Junts pel Sí e Distretto di Kozhikode: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Altri progetti: aggiunta preposizione articolata
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
[[File:Junts pel Si teal.png|thumb|Logo di ''Junts pel Sí''.]]
|Nome = Distretto di Kozhikode
'''''Junts pel Sí''''' (che in [[lingua catalana|catalano]] significa "Insieme per il Sì", abbreviato in '''''JxSí''''') è stata una [[lista elettorale]] [[Catalogna|catalana]] [[Indipendentismo catalano|indipendentista]] presentata alle [[elezioni parlamentari catalane del 2015]].
|Nome ufficiale = Kozhikode District
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = IND
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Kerala
|Divisione amm grado 2 = no
|Capoluogo = [[Kozhikode]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 11.2578288
|Longitudine decimale = 75.781158
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 2345
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 2878498
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Location_of_Kozhikode_Kerala.png
|Didascalia mappa =
|}}
Il '''distretto di Kozhikode''' è uno dei 14 distretti dello stato federale [[india]]no del [[Kerala]]; il suo capoluogo è la città di [[Kozhikode]], nota anche col vecchio nome ''Calicut''.
 
Il distretto confina con il [[distretto di Kannur]] a nord, quello di [[Distretto di Wayanad|Wayanad]] ad est e quello di [[Distretto di Malappuram|Malappuram]] a sud; il limite ovest è segnato dalla costa del [[Mare arabico]]. Si divide in tre ''Talukas'' (sottodistretti): ''Vadakara'', ''Koyilandy'' e ''Kozhikode''. Sul confine nord, fra questo e il distretto di Kannur, si trova la piccola exclave del territorio del [[Pondicherry]], col la piccola cittadina di ''Mahe''.
Era composta da quattro partiti di diversa estrazione politica, il cui obiettivo comune era arrivare a una dichiarazione di indipendenza della regione dalla [[Spagna]]: [[Convergenza Democratica di Catalogna]], poi divenuto [[Partito Democratico Europeo Catalano]] (centro-destra), [[Sinistra Repubblicana di Catalogna]] (centro-sinistra), Democratici di Catalogna (centro-destra), Movimento delle Sinistre (centro-sinistra).
 
== Geografia fisica ==
Alle elezioni del 27 settembre 2015, la lista ha ottenuto il 39,6% e ha eletto 62 deputati, risultando la prima forza politica della regione. Dopo le elezioni e dopo un iniziale tentativo di ri-eleggere il proprio leader [[Artur Mas]] a [[presidente di Catalogna]], Junts pel Sí ha raggiunto un accordo con l'altro partito indipendentista, la [[Candidatura d'Unitat Popular|CUP]] (sinistra), e ha eletto quindi a presidente [[Carles Puigdemont]].
Il territorio del distretto è compreso tra il [[Mare arabico]] ad ovest e le montagne dei Ghati Occidentali ad est, le quali hanno punte che qui superano i 2000 metri di altezza; il tratto costiero è caratterizzato, come del resto in tutto il Kerala, da un lungo litorale sabbioso, a tratti intramezzato da lagune ed ampi estuari di fiumi larghi e di grande portata. L'entroterra è interamente coperto da distese di [[Palma da cocco|palme da cocco]], mentre i tratti montani sono dominati dalla [[giungla]]. Il clima è tropicale monsonico, con abbondanti piogge durante i mesi di giugno-ottobre e temperature elevate in aprile e maggio. I fiumi principali sono il ''Murat'' e il ''Pannurpuzha''.
 
== Storia ==
Il governo guidato da Puigdemont ha dato avvio al cosiddetto "processo indipendentista", che ha portato al controverso [[Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017|referendum unilaterale sull'indipendenza della Catalogna]] del 1º ottobre 2017.
L'area dell'attuale distretto fu tra i territori ceduti dal [[Sultano]] Tipu di Mysore alla ''Compagnia delle Indie Orientali Britanniche'', nel [[1792]]. I possedimenti così acquisiti formarono il Distretto del Malabar, che comprendeva gli attuali distretti di [[Distretto di Kannur|Kannur]], Kozhikode, [[Distretto di Malappuram|Malappuram]], [[Distretto di Palakkad|Palakkad]] e [[Distretto di Wayanad|Wayanad]], con capoluogo Calicut. La capitale della ''provincia britannica'' della quale il Malabar faceva parte, era [[Chennai|Madras]].<br />
Anni dopo l'indipendanza dell'India, in seguito allo ''State Name Reorganization Act'' del [[1956]], il distretto del Malabar fu scisso tra il nascente stato del [[Kerala]] e [[Karnataka]]; il distretto tuttavia, per semplificarne l'amministrazione, fu ulteriormente suddiviso in tre distretti, che sono i tre più settentrionali dello stato.
 
== Risultati elettoraliPopolazione ==
La lingua maggiormente parlata è il [[Lingua malayalam|Malayalam]], a cui si aggiungono piccole minoranze; l'[[Lingua inglese|Inglese]] è capito da tutti. La religione più praticata è l'[[Induismo]]; sono presenti in piccolo numero pure [[Musulmani]] Sunniti e [[Cristiani]].
{| class="wikitable"
|- bgcolor="EFEFEF"
|colspan=2; width=50%|
!width=15%|Voti
!width=15%|%
!width=15%|Seggi
|-
!colspan=2; align=left|[[elezioni parlamentari catalane del 2015|Regionali 2015]]
|align=center|1 628 714
|align=center|39,59
|align=center|62
|-
|}
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
* [[Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=ca|url=http://www.juntspelsi.cat/|titolo=Sito ufficiale}}
 
{{Kerala}}
{{portale|politica|Spagna}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Liste elettorali spagnole]]
{{Portale|India}}
[[Categoria:Indipendentismo catalano]]
 
[[Categoria:Distretti del Kerala|Kozhikode]]