Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiarimento: termine più chiaro
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Archivio
|Nome = Gian Cesare Discepoli
|testo =
|Immagine =
* [[Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2012-2014|Archivio 2012-2014]]
|Didascalia =
* [[Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2015|Archivio 2015]]
|Sesso = M
* [[Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2016|Archivio 2016]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
* [[Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2017|Archivio 2017]]
|Altezza =
* [[Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2018|Archivio 2018]]
|Peso =
|background = #FEB
|Disciplina = Calcio
|width = 250px
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1988 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|196?-1969|{{Bandiera|NC}} Due Penne|
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1969-1970|{{Calcio Prato|G}}|1 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1971|editore=Panini edizioni|pagine=264}}</ref>
|1970-1972|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|1972-1974|{{Calcio Prato|G}}|? (?)
|1974-1976|{{Calcio Aglianese|G}}|? (?)
|1976-1977|{{Calcio Vigevano|G}}|? (?)
|1977-1981|{{Calcio Carrarese|G}}|67+ (8+)
|1981-1982|{{Calcio Alessandria|G}}|31 (3)
|1982-1983|{{Calcio Novara|G}}|20 (6)
|1983-1984|{{Calcio Imperia|G}}|31 (4)
|1984-1985|{{Calcio Torres|G}}|33 (0)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|anno=1986|editore=Panini edizioni|pagine=307}}</ref>
|1985-1986|{{Calcio Cerretese|G}}|? (?)
|1986-1988|{{Calcio Sarzanese|G}}|30+ (4+)
|1988-1989|{{Calcio Viareggio|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1989-1990|{{Calcio Barletta|A}}|<small>Vice</small>
|1990-1991|{{Calcio SPAL|A}}|<small>Prep. atletico</small>
|1991-1993|{{Calcio SPAL|A}}|
|1993-1995|{{Calcio SPAL|A}}|
|1995-1996|{{Calcio Gualdo|A}}|
|1996-1999|{{Calcio Montevarchi|A}}|
|1999-2000|{{Calcio Lucchese|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Carrarese|A}}|
|2001-2002|{{Calcio Arezzo|A}}|
|2002-2003|{{Calcio Paternò|A}}|
|2003-2004|{{Calcio SPAL|A}}|
|2005|{{Calcio Prato|A}}|
|2005-2006|{{Calcio Pro Patria|A}}|
|2007|{{Calcio Carpenedolo|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Novara|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Sesto|A}}|
|2009|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2010|{{Calcio Pro Belvedere Vercelli|A}}|
|2011|{{Calcio Ravenna|A}}|
|2011|{{Calcio Triestina|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>DT</small>
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|Nome = Gian Cesare
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
|Cognome = Discepoli
|minthreadsleft = 3
|Sesso = M
|minthreadstoarchive = 1
|LuogoNascita = Perugia
|algo = old(90d)
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|archive = Discussioni utente:Emanuele676/Archivio %(year)d
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
== avviso Carriera==
===Giocatore===
Nella stagione 1969-1970 ha giocato nelle giovanili del Prato, venendo riconfermato anche per la stagione successiva; nel novembre 1970 è stato acquistato dal Napoli, squadra di [[Serie A]], con cui è rimasto in rosa fino al termine della [[Serie A 1971-1972|stagione 1971-1972]] senza tuttavia mai scendere in campo in partite di campionato. Ha poi giocato per diversi anni a livello professionistico con Prato, Aglianese, Vigevano, Carrarese, Novara, Imperia, Torres, Cerretese, Sarzanese e Viareggio<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/massa/sport/2012/05/05/news/vullo-e-gian-cesare-discepoli-entrano-nel-club-1.4466782 Vullo e Gian Cesare Discepoli entrano nel club] Iltirreno.gelocal.it</ref>.
 
===Allenatore===
{{Cancellazione|Terrore in casa Tupper|multipla=Will Moogley Agenzia Fantasmi}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:21, 18 giu 2018 (CEST)
====Gli anni da vice e l'esordio alla SPAL====
Nella stagione 1989-1990 ha lavorato come allenatore in seconda al Barletta, squadra di [[Serie B 1989-1990|Serie B]]; in seguito ha lavorato alla SPAL (con cui aveva anche lavorato per un anno come preparatore atletico<ref>[http://www.fantanews.net/forum/showthread.php?t=25794 Storia della SPAL] Fantanews.net</ref>) per due stagioni consecutive, una delle quali in seconda serie: a [[Ferrara]] allenava la squadra, con [[Giovan Battista Fabbri]] che svolgeva il ruolo di direttore tecnico.
 
====Alla SPAL in Serie B====
== Nuova pagina Souad Abderrahim ==
Nella [[Serie B 1992-1993|stagione 1992-1993]] ha assunto il ruolo di allenatore dei biancoazzurri, ricoprendo l'incarico dal gennaio 1993 fino a fine stagione; nonostante il 17º posto in classifica in [[Serie B]] (e la conseguente retrocessione in [[Serie C1]]) è stato riconfermato alla guida della squadra anche per la [[Serie C1 1993-1994|stagione 1993-1994]], chiusa con un 3º posto in classifica in Serie C1, e per la [[Serie C1 1994-1995|stagione 1994-1995]], nella quale è stato esonerato a campionato in corso.
 
====In Serie C1====
Ciao Emanuele, bella la nuova pagina dedicata a [[Souad Abderrahim]], ma non aveva link validi in entrata. Ne ho fatto uno, ma bisognerebbe farne altri.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 13:42, 8 lug 2018 (CEST)
L'anno seguente ha allenato il Gualdo, sempre in terza serie, venendo ancora una volta esonerato a stagione in corso; è poi passato alla guida del Montevarchi, squadra che ha allenato per tre stagioni di fila (con anche un esonero e successivo reintegro in panchina nella seconda stagione) ottenendo altrettante salvezze nel campionato di Serie C1. Ha continuato ad allenare in terza serie per diversi anni, alla guida di Lucchese, Carrarese, Arezzo e Paternò, ottenendo sempre piazzamenti a metà classifica e venendo esonerato a campionato in corso in due diverse occasioni (Lucchese e Arezzo).
 
====Il ritorno alla SPAL====
== Premio Henry A. Kissinger ==
Nella [[Serie C1 2003-2004|stagione 2003-2004]] è tornato dopo dieci anni a sedere sulla panchina della SPAL, con cui ha ottenuto un 9º posto in classifica in Serie C1; nel campionato seguente è subentrato nel mese di gennaio sulla panchina del Prato, sua ex squadra da calciatore, mentre nella [[Serie C1 2005-2006|stagione 2005-2006]] è stato ingaggiato dalla Pro Patria.
 
====Le stagioni in Serie C2 ed in Serie D====
Ciao Emanuele676 è meglio [[Aiuto:Spostare|spostare]] la pagina che non fare copia e incolla. Grazie per il tuo wikilavoro. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 18:55, 28 lug 2018 (CEST)
Nel gennaio 2007 ha assunto il ruolo di allenatore del Carpenedolo, con cui ha chiuso al 6º posto in classifica il campionato di [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]; dopo un periodo al Novara nella [[Serie C1 2007-2008|stagione 2007-2008]] ed una breve parentesi alla Pro Sesto nell'aprile dell'anno successivo, è tornato ad allenare in quarta serie nella [[Serie C2 2009-2010|stagione 2009-2010]], venendo però esonerato dalla Pro Belvedere Vercelli nell'ottobre 2009; ha allenato la formazione piemontese anche nella stagione successiva, dal mese di aprile 2010 fino a fine campionato. Dopo un anno di inattività è tornato ad allenare nella [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|stagione 2011-2012]], nella quale dopo essere stato esonerato dal Ravenna (squadra di [[Serie D]]<ref>[http://www.ravennatoday.it/sport/gian-cesare-discepoli-nuovo-allenatore-del-ravenna-calcio.html] Ravennatoday.it</ref>) ha allenato per alcune partite fino all'ottobre 2011 sulla panchina della Triestina, in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Successivamente è tornato al Ravenna, dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico<ref>[http://sport.notizie.it/clamoroso-a-ravenna-discepoli-torna-come-direttore-tecnico/ Clamoroso a Ravenna: Discepoli torna come direttore tecnico] Sport.notizie.it</ref> per alcuni mesi, fino al 5 gennaio 2012<ref>[http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/726011/Via-anche-Discepoli--squadra-senza.html Via anche Discepoli: squadra senza dirigenti] Romagnanoi.it</ref>.
:Ciao, si non violi nessun copyright, ma la cronologia serve anche a capire come è stata creata la voce, ad esempio per rimuovere un problema di copyright, quindi se la si sposta è meglio, semplifichi l'eventuale attività di altri utenti. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 19:11, 28 lug 2018 (CEST)
 
==Palmarès==
== Rimozione ingiustificata? Sei sicuro? ==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Carrarese: [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
Caro Emanuele, non tacciare come "ingiustificata" la mia rimozione alla voce [[Jacqueline Cochran]]: i luoghi di nascita e morte erano totalmente sballati; bene hai fatto a correggerli, ma di ingiustificato, mi rincresce, non c'era nulla, buona giornata,--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:29, 7 ago 2018 (CEST)
:Sarzanese: [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]]
 
== Avviso =Allenatore===
*{{Calciopalm|Serie C1|1}}
:SPAL: [[Serie C1 1991-1992|1991-1992]]
 
==Note==
{{Blocco|[[WP:ATTACCHI PERSONALI|Attacchi personali]] un giorno di pausa (senza tener conto dei precedenti blocchi)|1 giorno}} --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:05, 8 ago 2018 (CEST)
<references/>
:Ci sarebbe una UP precedente di cui al momento preferisco non tenere conto... Fai buon uso di questo giorno di pausa. Saluti. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:07, 8 ago 2018 (CEST)
::(Risposta alla e-mail) In primo luogo i blocchi non sono "punizioni", poi ti invito a rileggere per intero la frase di cui mi hai riportato solo uno stralcio, e ti accorgerai che esprime una argomentazione di carattere più generale, che è ben diversa da un ''attacco personale''. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:18, 8 ago 2018 (CEST)
 
== Ernest Green e Carlotta Walls LaNier ==
 
{{LabGraf|Ernest Green e Carlotta Walls LaNier|Yiyi}}--<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 17:17, 23 ago 2018 (CEST)
 
== Sui flame... ==
 
In merito a "Devo fare i nomi? Già questa voce è piena di flame, non voglio aggiungere altro flame '''come hai appena fatto tu''', tanto si capisce a chi mi riferivo." primo, sarò stupido ma no, non lo capisco, secondo essere una delle pochissime se non l'unica voce a sostegno vuol dire non comprendere il concetto [[Wikipedia:consenso]] dove le regole del gioco impongono a chi è in minoranza di deglutire il rospo (lo abbiamo fatto tutti prima o poi), terzo se per caso pensi che il mio atteggiamento o POV sia dannoso per il Progetto ci sono le Rdp o le UP apposta a protezione dello stesso. Io non ho nessun problema ribadire che se si vuole davvero cercare di abbattere il gender gap lo si faccia scegliendo voci meno border line, e da scegliere nelle altre versioni linguistiche di wikipedia volendo ce ne sono. E ora si dovrebbe stabilire quanto sia io ottuso o quanto tu sia insistente ma quello che pensiamo io e te è POV, quello che è importante per il progetto è la rilevanza enciclopedica attestata da fonti terze senza fare i finti tonti, vedrai che se c'è una biografia di una musicista, di una pittrice, di una scrittrice, di una poetessa, di un medico donna etc. etc. capaci di aver lasciato un inconfutabile segno nelle enciclopedie cartacee tradizionali nessuno dirà nulla.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:26, 24 ago 2018 (CEST)
:Mah, mica sono convinto, perché le voci border line che vanno in discussione hanno come estensori utenze che escono principalmente da progetti creati proprio a quello scopo... Comunque no, è vero, le pdc non sono in funzione di aumentare o diminuire il gender gap in it.wiki, lo sono per discutere della loro enciclopedicità oggettiva, ma se poi qualcuno (meglio qualcunA) fa notare che il problema sono le fonti potenzialmente sessiste, cosa che ben comprendo, è chiaro che si cerca di spostare l'asticella più bassa in favore delle voci di quel range. Non ho idea se tu sia tra quelli (o quelle) che per capire con chi si ha a che fare va a vederne i contributi, io lo faccio giusto per capire se mi sto confrontando con qualcuno che è un "raddrizza quadri" (cambi di punteggiatura, riduzione dei doppi spazi, tutto lavoro sporco indubbiamente utile ma di un livello base) o uno che le voci le scrive sul serio, e se le scrive se va a cercarsi fonti e quali, comunque tornando alla mia più recente attività wikipediana quando ho sdoganato la mia attività di operare nel campo del calcio femminile ho dibattuto più volte su dove poter e dover mettere dei paletti, ascoltando, e facendone tesoro, anche quelli che mi dicevano che se si tollera l'enciclopedicità per una ragazza che abbia fatto anche solo una partita in Serie A, in quanto massimo livello dilettantistico in Italia il raffronto era con i colleghi calciatori maschi al massimo livello dilettantistico, e se non era accettabile una partita in, mettiamo per ipotesi, in Serie D non era accettabile che lo fosse una iun Serie A femminile. Concludo ribadendo che dal mio POV ogni santa volta che si mette in discussione l'eiciclopedicità oggettiva qualcuno deve uscire con sta cosa del gender gap e allora da lì in poi è rissa, non prima, ma permetterai che se ho il sospetto che qualcuno mi giudichi sessista lo faccia tanto quando nei social mi diano del piddino per le posizioni estremamente critiche nei confronti dell'attuale governo, anche se credo di non aver mai votato per il PD (o forse alle comunali per l'elezione del sindaco ma nelle realtà locali IMO conta più l'uomo della bandiera che gli sventola accanto). Semmai ci si dovesse trovare ancora su POV opposti spero almeno di averti illustrato chi sono :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:19, 24 ago 2018 (CEST)
 
== Ben Rhodes (politico) ==
 
ciao, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ben_Rhodes&oldid=prev&diff=99595143 non è corretto] in base a [[Aiuto:Titolo|questi criteri]]?? cioè voglio dire negli USA il personaggio citato non è un <u>politico</u> (essendo membro di una istituzione statunitense)?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 11:42, 15 set 2018 (CEST)
 
== Chiarimento ==
 
Ciao Emanuele. Non so cosa si capisca [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/L%27Unione_Europea,_il_copyright_e_il_sapere_libero_-_seconda_parte&diff=99670850&oldid=99670542 del mio post] (lo ammetto, non sono molto bravo a spiegarmi), ma ti pregherei di non tacciarmi di promuovere attività illegali. L'idea cui stavo facendo riferimento (creazione automatica di contenuto testuale originale, in stile umano, a partire da una codifica dell'informazione a bassa dimensionalità) non a niente a che fare con quello che tu probabilmente hai in mente (algoritmi di riassunto/rielaborazione automatica a partire da testi preesistenti).
 
{{cassetto|titolo=Dettagli noiosi|contenuto=Come ho già detto, non è qualcosa che esiste al momento, ma esistono risultati simili in sviluppi molto recenti di altri settori correlati della ricerca sull'intelligenza artificiale (in particolare image processing, che al momento si sta sviluppando molto più velocemente) ed è verosimile ritenere che anche nel settore del NLP si potrà assistere a sviluppi di questo genere nel futuro prossimo (difficile dire fra quanto, io sono molto conservativo nelle stime, ma devo ammettere che la rapidità delle scoperte di questi ultimi anni, specialmente negli ultimi mesi, mi lascia sorpreso).
 
Nella pratica poi, per rivoluzionare il settore dell'informazione come lo conosciamo, ci sarebbero altri aspetti pratici da tenere conto oltre alla soluzione di problemi puramente algoritmici, in particolare trovare il modo di fornire fonti di informazione (ad alta o bassa dimensionalità che sia) ai suddetti algoritmi, ma non è difficile immaginare che una azienda, startup o colosso che sia, sarà in grado di attaccare quel problema con una combinazione di fonti libere preesistenti (stream di dati grezzi, comunicati ufficiali etc.) e crowdsourcing/gig economy.
 
Tutto questo ovviamente è molto speculativo, immagino che ai non addetti ai lavori possa anche sembrare ridicolo o delirante, e comunque richiederà molti sviluppi futuri,
}}
 
==Collegamenti esterni==
Giusto per essere chiari, il contenuto di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/L%27Unione_Europea,_il_copyright_e_il_sapere_libero_-_seconda_parte&diff=99670542&oldid=99668222 quest'altro intervento] suggerisce un'idea differente (e, al meglio dei casi, border-line dal punto di vista legale). Concordo sul fatto che si stesse andando OT e rispetto il fatto che tu non voglia continuare la discussione, che tra l'altro verterebbe su contenuti molto tecnici (e su basi, allo stato attuale, molto speculative). Ma per cortesia, ti pregherei di non bollare pubblicamente quanto scrivo come promozione di atteggiamenti illegali volti ad aggirare i diritti d'autore, perché è l'esatto contrario (creare contenuti automaticamente e ''da zero'', senza basarsi su contenuto creativo di origine umana preesistente).
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web | 1 = http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | 2 = Scheda su Emozionecalcio.it | accesso = 11 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120120234013/http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Gian-Cesare-Discepoli/10597.aspx | dataarchivio = 20 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
Perdona il pippone, ci tenevo solo ad essere sicuro di non creare incomprensioni. Cari saluti e buon proseguimento! --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 13:06, 15 set 2018 (CEST)