunato protagonista dell'annata per via di un grave infortunio, indossa la terza divisa blu con dettagli giallobianchi.]]
 
Lo sponsor tecnico per la stagione 1998-1999 fu [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre gli sponsor ufficiali furono [[D+]] in Serie A e Coppa Italia, e [[TELE+]] in Champions League.
 
Dopo che la divisa bianconera della precedente stagione, «dichiaratamente rivoluzionaria» sul piano stilistico,<ref name="BasicNet">{{cita pubblicazione|url=http://www.basicpress.com/contenuti/media/resultMedia.asp?ID=21179&hilight=Vent+anni+di+attaccamento+alla+maglia+bianconera|titolo=Vent'anni di attaccamento alla maglia bianconera|editore=BasicNet|data=1º luglio 1998}}</ref> aveva diviso la tifoseria tra entusiasti e detrattori,<ref name="Calzaretta">{{cita|Calzaretta|p. 161}}</ref> in quest'annata il club tornò immediatamente al passato con una maglia casalinga «fortemente ispirata»<ref name="BasicNet"/> alla tradizione juventina,<ref name="Calzaretta"/> in particolar modo all'epoca del ''[[Trio Magico]]'':<ref name="BasicNet"/> una casacca con canonica [[Palo (araldica)|palatura]] bianconera,<ref name="Calzaretta"/> e che rispolverava dopo tre decenni un aspetto ''vintage'' come la numerazione rossa;<ref name="BasicNet"/><ref>{{cita|Calzaretta|p. 51}}</ref> uniche eccezioni all'innovazione, venne mantenuto il posizionamento dello stemma sociale sulla manica sinistra, oltreché l'uso di pantaloncini e calzettoni neri come prima opzione.
 
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juventus9899h
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _juventus9899h
|body = ffffff
|pattern_ra = _juventus9899h
|rightarm = ffffff
|pattern_sh = _juventus9899h
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|SquadreNazionali =
|
{{Carriera sportivo
{{Divisa Calcio
|1997|{{NazU|CA|ALB||17}}|1 (0)
|pattern_la = _juventus9899a
|2001|{{NazU|CA|ALB||21}}|2 (0)
|leftarm = 000000
|2002-2009|{{Naz|CA|ALB}}|47 (0)
|pattern_b = _juventus9899a
|body = 000000
|pattern_ra = _juventus9899a
|rightarm = 000000
|pattern_sh = _juventus9899a
|shorts = FFFFFF
|pattern_so = _juventus9899a
|socks = FFFFFF
|title = Trasferta
}}
|Aggiornato = 20 luglio 2015
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juve9899t
|leftarm = e8c62a
|pattern_b = _juve9899t
|body = e8c62a
|pattern_ra = _juve9899t
|rightarm = e8c62a
|pattern_sh = _juventus9899t
|shorts = 210c95
|pattern_so = _juventus9697a
|socks = 210c95
|title = Terza divisa
}}
|}
L'omaggio al guardaroba juventino del [[secondo dopoguerra]] continuò con la seconda divisa che, pur conservando di base quel ''template'' «con stelle [...] sulle spalle» che contrassegnò le trasferte dei torinesi nella seconda metà degli anni 1990,<ref name="BasicNet"/> in questa stagione ne propose una nuova interpretazione su di un completo ''all white'' con dettagli neri, rimandando alle mute bianche di cortesia sfoggiate dalla squadra tra gli anni 1950 e 1960.<ref>{{cita|Calzaretta|p. 171}}</ref> Era inoltre disponibile come terza divisa un completo blu con inserti giallobianchi lungo le braccia;<ref name="BasicNet"/> da questo ''template'' vennero derivate le tre uniformi destinate ai portieri, colorate rispettivamente di nero, grigio e arancione.<ref name="BasicNet"/>
 
{{Bio
Nel corso della stagione Kappa propose una seconda fornitura tecnica specificamente per la fase a eliminazione diretta di Champions League, che vedeva l'ulteriore inserimento su tutte le succitate divise di bande logate sopra maniche e pantaloncini.
|Nome = Elvin
 
|Cognome = Beqiri
{|
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Scutari
|
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
{{Divisa Calcio
|AnnoNascita = 1980
|pattern_la = _juve9899gk1
|leftarmLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|pattern_b = _juve9899gk1
|bodyAnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|pattern_ra = _juve9899gk1
|Nazionalità = albanese
|rightarm =
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|pattern_sh = _juventus9899h
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = 1ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juve9899gk2
|leftarm =
|pattern_b = _juve9899gk2
|body =
|pattern_ra = _juve9899gk2
|rightarm =
|pattern_sh = _juventus9899h
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = 2ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juve9899gk3
|leftarm =
|pattern_b = _juve9899gk3
|body =
|pattern_ra = _juve9899gk3
|rightarm =
|pattern_sh = _juventus9899h
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = 3ª portiere
}}
|}
 
== OrganigrammaCaratteristiche societariotecniche ==
È un difensore mancino versatile, può ricoprire tutti i settori della difesa.
<ref>{{cita|Panini|p. 47}}</ref>
 
== Carriera ==
{{Colonne}}
=== Club ===
'''''Area direttiva'''''
Dopo la trafila delle giovanili, nel [[1999]] arriva nella prima squadra del {{Calcio Vllaznia|NB}}, rimanendoci per 4 stagioni, nelle quali colleziona 83 presenze e segna anche 6 gol.
* Presidente: [[Vittorio Caissotti di Chiusano]]
* Presidenti onorari: [[Giovanni Agnelli]], [[Umberto Agnelli]] e [[Giampiero Boniperti]]
* Vicepresidente: [[Roberto Bettega]]
* Amministratore delegato: [[Antonio Giraudo]]
* General Manager: [[Luciano Moggi]]
{{Colonne spezza}}
 
Nel [[2004]] lascia l'[[Albania]] per trasferirsi in [[Ucraina]], nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh Donetsk]]. L'esperienza nella squadra ucraina dura 4 stagioni, inframezzate da due stagioni trascorse tra le file dell'[[Alania Vladikavkaz]] prima e del {{Calcio Maccabi Tel Aviv|NB}} poi.
'''''Area organizzativa'''''
* Direttore commerciale: Romy Gai
* Direttore amministrativo: Teresa Gastaldo
 
Tornato nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh]] all'inizio della stagione 2006-2007, trascorre due stagioni nella squadra ucraina racimolando solo 8 presenze globali. Decide allora di tornare al {{Calcio Vllaznia|NB}}, club che l'aveva lanciato nei primi anni della sua carriera.
'''''Area comunicazione'''''
* Capo ufficio stampa: Daniele Boaglio
 
=== Nazionale ===
{{Colonne spezza}}
Con la [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]] ha disputato 47 partite, esordendo nel 2002.
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Marcello Lippi]] (fino al 7 febbraio 1999), poi [[Carlo Ancelotti]] (dall'8 febbraio 1999)<ref name="organigramma">{{cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0474_01_1999_0040_0033_6194873/|titolo=Ancelotti: non cambio la Juve, la sveglio|pubblicazione=La Stampa|data=10 febbraio 1999|p=27}}</ref>
* Allenatore in seconda: [[Narciso Pezzotti]] (fino all'8 febbraio 1999)<ref name="organigramma"/>
* Preparatore dei portieri: [[Ivano Bordon]] (fino all'8 febbraio 1999)<ref name="organigramma"/>
* Preparatore atletico: Giampiero Ventrone
* Responsabile tecnico settore giovanile: Giuseppe Perinetti
{{Colonne fine}}
 
== RosaStatistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
''Statistiche aggiornate al 25 aprile 2015.''
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=[[Angelo Peruzzi]]|ruolo=P|altro=[[Capitano (calcio)|vicecapitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Ciro Ferrara]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=SCG|nome=[[Zoran Mirković]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=URY|nome=[[Paolo Montero]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''5''|nazione=ITA|nome=''[[Fabio Pecchia]]''<ref name="Cessione">Ceduto a stagione in corso.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''6''|nazione=PRT|nome=''[[Dimas Teixeira]]''<ref name="Cessione"/>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Thierry Henry]]<ref name="Acquisti">Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=[[Angelo Di Livio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=[[Antonio Conte]]|ruolo=C|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Filippo Inzaghi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Del Piero]]|ruolo=A|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}{{#tag:ref|Per infondere fiducia a un [[Alessandro Del Piero]] ancora alle prese coi postumi di un infortunio, lo spogliatoio juventino gli consegnò la fascia di capitano a partire dalla sfida interna contro il {{Calcio Cagliari|N}} del 20 settembre 1998, valevole per la 2ª giornata di campionato;<ref>{{cita news|autore=Paolo Forcolin|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/settembre/21/Juve_ferma_Inzaghi_ga_0_9809216722.shtml|titolo=Del Piero capitano commosso: "Che bel regalo"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 settembre 1998}}</ref> dopo l'ulteriore e ancor più grave infortunio occorso a Del Piero il successivo 8 novembre, che gli fece chiudere anzitempo la stagione, venne ripristinata l'originaria gerarchia con [[Antonio Conte]] capitano<ref>{{cita news|autore=Fabio Vergnano|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0479_01_1999_0076_0033_22578052/|titolo=Conte, un gol avvelenato|pubblicazione=La Stampa|data=19 marzo 1999|p=33}}</ref> e [[Angelo Peruzzi]] vicecapitano.|group=N}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=URY|nome=[[Daniel Fonseca]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Michelangelo Rampulla]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Mark Iuliano]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Didier Deschamps]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Birindelli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=[[Nicola Amoruso]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ITA|nome=[[Gianluca Pessotto]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=FRA|nome=[[Jocelyn Blanchard]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=HRV|nome=[[Igor Tudor]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Alessio Tacchinardi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=FRA|nome=[[Zinédine Zidane]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Morgan De Sanctis]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ITA|nome=[[Simone Perrotta]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''24''|nazione=URY|nome=''[[Marcelo Zalayeta]]''<ref name="Cessione"/>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ITA|nome=[[Massimo Paci]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=NLD|nome=[[Edgar Davids]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ITA|nome=Massimiliano Marchio<ref name="Aggregato">Aggregato alla prima squadra dalla formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].</ref>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=ITA|nome=[[Marco Rigoni]]<ref name="Aggregato"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=ARG|nome=[[Juan Esnáider]]<ref name="Acquisti"/>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
!rowspan="2"|Stagione
! width=3% | R.
!rowspan="2"|Squadra
! width=33% | Nome
!colspan="3"|Campionato
! width=28% | da
!colspan="3"|Coppe nazionali
! width=36% | Modalità
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| D || [[Zoran Mirković]] || {{Calcio Atalanta}} || ''definitivo''
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
| D || [[Igor Tudor]] || {{Calcio Hajduk Spalato}} || ''definitivo''
|| 1999-2000 || rowspan=4|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 1999-2000|KS]] || 11 || 0 || [[Coppa d'Albania 1999-2000|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| 2000-2001 || [[Kategoria Superiore 2000-2001|KS]] || 21 || 3 || [[Coppa d'Albania 2000-2001|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
| C || [[Jocelyn Blanchard]] || {{Calcio Metz}} || ''definitivo''
|-
|| 2001-2002 || [[Kategoria Superiore 2001-2002|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2001-2002|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2001|SA]] || 1 || 0 || 31 || 3
| C || [[Simone Perrotta]] || {{Calcio Reggina}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
|| 2002-2003 || [[Kategoria Superiore 2002-2003|KS]] || 25 || 0 || [[Coppa d'Albania 2002-2003|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
|| 2003-2004 || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2003-2004|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 0
| D || [[Salvatore Aronica]] || {{Calcio Reggina}} || ''definitivo''
|-
|| 2004-2005 || [[Vyšča Liha 2004-2005|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2004-2005|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 26 || 0
| D || [[César Pellegrín]] || {{Calcio Ternana}} || ''definitivo''
|-
|| ago. 2005 || [[Vyšča Liha 2005-2006|VL]] || 4 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2005-2006|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
| D || [[Moreno Torricelli]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''definitivo''
|-
|| 2005-gen. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Alanija Vladikavkaz|Alanija Vladikavkaz]] || [[Prem'er-Liga 2005|PL]] || 6 || 0 || [[Kubok Rossii 2005-2006|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
| C || [[Raffaele Ametrano]] || {{Calcio Genoa}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
|| gen.-giu. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|ISR}} [[Maccabi Tel Aviv Football Club|Maccabi Tel Aviv]] || [[Campionato di calcio israeliano|LhA]] || 12 || 0 || [[Coppa d'Israele|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
|| 2006-gen. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 8 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
| A || [[Juan Esnáider]] || {{Calcio Espanyol}} || ''definitivo''
|-
!colspan="3"|Totale Metalurh Donec'k || 58 || 0 || || 0 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 63 || 0
| A || [[Thierry Henry]] || {{Calcio Monaco}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
|| gen.-giu. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv|Arsenal Kiev]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 0 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
|| ott. 2007-giu. 2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2007-2008|KS]] || 7 || 0 || [[Coppa d'Albania 2007-2008|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
| D || [[Dimas Teixeira]] || {{Calcio Fenerbahce}} || ''definitivo''
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2008-2009|2008-2009]] || [[Kategoria Superiore 2008-2009|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2008-2009|CA]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2008|SA]] || 1 || 0 || 35 || 3
| C || [[Fabio Pecchia]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''prestito''
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Kategoria Superiore 2009-2010|KS]] || 16 || 2 || [[Coppa d'Albania 2009-2010|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 20 || 2
| A || [[Marcelo Zalayeta]] || {{Calcio Empoli}} || ''prestito''
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|AZE}} [[Xəzər-Lənkəran Futbol Klubu|Xəzər-Lənkəran]] || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 14 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| 2010-2011 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 24 || 4 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 4
|-
|| 2011-2012 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Xəzər-Lənkəran || 60 || 4 || || 6 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 69 || 5
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2012-2013|KS]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Albania 2012-2013|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2013-2014|2013-2014]] || [[Kategoria Superiore 2013-2014|KS]] || 23 || 1 || [[Coppa d'Albania 2013-2014|CA]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2014-2015|2014-2015]] || [[Kategoria Superiore 2014-2015|KS]] || 29 || 1 || [[Coppa d'Albania 2014-2015|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Vllaznia || 206 || 13 || || 11 || 0 || || 12 || 0 || || 2 || 0 || 231 || 13
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 342 || 17 || || 17 || 1 || || 20 || 0 || || 2 || 0 || 381 || 18
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1998-1999}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 16:00
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/1/PERJUV
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Hidetoshi Nakata|Nakata]] {{Goal|52||59}}<br/>[[Antonino Bernardini|Bernardini]] {{Goal|88|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Edgar Davids|Davids]]<br/>{{Goal|32}} [[Igor Tudor|Tudor]]<br/>{{Goal|45}} [[Gianluca Pessotto|Pessotto]]<br/>{{Goal|65}} [[Daniel Fonseca|Fonseca]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 16:00
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/2/JUVCAG
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/3/PARJUV
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Dino Baggio|D. Baggio]] {{Goal|47}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15:30
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/4/JUVPIA
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 15:30
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/5/VICJUV
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Lamberto Zauli|Zauli]] {{Goal|40}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+1}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/6/JUVINT
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/7/JUVSAM
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|34||59}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/8/UDIJUV
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Jonathan Bachini|Bachini]] {{Goal|65}}<br/>[[Roberto Sosa|Sosa]] {{Goal|90+4}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} [[Zinédine Zidane|Zidane]]<br/>{{Goal|49}} [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/9/ROMJUV
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Arbitro = [[Stefano Braschi|Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Paulo Sérgio]] {{Goal|45}}<br/>[[Vincent Candela|Candela]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/10/JUVEMP
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/11/BOLJUV
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Michele Paramatti|Paramatti]] {{Goal|3}}<br/>[[Giuseppe Signori|Signori]] {{Goal|9}}<br/>[[Davide Fontolan|Fontolan]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/12/JUVLAZ
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|82}} [[Marcelo Salas|Salas]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/13/FIOJUV
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Gabriel Batistuta|Batistuta]] {{Goal|58}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 14:30
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Salernitana
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/14/JUVSAL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|20||29||87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 20:30
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/15/MILJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Arbitro = [[Roberto Bettin|Bettin]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Demetrio Albertini|Albertini]] {{Goal|27|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|85}} [[Daniel Fonseca|Fonseca]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 14:30
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/16/JUVBAR
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Edgar Davids|Davids]] {{Goal|47}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76|rig.}} [[Daniel Andersson|Andersson]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 14:30
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Venezia
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/17/VENJUV
|Città = Venezia
|Stadio = [[Stadio Pierluigi Penzo]]
|Arbitro = [[Massimo De Santis|De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Pedone|Pedone]] {{Goal|6}}
|Marcatori 2 = {{Goal|54}} [[Daniel Fonseca|Fonseca]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 14:30
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/18/JUVPER
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Daniel Fonseca|Fonseca]] {{Goal|49}}<br/>[[Zinédine Zidane|Zidane]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Iván Kaviedes|Kaviedes]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 14:30
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/19/CAGJUV
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Daniele Berretta|Berretta]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 1999
|Ora = 20:30
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/20/JUVPAR
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Robert Anthony Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Alessio Tacchinardi|Tacchinardi]] {{Goal|15}}<br/>[[Daniel Fonseca|Fonseca]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35||40||58}} [[Hernán Crespo|Crespo]]<br/>{{Goal|39}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 1999
|Ora = 15:00
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/21/PIAJUV
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|45+1|aut.}} [[Gian Paolo Manighetti|Manighetti]]<br/>{{Goal|90+5}} [[Alessandro Birindelli|Birindelli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 1999
|Ora = 15:00
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/22/JUVVIC
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Amoruso|Amoruso]] {{Goal|11}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 1999
|Ora = 20:30
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/23/INTJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 20:30
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/24/SAMJUV
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Stefano Farina|Farina]]
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Ariel Ortega|Ortega]] {{Goal|64}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Nicola Amoruso|Amoruso]]<br/>{{Goal|90}} [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 15:00
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/25/JUVUDI
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Emilio Pellegrino|Pellegrino]]
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Daniel Fonseca|Fonseca]] {{Goal|29}}<br/>[[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Roberto Sosa|Sosa]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 15:00
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/26/JUVROM
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Mark Iuliano|Iuliano]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|52}} [[Marco Delvecchio|Delvecchio]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/27/EMPJUV
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Stefano Bianconi|Bianconi]] {{Goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/28/JUVBOL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|17}}<br/>[[Angelo Di Livio|Di Livio]] {{Goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Igor' Kolyvanov|Kolyvanov]]<br/>{{Goal|52}} [[Massimiliano Cappioli|Cappioli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/29/LAZJUV
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Mancini|Mancini]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34||64}} [[Thierry Henry|Henry]]<br/>{{Goal|45+3}} [[Nicola Amoruso|Amoruso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/30/JUVFIO
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|24}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 = {{Goal|85|aut.}} [[Alessio Tacchinardi|Tacchinardi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Salernitana
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/31/SALJUV
|Città = Salerno
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Marco Di Vaio|Di Vaio]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 16:00
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/32/JUVMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|46||64}} [[George Weah|Weah]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 16:30
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/33/BARJUV
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Arbitro = [[Robert Anthony Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|83}} [[Antonio Conte|Conte]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 16:30
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Venezia
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/34/JUVVEN
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|12}}<br/>[[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|45}}<br/>[[Thierry Henry|Henry]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|63}} [[Francesco Pedone|Pedone]]<br/>{{Goal|90}} [[Álvaro Recoba|Recoba]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Spareggio ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Stefano Braschi|Braschi]]
|Cittarbitro = [[Prato]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|23|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Paolo Poggi|Poggi]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1998-1999}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Secondo turno eliminatorio - Andata
|SquadraCalcio 1 = Ravenna
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Ravenna
|Stadio = [[Stadio Bruno Benelli]]
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Angelo Di Livio|Di Livio]]<br/>{{Goal|83}} [[Daniel Fonseca|Fonseca]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 18:00
|Turno = Secondo turno eliminatorio - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Ravenna
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Danilo Nucini|Nucini]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Daniel Fonseca|Fonseca]] {{Goal|37||60}}<br/>[[Marcelo Zalayeta|Zalayeta]] {{Goal|72||80}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Turno = Terzo turno eliminatorio - Andata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Venezia
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Amoruso|Amoruso]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|73|rig.}} [[Gianluca Luppi|Luppi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|Turno = Terzo turno eliminatorio - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Venezia
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Supplementari = X
|Città = Venezia
|Stadio = [[Stadio Pierluigi Penzo]]
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Moacir Bastos|Tuta]] {{Goal|87}}<br/>[[Gianluca Luppi|Luppi]] {{Goal|107|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|88|rig.}} [[Daniel Fonseca|Fonseca]]<br/>{{Goal|109}} [[Ciro Ferrara|Ferrara]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = [[Simone Perrotta|Perrotta]] {{Goal|12}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Nicola Boselli|Boselli]]<br/>{{Goal|90+5|rig.}} [[Klas Ingesson|Ingesson]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|78}} [[Edgar Davids|Davids]]
|Sfondo = on
}}
 
=== UEFA Champions League ===
{{vedi anche|UEFA Champions League 1998-1999}}
==== Fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Galatasaray
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|17}}<br/>[[Alessandro Birindelli|Birindelli]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} [[Hakan Şükür]]<br/>{{Goal|63}} [[Ümit Davala|Ümit]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rosenborg
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Trondheim
|Stadio = [[Lerkendal Stadion]]
|Arbitro = [[Amand Ancion|Ancion]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Bent Skammelsrud|Skammelsrud]] {{Goal|69|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Athletic Bilbao
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Bilbao
|Stadio = [[Stadio di San Mamés (1913)|Stadio San Mamés]]
|Arbitro = [[Kim Milton Nielsen|Nielsen]]
|Nazarbitro = DNK
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Athletic Bilbao
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Hugh Dallas|Dallas]]
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 = [[Paolo Montero|Montero]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45}} [[Julen Guerrero|Guerrero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Galatasaray
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Istanbul
|Stadio = [[Stadio Ali Sami Yen]]
|Arbitro = [[Gilles Veissière|Veissière]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Suat Kaya|Suat]] {{Goal|90+3}}
|Marcatori 2 = {{Goal|78}} [[Nicola Amoruso|Amoruso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45
|Turno = Girone B, 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Rosenborg
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Mario van der Ende|van der Ende]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|16}}<br/>[[Nicola Amoruso|Amoruso]] {{Goal|36}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Fase a eliminazione diretta ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Olympiakos
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[José María García-Aranda|García-Aranda]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|37}}<br/>[[Antonio Conte|Conte]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+6|rig.}} [[Andreas Niniadis|Niniadis]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Olympiakos
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Atene
|Stadio = [[Stadio Karaiskákis]]
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Siniša Gogić|Gogić]] {{Goal|12}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Antonio Conte|Conte]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Semifinali - Andata
|SquadraCalcio 1 = Manchester United
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Manchester
|Stadio = [[Old Trafford]]
|Arbitro = [[Manuel Díaz Vega|Díaz Vega]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Ryan Giggs|Giggs]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} [[Antonio Conte|Conte]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1999
|Ora = 20:45
|Turno = Semifinali - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Manchester United
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Urs Meier|Meier]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]] {{Goal|6||11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|24}} [[Roy Keane|Keane]]<br/>{{Goal|34}} [[Dwight Yorke|Yorke]]<br/>{{Goal|83}} [[Andy Cole|Cole]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Supercoppa italiana ===
{{vedi anche|Supercoppa italiana 1998}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 agosto
|Anno = 1998
|Ora = 20:30
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Bandiera.*
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Arbitro = [[Roberto Bettin|Bettin]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{Goal|86|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Pavel Nedvěd|Nedvěd]]<br/>{{Goal|90+3}} [[Sérgio Conceição|S. Conceição]]
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A<ref>{{cita web|url=http://www.calcio.com/presenze_squadra/juventus/ita-serie-a-1998-1999/|titolo=Juventus - Formazioni Serie A 1998/1999|accesso=29 aprile 2015}}</ref><ref>e spareggio [[Coppa Intertoto 1999]]: {{cita web|url=http://www.calcio.com/presenze_squadra/juventus/ita-serie-a-1998-1999-uefa-cup/|titolo=Juventus - Formazioni Serie A 1998/1999 UEFA-Cup|accesso=29 aprile 2015}}</ref>
| Competizione2 = Coppa Italia<ref>{{cita web|url=http://www.myjuve.it/stagione-1998-99-juventus/coppa_italia-giocatori_impiegati-CI-104.aspx|titolo=Coppa Italia 1998/99}}</ref>
| Competizione3 = UEFA Champions League<ref>{{cita web|url=http://www.calcio.com/presenze_squadra/juventus/champions-league-1998-1999/|titolo=Juventus - Formazioni Champions League 1998/1999|accesso=29 aprile 2015}}</ref>
| Competizione4 = Supercoppa italiana<ref>{{cita web|url=http://www.myjuve.it/stagione-1998-99-juventus/supercoppa_italiana-giocatori_impiegati-SI-104.aspx|titolo=Supercoppa italiana 1998|accesso=29 aprile 2015}}</ref>
| Totale =
| Cartellini =
| {{Sortname|A.|Peruzzi|Angelo Peruzzi}} {{Sommastat |25|-28|1|0 |0|0|0|0 |8|-6|0|0 |1|-2|0|0 }}
| {{Sortname|C.|Ferrara|Ciro Ferrara}} {{Sommastat |18+1|3|0+1|0 |2|1|1|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|Z.|Mirković|Zoran Mirković}} {{Sommastat |19+1|0|5+1|2<ref name=DoppiaAmmonizione/> |5|0|0|0 |4|1|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|P.|Montero|Paolo Montero}} {{Sommastat |22+1|0|7|3<ref name=DoppiaAmmonizione/> |2|0|1|0 |9|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|F.|Pecchia|Fabio Pecchia}} {{Sommastat |0|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|D.|Teixeira|Dimas Teixeira}} {{Sommastat |1|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|T.|Henry|Thierry Henry}} {{Sommastat |16+2|3|2|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|A.|Di Livio|Angelo Di Livio}} {{Sommastat |33+2|1|3|0 |4|1|0|0 |8|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|A.|Conte|Antonio Conte}} {{Sommastat |29+1|4|7+1|0 |2|0|0|0 |6|3|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|F.|Inzaghi|Filippo Inzaghi}} {{Sommastat |28+2|13+1|2|0 |1|0|0|0 |10|6|0|0 |1|0|1|1<ref name=DoppiaAmmonizione/> }}
| {{Sortname|A.|Del Piero|Alessandro Del Piero}} {{Sommastat |8|2|0|0 |1|0|0|0 |4|0|0|0 |1|1|0|0 }}
| {{Sortname|D.|Fonseca|Daniel Fonseca}} {{Sommastat |25|6|1|0 |5|4|0|0 |4|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Rampulla|Michelangelo Rampulla}} {{Sommastat |7+2|-6+-1|0|1 |5|-5|1|0 |4|-5|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Iuliano|Mark Iuliano}} {{Sommastat |20+1|1|4|1<ref name=DoppiaAmmonizione/> |4|0|0|0 |8|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|D.|Deschamps|Didier Deschamps}} {{Sommastat |29|0|9|0 |1|0|1|0 |9|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|A.|Birindelli|Alessandro Birindelli}} {{Sommastat |24+1|1|2|1<ref name=DoppiaAmmonizione/> |2|0|1|0 |8|1|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|N.|Amoruso|Nicola Amoruso}} {{Sommastat |20|3|2|0 |3|1|0|0 |5|2|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|G.|Pessotto|Gianluca Pessotto}} {{Sommastat |19+2|1|1|0 |5|0|0|0 |8|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|J.|Blanchard|Jocelyn Blanchard}} {{Sommastat |12|0|0|0 |6|0|0|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|I.|Tudor|Igor Tudor}} {{Sommastat |23+2|1|7|0 |4|0|1|0 |6|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|A.|Tacchinardi|Alessio Tacchinardi}} {{Sommastat |23+2|1|3+1|1<ref name=DoppiaAmmonizione/> |4|0|1|0 |8|0|0|0 |1|0|1|0 }}
| {{Sortname|Z.|Zidane|Zinédine Zidane}} {{Sommastat |25|2|3|1 |4|0|0|0 |10|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|De Sanctis|Morgan De Sanctis}} {{Sommastat |3|-2|0|0 |1|-0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|S.|Perrotta|Simone Perrotta}} {{Sommastat |5+2|0|0|0 |6|1|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Zalayeta|Marcelo Zalayeta}} {{Sommastat |1|0|0|0 |1|2|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Paci|Massimo Paci}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|E.|Davids|Edgar Davids}} {{Sommastat |27+2|2|10|1<ref name=DoppiaAmmonizione>Una per doppia ammonizione.</ref> |4|1|1|1<ref name=DoppiaAmmonizione/> |9|0|0|0 |1|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Marchio|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|M.|Rigoni|Marco Rigoni}} {{Sommastat |1|0|0|0 |5|0|1|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 }}
| {{Sortname|J.|Esnáider|Juan Esnáider}} {{Sommastat |10|0|1|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 }}
}}
 
== Giovanili ==
=== Organigramma ===
'''''Area tecnica'''''
;Settore giovanile
* ''Primavera''
** Allenatore: [[Gian Piero Gasperini]]
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
=== Piazzamenti ===
{{Cronoini|ALB}}
* '''''Primavera''''':
{{Cronopar|5-1-2002|Riffa|ALB|0|0|MKD 1995-2019|-|Amichevole|14=Riffa (Bahrein)}}
** [[Campionato Primavera 1998-1999|Campionato]]: quarti di finale<ref>{{cita news|autore=Aurelio Benigno|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,43/articleid,0491_01_1999_0146_0049_6502667/|titolo=Primavera, Juve e Toro subito fuori nei quarti|pubblicazione=La Stampa|data=30 maggio 1999|p=43}}</ref>
{{Cronopar|10-1-2002|Riffa|BHR|3|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|52}}|14=Riffa (Bahrein)}}
** [[Coppa Italia Primavera 1998-1999|Coppa Italia]]: ottavi di finale<ref>{{cita news|autore=Aurelio Benigno|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,41/articleid,0572_01_1998_0311_0049_7638847/|titolo=Juve fuori, Torino nei quarti|pubblicazione=La Stampa|data=12 novembre 1998|p=41}}</ref>
{{Cronopar|13-3-2002|San Diego|MEX|4|0|ALB|-|Amichevole}}
** [[Torneo di Viareggio 1999|Torneo di Viareggio]]: fase a gironi<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,46/articleid,0473_01_1999_0035_0052_9941129/|titolo=Juve senz'anima, Viareggio addio|pubblicazione=La Stampa|data=5 febbraio 1999|p=46}}</ref>
{{Cronopar|17-4-2002|Andorra|AND|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-2-2003|Bastia Umbra|ALB|5|0|VNM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2003|Scutari|ALB|3|1|RUS|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Tirana|ALB|0|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Sofia|BGR|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2003|Dublino|IRL|2|1|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Lancy|CHE|3|2|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|20-8-2003|Prilep|MKD 1995-2019|3|1|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-9-2003|Scutari|ALB|3|1|GEO 1990-2004|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Lisbona|PRT|5|3|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2003|Scutari|ALB|2|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-2-2004|Tirana|ALB|2|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2004|Scutari|ALB|2|1|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-4-2004|Tallinn|EST|1|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-8-2004|Limassol|CYP|2|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2004|Tirana|ALB|2|1|GRC|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|Tbilisi|GEO|2|0|ALB|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinorosso|0|81}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Istanbul|TUR|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Il Pireo|GRC|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Tirana|ALB|3|2|GEO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Copenaghen|DNK|3|1|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Tirana|ALB|2|1|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Tirana|ALB|2|1|KAZ|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Dnipropetrovs'k|UKR|2|2|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Tirana|ALB|0|1|TUR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Tirana|ALB|1|2|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Serravalle|SMR|0|3|ALB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|2-9-2006|Minsk|BLR 1995-2012|2|2|ALB|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Scutari|ALB|0|1|MKD 1995-2019|-|Amichevole}}
{{Cronofin|33|0}}
 
== NotePalmarès ==
=== EsplicativeClub ===
==== Competizioni nazionali ====
<references group=N/>
* {{Calciopalm|Campionato albanese|1}}
:Vllaznia: [[Kategoria Superiore 2000-2001|2000-2001]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Albania|1}}
=== Bibliografiche ===
:Vllaznia: [[Coppa d'Albania 2007-2008|2007-2008]]
<references/>
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Azerbaigian|1}}
== Bibliografia ==
:Xəzər-Lənkəran: [[Coppa d'Azerbaigian|2010-2011]]
* {{cita libro|titolo=Calciatori 1998-99|edizione=edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport"|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2005|cid=Panini}}
* {{cita libro|curatore=Fabrizio Melegari|titolo=Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004|città=Modena|editore=Panini|anno=2004|cid=Melegari}}
* {{cita libro|autore=Nicola Calzaretta|titolo=I colori della vittoria|editore=Goalbook Edizioni|città=Pisa|anno=2014|isbn=978-88-908115-9-3|cid=Calzaretta}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.myjuve.it/stagione-1998-99-juventus/dettaglio-104.aspx|Stagione 1998/99}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Calcio Juventus storico}}
{{Calcio in Italia 1998-1999}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:StagioniCalciatori della JuventusNazionale F.C.|1998-1999albanese]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1998-1999|Juventus]]