Venezia Calcio a 5 e Roberto Venturato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Squadra di calcio a 5
|Nome= Roberto Venturato
<!-- Introduzione -->
|Immagine=
|nome squadra = Calcio Venezia
|Sesso= M
|nomestemma= Logo_-_Calcio_VENEZIA_asd.png
|CodiceNazione= {{ITA}}
|sede= Cannaregio 3607 C (Ve)
|Altezza=
|soprannomi = "Veneziani", "NeroVerdi" , ''Leoni Alati'' e ''Lagunari''
|Peso=
|pattern_b1 =_thinblacksides
|Disciplina= Calcio
|body1 = 16603f
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|pattern_la1=_blackborder
|Squadra= {{Calcio Cittadella}}
|leftarm1 = 16603f
|TermineCarriera= 1996 - giocatore
|pattern_ra1=_blackborder
|SquadreGiovanili=
|rightarm1 = 16603f
|Squadre=
|shorts1=000000
{{Carriera sportivo
|pattern_so1=_greenhorizontal
|1980-1982|{{Calcio Montebelluna|G}}|29 (0)
|socks1=000000
|1982-1983|{{Calcio Cremonese|G}}|0 (0)
 
|1983-1984|{{Calcio Pergocrema|G}}|0 (0)
<!-- Divisa da trasferta -->
|1984-1987|{{Calcio Giorgione|G}}|68 (7)
|pattern_b2=
|1987-1990|{{Calcio Pergocrema|G}}|87 (8)
|body2=FFFFFF
|1990-1991|{{simbolo|600px diagonal HEX-007B39 Black.svg}} Calcio Venezia|31 (5)
|pattern_la2=_whiteborder
|1991-1993|{{Calcio Pergocrema|G}}|65 (6)
|leftarm2=FFFFFF
|1993-1994|{{Calcio Treviso|G}}|24 (0)
|pattern_ra2=_whiteborder
|1994-1996|{{Calcio Pizzighettone|G}}|33 (1)
|rightarm2=FFFFFF
}}
|shorts2=000000
|Allenatore=
|socks2=16603f
{{Carriera sportivo
 
|1996-2002|{{Calcio Pizzighettone|A}}|<small>Giovanili</small>
|body3=000080
|2002-2007|{{Calcio Pizzighettone|A}}|
|pattern_b3=
|2007-2009|{{Calcio Cremonese|A}}|<small>Vice</small>
|pattern_la3=
|2009-2010|{{Calcio Cremonese|A}}|
|leftarm3=000080
|2012-2013|{{Calcio Pergolettese|A}}|
|pattern_ra3=
|2013-2014|{{Calcio Piacenza|A}}|
|rightarm3=000080
|2014-2015|{{Calcio Pergolettese|A}}|
|shorts3= 000080
|2015-|{{Calcio Cittadella|A}}|
|socks3= 000080
}}
<!-- Dati societari -->
|Aggiornato=23 agosto 2016
|terza divisa = Terza divisa
}}
|colori = [[File:600px Verde e Nero in diagonale.png|20px]] [[Nero]]-[[Verde]]
{{Bio
|simboli = [[Leone di San Marco]]
|Nome = Roberto
|inno =
|Cognome = Venturato
|autore =
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Atherton
<!-- Livrea delle divise -->
|LuogoNascitaLink = Regione di Tablelands
<!--Divisa casalinga-->
|GiornoMeseNascita = 14 aprile
 
|AnnoNascita = 1963
|città= [[Venezia]]
|LuogoMorte =
|nazione = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte =
|confederazione = [[FIFA]]
|AnnoMorte =
|bandiera = Flag of Italy.svg
|Attività = allenatore di calcio
|federazione = [[CSI]]
|Attività2 = ex calciatore
|campionato = [[Dilettanti]][[Venezia]]
|Nazionalità = italiano
|annofondazione = 2009
|Cittadinanza = australiana
|annoscioglimento= 2013
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], allenatore del {{Calcio Cittadella|N}}
|rifondazione = 2016
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Settimo]]
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Cristian Destà
|stadio = Alla Grotta ([[Venezia (Italia)|Venezia]])
|capienza = /
|sito = www.calciovenezia.club
|coppe Italia =
|titoli nazionali =
|stagione attuale =
}}
 
==Biografia==
Il '''Calcio Venezia''',<ref>{{cita web|url=http://www.calciovenezia.club/societa|titolo=Calcio Venezia A.S.D.|sito=calciovenezia.club|data=21º ottobre 2016}}</ref> meglio conosciuto come '''Venezia''', è una società [[italia]]na di [[italia|calcio a 5]] con sede a [[Venezia]].
Nasce in [[Australia]] da genitori veneti emigrati negli [[anni 1960]]; con la famiglia fa ritorno in [[provincia di Treviso]] nel 1973<ref name=profilo2>[http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2015/07/13/news/venturato-la-mia-voglia-di-rivalsa-e-quella-del-citta-1.11771811 Venturato: «La mia voglia di rivalsa è quella del Citta»], ''[[Il Mattino di Padova]]'', 13 luglio 2015</ref>. Si stabilisce poi a [[Cremona]], avendo giocato e allenato per molti anni in squadre della provincia<ref name=profilo2/>, e nei primi anni da allenatore vi lavora come promotore finanziario<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/giugno/17/Quel_miracolo_chiamato_Pizzighettone_ga_10_0506176807.shtml Quel miracolo chiamato Pizzighettone], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 17 giugno 2005</ref>.
 
==Caratteristiche tecniche==
Disputa gli incontri casalinghi alla [[Grotta]] di Zelarino ([[Venezia]]). Attualmente milita nel campionato [[CSI]] Dilettanti Venezia.
==Storia =Giocatore===
[[Mezzala]]<ref name=pergo2>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19910726cremona/#/23/ Il Pergo nel ritiro di Agazzano con tanta allegria e fieri propositi] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 26 luglio 1991, pag.23</ref> di passo lento<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19921004cremona/#/35/ Pergo-Trento, è già dramma. I due punti si impongono] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 4 ottobre 1992, pag.35</ref>, giocava con compiti prevalentemente di [[regista (calcio)|regista]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19890822cremona/#/24/ É Pergo che piace ma che "pensa" poco] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 22 agosto 1989, pag.24</ref>.
===La nascita===
Nel 2008 nasce il '''A.S.D. Venezia Calcio a 5''' con il titolo sportivo (Serie A2) del '''''A.S.D. Dese a5,''''' mediante un cambio di denominazione e di sede sociale'''''.'''''
 
===Allenatore===
Nel 2009 assorbe l<nowiki>'</nowiki>'''''A.S.D. Acinque Venezia''''' vincitore del campionato di serie C1 regionale e avente il diritto di iscriversi in serie B.
Predilige l'utilizzo del modulo [[4-4-2]], pur avendo sperimentato altre varianti nelle squadre da lui allenate<ref name=profilo2/>.
 
==Carriera==
Nel 2011 il Venezia Calcio a 5 diventa una ''società a responsabilità limitata'', cambiando la propria denominazione in '''S.S.D. Venezia Calcio a 5'''<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2011-09/4289.pdf Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.40 2011/12] divisionecalcioa5.it</ref>
===Giocatore===
Cresciuto nel [[Montebelluna Calcio|Montebelluna]], nel 1982 passa alla {{Calcio Cremonese|N}} dove viene impiegato prevalentemente nella formazione Primavera; gioca in prima squadra solamente in [[Coppa Italia 1982-1983|Coppa Italia]]<ref name=profilo1>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19941106cremona/#/34/ Per Venturato (al Pizzighettone) un punto sicuro] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 6 novembre 1994, pag.34</ref>, anche a causa di una frattura del [[perone]]<ref name=pergo1>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19830910cremona/#/14/ Rozzoni soddisfatto del "nuovo" Pergo] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 10 settembre 1983, pag.14</ref>. L'anno successivo passa al [[Pergocrema]], in [[Serie C2]]<ref name=pergo1/><ref name=incidente/>, dove subisce un nuovo infortunio dovuto a un incidente stradale che ne compromette la stagione e il prosieguo della carriera<ref name=profilo1/><ref name=incidente>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19830915cremona/#7 Scontro tra due auto: sei feriti ieri mattina sulla Castelleonese] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 15 settembre 1983, pag.7</ref>.
 
Inizialmente intenzionato a interrompere l’attività agonistica<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19920919cremona/#/33/ L’ex Venturato guida il Giorgione nello scontro di domani al Voltini] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 19 settembre 1992, pag.33</ref>, viene ingaggiato dal [[Giorgione Calcio|Giorgione]] dove milita per tre stagioni, e nel 1987 torna al Pergocrema<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19870726cremona/#/11/ Comincia martedì il ritiro del Pergo] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 26 luglio 1987, pag.11</ref>. Con i cremaschi rimane fino al 1993, con l'eccezione di una stagione nel [[Campionato Interregionale 1990-1991|Campionato Interregionale]] con il Calcio Venezia<ref name=pergo2/>, militando sempre in Serie C2. Lasciato il Pergocrema, prosegue tra i dilettanti con il Treviso ([[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994]]) e poi con il [[Pizzighettone Calcio|Pizzighettone]]<ref name=profilo1/>, con cui vince il campionato di [[Eccellenza Lombardia 1994-1995]] e partecipa alla [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|successiva stagione]] nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Nella stagione '''2010/2011''' ottiene la storica promozione in serie''''' A '''''vincendo campionato e coppa italia di '''A2'''
 
===Allenatore===
Nella stagione '''2011/2012''' il Venezia calcio a 5 ottiene la salvezza ai Play-Out battendo il Fiumicino con i seguenti risultati: '''7-3 - 3-4'''
Dopo il ritiro resta al Pizzighettone come allenatore della formazione juniores<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19960825cremona/#/32/ Al via la nuova avventura degli juniores con il neo mister Venturato in panchina] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 25 agosto 1996, pag.32</ref> e occasionalmente vice allenatore della prima squadra<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/20000324cremona/#/40/ Tutto il tifo per Bracchi] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''[[La Provincia (di Cremona)|La Provincia]]'', 24 marzo 2000, pag.40</ref>. All’inizio della [[Serie D 2002-2003|stagione 2002-2003]] subentra all’allenatore Marino Bracchi, colpito da problemi cardiaci, e porta la squadra alla sua prima promozione in [[Serie C2]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2003/maggio/09/Pizzighettone_aspetta_Vialli_ga_0_0305092601.shtml Pizzighettone aspetta Vialli], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 9 maggio 2003</ref>. Nel campionato di [[Serie C2 2004-2005]] conquista la promozione in [[Serie C1]] vincendo i play-off<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/giugno/20/festa_Pizzighettone_ga_10_0506207041.shtml È festa Pizzighettone], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 20 giugno 2005</ref>, e guida la squadra cremonese anche nei due successivi campionati in terza serie.
 
Lascia il Pizzighettone nell’estate 2007, dopo la retrocessione ai play-out, e nel novembre successivo viene assunto dalla {{Calcio Cremonese|N}} come vice di [[Emiliano Mondonico]], in sostituzione di [[Giancarlo Finardi]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2007/novembre/18/Venturato_vice_Mondonico_ga_10_071118048.shtml Venturato vice-Mondonico], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 18 novembre 2007</ref>. Resta ai grigiorossi anche nella [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|stagione successiva]], come vice di [[Ivo Iaconi]] e poi ancora di Mondonico, a cui subentra nel marzo 2009<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/marzo/27/Mondonico_abbandona_Cremonese_ga_10_090327046.shtml Mondonico abbandona la Cremonese], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 27 marzo 2009</ref>. Viene riconfermato per la [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|stagione 2009-2010]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/ottobre/02/Venturato_Avanti_Cremonese_sei_nel_ga_10_091002058.shtml Venturato «Avanti Cremonese sei nel mio destino»], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 27 marzo 2009</ref>, nella quale perde la finale dei play-off per la promozione in [[Serie B]] contro il {{Calcio Varese|N}}<ref name=intervista>[http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/venturato-a-tlp-voglio-tornare-ad-allenare-ho-dimostrato-con-i-fatti-di-meritarlo-47651 Venturato a TLP: "Voglio tornare ad allenare. Ho dimostrato con i fatti di meritarlo"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160826045833/http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/venturato-a-tlp-voglio-tornare-ad-allenare-ho-dimostrato-con-i-fatti-di-meritarlo-47651 |data=26 agosto 2016 }} Tuttolegapro.com</ref>.
Nella stagione''' 2012/13''' il Venezia calcio a 5 retrocede ai Play-out contro il Napoli calcio a 5.
 
Terminata l’esperienza alla Cremonese resta senza squadra per due anni<ref name=intervista/>, e nel 2012 riprende ad allenare in [[Serie D]] portando la [[Pergolettese]] alla promozione in Lega Pro Seconda Divisione<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/maggio/06/Crema_festa_torna_Lega_Pro_ga_0_20130506_198211d4-b616-11e2-ac0e-8bec5a51a2bd.shtml Crema fa festa: torna in Lega Pro], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 6 maggio 2013</ref>. Non riconfermato dalla squadra cremasca, nell’ottobre 2013 subentra a [[William Viali]] sulla panchina del {{Calcio Piacenza|N}}, ancora in [[Serie D]]<ref>[http://www.sportpiacenza.it/calcio/notizie.asp?notizia_id=71152&n=71152 Piacenza - Ecco Venturato. Gatti: «Serviva una scossa»] Sportpiacenza.it</ref>. A causa dei risultati negativi ottenuti viene sostituito nuovamente da Viali l’8 gennaio successivo<ref>[http://www.sportpiacenza.it/calcio/notizie.asp?n=74853&l=0 Venturato: «Peccato, i risultati sarebbero arrivati»] Sportpiacenza.it</ref>.
Nella stagione '''2013/14''' non verrà iscritto in nessun campionato per problemi finanziari.
 
Dopo un'altra stagione in Serie D di nuovo alla Pergolettese, nel 2015 viene ingaggiato dal {{Calcio Cittadella|N}}, in [[Lega Pro]], sostituendo [[Claudio Foscarini]]<ref name=profilo2/>. Con i veneti vince il campionato e ottiene la promozione in [[Serie B]], oltre a raggiungere la finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]], e viene riconfermato anche per il campionato di [[Serie B 2016-2017]], nel quale debutta tra i cadetti<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2016/luglio/07/Toc_toc_veniamo_dalla_Lega_ga_0_20160707_61d9ee0c-4407-11e6-bfc7-5e70124abfa7.shtml Toc toc, veniamo dalla Lega Pro], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 7 luglio 2016</ref>. La sua prima stagione in B alla guida dei granata termina con un ottimo sesto posto, che vale i [[play-off]] (ottenuti in precedenza dal Cittadella solo una volta nella sua storia), dove la squadra sarà eliminata al turno preliminare dal [[Carpi Football Club 1909|Carpi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.padovagoal.it/2017/05/22/cittadella-carpi-le-voci-dalla-sala-stampa-venturatocampionato-straordinario-grazie-a-tutti/78476/|titolo=Cittadella-Carpi, le voci dalla sala stampa. Venturato:”Campionato straordinario. Grazie a tutti.” – Padova Goal|accesso=2017-05-24}}</ref> Il 29 maggio 2017 rinnova con i ''Granata'' per un'altra stagione.<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-cittadella-venturato-confermato-per-la-prossima-stagione-976987 UFFICIALE: Cittadella, Venturato confermato per la prossima stagione] tuttomercatoweb.com</ref>
===La Nuova Società===
L'[[Serie B 2017-2018|anno seguente]] la squadra arriva di nuovo sesta venendo eliminata in semifinale play-off dal {{Calcio Frosinone|N}} mentre nel [[Serie B 2018-2019|2018-2019]], dopo il 7º posto in classifica, arriva fino alla finale degli spareggi perdendo per 3-0 la gara di ritorno con il {{Calcio Hellas Verona|N}} dopo la vittoria per 2-0 dell'andata.
 
== Statistiche ==
L'Associazione CALCIO VENEZIA nasce il 21 settembre 2016 per volontà del presidente rag. Matteo Settimo, con l'aiuto del vicepresidente Stefania Busetto e di collaboratori fidati.
=== Statistiche da allenatore ===
{{W|calcio|febbraio 2019}}
''Statistiche aggiornate al 2 giugno 2019''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Il CALCIO VENEZIA si dedica al Calcio a 5 e cercherà di consolidarsi nella città storica di Venezia, portando avanti le tradizioni cittadine, le identità veneziane e gli storici colori NeroVerdi. La società è in possesso del marchio storico appartenuto all'Associazione Calcio Venezia s.r.l. di calcio a 11, utilizzato da inizio anni '20 a fine anni '80 e del marchio appartenuto al Calcio Venezia a.s.d. di calcio a 11 negli anni '90, dell'allora presidente Danilo Maddalena.
|-
!rowspan="2"|Stagione
Il 05 settembre 2016 la società viene affiliata al C.S.I. con numero di matricola 03000250 ed iscritta al campionato di Calcio a 5, nella categoria "Dilettanti". Nei giorni successivi viene riconosciuta dal C.O.N.I. ed iscritta all'albo, con numero registrazione 281216.
!rowspan="2"|Squadra
 
!colspan="5"|Campionato
==Cronistoria==
!colspan="5"|Coppe nazionali
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="2" align="center" style="border:3px solid #008800; background:black" | <span style="color:#008800;">Cronistoria del Venezia C5</span>
!colspan="5"|Altre coppe
|- style="font-size:93%"
!colspan="4"|Totale
|valign="top"|
!% Vittorie
|width="100%"|
|-
{{MultiCol}}
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
*2008 {{·}} nasce il '''A.S.D. Venezia Calcio a 5'''.
|-
*[[Serie A2 2008-2009 (calcio a 5)|2008-09]] {{·}} 8ª nel girone A di Serie A2.
|2002-2003||rowspan="5"|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]]||'''[[Serie D 2002-2003|D]]'''||34||15||12||7||[[Coppa Italia Serie D 2002-2003|CI-D]]||2||1||1||0|| || || || ||||PS||2||1||0||1||38||17||13||8||44,73
:Semifinalista di [[Coppa Italia di Serie A2 2008-2009 (calcio a 5)|Coppa Italia di Serie A2]]
|-
*2009 {{·}} Incorpora l'Acinque Venezia.
|[[Associazione Sportiva Pizzighettone 2003-2004|2003-2004]]||[[Serie C2 2003-2004|C2]]||34+2||13||11||10+2||[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]]||4||0||3||1|| || || || || || || || || || ||40||13||14||13||32,50
*[[Serie A2 2009-2010 (calcio a 5)|2009-10]] {{·}} 4ª nel girone A di Serie A2.
|-
:Finalista dei play-off di Serie A2.
|[[Associazione Sportiva Pizzighettone 2004-2005|2004-2005]]||'''[[Serie C2 2004-2005|C2]]'''||34+4||15+2||10+2||9||[[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]]||5||2||0||3|| || || || || || || || || || ||43||19||12||12||44,18
:Semifinalista di [[Coppa Italia di Serie A2 2009-2010 (calcio a 5)|Coppa Italia di Serie A2]].
|-
*[[Serie A2 2010-2011 (calcio a 5)|2010-11]] {{·}} 1ª nel girone A di Serie A2.[[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie A'''.
|[[Associazione Sportiva Pizzighettone 2005-2006|2005-2006]]||[[Serie C1 2005-2006|C1]]||34||9||16||9||[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]]||4||2||1||1|| || || || || || || || || ||
:[[File:Coccarda Italia.svg|15px]] '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2010-2011 (calcio a 5)|Coppa Italia di Serie A2]] (1º titolo)'''
|38||11||17||10||28,94
*2011 {{·}} Assume la denominazione '''S.S.D. Venezia Calcio a 5'''
|-
*[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|2011-12]] {{·}} 12ª in Serie A.
|[[Associazione Sportiva Pizzighettone 2006-2007|2006-2007]]||[[Serie C1 2006-2007|C1]]||34+2||7||12+2||15||[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]]||5||3||0||2|| || || || || || || || || || ||41||10||14||17||24,39
:Vincitrice nei play-out contro il [[Finplanet Fiumicino|Fiumicino]].
|-
*[[Serie A 2012-2013 (calcio a 5)|2012-13]] {{·}} 12ª in Serie A. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocessa in Serie A2'''.
!colspan="3"|Totale Pizzighettone || 179 || 61 || 65 || 53 || || 20 || 8 || 5 || 7 || || || || || || || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDLtot|201|70|70|61}}
:Sconfitta nei play-out contro il [[Napoli Calcio a 5|Napoli]].
|-
*2013 {{·}} '''Scioglimento della società'''.
|[[Unione Sportiva Cremonese 2009-2010|2009-2010]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}}||[[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]]||34+4||16+2||13||5+2||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]]||3+1||2+0||1+0||0+1|| || || || || || || || || || ||42||20||14||8||47,61
----
|-
*2016 {{·}} nasce il '''A.S.D. Calcio Venezia'''.
|2012-2013||{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Pergolettese 1932|Pergolettese]]||'''[[Serie D 2012-2013|D]]'''||38||25||9||4||[[Coppa Italia Serie D 2012-2013|CI-D]]||1||0||0||1|| || || || || ||PS||2||0||0||2||41||25||9||7||60,97
*2016-2017 {{·}} Campionato “Dilettanti” Venezia Stagione in corso'''.
|-
{{EndMultiCol}}
|[[Società Sportiva Dilettantistica Piacenza Calcio 1919 2013-2014|2013-2014]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}}||[[Serie D 2013-2014|D]]||34||16||9||9||[[Coppa Italia Serie D 2013-2014|CI-D]]||3||2||0||1|| || || || || || || || || || ||37||18||9||10||48,64
|}
|-
{{clear}}
|2014-2015||{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Pergolettese 1932|Pergolettese]]||[[Serie D 2014-2015|D]]||36||15||11||10||[[Serie D 2014-2015|D]]||3||2||0||1|| || || || || || || || || || ||39||17||11||11||43,58
 
|-
== Statistiche e record ==
!colspan="3"|Totale Pergolettese|| 74 || 40 || 20 || 14 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || || || || || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|80|42|20|18}}
=== Partecipazione ai campionati ===
|-
{| class="wikitable center" style="width:100%;"
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2015-2016|2015-2016]]||rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]||'''[[Lega Pro 2015-2016|LP]]'''||34||23||7||4||[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]]||3+7||2+4||0+2||1+1|| || || || ||||[[Supercoppa di Lega Pro 2016|SLP]]||2||1||0||1||46||30||9||7||65,21
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2016-2017|2016-2017]]||[[Serie B 2016-2017|B]]||42+1||19||6||17+1||[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]||1||0||0||1|| || || || || || || || || || ||44||19||6||19||43,18
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 42+3 || 18 || 12+3 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|21|15|13}}
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 36+5 || 12+3 || 15 || 9+2 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|17|15|12}}
|-
|[[Associazione Sportiva Cittadella 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 0 || 0 || 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2020|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|0|0|0|0}}
! style="width:10%;"| Livello
! style="width:25%;"| Categoria
! style="width:15%;"| Partecipazioni
! style="width:20%;"| Debutto
! style="width:20%;"| Ultima stagione
! style="width:10%;"| Totale
|-
!colspan="3"|Totale Cittadella || 163 || 75 || 43 || 45 || || 18 || 11 || 2 || 5 || || || || || || || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDLtot|183|87|45|51}}
| <big><big>'''1º'''</big></big> || '''Serie A''' || '''2'''|| [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|2011-2012]]||[[Serie A 2012-2013 (calcio a 5)|2012-2013]]|| '''2'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| <big><big>'''2º'''</big></big> || '''Serie A2''' || '''5''' ||[[Serie A2 2009-2010 (calcio a 5)|2009-2010]]|| [[Serie A2 2010-2011 (calcio a 5)|2010-2011]] ||'''2'''
|-
!colspan="3" |Totale carriera || 486 || 210 || 150 || 127 || || 49 || 25 || 8 || 16 || || || || || || || 6 || 2 || 0 || 4 {{WDLtot|542|237|158|147}}
|}
 
==OrganigrammaPalmarès==
===Giocatore===
<div style="float:left; font-size:90%; width:60%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
====Competizioni nazionali====
{{finestra|align=left|width=110%|logo= |border=1px|col1=green|col2=white|col3=black|sfondo=|font-size=120%|titolo=Staff attuale|contenuto=
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
*Presidente: Matteo Settimo
:Montebelluna: [[Serie D 1980-1981|1980-1981]]
*Vice Presidente: Stefania Busetto
*Segreteria:
*Direttore Sportivo: Michele Venturini
*Allenatore prima squadra: Cristian Destà
*Fisioterapista: Azeddine Zegrati
}}</div>
{{clear}}
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
== Rosa 2016/2017 ==
:Giorgione: [[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-1985]]
{{Giocatore in rosa C5/inizio|col1=green|col2=black|altezza=1|peso=2}}
{{Giocatore in rosa C5|1|{{bandiera|ITA}} |[[Michele Venturini]]|Portiere|25.03.78}}
{{Giocatore in rosa C5|1|{{bandiera|ITA}} |[[Alvise De Sio]]|Portiere|03.07.94}}
{{Giocatore in rosa C5|2|{{bandiera|ITA}} |[[Nicola Isacco]]|Difensore|28.08.82}}
{{Giocatore in rosa C5|3|{{bandiera|ITA}} |[[Gaetano Salciccia]]|Difensore|27.05.81}}
{{Giocatore in rosa C5|4|{{bandiera|ITA}} |[[Gioele Seguso]]|Difensore|29.06.95}}
{{Giocatore in rosa C5|5|{{bandiera|ITA}} |[[Alvise Navona]]|Difensore|16.02.94}}
{{Giocatore in rosa C5|6|{{bandiera|ITA}} |[[Aldo Di Pasquale]]|Universale|21.08.73}}
{{Giocatore in rosa C5|7|{{bandiera|ITA}} |[[Azeddine Zegrati]]|Difensore|09.03.72}}
{{Giocatore in rosa C5|8|{{bandiera|ITA}} |[[Matteo Settimo]] (V.Cap.)|Difensore|14.08.95}}
{{Giocatore in rosa C5|9|{{bandiera|ITA}} |[[Pasquale D'Ostuni]] (Cap.)|Pivot|20.07.81}}
{{Giocatore in rosa C5|10|{{bandiera|COL}} |[[Oscar Leonardo Bernal]]|Pivot|22.06.77}}
{{Giocatore in rosa C5|11|{{bandiera|ITA}} |[[Niccolò Busetto]]|Pivot|10.11.94}}
{{Giocatore in rosa C5|13|{{bandiera|ITA}} |[[Maurizio Franchino]]|Pivot|20.02.86}}
{{Giocatore in rosa C5|14|{{bandiera|ITA}} |[[Mattia Favaro]]|Pivot|01.11.80}}
{{Giocatore in rosa C5|15|{{bandiera|ITA}} |[[Endri Doko]]|Difensore|15.12.95}}
{{Giocatore in rosa C5|16|{{bandiera|ITA}} |[[Charles Caporal]]|Universale|01.05.90}}
{{Giocatore in rosa C5|17|{{bandiera|ITA}} |[[Cristian Destà]]|Difensore|17.03.76}}
{{Giocatore in rosa C5|18|{{bandiera|ITA}} |[[Giovanni Cecchi]]|Pivot|05.08.87}}
{{Giocatore in rosa C5|19|{{bandiera|ITA}} |[[Vladimir Grigoriev]]|Pivot|24.04.91}}
{{Giocatore in rosa C5||{{bandiera|ITA}}|[[Cristian Destà]]|Allenatore|}}
{{Giocatore in rosa C5/fine}}
 
====Competizioni regionali====
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Eccellenza|1}}
*'''[[Serie A2 (calcio a 5)|Campionato di Serie A2]]: 1'''
:Pizzighettone: [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-1995]]
:[[Serie A2 2010-2011 (calcio a 5)|2010-11]]
 
===Allenatore===
*[[File:Coccarda Italia.svg|20px]] '''[[Coppa Italia di Serie A2 (calcio a 5)|Coppa Italia di Serie A2]]: 1'''
====Competizioni nazionali====
:[[Coppa Italia di Serie A2 2010-2011 (calcio a 5)|2010-11]]
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Cittadella: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
== Note ==
:Pizzighettone: [[Serie D 2002-2003|2002-2003]]
<references />
:Pergolettese: [[Serie D 2012-2013|2012-2013]]
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
* {{cita web|url=http://www.calciovenezia.club|titolo=Calcio Venezia|http://www.calciovenezia.club|Sito Ufficiale}}
* {{cita web|http://www.divisionecalcioa5.it|Sito della Divisione Calcio a 5}}
* {{cita web|http://www.ilcalcioa5.com|IlCalcioa5.com - Sito di notizie nazionali e regionali sul Calcio a 5}}
* {{cita web|http://www.calcioa5point.it|Calcioa5point.it - Portale di informazione, promozione e sviluppo del calcio a 5}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Vincitori Serie A2 di calcio a 5}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Vincitori Coppa Italia di Serie A2 di calcio a 5}}
*[https://web.archive.org/web/20160826065253/http://soccerdb.net/Calciatore?nc=2308063 Statistiche su Soccerdb.net]
{{Portale|calcio|Venezia}}
 
{{Calcio Cittadella rosa}}
[[Categoria:Venezia Calcio a 5]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calcio a 5 in Veneto]]