Nehrim: At Fate's Edge e Michael Fakuade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
-O
 
Riga 1:
{{S|cestisti nigeriani}}
{{Videogioco
{{Sportivo
|nome gioco=Nehrim: At Fate's Edge
|Nome = Michael Fakuade
|immagine=
|Sesso = M
|didascalia=
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{NGA}}
|ideatore=
|Altezza = 201
|sviluppo=[[SureAI]]
|Disciplina = Pallacanestro
|pubblicazione=
|Ruolo = [[Ala grande]]
|serie=
|Squadra = {{Basket Chalons-Reims}}
|anno=2010
|TermineCarriera =
|data={{bandiera|Germania}} 9 giugno [[2010]]<br />{{bandiera|Stati Uniti d'America}} 11 settembre [[2010]]
|SquadreGiovanili =
|genere=[[Action RPG]]
{{Carriera sportivo
|modi gioco=[[giocatore singolo]]
||Von Stubben High School|
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|2007-2010|{{Basket Northern Illinois University|G}}|
|motore= [[Gamebryo]],<br />[[SpeedTree]] (vegetazione)
|2011-2012|{{Basket University of Illinois at Springfield|G}}|
|motore fisico=[[Havok (software)|Havok]]
}}
|tipo media=[[Distribuzione digitale]]
|Squadre =
|requisiti=
{{Carriera sportivo
Windows 2000 / XP / Vista / 7<br />(32 e 64-bit)
|2012-2013|{{Basket Hannover|G}}|
512MB System RAM
|2013-2014|{{Basket Essen|G}}|29 (252)
2&nbsp;GHz Intel Pentium 4 o equivalente
|2014-2015|{{Basket Forca Lleida|G}}|27 (183)
128MB Direct3D compatible video card
|2015-2016|{{Basket Palencia|G}}|30 (294)
and DirectX 9.0 compatible driver;
|2016-2017|{{Basket Breogan|G}}|32 (322)
8x DVD-ROM drive
|2017-2018|{{Basket San Sebastian|G}}|32 (211)
4.6 GB liberi su HD
|2018-2019|{{Basket Orleans Loiret|G}}|31 (337)
DirectX 9.0c (inclusa)
|2019-|{{Basket Chalons-Reims|G}}|
DirectX 8.1 compatible sound card
}}
Tastiera, Mouse
|Allenatore =
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
|Aggiornato = 30 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Michael Olanyika
|Cognome = Fakuade
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chicago
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = nigeriana
|PostNazionalità = , professionista in [[Europa]]
}}
'''''Nehrim: At Fate's Edge''''' è una [[Mod (videogiochi)|mod]] di [[Mod (videogiochi)#Total conversion|total conversion]] del gioco ''[[The Elder Scrolls IV: Oblivion]]'' di [[Bethesda Softworks]] sviluppata dal gruppo [[Germania|Tedesco]] [[SureAI]] che ha richiesto oltre quattro anni di sviluppo.
 
== Collegamenti esterni ==
Il gioco è disponibile per il download gratuito dal 9 giugno [[2010]] in [[Germania]], e successivamente ne è stata pubblicata la traduzione in [[Lingua inglese|inglese]] alla data dell'11 settembre 2010.<ref>{{Cita web|titolo=Downloads – Nehrim: At Fate's Edge|url=http://www.moddb.com/mods/nehrim-at-fates-edge/downloads |editore=[[Mod DB]]|accesso=11 dicembre 2011}}</ref>
*{{Collegamenti esterni}}
Dal 25 ottobre 2014 è disponibile una traduzione amatoriale definitiva in [[Lingua italiana|italiano]].<ref>{{cita web|titolo=Traduzione Nehrim in Italiano 1.5.0.8|url=http://forum.rpgitalia.net/files/file/803-traduzione-nehrim-in-italiano/|editore=RPG Italia|data= 25 ottobre 2014|accesso= 4 luglio 2016}}</ref>
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
== Universo ==
=== Scenario ===
 
Ambientato nel mondo di Vyn, il continente di Nehrim è l'unico paese non governato da un dio. Esso è diviso in tre regni più l'antico e ormai estinto regno di Treomar. La mappa del gioco copre un'estensione di circa 40 chilometri quadrati.
 
* Il Regno del Nord (Northrealm), con la sua capitale fortificata Cahbaet, prevalentemente montuoso e ricoperto da fitte foreste di pini, neve e ghiaccio, si è separato dal Regno di Mezzo e la guerra civile che ne è conseguita (ed è tuttora in atto) ha devastato ampie zone sul confine dei due regni, dove è possibile vedere dei villaggi distrutti oltre ad assistere (e partecipare) a vere e proprie azioni di guerra.
* Il Regno di Mezzo (Middlerealm), con capitale Erothin, ha un clima temperato che favorisce la coltivazione e l'allevamento, oltre a possedere vaste foreste e numerosi laghi. In esso è stato bandito ogni uso della magia e vengono perseguitati tutti coloro che in qualche modo le sono collegati, per razza (gli Aeterna e gli Half-Aeterna) o per scelta (i maghi appartenenti a vari ordini o gruppi). Vi è però un ordine di maghi che sta lottando per mantenere vive le conoscenze magiche e per restituire la libertà al popolo.
* Il Regno del Sud (Southrealm), con la sua capitale, la città portuale di Ostian, ha un clima tropicale che ha favorito la formazione di spiagge ricoperte di palme. Ad ovest di Ostian si trova un aspro deserto di pietra e sabbia, mentre ad est vi è un misterioso cratere. Il regno è governato in modo [[Dittatura|dittatoriale]] e [[Teocrazia|teocratico]] dai membri del Tempio del Creatore, con ampio utilizzo del terrore. La magia è lo strumento principale usato per governare, e il suo uso incondizionato ha portato al proliferare di creature mostruose di ogni tipo. Al confine con il Regno di Mezzo è stata creata una barriera magica che rende impossibile il passaggio, a meno di possedere un permesso specifico.
* L'antico Regno di Treomar è situato sulla costa occidentale. La capitale Treomar, scintillante di bianco, giace in rovina, parzialmente sommersa dall'acqua, ma osservandone la struttura degli edifici è possibile immaginare la grandezza di un tempo, messa in ginocchio e distrutta dagli dèi, i 'Nova-Luce' (Light-Born), un millennio fa.
 
È l'anno 1017. La guerra tra il Regno di Mezzo, governato dal Cancelliere Barateon e il Regno del Nord, governato da Taranor Coarek (un ex funzionario governativo di Barateon poi ribellatosi) è al suo momento culminante. È questo lo scenario in cui il giocatore viene a trovarsi all'inizio del gioco.
 
=== Trama ===
 
La particolarità della trama di Nehrim consiste principalmente nel bilanciamento tra la presentazione della storia, la grande varietà di ambientazione e il classico [[gioco di ruolo]]. La struttura della trama principale, articolata in un Prologo e cinque Atti,<ref>
{{Cita web
|url=http://nehrim.wikia.com/wiki/Main_Quest
|titolo=Nehrim Main Quest
|opera=Nehrim wiki
|accesso=12 dicembre 2011
}}</ref>
è studiata appositamente in modo da portare il giocatore a percorrere la quasi totalità della mappa, sperimentando la varietà dei paesaggi, delle razze, dei costumi e degli stili di vita. I personaggi hanno una personalità approfondita, che si evolve durante il gioco, con la possibilità di compiere scelte anche contrastanti con le proprie convinzioni originarie.<ref>
{{Cita web
|url = http://www.nehrim.de/infosIT.html
|titolo = Nehrim - Informazioni generali
|opera = sito ufficiale di Nehrim: At Fate's Edge
|accesso = 12 dicembre 2011
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110910144810/http://www.nehrim.de/infosIT.html
|dataarchivio = 10 settembre 2011
}}</ref>
 
Uno dei temi principali è quello del [[destino]], e della sua influenza nelle scelte compiute dagli uomini. In varie occasioni si verificano eventi che pongono di fronte al problema della [[Libertà|libera scelta]] e spingono a riflettere quanto essa sia effettivamente presente o quanto sia limitata, o addirittura annullata, da una volontà superiore che determina ogni decisione da parte di ognuno.
 
La storia inizia con il tutorial, che si svolge in una miniera abbandonata. Già dall'inizio si può notare la diversità della struttura dei dungeon rispetto ad Oblivion, con un'atmosfera più ''[[Romanzo gotico|gotica]]'' e un maggior predominio dell'oscurità. Una volta uscito dalla miniera, il giocatore si trova immerso in un paesaggio assolato e lussureggiante, che fa da contrasto con la precedente ambientazione, e inizia il suo percorso che lo porterà, attraverso missioni anche lunghe e complesse ma sempre differenti l'una dall'altra, a trovarsi al centro di progetti contrastanti che cercheranno di utilizzarlo come strumento e pedina dei loro giochi di potere. Alla fine starà a lui decidere se, al di là delle lotte umane per il potere, assoggettarsi al proprio destino compiendolo o lottare contro di esso nel tentativo di liberare l'umanità dal dominio del destino stesso.
 
=== Razze ===
 
Nehrim è popolata da cinque razze di cui soltanto tre sono giocabili.
 
;Giocabili
* ''Alemanni'', la razza dominante di Nehrim, simile alla razza degli [[Razze di The Elder Scrolls|Imperiali]] di Oblivion.
* ''Normanni'', una razza minoritaria ma diffusa, simile alla razza dei [[Razze di The Elder Scrolls|Nord]] di Oblivion.
* ''Half-Aeterna'', più o meno l'equivalente dei [[Mezzelfo (Dungeons & Dragons)|Mezzelfi]] nella mitologia fantastica. Dotati per la magia, e perseguitati a causa di essa, ma comunque tollerati rispetto agli Aeterna.
 
;Non-giocabili
* ''Aeterna'', equivalenti agli [[Elfo|Elfi]] della tradizionale mitologia fantastica. Grandemente dotati per la magia, e perseguitati a causa di essa.
* ''Star people'', equivalenti ai [[Nano (mitologia)|Nani]] della tradizionale mitologia fantastica, quantunque non nell'apparenza fisica. Essi vivono nel sottosuolo e sono diffidenti nei confronti degli estranei.
 
== Sviluppo e modalità di gioco ==
Come mod di ''conversione totale'', Nehrim si distacca completamente da Oblivion in diversi aspetti e ridisegna altri aspetti del gioco. Mentre Oblivion dava risalto al sistema di ''fast travel'' e al livellamento dei nemici basato sul livello del giocatore, Nehrim ha rimosso il primo in favore di un sistema di [[teletrasporto]] basato su incantesimi che usa delle ''rune di teletrasporto'', ed ha fissato il livello dei nemici per fornire al giocatore un senso di progressione nelle abilità. Un'altra differenza rispetto a Oblivion è l'uso del tradizionale sistema di crescita basato sui [[punti esperienza]], invece dell'approccio basato sulla crescita delle abilità. Nehrim è inoltre ambientato in un universo completamente differente da quello della serie ''[[The Elder Scrolls]]'', con le sue proprie razze, storie, tradizioni e leggende.
 
== Giudizi della critica ==
Nehrim ha ricevuto la qualifica di "Migliore Mod per [[giocatore singolo]]" per l'anno 2010 dal sito [[Mod DB]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Arandor|data=21 dicembre 2010|url=http://www.moddb.com/mods/nehrim-at-fates-edge/news/nehrim-awarded-best-singleplayer-mod-2010|titolo=Latest News: Nehrim awarded Best Singleplayer Mod 2010|editore=[[Mod DB]]|accesso=11 dicembre 2011}}</ref>
La rivista [[PC Gamer]] ha inoltre designato Nehrim come "Mod dell'Anno" per il 2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|data=11 gennaio 2010|titolo=PC Gamer US's Games of the Year Awards - Mod of the Year|url=http://www.pcgamer.com/2011/01/11/pc-gamer-uss-games-of-the-year-awards/5/|opera=[[PC Gamer]]|accesso=11 dicembre 2011}}</ref>
Il sito [[GameFront]] lo ha inserito nella selezione dei "Migliori Mod dell'Anno" per il 2010, insieme ad altri sette mod.<ref>{{Cita web|lingua=en|data=2 dicembre 2010 |autore=Ross Lincoln|titolo=GameFront 2010: Best Mods Of 2010|url=http://www.gamefront.com/gamefront-2010-best-mods-of-2010/|opera=[[GameFront]]|accesso=11 dicembre 2011}}</ref>
 
== Curiosità ==
Il gioco contiene numerosi [[Easter egg]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://nehrim.wikia.com/wiki/Easter_Eggs|titolo=List of Easter Eggs found in Nehrim|opera=Nehrim wiki|accesso=15 luglio 2016}}</ref> tra i quali un'esibizione del gruppo tedesco [[Schandmaul]], che interpreta la canzone ''Leb!'' nel teatro della città di Erothin.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://sureai.net/games/nehrim/?lang=en Nehrim – At Fate's Edge] sito ufficiale in Inglese
* {{en}} [http://nehrim.wikia.com/wiki/Nehrim_Wiki Nehrim Wiki] in Inglese
* {{en}} [http://forum.sureai.net/viewforum.php?f=156 Nehrim Forum] in Inglese
* {{en}} [https://www.reddit.com/r/nehrim/ The Nehrim Reddit] Nehrim [[reddit#Subreddit|Subreddit]] in Inglese
* {{en}} [http://sureai.net/?lang=en SureAI] sito della SureAI in Inglese
* {{en}} [http://forum.sureai.net/viewforum.php?f=157 SureAI Forum] in Inglese
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20110912122059/http://planetelderscrolls.gamespy.com/fullstory.php?id=162962 Nehrim - Exclusive Q&A] Intervista con il Team di sviluppo di Nehrim
* {{en}} [http://www.news.scrollstudio.com/577/featured-mod-nehrim/ Featured Mod: "Nehrim"] Intervista con due sviluppatori della SureAI (confronto con [[The Elder Scrolls III: Morrowind|Morrowind]], [[The Elder Scrolls IV: Oblivion|Oblivion]] e [[Gothic (videogioco)|Gothic]])
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.sureai.de/forum/viewtopic.php?lang=en&t=5676 Skyrim: Lessons learned from Nehrim] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} SureAI Forum - Confronto tra Nehrim e [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]]
* {{en}} [http://www.sureai.de/forum/viewtopic.php?f=84&t=1498 Nehrim Review] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101224120923/http://sureai.de/forum/viewtopic.php?f=84&t=1498 |date=24 dicembre 2010 }} SureAI Forum - Recensione di Nehrim in inglese (traduzione della recensione in tedesco su GamersGlobal)
{{Portale|videogiochi}}