PROVE
{{Divisione amministrativa
| Nome = Nanno
| Nome ufficiale =
| Panorama = Nanno - panorama - 01.JPG
| Didascalia =
| Bandiera =
| Voce bandiera =
| Stemma = Nanno-Stemma.png
| Voce stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Tipo = ex [[comune]]
| Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
| Divisione amm grado 2 = Trento
| Divisione amm grado 3 = Ville d'Anaunia
| Amministratore locale =
| Partito =
| Data elezione =
| Lingue = Italiano, Nones
| Data istituzione =
| Altitudine =
| Superficie = 4.3
| Note superficie =
| Abitanti = 591
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bil2015/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
| Aggiornamento abitanti = 31-12-2015
| Sottodivisioni = [[Portolo]] (''Pòrtol''<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>)
| Divisioni confinanti = [[Cles]], [[Flavon]], [[Predaia]], [[Tassullo]], [[Terres]], [[Tuenno]]
| Targa = TN
| Zona sismica = 4
| Gradi giorno = 3250
| Diffusività =
| Nome abitanti = nannini
| Patrono = [[San Biagio vescovo e martire|san Biagio]]
| Festivo = 3 febbraio
| PIL =
| PIL procapite =
| Mappa =
| Didascalia mappa =
| Data soppressione = 1º gennaio 2016
}}
'''Nanno''' (''Nan'' in [[nones]]<ref name=toponomastica>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 437}}</ref>) è stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[provincia di Trento]].
Dal 1º gennaio 2016 il comune, con [[Tassullo]] e [[Tuenno]], forma il nuovo comune di [[Ville d'Anaunia]].
== Storia ==
{{...|centri abitati|arg2=storia}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa parrocchiale: costruita nel [[1952]] al posto della precedente da C. Keller e E. Taddei, la nuova chiesa è in stile neoclassico. All'interno troviamo la Via crucis di C. Poli e gli affreschi di Carlo Bonacina.
* [[Castel Nanno]], menzionato la prima volta nel XII secolo. L'aspetto attuale risale al XVI secolo.
== Amministrazione ==
{{...|centri abitati}}
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Nanno}}
{{clear}}
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{...|centri abitati}}
=== Clima ===
[[Classificazione climatica]]: zona F, 3250 [[Grado giorno|GG]]
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Immagine:Nanno - panorama - 02.JPG|Nanno tra i meli, visto dalla località Plan
Immagine:Nanno - chiesa - 01.JPG|Chiesa di S. Biagio
Immagine:Nanno - campanile - 01.JPG|Campanile di Nanno
Immagine:Nanno - chiesa - 02.JPG|Altare della Chiesa di S. Biagio
Immagine:Nanno - chiesa Portolo - 02.JPG|Chiesa di S. Tomaso a Portolo
Immagine:Nanno - chiesa Portolo - 01.JPG|Interno della Chiesa di S. Tomaso a Portolo
Immagine:Nanno_-_chiesa_San_Fabiano_-_01.JPG|Chiesa di S. Fabiano, Nanno
Immagine:Nanno_-_chiesa_San_Fabiano_-_02.JPG|Interno della Chiesa di S. Fabiano, Nanno
Immagine:Nanno - castello - 01.JPG|Castel Nanno
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Nanno}}
{{portale|Trentino-Alto Adige}}
[[Categoria:Frazioni di Ville d'Anaunia]]
[[Categoria:Comuni del Trentino-Alto Adige soppressi]]
|