Untitled (Nas) e Gian Cesare Discepoli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Album
|Nome = Gian Cesare Discepoli
|titolo = Untitled
|Immagine =
|artista = Nas
|Didascalia =
|voce artista = Nas (rapper)
|Sesso = M
|tipo album = Studio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|giornomese = 15 luglio
|Altezza =
|anno = 2008
|Peso =
|etichetta = [[Def Jam]], [[Ill Will Records|The Jones Experience]]
|Disciplina = Calcio
|durata = 54:08
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|genere = hip hop
|Squadra =
|genere2 = East Coast hip hop
|TermineCarriera = 1988 - giocatore
|genere3 = hardcore hip hop
|SquadreGiovanili =
|genere4 = political hip hop
{{Carriera sportivo
|nota genere = <ref name= AM />
|196?-1969|{{Bandiera|NC}} Due Penne|
|nota genere2 = <ref name= AM />
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|
|nota genere3 = <ref name= AM />
}}
|nota genere4 = <ref name= AM />
|Squadre =
|produttore = Nas (esec.), Antonio "L.A." Reid (esec.), A. Saleh (esec.), [[Cool & Dre]], DJ Green Lantern, DJ Toomp, Dustin Moore, Eric Hudson, J. Myers, [[Jay Electronica]], Mark Batson, [[Mark Ronson]], Polow da Don, [[Salaam Remi]], [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], stic.man
{{Carriera sportivo
|registrato = Cinematic Studios, New York; Electric Lady Studios, New York; Encore Studios, Burbank; Legacy Recording Studio, New York; Manhattan Center Studios, New York; NRG Recording Studio, Los Angeles; Patchwerk Recording, Atlanta; Roc The Mic Studios, New York; Royal Z Entertainment, Westlake Studios, Los Angeles; SoundTrap Studios, Atlanta; The Record Room, N. Miami; Touch 510 Studios, S. Orange; Warrior Studios; Westlake Audio, Hollywood
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|1 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1971|editore=Panini edizioni|pagine=264}}</ref>
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|USA|oro|album|500.000+|Fonte ={{en}} [https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=nas&ti=nas&lab=&genre=&format=Album&date_option=release&from=2008-01-01&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section Gold & Platinum], riaa.com.}}
|1970-1972|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|precedente = [[Greatest Hits (Nas)|Greatest Hits]]
|1972-1974|{{Calcio Prato|G}}|? (?)
|anno precedente = 2007
|1974-1976|{{Calcio Aglianese|G}}|? (?)
|successivo = [[Distant Relatives]]
|1976-1977|{{Calcio Vigevano|G}}|? (?)
|anno successivo = 2010
|1977-1981|{{Calcio Carrarese|G}}|67+ (8+)
|singolo1 = [[Hero (Nas)|Hero]]
|1981-1982|{{Calcio Alessandria|G}}|31 (3)
|data singolo1 = 23 giugno 2008
|1982-1983|{{Calcio Novara|G}}|20 (6)
|singolo2 = Make the World Go Round
|1983-1984|{{Calcio Imperia|G}}|31 (4)
|data singolo2 = 9 ottobre 2008
|1984-1985|{{Calcio Torres|G}}|33 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1986|editore=Panini edizioni|pagine=307}}</ref>
|1985-1986|{{Calcio Cerretese|G}}|? (?)
|1986-1988|{{Calcio Sarzanese|G}}|30+ (4+)
|1988-1989|{{Calcio Viareggio|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1989-1990|{{Calcio Barletta|A}}|<small>Vice</small>
|1990-1991|{{Calcio SPAL|A}}|<small>Prep. atletico</small>
|1991-1993|{{Calcio SPAL|A}}|
|1993-1995|{{Calcio SPAL|A}}|
|1995-1996|{{Calcio Gualdo|A}}|
|1996-1999|{{Calcio Montevarchi|A}}|
|1999-2000|{{Calcio Lucchese|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Carrarese|A}}|
|2001-2002|{{Calcio Arezzo|A}}|
|2002-2003|{{Calcio Paternò|A}}|
|2003-2004|{{Calcio SPAL|A}}|
|2005|{{Calcio Prato|A}}|
|2005-2006|{{Calcio Pro Patria|A}}|
|2007|{{Calcio Carpenedolo|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Novara|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Sesto|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2010|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2011|{{Calcio Ravenna|A}}|
|2011|{{Calcio Triestina|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>DT</small>
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
'''''Untitled''''' è il nono [[album in studio|album]] del [[rapper]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Nas (rapper)|Nas]], pubblicato il 15 luglio 2008 dalla [[Def Jam]] e dalla [[Ill Will Records|The Jones Experience]], etichetta di Nas. Il suo titolo originale, ''Nigger'', è stato cambiato in seguito alle polemiche suscitate dall'epiteto razziale. L'album si distingue per il suo contenuto politico, le diverse fonti di produzione e gli argomenti provocatori.
|Nome = Gian Cesare
 
|Cognome = Discepoli
''Untitled'' debutta al primo posto nella [[Billboard 200]], quinto album di Nas a riuscirci. L'11 settembre del 2008, il disco è certificato d'oro dalla RIAA per il mezzo milione di copie vendute negli Stati Uniti. Dopo la sua pubblicazione, l'album ha ricevuto generalmente critiche positive dagli addetti ai lavori.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Perugia
== Background ==
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
=== La controversia del titolo ===
|AnnoNascita = 1953
Il titolo originale dell'album, ''Nigger'' è stato menzionato più volte da Nas, come nella performance al Roseland Ballroom di New York City il 12 ottobre 2007, quando ha annunciato il titolo e la data di pubblicazione.<ref>Shaheem Reid (October 13, 2007). {{en}} [http://www.mtv.com/news/articles/1571889/20071013/nas.jhtml Nas Reveals Controversial Title Of New LP At NYC Gig] [[MTV News]]. Retrieved October 15, 2007.</ref> La [[Def Jam Recordings|Def Jam]] non ha fatto commenti sul titolo.<ref name=billboardtitle>Hillary Crosley (October 15, 2007). {{en}} [https://www.billboard.com/articles/news/1048091/nas-selects-n-word-for-new-album-title Nas Selects N-Word For New Album Title] ''[[Billboard]]''. Retrieved October 15, 2007.</ref> La situazione è stata simile a quando nel 2006 Nas ha tentato di nominare il suo album, poi intitolato ''[[Hip Hop Is Dead]]'', prima ''Nigga'' poi ''Hip Hop Is Dead... The N''. Nel 2007 la NAACP ha seppellito la parola "Nigga" (assieme a ogni variante) in una cerimonia funeraria in quel di [[Detroit]] comprendente, tra gli altri, anche la leggenda hip hop [[Kurtis Blow]].<ref name= AM />
|LuogoMorte =
 
|GiornoMeseMorte =
Secondo Andy Kellman per Allmusic, «da quel momento fino all'uscita dell'album [...] è stata prestata maggiore attenzione alle mosse del MC rispetto al recente passato.»<ref name= AM /> Il 19 maggio del 2008 è stato confermato che Nas ha cambiato il nome all'album in uno senza titolo (anche se su [[iTunes]], l'album è omonimo),<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1587737/20080519/nas.jhtml|titolo=Nas Changes Controversial Album Title: 'It's Important To Me That This Album Gets To The Fans'|cognome=Reid|nome=Shaheem|data=19 maggio 2008|editore=MTV News|accesso=7 marzo 2009}}</ref> dichiarando che «le persone sapranno sempre qual è il vero titolo di questo album e come chiamarlo».<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Nas drops ''Nigger'' album title|url=http://www.nme.com/news/nas/36731|opera=NME|data=20 marzo 2008}}</ref>
|AnnoMorte =
 
|Attività = allenatore di calcio
La copertina del disco presenta la schiena di Nas con cicatrici da flagellazione che mostrano la lettera N, un riferimento all'insulto razzista e al modo in cui gli schiavi era torturati. Hakeem Jeffries, membro dell'assemblea di Fort Green (Brooklyn), ha chiesto al supervisore dei conti di New York Thomas DiNapoli di ritirare $ 84 milioni dal fondo pensionistico che sarebbero stati investiti nella [[Universal Music Group|Universal]] e nella [[Vivendi]] se il titolo dell'album non fosse stato cambiato.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.brooklynpaper.com/stories/30/42/30_42nashakeem.html |titolo=Is it time for Nas and other rap artists to clean up their act? |cognome=Rubinstein |nome=Dana |data=22 ottobre 2016 |sito=Brooklynpaper |accesso=22 ottobre 2016}}</ref>
|Attività2 = ex calciatore
 
|Nazionalità = italiano
Il presidente della Def Jam dell'epoca, L.A. Reid, ha confermato che l'etichetta appoggiava pienamente la decisione di Nas di nominare l'album in quel modo.<ref name="title support">Shaheem Reid (October 22, 2007). {{en}}
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
[http://www.mtv.com/news/articles/1572402/20071019/nas.jhtml L.A. Reid Stands 'Firmly Behind' Nas Over LP Title] [[MTV News]]. Retrieved October 22, 2007.</ref> Il titolo originale dell'album aveva trovato il supporto di molti artisti,<ref>{{en}}[http://www.mtv.com/bands/m/mixtape_monday/010708/ Mixtape Monday: Nas Drops Exclusive New Lyrics; Snoop Dogg Insists He Can Out-Sing Diddy]</ref><ref>Shaheem Reid (November 1, 2007). {{en}} [http://www.mtv.com/news/articles/1573280/20071101/nas.jhtml Nas' Album Title Gets Support From Jay-Z, Alicia Keys, Bishop Lamont, LL Cool J, GZA, Reverend Run, David Banner] [[MTV News]]. Retrieved November 1, 2007.</ref> e altrettanta critica negativa da parte di altri artisti e personaggi dello spettacolo.<ref name="title support"/><ref>Shaheem Reid (October 18, 2007). {{en}} [http://www.mtv.com/news/articles/1572287/20071018/nas.jhtml Nas Explains Controversial Album Title, Denies Reports Of Label Opposition] ''MTV''. Retrieved October 21, 2008.</ref>
 
=== Produzione ===
Alle produzioni, [[stic.man]] dei [[Dead Prez]], [[DJ Green Lantern]], [[Polow da Don]], [[Salaam Remi]], [[DJ Toomp]], [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], [[Cool & Dre]], [[The Game (rapper)|The Game]], [[Mark Ronson]], [[Mark Batson]], [[Jay Electronica]], J. Myers, Dustin Moore, Calvin McDaniel ed Eric Hudson. Inizialmente anche [[No I.D.]], [[Jerfamine Dupri]], [[Chris Webber]], [[The Hitmen]] e [[DJ Khalil]] sono stati nominati tra i produttori, ma le loro tracce non sono state inserite nella tracklist, così come il beat che [[DJ Premier]], aveva inviato a Nas per l'album, alla fine non utilizzato in questo disco.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore= Edwin Ortiz |url=http://www.hiphopdx.com/index/news/id.8364/title.dj-premier-talks-rejected-beats-recreating-illmatic-line-up |titolo=DJ Premier Talks Rejected Beats, Recreating Illmatic Line-Up &#124; Latest Hip Hop News, Rap News, & Rap Music News |editore=HipHopDX |data=27 dicembre 2009 |accesso=31 dicembre 2009}}</ref>
 
Gli artisti presenti nell'album sono [[The Game (rapper)|The Game]], [[Chris Brown]], [[Busta Rhymes]], [[Keri Hilson]],<ref name="previews">Shaheem Reid (May 14, 2008). {{en}}
[http://www.mtv.com/news/articles/1587428/20080513/nas.jhtml Nas Previews Controversial Album For MTV News: 'I'm Here To Rap About What I Feel'] MTV News. Accessed May 15, 2008.</ref> [[The Last Poets]], Eban Thomas, Mulatto e Mykel. Nonostante [[Jay Electronica]] produca la traccia introduttiva, non ha un verso nell'album, come precedentemente dichiarato da Nas.
 
== Pubblicazione e promozione ==
Il 9 giugno del 2008, Nas ha pubblicato un mixtape con DJ Green Lantern intitolato ''The Nigger Tape''.<ref>{{en}}
[http://nahright.com/news/2008/06/09/dj-green-lantern-nas-the-nigger-tape/#more-4922 DJ Green Lantern & Nas – The Nigger Tape]. Retrieved June 9, 2008.</ref> Il mixtape, presenta tre brani che sono stati successivamente inseriti anche nell'album senza titolo, oltre a varie tracce inedite. Nel luglio del 2008 è stato annunciato che la società di abbigliamento [[Fila (azienda)|Fila]] fornirà un supporto finanziario per il marketing dell'album per un anno. In cambio, Nas indosserà scarpe da ginnastica del marchio durante le sue performance.<ref>{{en}}
[http://urbanlookout.com/more-nas-news-signs-deal-with-fila-more-tracks-leak/ "Nas has signed a one year endorsement deal with South Korea’s largest sportswear manufacturing company, Fila."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080905181554/http://urbanlookout.com/more-nas-news-signs-deal-with-fila-more-tracks-leak/ |data=5 settembre 2008 }} ''Urban Lookout''. Retrieved July 4, 2008.</ref>
 
Prima dell'uscita dell'album senza titolo, Nas ha pubblicato un video musicale per ''Be a Nigger Too'', una canzone che si dice sia il primo singolo. Alla fine di giugno, Nas ha dichiarato alla rivista [[Billboard]] che ''Be a Nigger Too'' non sarebbe stata nemmeno sull'album a causa di problemi relativi al campionamento.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Crosley|nome=Hillary|titolo=Tough issues go beyond words for rapper Nas|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/06/27/AR2008062703869.html|opera=Billboard|data=27 giugno 2008|accesso=5 luglio 2008}} {{Collegamento interrotto|date=September 2010|bot=H3llBot}}</ref> Nel corso della stessa settimana, Nas pubblica ''[[Hero (Nas)|Hero]]'', primo singolo ufficiale dell'album.<ref>{{en}} [http://www.defjam.com/site/artist_news.php?artist_id=608&news_id=105407 Nas' Defjam Page For "Hero"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080611013629/http://www.defjam.com/site/artist_news.php?artist_id=608&news_id=105407 |data=11 giugno 2008 }}</ref> The Game ha annunciato ''Make the World Go Round'' come prossimo singolo dell'album, uscito nel novembre 2008.<ref>{{en}}
[http://www.worldstarhiphop.com/videos/video.php?v=wshh1b4ERIHUy2ZLZ2YX "The Game Announces Next Single Of "untiled"".]</ref>
 
== Ricezione ==
{{recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Rating|4|5}}<ref name="AM">Kellman, Andy. {{en}} [{{Allmusic|class=album|id=r1396841/review|pure_url=yes}} Review: Untitled Nas album]. [[AllMusic]]. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione2 = ''[[The Village Voice]]''
|giudizio2 = favorevole<ref name="Hintz">Hintz, Katie. {{en}} [http://www.villagevoice.com/2008-07-16/music/nas-s-untitled/ Review: Untitled Nas album]. ''[[The Village Voice]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione3 =''[[Entertainment Weekly]]''
|giudizio3 = B+<ref name="EW">Greenwald, Andy. {{en}} [http://www.ew.com/ew/article/0,,20211774,00.html Review: Untitled Nas album]. ''[[Entertainment Weekly]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione4 = ''[[Rolling Stone]]''
|giudizio4 = {{rating|4|5}}<ref name="Rosen">Rosen, Jody. {{en}} [https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/nas-20080807 Review: Untitled Nas album]. ''[[Rolling Stone]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione5 = ''[[The Independent]]''
|giudizio5 = {{Rating|5|5}}<ref name="Gill">Gill, Andy. {{en}} [https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/album-nas-untitled-def-jam-870486.html Review: Untitled Nas album]. ''[[The Independent]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione6 = ''[[The New York Times]]''
|giudizio6 = mista<ref name="Caramanica">Caramanica, Jon. {{en}} [https://www.nytimes.com/2008/07/14/arts/music/14choi.html Review: Untitled Nas album]. ''[[The New York Times]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione7 = ''[[Pitchfork Media]]''
|giudizio7 = {{Rating|3.8|10}}<ref name="Cohen">Cohen, Ian. {{en}} [http://www.pitchforkmedia.com/reviews/albums/12002-untitled/ Review: Untitled Nas album]. [[Pitchfork Media]]. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
|recensione8 = ''[[MSN Music]]''
|giudizio8 = A−<ref name="RC">Christgau, Robert. {{en}} "[http://www.robertchristgau.com/get_artist2.php?id=983 Consumer Guide: Untitled Nas album]". [[MSN Music]]: August 2008. Archived from [http://music.msn.com/music/consumerguide/2008/8/ the original] on 2009-10-27.</ref>
|recensione9 = ''[[Slant Magazine]]''
|giudizio9 = {{rating|3.5|5}}<ref name="Newlin">Newlin, Jimmy. {{en}} [http://www.slantmagazine.com/music/review/nas-untitled/1418 Review: Untitled Nas album]. [[Slant Magazine]]. Retrieved on 2010-05-22.</ref>
|recensione10 = ''RapReviews''
|giudizio10 = {{rating|8.5|10}}<ref name= RR >Jesal Padania {{en}} [http://www.rapreviews.com/archive/2008_07F_nasuntitled.html Nas - Untitled], rapreviews.com.</ref>
|recensione11 = [[PopMatters]]
|giudizio11 = {{rating|9|10}}<ref name= MC />
}}
 
==Carriera==
L'album è generalmente accolto in maniera positiva dai critici musicali. Sul sito ''[[Metacritic]]'' ottiene un punteggio di 71/100 basato su 25 recensioni.<ref name= MC >{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/untitled Untitled Nas album (2008): Reviews]. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-10-27.</ref> ''[[The Independent]]'' gli dà cinque stelle su cinque, scrivendo che «probabilmente è l'album rap più orientato alla politica dai tempi dei [[Public Enemy]] e dei [[The Disponsable Heroes of Hiphoprisy]].»<ref name="Gill" /> Nonostante descriva la sua produzione come «sporadicamente di successo e ampiamente discontinua», Jimmy Newlin di [[Slant Magazine]] dà all'album tre stelle e mezzo su cinque, lodando il lirismo di Nas e definendo i suoi testi «tutti magnifici.»<ref name="Newlin"/> Jody Rosen per ''[[Rolling Stone]]'' vota l'album 4/5 stelle, definendolo «un disco che si espande, furioso, profondamente ambivalente sugli argomenti riguardanti il razzismo istituzionale, il fallimento della leadership nera e le promesse della vita afroamericana agli inizi del XXI secolo.»<ref name="Rosen"/> ''[[USA Today]]'' recensisce positivamente il lavoro del rapper del Queensbridge, scrivendo che «Nas riconferma il suo status come uno dei più abili pensatori di rime e uno dei più talentuosi nel rap per il commento incisivo e provocatorio.»<ref name="Gardner">Gardner, Elysa. {{en}} [http://blogs.usatoday.com/listenup/2008/07/this-weeks-re-1.html Review: Untitled Nas album]. ''[[USA Today]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref>
===Giocatore===
Nella stagione 1969-1970 ha giocato nelle giovanili del Prato, venendo riconfermato anche per la stagione successiva; nel novembre 1970 è stato acquistato dal Napoli, squadra di [[Serie A]], con cui è rimasto in rosa fino al termine della [[Serie A 1971-1972|stagione 1971-1972]] senza tuttavia mai scendere in campo in partite di campionato. Ha poi giocato per diversi anni a livello professionistico con Prato, Aglianese, Vigevano, Carrarese, Novara, Imperia, Torres, Cerretese, Sarzanese e Viareggio<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/massa/sport/2012/05/05/news/vullo-e-gian-cesare-discepoli-entrano-nel-club-1.4466782 Vullo e Gian Cesare Discepoli entrano nel club] Iltirreno.gelocal.it</ref>.
 
===Allenatore===
''[[Entertainment Weekly]]'' lo recensisce positivamente,<ref name= EW /> la rivista ''[[The Source (rivista)|The Source]]'' gli assegna quattro mic e mezzo su cinque,<ref name="Source">Columnist. {{en}} "[http://i36.tinypic.com/vmsz9k.jpg Review: Untitled Nas album]". ''[[The Source (magazine)|The Source]]'': August 2008.</ref> e ulteriori recensioni positive arrivano da ''The Village Voice'' («non puoi considerare l'ultimo di Nas tra i suoi [album] più grandi. Ma è difficile non apprezzare lo sforzo»),<ref name= MC /> ''The A.V. Club'',<ref name= MC /> ''[[Billboard]]'' (4/5 stelle; «da ''Project Roach'', dove Nas dice che la sepoltura della parola "nigger" da parte del [[NAACP]] era inutile, a ''Untitled'', che parla del ruolo di [[Louis Farrakhan]] in America, l'MC del [[Queens]] impressiona il suo ascoltatore mentre provoca pensieri sociali e politici»),<ref name= MC /> [[PopMatters]] («''[[Illmatic]]'' era stilisticamente brillante e incalcolabilmente influente, ma ''Untitled'' è un lavoro più maturo, emotivamente guidato e filosoficamente complesso. È anche un capolavoro»),<ref name= MC /> ''MSN Music''<ref name= RC /><ref name= MC /> e ''Dot Music''.<ref name= MC />
====Gli anni da vice e l'esordio alla SPAL====
Nella stagione 1989-1990 ha lavorato come allenatore in seconda al Barletta, squadra di [[Serie B 1989-1990|Serie B]]; in seguito ha lavorato alla SPAL (con cui aveva anche lavorato per un anno come preparatore atletico<ref>[http://www.fantanews.net/forum/showthread.php?t=25794 Storia della SPAL] Fantanews.net</ref>) per due stagioni consecutive, una delle quali in seconda serie: a [[Ferrara]] allenava la squadra, con [[Giovan Battista Fabbri]] che svolgeva il ruolo di direttore tecnico.
 
====Alla SPAL in Serie B====
Jesal Padania per ''RapReviews'' recensisce molto positivamente l'album, scrivendo «potresti aver notato il familiare [[tallone d'Achille]] che ha minato praticamente ogni sforzo di Nas da tempo immemorabile: il livello di qualità delle basi. Nas ha retto la sua parte del patto, con una performance indimenticabile di verve e virtuosismo che può essere facilmente paragonata a qualsiasi altra tra i suoi migliori lavori (sì, incluso ''Illmatic''). Ma non è così semplice», notando inoltre che «l'intero network della [[Fox]] viene "Etherato" ([[dissing|dissato]]) in ''Sly Fox''.»<ref name= RR /> Padania scrive che «pochissime canzoni ti lasceranno senza fiato»,<ref name= RR /> tuttavia «una volta che ti concentri davvero sulle parole, ti renderai conto che questa leggenda dell'hip hop trascina da solo l'album sul traguardo in un territorio classico. Anche se la musica non è straordinaria, lo stesso Nas è leggendario in ''Untitled'' – e finché il razzismo è rilevante, lo è anche questo album.»<ref name= RR />
Nella [[Serie B 1992-1993|stagione 1992-1993]] ha assunto il ruolo di allenatore dei biancoazzurri, ricoprendo l'incarico dal gennaio 1993 fino a fine stagione; nonostante il 17º posto in classifica in [[Serie B]] (e la conseguente retrocessione in [[Serie C1]]) è stato riconfermato alla guida della squadra anche per la [[Serie C1 1993-1994|stagione 1993-1994]], chiusa con un 3º posto in classifica in Serie C1, e per la [[Serie C1 1994-1995|stagione 1994-1995]], nella quale è stato esonerato a campionato in corso.
 
====In Serie C1====
Andy Kellman per [[AllMusic]] gli assegna quattro stelle su cinque e, pur criticando negativamente la produzione,<ref name= AM /> scrive: «Nas usa la parola "N" come un semplice punto di partenza per il suo album omonimo, il suo titolo iniziale e il suo contenuto finale sono ancora più strettamente correlati rispetto al titolo e al contenuto di ''[[Hip Hop Is Dead]]''. È il suo album più mirato; quasi tutti i versi vanno oltre lo sparare cavolate e ricordano gli exploit per affrontare il cambio di titolo, la parola "N", le relazioni interrazziali, gli stereotipi, le lunghe braccia e gambe della Fox, l'amore per la sua gente e per il suo Paese e gli Stati Uniti dalle navi che trasportavano schiavi alla possibilità di avere un presidente nero. C'è così tanto contenuto qui da assimilare, da far pensare, discutere e dibattere, come in ''[[Death Certificate]]'' di [[Ice Cube]] o in qualsiasi altra opera dei Public Enemy o dei [[Boogie Down Productions|BDP]]. [...] l'MC non ha mai realizzato un album avvincente o necessario come questo.»<ref name= AM />
L'anno seguente ha allenato il Gualdo, sempre in terza serie, venendo ancora una volta esonerato a stagione in corso; è poi passato alla guida del Montevarchi, squadra che ha allenato per tre stagioni di fila (con anche un esonero e successivo reintegro in panchina nella seconda stagione) ottenendo altrettante salvezze nel campionato di Serie C1. Ha continuato ad allenare in terza serie per diversi anni, alla guida di Lucchese, Carrarese, Arezzo e Paternò, ottenendo sempre piazzamenti a metà classifica e venendo esonerato a campionato in corso in due diverse occasioni (Lucchese e Arezzo).
 
====Il ritorno alla SPAL====
Jeff Weiss per il ''[[Los Angeles Times]]'' gli assegna due stelle su quattro, recensendolo negativamente e criticando i testi di Nas, percependo i suoi temi come ipocriti e incoerenti.<ref name="Weiss">Weiss, Jeff. {{en}}
Nella [[Serie C1 2003-2004|stagione 2003-2004]] è tornato dopo dieci anni a sedere sulla panchina della SPAL, con cui ha ottenuto un 9º posto in classifica in Serie C1; nel campionato seguente è subentrato nel mese di gennaio sulla panchina del Prato, sua ex squadra da calciatore, mentre nella [[Serie C1 2005-2006|stagione 2005-2006]] è stato ingaggiato dalla Pro Patria.
[http://www.latimes.com/entertainment/la-et-nas12-2008jul12,0,766850.story Review: Untitled Nas album]. ''[[Los Angeles Times]]''. Retrieved on 2009-10-27.</ref> ''Sputnikmusic'' gli assegna due stelle su cinque, scrivendo che «''Untitled'' è tutt'altro che terribile, ma è comunque un ascolto sgradevole, deludente e irritante.»<ref name= MC /> Profondamente negativa la recensione di ''[[Pitchfork]]'', che assegna all'album senza titolo di Nas un voto di 3.8 su 10.<ref name= MC /> Il 3 dicembre, l'album è stato nominato come miglior album rap ai [[Grammy Awards 2009]], perdendo nei confronti di ''[[Tha Carter III]]'' (2008) di [[Lil Wayne]].<ref>{{en}} {{cita web |url=http://popwatch.ew.com/popwatch/2008/12/grammy-nominati.html?iid=top25-Grammy+nominations+announced! |titolo=Copia archiviata |accesso=3 dicembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081205000803/http://popwatch.ew.com/popwatch/2008/12/grammy-nominati.html?iid=top25-Grammy%2Bnominations%2Bannounced%21 |dataarchivio=5 dicembre 2008 }}</ref>
 
====Le stagioni in Serie C2 ed in Serie D====
=== Performance commerciale ===
Nel gennaio 2007 ha assunto il ruolo di allenatore del Carpenedolo, con cui ha chiuso al 6º posto in classifica il campionato di [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]; dopo un periodo al Novara nella [[Serie C1 2007-2008|stagione 2007-2008]] ed una breve parentesi alla Pro Sesto nell'aprile dell'anno successivo, è tornato ad allenare in quarta serie nella [[Serie C2 2009-2010|stagione 2009-2010]], venendo però esonerato dalla Pro Belvedere Vercelli nell'ottobre 2009; ha allenato la formazione piemontese anche nella stagione successiva, dal mese di aprile 2010 fino a fine campionato. Dopo un anno di inattività è tornato ad allenare nella [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|stagione 2011-2012]], nella quale dopo essere stato esonerato dal Ravenna (squadra di [[Serie D]]<ref>[http://www.ravennatoday.it/sport/gian-cesare-discepoli-nuovo-allenatore-del-ravenna-calcio.html] Ravennatoday.it</ref>) ha allenato per alcune partite fino all'ottobre 2011 sulla panchina della Triestina, in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Successivamente è tornato al Ravenna, dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico<ref>[http://sport.notizie.it/clamoroso-a-ravenna-discepoli-torna-come-direttore-tecnico/ Clamoroso a Ravenna: Discepoli torna come direttore tecnico] Sport.notizie.it</ref> per alcuni mesi, fino al 5 gennaio 2012<ref>[http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/726011/Via-anche-Discepoli--squadra-senza.html Via anche Discepoli: squadra senza dirigenti] Romagnanoi.it</ref>.
L'album debutta in prima posizione nella [[Billboard 200]], vendendo 187.078 copie nella sua prima settimana di pubblicazione.<ref>Aliya Ewing (July 23, 2008). {{en}} [http://www.hiphopdx.com/index/news/id.7371/title.hip-hop-album-sales-week-ending-7-20-08 Hip Hop Album Sales: Week Ending 7/20/08] ''HipHopDX''. Retrieved August 4, 2008.</ref> L'11 settembre 2008, la RIAA lo certifica disco d'oro per le 500.000 copie vendute.<ref>{{en}}
[https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=nas&artist=nas&after=on&before=on&startMonth=7&endMonth=12&startYear=2008&endYear=2008&sort=Artist&perPage=25 Gold & Platinum]. RIAA. Retrieved November 15, 2008.</ref>
 
==Tracce==
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
| Titolo1 = Queens Get The Money
| Note1 =
| Autore musica1 = [[Jay Electronica]]
| Durata1 = 2:12
 
| Titolo2 = You Can't Stop Us Now
| Note2 = featuring Eban Thomas of The Stylistics & [[The Last Poets]]
| Autore musica2 = [[Salaam Remi]]
| Durata2 = 3:05
 
| Titolo3 = Breathe
| Note3 =
| Autore musica3 = Dustin Moore, J. Myers
| Durata3 = 3:34
 
| Titolo4 = Make the World Go Round
| Note4 = featuring [[Chris Brown]] & [[The Game (rapper)|The Game]]
| Autore musica4 = [[Cool & Dre]], [[The Game (rapper)|The Game]]
| Durata4 = 3:49
 
| Titolo5 = [[Hero (Nas song)|Hero]]
| Note5 = featuring [[Keri Hilson]]
| Autore musica5 = [[Polow da Don]]
| Durata5 = 4:00
 
| Titolo6 = America
| Note6 =
| Autore musica6 = [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]]
| Durata6 = 3:52
 
| Titolo7 = Sly Fox
| Note7 =
| Autore musica7 = [[stic.man]]
| Durata7 = 4:23
 
| Titolo8 = Testify
| Note8 =
| Autore musica8 = [[Mark Batson]]
| Durata8 = 2:46
 
| Titolo9 = [[N.I.G.G.E.R. (The Slave and the Master)]]
| Note9 =
| Autore musica9 = [[DJ Toomp]]
| Durata9 = 4:33
 
| Titolo10 = UnTitolod
| Note10 =
| Autore musica10 = stic.man
| Durata10 = 2:51
 
| Titolo11 = Fried Chicken
| Note11 = featuring [[Busta Rhymes]]
| Autore musica11 = [[Mark Ronson]]
| Durata11 = 2:50
 
| Titolo12 = Project Roach
| Note12 = featuring The Last Poets
| Autore musica12 = [[Eric Hudson]]
| Durata12 = 1:48
 
| Titolo13 = Y'all My Niggas
| Note13 =
| Autore musica13 = J. Myers
| Durata13 = 4:16
 
| Titolo14 = We're Not Alone
| Note14 = featuring Mykel
| Autore musica14 = stic.man
| Durata14 = 5:40
 
| Titolo15 = Black President
| Note15 =
| Autore musica15 = [[DJ Green Lantern]]
| Durata15 = 4:29
}}
;Traccia bonus sull'iTunes Store nel Regno Unito
{{Tracce
| Titolo16 = Like Me
| Note16 =
| Autore musica16 = DJ Green Lantern
| Durata16 = 3:47
}}
;Traccia bonus con il pre-ordine dell'iTunes Store
{{Tracce
| Titolo17 = Proclamation
| Note17 =
| Autore musica17 =
| Durata17 = 0:59
}}
 
== Formazione Palmarès==
===Giocatore===
*[[Nasir Jones]] – produttore esecutivo
====Competizioni nazionali====
*Antonio "L.A." Reid – produttore esecutivo
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
*A. Saleh – produttore esecutivo, [[A&R]], management
:Carrarese: [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
*Chris Gehringer – masterizzazione
*Terese Joseph – amministratore A&R
*Leesa D. Brunson – coordinatore A&R
*Shakir Stewart – A&R per la [[Def Jam]]
*Shari Bryant – marketing
*N. Jones – management
*Kenny Meiselas ESQ – rappresentazione legale
*Paul Rothenberg ESQ – rappresentazione legale
*Tavon Sampson – direzione artistica e design
*Mieeno Peluce – fotografia della copertina
*Tavon Sampson – illustrazione della copertina e design
*Eric Altenburger – illustrazione della copertina e design
*Carol Corless – packaging
*Corbis – libretto di immagini
*Getty Images – libretto di immagini
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
== Classifiche ==
:Sarzanese: [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]]
{{Colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2008)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name= SC />
|align="center"|89
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/canadian-albums Canadian Albums], billboard.com.</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name= SC />
|align="center"|45
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{en}} [https://acharts.co/album/36810 Untitled], acharts.com.</ref>
|align="center"|54
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name= SC />
|align="center"|31
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref>{{en}} [http://www.officialcharts.com/artist/21984/nas/ Nas]</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/billboard-200/ Billboard 200], Billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|-
|US Digital Albums<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/digital-albums Digital Albums], Billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|-
|US [[Tastemaker Albums]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/tastemaker-albums Tastemakers], billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|-
|US [[Top Rap Albums]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/rap-albums Rap Albums], Billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|-
|US [[Top R&B/Hip-Hop Albums]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/music/nas/chart-history/r-b-hip-hop-albums/ Top R&B/Hip-Hop Albums], Billboard.com.</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name= SC >{{en}} [http://www.swisscharts.com/album/Nas/Nas-(Untitled)-91691 Nas - Nas (Untitled)].</ref>
|align="center"|10
|}
{{Colonne spezza}}
 
===Allenatore===
=== Classifiche di fine anno ===
*{{Calciopalm|Serie C1|1}}
{|class="wikitable"
:SPAL: [[Serie C1 1991-1992|1991-1992]]
!Classifica (2008)
!Posizione<br />massima
|-
|Stati Uniti<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/charts/year-end/2008/top-billboard-200-albums Top Billboard 200 Albums (Year end 2008)], Billboard.com.</ref>
|align="center"|100
|-
|US Top Rap Albums<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/charts/year-end/2008/rap-albums Top Rap Albums (Year end 2008)], Billboard.com.</ref>
|align="center"|9
|-
|US Top R&B/Hip-Hop Albums<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/charts/year-end/2008/top-r-and-b-hip-hop-albums Top R&B/Hip-Hop Albums (Year end 2008)], Billboard.com.</ref>
|align="center"|21
|}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web | 1 = http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | 2 = Scheda su Emozionecalcio.it | accesso = 11 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120120234013/http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | dataarchivio = 20 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Nas}}
{{Portale|musica|hip hop}}