Associazione Sportiva Anzio Nuoto e Pallanuoto e Gian Cesare Discepoli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mirco2324 (discussione | contributi)
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Squadra di pallanuoto
|Nome = Gian Cesare Discepoli
|nome squadra=Associazione Sportiva Anzio Nuoto e Pallanuoto
|Immagine =
|nomestemma=
|Didascalia =
|costume = WaterPoloSwimsuits front.svg
|Sesso = M
|costumeretro = WaterPoloSwimsuits back.svg
|CodiceNazione = {{ITA}}
|campione d'europa maschile =
|Altezza =
|campione d'europa femminile =
|Peso =
|detentore coppa len maschile =
|Disciplina = Calcio
|detentore coppa len femminile =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|detentore supercoppa len maschile =
|Squadra =
|detentore supercoppa len femminile =
|TermineCarriera = 1988 - giocatore
|detentore scudetto maschile =
|SquadreGiovanili =
|detentore scudetto femminile =
{{Carriera sportivo
|detentore coppa italia maschile =
|196?-1969|{{Bandiera|NC}} Due Penne|
|detentore coppa italia femminile =
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|
|annofondazione= 1946
}}
|indirizzo=
|Squadre =
|confederazione = [[Ligue Européenne de Natation|LEN]]
{{Carriera sportivo
|bandiera = Flag of Italy.svg
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|1 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1971|editore=Panini edizioni|pagine=264}}</ref>
|federazione = [[Federazione Italiana Nuoto|FIN]]
|1970-1972|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|presidente= {{Bandiera|ITA}} Roberto Busiello
|1972-1974|{{Calcio Prato|G}}|? (?)
|campionato= [[Serie A2 (pallanuoto maschile)|Serie A2]]
|1974-1976|{{Calcio Aglianese|G}}|? (?)
|allenatore= {{Bandiera|ITA}} Domenico Criserà
|1976-1977|{{Calcio Vigevano|G}}|? (?)
|colori= {{Box colorato|red}} {{Box colorato|blue}} {{Box colorato|white}}
|1977-1981|{{Calcio Carrarese|G}}|67+ (8+)
|sito= www.anzionuoto.it
|1981-1982|{{Calcio Alessandria|G}}|31 (3)
|e-mail=
|1982-1983|{{Calcio Novara|G}}|20 (6)
|nazione = {{ITA}}
|1983-1984|{{Calcio Imperia|G}}|31 (4)
|città = {{simbolo|Anzio-Stemma.png|15}} [[Anzio]]
|1984-1985|{{Calcio Torres|G}}|33 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1986|editore=Panini edizioni|pagine=307}}</ref>
|impiantogioco = [[Piscina comunale di Anzio]]
|1985-1986|{{Calcio Cerretese|G}}|? (?)
|sede =
|1986-1988|{{Calcio Sarzanese|G}}|30+ (4+)
|scudetti =
|1988-1989|{{Calcio Viareggio|G}}|? (?)
|coppe Italia =
}}
|supercoppe italiane =
|Allenatore =
|coppe nazionali =
{{Carriera sportivo
|1989-1990|{{Calcio Barletta|A}}|<small>Vice</small>
|1990-1991|{{Calcio SPAL|A}}|<small>Prep. atletico</small>
|1991-1993|{{Calcio SPAL|A}}|
|1993-1995|{{Calcio SPAL|A}}|
|1995-1996|{{Calcio Gualdo|A}}|
|1996-1999|{{Calcio Montevarchi|A}}|
|1999-2000|{{Calcio Lucchese|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Carrarese|A}}|
|2001-2002|{{Calcio Arezzo|A}}|
|2002-2003|{{Calcio Paternò|A}}|
|2003-2004|{{Calcio SPAL|A}}|
|2005|{{Calcio Prato|A}}|
|2005-2006|{{Calcio Pro Patria|A}}|
|2007|{{Calcio Carpenedolo|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Novara|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Sesto|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2010|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2011|{{Calcio Ravenna|A}}|
|2011|{{Calcio Triestina|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>DT</small>
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
L''''Associazione Sportiva Anzio Nuoto e Pallanuoto''' è una società [[pallanuoto|pallanuotistica]] di [[Anzio]]. Nella stagione 2012-2013 milita nella [[Serie A2 (pallanuoto maschile)|Serie A2]], la seconda divisione del [[campionato italiano maschile di pallanuoto|campionato italiano]].
|Nome = Gian Cesare
|Cognome = Discepoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Perugia
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==StoriaCarriera==
===Giocatore===
La sezione pallanuotistica viene fondata nel [[1946]] sotto il nome di ''Delfino Anzio''. Sotto la presidenza di Conte Camucci, primo presidente della società, il nome della squadra diventò ''Rari Nantes Anzio'', nel [[1949]]. Nel [[1954]] la squadra entra a far parte della neo-fondata ''Polisportiva Anzio''. Contemporaneamente in questo periodo la presidenza passa per Renzo Ruberto, Giancarlo Criscuolo e Arrigo Cecchini. Nel decennio che va dal [[1974]] al [[1984]] la società fa un salto di qualità sotto le presidenze di Renato Stefanelli, Mario D'Andrassi e Gianfranco Tontini. Nel [[1992]] viene nuovamente cambiato il nome della società che passa da ''Rari Nantes Anzio'' all'attuale ''Associazione Sportiva Anzio Nuoto e Pallanuoto''.<ref>{{cita web|url=http://www.anzionuoto.it/chi-siamo-2/storia/|titolo=Storia |editore=anzionuoto.it|accesso=11 febbraio 2011}}</ref>
Nella stagione 1969-1970 ha giocato nelle giovanili del Prato, venendo riconfermato anche per la stagione successiva; nel novembre 1970 è stato acquistato dal Napoli, squadra di [[Serie A]], con cui è rimasto in rosa fino al termine della [[Serie A 1971-1972|stagione 1971-1972]] senza tuttavia mai scendere in campo in partite di campionato. Ha poi giocato per diversi anni a livello professionistico con Prato, Aglianese, Vigevano, Carrarese, Novara, Imperia, Torres, Cerretese, Sarzanese e Viareggio<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/massa/sport/2012/05/05/news/vullo-e-gian-cesare-discepoli-entrano-nel-club-1.4466782 Vullo e Gian Cesare Discepoli entrano nel club] Iltirreno.gelocal.it</ref>.
Nel 1995 partecipa per la prima volta nella sua storia al campionato nazionale di pallanuoto serie A-1.
 
== Palmarès =Allenatore===
====Gli anni da vice e l'esordio alla SPAL====
===Trofei giovanili===
Nella stagione 1989-1990 ha lavorato come allenatore in seconda al Barletta, squadra di [[Serie B 1989-1990|Serie B]]; in seguito ha lavorato alla SPAL (con cui aveva anche lavorato per un anno come preparatore atletico<ref>[http://www.fantanews.net/forum/showthread.php?t=25794 Storia della SPAL] Fantanews.net</ref>) per due stagioni consecutive, una delle quali in seconda serie: a [[Ferrara]] allenava la squadra, con [[Giovan Battista Fabbri]] che svolgeva il ruolo di direttore tecnico.
*{{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile U-17 B|1}}
:[[Campionato italiano maschile di pallanuoto Under-17 B|2018]]
 
====Alla NoteSPAL in Serie B====
Nella [[Serie B 1992-1993|stagione 1992-1993]] ha assunto il ruolo di allenatore dei biancoazzurri, ricoprendo l'incarico dal gennaio 1993 fino a fine stagione; nonostante il 17º posto in classifica in [[Serie B]] (e la conseguente retrocessione in [[Serie C1]]) è stato riconfermato alla guida della squadra anche per la [[Serie C1 1993-1994|stagione 1993-1994]], chiusa con un 3º posto in classifica in Serie C1, e per la [[Serie C1 1994-1995|stagione 1994-1995]], nella quale è stato esonerato a campionato in corso.
<references />
 
====In Serie C1====
==Collegamenti esterni==
L'anno seguente ha allenato il Gualdo, sempre in terza serie, venendo ancora una volta esonerato a stagione in corso; è poi passato alla guida del Montevarchi, squadra che ha allenato per tre stagioni di fila (con anche un esonero e successivo reintegro in panchina nella seconda stagione) ottenendo altrettante salvezze nel campionato di Serie C1. Ha continuato ad allenare in terza serie per diversi anni, alla guida di Lucchese, Carrarese, Arezzo e Paternò, ottenendo sempre piazzamenti a metà classifica e venendo esonerato a campionato in corso in due diverse occasioni (Lucchese e Arezzo).
* {{cita web|http://www.anzionuoto.it/|Sito ufficiale}}
 
====Il ritorno alla SPAL====
{{portale|pallanuoto}}
Nella [[Serie C1 2003-2004|stagione 2003-2004]] è tornato dopo dieci anni a sedere sulla panchina della SPAL, con cui ha ottenuto un 9º posto in classifica in Serie C1; nel campionato seguente è subentrato nel mese di gennaio sulla panchina del Prato, sua ex squadra da calciatore, mentre nella [[Serie C1 2005-2006|stagione 2005-2006]] è stato ingaggiato dalla Pro Patria.
 
====Le stagioni in Serie C2 ed in Serie D====
Nel gennaio 2007 ha assunto il ruolo di allenatore del Carpenedolo, con cui ha chiuso al 6º posto in classifica il campionato di [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]; dopo un periodo al Novara nella [[Serie C1 2007-2008|stagione 2007-2008]] ed una breve parentesi alla Pro Sesto nell'aprile dell'anno successivo, è tornato ad allenare in quarta serie nella [[Serie C2 2009-2010|stagione 2009-2010]], venendo però esonerato dalla Pro Belvedere Vercelli nell'ottobre 2009; ha allenato la formazione piemontese anche nella stagione successiva, dal mese di aprile 2010 fino a fine campionato. Dopo un anno di inattività è tornato ad allenare nella [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|stagione 2011-2012]], nella quale dopo essere stato esonerato dal Ravenna (squadra di [[Serie D]]<ref>[http://www.ravennatoday.it/sport/gian-cesare-discepoli-nuovo-allenatore-del-ravenna-calcio.html] Ravennatoday.it</ref>) ha allenato per alcune partite fino all'ottobre 2011 sulla panchina della Triestina, in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Successivamente è tornato al Ravenna, dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico<ref>[http://sport.notizie.it/clamoroso-a-ravenna-discepoli-torna-come-direttore-tecnico/ Clamoroso a Ravenna: Discepoli torna come direttore tecnico] Sport.notizie.it</ref> per alcuni mesi, fino al 5 gennaio 2012<ref>[http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/726011/Via-anche-Discepoli--squadra-senza.html Via anche Discepoli: squadra senza dirigenti] Romagnanoi.it</ref>.
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Carrarese: [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
:Sarzanese: [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]]
 
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Serie C1|1}}
:SPAL: [[Serie C1 1991-1992|1991-1992]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web | 1 = http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | 2 = Scheda su Emozionecalcio.it | accesso = 11 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120120234013/http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | dataarchivio = 20 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Società di pallanuoto italiane]]
[[Categoria:Sport ad Anzio]]