Khabar Agency e Michele Rizzo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
{{Azienda
| nome = KhabarMichele AgencyRizzo
| sesso = M
|logo=
| dimensioni foto = 200
|forma societaria=società per azioni
| PaeseNascita = ITA
|data fondazione= 1995
| Familiari di rilievo =
|forza cat anno=1995
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|luogo fondazione=[[Almaty]]
| ruolo = Pilone
|fondatori=
| Squadra = {{Rugby Padova}}
|data chiusura=
| Franchise Pro12 =
|causa chiusura=
| Terminecarriera =
|nazione= KAZ
| Squadre giovanili =
|sede=
{{Carriera sportivo di rugby
|gruppo=
| 1992-01 | {{Rugby Padova|G}} |
|filiali=
}}
|persone chiave= [[Dariga Nazarbayeva]]
| Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|settore=media
| Squadre =
|prodotti=televisione, radio, online
{{Carriera sportivo di rugby
|note=
| 2001-09 | {{Rugby Padova|G}} | 56 (20)
| 2009-10 | {{Rugby Treviso|G}} | 14 (0)
| 2014-18 | {{Rugby Leicester|G}} | 23 (5)
| 2018- | {{Rugby Padova|G}} | 15 (0)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo di rugby
| 2010-14 | {{Rugby Treviso}} | 54 (10)
| 2017-18 | {{Tutto attaccato|→ {{Rugby Edimburgo|G}}}} | 8 (0)
}}
| Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
| Anni internazionale = 2005-17
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ITA}}
| Presenze e punti internazionali = 23 (5)
| Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| allenatore =
| aggiornato = 17 marzo 2019
}}
{{Bio
| Nome = Michele
| Cognome = Rizzo
| Sesso = M
| LuogoNascita = Dolo
| LuogoNascitaLink = Dolo (Italia)
| GiornoMeseNascita = 16 settembre
| AnnoNascita = 1982
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Epoca = 2000
| Attività = rugbista a 15
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , [[pilone (rugby)|pilone]] del {{rugby Padova|N}}
}}
 
== Biografia ==
La '''Khabar Agency''' (in [[lingua kazaka|kazako]]:"Хабар" Агенттігі e {{russo|Агентство «Хабар»}}), è la [[società (diritto)|società]] [[concessione|concessionaria]] in esclusiva del [[servizio pubblico#Servizio pubblico radiotelevisivo|servizio pubblico radiotelevisivo]] in [[Kazakistan]]. Fondata nel 1995, originariamente era conosciuta come National Television News Agency. Attualmente è una delle più grandi reti del paese e trasmette quotidianamente in [[Lingua russa|Russo]] e [[Lingua kazaka|Kazako]]. Inoltre, Khabar gestisce il canale satellitare [[Kazakh TV]], che è potenzialmente disponibile in [[Europa]] e [[Asia]]. Il canale è dotato di una programmazione in Russo, Kazako ed Inglese.<ref>[http://www.khabar.kz/eng/about-agency/hitfm/ About Us] ''Khabar Agency''</ref>
Nato a [[Dolo (Italia)|Dolo]] ma cresciuto a [[Padova]] dove frequentò il locale [[Istituto professionale|istituto alberghiero]], si formò rugbisticamente nel {{rugby Padova|N}}<ref name="petrarca">{{Cita news | url = http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2012/01/25/news/sei-nazioni-pavanello-e-a-rischio-di-squalifica-1.3107654 | pubblicazione = [[la Tribuna di Treviso]] | titolo = Sei Nazioni, Pavanello è a rischio di squalifica | data = 25 gennaio 2012 | accesso = 6 maggio 2012}}</ref> con cui esordì in [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|Serie A1]] nel 2001 contro {{Rugby Viadana|N}}. Con la squadra in maglia nera Rizzo vanta il successo in [[trofeo Eccellenza|Coppa Italia]] nella stagione d'esordio, vinta battendo in finale il {{Rugby Parma|N}}, e il debutto in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]] con il C.T. [[Pierre Berbizier]], che il 25 giugno 2005 lo fece entrare nel secondo tempo del [[test match]] di [[Melbourne]] contro l'{{RU|AUS}}.<ref>{{cita web|https://www.pro14rugby.org/2012/01/24/italia-arriva-michele-rizzo/ |Italia, arriva Michele Rizzo |5 giugno 2018 |data= 24 gennaio 2012 }}</ref> Nei primi mesi di attività del nuovo C.T. [[Nick Mallett]], Rizzo fu mandato in campo come titolare nella sua seconda partita con l'Italia il 21 giugno 2008 contro il {{RU|ZAF}} a [[Città del Capo]].
 
Divenne il [[capitano (sport)|capitano]] del Petrarca nelle ultime due stagioni che giocò per il club. Trasferitosi al {{Rugby Treviso|N}} nel 2009, andò a far coppia con l'altro pilone [[Lorenzo Cittadini]] vincendo un'altra Coppa Italia e soprattutto il titolo di campione d'Italia nel [[Super 10 2009-2010|2009-10]]<ref name="finale2009-10">{{Cita news | url = http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby/29-05-2010/treviso-ecco-15-scudetto-604176304930.shtml | titolo = Treviso, ecco il 15º scudetto: in finale battuta Viadana | data = 29 maggio 2010 | accesso = 29 maggio 2010 | autore = Simone Battaggia | pubblicazione = la Gazzetta dello Sport }}</ref> nel torneo d'addio del club biancoverde al campionato italiano prima della migrazione in [[Pro14|Celtic League]].
Il quartier generale di Khabar si trova nella Piazza della Repubblica ad [[Almaty]], appena ad est del [[Giorno dell'indipendenza del Kazakistan|Monumento all'Indipendenza]] e di fronte al Palazzo Presidenziale dello Stato.
Fece il suo debutto nel [[Sei Nazioni]] nell'[[Sei Nazioni 2012|edizione del 2012]] in occasione della sua terza presenza in Nazionale, schierato titolare per la partita di [[Dublino]] contro l'{{RU|IRL}} dal francese [[Jacques Brunel]], il suo terzo [[commissario tecnico|C.T.]] Dal suo debutto in Nazionale maggiore avvenuto 7 anni prima, Rizzo aveva inoltre collezionato 12 presente con la [[Nazionale A di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale A]], la seconda selezione degli Azzurri.<ref name="petrarca"/>
 
Rimase con la squadra trevigiana fino al giugno 2014, quando fu ingaggiato dal club di [[English Premiership]] del {{Rugby Leicester|N}}<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/27977708 | pubblicazione = [[BBC]] | titolo = Leicester Tigers sign Italian prop Michele Rizzo | data = 23 giugno 2014 | accesso = 23 giugno 2014}}</ref>. L'anno dopo Brunel lo fece esordire in [[Coppa del Mondo di rugby|Coppa del Mondo]] nell'[[Coppa del Mondo di rugby 2015|edizione inglese del 2015]] e durante la partita contro il {{RU|CAN}} realizzò la sua prima meta con la Nazionale. Nella successiva partita contro l'{{RU|IRL}} subì la lesione del [[legamento crociato anteriore]] e lo stiramento del [[Ginocchio#Extracapsulari|collaterale mediale]] del ginocchio sinistro che lo tennero fuori dal campo per tutta la stagione 2015-16<ref>{{Cita web | url = https://www.onrugby.it/2015/10/06/michele-rizzo-ad-andare-ko-sono-i-legamenti-68-mesi-di-stop/ | titolo = Michele Rizzo, ad andare ko sono i legamenti: 6/8 mesi di stop | sito = onrugby.it | data = 6 ottobre 2015 | accesso = 5 giugno 2018 }}</ref><ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://www.leicestertigers.com/news/its-a-privilege-to-be-here-says-rizzo | sito = leicestertigers.com | editore = Leicester Tigers | data = 6 aprile 2017 | accesso = 9 febbraio 2018 | dataarchivio = 9 febbraio 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180209181952/https://www.leicestertigers.com/news/its-a-privilege-to-be-here-says-rizzo | titolo = «It's a privilege to be here», says Rizzo }}</ref>.
La Khabar inoltre ospita annualmente il ''[[Eurasia]]n Media Forum'', che tenta di riunire giornalisti e personalità politiche per "facilitare lo sviluppo professionale dei media eurasiatici e promuovere la comprensione pubblica internazionale delle questioni eurasiatiche".<ref>[http://www.eamedia.org/about About Us] ''Eurasian Media Forum''.</ref>
 
Rientrò in campo con il Leicester nel campionato 2016-2017, nel quale fu utilizzato solo 4 volte. Nel 2017 prese parte al suo quinto [[Sei Nazioni]] con [[Conor O'Shea]], il suo quarto C.T.<ref>{{cita news | url = http://www.gazzetta.it/Rugby/6-nazioni/25-02-2017/rugby-sei-nazioni-rizzo-spinge-l-italia-vietato-sbagliare-180977997863.shtml | pubblicazione = [[la Gazzetta dello Sport]] | titolo = Rugby, Sei Nazioni: Rizzo spinge l'Italia: "Vietato sbagliare" | data = 25 febbraio 2017 | accesso = 25 febbraio 2017}}</ref>. All'inizio della stagione 2017-18 fu prestato agli [[scozia|scozzesi]] dell'{{Rugby Edimburgo|N}} in [[Pro14]] per sostituire giocatori infortunati<ref>{{cita web | lingua = en | url = http://www.edinburghrugby.org/news/17/08/28/rizzo-joins-edinburgh-short-term-loan | editore = [[Edinburgh Rugby]] | titolo = Rizzo joins Edinburgh on short-term loan | data = 28 agosto 2017 | accesso = 30 agosto 2017 | sito = edinburghrugby.org | dataarchivio = 31 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170831000932/http://www.edinburghrugby.org/news/17/08/28/rizzo-joins-edinburgh-short-term-loan }}</ref>, disputò 8 partite e a inizio 2018 rientrò al Leicester, concludendo la stagione con 3 presenze nella English Premiership.
A partire dal 1º gennaio 2016 Khabar Agency diventa membro associato dell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]].<ref>{{Cita web|cognome1=Jiandani|nome1=Sergio|titolo=Kazakhstan: Khabar Agency becomes EBU associate member|url=http://esctoday.com/107431/kazakhstan-khabar-agency-becomes-ebu-associate-member/|sito=esctoday.com|editore=ESC Today|accesso=19 dicembre 2015|data=18 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151220211334/http://esctoday.com/107431/kazakhstan-khabar-agency-becomes-ebu-associate-member|dataarchivio=20 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=С 1 января телеканал «Хабар» вступает в Европейский вещательный союз|url=http://khabar.kz/ru/news/obshchestvo/item/41898-s-1-yanvarya-telekanal-khabar-vstupaet-v-evropejskij-veshchatelnyj-soyuz|sito=khabar.kz|editore=Khabar Agency|accesso=19 dicembre 2015|lingua=ru|data=18 dicembre 2015}} ([http://khabar.kz/kz/news/kogam-kz/item/41915-habar-agenttigi-europalyk-habar-taratu-odagyna-assotsiatsijalyk-mushe-boldy version in Kazakh])</ref>
 
A fine maggio 2018 è tornato al Petrarca firmando un contratto biennale che prevede il suo utilizzo anche come allenatore nello staff tecnico della Under 18; la società ha voluto in tal modo mettere a disposizione delle giovanili l'esperienza maturata da Rizzo nel rugby britannico<ref>{{cita web | url = https://www.petrarcarugby.it/michele-rizzo-torna-al-petrarca/ | editore = [[Petrarca Rugby]] | titolo = Michele Rizzo torna al Petrarca | data = 30 maggio 2018 | accesso = 5 giugno 2018 | sito = petrarcarugby.it }}</ref>.
== Proprietà ==
La proprietà della Khabar non mai stata del tutto chiartita. [[Dariga Nazarbayeva]], figlia del [[presidente]] [[Nursultan Nazarbayev]], fondò e controllò la compagnia. Si è ufficialmente dimessa come presidente della società durante la sua candidatura al parlamento nel 2004.<ref name="eurasianet.org">[http://www.eurasianet.org/departments/civilsociety/articles/eav051906.shtml Kazakhstani Government Moves To Reassert Control On Mass Media] ''Eurasianet''</ref> Tuttavia, ha ancora mantenuto stretti legami con l'agenzia e ha continuato ad organizzare il Eurasian Media Forum. Suo marito, [[Rakhat Aliyev]], ha confermato che la coppia detiene ancora partecipazioni nella Khabar, insieme a molti altri media kazaki.<ref>[http://www.rferl.org/newsline/2007/02/2-tca/tca-200207.asp Kazakh President's son-in-law denies bank charges, admits to media holdings] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070223074240/http://www.rferl.org/newsline/2007/02/2-tca/tca-200207.asp |date=23 febbraio 2007 }} ''RFE/RL''. 2002.</ref> Tuttavia, ha rapidamente negato la proprietà diretta e ha querelato coloro che affermavano il contrario.<ref>[http://www.globaljournalist.org/archive/Magazine/Repressed-20023q.html A Press Repressed] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927211337/http://www.globaljournalist.org/archive/Magazine/Repressed-20023q.html |date=27 settembre 2007 }} ''Global Journalist''. 2002.</ref>
 
== Palmarès ==
Nell'aprile 2006, il ministro dell'Informazione e della Cultura del Kazakistan [[Ermukhamet Ertysbayev]] ha annunciato l'intenzione di ottenere "il controllo del cento per cento della Khabar [[società per azioni]]". Ciò è avvenuto dopo l'appello del governo generale ad un maggiore controllo dei media, causato dai disordini in seguito all'assassinio del leader dell'opposizione politica [[Altynbek Sarsenbayev]].<ref name="eurasianet.org"/>
* '''{{sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|1}}'''
 
*: Benetton Treviso: [[Super 10 2009-2010|2009-10]]
Il 5 maggio 2006 [[Maulen Ashimbaev]], vice capo dell'amministrazione presidenziale, è stato nominato nuovo presidente della società. A partire dal 2006 lo stato possiede il 50% più una quota della Khabar.<ref>[http://www.rferl.org/newsline/2006/05/090506.asp Aiuto presidenziale kazako intestato alla Media Company] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930041156/http://www.rferl.org/newsline/2006/05/090506.asp |date=30 settembre 2007 }} '' RFE / RL ''. Maggio 2006.</ref>
* '''{{Sportpalm|Coppa Italia di rugby a 15|2}}'''
*: Petrarca: 2000-01
*: Benetton Treviso: [[Coppa Italia 2009-2010 (rugby a 15)|2009-10]]
* '''{{sportpalm|Supercoppa italiana di rugby a 15|1}}'''
*: Benetton Treviso: 2009
* '''{{sportpalm|Coppa Anglo-Gallese|1}}'''
*: Leicester: 2016-17
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Membri UER}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|editoria|Kazakistan|televisione}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Emittenti radiofoniche]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Reti televisive]]
 
 
{{Italia rugby a 15 Coppa del Mondo 2015|G}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}