Ultravox (azienda) e Elvin Beqiri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Ho aggiornato parzialmente le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{S|calciatori albanesi}}
{{Azienda
{{Sportivo
|nome = Ultravox
|Nome = Elvin Beqiri
|logo =
|logo_dimensioneImmagine =
|tipoSesso = M
|CodiceNazione = {{ALB}}
|borse =
|Peso =
|data_fondazione = 1948
|Disciplina = Calcio
|luogo_fondazione = [[Milano]]
|Ruolo = <small>(ex [[difensore]])</small>
|fondatori = Sergio e Cino Stanghi
|Squadra =
|data_chiusura = [[2000]]
|TermineCarriera = 2015 - giocatore
|nazione = ITA
|SquadreGiovanili =
|nazioni =
{{Carriera sportivo
|sede =
|1998-1999|{{Calcio Vllaznia|G}}|
|gruppo =
}}
|filiali =
|persone_chiaveSquadre =
{{Carriera sportivo
|industria =Elettronica
|1999-2003|{{Calcio Vllaznia|G}}|83 (6)
|prodotti =&#32;
|2003-2005|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|50 (0)
*radio
|2005-2006|→ <small>{{Calcio Alania|G}}</small>|6 (0)
*televisori
|2006|→ {{Calcio Maccabi Tel Aviv|G}}|12 (0)
|fatturato =
|2006-2007|{{Calcio Metalurh Doneck|G}}|8 (0)
|anno_fatturato =
|2007|{{Calcio Arsenal Kiev|G}}|0 (0)
|margine d'intermediazione =
|2007-2010|{{Calcio Vllaznia|G}}|49 (5)
|anno_margine d'intermediazione =
|2010-2012|{{Calcio Khazar|G}}|60 (4)
|risultato operativo =
|2012-2015|{{Calcio Vllaznia|G}}|74 (2)
|anno_risultato operativo =
}}
|utile netto =
|SquadreNazionali =
|anno_utile netto =
{{Carriera sportivo
|dipendenti =
|1997|{{NazU|CA|ALB||17}}|1 (0)
|anno_dipendenti =
|2001|{{NazU|CA|ALB||21}}|2 (0)
|slogan =
|2002-2009|{{Naz|CA|ALB}}|47 (0)
|note =
}}
|sito =
|Aggiornato = 20 luglio 2015
}}
'''Ultravox''' è stata un'[[azienda]] italiana produttrice di [[elettronica di consumo]]. È oggi un marchio di proprietà di terzi, inutilizzato.
 
{{Bio
==Storia==
|Nome = Elvin
 
|Cognome = Beqiri
=== Dagli anni cinquanta agli anni settanta ===
|Sesso = M
Fondata a [[Milano]] nel [[1948]] con la denominazione '''Ultravox S.r.l.''' dai fratelli Sergio e Cino Stanghi, si dedicò inizialmente alla produzione di [[Radio (apparecchio)|apparecchi radiofonici]]. Nel [[1959]] la produzione venne spostata in uno stabilimento a [[Caronno Pertusella]], in [[provincia di Varese]], dove qualche anno dopo, fu trasferita anche la sede della società, che si trasformò in '''Ultravox S.p.A.'''<ref>[http://www.webalice.it/damilan1/ultravoxstory/ Nuova pagina 1<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|LuogoNascita = Scutari
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = albanese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
In seguito si specializzò nella produzione di [[televisori]], settore nel quale il [[marchio]] Ultravox divenne celebre e conquistò spazi nel [[mercato]], con la realizzazione di uno speciale apparecchio televisivo portatile completamente a [[transistor]] con sintonizzatore radio FM incorporato, il modello ''Colibrì'' con schermo da 6 pollici del [[1969]], progettato dal [[designer]] Giovanni Offredi.
È un difensore mancino versatile, può ricoprire tutti i settori della difesa.
 
== Carriera ==
In generale i modelli Ultravox si distinsero rispetto ad altri, per il ''[[disegno industriale|design]]'' molto originale e futuristico, come il [[giradischi]] ''Maggiolino'' del [[1970]], creato sempre da Offredi. Molti furono i modelli di televisori costruiti con giradischi incorporato.
=== Club ===
Dopo la trafila delle giovanili, nel [[1999]] arriva nella prima squadra del {{Calcio Vllaznia|NB}}, rimanendoci per 4 stagioni, nelle quali colleziona 83 presenze e segna anche 6 gol.
 
Nel [[2004]] lascia l'[[Albania]] per trasferirsi in [[Ucraina]], nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh Donetsk]]. L'esperienza nella squadra ucraina dura 4 stagioni, inframezzate da due stagioni trascorse tra le file dell'[[Alania Vladikavkaz]] prima e del {{Calcio Maccabi Tel Aviv|NB}} poi.
=== Dagli anni ottanta alla chiusura ===
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]], l'azienda lombarda, fu interessata da una crisi nel mercato dell'elettronica che la mise in difficoltà finanziarie, e per questo nel [[1982]] fu ammessa nella lista delle società in ambito [[REL (finanziaria pubblica)|REL]], società pubblica per il risanamento delle imprese del settore elettronico.
 
Tornato nel [[Metalurg Donec'k|Metalurh]] all'inizio della stagione 2006-2007, trascorre due stagioni nella squadra ucraina racimolando solo 8 presenze globali. Decide allora di tornare al {{Calcio Vllaznia|NB}}, club che l'aveva lanciato nei primi anni della sua carriera.
La REL entrò nel [[capitale (economia)|capitale]] dell'Ultravox acquisendone il 27%, visto che nel [[1981]], l'azienda, che contava 105 dipendenti, registrò perdite nel bilancio accumulate dal [[1970]], ammontanti a 926 milioni di lire. I conti migliorarono negli anni successivi visto che il [[fatturato]] passò dai 2,4 miliardi del 1982 ai 36 del [[1987]], anno in cui dopo anni di perdite raggiunse un [[utile]] di bilancio<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/02/06/due-miliardi-dipendente-per-salvare-la-emerson.html "DUE MILIARDI A DIPENDENTE PER 'SALVARE' LA EMERSON", articolo di Repubblica del 6 febbraio 1988]</ref>.
 
=== Nazionale ===
Nel [[1988]] insieme con la REL acquisì il controllo della [[Emerson (azienda)|Emerson]] di [[Firenze]], azienda produttrice di televisori. Vennero rilevati il marchio della società e lo stabilimento di [[Siena]] in località Isola d'Arbia, costituendo la '''Ultravox Siena S.p.A.'''. La fabbrica senese fu riattivata e venne avviata la produzione di televisori e [[videoregistratori]] con i marchi ''Ultravox'' ed ''Emerson''.
Con la [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]] ha disputato 47 partite, esordendo nel 2002.
 
== Statistiche ==
Nello stesso anno Ultravox lanciò sul mercato la nuova versione del radio-televisore modello ''Colibrì'', con [[display CRT]] 6 pollici a colori e sintonizzatore [[Modulazione di ampiezza|AM]]/[[Modulazione di frequenza|FM]]. L'apparecchio partecipò alle selezioni del [[Premio Compasso d'oro]] del [[1989]].
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 aprile 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Negli [[Anni 1990|anni novanta]], l'azienda fu travolta da una nuova crisi, che fu più grave di quella che la colpì nel decennio antecedente, al punto da costringere i lavoratori alla cassa integrazione<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1992-05-18&atto.codiceRedazionale=092A2266&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario|titolo=*** ATTO COMPLETO ***|sito=www.gazzettaufficiale.it|accesso=2019-03-21}}</ref>, fino alla chiusura - nel [[1992]] - dello stabilimento di Caronno Pertusella. Nel capitale dell'Ultravox intervenne la [[Banca Monte dei Paschi di Siena]], con un finanziamento di 8,5 miliardi di lire<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/10/MONTE_inaugura_era_Pennarola_provveditore_co_0_9309109332.shtml "il MONTE inaugura l'era di Pennarola provveditore", articolo del Corriere della Sera del 10 settembre 1993]</ref>.
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 1999-2000 || rowspan=4|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 1999-2000|KS]] || 11 || 0 || [[Coppa d'Albania 1999-2000|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
Rimase attivo soltanto lo stabilimento senese con i suoi 200 dipendenti, e la Ultravox fu rilevata dalla ''Holding Galaxis'', società finanziaria tedesca che controllava la Galaxis, azienda produttrice di [[Set-top box#Tipologie|decoder]] per la ricezione di [[TV satellitare]]. Inizialmente la società toscana svolse il ruolo di [[distribuzione commerciale|distributore]] italiano per la Galaxis, poi in seguito si specializzò nella produzione dei decoder. Sotto la nuova proprietà l'azienda tornò a crescere sia in termini di fatturato che di vendite, e nel [[1996]], Ultravox divenne il principale fornitore di decoder per la televisione a pagamento [[Telepiù]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/17/Locali_pubblici_patto_Ultravox_Telepiu_co_0_96091713225.shtml "Locali pubblici, patto Ultravox Telepiu'" articolo del Corriere della Sera del 17 settembre 1996]</ref>.
|-
|| 2000-2001 || [[Kategoria Superiore 2000-2001|KS]] || 21 || 3 || [[Coppa d'Albania 2000-2001|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
|-
|| 2001-2002 || [[Kategoria Superiore 2001-2002|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2001-2002|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2001|SA]] || 1 || 0 || 31 || 3
|-
|| 2002-2003 || [[Kategoria Superiore 2002-2003|KS]] || 25 || 0 || [[Coppa d'Albania 2002-2003|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| 2003-2004 || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2003-2004|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
|| 2004-2005 || [[Vyšča Liha 2004-2005|VL]] || 23 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2004-2005|CU]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 3 || 0 || - || - || - || 26 || 0
|-
|| ago. 2005 || [[Vyšča Liha 2005-2006|VL]] || 4 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2005-2006|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2005-gen. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Alanija Vladikavkaz|Alanija Vladikavkaz]] || [[Prem'er-Liga 2005|PL]] || 6 || 0 || [[Kubok Rossii 2005-2006|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| gen.-giu. 2006 || rowspan=1|{{Bandiera|ISR}} [[Maccabi Tel Aviv Football Club|Maccabi Tel Aviv]] || [[Campionato di calcio israeliano|LhA]] || 12 || 0 || [[Coppa d'Israele|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| 2006-gen. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donec'k]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 8 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Metalurh Donec'k || 58 || 0 || || 0 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 63 || 0
|-
|| gen.-giu. 2007 || rowspan=1|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Arsenal Kyïv|Arsenal Kiev]] || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 0 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| ott. 2007-giu. 2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2007-2008|KS]] || 7 || 0 || [[Coppa d'Albania 2007-2008|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2008-2009|2008-2009]] || [[Kategoria Superiore 2008-2009|KS]] || 26 || 3 || [[Coppa d'Albania 2008-2009|CA]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || [[Superkupa Shqiptar 2008|SA]] || 1 || 0 || 35 || 3
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Kategoria Superiore 2009-2010|KS]] || 16 || 2 || [[Coppa d'Albania 2009-2010|CA]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|AZE}} [[Xəzər-Lənkəran Futbol Klubu|Xəzər-Lənkəran]] || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 14 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
|| 2010-2011 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 24 || 4 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 4
|-
|| 2011-2012 || [[Campionato di calcio azero|PL]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Azerbaigian|CA]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Xəzər-Lənkəran || 60 || 4 || || 6 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || 69 || 5
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ALB}} [[Klubi Sportiv Vllaznia|Vllaznia]] || [[Kategoria Superiore 2012-2013|KS]] || 22 || 0 || [[Coppa d'Albania 2012-2013|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2013-2014|2013-2014]] || [[Kategoria Superiore 2013-2014|KS]] || 23 || 1 || [[Coppa d'Albania 2013-2014|CA]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Klubi Sportiv Vllaznia 2014-2015|2014-2015]] || [[Kategoria Superiore 2014-2015|KS]] || 29 || 1 || [[Coppa d'Albania 2014-2015|CA]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Vllaznia || 206 || 13 || || 11 || 0 || || 12 || 0 || || 2 || 0 || 231 || 13
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 342 || 17 || || 17 || 1 || || 20 || 0 || || 2 || 0 || 381 || 18
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
Nel [[1998]] l'azienda senese cambiò ragione sociale in '''Galaxis Produzione S.p.A.''', e produceva televisori, videoregistratori e decoder per [[pay TV]] con i marchi ''Ultravox'' e ''Galaxis''.
{{Cronoini|ALB}}
{{Cronopar|5-1-2002|Riffa|ALB|0|0|MKD 1995-2019|-|Amichevole|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|10-1-2002|Riffa|BHR|3|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|52}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|13-3-2002|San Diego|MEX|4|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-4-2002|Andorra|AND|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-2-2003|Bastia Umbra|ALB|5|0|VNM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2003|Scutari|ALB|3|1|RUS|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Tirana|ALB|0|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Sofia|BGR|2|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2003|Dublino|IRL|2|1|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Lancy|CHE|3|2|ALB|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|13}}}}
{{Cronopar|20-8-2003|Prilep|MKD 1995-2019|3|1|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-9-2003|Scutari|ALB|3|1|GEO 1990-2004|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Lisbona|PRT|5|3|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2003|Scutari|ALB|2|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-2-2004|Tirana|ALB|2|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2004|Scutari|ALB|2|1|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-4-2004|Tallinn|EST|1|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-8-2004|Limassol|CYP|2|1|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2004|Tirana|ALB|2|1|GRC|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|Tbilisi|GEO|2|0|ALB|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinorosso|0|81}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Istanbul|TUR|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Il Pireo|GRC|2|0|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Tirana|ALB|3|2|GEO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Copenaghen|DNK|3|1|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Tirana|ALB|2|1|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Tirana|ALB|2|1|KAZ|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Dnipropetrovs'k|UKR|2|2|ALB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Tirana|ALB|0|1|TUR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Tirana|ALB|1|2|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-8-2006|Serravalle|SMR|0|3|ALB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|2-9-2006|Minsk|BLR 1995-2012|2|2|ALB|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Scutari|ALB|0|1|MKD 1995-2019|-|Amichevole}}
{{Cronofin|33|0}}
 
== Palmarès ==
Nel [[2000]] la Ultravox-Galaxis viene costretta alla chiusura per fallimento.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato albanese|1}}
:Vllaznia: [[Kategoria Superiore 2000-2001|2000-2001]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Albania|1}}
== Il marchio Ultravox ==
:Vllaznia: [[Coppa d'Albania 2007-2008|2007-2008]]
Il marchio Ultravox - rilevato da un soggetto terzo - ricomparve sul mercato nel [[2007]] ad opera di un distributore campano che gestiva già da anni un altro marchio storico: [[Autovox]]. Venne lanciata una gamma di tv color a tecnologia lcd a marchio Ultravox di cui un 20 pollici fabbricato in Italia. Durante il biennio 2007-[[2009]] si rafforzò la presenza sul mercato del marchio, mentre è della fine del [[2010]] la nascita del sito internet ufficiale dedicato al marchio Ultravox. Molti televisori della Ultravox venivano in effetti prodotti in Turchia dalla [[Vestel]].
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Azerbaigian|1}}
Al pari di altri simili tentativi di sfruttare marchi già celebri nel passato, anche questo non ha avuto ulteriore seguito. Dal [[2014]] il marchio Ultravox, gestito come Autovox da Italvideo, non risulta più presente nel mercato italiano dell'elettronica di consumo.
:Xəzər-Lənkəran: [[Coppa d'Azerbaigian|2010-2011]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Portale|biografie|calcio}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.radiomuseum.org/act_main.cfm|Catalogo Ultravox su Radiomuseum.org}}
*{{cita web|url=http://www.triennaledesignmuseum.it/collezioni/oggettis/details/978/page:8/sort:Miecollezioni2.ogg_nome_it/direction:/asc?p=8|titolo=Giradischi Ultravox modello Maggiolino dal sito della Triennale di Milano|urlmorto=sì}}
*[https://web.archive.org/web/20100806095948/http://www.giovannioffredidesign.com/ultravox.htm Televisore Colonnetta dal sito Giovanni Offredi Design] Sito dedicato ai dipendenti Ultravox - http://www.webalice.it/damilan1/ultravoxstory
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:AziendeCalciatori italianedella diNazionale elettronica del passatoalbanese]]