Distretto di Nyíradony e Mario Invernizzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo voce
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|geografiacalciatori dell'Ungheriaitaliani|}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = DistrettoMario di NyíradonyInvernizzi
|Immagine =Mario Invernizzi.jpg
|Nome ufficiale = ''Nyíradonyi járás''
|Didascalia = Mario Invernizzi con la maglia del Torino
|Panorama =
|DidascaliaAltezza =
|BandieraPeso =
|StemmaSesso = M
|PaeseNascita =
|Stato = HUN
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Grado amministrativo = 3
|Disciplina = Calcio
|Tipo = [[Distretti dell'Ungheria|distretto]]
|TermineCarriera = 1970
|Divisione amm grado 1 = Grande Pianura Settentrionale
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Divisione amm grado 2 = Hajdú-Bihar
|SquadreGiovanili=
|Capoluogo = [[Nyíradony]]
{{Carriera sportivo
|Amministratore locale =
| |{{Calcio Gravellona}} |
|Partito =
}}
|Data elezione =
|Squadre =
|Lingue ufficiali =
{{Carriera sportivo
|Data istituzione =
|1956-1959 |{{Calcio Vigevano|G}} |40 (5)
|Altitudine =
|1959-1960 |{{Calcio Torino|G}} |1 (0)
|Superficie =
|1960-1961 |{{Calcio Vigevano|G}} |17 (?)
|Note superficie =
|1961-1966 |{{Calcio Ivrea|G}} |146 (?)
|Acque interne =
|1966-1969 |{{Calcio Biellese|G}} |104 (18)
|Abitanti =
|1969-1970 |{{Calcio Omegna|G}} |24 (?)
|Note abitanti =
}}
|Aggiornamento abitanti =
|Vittorie =
|Sottodivisioni =
|Aggiornato =
|Sottosottodivisioni =
}}
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Nyíradonyi járás.png
|Didascalia mappa = Localizzazione nella provincia
}}
Il '''distretto di Nyíradony''' (in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Nyíradonyi járás'') è un [[Distretti dell'Ungheria|distretto]] dell'[[Ungheria]], situato nella [[provincia di Hajdú-Bihar]].
 
{{Bio
==Collegamenti esterni==
|Nome = Mario
*{{collegamenti esterni}}
|Cognome = Invernizzi
*{{cita web|http://www.hbmo.hu/|lingua=hu|Sito web della provincia di Hajdú-Bihar}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Alagna
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Carriera==
{{portale|Ungheria}}
Cresciuto nel [[Gravellona Lomellina|Gravellona]] e nel [[Vigevano Calcio|Vigevano]], debutta in [[Serie B]] con la squadra lomellina nel campionato [[Serie B 1958-1959|1958-1959]], concluso con la retrocessione. Invernizzi totalizza 29 presenze, e l'[[Serie B 1959-1960|anno successivo]] passa al {{Calcio Torino|N}}, appena retrocesso tra i cadetti. Con i granata disputa un'unica partita, lo 0-0 interno con il [[Marzotto Valdagno]] del 20 dicembre 1959<ref>[http://www.archiviotoro.it/a/gioc.asp?giocatore=398 Statistiche su Archiviotoro.it]</ref>, anche a causa del [[servizio militare]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0071_01_1959_0299_0009_16541321/ Angeli e Invernizzi nel Torino oggi in gara contro il Marzotto], ''[[La Stampa]]'', 20 dicembre 1959, pag.9</ref>. A fine stagione, dopo aver ottenuto la promozione in [[Serie A]], fa ritorno al Vigevano nel frattempo retrocesso in [[Serie D]].
 
Prosegue la carriera in [[Serie C]] militando per otto stagioni complessive in terza serie con le maglie di [[Ivrea Calcio|Ivrea]] (dove subisce un grave infortunio alla spalla nel gennaio 1965<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0101_02_1965_0008_0011_5568763/ Grave infortunio ad Invernizzi nell'incontro Ivrea-Treviso (2-1)], ''[[Stampa Sera]]'', 11-12 gennaio 1965, pag.11</ref> e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Junior Biellese Libertas|Biellese]]. Chiude l'attività agonistica con un'annata nell'[[Omegna Calcio 1906|Omegna]], in [[Serie D 1969-1970|Serie D]].
 
Ha totalizzato 30 partite in [[Serie B]] con 3 reti.
 
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Torino: [[Serie B 1959-1960]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Vigevano: [[Serie C 1957-1958|1957-1958]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.soccerdb.net/Calciatore?nc=2085973|titolo=Statistiche su Soccerdb.net|accesso=2 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518072932/http://www.soccerdb.net/Calciatore?nc=2085973|dataarchivio=18 maggio 2015|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Distretti dell'Ungheria|Nyíradony]]