KGB (album) e Utente:Petit Pinko/Sandbox/FCoates: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Supergruppo, Traffic
 
Pagina sostituita con 'PROVE'
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
PROVE
{{Album
|titolo = KGB
|artista =KGB
|voce artista =KGB (gruppo musicale)
|giornomese =Febbraio
|anno =1976
|tipo album =Studio
|etichetta =[[MCA Records]]
|produttore =Jim Price
|durata =
|genere =Rock
|genere2 =Rock blues
|genere3 =
|registrazione =del giugno o luglio 1975 a Los Angeles e Sausalito (California)
|numero di dischi =1
|numero di tracce =10
|precedente =
|successivo =
}}
'''''KGB''''' è l'unico [[Album discografico|album]] del supergruppo KGB che fu pubblicato dalla [[MCA Records]] nel febbraio del 1976 e prodotto da Jim Price.
 
== Descrizione ==
{{sezione vuota|musica}}
 
== I KGB ==
{{S sezione|musica}}
Questo [[supergruppo (musica)|supergruppo]] non riuscì a sfondare in fatto commerciale, la caratura professionale dei singoli musicisti è indiscutibile:
*[[Ray Kennedy (musicista)]] già alla metà degli anni sessanta suonava nei club con [[Little Richard]], [[Fats Domino]], [[Jerry Lee Lewis]], [[Wilson Pickett]], [[Beach Boys]] ed altri;
*[[Rich Grech]] ha fatto parte dei [[Family]], [[Blind Faith]], [[Ginger Baker's Airforce]] e [[Traffic (gruppo musicale)|Traffic]];
*[[Mike Bloomfield]] suonò con [[Bob Dylan]], [[The Paul Butterfield Blues Band]], [[Electric Flag]], [[Al Kooper]], [[Dr. John]] e altri;
*[[Barry Goldberg]] suonò con [[The Electric Flag]], [[Mitch Ryder]], [[Leonard Cohen]] e altri;
*[[Carmine Appice]] è stato con i [[Vanilla Fudge]], [[Cactus]], [[Beck Bogert & Appice]], e altri.
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
| Titolo1 = Let Me Love You
| Autore testo e musica1 = Ray Kennedy, Jack Conrad
| Durata1 = 3:33
 
| Titolo2 = Midnight Traveler
| Autore testo e musica2 = Paul Rosenberg
| Durata2 = 5:13
 
| Titolo3 = I've Got a Feeling
| Autore testo e musica3 = [[John Lennon]], [[Paul McCartney]]
| Durata3 = 4:01
 
| Titolo4 = High Roller
| Autore testo e musica4 = Daniel Moore
| Durata4 = 3:39
 
| Titolo5 = Sail on Sailor
| Autore testo e musica5 = [[Brian Wilson]], Ray Kennedy
| Durata5 = 3:13
}}
 
;Lato B
{{Tracce
| Titolo1 = Workin' for the Children
| Autore testo e musica1 = Barry Goldberg, [[Mike Bloomfield]]
| Durata1 = 3:17
 
| Titolo2 = You Got the Notion
| Autore testo e musica2 = Ray Kennedy
| Durata2 = 3:30
 
| Titolo3 = Baby Should I Stay or Go
| Autore testo e musica3 = Barry Goldberg, [[Mike Bloomfield]]
| Durata3 = 4:59
 
| Titolo4 = It's Gonna Be a Hard Night
| Autore testo e musica4 = Barry Goldberg, Will Jennings
| Durata4 = 2:47
 
| Titolo5 = Magic in Your Touch
| Autore testo e musica5 = Ray Kennedy
| Durata5 = 4:45
}}
 
== Musicisti ==
* [[Ray Kennedy]] – [[sassofono]], [[Canto|voce]]
* [[Rich Grech]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Mike Bloomfield]] – [[chitarra]]
* [[Barry Goldberg]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Carmine Appice]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.mikebloomfieldamericanmusic.com/bloomweb07/1975-1978.htm|titolo=KGB|editore=mikebloomfieldamericanmusic.com|lingua=en|accesso=14 ottobre 2013}}
 
{{portale|rock}}