MagicLand e Fleres: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Per tutti: Yucatan
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{F|turismo|maggio 2015|}}
'''Fleres''' può riferirsi a Fleres o Flers. Si tratta di un'antica e nobile famiglia di origini normanne. Nel X secolo un cavaliere di ventura di questo casato ottenne un feudo baronale nella bassa Normandia (1) e (2).
{{Parco divertimenti
Meno di un secolo dopo un altro discendente è sceso nel sud Italia per fare il cavaliere di ventura come Reinulfo da Rengot, Roberto il Guiscardo e moltissimi altri giovani cadetti discendenti da nobili famiglie normanne, che nella terra d'origine non avevano prospettive, mentre nel meridione d'Italia potevano guadagnarsi terre e titoli col valore della spada (3) e (4).
|nome = Rainbow MagicLand
Altri discendenti scesero in Sicilia con l'esercito normanno, liberandola dal dominio arabo. Un cavaliere Fleres o De Fleres finanziò la ricostruzione a Catania di una antichissima Chiesa, risalente al 532 d.C. eretta dal vescovo Stefano di Siracusa, e la intitolò Chiesa di San Giovanni Battista Dè Fleres, cui diede una commenda sui frutti di un suo feudo sopra Jaci, per darle piena autonomia finanziaria. La Chiesa restaurata venne affidata all'Ordine dei cavalieri di Malta che nel convento attiguo crearono e gestirono un Ospedale. Nel 1693 la Chiesa venne definitivamente distrutta da un terremoto e della sua struttura resta oggi solo un pregevole arco gotico che si affaccia su via Mancini (5).
|logo =
La famiglia si spostò a Palermo perché alcuni discendenti avevano intrapreso attività intellettuali, avvocati, notai, professori universitari e prelati.
|logo dimensione = 350px
Nel 1581 don Bartolomeo Fleres esercitava la professione di avvocato a Palermo e fu nominato Giudice Pretoriano e di Tribunale negli anni 1581-82, 1594-95, 1605-06 e nel 1616, 1617 e 1618 (6).
|immagine =Rainbow_Magicland_-_Shock.jpg
Un altro ramo dei Fleres andò a Brescia, dove sin dal XVI secolo appartenne al nobile consiglio della città. Infatti, Antonino fu ambasciatore di Brescia all'Imperatore Carlo V, a Modena nel 1526 (7).
|didascalia = Vista del parco
Altro ramo si trasferì a Tiesi, in Sardegna e don Andrea Fleres, ottenne da Re Vittorio Amedeo II, con diploma del 14.05.1728, il titolo e grado di Cavaliere, di nobile e l'uso dello stemma, nonché l'uso del "Don", da trasmettersi in perpetuo alle sue discendenze maschili (8).
|nazione = ITA
Don Stefano Fleres, per il valore dimostrato "sul campo di battaglia che in tempo di pace", ottenne nel 1640 un feudo con titolo comitale nelle terre di Savoca, indicato come fego della marina di Savoca (9) e (10).
|località = [[Valmontone]]
Altri discendenti hanno ottenuto i feudi baronali di Girasia e di Chinesi.
|inaugurazione = 26 maggio [[2011]]
Personalità:
|tema = Magia
Don Bartolomeo Fleres, sopra citato;
|società = Alfa Park
Don Filippo Fleres (nato a Savoca nel 1686 e morto a Palermo nel 1760), fu insigne giurista e avvocato, nonché Giudice della Gran Corte, Presidente del Tribunale del Concistoro e Consultore della Regia Segreteria. Scrisse molti trattati in materia feudale e fiscale;
|slogan = Vivi la magia del divertimento!
Don Leonardo Fleres, professore universitario, avvocato del fisco, senatore e assessore di Messina, membro dei Regi delegati della Corte Statigoziale. Fu bandito da Messina perché nel 1669 fu eletto revisore di tutti i rescritti e di tutti gli atti amministrativo, giudiziari e di governo che riguardavano la città, che senza il suo "bene stat" non potevano essere eseguiti ed entro in contrasto spietato con i governanti spagnoli dell'isola, che lo fecero bandire nel 1677;
|estensione = 600.000 m²
Don Vincenzo Fleres (1723-1807),Sacerdote, Canonico, Abate e noto filosofo e teologo palermitano. Insegnò nella celebre scuola di filosofia del Seminario di Monreale, lasciando manoscritti e testi delle sue lezioni e nel 1769 fu nominato professore di diritto Ecclesiastico nella Regia Università di Palermo;
|sito = [http://www.magicland.it/ Sito ufficiale]
Don Saverio Fleres fu Capitano di Giustizia nelle terre di Savoca dal 1750;
}}
Don Giuseppe Fleres, noto giurista, fu incaricato dal Senato messinese di stilare la relazione per l'esecutoria del sovrano privilegio che riconosceva a Messina di godere "con eguale diritto ed in pari grado il titolo di Capitale del Regno";
Don Mariano Fleres, già Ufficiale della Marina Austriaca, fu Console d'Austria nella provincia di Messina;
Don Marco Fleres Triscitta, giurista e Giudice circondariale di Savoca e del Tribunale di Messina, riposa imbalsamato nelle catacombe dei cappuccini a Savoca.
Ugo Fleres, fece parte dell'Accademia di san Luca in Roma e a quella peloritana dei Pericolanti di Messina. Fu insigne scrittore, letterato, poeta, artista, umanista, giornalista e critico d'arte. Fu lui a illustrare la prima stesura di Pinocchio del Collodi; Avv. Antonino Fleres (1882-1935), avvocato e uomo politico, eletto nel 1914 Consigliere Provinciale di Messina assieme a Fulci e Durante. Fu un inguaribile antifascista, e fu il primo confinato della provincia di Messina, inviato al confino nelle isole di Lipari, Ustica e Ponza.
Blasone: "D'azzurro, caricato di tre gigli d'oro accollati in fascia, sormontati da un fiore gambuto a sei petali, onde in punta".
Bibliografia:
(1) Flers, départament de l'Orne en Normandie e Dictionaire Géographiche, Historique et politique des Gaules et de la France;
(2) Origini dei cognomi in Sicilia, Vito Blundo;
(3) Il Ducato di Normandia e i Normanni in Italia, Christine Le Bohec;
(4) Guglielmo di Puglia;
(5) dagli scritti degli storiografi catanesi Privitera, Gioacchino De marzo, l'Abate Francesco Ferrara, il Prof. Santi Correnti, il Prof. Carrera e altri;
(6) Nobiliario di Sicilia, Mango di Casalgerardo ed altri;
(7) Dizionario storico blasonico G.B. di Crollalanza e Heraldry Institute of S.C.V., Roma;
(8) Diplomi e concessioni nobiliari del Regno di Sardegna;
(9) Archivio storico per la Sicilia - Le famiglie; il feudo, patriziato e nobilito nell'area jonica messinese;
(10) le Catacombe del Convento dei Cappuccini di Savoca, Storia e Personaggi, Santo Lombardo ed altri;
(11) atti e documenti esposti e custoditi nel Museo Storico Etnoantropologico di Savoca.
 
== Geografia ==
'''Rainbow MagicLand''' è un [[Parco di divertimento|parco divertimenti]] italiano, sito a [[Valmontone]]. Conta 38 attrazioni oltre a diversi spettacoli in scena nei teatri e per le strade del parco.
* '''[[Fleres (Brennero)|Fleres]]''' – frazione del comune italiano di [[Brennero]]
* '''[[Val di Fleres]]''' – valle italiana dell'[[Alto Adige]]
* '''[[Rio Fleres]]''' – fiume italiano dell'Alto Adige
 
==Storia Personalità ==
* '''[[Salvo Fleres]]''' – politico italiano
[[File:Magicland Ingresso.JPG|sinistra|miniatura|312x312px|L'ingresso del parco]]
* '''[[Ugo Fleres]]''' – poeta, giornalista e critico letterario italiano
Realizzato dalla società [[Alfa park]] S.r.l., che gestisce anche [[Miragica]] in Puglia, il parco tematico è stato inaugurato il [[25 maggio]] [[2011]] ed aperto al pubblico il [[26 maggio]] [[2011]]. Il solo parco misura {{M|185.000||m2}} (per i quali sono stati investiti 300 milioni di Euro<ref name="autogenerato1">{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2012-02-28/magicland-altri-milioni-investimenti-190213.shtml?uuid=AaWxmIzE|titolo=Per MagicLand altri 80 milioni di investimenti|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=2017-08-21}}</ref>), l'area parcheggio occupa invece 118.000&nbsp;m², mentre per l'espansione del parco sono disponibili 57.000&nbsp;m² accanto alla zona uffici di 20.000&nbsp;m².
 
==Premi vinti==
 
*Il [[15 dicembre]] [[2012]] il Parco ha ospitato il Parksmania Awards ed ha vinto il premio Parco dell'anno 2012'''.
*Il [[25 ottobre]] [[2014]] il Parco ha vinto il premio di Parksmania Awards come miglior nuovo show outdoor con lo spettacolo Illusion''.
*Il [[16 ottobre]] [[2015]] il parco ha vinto, nei Parksmania Awards, il premio della giuria con lo spettacolo Romeo e Giulietta''.
*Il [[14 ottobre]] [[2016]] il parco ha vinto, nei Parksmania Awards, il premio speciale per aver portato per la prima volta in Italia la Virtual Reality Experience su un Roller Coaster: L'Olandese volante''.
 
==Caratteristiche principali==
 
La peculiarità del Parco è il grande lago centrale, intorno al quale si dispongono tutte le 35 attrazioni, negozi, punti ristoro e aree spettacoli che compongono la struttura.
 
Caratteristica su cui si sviluppa l'intero complesso è la tematizzazione, che affronta i temi più diversi: dalle rovine maya allo [[Steampunk]] passando per dolmen preistorici, castelli e architetture (reali e fantastiche) di ogni epoca. Il tutto fa capo al tema principale del parco: la magia.
 
Magicland ospita alcune attrazioni uniche sulla piazza italiana, tra cui il Dark-Ride Interattivo Huntik 5D (ispirato all'omonima serie animata) e il Virtual Coaster L'Olandese Volante (primo Roller Coaster sul quale è stata implementata la [[Realtà virtuale]] in Italia).
 
La [[mascotte]] del parco è Gattobaleno ed alcuni personaggi dei cartoni animati prodotti dallo studio [[Rainbow (azienda)|Rainbow]].
 
== Attrazioni ==
Il parco conta 35 attrazioni. Queste sono suddivise a loro volta in attrazioni "per coraggiosi", "per tutti" e "per bambini".
 
[[File:Caglio.jpg|miniatura|242x242px|Particolare dell'InDoor Cagliostro'']]
 
=== Per coraggiosi ===
[[File:Olandesevolante.jpg|miniatura|242x242px|Vagone e tracciato del Family Coaster ''L'Olandese Volante'']]
{| class="wikitable"
!'''Nome'''
!'''Descrizione'''
!Modello
!'''Anno'''
|-
|'''Shock'''
|Lancio da 0 a 95 km in 2,5 sec. ''Launch Coaster'' punta del parco.<ref>{{Cita web|url=https://rcdb.com/8852.htm|titolo=Shock - Rainbow MagicLand (Valmontone, Lazio, Italy)|sito=rcdb.com|accesso=2016-11-01}}</ref>
|''Launch Coaster''
|2011
|-
|'''Demonia'''
|''Horror House'' con stanze lugubri e rumori raccapriccianti.
|''Horror House, Walk-Through''
|2013
|-
|'''Cagliostro'''
|Fa andare a testa in giù e girare su se stessi.<ref>{{Cita web|url=https://rcdb.com/8853.htm|titolo=Cagliostro - Rainbow MagicLand (Valmontone, Lazio, Italy)|sito=rcdb.com|accesso=2016-11-01}}</ref>
|''InDoor Coaster''
|2011
|-
|'''Mystika'''
|''Drop Tower'' alta 72 metri.<ref>{{Cita web|url=https://magicland.it/it/mystika.html|titolo=Mistika}}</ref>
|''Drop Tower''
|2011
|}
 
=== Per tutti ===
{| class="wikitable"
!'''Nome'''
!'''Descrizione'''
!Modello
!Anno
|-
|'''Le Rapide'''
|Gommoni circolari con cui ci si bagna.
|''Raft-Ride''
|2011
|-
|'''Yucatan'''
|Nato dalla serie d'animazione [[Huntik - Secrets & Seekers]]. ''Spill Water'' per tutta la famiglia in cui è facile bagnarsi.<ref>{{Cita web|url=https://magicland.it/it/yucatan.html|titolo=Yucatan}}</ref>
|''Spill Water''
|2011
|-
|'''Huntik 5D'''
|Il più grande videogame d'Europa in 5D.<ref>{{Cita web|url=https://magicland.it/it/huntik-5d.html|titolo=Huntik 5D}}</ref>
|''Dark-Ride''
''interattiva''
|2011
|-
|'''L'Olandese'''
'''Volante/'''
 
'''virtual'''
 
'''coaster'''
|L'Olandese Volante è una montagna russa.<ref>{{Cita web|url=https://rcdb.com/4349.htm|titolo=Olandese Volante - Rainbow MagicLand (Valmontone, Lazio, Italy)|sito=rcdb.com|accesso=2016-11-01}}</ref>Dal 2016 il Family Coaster di Rainbow Magicland è il ''1°Coaster in Italia con la [[Realtà virtuale]]'', con cui si può vivere un'esperienza anche audio.
|''Vekoma/''
''Mine Train, Virtual Coaster''
|2011
|-
|'''Battaglia navale'''
|Battaglia navale con imbarcazioni.
|''Splash battle''
|2013
|-
|'''Maison Houdini'''
|Una ''Mad House'' che a 16 metri va sottosopra.
|''Mad House''
|2011
|-
|'''Pianeta Winx'''
|Attrazione a tema [[Winx Club|Winx]].
|''Dark Ride''
|2011
|}
 
==Televisione==
Dal [[2012]] il parco divertimenti è anche scenario di diversi [[Programma televisivo|programmi televisivi]]:
*''[[Magicland]]'' ([[Italia 1]], [[2012]])
*''[[La grande magia - The Illusionist]]'' ([[Canale 5]], [[2013]])
*''[[Top One]]'' ([[Italia 1]], [[2013]])
 
Nel corso dello stesso anno, inoltre, sono stati girati all'interno del Parco, spezzoni di alcuni episodi delle seguenti [[Fiction televisiva|fiction]]:
* [[Rex (serie televisiva)|Rex]]
* [[R.I.S. Roma - Delitti imperfetti]]
* [[Un medico in famiglia]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rainbow Magicland}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.rainbowmagicland.it/ http://www.rainbowmagicland.it/] Sito ufficiale del parco Rainbow Magicland
 
[[Categoria:Valmontone]]
[[Categoria:Parchi di divertimento in Italia]]
[[Categoria:Rainbow]]