Discussioni progetto:Astronomia e Marvel Cinematic Universe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
[[File:Marvel Cinematic Universe Logo.png|thumb|upright=1.4|Logo del MCU]]
{{Titolo errato|titolo=Ishtar Terra}}
Il '''Marvel Cinematic Universe''' (traducibile in italiano come "Universo cinematografico Marvel"), conosciuto anche con l'acronimo '''MCU''', è un [[media franchise]] incentrato su una serie di [[film di supereroi]] prodotti dai [[Marvel Studios]] e basati sui personaggi apparsi nelle pubblicazioni della [[Marvel Comics]]. Il franchise comprende anche serie televisive, cortometraggi, serie digitali e fumetti. Come accade nell'[[Universo Marvel]] dei fumetti, i film e gli altri media appartenenti a questo franchise condividono l'[[Universo immaginario|ambientazione]] e alcuni personaggi, nonché alcuni elementi della trama che fanno da filo conduttore tra di essi.
{{/Intestazione}}
 
Il primo film del MCU è stato ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' (2008), che ha aperto la cosiddetta Fase Uno, conclusasi con ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012). La Fase Due è iniziata con ''[[Iron Man 3]]'' (2013) e si è conclusa con ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'' (2015). La Fase Tre è cominciata con ''[[Captain America: Civil War]]'' (2016) e si è conclusa con ''[[Spider-Man: Far from Home]]'' (2019). Le prime tre fasi sono note nel loro insieme come la ''Saga dell'Infinito'' (''Infinity Saga'').<ref name="The Infinity Saga">{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2019/03/21/the-infinity-saga-kevin-feige-sui-film-del-mcu-fino-ad-avengers-endgame/|titolo=The Infinity Saga, Kevin Feige sui film del MCU fino ad Avengers: Endgame|sito=MondoFox|data=2019-03-21|lingua=it|accesso=2019-03-23}}</ref> La Fase Quattro inizierà con ''Black Widow'' (2020).<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/marvel-date-uscita-film-fase-4-mcu_67040/|titolo=Marvel annuncia le date di uscita dei primi film della Fase 4 dell'MCU|sito=movieplayer|data=8 maggio 2019|accesso=13 maggio 2019}}</ref>
== Nuovo parametro per il template Corpo celeste? ==
 
[[Marvel Television]] ha espanso ulteriormente il franchise, prima sulla televisione terrestre con ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'', che ha debuttato sulla [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] nella stagione televisiva 2013-14, poi sui servizi di [[video on demand]] con ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' su [[Netflix]] nel 2015 e ''[[Runaways (serie televisiva)|Runaways]]'' su [[Hulu]] nel 2017 e infine sulla [[televisione via cavo]] con ''[[Cloak & Dagger (serie televisiva)|Cloak & Dagger]]'', che ha debuttato su [[Freeform (rete televisiva)|Freeform]] nel 2018. Marvel Television ha inoltre prodotto la [[webserie|serie digitale]] ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot]]''. Il MCU comprende anche fumetti [[tie-in]] distribuiti dalla Marvel Comics e [[Marvel One-Shots|cortometraggi]] e [[WHIH Newsfront|campagne virali]] realizzati dai Marvel Studios per promuovere i propri film.
Segnalo [[Discussioni template:Corpo celeste#Parametro "dedicazione"]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 20:04, 14 lug 2013 (CEST)
 
Il franchise è considerato uno dei più importanti universi multimediali e uno dei più grandi successi commerciali di sempre, ed è servito di ispirazione ad altri studios cinematografici e televisivi nella creazione di universi condivisi simili. Il MCU è stato utilizzato anche in altri media, tra cui attrazioni ed esposizioni a [[Disneyland|Disneyland Resort]] e [[Times Square]], due speciali televisivi, videogiochi e spot televisivi.
== Categorie sulle singole classi spettrali ==
 
{{TOClimit|3}}
Salve, segnalo a tutti che l'utente [[Utente:Massimozanardi|Massimozanardi]] sta procedendo a creare delle categorie su ogni specifica classe stellare (ad esempio, [[:Categoria:Stelle di classe spettrale G5IV]] - per altro il numero romano andrebbe separato da uno spazio rispetto al resto -) e ad inserirle nelle singole voci sulle stelle. Ora, mi domando io: ma non staremmo andando troppo nel dettaglio? È proprio necessario creare delle categorie per ogni singola classe spettrale? [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 15:37, 17 lug 2013 (CEST)
:D'accordo anch'io, mi sembra un po' troppo... --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:43, 17 lug 2013 (CEST)
:::Secondo me si, come gli ho fatto presente in talk, ci sono poi le classi O, B, A, F, K e M, e le classi di luminosità I, II, III, IV e V. Tanto per far un esempio, sulle stesse stelle a volte fonti e studi diversi le indicano di classe leggermente diversa (es. G1V o G0V o G3V). --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 15:45, 17 lug 2013 (CEST)
:::: Nel qual caso ci troveremmo a fondo pagina una caterva di categorie anche ridondanti... [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 15:49, 17 lug 2013 (CEST)
::::: Scusate, ma a me sembravano un pò troppe le stelle della classe G, anche se ci sono da considerare variabili e multiple che notoriamente possono appartenere a più categorie, ma a quanto pare ci sono varie stelle con queste caratteristiche e già classificate qui, ma anche in letteratura, con classi stellari multiple, ma soprattutto, come giustamente ga fatto osservare Kirk39, varie fonti o cataloghi indicano classificazioni diverse. Ma questo è vero per la maggior parte delle stelle conosciute. la mia fonte primaria è il catalogo [[SIMBAD]] o il sistema Vizier dell'Università di Strasburgo, finora considerato il database stellare più attendibile. Inoltre, visto l'interesse che le stelle di classe G possono rivestire nella ricerca di sistemi planetari, ma soprattutto di eventuale presenza di zone abitabili, mi è sembrato opportuno ordinare un pò meglio le stelle di questa categoria. Comunque, se tutto questo vi sembra inadeguato e/o inopportuno, fatemelo sapere, interromperò immediatamente questa sottoclassificazione, ripristinando, per quanto possibile, la categorizzazione originaria. Vi chiedo umilmente scusa :( ma tutto questo è stato fatto in buonafede, credendo che potesse essere utile a qualcuno. Nei nostri cataloghi e database stellari adottiamo questo livello di dettaglio, soprattutto per la classe G. Io collaboro attualmente alla [[Satellite Gaia|missione GAIA]] presso l'[[Osservatorio astronomico di Torino|Osservatorio Astronomico di Torino]] e mi occupo nello specifico di database stellari. --[[Utente:Massimozanardi|<span style="color:#aa0000; font-weight:bold">Massimo Zanardi]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Massimozanardi|<span style="color:#004488; font-weight:bold">'''Dai, parliamone... :-)'''</span>]]</sup>
 
== Sviluppo ==
== Rimozione dalla vetrina: Pierre Simon Laplace ==
=== Cinema ===
{{Citazione|È una cosa al tempo stesso scoraggiante e divertente. Non è mai stato fatto prima ed è questo lo spirito con cui tutti stanno affrontando questa avventura. Gli altri registi di solito non prendono gli attori da un film che un altro regista ha diretto, o alcuni punti della trama che sono connessi con altri o altri luoghi che sono connessi tra loro, ma penso che tutti credano nel progetto e lo ritengano divertente. Principalmente perché abbiamo sempre detto che i film che stiamo facendo in un determinato momento vengono sempre prima. Tutta la storia della continuità, tutta questa roba è divertente e sarà molto importante se il pubblico lo vorrà. Se i fan vogliono cercare i riferimenti e tutti i collegamenti, lo possono fare tranquillamente. Ci sono alcuni riferimenti molto evidenti che spero anche il pubblico più generalista sarà capace di seguire. Ma... la ragione per cui tutti questi registi hanno deciso di partecipare è che i loro film devono funzionare anche come singoli film. Devono avere una visione nuova, ognuno con il suo tono, e il fatto che possano connettere tra loro i film è un bonus.|[[Kevin Feige]], Presidente dei Marvel Studios, sul creare un universo condiviso.<ref>{{cita web|url=http://movieweb.com/exclusive-kevin-fiege-talks-iron-man-2-the-avengers-and-more/|titolo=EXCLUSIVE: Kevin Fiege Talks ‘Iron Man 2’, ‘The Avengers’ and More|data=26 aprile 2010|accesso=28 marzo 2016|lingua=en|sito=MovieWeb.com}}</ref>}}
 
Nel 2005 la [[Marvel Entertainment]] cominciò a considerare di produrre in modo indipendente i propri film e di distribuirli attraverso la [[Paramount Pictures]]. Lo studio aveva precedentemente co-prodotto diversi film di supereroi insieme alla [[Columbia Pictures]], alla [[New Line Cinema]] e ad altri studios, compreso un accordo di sette anni con la [[20th Century Fox]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=Karen Benezra|data=8 luglio 1996|titolo=Marvel wants to be a movie mogul"|lingua=en|rivista=MediaWeek|editore=VNU eMedia, Inc}}</ref> La Marvel infatti aveva ricevuto un profitto relativamente piccolo da questi accordi con gli altri studios per i diritti di sfruttamento dei suoi personaggi e decise quindi di voler maggior controllo creativo sui propri progetti.<ref name="NewYorkTimes">{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2007/06/18/business/media/18marvel.html?_r=0|titolo= Marvel Wants to Flex Its Own Heroic Muscles as a Moviemaker|autore=Sharon Waxman|data=18 giugno 2007|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=New York Times|pagina=2|urlarchivio=https://www.webcitation.org/mainframe.php|dataarchivio=31 marzo 2013||urlmorto=no}}</ref> [[Avi Arad]], presidente della divisione cinematografica della Marvel, era rimasto soddisfatto dalla [[Film sull'Uomo Ragno#La trilogia di Raimi|trilogia di Spider-Man]] di [[Sam Raimi]] alla [[Sony Pictures]], ma meno soddisfatto delle altre collaborazioni. Di conseguenza fu deciso di creare i Marvel Studios, la prima major [[Film indipendente|indipendente]] di Hollywood dopo la [[DreamWorks]].<ref name="Bloomberg">{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2014-04-03/kevin-feige-marvels-superhero-at-running-movie-franchises|titolo= The Pow! Bang! Bam! Plan to Save Marvel, Starring B-List Heroes|autore=Devin Leonard|data=4 aprile 2014|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Bloomberg}}</ref>
{{Avvisovetrina|Pierre Simon Laplace|rimozione=si|Dando seguito alla [[Discussioni_progetto:Astronomia#Voce_con_poche_fonti_in_vetrina_dal_maggio_2007|precedente discussione]] in questa pagina, ho proposto la voce per la rimozione dalla vetrina.}}--[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 21:28, 18 lug 2013 (CEST)
 
Il secondo in comando di Arad,<ref name="Bloomberg"/> [[Kevin Feige]], si rese conto che, pur non avendo i diritti cinematografici di [[Uomo Ragno|Spider-Man]] e degli [[X-Men]] (rispettivamente in mano alla [[Columbia Pictures|Columbia]] e alla [[20th Century Fox|Fox]]), la Marvel aveva comunque il controllo dei membri principali dei [[Vendicatori]]. Il piano di Feige era di creare un universo condiviso come quello creato da [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]] nei fumetti negli anni sessanta.<ref name="Boston.com">{{Cita news|nome=Tom|cognome=Russo|url=https://www.boston.com/ae/movies/articles/2012/04/29/the_avengers_collects_all_your_favorite_marvel_characters_in_one_handy_wannabe_blockbustersuper_groupthe_avengers_assembles_all_your_favorite_marvel_characters_in_one_handy_wannabe_blockbuster/|titolo=Super Group - 'The Avengers' assembles all your favorite Marvel characters in one handy wannabe blockbuster|pubblicazione=Boston.com|data=29 aprile 2012|accesso=11 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Per raccogliere fondi, lo studio ottenne un finanziamento di $525 milioni per sette anni da [[Merrill Lynch]].<ref name="NewYorkTimes"/> Il piano della Marvel era di realizzare film con protagonisti i singoli supereroi e di unirli poi in un film, realizzando un [[crossover (fiction)|crossover]] tra le diverse pellicole.<ref>{{cita web|url=http://www.cinematical.com/2006/09/14/marvel-avengers-update|titolo=Marvel Avengers Update|autore=Mark Beall|data=14 settembre 2006|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zva1BydW?url=http://www.cinematical.com/2006/09/14/marvel-avengers-update|dataarchivio=4 luglio 2011|urlmorto=sì|accesso=1º agosto 2016}}</ref> Arad, che era dubbioso riguardo a questa strategia, si dimise l'anno seguente.<ref name="Bloomberg"/>
== Segnalazione ==
 
Nel 2007, all'età di trentatré anni, Feige fu nominato presidente dello studio. Per preservare la loro integrità artistica, i Marvel Studios formarono un comitato creativo di sei persone composto da Feige, dal co-presidente dei Marvel Studios Louis D'Esposito, dal direttore operativo di [[Marvel Comics]] Dan Buckley, dal direttore creativo della Marvel [[Joe Quesada]], dallo scrittore [[Brian Michael Bendis]] e dal presidente di Marvel Entertainment Alan Fine.<ref name="Bloomberg"/> Feige utilizzò inizialmente il termine "Marvel Cinema Universe" per indicare la continuità narrativa tra le pellicole, ma il termine ufficiale diventò presto ''Marvel Cinematic Universe''.<ref>{{Cita web |data=5 giugno 2009 |cognome=Orange |nome=B. Alan |titolo=Kevin Feige sul futuro di The Avengers, Thor, Ant Man, Doctor Strange, e Captain America! |url=http://www.movieweb.com/news/NE9YdebdOtt9cb |editore=MovieWeb |accesso=19 ottobre 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6FX4xY25C?url=http://www.movieweb.com/news/marvels-kevin-feige-on-the-future-of-the-avengers-thor-ant-man-doctor-strange-and-captain-america |dataarchivio=31 marzo 2013 |urlmorto=no }}</ref> All'interno del multiverso Marvel, composto da numerosi universi alternativi fittizi, il Marvel Cinematic Universe è designato come Terra-199999.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://screenrant.com/kevin-feige-share-marvel-universe/|titolo = Kevin Feige on ‘Iron Man 3′ and the Shared Marvel Movie Universe|accesso = 1º maggio 2015|data = |lingua = en|sito = Screen Rant}}</ref>
{{AiutoA|SN 1926A}}--[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 13:21, 29 lug 2013 (CEST)
[[File:Kevin Feige - Guardians of the Galaxy premiere - July 2014 (cropped).jpg|left|thumb|upright=0.7|[[Kevin Feige]], presidente dei [[Marvel Studios]].]]
Nel novembre 2013 Feige affermò che "in un mondo ideale" si dovrebbe distribuire ogni anno un film basato su un personaggio già esistente e un altro con un nuovo personaggio. Tuttavia questo "giusto ritmo" non è una realtà, come è evidente dall'uscita nello stesso anno di ''Iron Man 3'' e ''Thor: The Dark World'', ma è un "qualcosa a cui puntare".<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.slashfilm.com/film-interview-thor-the-dark-world-producer-kevin-feige/|titolo = /Film Interview: ‘Thor: The Dark World’ Producer Kevin Feige|accesso = |data = 13 novembre 2013|lingua = en|sito = /Film}}</ref> Nel luglio 2014 Feige è tornato sull'argomento, affermando che "Non so se seguiremo quel modello ''ogni'' anno, ma faremo sicuramente così nel 2014 e nel 2015. Per cui penso sia divertente continuare in questo modo. Non so se faremo sempre così ma, come linea guida generale, penso sarebbe divertente".<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.ign.com/articles/2014/07/21/marvels-kevin-feige-explains-upcoming-slate-plan|titolo = Marvel's Kevin Feige explains upcoming slate plan|accesso = |data = 21 luglio 2014|lingua = en|sito = IGN}}</ref> Nel febbraio 2014 Feige affermò che i Marvel Studios vogliono riprendere il "ritmo" dei fumetti Marvel, con i personaggi che appaiono nei loro film e poi si uniscono insieme, come "un grande evento o un [[crossover (fiction)|fumetto crossover]]",<ref name="PassatoVN">{{Cita web|autore = |url = https://www.ign.com/articles/2014/02/13/feige-black-widows-past-to-be-explored-in-avengers-2-and-possible-solo-film|titolo = Feige: Black Widow's past to be explored in Avengers 2 and possible solo film|accesso = |data = 12 febbraio 2014|lingua = en|sito = IGN}}</ref> con i film dei Vendicatori a fare da cardine.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.buzzfeed.com/adambvary/thor-captain-america-avengers-age-of-ultron-set-visit#.bpw90k7a4|titolo = What’s At Stake For Thor, Captain America, And The “Avengers” Franchise|accesso = |data = 27 ottobre 2014|lingua = en|sito = Buzzfeed}}</ref> Nel luglio 2014 la Marvel fissò le date di uscita di diversi film fino al 2019,<ref>{{Cita web|autore = |url = https://marvel.com/news/movies/22917/the_marvel_cinematic_universe_expands_through_2019|titolo = THE MARVEL CINEMATIC UNIVERSE EXPANDS THROUGH 2019|accesso = |data = 18 luglio 2014|lingua = en|sito = Marvel.com}}</ref> e Feige spiegò: "Se si va a vedere alcune delle date, si nota che in alcuni di quegli anni avremo tre film. Di nuovo, non perché c'è un calcolatore che ci dice di farne tre, di fare più di due film all'anno, ma perché è un motivo di struttura: si tratta di gestire franchise già esistente, di film in film, e quando abbiamo un progetto pronto ad andare, perché aspettare quattro anni solo perché non abbiamo una data? Preferiamo trovare una soluzione per continuare a far andare il tutto".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=54442|titolo = Kevin Feige lays out the map for an ever-expanding cinematic universe|accesso = |data = 29 luglio 2014|lingua = en|sito = Comic Book Resources}}</ref> Dopo che nell'ottobre 2014 sono stati rivelati i titoli dei film fino al 2019,<ref name="Fase3Newsarama">{{Cita web|autore = |url = http://www.newsarama.com/22573-marvel-announces-black-panther-captain-marvel-inhumans-avengers-infinity-war-films-cap-thor-3-subtitles.html|titolo = Marvel Announces BLACK PANTHER, CAPTAIN MARVEL, INHUMANS, AVENGERS: INFINITY WAR Films, CAP & THOR 3 Subtitles|accesso = |data = 28 ottobre 2014|lingua = en|sito = Newsarama}}</ref> Feige disse che "lo studio sta lavorando al massimo in questo momento... cosa che ci ha tranquillizzati per la prima volta... aumentare a tre film all'anno [nel 2017 e nel 2018] invece di due, ma senza cambiare il nostro metodo di lavoro".<ref name="FeigeQ&A">{{Cita web|autore = |url = https://www.slashfilm.com/marvel-phase-3-kevin-feige/|titolo = Watch: All Of Your Marvel Phase 3 Questions Answered By Marvel Head Kevin Feige|accesso = |data = 28 ottobre 2014|lingua = en|sito = /Film}}</ref>
 
Riguardo all'aumentare il numero dei personaggi e a fare in modo che i singoli film funzionino a sé stanti, Feige spiegò: "Si tratta di insegnare agli spettatori la nozione che questi personaggi esistono separatamente, si uniscono per uno specifico evento e poi tornano nei loro mondi. Esattamente come i lettori di fumetti fanno da decenni... le persone accetteranno che ci sono delle occasioni in cui si uniscono e altre in cui non lo fanno".<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.ign.com/articles/2014/03/06/the-winter-soldier-has-america-changed-too-much-for-captain-america?page=4|titolo = The Winter Solderi: Has America changed too much for Captain America?|accesso = |data = 6 marzo 2014|lingua = en|sito = IGN}}</ref> Nell'aprile 2014 Feige rivelò che il progetto dell'''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'' di [[Edgar Wright]] nel 2006 ha aiutato a creare i primi film del Marvel Cinematic Universe, spiegando che "in tutta sincerità, abbiamo cambiato alcune cose del MCU in modo da accomodare questa versione di [[Ant-Man]]. Sapere quel che volevamo fare con Edgar e con Ant-Man, anni e anni fa, ci ha aiutato a stabilire ciò che abbiamo fatto con la prima formazione degli ''Avengers''".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.newsarama.com/20935-ant-man-plot-points-arrow-sin-city-2-trailers-x-men-days-avengers-2-movie-news.html|titolo = ANT-MAN Plot Points, Arrow & Sin City 2 Trailers, X-MEN: Days, AVENGERS 2 Movie News|accesso = |data = 24 aprile 2014|lingua = en|sito = Newsarama}}</ref>
== VisualEditor ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
 
Nell'ottobre 2014 la Marvel organizzò un evento per annunciare i titoli dei film della Fase Tre.<ref name="Fase3Newsarama" /> L'evento, che è stato paragonato al [[Worldwide Developers Conference]] di [[Apple]],<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.slashfilm.com/mystery-marvel-event/|titolo = 5 Announcements We Could Get At Today’s Mystery Marvel Event|accesso = |data = 28 ottobre 2014|sito = /Film|lingua = en}}</ref> fu fatto quando tutte le informazioni erano pronte. Feige spiegò: "Volevamo farlo al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] [a luglio]. Le cose non erano pronte... alcune settimane prima del Comic-Con ci siamo resi conto che non avremmo potuto annunciare tutto quello che volevamo, e ci siamo detti 'facciamo qualcosa che non facciamo da tanto tempo, o qualcosa che non abbiamo mai fatto'. Ovvero un evento del genere, solo per annunciare quello che avevamo di pronto. Pensavo sarebbe stato all'inizio di agosto, o metà settembre, e invece è finito per essere [alla fine di ottobre]".<ref name="FeigeQ&A" />
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
Ciao a tutti!
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
</div></div><br /><small>Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}</small>
 
Nell'agosto 2015 i Marvel Studios furono integrati nei [[The Walt Disney Studios|Walt Disney Studios]], e fu riportato che Feige avrebbe risposto direttamente al presidente dei Walt Disney Studios Alan Horn invece che al CEO della Marvel Entertainment Isaac Perlmutter.<ref>{{cita web|autore = Brett Lang|url = http://variety.com/2015/film/news/marvels-kevin-feige-will-now-report-to-disney-1201582465/|titolo = Marvel’s Kevin Feige Will Now Report to Disney|data = 31 agosto 2015|lingua = en|sito = Variety|accesso = 18 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore = Kim Masters|autore2 = Matthew Belloni|url = https://www.hollywoodreporter.com/news/marvel-shake-up-film-chief-819205|titolo = Marvel Shake-Up: Film Chief Kevin Feige Breaks Free of CEO Ike Perlmutter (Exclusive)|sito = The Hollywood Reporter|data = 31 agosto 2015|lingua = en|accesso = 18 settembre 2015}}</ref> Fu inoltre riportato che il ruolo del comitato creativo della Marvel era stato ridimensionato, nonostante avrebbe continuato a supervisionare le produzioni di [[Marvel Animation]] e [[Marvel Television]]. Tutte le decisioni chiave sarebbero state prese da Feige, Louis D'Esposito e Victoria Alonso.<ref>{{cita web|autore=Devin Faraci|url=http://birthmoviesdeath.com/2015/09/02/the-marvel-creative-committee-is-over|titolo=The Marvel Creative Committee Is Over|data=2 settembre 2015|lingua=en|sito=Birth.Movies.Death|accesso=8 ottobre 2015}}</ref> Nell'aprile 2016, parlando della Fase Quattro dell'universo Marvel, Feige affermò: "Penso che ci sarà un atto conclusivo della Fase Tre, così come ci saranno nuovi inizi che segneranno un capitolo diverso in modo molto particolare, rispetto a quella che un giorno sarà una prima saga completa composta da tre fasi".
== stelle e wikidata ==
 
==== Diritti di distribuzione ====
Scusate mi rivolgo a voi che ne sapete sicuramente più di me ma questi due item su data parlano della stessa stella? [http://www.wikidata.org/wiki/Q3599001] [http://www.wikidata.org/wiki/Q1047140] [[Utente:Rippitippi|Rippitippi]] ([[Discussioni utente:Rippitippi|msg]]) 17:05, 4 ago 2013 (CEST)
Nel corso del tempo i diritti cinematografici dei film dei Marvel Studios sono stati in mano a diverse case di distribuzione. Nel novembre 2006 gli [[Universal Studios]] annunciarono che avrebbero distribuito ''L'incredibile Hulk'' grazie a un accordo fatto con la Marvel nel 2005;<ref>{{Cita web|autore = |url = https://marvel.com/news/movies/729/the_incredible_hulk_to_smash_into_theaters_june_13_2008|titolo = 13, 2008 The Incredible Hulk to smash into theaters June 13, 2008|accesso = 3 maggio 2015|data = 6 novembre 2006|lingua = en|sito = Marvel.com}}</ref> la Marvel aveva inoltre già firmato un accordo con la [[Paramount Pictures]] per la distribuzione degli altri film.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://variety.com/2005/film/news/paramount-pacts-for-marvel-pix-1117921812/|titolo = Paramount pacts for Marvel pix|accesso = 3 maggio 2015|data = 27 aprile 2005|lingua = en|sito = Variety}}</ref> Nel settembre 2008, dopo il successo di ''Iron Man'', la Paramount firmò un accordo per distribuire ''Iron Man 2, Iron Man 3, Thor, Captain America - Il primo Vendicatore, e The Avengers''.<ref>{{Cita web|autore = Nikki Finke|url = https://deadline.com/2008/09/exclusive-paramount-to-distribute-next-marvel-films-7083/|titolo = PARAMOUNT-MARVEL DEAL: Paramount To Distribute Next Five Marvel Films|accesso = 3 maggio 2015|data = 29 settembre 2008|lingua = en|sito = Deadline.com}}</ref>
:Sei incappato in un oggetto problematico. Teoricamente no, sono due cose distinte: una cosa è 3 Monocerotis, che è una stella azzurra, un'altra cosa è NGC 2142, che secondo il catalogo NGC è una "debole nebulosa attorno alla stella 3 Monocerotis". Di fatto si tratta però di un oggetto problematico: il database SIMBAD non lo riconosce come oggetto e la sua reale esistenza è comunque messa fortemente in dubbio. Dunque ai fini pratici è possibile considerarli come lo stesso oggetto, visto che comunque le voci intitolate così parlano della stella e non dell'oggetto. Sulla nomenclatura utilizzata dalla maggior parte delle wiki avrei parecchio da discutere: dovrebbe essere prassi che una voce di una stella utilizzi come titolo la [[nomenclatura di Flamsteed|nomenclatura]] di un oggetto stellare (appunto 3 Monocerotis), piuttosto che una sigla del [[New General Catalogue]], che è un catalogo che si occupa di [[oggetto del profondo cielo|oggetti non stellari]]. Si potrebbero fondere i due item e mettere in immediata quello meno usato, se non fosse che zh.wiki, caso unico, fa una distinzione fra la stella e l'oggetto, pertanto esistono due item distinti. Su come gestire la cosa non ho idea, l'ideale sarebbe interpellare i vari progetti che usano NGC 2142 per descrivere la stella e chiedere spiegazioni sull'uso di quel titolo. Vale la pena aprire un caso wikidiplomatico su una stella? ;) --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 17:24, 4 ago 2013 (CEST)
:: Mi hai battuto sul tempo :-)) . Una delle due denominazioni non è più in uso http://spider.seds.org/ngc/ngc.cgi?2142 http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=NGC+2142&NbIdent=1&Radius=2&Radius.unit=arcmin&submit=submit+id Io direi di usare 3 Monocerotis per la stella vista che è la denominazione più antica e NGC 2142 per la nebulosa se vogliamo farne una voce. occorre certamente unificare le voci nelle varie Wiki. Io intanto ho aggiunto il transwiki inglese alla voce italiana e il transwiki italiano alla voce turca. Ho fatto male? [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 17:34, 4 ago 2013 (CEST)
:::Del secondo link su wikidata, è sbagliata, ad essere pignoli, l'indicazione di tutte le wiki tranne quella in inglese e quella turca. Il [[New General Catalogue]] (NGC) non include stelle, e quella denominazione si riferisce alla [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/objsearch?objname=NGC+2142&extend=no&hconst=73&omegam=0.27&omegav=0.73&corr_z=1&out_csys=Equatorial&out_equinox=J2000.0&obj_sort=RA+or+Longitude&of=pre_text&zv_breaker=30000.0&list_limit=5&img_stamp=YES debole luminosità] attorno a 3 Monocerotis, del resto comune a molte stelle calde circondate da gas. L'operazione da fare è comunque su wikidata, considerando però anche es.wiki, visto che in fin che conti toppano le altre (en.wiki e tr.wiki escluse). --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 17:47, 4 ago 2013 (CEST) P.S. Creare la voce sulla nebulosa non risolve nulla, perchè tutue le wiki parlano della stella, non della nebulosa, solo che sbagliano denominazione.
::::Credo che il problema sia nato proprio su quelle wiki che hanno dato in pasto a un bot l'intero NGC per crearne le voci senza poi operare le relative verifiche del caso. NGC 2142 rimanda a 3 Monocerotis, da qui l'errore e l'equivoco conseguente. en.wiki è una delle wiki che ''non'' ha sguinzagliato i bot e infatti riporta il titolo corretto. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 17:54, 4 ago 2013 (CEST)
::::PS @Kirk39 fa eccezione la zh.wiki, che a quanto ho "capito" distingue stella e oggetto, trattandoli in due voci distinte. La soluzione temporanea sarebbe svuotare l'item [[:wikidata:Q1047140|NGC 2142]] e sversare tutti i link su [[:wikidata:Q3599001|3 Monocerotis]] ad eccezione di zh.wiki, che è l'unico autorizzato a restare sul primo. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 17:59, 4 ago 2013 (CEST)
:::::Si vero, i cinesi distinguono stella e nebulosa, ho visto la loro voce a 3 Mon, in effetti avevo dato un'occhiata solo alle lingue più comprensibili :) --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 18:11, 4 ago 2013 (CEST)
::::::Accidenti non pensavo che fosse un progetto così attivo mi sarei aspettato una risposta sola :-) comunque date un occhiata ora pensate vada bene? magari mettete voi la descrizione su entrambi gli item [[Utente:Rippitippi|Rippitippi]] ([[Discussioni utente:Rippitippi|msg]]) 18:57, 4 ago 2013 (CEST)
:::::::Ok bene così! ;) --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 19:16, 4 ago 2013 (CEST)
::::::::Ok anche per me, chissà che le altre wiki non spostino le loro voci vedendo che ora sono 4 (3 tra le maggiori) ad avere la corretta denominazione. Tra quelle che "sbagliano" non c'è neppure fr.wiki, dunque evito spostamenti o proposte in talk sulle altre dove non capirei nulla :D --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 21:10, 4 ago 2013 (CEST)
 
Nel dicembre 2009 la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]] acquistò la [[Marvel Entertainment]] per $4 miliardi. Nell'ottobre 2010 i [[The Walt Disney Studios|Walt Disney Studios]] acquistarono i diritti di distribuzione di ''The Avengers'' e ''Iron Man 3'' dalla Paramount Pictures,<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.hollywoodreporter.com/news/disney-distribute-marvels-avengers-iron-31061|titolo = Disney to Distribute Marvel's 'The Avengers,' 'Iron Man 3'|accesso = |data = 18 ottobre 2010|lingua = en|sito = The Hollywood Reporter}}</ref> il cui logo appare però all'inizio dei film e nel materiale promozionale;<ref>{{Cita web|autore = |url = https://deadline.com/2012/05/paramount-making-money-off-avengers-too-267452/|titolo = Paramount Makes Money Off 'Avengers' Too|accesso = 3 maggio 2015|data = 6 maggio 2012|lingua = en|sito = Deadline.com}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Marc Graser|url = http://variety.com/2013/film/news/iron-man-3-paramount-disney-1200479325/|titolo = Paramount’s Super Payoff for ‘Iron Man 3′|accesso = |data = 10 maggio 2013|lingua = en|sito = Variety}}</ref> tuttavia nei titoli di coda i [[Walt Disney Studios Motion Pictures|Walt Disney Studios Motion Pictures Group]] sono l'unico studio accreditato.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://variety.com/2011/film/news/why-par-not-disney-gets-avengers-credit-1118044282/|titolo = Why Par, not Disney, gets ‘Avengers’ credit|accesso = |data = 11 ottobre 2011|lingua = en|sito = Variety}}</ref> Da allora la Disney ha distribuito tutti i film dei Marvel Studios.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aU_kuPju0Ngo|titolo = Disney’s Marvel Buy Traps Hollywood in Spider-Man Web (Update2)|accesso = |data = 1º settembre 2009|lingua = en|sito = Bloomberg}}</ref> Nel luglio 2013 la Disney acquistò i diritti di distribuzione di ''Iron Man'', ''Iron Man 2'', ''Thor'' e ''Captain America - Il primo Vendicatore'' dalla Paramount.<ref>{{Cita web|autore = Nikki Finke|url = https://deadline.com/2013/07/disney-completes-all-marvel-home-distribution-rights-from-paramount-534270/|titolo = Disney Completes Purchase Of Marvel Home Entertainment Distribution Rights|accesso = |data = 2 luglio 2013|sito = Deadline.com|lingua = en}}</ref> ''L'incredibile Hulk'' non è compreso a causa di un accordo tra la Marvel e la Universal che dà a quest'ultima i diritti di distribuzione del film e di ogni film futuro di Hulk.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.dailysuperhero.com/2013/07/the-incredible-hulk-disney-probably.html|titolo = Disney Won't Get Distribution Rights Back From Universal For HULK Solo Films For a While - UPDATE|accesso = 3 maggio 2015|data = 27 luglio 2013|lingua = en|sito = dailysuperhero.com}}</ref>
Dato che siete stati così gentili e solerti a rispondere subito voglio farvi vedere cosa si può fare nel vostro campo con data :-) (se cambiate la lingua cambiano anche le definizioni) [http://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Multilingual_Picture_dictionary]
 
Nel febbraio 2015 la [[Sony Pictures Entertainment]] e i Marvel Studios annunciarono un accordo che avrebbe permesso a [[Uomo Ragno|Spider-Man]] di apparire nel Marvel Cinematic Universe.<ref name="SpiderMan">{{Cita web|autore = |url = https://marvel.com/news/movies/24062/sony_pictures_entertainment_brings_marvel_studios_into_the_amazing_world_of_spider-ma|titolo = Sony Pictures Entertainment Brings Marvel Studios Into The Amazing World Of Spider-Man|accesso = 10 febbraio 2015|data = 9 febbraio 2015|lingua = en|sito = Marvel.com|urlmorto = sì}}</ref> I Marvel Studios cominciarono inoltre a esplorare altre opportunità per integrare altri personaggi del Marvel Cinematic Universe nei futuri film di ''Spider-Man'' finanziati, distribuiti e controllati dalla Sony Pictures.<ref name="SpiderMan" />
== Moto orbitale e velocità di fuga ==
 
=== Televisione ===
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Moto_orbitale Segnalo]. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 03:32, 9 ago 2013 (CEST)
==== Broadcast ====
{{Citazione|È complicato poiché siamo parte del Marvel Cinematic Universe, e quindi dopo aver proposto una cosa a Jeph Loeb dobbiamo mandare la richiesta a New York, da Joe Quesada, Dan Buckley e gli altri ragazzi. Andiamo da Kevin Feige e dal suo team per vedere se c'è qualcosa a cui possiamo collegarci, per chiedere se va bene usare un personaggio o un arma o qualche altra cosa. È tutto connesso, ed è questo ciò a cui dobbiamo fare più attenzione. È una sfida ma è divertente mettere queste easter egg che possono o meno collegarsi ai film, in modo che i fan dei fumetti possano trovare queste piccole cose che gli altri non notano.
|Jeffrey Bell, produttore esecutivo di ''Agents of S.H.I.E.L.D.'', spiegando il processo di lavoro nel MCU.<ref>{{Cita web|url=http://comicbook.com/2014/09/11/exclusive-agents-of-s-h-i-e-l-d-s-showrunner-jeffrey-bell/|titolo=Exclusive! Agents Of S.H.I.E.L.D.'s Showrunner Talks Interconnection With Avengers: Age Of Ultron, Agent Carter, & Marvel Cinematic Universe|data=11 novembre 2014|accesso=30 giugno 2015|sito=Comicbook.com}}</ref>}}
[[File:Jeph Loeb at PaleyFest 2014.jpg|thumb|upright=0.7|[[Jeph Loeb]], presidente di [[Marvel Television]] e produttore esecutivo di tutte le serie ambientate nel MCU.]]
Nel giugno 2010 fu creata la divisione [[Marvel Television]] con a capo [[Jeph Loeb]].<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2010/06/marvel-entertainment-launches-tv-division-50150/|titolo= Marvel Entertainment Launches TV Division|autore=Nellie Andreeva|data=28 giugno 2010|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref> Nel luglio 2012 la Marvel cominciò a considerare di espandere il MCU in televisione dopo il successo di ''The Avengers'', e cominciò a sviluppare insieme a [[Joss Whedon]] la serie ''S.H.I.E.L.D.'';.<ref>{{cita news|url=https://www.deadline.com/2012/08/abc-greenlights-s-h-i-e-l-d-marvel-pilot-joss-whedon-to-co-write-possibly-direct/|titolo=ABC Greenlights ‘S.H.I.E.L.D’ Marvel Pilot, Joss Whedon To Co-Write & Possibly Direct|pubblicazione=Deadline|autore=Nellie Andreeva|data=28 agosto 2012|accesso=12 maggio 2013|lingua=en}}</ref> la serie fu in seguito re-intitolata ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'',<ref>{{Cita web|autore = |url = https://deadline.com/2012/07/abc-marvel-avengers-themed-tv-series-308430/|titolo = ABC And Marvel Eying 'Avengers'-Themed TV Series|accesso = |data = 27 luglio 2012|sito = Deadline.com|lingua = en}}</ref> Nel gennaio 2014 la ABC annunciò uno spin-off di ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'', ''[[Agent Carter]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/marvels-agent-carter-hayley-atwell-671839|titolo=Marvel's 'Agent Carter': Hayley Atwell, Writers, Showrunners Confirmed for ABC Drama|sito=The Hollywood Reporter|data=17 gennaio 2014|accesso=29 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> e nell'ottobre 2015 la ABC ordinò il [[Episodio pilota#Put pilot|put pilot]] per una [[sitcom]] intitolata ''Damage Control''.<ref>{{cita web|autore=Kate Stanhope|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/marvel-comedy-damage-control-abc-829079|titolo=ABC Prepping Marvel Comedy 'Damage Control'|sito=The Hollywood Reporter|data=2 ottobre 2015|lingua=en}}</ref> [[Jed Whedon]], produttore esecutivo di ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'', affermò che la serie lavora in parallelo ai film: "Il nostro piano è di inserirci tra un film e l'altro e cercare di renderla un'esperienza gratificante per entrambe le parti".<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/article/2013/07/11/shield-comic-con|titolo='Agents of SHIELD' scoop: 5 things we've learned|autore=James Hibberd|data=11 luglio 2013|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref> Jeffrey Bell, collega di Whedon, affermò che i produttori e gli sceneggiatori della serie possono leggere in anticipo le sceneggiature dei prossimi film del MCU in modo da sapere cosa accadrà, e in tal modo hanno potuto creare sin dall'inizio un piano generale fino alla terza stagione.<ref>{{Cita web|autore = Gregory Ellwood|url = http://www.hitfix.com/awards-campaign/10-things-we-learned-at-the-agents-of-shield-paleyfest-panel/2|titolo = 10 things we learned at the Marvel's Agents of SHIELD Paleyfest panel|accesso = |data = 23 marzo 2014|lingua = en|sito = HitFix}}</ref>
 
Nel maggio 2016, dopo la cancellazione di ''[[Agent Carter]]'', la presidente della ABC Entertainment Channing Dungey affermò che la ABC e la Marvel avrebbero continuato a collaborare per serie televisive che «siano di beneficio a entrambe le aziende».<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/abc-entertainment-chief-talks-castles-894804|titolo= ABC Entertainment Chief Talks 'Castle's' Demise, Shonda Rhimes' Future and More Marvel|autore=Lacey Rose|data=17 maggio 2016|accesso=15 febbraio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> Nel novembre 2016 la Marvel e la IMAX Corporation annunciarono un accordo per realizzare la serie, ''[[Inhumans|Marvel's Inhumans]]'' basata sui personaggi degli [[Inumani]]. Fu annunciato che i primi due episodi della serie sarebbero stati girati interamente in formato [[IMAX]] e distribuiti nei cinema IMAX per due settimane a inizio settembre 2017.<ref name="InhumansTHR">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/why-abcs-deal-bring-marvels-inhumans-imax-is-a-quadrupal-win-949027|titolo=Why ABC's Deal to Bring Marvel's 'Inhumans' to Imax Is a "Quadruple Win"|autore=Lesley Goldberg|data=21 novembre 2016|accesso=22 novembre 2016|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> L'accordo fu proposto da IMAX alla Marvel dopo il successo ottenuto l'anno precedente dalla proiezione in IMAX della serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]''.<ref name="InhumansTHR"/> Ben Sherwood, presidente del Disney–ABC Television Group, affermò che l'accordo con IMAX rappresenta «una quadruplice vittoria: una vittoria per IMAX, una vittoria per la Marvel, una vittoria per gli ABC Studios e una vittoria per la ABC, che può lanciare uno show in maniera innovativa e catturare così l'attenzione del pubblico». Sherwood aggiunse inoltre che la ABC e la Marvel avevano collaborato per trovare la giusta data di debutto in IMAX della serie, in modo da non interferire con le uscite dei film del MCU. Ben Sherwood, presidente di Disney-ABC Television Group, affermò che la ABC aveva lavorato «molto attentamente» con i Marvel Studios per fare in modo che il debutto in IMAX della serie non vada a interferire con le uscite cinematografiche del MCU.<ref name="InhumansTHR"/><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2016/11/15/business/media/marvels-inhumans-tv-series-will-arrive-via-theaters.html?_r=1|titolo= Marvel’s ‘Inhumans’ TV Series Will Arrive via Imax Theaters|autore=Brooke Barnes|data=14 novembre 2016|accesso=17 novembre 2016|lingua=en|sito=New York Times}}</ref> Tuttavia la serie ''[[Inhumans|Marvel's Inhumans]]'' è stata cancellata subito dopo il suo debutto con la prima stagione, a differenza di [[Agents of S.H.I.E.L.D.]] che, a sorpresa, è stata rinnovata per una sesta stagione di 13 episodi che vedrà la squadra speciale coinvolta in eventi successivi all'epilogo di [[Avengers: Infinity War]].
== nomenclature da armonizzare per le cat di servizio ==
 
==== Streaming online ====
Leggo [[:Categoria:Osservatori astronomici]], e anche [[:en:Category:Astronomical observatories]] e [[:de:Kategorie:Astronomische Beobachtungseinrichtung]] o [[:fr:Catégorie:Observatoire astronomique]], sebbene alcune lingue abbiano anche la cat generale tipo [[:en:Category:Observatories]] per incluedere altri osservatori (per es l'inglese ha osservatori di uccelli, lo spagnolo distingue fra osservatori astrofisici ed astronomici). Ad aggiungere confusione ci pensa [[w:Category:Observatories]] che linka mi pare solo a quelli astronomici nelle varie lingue.
Nell'ottobre 2013 fu riportato che la Marvel era al lavoro su quattro serie televisive e una miniserie (per un totale di 60 episodi) da realizzare con un servizio di [[video on demand]] o un fornitore di prodotti via cavo, con [[Netflix]], [[Amazon.com|Amazon]] e [[WGN America]] interessati al progetto.<ref>{{Cita web|autore = Nellie Andreeva|url = https://deadline.com/2013/10/marvel-preps-60-episode-package-of-four-series-a-mini-for-vod-cable-networks-611826/|titolo = Marvel Preps 60-Episode Package Of Four Series & A Mini For VOD & Cable Networks|accesso = |data = 14 ottobre 2013|lingua = en|sito = Deadline}}</ref> Alcune settimane dopo, la Marvel e la [[The Walt Disney Company|Disney]] annunciarono di aver concluso un accordo con Netflix per trasmettere delle serie televisive su [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]], [[Jessica Jones]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] e [[Luke Cage]] e una miniserie sui [[Difensori (fumetto)|Difensori]].<ref>{{Cita web|autore=David Lieberman|url=https://deadline.com/2013/11/disney-netflix-marvel-series-629696/|titolo=Netflix Picks Up Four Marvel Live-Action Series & A Mini Featuring Daredevil, Jessica Jones, Iron Fist, Luke Cage For 2015 Launch|accesso=1º agosto 2016|data=7 novembre 2013|lingua=en|sito=Deadline}}</ref> Il CEO della Disney Bob Iger spiegò di aver scelto Netflix come piattaforma di streaming "dopo che la Disney si è accorta che poteva usare il servizio di streaming come modo per aumentare la popolarità dei personaggi". Aggiunse inoltre che se i personaggi dovessero risultare popolari potrebbero essere portati sul grande schermo.<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/digital/news/why-disney-chose-to-put-marvels-new-tv-shows-on-netflix-1200805867/|titolo=Why Disney Chose to Put Marvel's New TV Shows on Netflix|data=7 novembre 2013|lingua=en|sito=Variety}}</ref>
 
Nell'ottobre 2014, Feige confermò che esisteva una «forte possibilità di vedere i personaggi delle serie di Netflix apparire in ''Avengers: Infinity War.''<ref name="FeigeQ&A"/> Nel settembre 2015 Feige, parlando dei possibili riferimenti alle serie televisive nei film, affermò: «Penso sia inevitabile alla fine... i programmi di lavoro non sempre combaciano per renderlo possibile. Per le serie è più facile. Sono più agili e svelti e producono molto più rapidamente di noi, ed è uno dei motivi principali per cui vedete le ripercussioni di ''Winter Soldier'' o ''Age of Ultron'' nello show... quando noi iniziamo un film, loro sono già a metà stagione. Quando il nostro film esce, loro stanno già programmando la stagione successiva. Per cui trovare il periodo giusto non è sempre facile.<ref name="FeigeLatchamCBR"/> Nel luglio 2016 Loeb parlò dell'argomento, ribadendo il problema della pianificazione: «Se sto girando una serie televisiva che va avanti per sei-otto mesi, come posso fare in modo che un attore della serie sia disponibile per un film?». Loeb fece notare che questo non sarebbe un problema se si trattasse di piccole apparizioni cameo, ma spiegò che la Marvel non è interessata a cameo ed easter egg solo per fare un piacere ai fan, cosa che potrebbe far distrarre dalla storia che si sta raccontando".<ref>{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/marvel-movie-tv-crossover/|titolo=Why Marvel TV Characters Are Unlikely to Appear in Marvel Films|autore=Fred Topel|data=29 luglio 2016|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=/Film}}</ref>
:1) la "Categoria:Osservatori" generali avrebbe senso su it.wiki?
:2) Attualmente su it.wiki la categoria relativa di stub è [[:Categoria:Stub - osservatori]]. Posso spostarla di nome? Perché vorrei creare la "senza fonti" relativa nell'opera di allineamento delle cat. di lavoro sporco. Non è urgente, posso posticiparla di mesi, ma queste asimmetrie di nomenclature andrebbero risolte.
 
Nel gennaio 2016, il CCO di Netflix Ted Sarandos parlò della programmazione delle serie di Netflix, spiegando che «sono prodotte come se fossero delle produzioni cinematografiche, quindi ci sono lunghi periodi di lavorazione. In alcuni casi, quando avvengono dei crossover, diventa più difficile gestire la produzione. Non è un obiettivo far uscire più di una-due serie l'anno... quella davvero difficile è ''The Defenders''. Il suo piano di lavorazione determinerà molte scelte riguardo all'uscite delle nuove stagioni delle altre serie». In seguito Sarandos spiegò che Netflix avrebbe voluto diminuire i tempi di attesa tra le stagioni delle serie Marvel, ma che avrebbe sempre messo la qualità della serie prima della quantità di pubblicazioni all'anno. Inoltre affermò che Netflix era aperta a esplorare il MCU oltre la serie ''The Defenders'', inclusi possibili crossover con le serie della ABC.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2016/07/netflix-ted-sarandos-ratings-programming-spending-stranger-things-renewal-1201793706/|titolo= Netflix Boss Ted Sarandos Talks Ratings, New Original Programming Spending Increase & ‘Stranger Things’ Renewal – TCA|autore=Nellie Andreeva|data=27 luglio 2016|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref>
Nella serie aggiungo anche che [[Template:Osservatorio]] che dà per scontato che si tratti di astronomia.
--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:57, 10 ago 2013 (CEST)
::Sicuramente d'accordo sulla seconda. Sulla prima non ne vedo invece l'utilità. E lascerei pure il template come è. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 16:57, 10 ago 2013 (CEST)
 
Nell'agosto 2016 la Marvel Television annunciò una partnership con il servizio on demand [[Hulu]] per produrre ''[[Runaways (serie televisiva)|Marvel's Runaways]]'', basata sugli [[Runaways (fumetto)|omonimi personaggi]].<ref name="AnnuncioRunaways">{{cita web|url=https://marvel.com/news/tv/26608/marvels_runaways_headed_to_hulu|titolo=Marvel's Runaways' Headed to Hulu|data=17 agosto 2016|accesso=17 agosto 2016|lingua=en|sito=Marvel.com}}</ref> Nel luglio 2017 Loeb commentò che, nonostante sia ambientata nel MCU, la serie non avrebbe avuto molto riferimenti agli altri prodotti del franchise, in modo da potersi concentrare sui personaggi.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/hulus-runaways-lives-same-world-as-marvel-fare-1024910|titolo=Hulu's 'Runaways' "Lives in the Same World" as Other Marvel Fare|autore=Lesley Goldberg|data=27 luglio 2017|accesso=28 luglio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref>
== FdQ Agosto 2013 ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Astronomia
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==== Televisione via cavo ====
== Wikidata ==
Nell'aprile 2016 Marvel Television annunciò una nuova serie per [[Freeform (rete televisiva)|Freeform]], ''[[Cloak & Dagger (serie televisiva)|Marvel's Cloak & Dagger]]'', basata sugli [[Cloak e Dagger|omonimi personaggi]] dei fumetti, con un ordine di una stagione completa per il 2018.<ref name="CloakDaggerVariety">{{cita web|url=http://variety.com/2016/tv/news/marvel-cloak-and-dagger-freeform-series-1201747907/|titolo=Freeform Greenlights Marvel Romance Superhero Series ‘Cloak and Dagger’ (EXCLUSIVE)|autore=Elizabeth Wagmeister|data=7 aprile 2016|accesso=7 aprile 2016|lingua=en|sito=Variety}}</ref><ref name="Pokaski"/> Il network definì la serie come una «storia d'amore di supereroi» indirizzata al pubblico dei «''becomers''» (fascia d'età tra i 14 e 34 anni).<ref name="CloakDaggerVariety"/><ref>{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news/2016/04/07/freeform-continues-to-grow-its-programming-slate-with-new-series-pilots-returning-series-and-more-751411/20160407freeform01/|titolo=Freeform Continues to Grow Its Programming Slate with New Series, Pilots, Returning Series and More|data=7 aprile 2016|accesso=17 novembre 2016|lingua=en|sito=The Futon Critic}}</ref>
 
=== Espansione ad altri media ===
Vorrei farvi presente che su data sono in corso discussioni su molte proprietà che rientrano nei temi del vostro progetto potete discuterne e proporne anche altre qui (in inglese) [http://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Property_proposal/Space][[Utente:Rippitippi|Rippitippi]] --([[Discussioni utente:Rippitippi|msg]]) 02:50, 13 ago 2013 (CEST)
Nel 2010 fu distribuito il primo fumetto tie-in ufficiale. Il direttore creativo della Marvel Entertainment [[Joe Quesada]] spiegò il suo piano per ampliare il MCU nei fumetti nel novembre 2014, affermando che "per i 'non iniziati' i fumetti del MCU saranno delle storie ambientante nella continuity cinematografica. "Non saranno necessariamente degli adattamenti diretti dei film, ma forse qualcosa che è accaduto fuori dallo schermo o che è stato solo menzionato nel film, e noi racconteremo quella storia... i ragazzi coinvolti nei film saranno coinvolti anche in queste storie. Non è che uno dei nostri autori vede il film e ha un'idea per il fumetto. No, queste storie vengono da molto in alto. Kevin Feige è coinvolto direttamente e in alcuni casi gli stessi sceneggiatori dei film sono coinvolti... hanno queste idee e le danno a qualcuno dei nostri autori oppure le scrivono loro direttamente".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://splashpage.mtv.com/2010/11/01/joe-quesada-marvel-movies-comics/|titolo = Joe Quesada Outlines Plans For 'Marvel Cinematic Universe' Comics With Movie Creators|accesso = 1º maggio 2015|data = 1º novembre 2010|lingua = en|sito = MTV}}</ref>
 
Nell'agosto 2011 la Marvel annunciò una serie di cortometraggi [[direct-to-video]] chiamati [[Marvel One-Shots]]. Il co-produttore Brad Winderbaum affermò: «È divertente sperimentare con nuovi personaggi e nuove idee, ma più importante è per noi espandere il MCU e raccontare storie che esistono al di fuori delle trame dei film».<ref>{{Cita web|autore = |url = https://marvel.com/news/movies/16398/marvel_one-shots_expanding_the_cinematic_universe|titolo = Marvel One-Shots: Expanding the Cinematic Universe|accesso = |data = 2 agosto 2011|sito = Marvel.com|lingua = en}}</ref> Ogni cortometraggio è costruito in modo da dare più informazioni su un personaggio o su un evento visto nei film.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://variety.com/2013/biz/news/how-marvel-is-turning-to-short-films-to-sell-more-dvds-blu-rays-1200566759/|titolo = How Marvel is Turning to Short Films to Sell More DVDs, Blu-rays|accesso = |data = 23 luglio 2013|lingua = en|sito = Variety}}</ref>
== Curiosità sul Sole ==
 
Nel marzo 2015 il vicepresidente della sezione animazione della Marvel, Cort Lane, affermò che sono in sviluppo dei tie-in d'animazione del MCU.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.newsarama.com/23958-eccc-2015-marvel-animation-presents.html|titolo = ECCC 2015: Marvel Talks About Animated 'AVENGERS DISASSEMBLED' And Possible MCU Tie-Ins|accesso = |data = 29 marzo 2015|lingua = en|sito = Neswarama}}</ref> Nel luglio seguente, i Marvel Studios firmarono un accordo con [[Google]] per produrre il finto telegiornale ''[[WHIH Newsfront|WHIH Newsfront with Christine Everhart]]'', composto da una serie di video su [[YouTube]] usati come marketing virale per promuovere i film del MCU.<ref name="WHIHSlashFilm">{{Cita web|url=https://www.slashfilm.com/ant-man-viral-backstory/|titolo=Video Details Scott Lang's Ant-Man Viral Backstory|accesso=16 luglio 2015|lingua=en}}</ref> Nel dicembre 2016 fu annunciata una [[webserie]] in sei parti, ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot]]'', incentrata sul personaggio di [[Yo-Yo Rodriguez|Elena "Yo-Yo" Rodriguez]] interpretato da [[Natalia Cordova-Buckley]] e ambientata poco prima della [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (quarta stagione)|quarta stagione]] di ''Agents of S.H.I.E.L.D''.<ref>{{cita web|url=http://www.newsarama.com/32274-agents-of-s-h-i-e-l-d-gets-digital-spin-off-slingshot.html|titolo=AGENTS OF S.H.I.E.L.D. Gets Digital Spin-Off Series|autore=George Marston|data=7 dicembre 2016|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en|sito=Newsarama.com}}</ref>
Ciao! Una curiosità: ma il Sole è una stella variabile? :) --'''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Aby99|<span style="color:#FF3010;">'''Aby'''</span>]][[Discussioni utente:Aby99|<span style="color:#F07000;">'''99'''</span>]]</span>''' 22:23, 20 ago 2013 (CEST)
 
=== Pratiche commerciali ===
:Sì lo è. Esso varia la sua luminosità dello 0,1% durante il suo [[Ciclo undecennale dell'attività solare|undecennale ciclo]].--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 18:22, 1 set 2013 (CEST)
I Marvel Studios hanno sviluppato delle specifiche prassi aziendali per creare il loro universo condiviso, tra cui scegliere filmmaker considerati "inconsueti" dati i loro precedenti lavori. Feige spiegò tale scelta affermando: «Non devi aver diretto un film enorme e pieno di effetti speciali per fare un film enorme e pieno di effetti speciali per noi. Devi aver fatto qualcosa di unico e singolare»,<ref>{{cita web|url=http://herocomplex.latimes.com/movies/captain-america-chris-evans-back-in-action-for-winter-soldier/#/7|titolo=‘Captain America’: Chris Evans fights evil, and the present, in ‘Winter Soldier’|autore= Gina McIntyre|data=10 gennaio 2014|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Hero Complex|editore=Los Angeles Times}}</ref> aggiungendo: "Ci è andata bene quando abbiamo scelto persone [come [[Jon Favreau]], [[Joss Whedon]], [[Kenneth Branagh]] e i [[Anthony e Joe Russo|fratelli Russo]]], che hanno fatto dei film molto molto buoni. Molto raramente uno di questi film è un grande blockbuster di supereroi".<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/03/06/the-winter-soldier-has-america-changed-too-much-for-captain-america?page=2|titolo=The Winter Soldier: Has America Changed Too Much for Captain America?|autore=Eric Goldman|data=6 marzo 2014|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=IGN.com}}</ref> Quando devono ingaggiare un regista, i Marvel Studios solitamente hanno già un'idea di quello che vogliono, idea che viene presentata ai potenziali registi nel corso di diversi incontri, nei quali l'idea viene discussa e sviluppata; "e se nel corso di tre o quattro o cinque incontri [i registi] riescono a migliorare l'idea che gli avevamo proposto all'inizio, solitamente ottengono il lavoro".<ref name="FeigeLatchamCBR">{{cita web|url=http://www.comicbookresources.com/article/feige-latcham-say-infinity-war-leads-to-the-end-of-the-avengers-as-we-know-them|titolo=Feige & Latcham Say "Infinity War" Leads To The End Of The Avengers – As We Know Them|autore=Stephen Gerding|data=30 settembre 2015|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Comic Book Resources}}</ref>
 
Joe e Anthony Russo, parlando del processo grazie al quale hanno ottenuto la regia di ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'', spiegarono di essersi incontrati con lo studio quattro volte nel giro di due mesi, "entrando ogni volta sempre più nello specifico riguardo alla nostra visione del film", mettendo insieme "spezzoni di altri film, storyboard, pagine di sceneggiatura. Abbiamo realizzato un libro di 30 pagine in cui c'era scritto tutto quello che avremmo voluto fare con il personaggio, dal tema del film all'atmosfera allo stile di combattimento, a ciò che ci piaceva del personaggio e ciò che non ci piaceva". In questo modo, una volta assunti, "il film era già pronto".<ref>{{cita web|url=http://collider.com/russo-brothers-captain-america-civil-war-interview/|titolo= The Russo Brothers on What It Takes to Land a Marvel Directing Gig|autore=Haleigh Foutch|data=30 aprile 2016|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Collider}}</ref>
== Avviso cancellazione ==
[[File:Joss Whedon by Gage Skidmore 7.jpg|thumb|upright=0.7|[[Joss Whedon]], collaboratore creativo ai film della Fase Due e autore del lancio della prima serie tv del MCU, ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]''.]]
Quando lo studio ingaggiò Kenneth Branagh e Joe Johnston per dirigere ''[[Thor (film)|Thor]]'' e ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'', si assicurò che entrambi i registi fossero aperti all'idea di un universo condiviso, e che avrebbero dovuto includere delle scene di preparazione al film degli Avengers. Joe Russo affermò: "È questa la cosa bella di inserire collegamenti a un universo più grande. 'Cosa possiamo preparare per il futuro?' Continui a pensare idee che non influiranno solo sul tuo film, ma che potrebbero avere conseguenze anche in altri film... è una sorta di tappeto di sceneggiatori e registi che lavorano insieme per creare questo universo". Anthony Russo aggiunse: "La cosa interessante riguardo al MCU, allo stesso modo dei fumetti, è che si tratta di un universo inter-connesso molto vasto, in cui i personaggi avranno le loro ascese e le loro cadute, e passeranno la responsabilità ad altri personaggi. Con il proseguimento dell'universo cinematografico, cominci a vedere che questo universo adotta lo stesso schema dell'universo dei fumetti, in cui alcuni personaggi dicono addio e altri prendono il loro posto. Il modo in cui avviene questo passaggio di responsabilità è parte del divertimento".
 
I Marvel Studios inoltre stipulano dei contratti per più film con gli attori, tra cui [[Samuel L. Jackson]] che nel 2009 firmò un contratto "senza precedenti" per nove film.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/jacksons-fury-flurry-marvel-films-79882|titolo= Jackson's Fury in flurry of Marvel films|autore=Borys Kit|data=25 febbraio 2009|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> Nel luglio 2014 Feige spiegò che lo studio fa firmare contratti per più film a tutti gli attori, di norma per tre film o più.<ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/310635-comic-con-interview-kevin-feige-talks-the-future-of-the-marvel-cinematic-universe|titolo=Comic-Con Interview: Kevin Feige Talks The Future of the Marvel Cinematic Universe|autore=Joshua Starnes|data=26 luglio 2014|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=SuperheroHype}}</ref> I contratti degli attori prevedono inoltre una clausola che permette alla Marvel di usare fino a tre minuti di una performance di un attore da un film all'altro come "materiale di collegamento".<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/marvels-civil-war-why-kevin-820147|titolo= Marvel's Civil War: Why Kevin Feige Demanded Emancipation From CEO Ike Perlmutter|autore=Borys Kit, Kim Masters|data=3 settembre 2015|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> Alla Marvel Television, attori come [[Charlie Cox]] ([[Devil (Marvel Comics)|Matt Murdock / Daredevil]] in ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'') e [[Adrianne Palicki]] ([[Mimo (Barbara Morse)|Bobbi Morse]] in ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]'') sono contrattualmente obbligati ad apparire in un film Marvel se gli venisse chiesto.<ref>{{cita web|url=http://www.close-upfilm.com/2015/04/daredevils-charlie-cox-about-his-new-found-love-of-comic-books/|titolo=Daredevil’s Charlie Cox about his new-found love of comic books|data=25 aprile 2015|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Close-Up Film}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/10/01/adrianne-palicki-says-mockingbird-joining-the-avengers-has-been-discussed|titolo=Adrianne Palicki Says Mockingbird Joining The Avengers Has Been Discussed|autore=Chris Tilly|data=1º ottobre 2014|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=IGN.com}}</ref>
{{Cancellazione|Programma cinese di esplorazione di Marte}} --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:16, 21 ago 2013 (CEST)
 
Nell'agosto 2012, Joss Whedon firmò un contratto di esclusiva con la Marvel fino al giugno 2015 per "contribuire creativamente" ai film della Fase Due e per sviluppare la prima serie televisiva del MCU.<ref>{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/marvel-statement-joss-whedons-exclusive-contract-2015/|titolo=Marvel Has Joss Whedon on Contract Through 2015|autore=Russ Fleisher|data=8 agosto 2012|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=/Film}}</ref> Nel marzo 2013, Whedon spiegò le sue responsabilità come supervisore, affermando: "Conosco quello a cui Kevin [Feige] vuole arrivare e quello che vuole fare, leggo le sceneggiature, guardo il montaggio, parlo con i registi e gli sceneggiatori e do la mia opinione. Occasionalmente ci può essere qualche riscrittura".<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2013/03/sxsw-interview-joss-whedon-avengers-marvel-much-ado-about-nothin-447149/|titolo=Joss Whedon Q&A On Eve Of SXSW|autore=Jen Yamato|data=7 marzo 2013|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref> I fratelli Russo e gli sceneggiatori [[Christopher Markus e Stephen McFeely]], parlando del processo per arrivare ad ''Avengers: Infinity War'', affermarono di parlare "con i registi e gli sceneggiatori degli altri film della Fase Tre su base quasi settimanale, per essere sicuri che tutto sia al posto giusto", e spiegarono che c'è una "linea rossa da ''Winter Soldier'', attraverso ''Civil War'' fino a ''Infinity War'', e che film come ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]'' e ''[[Thor: Ragnarok]]'' sarebbero serviti per preparare il terreno per il culmine di ''Infinity War''.<ref>{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/avengers-infinity-war-parts-1-and-2-will-be-very-diffe-1770201271|titolo=Avengers: Infinity War Parts 1 and 2 Will Be Very Different Movies|autore=Germain Lussier|data=11 aprile 2016|accesso=1º agosto 2016|lingua=en|sito=io9}}</ref> Similmente Marco Ramirez, showrunner della serie televisiva ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'', si consultò con gli showrunner delle serie televisive individuali di [[Netflix]], facendo leggere loro le sceneggiature degli episodi e chiedendo suggerimenti e consigli su come gestire i personaggi.<ref name="ew.com">{{cita web|url=http://ew.com/tv/2017/01/13/defenders-marco-ramirez-interview/|titolo= The Defenders EP talks juggling four heroes — and the 'crisis' that unites them|autore=Shirley Li|data=13 gennaio 2017|accesso=4 febbraio 2017|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref> Nell'aprile 2017, [[James Gunn (regista)|James Gunn]] annunciò che oltre a scrivere e dirigere ''Guardiani della Galassia Vol. 3'' avrebbe lavorato con Feige per supervisionare i film dell'universo "cosmico" dei Marvel Studios.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/guardians-galaxy-3-james-gunn-returning-write-direct-994662|titolo='Guardians of the Galaxy 3': James Gunn Returning to Write and Direct|autore=Aaron Couch|data=17 aprile 2017|accesso=17 aprile 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/06/06/james-gunn-on-the-guardians-of-the-galaxy-becoming-a-disney-theme-park-ride|titolo=James Gunn on the Guardians of the Galaxy Becoming a Disney Theme Park Ride|autore=Eric Goldman|data=6 giugno 2017|accesso=9 giugno 2017|lingua=en|sito=IGN.com}}</ref>
== Wikiraduno al Planetario ==
 
== Film ==
[[Wikipedia:Raduni/Milano agosto 2013|Segnalo per chi è in zona]]. <small>Quale migliore occasione per unire l'utile (ripassare le costellazioni dell'emisfero australe) al dilettevole (incontrare di persona un po' di Wikipediani)?</small> --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 19:10, 24 ago 2013 (CEST)
{{vedi anche|Film del Marvel Cinematic Universe}}
{| class=wikitable style="text-align:center; width:99%"
! Film
! Data di uscita originale
! Data di uscita italiana
! Regia
! Sceneggiatura
! Produttori
! Stato
|-
! colspan="8" style="" | ''Saga dell'Infinito''<ref name="cronologia">{{cita web|url=http://collider.com/mcu-timeline-explained/|titolo=MCU Timeline Explained: From Infinity Stones to Infinity War and Beyond|autore=Dave Trumbore|lingua=en|data=11 marzo 2019|sito=collider.com|accesso=20 aprile 2019}}</ref>
|-
! colspan="8" style="" | Fase Uno<ref name="cronologia">{{cita web|url=http://collider.com/mcu-timeline-explained/|titolo=MCU Timeline Explained: From Infinity Stones to Infinity War and Beyond|autore=Dave Trumbore|lingua=en|data=11 marzo 2019|sito=collider.com|accesso=20 aprile 2019}}</ref>
|-
| ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]''
| {{Start date|2008|5|2|}}
| {{Start date|2008|5|1|}}
| [[Jon Favreau]]<ref name="April2006Variety">{{Cita news |data=27 aprile 2006 |nome=Pamela |cognome=McClintock |titolo=Marvel Making Deals for Title Wave |url=http://www.variety.com/article/VR1117942193 |lingua=en |pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=1º marzo 2008 |dataarchivio=1º maggio 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yMj0t8bu?url=http://www.variety.com/article/VR1117942193 |deadurl=yes |urlmorto=no }}</ref>
| [[Mark Fergus]] & [[Hawk Ostby]]<ref name="FergusOstbyIM">{{Cita news |data=17 aprile 2008 |cognome=Jensen |nome=Jeff |titolo=''Iron Man'': Summer's first Marvel? |pubblicazione=[[Entertainment Weekly]] |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20192634_3,00.html |accesso=21 aprile 2008 |dataarchivio=28 marzo 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6FSZjS9xS?url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20192634_3,00.html |urlmorto=no }}</ref> e Art Marcum & Matt Holloway<ref name="April2006Variety" />
| [[Avi Arad]] e [[Kevin Feige]]
| rowspan="6" | Distribuito
|-
| ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]''
| {{Start date|2008|6|13|}}
| {{Start date|2008|6|18|}}
| [[Louis Leterrier]]<ref name="LeterrierTIH">{{Cita news |data=3 ottobre 2011 |nome=Bryan |cognome=Cairns |titolo=Director Louis Leterrier Talks Incredible Hulk |editore=Newsarama.com |url=http://www.newsarama.com/film/080602-hulk-leterrier.html |accesso=23 febbraio 2013 |dataarchivio=23 febbraio 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6EdlkxSd8?url=http://www.newsarama.com/film/080602-hulk-leterrier.html |pubblicazione= |urlmorto=no }}</ref>
| [[Zak Penn]]<ref name="PennUnhappy">{{Cita news |data=26 luglio 2008 |titolo=Comic-Con: 'Incredible Hulk' screenwriter Zak Penn discusses strife with Edward Norton |nome=Vanessa |cognome=Juarez |url=http://popwatch.ew.com/2008/07/26/comic-con-adapt/ |pubblicazione=[[Entertainment Weekly]] |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6EbOuxqJr?url=http://popwatch.ew.com/2008/07/26/comic-con-adapt/ |dataarchivio=21 febbraio 2013 |accesso=29 luglio 2014 |urlmorto=no }}</ref>
| Avi Arad, [[Gale Anne Hurd]] e Kevin Feige
|-
| ''[[Iron Man 2]]''
| {{Start date|2010|5|7|}}
| {{Start date|2010|4|30}}
| Jon Favreau<ref name="FavreauSignsIM2">{{Cita news |data=9 luglio 2008 |nome=Nikki |cognome=Finke |titolo=So What Was All The Fuss About? Marvel Locks In Jon Favreau For 'Iron Man 2′ |url=https://www.deadline.com/2008/07/marvel-locks-in-jon-favreau-for-iron-man-2/ |editore=Deadline.com |accesso=3 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6A5U1OGPy?url=http://www.deadline.com/2008/07/marvel-locks-in-jon-favreau-for-iron-man-2/ |dataarchivio=21 agosto 2012 |pubblicazione= |urlmorto=no }}</ref>
| [[Justin Theroux]]<ref name="TherouxWriting">{{Cita news |data=15 luglio 2008 |nome=Marc |cognome=Graser |titolo=Theroux to write 'Iron Man' sequel |pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]] |url=http://www.variety.com/article/VR1117989003.html |accesso=16 luglio 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AADQ49Gu?url=http://www.variety.com/article/VR1117989003 |dataarchivio=24 agosto 2012 |urlmorto=no }}</ref>
| rowspan="4" | Kevin Feige
|-
| ''[[Thor (film)|Thor]]''
| {{Start date|2011|5|6|}}
| {{Start date|2011|4|27}}
| [[Kenneth Branagh]]<ref name="BranaghThor">{{Cita news |data=Sepyember 28, 2008 |nome=Michael |cognome=Fleming |titolo=Branagh in talks to direct <nowiki>'</nowiki>''Thor''<nowiki>'</nowiki> |url=http://www.variety.com/article/VR1117993032.html |pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=29 settembre 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zxs9bFYL?url=http://www.variety.com/article/VR1117993032.html?categoryid=13 |dataarchivio=6 luglio 2011 |deadurl=yes |urlmorto=no }}</ref>
| Ashley Edward Miller & Zack Stentz e [[Don Payne (sceneggiatore)|Don Payne]]<ref name="ThorScript">{{cita web|url=https://marvel.com/news/movies/10857/thor_movie_new_release_date_may_6_2011|titolo=Thor Movie: New Release Date! May 6, 2011|data=7 febbraio 2010|accesso=8 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
|-
| ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
| {{Start date|2011|7|22}}
| {{Start date|2011|7|26|}}
| [[Joe Johnston]]<ref name="JohnstonCapTFA">{{Cita news |data=9 novembre 2008 |nome=Borys |cognome=Kit |titolo='Captain America' recruits director |pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]] |url=https://www.hollywoodreporter.com/news/captain-america-recruits-director-122606 |accesso=10 novembre 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zsl3VRxw?url=http://www.hollywoodreporter.com/news/captain-america-recruits-director-122606 |dataarchivio=2 luglio 2011 |urlmorto=no }}</ref>
| [[Christopher Markus e Stephen McFeely|Christopher Markus & Stephen McFeely]]<ref name="MarkusMcFeelyCapTFA">{{Cita news |data=18 novembre 2008 |nome=Borys |cognome=Kit |nome2=Jay A. |cognome2=Fernandez |titolo='Captain America' enlists two scribes |url=https://www.hollywoodreporter.com/news/captain-america-enlists-two-scribes-123195 |pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]] |accesso=19 novembre 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zxs4qFXf?url=http://www.hollywoodreporter.com/news/captain-america-enlists-two-scribes-123195 |dataarchivio=6 luglio 2011 |urlmorto=no }}. (First paragraph; subscription required for full story.)</ref>
|-
| ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
| {{Start date|2012|5|4|}}
| {{Start date|2012|4|25}}
| colspan="2" | [[Joss Whedon]]<ref name="WhedonAvengers">{{Cita news |data=13 aprile 2010 |nome=Marc |cognome=Graser |titolo=Whedon to head 'Avengers |url=http://www.variety.com/article/VR1118017689.html |pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=14 aprile 2010 |dataarchivio=25 aprile 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yDehLvaA?url=http://www.variety.com/article/VR1118017689?refCatId=10 |urlmorto=no }}</ref>
|-
! colspan="8" | Fase Due<ref name="cronologia"/>
|-
| ''[[Iron Man 3]]''
| {{Start date|2013|5|3|}}
| {{Start date|2013|4|24}}
| [[Shane Black]]<ref name="ShaneBlack">{{Cita web |data=7 marzo 2011 |url=http://www.aintitcool.com/node/48768 |titolo=Shane Black talks direction of Iron Man 3 and whether or not to expect more Marvel cameos! |editore=[[Ain't It Cool News]] |accesso=3 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6APIn23Bo?url=http://www.aintitcool.com/node/48768 |dataarchivio=3 settembre 2012 |urlmorto=no }}</ref>
| [[Drew Pearce]] & Shane Black<ref name="ShaneBlack" /><ref name="DrewPearce">{{Cita web |data=31 marzo 2011 |url=https://www.deadline.com/2011/03/marvel-taps-its-runaways-scribe-drew-pearce-to-write-iron-man-3-script/ |titolo=Marvel Taps Its 'Runaways' Scribe Drew Pearce To Write 'Iron Man 3′ Script |nome=Mike |cognome=Fleming |editore=Deadline.com |accesso=3 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6APILhOof?url=http://www.deadline.com/2011/03/marvel-taps-its-runaways-scribe-drew-pearce-to-write-iron-man-3-script/ |dataarchivio=3 settembre 2012 |urlmorto=no }}</ref>
| rowspan="6" | Kevin Feige
| rowspan="6" | Distribuito
|-
| ''[[Thor: The Dark World]]''
| {{Start date|2013|11|8|}}
| {{Start date|2013|11|20}}
| [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]]<ref name="TaylorThorTDW">{{Cita web |data=24 dicembre 2011 |cognome=Fleming Jr. |nome=Mike |titolo='Thor 2′ Director Will Be 'Game Of Thrones' Helmer Alan Taylor |url=https://www.deadline.com/2011/12/thor-2-director-will-be-game-of-thrones-helmer-alan-taylor/ |editore=Deadline.com |accesso=27 marzo 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6FR59GkO9?url=http://www.deadline.com/2011/12/thor-2-director-will-be-game-of-thrones-helmer-alan-taylor/ |dataarchivio=27 marzo 2013 |urlmorto=no }}</ref>
| Christopher Yost e Christopher Markus & Stephen McFeely<ref name="Thor2Trama">{{Cita web |data=12 ottobre 2012 |titolo=‘Thor: The Dark World’ Official Synopsis Released |url=http://www.stitchkingdom.com/disney-thor-2-dark-world-synopsis-40279/ |editore=StitchKingdom.com |accesso=12 ottobre 2012}}</ref>
|-
| ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''
| {{Start date|2014|4|4|}}
| {{Start date|2014|3|26|}}
| [[Anthony e Joe Russo]]<ref name="RussoBros">{{Cita web |data=6 giugno 2012 |nome=Jeff |cognome=Sneider |titolo=Russo brothers tapped for 'Captain America 2': Disney and Marvel in final negotiations with 'Community' producers to helm pic |url=http://www.variety.com/article/VR1118055101 |sito=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=3 luglio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69D0LgrF6?url=http://www.variety.com/article/VR1118055101?refCatId=13 |dataarchivio=16 luglio 2012 |urlmorto=no }}</ref>
| Christopher Markus & Stephen McFeely<ref name="MarkusMcFeelyCapSequel">{{Cita web |data=14 aprile 2011 |url=http://splashpage.mtv.com/2011/04/14/captain-america-movie-sequel-avengers |titolo='Captain America' Writers Talk Sequel, Post-'Avengers' Plans, And The Marvel Movie-Verse |nome=Rick |cognome=Marshall |sito=[[MTV News]] |accesso=14 aprile 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zxsAqHPq?url=http://splashpage.mtv.com/2011/04/14/captain-america-movie-sequel-avengers |dataarchivio=6 luglio 2011 |urlmorto=no }}</ref>
|-
| ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]''
| {{Start date|2014|8|1|}}
| {{Start date|2014|10|22}}
| [[James Gunn (regista)|James Gunn]]<ref name="GunnGotG">{{Cita web |data=18 settembre 2012 |nome=Silas |cognome=Lesnick |titolo=James Gunn Confirmed to Direct and Rewrite Guardians of the Galaxy |url=http://www.superherohype.com/news/articles/172755-james-gunn-confirmed-to-direct-and-rewrite-guardians-of-the-galaxy |editore=SuperheroHype |accesso=18 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AmAxvn2Y?url=http://www.superherohype.com/news/articles/172755-james-gunn-confirmed-to-direct-and-rewrite-guardians-of-the-galaxy |dataarchivio=18 settembre 2012 |urlmorto=no }}</ref>
| James Gunn e Nicole Perlman<ref name="GunnGotG" /><ref name="PerlmanGotG">{{Cita web |data=28 giugno 2012 |url=http://www.variety.com/article/VR1118056109 |titolo=Marvel planning 'Guardians of the Galaxy' pic |nome=Marc |cognome=Graser |sito=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=16 luglio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69gDpuRjl?url=http://www.variety.com/article/VR1118056109 |dataarchivio=5 agosto 2012 |urlmorto=no }}</ref><ref name="McCoyGotG">{{Cita web |data=2 agosto 2012 |url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/black-list-guardians-of-the-galaxy-marvel-357868 |titolo=Marvel Hires Three-Time Black List Writer for 'Guardians of the Galaxy' (Exclusive) |nome=Borys |cognome=Kit |sito=[[The Hollywood Reporter]] |accesso=2 agosto 2012 |dataarchivio=3 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69d5e3rGD?url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/black-list-guardians-of-the-galaxy-marvel-357868 |urlmorto=no }}</ref>
|-
| ''[[Avengers: Age of Ultron]]''
| {{Start date|2015|5|1|}}
| {{Start date|2015|4|22|}}
| colspan="2" | Joss Whedon<ref name="VarietyWhedonAvengers2">{{Cita web |data=7 agosto 2012 |nome=Marc |cognome=Graser |url=http://www.variety.com/article/VR1118057576 |titolo=Joss Whedon will return for 'The Avengers 2' |sito=[[Variety (rivista)|Variety]] |accesso=7 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69kUk8dbj?url=http://www.variety.com/article/VR1118057576 |dataarchivio=7 agosto 2012 |urlmorto=no }}</ref>
|-
| ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]''
| {{Start date|2015|7|17|}}
| {{Start date|2015|8|12|}}
| [[Peyton Reed]]<ref name="PeytonMcKay">{{Cita web|url=https://marvel.com/news/movies/22643/director_peyton_reed_and_writer_adam_mckay_join_marvels_ant-man|titolo= Director Peyton Reed and Writer Adam McKay Join Marvel's Ant-Man|data=7 luglio 2014|sito=Marvel.com|lingua=en|accesso=26 ottobre 2014}}</ref>
| [[Edgar Wright]] & [[Joe Cornish]] e [[Adam McKay]] & [[Paul Rudd]]<ref>{{Cita web|autore=Jeff Sneider|url=https://www.thewrap.com/marvels-ant-man-resolves-writing-credit-dispute-exclusive/|titolo=Marvel’s ‘Ant-Man’ Resolves Writing Credit Dispute (Exclusive)|data=22 aprile 2015|sito=The Wrap|lingua=en}}</ref>
|-
! colspan="8" | Fase Tre<ref name="cronologia"/>
|-
| ''[[Captain America: Civil War]]''
| {{Start date|2016|5|6}}
| {{Start date|2016|5|4}}
| Anthony e Joe Russo<ref name="Cap3Regia">{{Cita web|autore = |url = http://collider.com/captain-america-3-script-joe-anthony-russo/|titolo = Directors Joe & Anthony Russo Confirm They’ll Direct CAPTAIN AMERICA 3; Say They’re Breaking the Story Now with Screenwriters Christopher Markus & Stephen McFeely|accesso = 29 luglio 2014|data = 11 marzo 2014|lingua = en|sito = collider.com}}</ref>
| Christopher Markus & Stephen McFeely<ref name="Cap3Script">{{Cita web|autore = |url = http://collider.com/captain-america-3-story-christopher-markus-stephen-mcfeely/|titolo = Screenwriters Christopher Markus and Stephen McFeely Talk CAPTAIN AMERICA 3; Reveal They’ve Been Working on it Since Late 2013|accesso = 29 luglio 2014|data = 7 aprile 2014|sito = collider.com|lingua = en}}</ref>
| rowspan="3" | Kevin Feige
| rowspan="11" | Distribuito
|-
| ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]''
| {{Start date|2016|11|4}}
| {{Start date|2016|10|26}}
| [[Scott Derrickson]]<ref name="Derrickson">{{Cita web|url = http://variety.com/2014/film/news/marvels-doctor-strange-hires-director-scott-derrickson-exclusive-1201173055/|titolo = Marvel's Doctor Strange to Be Directed by Scott Derrickson (EXCLUSIVE)|lingua = en|data = 3 giugno 2014|sito = Variety}}</ref>
|[[Jon Spaihts]] e Scott Derrickson & C. Robert Cargill
|-
| ''[[Guardiani della Galassia Vol. 2]]''
| {{Start date|2017|5|5}}
| {{Start date|2017|4|25}}
| colspan="2" | James Gunn<ref name="Guardiani2Regia">{{Cita web|url = http://www.badtaste.it/2014/07/26/james-gunn-scrivera-dirigera-guardiani-galassia-2/89088/|titolo = James Gunn scriverà e dirigerà Guardiani della Galassia 2!|data = 26 luglio 2014|sito = badtaste.it}}</ref>
|-
| ''[[Spider-Man: Homecoming]]''
| {{Start date|2017|7|7}}
|{{Start date|2017|7|6}}
| [[Jon Watts]]<ref name="TomHolland">{{cita web|url=https://marvel.com/news/movies/24758/sony_pictures_and_marvel_studios_find_their_spider-man_star_and_director|titolo=Sony Pictures and Marvel Studios Find Their 'Spider-Man' Star and Director|data=23 giugno 2015|lingua=en|sito=Marvel.com}}</ref>
| [[John Francis Daley]] & [[Jonathan Goldstein (sceneggiatore)|Jonathan Goldstein]] e<br />Jon Watts & Christopher Ford e [[Chris McKenna (sceneggiatore)|Chris McKenna]] & Erik Sommers
| Kevin Feige e Amy Pascal
|-
| ''[[Thor: Ragnarok]]''
| {{Start date|2017|11|3}}
| {{Start date|2017|10|25}}
| [[Taika Waititi]]<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2015/10/mark-ruffalo-bringing-hulk-into-thor-ragnarok-1201584404/|titolo=Mark Ruffalo Bringing Hulk Into ‘Thor: Ragnarok’|autore=Mike Fleming, Jr.|data=15 ottobre 2015|lingua=en|accesso=21 ottobre 2015}}</ref>
| Eric Pearson e Christopher Yost & Craig Kyle<ref>{{cita web|url=https://news.marvel.com/movies/75117/marvel-studios-thor-ragnarok-debuts-new-imax-poster/|titolo=Marvel Studios 'Thor: Ragnarok' Debuts New IMAX Poster|autore=Christine Dihn|data=20 settembre 2017|accesso=4 ottobre 2017|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171003194718/https://news.marvel.com/movies/75117/marvel-studios-thor-ragnarok-debuts-new-imax-poster/|dataarchivio=3 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
| rowspan="6" | Kevin Feige
|-
| ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''
| {{Start date|2018|2|16}}
| {{Start date|2018|2|14}}
| [[Ryan Coogler]]<ref>{{cita web|autore=Reid Nakamura|url=https://www.thewrap.com/ryan-coogler-confirmed-to-direct-marvels-black-panther/|titolo=Ryan Coogler Confirmed to Direct Marvel’s ‘Black Panther’|data=11 gennaio 2016|accesso=12 gennaio 2016|lingua=en|sito=TheWrap}}</ref>
| Ryan Coogler & Joe Robert Cole<ref>{{cita web|url=https://news.marvel.com/movies/66667/witness-tchalla-take-throne-first-official-poster-marvel-studios-black-panther/|titolo=T'Challa Takes the Throne in First Trailer & Poster for Marvel Studios' 'Black Panther'|autore=Christine Dinh|data=9 giugno 2017|accesso=10 giugno 2017|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170719231412/https://news.marvel.com/movies/66667/witness-tchalla-take-throne-first-official-poster-marvel-studios-black-panther/|dataarchivio=19 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| ''[[Avengers: Infinity War]]''
| {{Start date|2018|4|27}}
| {{Start date|2018|4|25}}
| Anthony e Joe Russo<ref name="RussoIW" />
| Christopher Markus & Stephen McFeely<ref name="MarkusMcFeelyIW">{{cita web|url=http://variety.com/2015/film/news/avengers-infinity-war-to-be-written-by-captain-america-scribes-1201490001/|titolo=‘Avengers: Infinity War’ Movies Land ‘Captain America’ Writers|sito=Variety|data=7 maggio 2015|lingua=en}}</ref>
|-
| ''[[Ant-Man and the Wasp]]''
| {{Start date|2018|7|6}}
| {{Start date|2018|8|14}}
| Peyton Reed<ref>{{cita web|url=http://www.comicbookresources.com/article/peyton-reeds-ant-man-and-the-wasp-has-an-entirely-different-genre-template|titolo=Peyton Reed's "Ant-Man and the Wasp" Has "An Entirely Different Genre Template"|data=7 dicembre 2015|accesso=8 dicembre 2015|lingua=en|sito=Comic Book Resources}}</ref>
| Chris McKenna & Erik Sommers e Andrew Barrer & Gabriel Ferrari e Paul Rudd<ref>{{cita web|url=https://www.newsarama.com/35762-ant-man-the-wasp-plot-summary-and-production-start.html|titolo=ANT-MAN & THE WASP Starts Production, Gets New Plot Summary & Video|autore=George Marston|data=1º agosto 2017|accesso=1º agosto 2015|lingua=en|sito=Newsarama}}</ref>
|-
| ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]''
| {{Start date|2019|3|8}}
| {{Start date|2019|3|6}}
| [[Anna Boden]] e [[Ryan Fleck]]<ref name="FleckBoden">{{cita web|url=http://variety.com/2017/film/news/captain-marvel-directors-anna-boden-ryan-fleck-1201994270/|titolo=‘Captain Marvel’ Finds Directors in Anna Boden, Ryan Fleck (EXCLUSIVE)|autore=Justin Kroll|data=19 aprile 2017|accesso=19 aprile 2017|lingua=en|sito=Variety}}</ref>
|Geneva Robertson-Dworet e Jac Schaeffer e [[Anna Boden]] & [[Ryan Fleck]]<ref>{{cita web|url=https://news.marvel.com/movies/86686/production-underway-marvel-studios-captain-marvel/|titolo=Production underway on Marvel Studios' 'Captain Marvel'|autore=Christine Dinh|sito=marvel.com|data=26 marzo 2018|lingua=en|accesso=28 marzo 2018}}</ref>
|-
| ''[[Avengers: Endgame]]''
| {{Start date|2019|4|26}}
| {{Start date|2019|4|24}}
| Anthony e Joe Russo<ref name="RussoIW">{{cita web|url=https://marvel.com/news/movies/24399/joe_anthony_russo_to_direct_2-part_marvels_avengers_infinity_war_event|titolo=Joe & Anthony Russo to Direct 2-Part Marvel's 'Avengers: Infinity War' Event.|lingua=en|data=7 aprile 2015|sito=Marvel.com}}</ref>
| Christopher Markus & Stephen McFeely<ref name="MarkusMcFeelyIW" />
|-
| ''[[Spider-Man: Far from Home]]''
| {{Start date|2019|7|2}}
| {{Start date|2019|7|10}}<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2016/12/spider-man-homecoming-2-bad-boys-4-1201867983/|titolo=‘Spider-Man: Homecoming 2’ Shoots Web Around Independence Day 2019; ‘Bad Boys 4’ Moves To Memorial Day|autore=Anthony D'Alessandro, Anthony D'Alessandro|sito=Deadline|data=2016-12-10|lingua=en|accesso=2019-03-23}}</ref>
|Jon Watts<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/magazine/showbiz/spiderman-homecoming-1.3281964|titolo=Spiderman Homecoming, Jon Watts regista del sequel|sito=QuotidianoNet|data=1500544723825|lingua=it|accesso=2019-03-23}}</ref>
|Chris McKenna ed Erik Sommers<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jake-gyllenhaal-talks-star-spider-man-homecoming-2-1113627|titolo=Jake Gyllenhaal in Talks to Star in 'Spider-Man: Homecoming' Sequel|sito=The Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=2019-03-23}}</ref>
|Kevin Feige e Amy Pascal
|-
! colspan="8" style="" | Nuova Saga
|-
! colspan="8" | Fase Quattro
|-
| ''[[Film del Marvel Cinematic Universe#Black Widow|Black Widow]]''
| 1 maggio 2020
| TBA
| Cate Shortland<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/black-widow-movie-be-directed-by-cate-shortland-1126708|titolo='Black Widow' Movie Finds Director in Cate Shortland (Exclusive)|sito=The Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=2019-03-23}}</ref>
| Jac Schaeffer<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2018/film/news/marvel-black-widow-jac-schaeffer-screenwriter-1202643908/|titolo=Marvel’s Standalone ‘Black Widow’ Movie Gains Momentum With Jac Schaeffer Writing|autore=Justin Kroll, Justin Kroll|sito=Variety|data=2018-01-10|lingua=en|accesso=2019-03-23}}</ref> & Ned Benson
| rowspan="6" | Kevin Feige<!--Non è noto con esattezza se Scarlett Johansson sia una produttrice o una produttrice esecutiva, quindi per ora non va inserita.-->
| Riprese in corso<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/black-widow-scarlett-johansson-riprese-foto-set-norvegia_67677/|titolo=Black Widow: Scarlett Johansson ha iniziato le riprese, le foto dal set in Norvegia|data=29 maggio 2019|accesso=31 maggio 2019|sito=movieplayer.it}}</ref>
|-
|''[[Film del Marvel Cinematic Universe#Eternals|Eternals]]''
|6 novembre 2020
|TBA
|[[Chloé Zhao]]
|Matthew K. Firpo & Ryan Firpo
| rowspan="5" | Pre-produzione
|-
|''[[Film del Marvel Cinematic Universe#Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings|Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings]]''
|12 febbraio 2021
|TBA
|[[Destin Daniel Cretton]]
|[[David Callaham]]
|-
|''Doctor Strange in the Multiverse of Madness''
|7 maggio 2021
|TBA
|Scott Derrickson
|Scott Derrickson & C. Robert Cargill
|-
|''Thor: Love and Thunder''
|5 novembre 2021
|TBA
| colspan="2" | Taika Waititi
|-
|''Blade''
|TBA
|TBA
|TBA
|TBA
|-
|''Captain Marvel 2''
|TBA
|TBA
|TBA
|TBA
|}
 
== PeriodoSerie orbitaletelevisive ==
{{vedi anche|Serie televisive del Marvel Cinematic Universe}}
{| class=wikitable style="text-align:center; width:99%"
! scope="col" rowspan=2 |Serie
! rowspan=2 |Stagioni
! rowspan=2 |Episodi
! colspan=2 |Trasmissione/pubblicazione originale
! rowspan=2 |Showrunner
|-
! Season première
! Season finale
|-
! colspan=6 |Serie della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|-
| rowspan=7 | ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.]]''
| [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (prima stagione)|1]]
| 22
| 24 settembre 2013
| 13 maggio 2014
| rowspan=6 | [[Jed Whedon]], [[Maurissa Tancharoen]] e [[Jeffrey Bell]]
|-
| [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (seconda stagione)|2]]
| 22
| 23 settembre 2014
| 12 maggio 2015
|-
| [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (terza stagione)|3]]
| 22
| 29 settembre 2015
| 17 maggio 2016
|-
| [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (quarta stagione)|4]]
| 22
| 20 settembre 2016
| 16 maggio 2017
|-
| [[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (quinta stagione)|5]]
| 22
| 1º dicembre 2017
| 18 maggio 2018
|-
|[[Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (sesta stagione)|6]]
|13
| 10 maggio 2019
| 9 agosto 2019
|-
|7
|13
| colspan=2 | TBA
|TBA
|-
| rowspan=2 | ''[[Agent Carter]]''
| [[Episodi di Agent Carter (prima stagione)|1]]
| 8
| 16 gennaio 2015
| 24 febbraio 2015
| rowspan=2 | Tara Butters, Michele Fazekas e Chris Dingess
|-
| [[Episodi di Agent Carter (seconda stagione)|2]]
| 10
| 19 gennaio 2016
| 1 marzo 2016
|-
| ''[[Inhumans]]''
| [[Episodi di Inhumans|1]]
| 8
| 29 settembre 2017
| 10 novembre 2017
|[[Scott Buck]]
|-
! colspan=6 |Serie di [[Netflix]]
|-
| rowspan=3 | ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]''
| [[Episodi di Daredevil (prima stagione)|1]]
| 13
| colspan=2 | 10 aprile 2015
| [[Steven S. DeKnight]]
|-
| [[Episodi di Daredevil (seconda stagione)|2]]
| 13
| colspan=2 | 18 marzo 2016
| [[Doug Petrie]] e Marco Ramirez
|-
| [[Episodi di Daredevil (terza stagione)|3]]
|13
| colspan=2 | 19 ottobre 2018
|Erik Oleson
|-
| rowspan=3 | ''[[Jessica Jones (serie televisiva)|Jessica Jones]]''
| [[Episodi di Jessica Jones (prima stagione)|1]]
| 13
| colspan=2 | 20 novembre 2015
| rowspan=3 | [[Melissa Rosenberg]]
|-
| [[Episodi di Jessica Jones (seconda stagione)|2]]
| 13
| colspan=2 |8 marzo 2018
|-
| [[Episodi di Jessica Jones (terza stagione)|3]]
| 13
| colspan=2 |14 giugno 2019
|-
| rowspan=2 | ''[[Luke Cage (serie televisiva)|Luke Cage]]''
| [[Episodi di Luke Cage (prima stagione)|1]]
| 13
| colspan=2 | 30 settembre 2016
| rowspan=2 | Cheo Hodari Coker
|-
| [[Episodi di Luke Cage (seconda stagione)|2]]
| 13
| colspan=2 | 22 giugno 2018
|-
| rowspan=2 | ''[[Iron Fist (serie televisiva)|Iron Fist]]''
| [[Episodi di Iron Fist (prima stagione)|1]]
| 13
| colspan=2 |17 marzo 2017
| Scott Buck
|-
| [[Episodi di Iron Fist (seconda stagione)|2]]
| 10
| colspan=2 |7 settembre 2018
|Raven Metzner<ref name="Metzner">{{cita web|url=http://ew.com/tv/2017/07/22/iron-fist-season-2/|titolo= Iron Fist changing showrunners for season 2|autore=James Hibberd|data=22 luglio 2017|accesso=22 luglio 2017|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
|-
| ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]''
| [[Puntate di The Defenders|1]]
| 8
| colspan=2 | 18 agosto 2017
| Marco Ramirez
|-
| rowspan=2 | ''[[The Punisher (serie televisiva)|The Punisher]]''
| [[Episodi di The Punisher (prima stagione)|1]]
| 13
| colspan=2 | 17 novembre 2017
| rowspan=2 | [[Steve Lightfoot]]
|-
| [[Episodi di The Punisher (seconda stagione)|2]]
| 13
| colspan=2 | 18 gennaio 2019
|-
! colspan=6 |Serie di [[Hulu]]
|-
|-
| rowspan=3 | ''[[Runaways (serie televisiva)|Runaways]]''
| [[Episodi di Runaways (prima stagione)|1]]
| 10
| 21 novembre 2017
| 9 gennaio 2018
| rowspan=2 | [[Josh Schwartz]] & [[Stephanie Savage]]
|-
| [[Episodi di Runaways (seconda stagione)|2]]
| 13
| colspan=2 | 21 dicembre 2018
|-
|3
|10
|TBA
|TBA
|TBA
|-
| ''Ghost Rider''
| 1
| TBA
| 2020
| TBA
| Ingrid Escajeda
|-
| ''Helstrom''
| 1
| TBA
| 2020
| TBA
| Paul Zbyszewski
|-
|-
! colspan=6 |Serie di [[Freeform (rete televisiva)|Freeform]]
|-
| rowspan=2 | ''[[Cloak & Dagger (serie televisiva)|Cloak & Dagger]]''
| [[Episodi di Cloak & Dagger|1]]
| 10<ref>{{cita web|url=https://mipblog.com/2017/04/mipdrama-marvel-marc-cherry-candy-crush/|titolo= MIP Drama pre-LA Screenings showcase: Marvel, Marc Cherry, Candy Crush and more|autore=Stuart Dredge|data=4 aprile 2017|accesso=5 aprile 2017|lingua=en|sito=MIPTrends}}</ref>
| 7 giugno 2018<ref name="Pokaski"/>
| 2 agosto 2018
| rowspan="2" | Joe Pokaski<ref name="Pokaski">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/freeforms-fraught-year-inside-rebranded-networks-chase-millennials-a-hit-show-945184|titolo=Freeform's Fraught Year: Inside the Rebranded Network's Chase for Millennials (and a Hit Show)|autore=Lesley Goldberg|data=11 novembre 2016|accesso=11 novembre 2016|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref>
|-
|2
| 10
| 4 aprile 2019
|31 maggio 2019
|-
! colspan=6 |Serie di [[Disney+]]
|-
|-
|''The Falcon and the Winter Soldier''
|1
|6-8
|2020
|TBA
|Malcolm Spellman
|-
| ''Loki''
| 1
| 6-8
| colspan=2 | 2021
| Michael Waldron
|-
| ''WandaVision''
|1
|6-8
| colspan=2 |2021
|Jac Schaeffer
|-
| ''Hawkeye''
| 1
| 6-8
| 2021
| TBA
| TBA
|-
! colspan=6 | Altre serie televisive
|-
| ''[[Serie televisive del Marvel Cinematic Universe#Marvel's New Warriors|New Warriors]]''
| 1
| 10<ref name="AnnuncioNewWarriors">{{cita web|url=https://news.marvel.com/tv/62577/marvels-new-warriors-headed-freeform-straight-series-order/|titolo='Marvel's New Warriors' Headed To Freeform With Straight To Series Order|autore=Marc Strom|data=5 aprile 2017|accesso=5 aprile 2017|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6pVBsHJXC?url=https://news.marvel.com/tv/62577/marvels-new-warriors-headed-freeform-straight-series-order/|dataarchivio=5 aprile 2017|urlmorto=sì}}</ref>
| colspan="2" | TBA<ref name="AnnuncioNewWarriors"/>
| Kevin Biegel<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/marvels-new-warriors-lineup-revealed-freeform-comedy-series-995520?facebook_20170419|titolo=Marvel's 'New Warriors' Lineup Revealed for Freeform Comedy Series|autore=Lesley Goldberg|data=19 aprile 2017|accesso=20 aprile 2017lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref>
|-
| ''Damage Control''
| Ordinata
| Ordinata
| Ordinata
| Ordinata
| Ben Karlin
|}
 
== Marvel One-Shots ==
Il template Corpo Celeste ha tra i suoi parametri "periodo orbitale", che rimanda a [[periodo di rivoluzione]]. In questa voce, però, non è molto chiare tra le varie definizioni quale si riferisca proprio a "periodo orbitale". --[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) 12:38, 28 ago 2013 (CEST)
{{vedi anche|Marvel One-Shots}}
:Credo basterebbe aggiungere nell'incipit ciò scritto su en.wiki: ''When mentioned without further qualification in astronomy this refers to the sidereal period of an astronomical object, which is calculated with respect to the stars''. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:23, 1 set 2013 (CEST)
{| class=wikitable style="text-align:center; width:99%"
! width=25% | Titolo
!Anno
! Regista
! Sceneggiatore
! Produttore
! width=25% | Distribuzione home video
|-
| ''[[Marvel One-Shots#Il consulente|Il consulente]]''
| rowspan="2" | 2011
| rowspan="2" |Leythum<ref>{{cita web|url=https://marvel.com/news/movies/16398/marvel_one-shots_expanding_the_cinematic_universe#ixzz1XWSoJ8UQ|titolo=Marvel One-Shots: Expanding the Cinematic Universe|data=19 settembre 2011|accesso=8 dicembre 2015|lingua=en|sito=Marvel.com}}</ref>
 
| rowspan="4" |Eric Pearson<ref name="OneShotEW">{{cita web|autore=Anthony Breznican|url=http://www.ew.com/article/2012/07/03/first-look-item-47|titolo=FIRST LOOK: Marvel unveils top-secret 'Avengers' short film 'Item 47' -- EXCLUSIVE|data=3 luglio 2012|lingua=en|accesso=8 dicembre 2015|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
==[[Template:Prospetto sistemi planetari]]==
| rowspan="5" |[[Kevin Feige]]
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Prospetto_sistemi_planetari Segnalo un problema] nella visualizzazione.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:56, 6 set 2013 (CEST)P.S. Vediamo che mi dicono [[Discussioni_template:Prettytable#Sostituzione|qui]], ho annullato la modifica del bot e il problema è scomparso, ma se ci sono altre soluzioni dagli esperti di template ben vengano.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:41, 6 set 2013 (CEST)
| ''[[Thor (film)|Thor]]''
|-
| ''[[Marvel One-Shots#Scena comica nel raggiungere il martello di Thor|Scena comica nel raggiungere il martello di Thor]]''
| ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
|-
| ''[[Marvel One-Shots#Item 47|Item 47]]''
| 2012
| rowspan="2" | Louis D'Esposito<ref name="OneShotEW"/>
| ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
|-
| ''[[Marvel One-Shots#Agente Carter|Agente Carter]]''
| 2013
| ''[[Iron Man 3]]''
|-
| ''[[Marvel One-Shots#All Hail the King|All Hail the King]]''
| 2014
| colspan="2" |[[Drew Pearce]]<ref>{{cita web|autore=Anthony Breznican||url=http://www.ew.com/article/2014/01/09/marvel-one-shot-ben-kingsley-mandarin-all-hail-the-king|titolo=Marvel One-Shot: First Look at Ben Kingsley's Mandarin encore in 'All Hail the King' short film -- EXCLUSIVE|data=9 gennaio 2014|sito=Entertainment Weekly|accesso=8 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
| ''[[Thor: The Dark World]]''
|}
 
== TranswikiWebserie ==
{| class=wikitable style="text-align:center; width:99%"
Devo dire che dopo quasi 20.000 edit e quasi 400 voci create (pari a circa 1/2.500° della Wiki in Italiano) mi sto veramente scocciando di vedere in continuo modifiche alle procedure per lavorare su Wikipedia e che in effetti spesso complicano solo la partecipazione al progetto! Vorrei aggiungere un transwiki alla voce "Lista di sciami meteorici", questo: [[fr:Pluie de météores (section)#Liste des essaims météoritiques]]. Come si fa? E soprattutto come si fa ad aggiungere nuovi transwiki? Mi è stato spiegato da un utente ma non ci riesco, si potrebbe fare un manualetto per insegnare le procedure basilari per lavorare in Wiki? Grazie infinite all'anima pia che vorrà aiutarmi. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 20:51, 13 set 2013 (CEST)
! Serie
:Da quando gli interwiki sono gestiti in modo centralizzato su wikidata non è più possibile avere interwiki a specifiche sezioni. Se vuoi aggiungere un interwiki di una nuova voce che hai creato su it.wiki, il metodo più pratico è di andare sulla voce ''estera'' cliccare in fondo alla lista delle lingue sulla matitina (così passi su wikidata); li sul fondo dell'elenco delle lingue e titoli premi "Add"/"Aggiungi" ed inserisci la lingua (itwiki) e il nome della voce che hai creato; quindi premi "Save"/"Salva", entro un minuto gli interwiki diventano visibili nella voce.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:19, 13 set 2013 (CEST)
! Stagioni
:: Grazie per le spiegazioni, però ritengo ancora che la modifica della procedura sia stata un errore, a furia di perfezionare Wikipedia si rischia di allontanare i contribuitori con le crescenti complicazioni. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 16:11, 15 set 2013 (CEST)
! Episodi
:::In realtà una volta che ci si è abituati, è più semplice inserire le versioni in altre lingue ad una voce su it.wiki. Dall'esempio sopra mi pare si tratti però di [[Aiuto:Interlink|interlink]] più che di tranwiki, e in questo caso, gli interlink nel testo della voce normalmente non c'andrebbero, solitamente si usano nelle pagine discussione, non nel ns0. A volte è questione di preferenze e gusti personali, la lista ad esempio per me poteva benissimo rimanere in [[sciame meteoritico]], ma vedo che fu creata così anni e anni fa. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:25, 17 set 2013 (CEST)
! Primo episodio
! Ultimo episodio
|-
| rowspan="2" | ''[[WHIH Newsfront]]''
| [[WHIH Newsfront#Prima stagione|1]]
| 5
| 2 luglio 2015
| 16 luglio 2015
|-
| [[WHIH Newsfront#Seconda stagione|2]]
| 5
| 22 aprile 2016
| 3 maggio 2016
|-
| ''[[Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot|Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot]]''
| 1
| 6
| colspan="2" " | 13 dicembre 2016
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
== Transnettuniano o trans-nettuniano? ==
{{vedi anche|Attori dei film del Marvel Cinematic Universe|Attori delle serie televisive del Marvel Cinematic Universe|Marvel One-Shots#Personaggi e interpreti| WHIH Newsfront#Personaggi e interpreti}}
<blockquote class="toccolours" style="text-align:justify; width:95%; float:center; padding: 5px 5px 5px 5px; display:table;">
<p style="text-align: center;">'''Legenda'''
*Questa tabella include i personaggi e/o gli attori che sono apparsi in più media del franchise.
*Una cella grigia indica che il personaggio non appare in quel medium.
</blockquote>
{| class=wikitable style="text-align:center; width:99%"
! scope="col" width=15% | Personaggio
! scope="col" width=21.25% | Film
! scope="col" width=21.25% | Serie televisive
! scope="col" width=21.25% | Cortometraggi
! scope="col" width=21.25% | Serie digitali
|-
! scope="row" | Felix Blake
| style="background-color:lightgrey;" |
| colspan="2" | [[Titus Welliver]]
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Peggy Carter]]
| colspan="3" | [[Hayley Atwell]]
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Phil Coulson]]
| colspan="4" | [[Clark Gregg]]
|-
! scope="row" | [[Darren Cross]]
| [[Corey Stoll]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
| Corey Stoll
|-
! scope="row" | [[Dum Dum Dugan|Timothy "Dum Dum" Dugan]]
| colspan="3" | [[Neal McDonough]]
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | Presidente Matthew Ellis
| colspan="2" | [[William Sadler]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| William Sadler
|-
! scope="row" | Christine Everhart
| [[Leslie Bibb]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
| Leslie Bibb
|-
! scope="row" | Leo Fitz
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Iain De Caestecker]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Iain De Caestecker
|-
! scope="row" | [[Nick Fury]]
| colspan="2" | [[Samuel L. Jackson]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Justin Hammer]]
| [[Sam Rockwell]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Sam Rockwell
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Maria Hill]]
| colspan="2" | [[Cobie Smulders]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Daisy Johnson|Daisy Johnson<br /><small>Quake</small>]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Chloe Bennet]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Chloe Bennet
|-
! scope="row" | [[Scott Lang]]
| [[Paul Rudd]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
| Paul Rudd
|-
! scope="row" | List
| colspan="2" | [[Henry Goodman]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Jeffrey Mace|Jeffrey Mace<br /><small>Patriot</small>]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Jason O'Mara]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Jason O'Mara
|-
! scope="row" | [[Al MacKenzie|Alphonso "Mack" MacKenzie]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Henry Simmons]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Henry Simmons
|-
! scope="row" | Gideon Malick
| colspan="2" | [[Powers Boothe]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | Melinda May
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Ming-Na Wen]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Ming-Na Wen
|-
! scope="row" | Tina Minoru
| Linda Louise Duan
| Brittany Ishibashi
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Howling Commandos|Jim Morita]]
| colspan="2" | Kenneth Choi
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Yo-Yo Rodriguez|Elena "Yo-Yo" Rodriguez]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Natalia Cordova-Buckley]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Natalia Cordova-Buckley
|-
! scope="row" | [[Sif (personaggio)|Sif]]
| colspan="2" | [[Jaimie Alexander]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | Jemma Simmons
| style="background-color:lightgrey;" |
| [[Elizabeth Henstridge]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Elizabeth Henstridge
|-
! scope="row" | [[Jasper Sitwell]]
| colspan="3" | [[Maximiliano Hernández]]
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Mandarino (personaggio)|Trevor Slattery]]
| [[Ben Kingsley]]
| style="background-color:lightgrey;" |
| Ben Kingsley
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Howard Stark]]
| Gerard Sanders<sup>Fotografia</sup><br />[[John Slattery]]<br />[[Dominic Cooper]]
| colspan="2" | Dominic Cooper
| style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Dinamo Cremisi#Anton Vanko|Anton Vanko]]
| Yevgeni Lazarev
| Costa Ronin
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|-
! scope="row" | [[Arnim Zola]]
| colspan="2" | [[Toby Jones]]
| colspan="2" style="background-color:lightgrey;" |
|}
 
== Accoglienza ==
Salve, segnalo [[Discussione:Oggetto transnettuniano|questa osservazione]] che mi sembra sensata. Cosa ne pensate? posso procedere con gli spostamenti, nel caso? --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:47, 18 set 2013 (CEST)
=== Impatto culturale ===
:L'uso del trattino mi pare derivato dall'Inglese, dove lo vedo usato sia sul sito della NASA che su [[:en:Trans-Neptunian object|en.wiki]]. Ma in Italiano il trattino in generale non si dovrebbe usare, come nemmeno in [[:fr:Objet transneptunien|Francese]] e in [[:en:Objeto transneptuniano|Spagnolo]] nelle cui wiki in effetti il trattino non c'è. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 21:07, 18 set 2013 (CEST)
[[File:Marvel Studios panelists (28664364975) (cropped).jpg|thumb|upright=1.4|Attori e registi del Marvel Cinematic Universe al San Diego Comic-Con 2016.]]
::L'uso dei prefissi in italiano non richiede il trattino (transalpino, transatlantico, ec.). Per cui è corretto l'uso di transnettuniano, attestato, tra l'altro, anche dalla Treccani ([http://www.treccani.it/enciclopedia/plutone_(Enciclopedia_Italiana)/ Vedi ad es. qui]).--[[Utente:Antonio d&#39;alessandro|Antonio d&#39;alessandro]] ([[Discussioni utente:Antonio d&#39;alessandro|msg]]) 21:26, 18 set 2013 (CEST)
Nel settembre 2014 l'Università di Baltimora annunciò un nuovo corso incentrato sul Marvel Cinematic Universe, insegnato da Arnold T. Blumberg; il corso "Media Genres: Media Marvels" esamina "il modo in cui la serie della Marvel di film e serie televisive interconnessi, oltre ad altri media e a riferimenti a fumetti e al monomito di Joseph Campbell sul viaggio dell'eroe, offre un importante sguardo sulla cultura moderna", oltre ai tentativi della Marvel di "stabilire un fattibile universo di trame, personaggi e storie secondarie".<ref>{{Cita web|url = http://www.ubalt.edu/news/news-releases.cfm?id=2086|titolo = First-of-Its-Kind Course to Examine 'Universe' of Cinematic Storytelling, Perspectives in Ongoing Marvel Films|accesso = 11 settembre 2015|sito = ubalt.edu|lingua = en|data = 16 settembre 2014}}</ref>
:::Gli anglosassoni amano molto l'uso dei trattini, che può essere giustificato nei primi tempi di utilizzo del termine nuovo, giusto per vedere se attecchisce, ma il termine in questione è da tempo su pubblicazioni in lingua italiana, quindi va scritto senza trattino.--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:09, 19 set 2013 (CEST)
 
=== Impatto sugli altri studios ===
::::Ho spostato la voce, alcune voci nelle quali ricorreva il termine e le categorie relative. C'è da correggere le occorrenze nelle voci (ho sistemato i template), ma per questo penso di chiedere l'aiuto di un bot. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:13, 19 set 2013 (CEST)
In seguito all'uscita di ''The Avengers'', Tom Russo di ''Boston.com'' notò che, a parte novità occasionali come ''[[Alien vs. Predator]]'' (2004), l'idea di un universo condiviso non era mai stata sperimentata ad Hollywood.<ref name="Boston.com"/> Negli anni, il modello creato dai Marvel Studios è stato replicato dagli altri studios cinematografici che possiedono i diritti di altri personaggi dei fumetti. Nell'aprile 2014 Tuna Amobi, un analista di [[Standard & Poor's|Standard & Poor's Equity Research Services]], affermò che negli ultimi anni gli studios di Hollywood hanno cominciato a pianificare dei "mega-franchise" che si sviluppano negli anni, invece di lavorare su un blockbuster alla volta. Amobi aggiunse: "Un sacco di questi supereroi erano in disparte a prendere polvere. La Disney ha dimostrato che questo approccio può essere una miniera d'oro".<ref name="AnalisiEW">{{Cita web|url = http://www.ew.com/article/2014/04/08/amazing-spider-man-2-sony-magazine|titolo = Inside 'The Amazing Spider-Man 2' -- And Sony's strategy to supersize its franchise|accesso = 11 settembre 2015|autore = Sara Vilkomerson|lingua = en|sito = Entertainment Weekly|data = 8 aprile 2014}}</ref> Tuttavia Doug Creutz, analista per Cowen and Company, affermò che con l'arrivo di altri studios e di altri mega-franchise, l'attrazione del pubblico diminuirà col tempo: "Se la Marvel farà due o tre film all'anno, e la Warner Bros. farà minimo un film ogni anno, e la Sony farà un film all'anno, e anche la Fox farà lo stesso, riusciranno a sopravvivere in uno scenario del genere? Io non ne sono sicuro".<ref name="AnalisiEW" />
 
==== DC Entertainment e Warner Bros. ====
::::: Trans-plutoniano/Transplutoniano {{fatto}} --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 06:07, 26 set 2013 (CEST)
{{vedi anche|DC Extended Universe}}
Nell'ottobre 2012, dopo aver risolto in tribunale una diatriba riguardo ai diritti di [[Superman]] con gli eredi di [[Joe Shuster]], la [[Warner Bros.]] annunciò di voler proseguire con l'atteso film sulla [[Justice League of America|Justice League]], riunendo personaggi dei fumetti [[DC Comics]] come [[Batman]], [[Superman]] e [[Wonder Woman]].<ref>{{Cita news|lingua = en|nome = Ben|cognome = Fritz|url = http://articles.latimes.com/2012/oct/18/entertainment/la-et-ct-justice-league-superman-20121018|titolo = 'Justice League' aims for summer 2015 after Superman victory|pubblicazione = Los Angeles Times|data = 18 aprile 2012|accesso = 11 settembre 2015}}</ref> Nel 2013 uscì ''[[L'uomo d'acciaio]]'', primo film del nuovo universo cinematico della DC che ha "impostato il tono dei prossimi film".<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2013/04/11/man-of-steel-dc-comics-superhero-movies|autore=Anthony Breznican|titolo='Man of Steel' will open door for more DC Comics superhero movies -- EXCLUSIVE|data=11 aprile 2013|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref> Nel luglio 2014 il CCO della DC [[Geoff Johns]] confermò che l'universo televisivo rappresentato da ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'' è separato da quello al cinema a cui appartengono ''L'uomo d'acciaio'' e ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/07/18/batman-v-superman-dawn-of-justice-geoff-johns-no-dc-movietv-crossover|titolo=Batman V Superman: Dawn of Justice - Geoff Johns: 'No DC Movie/TV Crossover|data=18 luglio 2014|lingua=en|sito=IGN}}</ref> Nell'agosto 2014 la Warner Bros. e la DC fissarono la data di uscita di nove film senza titolo, in modo simile a quanto fatto da Marvel e Disney.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/08/batman-v-superman-new-release-date-warner-bros-dc-815462/|titolo=‘Batman V. Superman’ Moves Release Date Again As Warner Bros Sets DC Game Plan|data=6 agosto 2014|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref> I titoli dei film sono stati poi rivelati a ottobre 2014.<ref>{{cita web|url=https://www.slashfilm.com/dc-movie-slate-revealed/|titolo=DC Comics Movies Announced: ‘Suicide Squad,’ ‘Wonder Woman,’ ‘Justice League,’ ‘The Flash,’ ‘Aquaman’|data=15 ottobre 2014|lingua=en|sito=/Film}}</ref> Parlando delle differenze tra l'approccio della DC Comics rispetto ai Marvel Studios, Johns spiegò: "Noi lo vediamo come un [[Multiverso]]. Abbiamo l'universo televisivo e l'universo cinematografico, ma co-esistono tutti quanti. Da un punto di vista creativo si tratta di permettere a tutti di fare il miglior prodotto possibile, di raccontare le migliori storie, di creare i mondi migliori. Tutti hanno una loro visione e noi vogliamo che queste visioni brillino... è solo un approccio diverso".
È considerato da alcuni media e da alcuni fan come nettamente inferiore alla controparte Marvel, sia per qualità che per incassi cinematografici.
<ref>{{Cita web|url = https://www.buzzfeed.com/jarettwieselman/the-man-at-the-center-of-dcs-tv-multiverse#.icMOVL77o|titolo = The Man At The Center Of DC's TV Multiverse|accesso = 14 luglio 2015|lingua = en}}</ref>
 
==== 20th Century Fox ====
==[[Lista delle stelle più vicine]] e nane brune==
{{vedi anche|X-Men (serie cinematografica)|Film sui Fantastici Quattro}}
La questione della lista riguarda la presenza di [[WISE 1049-5319]] un sistema di [[nane brune]]. Il problema è nato vedendo un paio di modifiche in [[Wolf 359]] e [[Lalande 21185]] da parte di [[Utente:Vespiacic]], che al mio appunto mi ha risposto che allora bisognerebbe togliere il sistema anche dalla lista delle stelle vicine. Il sistema è presente su en.wiki, come mi ha fatto notare Roberto Mura, che aveva aggiunto il sistema alla lista prendendo spunto dagli anglofoni. Io sono un po' perplesso a dire il vero, una stella, una vera stella, brucia idrogeno e si conosce la massa minima (0,075, a volte si arrotonda a 0,08) masse solari, le nane brune vero che possono bruciare in minima parte deuterio e litio, ma sono solitamente considerate stelle mancate, iperpianeti o comunque una via di mezzo tra stelle e pianeti, non "vere" stelle.
Nel novembre 2012 la [[20th Century Fox]] annunciò di voler creare un proprio universo condiviso con le proprietà Marvel in loro possesso, tra cui i [[Fantastici Quattro]] e gli [[X-Men]], e [[Mark Millar]] fu assunto come supervisore. Millar spiegò: "Alla Fox hanno pensato 'Abbiamo tra le mani diverse cose fantastiche. È un altro lato dell'universo Marvel. Proviamo a dare un po' di coerenza'. Quindi mi hanno chiamato per supervisionare tutto questo. Per incontrarmi con gli sceneggiatori e i registi e suggerire loro nuove idee e nuove proprietà con cui lavorare".<ref>{{cita web|autore=Russ Fischer|url=https://www.slashfilm.com/mark-millar-discusses-his-role-in-creating-a-cohesive-marvel-universe-for-fox/|titolo=Mark Millar Discusses His Role in Creating a Cohesive Marvel Universe For Fox|data=9 novembre 2012|lingua=en|sito=/Film}}</ref> Tuttavia nel maggio 2014 [[Simon Kinberg]], sceneggiatore di ''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'', affermò che il film non è ambientato nello stesso universo degli X-Men, spiegando che "In nessuno dei film degli X-Men c'è un riferimento a un gruppo come i Fantastici Quattro, e i Fantastici Quattro hanno dei poteri, per cui sarebbe complicato per loro vivere in un mondo pieno di mutanti [...] No, vivono in universi separati".<ref>{{cita web|url=http://www.cinemablend.com/new/Don-t-Expect-See-X-Men-Fantastic-Four-Reboot-42979.html|titolo=Don't Expect To See The X-Men In The Fantastic Four Reboot|data=12 maggio 2015|lingua=en|sito=Cinema Blend}}</ref> Nel luglio 2015 [[Bryan Singer]] rivelò che un possibile crossover tra Fantastici Quattro e X-Men sarebbe dipeso dall'accoglienza di ''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'' e ''[[X-Men - Apocalisse]]''. Il 14 dicembre 2017 viene ufficializzata l'acquisizione da parte della [[The Walt Disney Company|Disney]] di diverse proprietà di 20th Century Fox, tra cui [[Fantastici Quattro|I Fantastici 4]] e Gli [[X-Men (serie cinematografica)|X-Men]], che con molta probabilità entreranno a far parte del Marvel Cinematic Universe.
 
==== Sony Pictures ====
Il problema non riguarda solo quelle due voci, ma diverse sarebbero da cambiare, anche alcune in vetrina o VdQ, per le quali alcune fonti citano appunto ciò che c'è scritto ora, cioè non considerando le nane brune, un esempio è ciò che Solstation dice di Wolf 359 (''is the third closest to Sol after Alpha Centauri 3 and Barnard's Star''). Gli anglofoni sembrano i soli a considerarle stelle, perchè se guardo [[:de:Tau Ceti]] o [[:fr:Tau Ceti]], sempre la 19 viene considerata, qui nella nostra lista appare così perchè la nana bruna ha il numero come la [[Stella di Barnard]], in realtà WISE 1049-5319 sarebbe la terza e così Tau Ceti dinventerebbe la ventesima. Tau Ceti è solo un esempio, vale anche per Sirio, Epsilon Eridani, Procione, ecc. ecc., e per tutte le stelle vicine dove nell'incipit è scritta la frase: ''si tratta del n sistema stellare ( o stella) più vicino alla Terra''.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:33, 23 set 2013 (CEST)
{{Aggiornare|arg=cinema}}
: Solitamente si considerano stelle gli oggetti che fondono l'idrogeno nei loro nuclei e quindi le nane brune sono classificate come oggetti substellari, Non sono quindi d'accordo con gli anglofoni che listano WISE 1049-5319 fra le stelle più vicine. A mio avviso la lista delle stelle più vicine dovrebbe contemplare solo le "vere" stelle. Ovviamente nulla vieta di fare liste di nane brune, in cui WISE 1049-5319 può a pieno diritto comparire. --[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]])
{{vedi anche|Film sull'Uomo Ragno}}
:: Anche io sono d'accordo con Kirk39 e Edfri: le nane brune non sono stelle. Se volessimo mantenerle nelle liste, IMHO dovremmo specificare esplicitamente la loro presenza. --[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]] ([[Discussioni utente:Paperoastro|msg]]) 23:39, 24 set 2013 (CEST)
Nel novembre 2013, la co-presidente della Sony Pictures Amy Pascal annunciò che lo studio aveva intenzione di espandere l'universo creato con la serie ''[[The Amazing Spider-Man (film)|The Amazing Spider-Man]]'', con degli spin-off incentrati sui personaggi di supporto dei film di Spider-Man, affermando: "Accederemo all'intero universo di personaggi di Spider-Man della Marvel".<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2013/11/21/sony-chief-hints-that-the-spider-man-movies-will-be-getting-new-heroes-and-villains|titolo=Sony Chief Hints That the Spider-Man Movies Will Be Getting New Heroes and Villains|data=21 novembre 2013|lingua=en|sito=IGN}}</ref> Il direttore della Sony Pictures Michael Lyndon aggiunse: "Abbiamo l'ambizione di creare un universo più grande intorno a Spider-Man".<ref>{{cita web|autore=David Lieberman|url=https://deadline.com/2013/11/sony-pictures-plans-spider-man-sequels-and-spinoffs-641043/|titolo=UPDATE: Sony Pictures Plans More Spider-Man Sequels And Spinoffs – But Still No Marvel Reunion|data=21 novembre 2013|sito=Deadline.com|lingua=en}}</ref> Nel dicembre 2013 la Sony annunciò i film su [[Venom (Marvel Comics)|Venom]] e sui [[Sinistri Sei]], entrambi ambientati nell'universo di ''The Amazing Spider-Man''.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2013/12/13/the-amazing-spider-man-spinoffs-venom-and-the-sinister-six-announced-by-sony|titolo=The Amazing Spider-Man Spinoffs 'Venom' and 'The Sinister Six' Announced by Sony|data=13 dicembre 2013|lingua=en|sito=IGN}}</ref>
:::Ok grazie, non vedendo obiezioni tolgo allora la nana bruna dalla lista e riporto Wolf 359 e Lalande 21185 a com'erano prima. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:37, 26 set 2013 (CEST)
 
Tuttavia nel febbraio 2015, la Sony Pictures e i Marvel Studios, annunciarono un nuovo reboot del franchise di Spider-Man, con un nuovo film co-prodotto da Feige e Pascal previsto per il 28 luglio 2017.<ref name="SpiderMan"/> Il nuovo film di Spider-Man sarà ambientato nel MCU e sarà prodotto, distribuito, controllato e supervisionato dalla Sony Pictures.<ref name="SpiderMan"/> In seguito all'annuncio, i sequel di ''The Amazing Spider-Man'' sono stati cancellati, mentre gli spin-off su Venom e i Sinistri Sei sono "ancora in sviluppo" senza il coinvolgimento di Feige.<ref>{{cita web|autore=Marc Graser|url=http://variety.com/2015/film/news/details-spider-man-appear-in-sony-and-marvel-movies-1201429039/|titolo=Spider-Man: How Sony, Marvel Will Benefit from Unique Deal (EXCLUSIVE)|data=10 febbraio 2015|lingua=en|sito=Variety}}</ref> Nel marzo 2016 la Sony Pictures ha nuovamente messo in sviluppo il film di Venom per iniziare un possibile franchise scollegato dal MCU.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/spider-man-spinoff-venom-revived-872844|titolo='Spider-Man' Spinoff 'Venom' Revived at Sony (Exclusive)|autore=Borys Kit|sito=The Hollywood Reporter|data=4 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref>
== Segnalazione Cygnus X-1 ==
 
== Altri media ==
{{Avvisovetrina|Cygnus X-1|rimozione=|In realtà l'ho proposta per un generico "riconoscimento di qualità", mi affido al giudizio della comunità per decidere quale}}--[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 12:59, 30 set 2013 (CEST)
=== Speciali televisivi ===
Nel marzo 2014 la ABC ha trasmesso uno speciale di un'ora intitolato ''Marvel Studios: Assembling a Universe'', dedicato alla storia dei Marvel Studios e alla creazione del Marvel Cinematic Universe.<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/tv/2014/2/27/22035/marvel_studios_assembling_a_universe_tv_special_premieres_march_18_on_abc|titolo=Marvel Studios: Assembling a Universe TV Special Premieres March 18 on ABC|sito=Marvel.com|data=27 febbraio 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref> Lo speciale è stato poi incluso nell'edizione home video della prima stagione di ''Agents of S.H.I.E.L.D.''<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/05/30/marvels-agents-of-shield-blu-ray-and-dvd-details|titolo=Marvel's Agents of SHIELD Blu-ray and DVD Details|autore=Matt Fowler|sito=IGN.com|data=30 maggio 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref> Nel novembre 2014, in occasione dei 75 anni della Marvel Comics, la ABC ha trasmesso ''Marvel 75 Years: From Pulp to Pop!'', uno speciale condotto da [[Emily VanCamp]], interprete dell'Agente 13 nei film di Captain America.<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/tv/23433/marvel_to_celebrate_75_years_with_1-hour_primetime_special_on_abc|titolo=Marvel to Celebrate 75 Years With 1-Hour Primetime Special on ABC|autore=Patrick Cavanaugh|sito=Marvel.com|data=9 ottobre 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref>
 
=== Avviso FdQLibri ===
Nel settembre 2015 la Marvel annunciò il ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe'', una serie di guide dedicate ai film del MCU. Ogni guida, contenente informazioni sui film, immagini e approfondimenti sulle differenze tra film e fumetto, è curata da Mike O'Sullivan e dal team dell'''Official Handbook of the Marvel Universe'', con copertine disegnate da Mike Del Mundo e Pascal Campion.<ref>{{Cita web|url=http://uk.complex.com/pop-culture/2015/09/marvel-announces-guidebook-to-the-marvel-cinematic-universe-series|titolo=Earn a PhD in Marvel With the Official 'Guidebook to the Marvel Cinematic Universe' Series|autore=Trace William Cowen|sito=Complex UK|data=9 settembre 2015|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref> Le guide, ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe: Marvel's Iron Man'', ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe: Marvel's Incredible Hulk / Marvel's Iron Man 2'', ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe: Marvel's Thor'', ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe: Marvel's Captain America: The First Avenger'' e ''Guidebook to the Marvel Cinematic Universe: Marvel's The Avengers'' sono state pubblicate mensilmente da ottobre 2015 a febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicbookresources.com/comic-previews/guidebook-marvel-cinematic-universe-marvels-captain-america-first-avenger-1-marvel-comics-2016|titolo=Preview: Guidebook to the Marvel Cinematic Universe - Marvel's Captain America: The First Avenger #1|sito=Comic Book Resources|data=21 gennaio 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comicbookresources.com/comic-previews/guidebook-to-the-marvel-cinematic-universe-marvels-thor-1-marvel-comics-2015|titolo =Preview: Guidebook to the Marvel Cinematic Universe - Marvel's Thor #1|sito=Comic Book Resources|data=17 dicembre 2015|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.comicbookresources.com/comic-previews/guidebook-to-the-marvel-cinematic-universe-marvels-the-avengers-1-marvel-comics-2016|titolo = Preview: Guidebook to the Marvel Cinematic Universe - Marvel's The Avengers #1|sito = Comic Book Resources|lingua =en|data =18 febbraio 2016|accesso=23 aprile 2016}}</ref>
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br>
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 19:47, 10 ott 2013 (CEST)</small>
 
=== Attrazioni ===
== Modifica e aggiunta parametri [[Template:Corpo celeste]] ==
In seguito all'acquisizione da parte della Disney, i film dei Marvel Studios hanno cominciato a essere pubblicizzati all'attrazione "Innoventions" di Tomorrowland, a [[Disneyland]]. In occasione dell'uscita di ''Iron Man 3'' è stata presentata la mostra ''Iron Man Tech Presented by Star Industries'', in cui sono state esposte diverse armature di Iron Man. È stato inoltre presentato un simulatore chiamato "Become Iron Man", basato su una tecnologia simile a [[Kinect]]. Nel videogioco [[Paul Bettany]] riprende la voce di J.A.R.V.I.S. In occasione dell'uscita di ''Thor: The Dark World'' è stata creata la mostra ''Thor: Treasures of Asgard'', mentre per ''Captain America: The Winter Soldier'' è stata realizzata la mostra ''Captain America: The Living Legend and Symbol of Courage''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2013/04/13/disneyland-introduces-their-first-marvel-exhibit-with-iron-man-tech|titolo=Disneyland Introduces Their First Marvel Exhibit with Iron Man Tech|autore=Eric Goldman|sito=IGN.com|data=12 aprile 2013|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://disneyparks.disney.go.com/blog/2014/02/captain-america-arrives-at-disneyland-park-in-anaheim-march-7/|titolo=Captain America Arrives at Disneyland Park in Anaheim March 7|autore=Shawn Slater|sito=Disney Parks Blog|data=10 febbraio 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref>
 
Da maggio a settembre 2017 alla Queensland Gallery of Modern Art verrà organizzata la mostra "Marvel: Creating the Cinematic Universe", che userà "artwork originali, scenografie dai film, costumi e immagini in movimento per portare in vita le connessioni del Marvel Cinematic Universe", dando risalto agli artisti che lavorano agli storyboard, al design dei personaggi e agli effetti visivi del franchise.<ref>{{cita web|url=http://blog.qagoma.qld.gov.au/marvel-creating-the-cinematic-universe-comes-to-goma/|titolo='Marvel: Creating the Cinematic Universe' Comes to GOMA|data=31 ottobre 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Queensland Gallery of Modern Art}}</ref>
Tempo fa avevo proposto un paio di cose, ma per via dell'eccessiva grandezza della proposta si era discusso poco, e la cosa era scivolata nell'archivio.
Riporto qua solo una parte. Siccome sto per iniziare l'opera di creazione e uniformazione delle voci di pianeti extrasolari (dopotutto siamo in maratona dedicata e le liste necessarie per farlo sono finalmente complete e aggiornate) eccovi qua:
 
==== Avengers S.T.A.T.I.O.N. ====
I parametri orbitali del template sono ottimizzati per il sistema solare. In particolare manca il parametro '''Inclinazione''' usato in esoplanetologia, rispetto al piano del cielo. Il problema è che i due parametri presenti '''Inclinazione sull'eclittica''' e '''rispetto all'equatore del Sole''' riportano appunto esplicitamente la definizione di inclinazione, e non possono essere utilizzati per degli esopianeti la cui inclinazione è definita diversamente.
Nel maggio 2014, al Discovery Times Square Center, ha aperto l'attrazione ''Avengers S.T.A.T.I.O.N.'', in cui sono esposti oggetti di scena dei film e repliche dei set; [[Titus Welliver]] riprende il ruolo dell'agente Felix Blake. L'esibizione è stata chiusa nel settembre 2015.<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/article/2014/05/30/the-avengers-exhibit-new-york|titolo=Marvel's 'Avengers' S.T.A.T.I.O.N. exhibit comes to New York|autore=Andrea Towers|sito=Entertainment Weekly|data=30 maggio 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.newyork.com/articles/attractions/10-essential-exhibits-at-marvels-avengers-s-t-a-t-i-o-n-86371/|titolo=10 Essential Exhibits at Marvel’s Avengers S.T.A.T.I.O.N. - October 6, 2014 - NewYork.com|autore=Craig Nelson|sito=NewYork.com|data=6 ottobre 2014|lingua=en|accesso=8 aprile 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6b1YwOZ7m?url=http://www.newyork.com/articles/attractions/10-essential-exhibits-at-marvels-avengers-s-t-a-t-i-o-n-86371/|dataarchivio=24 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Similmente il paramentro recita '''Argomento del perielio''', che ha senso solo nel nostro sistema stellare. Sarebbe corretto ridefinirlo come '''Argomento del pericentro''', usato per tutti gli altri 1000 pianeti.
Si ripresenta inoltre il problema della temperatura <small>(min) (media) (max)</small>, normalmente per gli esopianeti ne è definita solo una, che è peraltro una stima anche imprecisa.
 
L'attrazione è stata aperta anche in Corea del Sud, in Francia e a Las Vegas.<ref>{{cita web|url=https://finance.yahoo.com/news/avengers-t-t-o-n-140000262.html|titolo=Avengers S.T.A.T.I.O.N. Immersive Attraction Opens in Las Vegas|data=23 giugno 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Yahoo! Finance}}</ref> L'attrazione di Las Vegas comprende informazioni aggiornate sui personaggi per includere i film distribuiti dopo la chiusura dell'attrazione di New York, e vede [[Cobie Smulders]] riprendere il ruolo di Maria Hill.<ref>{{cita web|url=https://gizmodo.com/explore-the-science-of-the-avengers-with-this-sneak-pee-1782300625|titolo=Explore the Science of The Avengers with This Sneak Peek Into a New Vegas Exhibit|autore=Jennifer Quelette|data=24 giugno 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Gizmondo}}</ref>
Mancano come parametri vitali per un esopianeta il '''Metodo di scoperta''' e un '''Status della scoperta''', che al momento le voci di pianeti confermati e non si mischiano allegramente, preferibilmente da allegare in cima insieme a '''Scopritori''' e '''Data di scoperta'''.
 
==== Guardians of the Galaxy – Mission: Breakout! ====
Siete d'accordo al loro inserimento/modifica? Chi devo contattare per fare ciò?
Al San Diego Comic-Con 2016 fu annunciato che la [[Tower of Terror]] di Disney California Adventure sarebbe stata sostituita con una nuova attrazione, ''Guardians of the Galaxy – Mission: Breakout!''. [[Chris Pratt]], [[Zoe Saldana]], [[Dave Bautista]] e [[Benicio del Toro]] riprendono i ruoli di [[Star-Lord]], [[Gamora]], [[Drax il Distruttore|Drax]] e il [[Collezionista (personaggio)|Collezionista]] dai film dei Guardiani della Galassia.<ref>{{cita web|url=http://www.newsarama.com/30349-star-lord-s-father-confirmed.html|titolo=STAR-LORD's FATHER Revealed ... James Gunn Explains in Detail|autore=George Marston|data=23 luglio 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Newsarama.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cbr.com/sdcc-marvel-studios-reveals-latest-phase-3-secrets/|titolo=SDCC: Marvel Studios Reveals Latest Phase 3 Secrets|autore=Albert Ching|data=23 luglio 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> L'attrazione è aperta al pubblico dal 27 maggio 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.latimes.com/entertainment/herocomplex/la-et-hc-disney-guardians-galaxy-ride-california-adventure-20170215-story.html|titolo=Disney sets opening date for Guardians of the Galaxy attraction at California Adventure|autore=Tracy Brown|data=15 febbraio 2017|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Los Angeles Times}}</ref>
--[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 23:31, 17 ott 2013 (CEST)
:Dovresti copiare il codice sorgente del template in una tua sandbox A e applicarvi le modifiche che ritieni opportune. Poi in una Sandbox B, richiami la Sandbox A con uno, o quanti utili, casi d'uso e li riproponi al progetto che potrebbe suggerire modifiche/variazioni/ampliamenti. Quando il tutto e' stabile si chiede ad un admin di sbloccare il template e travasi il nuovo codice sorgente. Poi l'admin riblocca.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:58, 25 ott 2013 (CEST)
 
=== ''Lego Marvel's Avengers'' ===
:: Grazie Ysogo per avermi spiegato la procedura! Ho aperto una discussione anche anche in [[Discussioni_template:Corpo_celeste|discussione template]], per avere anche altri pareri :D --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 01:10, 26 ott 2013 (CEST)
{{vedi anche|LEGO Marvel's Avengers|LEGO Marvel Super Heroes 2}}
Il videogioco ''LEGO Marvel's Avengers'' è incentrato sugli eventi di ''The Avengers'' e ''Avengers: Age of Ultron''. Il gioco contiene inoltre scene da ''Captain America: Il primo Vendicatore'', ''Iron Man 3'', ''Thor: The Dark World'' e ''Captain America: The Winter Soldier'', oltre a numerosi riferimenti ad altri personaggi e luoghi del MCU. La maggior parte dei dialoghi del gioco sono ripresi direttamente dai film, anche se diversi attori, tra cui Hayley Atwell, Clark Gregg, Colbie Smulders e Micheal Peña, hanno registrato nuovo materiale appositamente per il videogioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/lego_marvel_avengers/b/playstation4/archive/2015/10/09/lego-marvel-s-avengers-pulls-in-more-of-the-marvel-movies-and-characters.aspx|titolo=Lego Marvel's Avengers Pulls In More Of The Marvel Movies And Characters|autore=Mike Futter|sito=Game Informer|data=9 ottobre 2015|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.us.playstation.com/2016/04/05/lego-marvels-avengers-free-ant-man-dlc-out-today/|titolo=LEGO Marvel’s Avengers Free Ant-Man DLC Out Today|autore=Arthur Parsons|sito=PlayStation Blog|data=5 aprile 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref> DLC del videogioco aggiungono materiale e personaggi da ''Ant-Man'', ''Captain America: Civil War'' e ''Agents of S.H.I.E.L.D.''<ref>{{Cita web|url=https://blog.eu.playstation.com/2016/01/13/lego-marvels-avengers-gets-free-captain-america-civil-war-and-ant-man-dlc-2/|titolo=LEGO Marvel’s Avengers gets free Captain America: Civil War and Ant-Man DLC|sito=PlayStation Blog|data=13 gennaio 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2016}}</ref> Il videogioco è stato pubblicato su diverse piattaforme il 27 gennaio 2016. L'universo di questo gioco è staccato ma simile al MCU e non deve essere confuso con quello di ''[[LEGO Marvel Super Heroes|LEGO Marvel Superheroes]]'' e ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2|LEGO Marvel Superheroes 2]]'' il quale è una continuità a sé (Terra-13122).
 
== Note ==
:::Ho terminato di apportare le modifiche al codice template e di elaborare degli esempi per mostrarvi concretamente cosa intendevo. Potete trovare il nuovo codice nella mia [[Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox2|sandbox 2]] e gli esempi di utilizzo nella mia [[Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox4|sandbox 4]]. Opinioni? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 18:33, 5 nov 2013 (CET)
<references/>
 
== Altri progetti ==
::::Come risultato non vedo problemi. Mi chiedo tuttavia se non sia meglio, più in generale avere un unico parametro per i vari periqualcosa facendo poi cambiare l'etichetta mostrato in funzione del corpo centrale usando una o più istruzioni "If" nel template. Lo stesso vale per i apoqualcosa, etc...--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:43, 9 nov 2013 (CET)
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
:::::Al momento gli apsidi sono proprio gestiti con un parametro if a nome "periastro" e "afastro", che scrive "perigeo" "perielio" o "periastro" in base alla tipologia espressa o al nome dell'oggetto madre. Tuttavia c'è una ridondanza, in quanto esistono contemporanemante e indipendentemente anche i parametri "perielio" e "afelio", appunto anche compresi nel parametro condizionale. Ho pensato di generare un tale parametro condizionale anche per l'argomento del pericentro, ma andrebbero modificate tutte le pagine che invocano nel [[Template:Corpo celeste]] l'attuale parametro "argomento del perielio", a volta appunto a sproposito dato il più adatto "argomento del pericentro"... Un bot potrebbe fare le correzioni? Eliminando le ridondanze dei due parametri afelio, perielio e argomento del perielio una volta generalizzate nel parametro condizionale dico... --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 19:39, 9 nov 2013 (CET)
* [http://marvelcinematicuniverse.wikia.com/wiki/Marvel_Cinematic_Universe_Wiki Marvel Cinematic Universe Wiki] su [[Wikia]]
* [https://www.rottentomatoes.com/franchise/marvel_cinematic_universe Marvel Cinematic Universe] su [[Rotten Tomatoes]]
* [https://www.cnet.com/how-to/marvel-cinematic-universe-timeline-avengers/ Infografica sul Marvel Cinematic Universe] su [[CNET]]
 
{{Marvel Cinematic Universe}}
== [[Z8 GND 5296]] ==
{{Film Marvel Comics}}
{{portale|cinema|fantascienza|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Marvel Cinematic Universe| ]]
Nuova pagina, andrebbbe sistemata se lo ritenete utile da qualcuno esperto del progetto, io purtroppo non lo sono. poi il nome esatto è [[Z8_GND_5296]], con gli underscore. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 00:01, 25 ott 2013 (CEST)
: Ma il titolo è a posto ora, giusto? Con gli underscore appunto, come nelle fonti di en.wiki. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:33, 25 ott 2013 (CEST)
::Si e con la minuscola iniziale, ho usato il template titolo errato--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 09:23, 25 ott 2013 (CEST)
 
== Template navigazione esopianeti ==
 
Come ultimo mattone per costruire l'intelaiatura necessaria alla maratona pianeti extrasolari ho elaborato una versione italiana del template di navigazione inglese [[:en:Template:Exoplanet]], lo trovate in questa mia [[Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox3|sandbox]], che personalmente ritengo persino più organizzata e migliore. Sono ansioso di ricevere i vostri commenti al riguardo! Ci sono un po' di link rossi, ma ho intenzione di creare quelle pagine, in quanto necessarie e chiamate anche in altre voci.
Il template di navigazione andrebbe posto in calce a tutte le voci che trattano di esopianeti e, in modo collassato, agli esopianeti stessi, perché la sezione dedicata alle voci correlate sta diventando strettina (esempio: [[Lista dei pianeti extrasolari confermati]] o [[Pianeta extrasolare]]). Che ne dite? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 00:21, 28 ott 2013 (CET)
 
:Ciao, su it.wiki a template analoghi si è scelto di sostituire il Portale. Anche recentemente, alcuni template su altri argomenti ma di uguale complessità sono stati posti in cancellazione. A me personalmente non fanno impazzire e sono anch'io dell'idea che un Portale (sottoportale del nostro di Astronomia) potrebbe essere preferito. La tua proposta sarebbe un'ottima guida per la sua organizzazione e per l'individuazione delle finestre da creare.
:Potrebbero essere inoltre creati dei navbox che raggruppano una sottoinsieme di quelle voci: Classificazione, Metodi di scoperta, Strumenti di ricerca (c'è un refuso: ''dallo spazio'') mi sembrano ok. Sentiamo cosa ne pensano anche gli altri, comunque. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 11:10, 28 ott 2013 (CET)
 
::Ricordo qualcosa in merito quando si discusse per il template:Stella... Certo si potrebbe fare il sottoportale, ma e' un lavoro decisamente più oneroso e non c'è sicuramente materiale a sufficienza (basta guardare il tripudio di redlinks). Nella mia opinione, per l'utente medio di wiki, che quindi clicca su quello che gli interessa a vista, è molto più utile un template di navigazione che un portale. Il navbox fornisce in fondo alla pagina l'elenco di tutto il necessario per approfondire, e per esempio uno può leggere le voci di classificazione di massa in ordine saltando direttamente da un pagina alla successiva. La presenza di un sottoportale invece 1) obbligherebbe a ricorrere a una pagina intermedia ogni volta che si vuole cercare qualcosa sull'argomento, ed essendo meno intuitivo non tutti lo fanno e 2) obbligherebbe comunque ad utilizzare molto la sezione voci correlate, che al momento è proprio il problema. Quello che voglio dire è che è meglio la schiera di link blu da cliccare a piacere rispetto a una pagina elaborata e dedicata, ma messa a parte e quindi non compresa a prima vista nella voce stessa. Persino io quando ho studiato evoluzione stellare non sono passato praticamente mai dal portale... Poi sono opinioni eh! :D --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 11:52, 28 ott 2013 (CET)
 
:::Il problema è che un template di navigazione molto complesso appesantisce il caricamento della pagina, mentre il portale è un link. È per quello che suggerivo una serie di template di navigazione come facciamo per i pianeti: {{tl|AtmosferaPlanetaria}}, {{tl|EsplorazionePlanetaria}}, {{tl|MagnetosferaPlanetaria}}, etc... --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 11:59, 28 ott 2013 (CET)
 
::::E hai ragione anche tu... Proprio adesso mentre lo modificavo ho notato che si puo' tranquillamente spezzare in due template, uno sugli esopianeti e uno sui progetti di ricerca (Anche in wiki:en il template include il sottotemplate sulel missioni di ricerca). --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 12:03, 28 ott 2013 (CET)
 
:::::La divisione sarebbe un buon compromesso, ad esempio un template sulla classificazione planetaria non sarebbe troppo pesante ma molto più utile per la navigazione rispetto a voci inserite in un portale, che comunque non c'è sugli esopianeti e non vanno messi nel portale:astronomia, troppo generico per dettagli sugli esopianeti. E poi non credo sia il caso di creare portali per ogni tipo di oggetto stellare presente nell'universo, io la vedo così, quello su stelle e altri oggetti (profondo cielo) basta e avanza, su questo concordo con Emc2 Deepwatcher, i normali visitatori navigheranno maggiormente in un template che in portale troppo specifico. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:40, 29 ott 2013 (CET)
 
::::::Io non vedo un portale sugli esopianeti come una specializzazione eccessiva del Portale:Astronomia. Al momento, la ricerca sugli esopianeti è una delle più floride e, sicuramente, una di quelle che più attirano l'attenzione del pubblico generalista (un po' come il caso del [[Portale:Marte]], che potrebbe sembrare eccessivo se non si tenesse conto dell'impegno profuso nell'esplorazione del pianeta dalle principali agenzie spaziali e dell'importanza anche culturale che il pianeta ha maturato nel tempo). Sull'uso effettivo dei portali - a fronte dell'impegno per crearne uno così complesso - però, non saprei dire.
::::::Sì, io suggerivo la creazione di almeno tre navbox: Classificazione, Metodi di scoperta, Strumenti di ricerca. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 22:53, 29 ott 2013 (CET)
 
:[rientro] Ho provveduto a spezzare il template, ora sono entrambi più usabili e leggeri! Cosa ne dite? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 22:11, 30 ott 2013 (CET)
 
:Ho spezzato e creato i due template. Navigando però mi sono accorto della grafica dei principali template del progetto (esempio: [[Template:Formazione stellare]] o che so [[Template:Liste di catenae]]), molto più pulita. Effettivamente uniformare almeno [[Template:Esopianeta]] sarebbe interessante, utilizzando proprio la sintassi sviluppata nel tempo da Harlock insieme a Starmaker. Per ora il template credo si possa iniziare ad utilizzare, intanto in sandbox tento di renderlo più simile a quelli già esistenti. Opinioni? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 03:02, 16 nov 2013 (CET)
 
::Non sono io ad aver creato quei template, anzi, la maggior parte li ho trovati già fatti. Henrykus è sicuramente uno dei maggiori contributori in merito, con Ysogo.
::Secondo me, template su aspetti più limitati, sono preferibili, ma questa è appunto una mia opnione. Intanto bene la suddivisione nei due blocchi. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:05, 17 nov 2013 (CET)
 
:::Ops, mi sono confuso!!! I vostri due nick iniziano entrambi con l'H e ho stravisto. Che erroraccio! Sarà stata l'ora tarda? :D Chiedo perdono!
:::Capisco perfettamente quello che intendi, e sto cercando di farmi un'idea su come compattarli meglio, uniformandomi alla sintassi dei template di navigazione già esistenti nel progetto. --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 00:21, 18 nov 2013 (CET)
 
== Cometa ISON ==
Vi segnalo che nella sezione "Visibilità" della voce [[Cometa ISON]], giustamente aggiornata con informazioni sulla sua osservabilità nei prossimi giorni, la forma è decisamente carente. --[[Utente:Mpiva|Mpiva]] ([[Discussioni utente:Mpiva|msg]]) 22:18, 7 nov 2013 (CET)
 
== FdQ novembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Creazione nuove voci ==
 
Sono varie settimane che le nuove voci sono create col contagocce, c'è uno sciopero o siamo solo in una fase di stanca? [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 19:42, 17 nov 2013 (CET)
:È una fase di stanca. :-) --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:03, 17 nov 2013 (CET)
::Una ''[[Epsilon Lupi|stella]] nova''. Bravo Kirk39! --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:23, 19 nov 2013 (CET)
::<small>Battuta scema, ma non ho potuto evitare! :-)</small>
:::Lol! Avevo preso una pausa nel creare voci di stelle, comunque è un po' una stanca globale che (casualmente) riguarda un po' tutte le voci astronomiche, asteroidi e nebulose comprese. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:10, 20 nov 2013 (CET)
 
== FdQ - Dicembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Alessandro Braccesi ==
 
Cari Astronomi, ho scritto questa voce: [[Alessandro Braccesi (astronomo)]]. In realtà sto cercando di mettere a posto una lunga serie di errori fatti da colleghi dell'unibo sull'articolo in questione, per cui vi volevo chiedere una mano. La voce può andare bene? Ho fatto la disambigua con [[Alessandro Braccesi (umanista)]] (adesso correggo i suoi link precedenti), ma la voce di braccesi astronomo mi pare non abbia problemi a livello di enciclopedicità, quanto forse di stile (sulla neutralità ho lavorato, ma c'è ancora da fare). Ogni consiglio è benvenuto, grazie mille. --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 12:45, 3 dic 2013 (CET)
:Certamente enciclopedico viste le pubblicazioni; ho formattato le note, magari una fonte per la citazione finale non guasterebbe. A quali errori ti riferisci? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:11, 3 dic 2013 (CET)
::Non credo ci siano grossi errori, forse frasi che possono essere rese meglio. Grazie per le migliorie, comunque. Adesso provo a farmi rilasciare in CC BY SA anche una foto. La citazione finale dovrebbe starci essere presa proprio dall'ultimo libro, secondo me. --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 14:25, 3 dic 2013 (CET)
 
== Doppietto ==
 
In [[Galassia di Seyfert]] è menzionata la parola "doppietto". Poiché ho creato la disamb ([[Doppietto]]) sarei curioso di capire cosa si intende dire in quella voce. Grazie. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 01:00, 18 dic 2013 (CET)
:In quel contesto si riferisce a due linee atomiche di emissione molto vicine tra di loro (è un termine della spettroscopia). Vedi ad esempio [http://www.treccani.it/enciclopedia/doppietto_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)/ qui] ("Doppietto" in Treccani; il significato cui si riferisce il caso in oggetto è il secondo: "coppia di righe..."). --[[Utente:Mpiva|Mpiva]] ([[Discussioni utente:Mpiva|msg]]) 14:27, 18 dic 2013 (CET)
 
== Template navigazione esopianeti - reprise ==
 
Buongiorno astrowikipediani, ho rielaborato i template [[Discussioni_progetto:Astronomia#Template_navigazione_esopianeti|di cui discusso prima]] secondo i consigli di [[Utente:Harlock81|Harlock81]], e il risultato è il seguente: [[Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox3|sandbox 3]]. Cosa ne dite? Mi sono allineato allo stile dei template di navigazione già esistenti generati a suo tempo da [[Utente:Henrykus|Henrykus]] e [[Utente:Starmaker|Starmaker]]
--[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 12:33, 29 dic 2013 (CET)
:Interevngo prossimamente con osservazioni specifiche (ora sono davvero di corsa), ma di primo impatto mi sembrano vadano nella direzione giusta. Ottimo lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 13:35, 30 dic 2013 (CET)
::Anche a me pare ottimo, bel lavoro! Non avevo fatto caso che ci fossero tanti link rossi da creare, lavoro in vista per i prossimi tempi ;-) --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:06, 2 gen 2014 (CET)
:::Grazie! Bene, allora con i template costruiti direi che si può passare alla fase due: bluificarli! Il 31 hai creato la voce sul [[pianeta di ferro]], che manco a farlo apposta era proprio tra quelle rosse del template. È parecchio diversa da quella ingelese, che modello hai preso per farla? Io in sto periodo ho ancora esami, ma dalla metà di gennaio mi metto sotto con la creazione delle mancanti, ci tengo a questo lavoro :D --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 22:21, 2 gen 2014 (CET)
::::E' solo un abbozzo di 4 righe, la differenza è che volevo tornarci più tardi e mi son limitato solo a scrivere 2 righe in più nell'incipit precisando la percentuale di ferro di Mercurio, mentre mancherebbe l'''origine''. Troppi link rossi son brutti da vedere, poi le voci si potranno sempre ampliare e migliorare, non ti toglierò la maggior parte del lavoro comunque. Dei link rossi che rimangono e più impegnativi ci sarebbe [[Analogo terrestre]], ma in quel caso uno stub sarebbe sempre poco meglio iniziare in una sandbox con calma. Piuttosto su [[pianeta di silicio]] grossi spunti non ne ho trovati, anche se sarebbe il più tipico dei pianeti terrestri, coma la stessa Terra :-D --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:37, 3 gen 2014 (CET)
:::::La scienza in merito è talmente giovane che non credo ci sia molto materiale a riguardo :D Su Google Scholar e ADS service ho trovato del materiale da parte di Sara Seager e Sudarsky, i "luminari" in merito di classificazione e composizione planetaria. Sul pianeta di silicio: al momento l'unica mi sembra fare un redirect a pianeta terrestre. Comunque col tempo andrà riorganizzato tutto: grazie alla creazione di questi template parecchie sezioni della ginormica "[[Pianeta extrasolare]]" potrenno essere scorporate e allargate! Così come stanno cambiando i significati dei termini. In inglese c'è "Terrestrial" (composizione) "Earth-like" (abitabilità) e "Terran" (massa). Trasporre in italiano significa creare la nomenclatura, in quanto non esistono, nè esisteranno, traduzioni ufficiali per questi termini, un bell'ostacolo. Io al momento mi sono arrangiato comn "Terrestre" "Analogo terrestre" e "Pianeta di massa terrestre".--[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 19:14, 3 gen 2014 (CET)
 
Torno con alcune osservazioni:
*Nel template "Classificazione Planetaria":
**c'è probabilmente un refuso nel titolo: Classificazione <u>p</u>lanetaria. Cliccandoci sopra, vedo che il link conduce alla classificazione dei pianeti del sistema solare (nella voce [[Pianeta]]). Lo rimuoverei. Nel caso, sarebbe auspicabile redarre una voce relativa alla [[Classificazione dei pianeti extrasolari]], anche perché le due classificazioni non corrispondono.
**Le aggettivazioni delle classificazioni per massa derivano da fonti esistenti in italiano o sono delle tue traduzioni delle corrispondenti espressioni in lingua inglese? Ad esempio, Sub Terra e Super Terra non andrebbero entrambe con la T maiuscola?
**Non includerei le nane brune nell'elenco.
**Nella composizione, distinguerei Pianeti terrestri e Pianeti giganti (come in Pianeta); quest'ultimi in giganti gassosi, giganti di ghiaccio e le altre categorie da te indicate.
**Gigante di carbonio punta a [[Pianeta di carbonio]], che però descrive solo il pianeta di tipo terrestre. Su en.wiki, invece, il link punta a [[Stella al carbonio]]. Farei lo stesso anche qui.
*Nel template "Pianeti extrasolari" non ripeterei la classificazione, che in quella forma (p. extrasolare che duplica il titolo e raltivo wikilink, p. terrestre e gigante gassoso) mi sembra estremamente riduttiva. Né duplicherei il link alla [[Lista dei pianeti potenzialmente abitabili]], che per altro manca; la riporterei soltanto nella sezione Liste.
Guardando così in dettaglio il template, ho capito cs'è che comunque mi lasciava perplesso - non tanto del tuo lavoro, quanto dell'impostazione stessa del template scelta su en.wiki. La classificazione non appare organica, oltre al fatto che su en.wiki manca una sua descrizione dettagliata in una voce, quasi ogni sezione presenta dei buchi: ci sono le comete, ma non gli asteroidi; i Mercuriani, ma non un equivalente dei pianeti nani; nella classificazione in base alla distanza orbitale, ci sono gli estremi - i pianeti caldissimi e quelli ghiacciati - e l'oggetto del nostro interesse - i pianeti nella fascia abitabile - ma tutto il resto non ha nome. Mi sembra che si siano volute raccogliere le pagine esistenti (corrispondenti a quanto osservato e a quanto di più strambo ipotizzato in merito alla composizione), ma che in realtà manchi una classificazione coerente degli esopianeti. Riflessione mia, in realtà, che nulla toglie all'utilità del template. Solo che non me lo fa amare, per quanto mi sforzi di farlo. ;-) Ciao --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:38, 3 gen 2014 (CET)
 
:::::Le hai beccate tutte Harlock, grazie! :D Molti sono proprio i dubbi e problemi che ho incontrato nella creazione di questi template. Ti rispondo punto per punto:
:::::*Ho inserito quel particolare link (che è un redirect attualmente esistente) per evitare un link rosso, però avevo intenzione di creare la pagina che hai detto.
:::::*Si, è un refuso. Non c'è una convenzione solida italiana, ho tradotto usando termini che stanno diventando divvusi, direi che vanno entrambe maiuscole. Il vero problema era il termine "Terran". Il "Terran planet" l'ho dovuto rendere "Pianeta di massa terrestre". Per la versione spagnola il PHL ha adottato il termine "Terràqueos" ([http://www.hpcf.upr.edu/~abel/phl/PT_Confirmed_Spanish.jpg]), solo che "Pianeti terracquei" "Superterracquei" e "Subterracquei" non mi piacciono per niente. Sono classi di massa, molti di questi pianeti non hanno una goccia d'acqua. Altra idea potrebbe essere il termine "Terranei", "Subterranei" e "Superterranei", aggettivando come in inglese "Terran", "Subterran" e "Superterran". Anzi, forse sarebbe la migliore! Potrei proporla al PHL, se la accettassero come traduzione avrebbe senso che poi noi la riportassimo qua su it.wiki.
:::::*Spesso molti oggetti planetari sono al limite di nana bruna, e non c'è ancora una definizione rigorosa, quindi mi sembrava corretto includere lo stesso il link.
:::::*Intendi un altro template solo per i gassosi? Perché in composizione sono già distinti su due linee. Effettivamente è un po' raccogliticcia la classe temperatura (lava, gioviano caldi, ghiacciato senza classe di massa...) però è il massimo che si può fare, raccogliendo le classi conosciute. Si potrebbe integrare nella neocreata voce "pianeta di ghiaccio" due sezioni separate, per terrestri e gassosi. Senza parlare che per il PHL ci sono tre classi di temperatura (Hot, Warm, Cold) con la centrale divisa in cinque (Hypopsychro, Psychro, Meso, Thermo, Hyperthermo)...
:::::*Per quello va creata una sezione, o una voce, dedicata ai giganti di carbonio, in quanto sono oggetti molto interessanti e frequenti, con parecchie pubblicazioni alle spalle.
::::: Sono proprio partito dal template inglese come struttura di partenza, che ho appunto sfruttato per vedere cosa mancava su wiki.it. Tuttavia ho già applicato una scrematura, togliendo gli oggetti strambi e aggiungendo link rossi che mancano anche nella inglese. Il mio obiettivo è rendere questo template il più completo e organizzato possibile, per questo accetto qualsiasi suggerimento (come quello sugli asteroidi che mi hai dato!). Come avrei notato ho già diviso la classificazione per classi di massa, temperatura e configurazione orbitale (che racchiudono tutti gli aggettivi che si possono attaccare a "Pianeta"), cosa che invece è totalmente assente nella versione inglese. La mia intenzione è riformare l'intera classificazione dei pianeti qua su wiki.it, perché in molti punti è rimasta obsoleta o rindondante, basata su titoli di articoli di giornali o definizioni temporanee (pianeti delle pulsar mi mette a disagio, non so perché). Una forte fonte in merito è appunto il Planetary Habitability Laboratory, che sta producendo le prime pubblicazioni e lavori in merito, a cui mi affiderei. --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 22:34, 3 gen 2014 (CET)
::::::In composizione, hai distinto Pianeti terrestri e Giganti gassosi. Distinguerei invece Pianeti terrestri e Pianeti giganti; quest'ultimi poi in Giganti gassosi (tipo Giove e Saturno), Giganti di ghiaccio ([[:en:Ice giant]], tipo Urano e Nettuno), e poi le altre che avevi già previsto. [[Pianeta ghiacciato]] e Gigante di ghiaccio dovrebbero rimanere due voci distinte. Allo stesso modo, distinguere il [[Pianeta di carbonio]] (di tipo terrestre) da un eventuale Gigante di carbonio.
::::::In generale, il mio consiglio è di non inventare traduzioni, ma di cercare quelle utilizzate nei libri sugli esopianeti in italiano. Uno che ho consultato e che magari potresti cercare in qualche biblioteca è ''Un'altra Terra'' di Dimitar Sasselov, che però si concentra sull'abitabilità delle super Terre e non propone una carrellata di tutto il possibile (è quindi probabile che alcune cose non ci siano). Insomma, attenzione a non cadere in una [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerca originale]]. Ciao. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:48, 3 gen 2014 (CET)
:::::::Uh sì hai ragione, ti chiedo scusa, avevo capito male. Certo, pianeta gigante diviso nelle composizioni di idrogeno/elio (gassoso) e di ammoniaca/metano (di ghiaccio), da distinguere dal pianeta ghiacciato che invece è il classico pianetino fatto di ghiacci veri, come Plutone e simili. Nel caso del carbonio concordo che le voci specializzate in terrestre e gioviano sono essenziali, i due oggetti sono molto diversi e c'è parecchia letteratura dietro. Applico le opportune modifiche.
:::::::Sono consapevole dei rischi di una RO, per questo sto chiedendo consiglio e opinione su ogni passo che faccio e vi ringrazio molto per il vostro tempo e opinioni, mi metterò in cerca di qualsiasi fonte possibile che possa aiutarci a sistemare questo "problema di traduzione". --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 02:09, 4 gen 2014 (CET)
 
 
(rientro) Modifiche effettuate, trovate il tutto sempre nella mia [[Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox3|sandbox 3]]. Il template esopianeta però ora mi sembra malinconicamente vuoto. Ho eliminato come consiglio di Harlock81 l'accenno di classificazione, troppo ridotto, però qualcosa al riguardo andava comunque inserito, almeno per fare da anello di collegamento con il complesso template dedicato, così ho messo in calce i link a due voci che saranno più che necessarie: la classificazione e la nomenclatura dei pianeti extrasolari. Avreste altre idee migliori? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 03:06, 4 gen 2014 (CET)
::Nemmeno a me, sia chiaro, piace il tmp di enwiki, però su pianeti giganti non sono d'accordo, ad esempio i pianeti ctonio erano giganti non è detto si possano definir tali al momento, e non c'è il link per quella suddivisione.. un paio di altri punti in dettaglio: in italiano è decisamente meglio dire zona abitabile, non fascia, è molto più comune, soprattutto se si vuol fare template ad hoc per itwiki e non solo prendendo quelli di enwiki che come diceva anche Harlock sono fatti "non bene". Poi comunque zona abitabile è ripetuto in 2 template, un po' ripetitivo. Sulle fonti, imo per me andrebbero bene anche in inglese purchè trattate ampiamente da fonti affidabili, altrimenti in campo astronomico la maggior parte di voci sarebbe senza fonti. O perlomeno, se anche è citato da una fonte affidabile italiana anche solo una volta, il termine ci sta e se sono aggiunte poi fonti in inglese non si corre il rischio di RO. Vado nei dettagli: nel primo template è da decidere se mettere tutto o no, cioè anche comete, asteroidi e nane brune, mentre sono d'accordo per la distanza orbitale i dubbi sono per quel gigante e basta in composizione, il riferimento è soprattutto a [[pianeta ctonio]] (era un gigante non ora). In configurazione orbitale c'è la voce principale con in piccolo esoluna, questo lo capisco poco, perchè non solo esoluna, che comunque potrebbe avere caratteristiche molto comuni ad un vero pianeta? Del secondo template, ho qualche dubbio della necessità della voce [[Acqua liquida extraterrestre]], che guarda caso è presente solo su enwiki e 2 wiki minori. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:10, 5 gen 2014 (CET)
 
:::È appunto perché voglio superare il raccogliticcio e raffazzonato template di en.wiki (che ora è infatti diventato "Exoplanetology" e non più "Exoplanets") che ritengo questi consigli preziosissimi!
:::* Il pianeta ctonio: Siccome ci sono molte incertezze sulla effettiva composizione del nucleo di un gigante, esiterei a infilarlo nei terrestri. Siccome quello che è sicuro (per definizione) è che il pianeta sia stato un gigante, per me ha senso tenerlo in questa classe, seppure al fondo dell'elenco. Un paio di parentesi potrebbero essere utili? O spostarlo sotto "Gioviano caldo" (sempre tra parentesi e in piccolo come per Esoluna)?
:::*Wikilink per [[pianeta gigante]]: nella wiki.en c'è, ma rimanda proprio a gigante gassoso. Siccome la definizione dei giganti di ghiaccio non è usata da tutti gli astronomi la voce gigante gassoso riporta anche i nomi di Urano e Nettuno come appartenenti a tale categoria, con un appunto sulla loro occasionale classificazione in "giganti di ghiaccio". Siccome si vuole distinguere questa voce esistente da quella dei gassosi, e quindi includerla nella classificazione, non può essere fatto come sottodefinizione di gassoso. Al prezzo però di "pianeti giganti" senza link, perché questo è già un redirect ai gassosi e una voce al riguardo sarebbe rindondante. O eliminiamo "gigante gassoso" mettendo il link a questa voce in "pianeti giganti"? La distinzione deriva dal fatto che i planetologi chiamano "gas" idrogeno ed elio, "ghiacci" ammoniaca, azoto, ossigeno, metano e acqua e "roccia" i metalli e silicati. Volendo in un futuro ci sarebbe persino spazio a una ipotetica categoria di "giganti rocciosi" (Persino in parte previsti da Seager ''et al.'' in un articolo che devo ripescare)
:::*Fascia/Zona abitabile: giusto, il titolo della voce è [[zona abitabile]], modifico di conseguenza. La ripetizione nei due template nasce dal fatto che in classificazione orbitale insieme a quelli "freddi" e "caldi" vanno inclusi quelli "giusti", e quindi il link alla fascia, mentre la categoria Abitabilità del secondo template deriva dallo scorporo del template originale e può ancora espandersi parecchio (acqua liquida extraterrestre si può tranquillamente rimuovere, provvedo), soprattutto se si introducono tutte le voci che potrebbero derivare dal Planetary Habitability Laboratory: classificazione di temperatura, i 3 o 4 indici utilizzati [HZD, ESI ecc], le metodologie di classificazione, una voce al PHL stesso. Al momento togliere anche zona abitabile estinguerebbe o quasi la categoria, che io invece terrei per avere un'utile cassa d'espansione man mano che le voci, inevitabilmente, si aggiungeranno. Sposterei qui a questo punto la lista dei potenzialmente abitabili (che creerò a breve sullo stesso stile delle altre già esistenti, basandomi sull'elenco ufficiale del PHL)
:::*Siccome un'esoluna orbita attorno a un pianeta estrasolare ho pensato di applicare una formattazione che ero convinto di avere visto da qualche parte su wiki: il pianeta con in piccolo tra parentesi le lune. Non la trovo più, quindi qualcosa deve essere cambiato! Sono d'accordo: vada per la voce [[Luna extrasolare]] (facciamo le cose per bene) al pari livello di Pianeta extrasolare!
:::Il secondo template "Pianeti extrasolari" deve essere una navbox generale sull'argomento, ma con lo scorporo del primo template "classificazione dei pianeti extrasolari" mi sembra tristemente vuoto. Ho aggiunto due grossi link rossi che andrebbero fatti prima o poi, specialmente il primo. Come si può introdurre in modo significativo qualcosa di classificazione, giusto per non lasciare quel template azzoppato? Cioè, template sull'esopianeta, quali sono le prime cose che mi vengono in mente da cercare? --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 03:32, 6 gen 2014 (CET)
 
== Fascia o cintura principale? ==
 
Nelle ultime settimane non sono stato molto attivo su wiki, e mi scuso se torno su qualcosa che sia già stato discusso ma che non ritrovo, ma mi sembra che il trasferimento da [[Fascia principale]] a [[Cintura principale degli asteroidi]] sia avvenuto senza discussione e in modalità non standard. In particolare:
#il nuovo titolo mi sembra un anglicismo ("main belt") senza consolidati riscontri in italiano
#se anche corretto, il trasferimento è avvenuto senza usare la funziona sposta, non trasferendo quindi la ricca storia di contributi.
A mio parere deve essere ripristinata la situazione ex-ante il 12.09 (giorno in cui è avvenuta l'operazione), integrando gli eventuali contributi costruttivi avvenuti successivamente sulla nuova voce.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:18, 30 dic 2013 (CET)
:Ho unito le due voci in [[Fascia principale]]. Unica cosa, ti chiedo di scorrere il testo per sostituire la denominazione corretta all'impropria traduzione cintura principale, perché oggi non mi riesce possibile farlo. Grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 13:13, 30 dic 2013 (CET)
::Fatto. Ho anche richiesto la rimozione del redirect ormai orfano [[Cintura principale degli asteroidi]]. Grazie a te per avere rimosso in ordine la voce e la storia dei contributi.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:05, 30 dic 2013 (CET)
 
== FdQ gennaio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== [[Calanco]] vs [[Gully]] ==
 
Ciao a tutti, mi permetto di estendere a voi quanto ho scritto in [[Discussioni progetto:Scienze della Terra#Calanco e sua corrispondenza in en.wiki]] in quanto, come leggerete, ci sono immagini che finiscono in macrocategorie commonare che potrebbero/dovrebbero finire altrove, inoltre sarebbe interessante capire se si sta parlando del medesimo fenomeno geologico. Aspetto con curiosità sviluppi, grazie per l'attenzione. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:29, 23 gen 2014 (CET)
 
==Errore==
Ho commesso un errore, qualche utente registrato potrebbe rimediare per cortesia? Volevo creare la voce disambigua ''De Sphaera'' e senza accorgermene ho scritto 'Sphaera' con la minuscola in questo modo ''[[De sphaera]]'' qualcuno potrebbe cancellarla? Vi ringrazio. --[[Speciale:Contributi/95.235.146.121|95.235.146.121]] ([[User talk:95.235.146.121|msg]]) 18:54, 24 gen 2014 (CET)
:A quel titolo (con la s minuscola) io vedo un [[aiuto:redirect|redirect]] non una [[aiuto:disambiguazione|disambiguazione]] , va comunque cancellato? E non vedo niente al titolo con la S maiuscola. --[[Speciale:Contributi/109.53.199.14|109.53.199.14]] ([[User talk:109.53.199.14|msg]]) 21:19, 31 gen 2014 (CET)
 
==Cancellazione Programma Monitoraggio Pianeti==
{{Cancellazione|Programma Monitoraggio Pianeti}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 19:46, 31 gen 2014 (CET)
 
== Proposta di unione tra [[Firmamento]] e [[Sfera celeste]] ==
 
[[Discussione:Sfera_celeste#Proposta di unione di Firmamento in Sfera celeste|Discussione.]] [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:38, 1 feb 2014 (CET)
 
== [[Galassia Nana dell'Orsa Minore]] ==
 
Leggendo l'incipit la voce non dovrebbe essere [[Galassia nana dell'Orsa Minore]]? (minuscola) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:30, 1 feb 2014 (CET)
:Mmmm.. non saprei, si possono fare alcune considerazioni però: questo è un nome proprio, a differenza di [[galassia nana ellittica]] ad esempio (tipo di galassie), il punto è se mettere solo la G in maiuscolo o anche la n; in rete, in italiano, si trova qualche caso con la minuscola e qualcuno con la maiuscola. Le altre wiki? Escludendo enwiki, in quanto gli anglofoni nei nomi propri composti mettono tutto in maiuscolo, anche una wiki latina come eswiki lo fa, ed in effetti le altre voci del genere qui su itwiki hanno la maiuscola. Mia piccola preferenza quindi è cambiare l'incipit e mettere la maiuscola come nelle altre galassie del genere già presenti: [[Galassia Nana della Carena]], [[Galassia Nana dello Scultore]], [[Galassia Nana della Fornace]], [[Galassia Nana del Drago]] ecc. ecc. Anzi, anche [http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/fornax/ sulla Treccani] le varie nane sono con la N maiuscola. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:01, 2 feb 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Anomalia in una voce ==
 
Avendo deciso (forse un po' troppo unilateralmente) di spostare ''Orbita della Luna'' in [[Irregolarità del moto lunare]] e di mettere al suo posto la traduzione di [[:en:Orbit_of_the_Moon]], ho proceduto come segue:
1. Ho spostato [[Orbita della Luna]] in [[Irregolarità del moto lunare]], venendo avvisato che sono state spostate sia la voce che la discussione.
2. Nella voce [[Orbita della Luna]], che al momento conteneva una redirect a [[Irregolarità del moto lunare]], ho inserito la traduzione.
3. Dopo aver inserito il template ''Traduzione'' nella discussione della voce, mi sono accorto che tale discussione era relativa a [[Irregolarità del moto lunare]], per cui ho annullato l'inserimento.
Ora, cliccando ''Discussione'' nella voce [[Orbita della Luna]], viene mostrata la discussione di [[Irregolarità del moto lunare]].
Spero che si possa rimediare all'anomalia. --[[Utente:Raff.fio|raf.fio]] ([[Discussioni utente:Raff.fio|msg]]) 14:41, 7 feb 2014 (CET)
:Semplice, è bastato rimuovere il redirect contenuto nella voce "[[Discussione:Orbita della Luna]]". Ora la voce è vuota, poi inserire il template traduzione come lo avevi pensato!:D
:Un buon lavoro di traduzione, ma ritengo che il bilanciamento e la prosa delle due voci abbia ancora bisogno di una qualche revisione ;) --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 15:31, 7 feb 2014 (CET)
 
::In realtà c'è qualche aggiustamento da fare, perché [[Orbita della Luna]] e [[Parametri orbitali della Luna]] trattano ora lo stesso argomento (e su it.wiki abbiamo optato per utilizzare la seconda denominazione per i principali corpi celesti). In [[Irregolarità del moto lunare]], poi, si continua a parlare dell'orbita della Luna... --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:26, 7 feb 2014 (CET)
:::Grazie per l'intervento, effettivamente era semplice. Per quanto riguarda le tre voci, mentre le prime due mi sembrano compatibili, la terza non tanto. --[[Utente:Raff.fio|raf.fio]] ([[Discussioni utente:Raff.fio|msg]]) 21:35, 7 feb 2014 (CET)
 
== Un certo [[Giovan Battista Amici]] ==
 
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in una voce senza fonti, [[Giovan Battista Amici]], di cui non sono riuscito a scoprire nulla, nemmeno se si chiamava Amici o d'Amico (nemmeno nella voce è chiaro). Nella Treccani esiste solo un omonimo scienziato, [[Giovanni Battista Amici]] [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-amici_%28Dizionario_Biografico%29/], di due secoli posteriore, e chiaramente una disambigua così labile è insufficiente, per cui è probabile che molti dei link che conducono alla voce siano da correggere. Non m'intendo di astronomia e ammetto che l'unico motivo per cui non ho taggato la voce come {{tl|bufala}} è che era stata scritta da un wikipediano di attività pluriennale (ora non più attivo a quanto pare). Lascio la palla a chi ne capisce più di me, grazie in anticipo. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 20:35, 14 feb 2014 (CET)
 
:Qualche successo in più potresti ottenerlo cercando l'opera: '' De motibus corporum celesti''. Eccolo: [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-amico_(Dizionario_Biografico)/ Giovan Battista Amico]. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:55, 14 feb 2014 (CET)
 
::Le fonti originarie (da cui ho preso l'indicazione del cognome con cui l'ho caricato su wiki) erano un articolo uscito su ''La Gazzetta del Sud'' (giornale che esce in Calabria e in Sicilia) di una decina di anni fa e un libro che conteneva un romanzo e un piccolo saggio sull'astronomo, solo che non ce li ho a disposizione al momento (l'articolo, probabilmente, sarà anche stato gettato via...). Posso vedere se riesco a recuperare almeno il titolo del libro. Ci potrebbe/dovrebbe essere una terza fonte, che conferma le informazioni che avevo raccolte a suo tempo, e che avevo anche utilizzato per un articolo on-line che è stato cancellato (non per mia volontà). Anche in questo caso ci vuole il tempo di recuperare le informazioni. Mi attivo subito. --Cordami salumi, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] ([[Discussioni utente:Gianluigi|---]]) 21:58, 14 feb 2014 (CET)
 
::'''Aggiornamento''': ho recuperato (in un tempo incredibilmente breve) le fonti e ho aggiunto la sezione sulla bibliografia. Per il momento ho lasciato l'avviso sulla mancanza di fonti, ma veramente non sono più di queste (o comunque non quelle che ho consultato io), oltre alla voce sulla Treccani che non ho aggiunto perché all'epoca non l'avevo consultata. Se ritenete opportuno, si può aggiungere anche questa. In ogni caso, visto che la parte urgente è fatta, comunque vedo se ricordo male e se ne ho un'altra, di fonte, da parte. --Cordami salumi, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] ([[Discussioni utente:Gianluigi|---]]) 22:15, 14 feb 2014 (CET)
:::Ma guarda che caso! Volevo proprio scrivere qui a proposito di questo astronomo, ho cercato il progetto astronomia e trovo un discussione proprio su di lui! Oggi ho ampliato la voce su [[Antonio Pigafetta]] (sulla quale voce MarcoK ha fra l'altro operato degli edit togliendo dei collegamenti rossi d me inseriti), navigatore vicentino che aveva accompagnato Magellano nel suo giro intorno al mondo e ho aggiunto la sezione [[Antonio_Pigafetta#Il_problema_del_.22giorno_perduto.22_nella_spedizione_intorno_al_mondo|sulla questione del tempo perduto]] corredata di una serie di considerazioni trovate in un articolo ospitato da qualche Università della Calabria (la trovate nelle note) che fa esplicito ed evidente riferimento al nostro G.B.Amici; con un problema, però: che non può trattarsi di questo Amici (come erroneamente scritto nell'articolo dell'Università) perché avrebbe avuto 10 anni ai tempi dei fatti, che questo Amici non risulta essere mai stato in Spagna (neppure sulla Treccani), che è morto troppo giovane per avere passato quello che viene descritto nel sito dell'Università e che sembrerebbe inventato tutto ciò che nell'articolo viene citato a suo proposito. Soprattutto riguardo al fatto che ueto Amici avrebbe usato lo pseudonimo di [https://en.wikipedia.org/wiki/Rui_Faleiro Ruy Faleiro] che invece sarebbe stato uno degli organizzatori diciamo scientifici del viaggio di Magellano e che quindi Pigafetta avrebbe dovuto conoscere molto bene. E' un busillis: o l'Università (che non cita nessuna fonte) ha preso un granchio colossale scambiando tempi e perone o qualcosa mi sfugge nella biografia di codesto Amici. Chi mi aiuta a fare chiarezza? E chi si prende la briga di scrivere all'Università, sezione di Fisica?:-) --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 23:52, 14 feb 2014 (CET)
::::In attesa di ulteriori riscontri su fonti autorevoli, ho spostato la voce a [[Giovan Battista Amico]], denominazione indicata nel Dizionario Biografico della Treccani.--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 06:52, 15 feb 2014 (CET)
:::::Ho terminato la riscrittura della voce con aggiunta di fonti certe e autorevoli; ora la voce, seppur minima, ha un suo senso. Manca tutta la parte di critica all'opera dell'Amico e del filone di pensiero a cui aparteneva. Rimane il problema dello scritto dell'Università della Calabria che, a mio giudizio, ha preso fischi per fiaschi.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 16:59, 15 feb 2014 (CET)
::::::Ho persino recuperato con grandissimo lavoro l'epitaffio del nostro:-) Ora la voce, nella sua parte biografica, è la più completa di tutto il web!--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 23:53, 16 feb 2014 (CET)
:::::::Grazie a tutti, anche per la rapidità di intervento (e in particolare a Gianluigi che è ritornato dalla sua "wikipausa" apposta per migliorare la voce). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 01:12, 17 feb 2014 (CET)
 
==Cancellazioni==
{{Cancellazione|Associazione Friulana di Astronomia e Meteorologia}}
{{Cancellazione|Circolo Astrofili di Milano}}--[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 19:58, 16 feb 2014 (CET)
 
==Si parla di noi==
Sulla rivista ''[[Coelum Astronomia]]'' febbraio 2014, n.178, pag.21, è riportata l'intervista a Gabriele Vanin, presidente dell'[[Unione Astrofili Italiani]], sul tema se ha ancora senso che una rivista di Astronomia venga ancora stampata in cartaceo o se il suo destino è divenire esclusivamente online. La parte che ci riguarda è verso la fine dove dice, cito testualmente: '''Infine, certamente molte informazioni sono reperibili dalla rete, ma spesso sono di cattiva qualità: wikipedia italiana per esempio non si avvicina nemmeno agli standard di quella inglese e spesso si trovano delle inesattezze clamorose'''. Personalmente, da astrofilo a "mezzo servizio" da qualche anno, non mi sento di condividere questo giudizio ma frequento poco le voci della wiki inglese per un paragone efficiente e gran parte delle voci astronomiche della wiki italiana mi sembrano curate e accurate. Cosa ne pensate? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:32, 19 feb 2014 (CET)
:Collaborando da tempo a questo progetto sono sicuramente di parte, ma penso di dire una cosa non troppo lontana dal vero se cito l'astronomia come uno dei pochi settori in cui la wiki italiana riesce a competere con quella inglese per qualità delle voci. La wiki inglese è più ricca di voci "minori" (per esempio, voci di stelle poco brillanti), ma per quanto riguarda le voci fondamentali penso che le due wiki siano paragonabili. Io però scriverei una mail a Vanin invitandolo di segnalare nelle pagine di discussione delle voci che ritiene contengano delle "inesattezze clamorose" gli errori che sono presenti. Sarebbe poi l'ottimo se i membri dell'assocazione si impegnassero non solo a segnalare gli errori ma anche a correggerli. Che cosa ne pensate?--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 21:32, 19 feb 2014 (CET)
::Sarei curioso di sapere da Vanin quali sarebbero queste clamorose inesattezze, quindi quoto Edfri e lo inviterei anch'io a farlo presente nelle pagine discussioni. Come qualità siamo quasi al livello di en.wiki, a differenza ad esempio di fr.wiki e es.wiki, e come già detto da Edfri sulla wiki inglese più che altro sono presenti in più centinaia di stub di stelle fino alla sesta grandezza (io sono arrivato alla quarta grandezza ma salvo casi particolari mi fermo, non ho la pazienza di un [[:en:User:StringTheory11]], inoltre sono molti di più nel progetto astronomia). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:04, 20 feb 2014 (CET)
:::Fatto: ho scritto una mail a Vanin, di cui vi riporto il testo qui sotto. Vediamo se sortisce qualche effetto. @Kirk, hai fatto un lavoro davvero meritorio sobbarcandoti le voci di stelle fino alla quarta magnitudine e hai già avuto davvero molta pazienza. Come forse ti ho già detto, credo che, se si escludono voci di stelle aventi caratteristiche speciali, il resto del lavoro dovrebbe farlo un bot stellare, sperando che prima o poi qualcuno si faccia avanti a resuscitarlo:
 
:::Egregio dott. Vanin,
 
:::sono dei contributori della Wikipedia italiana, che anni lavora alle voci astronomiche dell’enciclopedia, soprattutto quelle riguardanti le stelle. Faccio ciò assieme a molti altri utenti di Wikipedia, che si coordinano nel Progetto Astronomia ([https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Astronomia]).
 
:::Ci è capitato di leggere nella intervista da Lei rilasciata a ''Coelum Astronomia'' questa Sua affermazione: “molte informazioni sono reperibili dalla rete, ma spesso sono di cattiva qualità: wikipedia italiana per esempio non si avvicina nemmeno agli standard di quella inglese e spesso si trovano delle inesattezze clamorose” (n. 178, p. 21, febbraio 2014). Sono sicuramente di parte, ma penso di non fare cosa troppo inesatta se annovero l'astronomia fra i pochi settori in cui la Wikipedia italiana riesce a competere con quella inglese per qualità delle voci. Mi riferisco soprattutto alle voci più importanti, che sono spesso traduzioni accurate delle corrispettive voci inglesi, a volte ulteriormente ampliate e approfondite. La Wikipedia astronomica inglese ha più estensione, ma è mio convincimento che nelle voci fondamentali le due Wikipedia astronomiche siano paragonabili.
 
:::Si tratta tuttavia di una opinione personale e oltretutto, come dicevo, di parte. La ragione principale per cui mi sono permesso di scriverLe è la richiesta di una cortesia. Le saremmo davvero grati se volesse segnalare nelle pagine di discussione delle voci astronomiche almeno alcune delle inesattezze in cui Le è capitato di imbattersi. La segnalazione di un errore in una pagina di discussione è un’operazione semplice, rapida, che non richiede neppure la registrazione a Wikipedia. Tali segnalazioni faciliterebbero significativamente il lavoro di tutti noi, costantemente impegnati nel miglioramento delle voci astronomiche. Soprattutto, dato che Wikipedia è uno dei siti più visitati al mondo, contribuirebbero in modo importante alla divulgazione del sapere astronomico, che credo sia uno degli obiettivi dichiarati della UAI, di cui Lei è Presidente emerito. Se poi Lei o qualche altro membro della UAI volesse non solo segnalare, ma anche direttamente correggere le inesattezze rilevate, di ciò Vi saremmo ancora più grati.
 
:::RingraziandoLa per l’attenzione, Le porgo i miei più cordiali saluti.--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 10:44, 20 feb 2014 (CET)
: ot [[Utente:Edfri|Edfri]], mi interessa quello che segnali sul bot stellare, c'è qualche elenco/fonte utilizzabile su cui poter mettere al lavoro un eventuale bot? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:39, 20 feb 2014 (CET)
:: ot Ciao Valter :-) Ti ho risposto nella tua pagina di discussione--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 09:16, 21 feb 2014 (CET)
 
:::::Gabriele Vanin mi ha risposto. Credo che posso riportare qui la sua mail, dato che interessa tutto il Progetto:
 
:::::"In effetti le inesattezze clamorose nel passato le ho trovate più in fisica delle particelle che in astronomia, ma anche in quest'ultima non mancano. Più in generale, mi pare però che le voci (e non solo quelle astronomiche) spesso sono solo la mera traduzione o il mero riassunto di quelle inglesi. Non mancano certo lodevoli eccezioni, in cui le voci italiane sono migliori di quelle inglesi ma, sono appunto, eccezioni.
:::::Riguardo alla sua richiesta, è tanto che ci penso, anche a contribuire effettivamente alle redazioni delle voci di mio interesse. Purtroppo attualmente non riesco proprio a trovare il tempo, spero di farlo nel prossimo futuro, per adesso mi limito a donare ogni tanto a Wikipedia perché, comunque, questo è pacifico, è uno strumento indispensabile, anche quella italiana.
:::::Grazie e cordiali saluti
:::::Gabriele Vanin"
 
:::::Gli risponderò ringraziandolo e dicendogli che gli saremo grati di ogni suo contributo, anche il più piccolo.--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 09:16, 21 feb 2014 (CET)
 
::::::Ok, grazie dell'iniziativa, Edfri. Speriamo che il Vanin e tanti astrofili possano contribuire costruttivamente in futuro.--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 12:32, 23 feb 2014 (CET)
 
== Richiesta parere ==
 
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto per una verifica. Leggevo nella voce [[Ritter (cratere)]] che il nome dello stesso deriva da [[Carl Ritter]] e August Ritter, geografi. Non trovo riscontri su chi sia tale August. La voce inglese riporta l'eponimo come dedicato al Carl di cui sopra e a tale Georg August Dietrich Ritter (nell'enciclopedia trovo [[Georg Dietrich August Ritter]], che sia lui? Ma geografo non è). Avete qualche fonte dove verificare? Grazie dell'aiuto. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 23:32, 27 feb 2014 (CET)
:La fonte a cui attingere è lo schedario IAU: [http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/5158?__fsk=-723309838 qui]. Correggo la voce. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]])
::Grazie a te, gentilissimo. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 12:28, 4 mar 2014 (CET)
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== GK Persei ==
 
Una nuova voce è stata creata oggi, GK Persei, speravo di leggervi cose interessanti invece mi sono accorto che fa confusione tra una nova e la sua nebulosa, io non avrò tempo nei prossimi giorni di lavorarci sopra qualcuno intanto può correggere la voce? [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 23:50, 29 mar 2014 (CET)
:{{fatto}}. Della nebulosa ho lasciato un accenno e due link utili per chi volesse creare una voce separata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 07:14, 30 mar 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Stella iperveloce ==
 
È una questione che mi assilla da maggio 2013. Ci sono 6 lingue che hanno la voce in oggetto: it, de, eo, id, it, ko, pl. Non ci sono dubbi in proposito, ma: in it ci sono tutte (le ho messe io), in de c'è solo eo, in eo c'è solo de, in id tutte meno de e eo, in ko tutte meno de e eo, in pl tutte meno de e eo. Non riesco a completare i transwiki relativi alle altre voci, mi da sempre errore. Chi può risolvere la situazione? [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 19:12, 8 apr 2014 (CEST)
:Ha risolto l'[[Utente:Ricordisamoa]] su [https://www.wikidata.org/wiki/Q1036344 Wikidata]. Ciao. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:59, 8 apr 2014 (CEST)
:Non c'era alcun conflitto, è bastato [[d:Help:Merge/it|unire]] [[d:Q1641093]] (che conteneva eowiki e dewiki) in [[d:Q1036344]] (con idwiki, itwiki, kowiki e plwiki). --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 20:28, 8 apr 2014 (CEST)
 
== Abbozzi di asteroidi ==
 
Dopo tanti anni ho deciso di chiedervi che cosa ne pensate dell'uso di stub per le voci di asteroidi quando riportano tutti i dati orbitali, navbox etc... io mi chiedo da anni: ma esattamente cosa si dovrebbe dire di più? Non pensate che sia il caso di ripensare la definizione e ritenere accettabilmente complete quelle voci d'almanacco?
 
Dubito che si possa dire di più, e se anche fosse penso avvenga in un caso tanto limitato di casi da non fare statistica.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:18, 9 apr 2014 (CEST)
 
:[[Progetto:Astronomia/Coordinamento/Asteroidi#Destubbing]]. In pratica, oltre i dati orbitali (assunto che parliamo di un asteroide senza caratteristiche peculiari note), bisogna inserire ancora scopritore ed eponimo. Eventualmente anche dati fisici (se noti). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 19:56, 9 apr 2014 (CEST)
::Per curiosità, come procede il lavoro? Sto tentando di capire l'influenza delle "macroaree di stub" sulla percentuale di stub complessiva che per tutto il 2013 è stata in calo e in certi periodi anche in calo numerico.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:14, 10 apr 2014 (CEST)
 
:::Procede lentamente, anche considerando che è operazione da farsi a mano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=301_Bavaria&diff=65291385&oldid=60760131 es.]. Dare una misura del lavoro è semplice: su wiki abbiamo 17810 asteroidi (calcolo con catscan), mentre la categoria stub-asteroidi ne contiene 15212. In pratica, occhio e croce, su 6 asteroidi 5 sono stub. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:49, 10 apr 2014 (CEST)
:::: la domanda era capire all'incirca questo "16%" in quanto tempo è stato raggiunto, se tipo tre anni o cinque. Non ho visto nuovi asteroidi di recente almeno non in massa, mi sembra un processo lento di rientro (non che le F dei vini o le S di minerali siano diverse, eh) era solo per capire a naso senza pedermi nella crono la velocità. Un problema che rientra, anche se lentamente, è un ottimo problema. Lo posso scoroporare da un dato finale degli stub per capire se globalmente sono in calo o no, questa come altre aree "molto definite".--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:22, 10 apr 2014 (CEST)
:::::Difficile da dire. Per quello che vedo io la sbozzatura procede in maniera lenta ma più o meno costante, mentre la creazione procede "a scatti". Sicuramente però l'inserimento più corposo risale ai primi mesi del 2007, quando ne furono creati rapidamente circa 12000, tutti stub, ovviamente. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:35, 11 apr 2014 (CEST)
 
== [[Universo e Dio]] ==
 
È da poco stata creata la voce in oggetto. Sebbene le mie conoscenze di cosmologia siano abbastanza limitate, non mi pare contenga errori, almeno macroscopici. Tuttavia, mi sembra avere più l'aspetto di una serie di riflessioni personali da parte dell'autore piuttosto che di una voce enciclopedica. Mi sembra, cioè, ci siano gli estremi per considerarla un [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Niente_ricerche_originali saggio originale]. Cosa ne pensate?--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 09:07, 10 apr 2014 (CEST)
:E' la prima cosa che ho pensato dandogli una prima occhiata, non mi pare paragonabile alla voce inglese [https://en.wikipedia.org/wiki/God_becomes_the_universe God becomes the universe], in quanto quella parla solo della teoria che Dio ha creato l'universo, questa è un miscuglio di teorie cosmologiche (vedi multiverso ecc.) e teorie teologiche. separate però tra loro senza un nesso apparente. Non ho tempo nei prossimi 2-3 giorni di leggerla con calma però a prima vista IMO, la [[WP:Niente ricerche originali|RO]] ci sta tutta.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:59, 10 apr 2014 (CEST)
::Anch'io ho avuto la stessa impressione, ma cerco di leggerla con attenzione stasera o al più tardi domani. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 14:53, 10 apr 2014 (CEST)
:::E' la traduzione di [http://preposterousuniverse.com/writings/dtung/ un testo di '''Sean Carroll'''] --Cordami salumi, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] ([[Discussioni utente:Gianluigi|---]]) 00:01, 12 apr 2014 (CEST)
::::In questo caso non sarebbe una violazione di copyright o in caso contrario un testo da spostare ad altro progetto? [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 00:07, 12 apr 2014 (CEST)
:::::Direi proprio di si, l'inizio è identico e per ora metto solo il "sospetto copyviol", in attesa di una controllata a tutta la voce da effettuarsi il più velocemente possibile. Se dovesse essere in gran parte copiato, direi che si va dritti di C13, il fatto che l'originale sia in altra lingua non elimina il copyviol. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:19, 12 apr 2014 (CEST)
{{rientro}} E non sarebbe nemmeno l'unico caso. L'[[Utente:Monozigote]] sta facendo interventi massicci copiando brutalmente da altre fonti inglesi. Nella voce [[Yeshayahu Leibowitz]] ad esempio ha copiato interi paragrafi dalla [http://plato.stanford.edu/entries/leibowitz-yeshayahu/ Stanford encyclopedia of philosophy], con tanto di testo inglese inserito nei commenti (tradotto in "Il tentativo di Leibowitz di escludere Dio dalla storia lo lascia così apparentemente inabile ..." da "Leibowitz's attempt to exclude God from history thus leaves him apparently unable ..." inserito perfino nei commenti nascosti [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yeshayahu_Leibowitz&action=edit&oldid=65305945 qui]). Non ho molta dimestichezza con il copyright e chiederò il parere di qualche utente più esperto, ma non credo che la Stanford encyclopedia of philosophy abbia una licenza compatibile con wikipedia (c'è scritto tanto di "Copyright © 2011 by Daniel Rynhold" e noi citiamo a mala pena la pagina in tre punti). Ad ogni modo, quand'anche la licenza fosse compatibile, non ha senso riversare lettera per lettera decine e decine di kb su wikipedia, al massimo il tutto andrebbe messo su wikisource. Sarebbe perciò opportuno che l'utente intervenisse in questa discussione. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:23, 12 apr 2014 (CEST)
:Sì, in effetti i casi sono (soltanto) due, come sopra menzionato. Le traduzioni dei testi sono abbastanza "letterali" e quindi potrebbero incorrere in problemi di copyright se il copyright copre queste situazioni perifrastiche ''traduttive''. Non so quindi cosa dire: mi blocco comunque nella relativa traduzione di Leibowitz, fino ad ulteriori relative indicazioni. Grazie dell'avviso.--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 22:43, 12 apr 2014 (CEST)
::E certo che esiste il copyright anche in caso di traduzioni, vedi [[Wikipedia:Copyright#Traduzioni_e_diritti_d.27autore]]! Ho guardato solo, dal link di X-Dark, i primi 3 paragrafi di questa voce e sono tradotti pari pari, non è certo [[Aiuto:Riformulare un testo]]. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:04, 12 apr 2014 (CEST)
:::Se si tratta di traduzione più o meno letterale e se il sito di provenienza, direi sicuramente, non consente la copia del testo, è copyviol. Se vengono indicate le versioni coinvolte si provvede quanto prima ad oscurarle. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:08, 12 apr 2014 (CEST)
::::Ho nascosto gli edit di [[utente:Monozigote|Monozigote]] a partire da quello delle 17,52 del 7 aprile. Prego l'utente di verificare che la traduzione in copyviol fosse partita effettivamente da lì e che non ci siano altri edit da ripulire. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:35, 12 apr 2014 (CEST)
:::::Ho provveduto a cancellare l'altra voce. Non mi pare ci fosse qualcosa da salvare. Se invece servisse il testo per rielaborarlo o altro fate un fischio e vediamo come fare a fornirlo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:56, 12 apr 2014 (CEST)
::::::La voce l'ho segnalata io in evidenza al progetto affinché fosse revisionata, anche visti i suoi toni. Lo faccio sepsso con le voci di Monozigote di porle in evidenza anche vista la sua abbondante produzione, come uno strumento aggiuntivo di revisione. <small>Quando proposi l'AP per Monozigote oltre un anno fa all'epoca le sue voci erano prevalentemente traduzioni da en.wiki, tutte regolarmente segnalate. Ne verificai due o tre in dettaglio senza trovare altri pezzi di testo o nulla di sospetto. Una delle ultimi voci da me poste in evidenza [[Ebraismo]] risultava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AEbraismo&diff=64566948&oldid=64421387 tradotta] e anche qua un campionamento in due punti del testo non mi aveva fatto trovare problemi, anche se era un testo lungo e si trattava di un gesto di routine che feci senza attenzione particolare.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:48, 14 apr 2014 (CEST) </small>
::::::::Si però..dopo una traduzione del genere un qualche dubbio viene consentimi, a volte non è così semplice trovare il testo incriminato, comunque qui si parla di due traduzioni, un controllo più accurato in futuro sull'utente non guasta, il copyviol è cosa piuttosto grave. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:59, 15 apr 2014 (CEST) P.S. A parte il fatto che l'essere quasi write-only non è proprio il massimo e dovrebbe capire che si risponde nella pagina discussione altrui, non nella propria.
 
Bah... cari miei io non la penso come Kirk, o meglio, non la penso con i "toni" che ha usato. E, in questa occasione cercherò di spiegarlo in modo non antipatico, se ci riesco. Il mondo è vario e non siamo tutti uguali. Ci sono differenze di età, di abitudini, di sensibilità, di competenze. Non siamo tutti uguali. Ci sono persone che sono nate e vissute quando in casa c'era solo la radio... e altri che sono nati con Facebook. Quando ero ''giovine'' usavo la Olivetti 32 e le ricerche le facevo andando alla biblioteca del CNR pescando articoli, il dramma erano quelli russi, eccellenti, ma solo con il ''summary'' in inglese, quando c'era. Il mondo era chiaramente diviso in due: la qualità era facile distinguerla dalla spazzatura. I contenitori assolutamente diversi. Monozigote appartiene probabilmente a quel mondo. Ha pensato di contribuire a Wikipedia donando "qualcosa" e l'ha fatto in modo a mio avviso genuino: traducendo quello che valutava come "buono". Conosce molte lingue e ha tradotto dalla WikiEn delle voci che ha valutato come "buone" dopo di che si è spostato per riempire dei buchi utilizzando sempre internet e sempre le sue valutazioni di qualità. In un paio di occasioni si è lasciato prendere la mano, e qui l'ha scritto, non ha prestato attenzione al fatto che in quella circostanza doveva "rifrasare" (che mi sa tanto di presa per il ''qulo''= non ti copio perché violo la legge, ma ti rifraso e ti frego...:-D molto "contemporaneo"... :-D) o almeno "quotare". Un paio di occasioni, quindi, che possono capitare a chi non ha l'urgenza del "grave" perché non vi è abituato, ha segnalato infatti l'autore in voce in un paio di occasioni e si sentiva a posto, con questo a posto. Penso ora abbia pienamente compreso cosa significhi: tutto questo suonare di tamburi avrebbe svegliato anche un bradipo in letargo. Per il fatto poi che ''l'essere quasi write-only non è proprio il massimo e dovrebbe capire che si risponde nella pagina discussione altrui, non nella propria'' qua, anche in questa pagina ci sono persone che imho dovrebbero capire cose ben più urgenti ma non lo segnalo, perché ho detto all'inizio di non voler essere antipatico (e anche perché mi dovrei inserire tra queste... :)... :) senza offesa eh :)--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:14, 15 apr 2014 (CEST)
: io nella AP lo scrissi che il suo neo era di interagire poco con utenti, ma ho sempre messo in evidenza il suo lavoro (come in questo caso) da allora per sopperire a questo problema (infatti lo avete trovato grazie a quella segnalazione no?). Anzi, in generale negli ultimi mesi Monozigote interagiva molto di più del passato con le utenze. Anche avendo fatto un controllo accurato di tutti i suoi contributi un anno fa è probabile che non sarebbe emerso questo fatto perché traduceva solo da en.wiki. Poi, io lo dico da anni che l'AP dovrebbe essere discorsiva che si dovrebbe parlare con i candidati anche di cose che potrebbero fare in futuro etc e che si dovrebbero fare tagliandi regolari sempre in concomitanza dell'assegnazione di nuovi flag et similia, ma non mi si fila. Monozigote all'epoca fu vagliato (da me) più di altre AP date molto più a cuor leggero proprio perché era un'utenza che scriveva molto. Comunque ho preso altre due voci di quelle che non avevo controllato negli ultimi 12 mesi, p.e. [[Yeshivah]] ampliata prima dell'ultimo copyviol e che non avevo selezionato per la rubrica sembrerebbe anch'essa scorrendola in due minuti una corretta traduzione segnalata. In sintesi: il sistema ha probabilmente funzionato calibrandosi sul modus operandi sull'utente e, probabilmente, inviduando il problema subito. Se non si fosse applicata tale sensibilità il copyviol, scoperto magari fra sei mesi, sarebbe stato molto più esteso. Al momento per come funzionano le AP non vedo altre strategie operative che ne limitino le deficienze strutturali. Se non avesismo dato il flag a Monozigote senza studiarlo in dettaglio, come è stato fatto, comunque i primi contrbuti copiati non da en.wiki non sarebbe risaltati maggiormente nella serie dei numerosi contributi da verificare, e che nessuno avrebbe avuto il tempo di verificare in dettaglio. Le avrei comunque dobuti verificare a uno a uno quando capitava o appunto metterli in evidenza quando non avevo tempo di verificarli io stesso, che è esattamente quanto ho fatto in questi mesi, e alla fine le tempistiche sarebbe state identiche. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:02, 15 apr 2014 (CEST)
:: Potresti provare a linkare le pagina di questa AP oppure spiegarmi cosa sta a significare l'acronimo [[WP:AP|AP]]? grazie --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:40, 15 apr 2014 (CEST)
:::autopatrolled, autoverificato. [[Wikipedia:Autoverificati/Abilitazioni]], nel dettaglio [[Wikipedia:Autoverificati/Abilitazioni/Archivio/2013-1#Monozigote]]. Visto che l'abilitazione era stata approvata in meno di due ore, da allora ho sempre controllato Monozigote, almeno le voci che usavo per Wikipedia:Novità. Non dico che non me ne sia sfuggita qualcuna, ma le poche che sto riguardando sono tutte ampliamenti traducendo da en.wiki.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:47, 15 apr 2014 (CEST)
*{{commento}} Intervengo per l'ultima volta in questa discussione per chiarire un paio di cose a propsito di ciò che ha detto '''[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]]''': Vedo che hai scritto nella talk sua, che come vedi è editata da quando è stato sollevato il problema di RO su questa voce, si perchè all'inizio si parlava di RO (Edfri l'ha segnalata ma i dubbi li ho avuti anche prima) e se non in immediata in semplificata ci finiva sicuro, quindi se lui ''se n'è andato agli antipodi'' non è certo colpa mia. Mi scuso per eventuali toni che potevano sembrare forti, ma che la a voce sia stata copiata non ci piove, per molto meno altri sono finiti i RdP o addirittura in UP, ora, che tu la pensi diversamente da me non è un problema ovvio, ma rispondimi a una domanda, proprio tu che in firma hai scritto ''"studiamo le fonti e scriviamo le voci!"'', che vuol dire che ci sono problemi più grossi di copiare traduzioni in questo modo? Lo so, lo so, ci sono voci importanti che meriterebbero più attenzione e una completa revisione, wikipedia in italiano purtroppo non ha la base di utenti di enwiki, lo so lo so Xinstalker, ma ti pare cosa da poco copiare, dobbiamo metterlo in secondo piano? Ma lo sai che è troppo comoda copiare una traduzione e, conoscendo la lingua (ovviamente), correggere gli errori di google traductor è un attimo? Wikipedia non è posto per i permalosismi, per quello ci sono altri posti, semplicemente lui ha detto di ''andarsene agli antipodi'' (rispondendo a me nella sua talk), quindi? O il fatto di essere praticamente write-only per le policy di wikipedia non conta nulla? Per carità, mi fido che lui abbia almeno detto di aver copiato pari-pari solo queste due, ma se ne va perchè l'ha presa a male, la colpa non è di nessuna, non ha tempo o voglia di discuterne, non c'è tanto da aggiungere. E non è questione di presa per il ''qulo'', se le regole son queste tu elaborati una fonte e citala, ma non riscrivere pari pari. Il problema di comunicazione comunque rimane, ognuno è fatto a modo suo ok, ma ciò non cambia che in un progetto collaborativo si deve essere un po' più prolissi e aperti, anche se non si amano le discussioni come afferma lui in talk, mentre lavora su wiki, infatti le uniche discussioni sono state per segnalare alcuni che vandalizzavano certe voci di suo interesse ad alcuni admin, con richiesta di "blocchi". Termino ringraziando [[Utente:Gianluigi]] perchè se non fosse stato per lui non sarebbe probabilmente uscito il problema copyviol. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:51, 16 apr 2014 (CEST)
 
:: Kirk è questione di accenti. E in questo caso ognuno li mette dove vuole. Niente sarà mai perfetto e su questo siamo ambedue d'accordo, dopodiché le nostre strade di separano. Tu prendi questa: ''in un progetto collaborativo si deve essere un po' più prolissi e aperti''. Io ne prendo un'altra che mira esclusivamente al lettore e quindi alle voci. Ad esempio sono molto, ma molto, ruvido con coloro che collaborativamente e in modo amabile mi esprimono le loro opinioni senza citare alcuna fonte; mentre di converso se mi si insulta apertamente ma si citano delle fonti, magari pure interessanti, sono la persona più gradevole del mondo. Tu pensi alla comunità, io penso alle voci. Dal che, almeno intuitivamente, puoi facilmente comprendere cosa penso complessivamente dell'accaduto: frega niente, ora, del copyviol (tanto se avvertito lo reiterava, lo si cacciava); e frega ancora di meno che possa risultare write-only; frega zero dello "scrivi qui o scrivi lì"; frega ENORMEMENTE dei megabyte di buoni contributi persi. Ogni giorno piangerò su questi. Ora ne piango due: lui che pensa solo ai canguri e un altro che si è messo in testa di correre per monti e ha abbandonato le voci indologiche. Piango infatti per i lettori. Questo è quello che penso, e so che altri la pensano diversamente. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:45, 16 apr 2014 (CEST)
 
== Riorganizzazione di [[:Categoria:Asteroidi della fascia principale]] ==
Salve, da un po' di tempo sto ragionando intorno al problema di rendere un po' più "maneggevole" questa categoria, che al momento conta circa 16000 elementi, risultando quindi la categoria più richiamata di it:wiki, ad esclusione di quelle di servizio (vedi [[Speciale:CategoriePiùRichiamate]]).
Il punto principale è che gli asteroidi vengono creati a partire dai dati del MPC, dove vengono catalogati solo per categorie principali; l'inserimento nelle [[famiglia di asteroidi]] viene quindi fatto a mano; in pratica, si tratta di svuotare il mare con il cucchiaino...<br/>
Ciò posto sono andato un po' in giro per bibliografia per capire come dividere questa categoria in maniera automatica (via bot), in particolare rispetto al valore di a (semiasse maggiore), che dovrebbe risentire dei gap dovuti alle [[lacune di Kirkwood]], permettendo quindi una divisione abbastanza equilibrata tra fascia principale interna, centrale ed esterna.
Purtroppo da quello che ho visto in giro non c'è uniformità di definizione sui gap di separazione tra questi tre e i gruppi "marginali" (Hungaria, Cibele e Hilda), quindi ho cercato di riportare un po' tutto quello che trovavo ([[Utente:Retaggio/Sandbox/Link8|qui una mia sandbox]], purtroppo anche un po' incasinata). Escludendo il MPC (che di fatto non "separa" e il JPL (che utilizza una divisione abbstanza particolare e che ho trovato solo lì, la classificazione che secondo me dovrebbe avere fonti più numerose/autorevoli dovrebbe essere quindi questa:
*Asteroidi della fascia principale
**Asteroidi Hungaria (1.78 < a < 2.03; e < 0.18; 16° < i < 34°) - ''inserimento automatico in base ad a''
**Asteroidi della fascia principale interna (2.06 < a < 2.504) - fino a risonanza 3:1 - ''inserimento automatico in base ad a''
*** Asteroidi Vesta (inserimento manuale)
*** Asteroidi Massalia (inserimento manuale)
*** eccetera
**Asteroidi della fascia principale centrale (2.504 < a < 2.82) - tra risonanza 3:1 e 5:2 - ''inserimento automatico in base ad a''
*** Asteroidi Eunomia (inserimento manuale)
*** eccetera
**Asteroidi della fascia principale esterna (2.82 < a < 3.26) - tra risonanza 5:2 e 2:1 - ''inserimento automatico in base ad a''
*** Asteroidi Coronide (inserimento manuale)
*** Asteroidi Hygiea (inserimento manuale)
*** eccetera
**Asteroidi Cibele - (3.26 < a < 3.7; e < 0.3; i < 25°) - ''inserimento automatico in base ad a''
*** Asteroidi Silvia (inserimento manuale)
*** eccetera
**Asteroidi Hilda - (3.7 < a < 4.2; e < 0.3; i < 20°) - ''inserimento automatico in base ad a''
La fonte principale la trovate in [http://arxiv.org/pdf/1305.4847.pdf] (ma ce ne sono anche altre, tipo [http://www.nature.com/nature/journal/v505/n7485/full/nature12908.html], ecc...)
In pratica la categoria viene divisa automaticamente in 5 in base al valore di ''a'', con i gruppi Hungaria, Cibele e Hilda allo stesso livello delle tre cat più "corpose". Il fatto che i gruppi suddetti sarebbero in realtà limitati anche in ''e'' ed ''i'' viene superato dal fatto che spesso ho visto separare i concetti di "regione" Hungaria e "gruppo" Hungaria.
Le sottocategorie delle prime 5 verrebbero ovviamente ancora riempite a mano, mentre la cat principale (Asteroidi della fascia principale) dovrebbe contenere solo subcategorie, a meno di pochi oggetti non classificabili (ad es. Thule, asteroidi Alinda e Grigua).<br/>
Un'ultima nota: in tutte le fonti rilevate ho notate che i [[Asteroide areosecante|mars-crosser]] vengono sempre considerati oggetti separati dalla fascia principale, anche se hanno valori di "a" molto elevati (ma sempre che q < 1.666); ho quindi già eliminato tutte le sovrapposizioni tra le due categorie.<br/>
Fatemi sapere i vostri pensieri; se OK ne parliamo a qualche botolatore. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:39, 15 apr 2014 (CEST)
 
: Ciao Retaggio! Hai fatto un ottimo lavoro. :-) Io ho/sto provando a fare una cosa simile su Wikidata ed è veramente arduo! In letteratura ho trovato molta confusione sulla distinzione fra gruppi e famiglie di asteroidi e il mio consiglio è quello di non mescolare i due concetti, come hai fatto tu nella proposta che riporti qui sopra. Su Wikidata ho usato la tua stessa fonte ([http://arxiv.org/pdf/1305.4847.pdf]) per censire le famiglie di asteroidi. Se può esserti di aiuto, sto provando a fare una gerarchia [[d:Property_talk:P196|qui]] per i gruppi di asteroidi, che vengono indicati dal MPC, anche se non è ancora del tutto corretta (per gli oggetti oltre Nettuno dovrei usare lo schema che si trova nel [[Template:TNO]]). A complicare la questione, da quello che ho capito (ma ahimè non ho al momento fonti), le categorie -secanti (o -crosser) sono trasversali e comprendono oggetti che appartengono ad altri gruppi (ad esempio ci sono [[asteroide near-Earth|asteroidi near-Earth]] che sono anche Mars-crosser o Venus-crosser)! --[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]] ([[Discussioni utente:Paperoastro|msg]]) 19:16, 15 apr 2014 (CEST)
 
::Ciao, grazie del complimento. Comunque, il fatto che ci stavamo "arrovellando" contemporaneamente, mi conforta molto... :-) Riguardo il merito, sono d'accordo con te. Alcune considerazioni sparse:
::E' vero che non dobbiamo confondere gruppi e famiglie. In particolare, i gruppi dovrebbero essere accomunati da parametri orbitali comuni, mentre le famiglie devono anche avere un'origine (e quindi dati fisici) in comune. Per questo possiamo avere degli "intrusi" all'interno delle famiglie (che condividono alcuni parametri orbitali ma hanno origine diversa). Ovviamente, per chiarezza, se dividiamo la fascia principale "con l'accetta" utilizzando il parametro "a", è ovvio che non stiamo parlando di famiglie: quelle vanno nelle sottocategorie e l'inserimento deve essere manuale, anche perché un bot non ha modo di distinguere gli intrusi.
::Quella del [[Template:TNO]] in effetti mi sembra la classificazione più "logica". Un'osservazione: il punto "[[Fascia di Kuiper]]" (KBObject) dovrebbe essere solo esplicativo o contenere solo sottocategorie in quanto gli asteroidi contenuti o sono risonanti (e vanno nelle proprie categorie) o non lo sono (e stanno nei Cubewani).
::E' vero che le categorie -secanti contengono oggetti presenti anche in altre classi, ma non è sempre così. Ad esempio, a quanto ho capito, la classe degli areosecanti ''per definizione'' è rigidamente separata dalla fascia principale.
::Comunque, sì, è un casino <small>(e spero di non aver detto nessuna stupidaggine... :-P)</small>. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 20:04, 15 apr 2014 (CEST)
:::Nessuna stupidaggine, anzi! Sono d'accordo su tutta la linea, soprattutto per quanto riguarda i KBObject. Se è possibile aggiungere nelle categorie "di passaggio" un messaggio che indichi di usare le sottocategorie, come avviene su Commons, siamo a cavallo! --[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]] ([[Discussioni utente:Paperoastro|msg]]) 22:23, 15 apr 2014 (CEST)
::::Trovo la proposta molto sensata. In verità mi sto spaccando la testa da un po' di tempo sul dare un'interpretazione a quel codice a quattro cifre che appare in [http://www.minorplanetcenter.org/iau/ECS/MPCAT/mpn.txt questa pagina del minor planet center] dopo MPCLINUX. Sono convinto che indichi la classificazione (lo si può dedurre andando a vedere i primi casi diversi da 0000) ma non sono riuscito a trovare nessuna spiegazione ufficiale di quel codice. Se potessimo usarlo come guida riclassificare le voci degli asteroidi sarebbe un gioco da ragazzi per i botolatori (e forse ci risparmierebbe l'inserimento manuale nelle sottoclassi). Credo comunque che anche con i criteri sopra esposti da Retaggio non si spaventerebbero comunque ma ci rimarrebbe poi il lavoro manuale. In conclusione che si segua una strada o l'altra per raggiungerla, per me c'è luce verde alla categorizzazione proposta.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]])
:::::In effetti, ora che lo scopro, quel codice è strano. Si capisce che è qualcosa a che fare con una sorta di classificazione, ma almeno ad una prima occhiata, tirarne fuori la "chiave" non sembra facile. Ad esempio, si nota che il primo NEA (Eros) ha un codice radicalmente diverso da tutti gli altri; si nota anche che Hungaria ha un codice che non appare mai prima, poi però mi lascia perplesso che tra i primi 100 l'unico con un codice diverso è Hebe... eppure ce ne sono un bel po' di famiglie e gruppi diversi tra i primi 100...
:::::Per il resto, per quanto riguarda il lavoro manuale a posteriori, non credo che sia proibitivo: una volta controllati i casi particolari, essenzialmente si tratterrebbe di redistribuire le varie cat delle famiglie (al momento una sessantina) tra i diversi gruppi principali. Fatto questo, poi per riempirle esistono comunque delle liste (ad es. [http://hamilton.dm.unipi.it/~astdys2/propsynth/numb.members]) che volendo si possono passare ai botolatori (ovviamente però da fare famiglia per famiglia, immagino). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:09, 17 apr 2014 (CEST)
::::::Ho fatto un po' di statistica su quei numeri: il 95% è zero! Da alcuni valori trovati, ho l'impressione che siano espressi in formato esadecimale... --[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]] ([[Discussioni utente:Paperoastro|msg]]) 10:18, 18 apr 2014 (CEST)
: (rientro) Anticipo un paio di domande che i botolatori sicuramente ci porranno: se "a=2.504" è interno o centrale? se "a=2.81" è centrale o esterno? etc...--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:10, 18 apr 2014 (CEST)
::Il problema non dovrebbe porsi, dato che siamo proprio nel mezzo delle lacune di Kirkwood; in ogni caso, prima di passare gli intervalli precisi ai botolatori darò una riguardata ai valori. Grazie a questo ''meraviglioso'' grafico zoomabile [http://hamilton.dm.unipi.it/astdys2/Plot/index.html] possiamo definire delle separazioni con una precisione anche di 4-5 cifre decimali sull'UA. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:22, 20 apr 2014 (CEST)
 
NOTA - Scusate l'improvvisa "sparizione", ma ho avuto alcuni impegni esterni... comunque se non ci sono dubbi/perplessità/problemi, max lunedì prossimo preparo una richiesta ad hoc per i botolatori. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:29, 30 apr 2014 (CEST)
 
 
'''Segnalo: [[Wikipedia:Bot/Richieste#Riorganizzazione_della_Categoria:Asteroidi_della_fascia_principale]]''' --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:14, 13 mag 2014 (CEST)
 
== Vandalismo totale o inesperienza? ==
 
Oggi stavo guardando per puro caso la voce [[Quadrantidi]] e mi sono accorto che l'ultimo intervento di modifica fatto da un utente al suo primo edit ha cancellato tutto il testo della voce. Chi vuole intervenire? Ciao. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 16:48, 16 apr 2014 (CEST)
:Rollbackato, grazie della segnalazione. Nessuno se n'era accorto da gennaio... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:15, 16 apr 2014 (CEST)
 
== Database dei navbox ==
 
Segnalo [[Discussioni_template:Sistemi_extrasolari#Database|questa discussione]] e chiedo se ci sono altri navbox con una struttura simile. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:13, 19 apr 2014 (CEST)
 
== Richiesta di redirect ==
Chi è in grado di fare una redirect da [[P/2005 YQ127 LINEAR]] a [[277P/LINEAR]]? Grazie. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 18:38, 27 apr 2014 (CEST)
:Fatto. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:06, 27 apr 2014 (CEST)
::Grazie mille, ne ho approfittato per vedere il metodo delle redirect. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 22:52, 27 apr 2014 (CEST)
 
== Alpha e Beta Trianguli ==
(ok, il posto giusto è questo) mi dicono che il nome delle due stelle (Metallah e Deltotum) è invertito, e in effetti nella voce specifica sono invertite. Qualcuno potrebbe verificare qual è l'associazione corretta? -- [[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 22:48, 28 apr 2014 (CEST)
:Le associazioni dei nomi è corretta (Metallah = alfa, Deltotum=beta). Ciò che forse volevano dire è che, contrariamente alla quasi totalità delle altre costellazioni, beta sia più luminosa di alfa. Tuttavia come è spiegato in una delle fonti presenti nella voce di alfa, è presumibile che, per questa costellazione, Bayer abbia voluto prediligere con alfa la stella posto sul vertice più marcato del triangolo.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:46, 29 apr 2014 (CEST)
::Ho scritto io quelle voci, e confermo che è giusto ciò che afferma Ysogo, in quanto Alfa=Motallah e Beta=Deltotum, come le fonti dicono, quindi le denominazioni sono giuste così, comunque su Deltotum aggiungo un'altra fonte, quelle non guastano mai.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:00, 1 mag 2014 (CEST)
:::Ah, ora ho capito, sono invertiti in [[Triangolo (costellazione)]], ora correggo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:20, 1 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Altra redirect semifallita ==
 
Speravo di aver imparato dalla precedente redirect ma si vede che ho dimenticato qualche particolare.
Vorrei spostare la voce da [[P/2005 JQ5 (Catalina)]] a [[300P/Catalina]], ho copiato la prima nella
seconda ma non riesco ad inserire #RINVIA [[300P/Catalina]] al posto della prima. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 17:19, 5 mag 2014 (CEST)
:Bisognava usare il comando [[WP:SPOSTA]] invece di copiarla, cosa che può fare qualsiasi [[Wikipedia:Utenti autoconvalidati|utente autoconvalidato]]. Così credo ci sia da cambiare anche in wikidata, per via della voce russa, comunque il redirect c'è, anche se non è stato cancellato il resto del testo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:18, 5 mag 2014 (CEST)
::Ho sistemato, cancellando il duplicato ed eseguendo la procedura corretta. Per il futuro, puoi
::#eseguire il [[Aiuto:Login|login]] e utilizzare il tasto Sposta presente nel menu a tendina in alto a destra, tra Cronologia e la casella di ricerca ([[Aiuto:Sposta]]);
::#da IP: utilizzare il template {{tl|Spostare}}, magari segnalando la richiesta anche qui, se si tratta di una voce di astronomia;
::Ciao, buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:46, 5 mag 2014 (CEST)
:::Grazie per aver risolto il casino che ho combinato, cercherò di evitare di farne altri. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 16:52, 6 mag 2014 (CEST)
::::<small>A margine, tieni presente che redirect è termine maschile, quindi è corretto dire :"il redirect", "un redirect". Ciao,</small> --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 07:12, 8 mag 2014 (CEST)
 
== Fatto strano ==
 
Oggi ho fatto delle modifiche alla voce [[Pioggia di meteoriti di Siena]] ma ... le modifiche non vengono fuori! Altre modifiche successive ad altra voce si, quindi non si tratta di un blocco nel sistema di Wikipedia. Qualcuno ha una spiegazione? [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 21:39, 13 mag 2014 (CEST)
 
 
==Riorganizzazione della Categoria:Asteroidi della fascia principale - passaggio di BOT ==
 
Salve, segnalo che riguardo [[Discussioni_progetto:Astronomia#Riorganizzazione_di_Categoria:Asteroidi_della_fascia_principale]], grazie ad Horcrux92 e al suo "robottino" Botcrux, si è concluso il passaggio di bot per lo "spacchettamento" degli asteroidi della fascia principale, seguendo la regola:
* per 1.78 < a < 2.03 - [[:categoria:Asteroidi Hungaria]]
* per 2.06 < a < 2.504 - [[:categoria:Asteroidi della fascia principale interna]]
* per 2.504 < a < 2.824 - [[:categoria:Asteroidi della fascia principale centrale]]
* per 2.824 < a < 3.260 - [[:categoria:Asteroidi della fascia principale esterna]]
* per 3.260 < a < 3.7 - [[:categoria:Asteroidi Cibele]]
* per 3.7 < a < 4.2 - [[:categoria:Asteroidi Hilda]]
Di seguito alcune note:
#ricordiamo che questa classificazione è da usare per i soli asteroidi catalogati come "fascia principale", quindi escludendo mars-crosser da un lato e troiani dall'altro, anche se avessero valori di semiasse maggiore "vicini"
#inizialmente avevo chiesto al bot di costruire una cat "Asteroidi della regione Hungaria" diversa da "Asteroidi Hungaria" dato che questo gruppo dovrebbe essere limitato anche in "e" e "i". A fine passaggio di bot, verificato che tutti quelli che stavano nella prima avevano i parametri giusti anche per la seconda, ho svuotato e cancellato la prima.
# nella [[:Categoria:Asteroidi della fascia principale]] troverete ancora alcune categorie non spostate: un po' di pazienza, le sto spostando pian piano. Alla fine, secondo me, oltre a quelle sopra elencate, dovremmo trovare solo le cat. Alinda, Griqua e Thule, che per definizione dovrebbero essere relative alle lacune di Kirkwood in base alle quali abbiamo fatto la divisione e quindi dovrebbero rimanere a parte. L'inserimento in queste sarà sempre manuale, ma non penso sia un problema, in quanto si tratta davvero di poca (e "notevole") roba
#oltre alle subcat, nella categoria principale sono rimasti ancora 6 asteroidi, che sono rimasti "senza papà". Per due di questi ([[3568 ASCII]] e [[16479 Paulze]]) si tratta solo di dati da inserire. Per gli altri 4 ci troviamo di fronte a casi di "asteroidi inusuali". Una soluzione potrebbe essere buttarli tutti in una cat "Asteroidi della fascia principale con orbita inusuale" o qualcosa del genere (anche fuori dalla cat della fascia principale). In ogni caso sono da guardare più nel dettaglio. Ad es.: [[5402 Kejosmith]] si trova oltre la lacuna di 2.06 ma ''non è'' un Hungaria (forse può essere trattato come gli Alinda, Griqua, Thule); [[6144 Kondojiro]] è definito dal JPL ''Asteroid orbit not matching any defined orbit class''; [[20898 Fountainhills]] ha valori di eccentricità che lo differenziano fortemente dagli Hilda, cui però è vicino per valore di "a"; [[944 Hidalgo]] per il JPL è un centauro, per il MPC è della fascia principale...
--[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:41, 15 mag 2014 (CEST)
:Aggiornati e classificati [[3568 ASCII]] e [[16479 Paulze]].--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:05, 16 mag 2014 (CEST)
:: [http://www.johnstonsarchive.net/astro/tnoslist.html Qui] (e anche su de.wiki) [[944 Hidalgo]] è classificato come TNO.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 06:39, 16 mag 2014 (CEST)
<rientro>Mi sorgono ora un paio di domande:
#come ci comportiamo con la tabella sinottica? dovremmo mettere Asteroidi Cibele (esempio) in "classificazione", giusto? lo facciamo anche per le tre parti della fascia principale?
#dobbiamo mettere mano anche all'incipit che recita sempre ''xxxx è un asteroide della fascia principale....''
--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:20, 16 mag 2014 (CEST)
::certamente si può ritoccare l'incipit, anche se ''IMHO'' non è strettissimamente necessario: un asteroide Cibele o Hilda rimane comunque ancora appartenente alla fascia principale. Per quanto riguarda l'infobox, ricordiamoci invece che abbiamo il campo "famiglia" che può essere valorizzato (vedi ad es. [[153 Hilda]]).
::Infine, per Hidalgo, ho visto la lista, ma è vero anche che l'intestazione dice ''Table includes TNOs, SDOs, and Centaurs [...] plus other unusual asteroids with aphelion distances greater than 7.5 AU'' e tra questi ultimi, appunto Hidalgo. Forse, vedendo questa lista, mi viene l'idea che dovremmo fare due gruppi diversi di ''unusual'': uno nella cat generale asteroidi del sistema solare, dove mettere Hidalgo e eventualmente gli altri contenuti in questa lista (tra cui vedo ad es. [[37117 Narcissus]]) e una di "unusual" interna alla fascia principale per gli altri tre rimasti. Ma è giusto un pensiero, non sono convintissimo, eh... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:51, 16 mag 2014 (CEST) PS - Ottimo per ASCII e Paulze: erano due asteroidi che avevamo praticamente "perso", non erano nemmeno segnati come stub...
:::per l'infobox, potremmo chiedere ancora ai botolatori di aiutarci a compilare il campo famiglia.
:::per Hidalgo, in effetti ero stato un po' affrettato nel leggere l'introduzione alla lista.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:12, 22 mag 2014 (CEST)
 
::::L'inserimento della famiglia via Bot si può fare, ma mi sto pian piano rendendo conto che non è "semplicissimo" farlo in maniera automatica: non sono infatti ancora riuscito a trovare un riferimento unico e aggiornato, che tenga in ordine tutte le famiglie della fascia principale. Ad esempio, in questi giorni mi sto dando una riguardata a queste cose "incrociando" queste due liste [http://sbn.psi.edu/pds/asteroid/EAR_A_5_DDR_FAMILY_V4_1/data/family.tab] e [http://hamilton.dm.unipi.it/~astdys2/propsynth/numb.members]: la seconda è più aggiornata della prima, però ad esempio nella seconda non ci stanno i Flora (ed altre), mentre nella prima non ci stanno i Focea (ed altre), ancora, la prima tiene ancora alcune famiglie che oggi non esistono più come Cerere, Liberatrice ecc... Poi ci stanno quelle famiglie che non stanno né da una parte né dall'altra (ad esempio: [http://asteroidi.uai.it/family/]). In pratica insomma, ogni tanto in letteratura ''scompare'' o ''nasce'' qualche famiglia, coma alcune che avevo inserito in un primo passaggio nel 2007-2008 e delle quali si sono praticamente "perse le tracce" in letteratura perché sostituite, divise, accorpate o non so cosa: (ad es. [[:categoria:Asteroidi Eurinome]] [[:categoria:Asteroidi Concordia]] [[:categoria:Asteroidi Nina]] [[:categoria:Asteroidi Endimione]]), mentre altre ne ho dovute creare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=15&tagfilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Retaggio&namespace=14&tagfilter=&newOnly=1&year=2014&month=-1]. Insomma, è un po' un ''pantano''... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:20, 23 mag 2014 (CEST)
 
== NGC 4650A ed NGC 4650 ==
 
Salve a tutti. Sono capitato sulla pagina della galassia [[NGC 4650A]] e mi sono accorto che ad essa viene reindirizzata anche la pagina [[NGC 4650]], che però è una galassia differente, come potete vedere da questi link: [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/objsearch?objname=ngc+4650&extend=no&hconst=73&omegam=0.27&omegav=0.73&corr_z=1&out_csys=Equatorial&out_equinox=J2000.0&obj_sort=RA+or+Longitude&of=pre_text&zv_breaker=30000.0&list_limit=5&img_stamp=YES] [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/objsearch?objname=ngc+4650a&extend=no&hconst=73&omegam=0.27&omegav=0.73&corr_z=1&out_csys=Equatorial&out_equinox=J2000.0&obj_sort=RA+or+Longitude&of=pre_text&zv_breaker=30000.0&list_limit=5&img_stamp=YES]. Non sono molto ferrato in redirect, mi potreste aiutare ad annullarlo in modo da poter poi scrivere una voce apposita per NGC 4650 (della quale potrei occuparmi io stesso)? Grazie. --[[Utente:Simostar|Simostar]] ([[Discussioni utente:Simostar|msg]]) 13:02, 19 mag 2014 (CEST)
:Ciao, basta [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NGC_4650&action=edit svuotare il redirect] e scrivere la voce come si fa sempre. Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:24, 19 mag 2014 (CEST)
::Ah, molto semplice! Grazie mille --[[Utente:Simostar|Simostar]] ([[Discussioni utente:Simostar|msg]]) 14:40, 19 mag 2014 (CEST)
 
==[[Storia dell'astronomia]]==
Tempi duri per le vetrine :-/, quindi se qualcuno vuole esprimere un parere, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Storia_dell%27astronomia#Parte_finale_con_avvisi segnalo questo].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:47, 24 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==Proposta voce di qualità: Missione Kepler==
 
Salve a tutti, volevo segnalarvi che ho trovato la voce [[Missione Kepler]] molto dettagliata e completa, e pensavo che potesse essere sottoposta ad un vaglio e successivamente proposta come voce di qualità. Purtroppo io non sono abbastanza pratico per poterlo fare da solo.
--01:57, 8 giu 2014 (CEST)
:Il problema potrebbe essere la stabilità della voce, perchè vero che si è un po' guastato lo scorso anno, ma, a parte che si stanno ancora analizzando una marea di dati raccolti dal telescopio, è in atto la ''mission 2'' (K2).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:58, 8 giu 2014 (CEST)
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Riscoperta cometa Denning-Fujikawa ==
Onde evitare di creare problemi richiedo ai più competenti la redirect dalla voce "72D/Denning-Fujikawa" alla voce "72P/Denning-Fujikawa".
Attenzione: esiste già la redirect inversa! (Da annullare preventivamente). [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 17:30, 19 giu 2014 (CEST)
:Fatto.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 06:00, 20 giu 2014 (CEST)
 
== Io ==
 
nella tabellina nella pagina del satellite [[Io (astronomia)]] sono riportati i dati: "Perijovio" e "Apojovio" non credo sia buon italiano.--[[Speciale:Contributi/94.84.137.146|94.84.137.146]] ([[User talk:94.84.137.146|msg]]) 17:14, 25 giu 2014 (CEST)
:Dovrebbe essere perigiovio e apogiovio (vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Periastro#Terminologia] e [http://www.treccani.it/enciclopedia/perigiovio_%28Dizionario-delle-Scienze-Fisiche%29/]) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:19, 25 giu 2014 (CEST)
::Ammazza che tempestivo!!! sono stato conflittato! Ok, ho letto in [[Apside]] da dove vengono i termini. Continuano a non piacermi ma vabbè, io mi limito a segnalare.--[[Speciale:Contributi/94.84.137.146|94.84.137.146]] ([[User talk:94.84.137.146|msg]]) 17:22, 25 giu 2014 (CEST)
:::Eh eh... c'è anche periselenio, che sembra un integratore alimentare... <small>(questo l'ho scoperto ora anche io :-P)</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:31, 25 giu 2014 (CEST)
::::Se si volessero modificare in perigiovio e apogiovio bisognerebbe però modificare il template.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:01, 25 giu 2014 (CEST)
:::::Per mia curiosità (del tutto inutile...), esiste anche un termine per indicare il periapside e l'apoapside di un satellite di un generico pianeta nano (oppure di un [[satellite extrasolare]])? Per esempio il periapside di [[Hi'iaka]] rispetto ad [[Haumea (astronomia)|Haumea]]? Nella voce [[Apside]] si dice che per i pianeti i termini "perigeo" ed "apogeo" sono usati impropriamente. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 20:21, 25 giu 2014 (CEST)
::::::Le coppie periapside ed apoapside e periastro ed apoastro sono sempre corrette perché non classificano l'oggetto primario attorno a cui orbita il secondario. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 21:43, 25 giu 2014 (CEST)
:::::::Grazie! --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 22:27, 25 giu 2014 (CEST)
 
==Vaglio==
{{avvisovaglio|Esperimento Schiehallion}}
Segnalo anche qui il vaglio aperto da [[Utente:Kukitto]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:46, 26 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Sizigia ==
 
Serve una mano per [[Discussione:Sizigia#Chiarire e precisare la definizione]]. --[[Speciale:Contributi/109.54.24.224|109.54.24.224]] ([[User talk:109.54.24.224|msg]]) 10:36, 9 lug 2014 (CEST)
 
==Gliese 581==
Visto che è una VdQ [[Discussione:Gliese 581|segnalo discussione]], nel caso qualcuno volesse intervenire, perchè qualche modifica ci vorrebbe alla luce delle ultime notizie.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 06:26, 15 lug 2014 (CEST)
 
== Transwiki ==
 
Mi trovo spesso davanti un problema e visto che Wiki è in continua evoluzione non riesco a capire perché spesso
le nuove modifiche o regole devono far sorgere nuovi problemi invece di risolvere i vecchi. Il problema è questo:
spesso creo nuove voci o trovo voci della Wiki italiana senza gli ex transwiki e trovando le corrispettive
(e corrette) voci nelle altre lingue cerco di inserire la voce italiana ma basta che questa abbia un titolo
"leggermente" diverso da quelli delle altre wiki ed il risultato è che i transwiki non vengono accettati.
Qualcuno può far presente a chi di competenza di rimediare a questo problema? Se in inglese la voce è ABC e
in italiano è ABCD perché la voce inglese non accetta il link alla voce italiana (e suppongo che questo
accada anche con altre lingue)? Grazie. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 16:51, 15 lug 2014 (CEST)
:Non vanno più aggiunti i transwiki, bisogna metterli su wikidata. Ad esempio, [[Talenkauen santacrucensis]] non l'accetta perchè su wikidata è presente [https://www.wikidata.org/wiki/Q3980382#sitelinks-wikipedia questo], e bisgona prima farlo cancellare per poterlo inserire in [https://www.wikidata.org/wiki/Q220870#sitelinks-wikipedia quest'altra pagina], il titolo non c'entra. Sempre se si tratta della voce corrispettiva, e non che si parli in un caso di una specie e in un altro di un genere.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:09, 15 lug 2014 (CEST) P.S. Per il dinosauro ho risolto io, ma c'è qualche voce di astronomia con questo problema, visto che hai scritto qui?
::: Ho scritto qui solo perché è l'unico bar che frequento, in effetti ci sono parecchie voci di dinosauri che hanno lo stesso problema , riguardo l'Astronomia c'è solo "Cosmos 368" che in effetti è una voce di Astronautica. Ciao. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 16:57, 17 lug 2014 (CEST)
::::Si wikidata ora c'è anche un tool per l'unione che si può abilitare dalle preferenze, però bisogna essere registrati là per usarlo. Ciao.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:06, 18 lug 2014 (CEST)
 
== Discussione su nane brune e stelle ==
 
Segnalo [[Discussioni template:Stelle più vicine|questa discussione]]--[[Utente:Edfri|Edfri]] ([[Discussioni utente:Edfri|msg]]) 19:01, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Immagine di Nettuno orfana ==
 
Da: [[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità/Agosto_2014]] segnalo la seguente domanda di R5b
 
immagine [[:File:Struttura interna di Nettuno.jpg]] non è usata, ma c'è ne una analoga ([[:File:Neptune diagram.svg]]), usata, in formato vettoriale. Perciò quell'immagine non usata si dovrebbe usare?.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:01, 1 ago 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Astronomia".