Miloš Teodosić e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:40, 21 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Miloš Teodosić<br />Милош Теодосић
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|Immagine = Miloš Teodosić .jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 31 }}
|Didascalia = Teodosić in azione con la maglia della {{NazNB|PC|SRB}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 6 }}
|CodiceNazione = {{YUG 1992-2003}}<br>{{SCG}}<br>{{SRB}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 8 }}
|Altezza = 196
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|Disciplina = Pallacanestro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 8 }}
|Ruolo = [[Playmaker]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 1 }}
|Squadra = {{Cestista svincolato}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{Basket Metalac Valjevo|G}}|
|2000-2004|{{Basket Zeleznik|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2007|{{Basket Zeleznik|G}}|39
|2005-2006|→ {{Basket Borac Cacak|G}}|32
|2007-2011|{{Basket Olympiakos|G}}|94 (748)
|2011-2017|{{Basket CSKA Mosca|G}}|97 (1.120)
|2017-2019|{{Basket Los Angeles Clippers|G}}|60 (477)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|PC|YUG 1992-2003||16}}|
|2005|{{NazU|PC|SCG||18}}|
|2007|{{NazU|PC|SRB||20}}|
|2007-|{{Naz|PC|SRB}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|Spagna 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Under-20 2007|Italia/Slovenia 2007]]}}
|Aggiornato = 7 febbraio 2019
}}
 
{{Bio
|Nome = Miloš
|Cognome = Teodosić
|PostCognomeVirgola = {{serbo|'''Милош Теодосић'''}}
|ForzaOrdinamento = Teodosic ,Milos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Valjevo
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , che gioca come [[playmaker]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Playmaker di 195 centimetri, è un buon assistman nonché tiratore da tre punti,<ref>[http://www.draftexpress.com/profile/Milos-Teodosic-266/ DraftExpressProfile: Milos Teodosic, Stats, Comparisons, and Outlook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e dotato di gran visione di gioco.<ref>[http://forums.interbasket.net/f11/is-teodosic-the-best-point-guard-12703/p7.html Is Teodosic The "Best Point Guard In Europe"? Yes Or No - Page 7<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Carriera==
===Gli inizi===
Muove i primi passi nelle giovanili del [[Košarkaški klub Metalac Valjevo|Metalac Valjevo]], la principale squadra della sua città natale, prima di trasferirsi a [[Belgrado]], nelle formazioni giovanili del [[Košarkaški klub FMP Železnik|FMP Železnik]], con cui debutta in prima squadra nella [[YUBA liga 2004-2005|stagione 2004-2005]] del [[YUBA liga (1992-2006)|campionato serbo-montenegrino]].
 
La stagione successiva, per maturare esperienza, viene ceduto in prestito al [[Košarkaški klub Borac Čačak|Borac Čačak]], ma rientra subito a Belgrado, sempre al [[Košarkaški klub FMP Železnik|FMP Železnik]], dove rimane fino al 2007.
 
===Gli anni in Grecia===
Nell'estate del 2007 si trasferisce in Grecia, all'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile)|Olympiacos Pireo]] di [[Pini Gershon]], con cui raggiunge la finale sia del [[A1 Ethniki 2007-2008|campionato greco]], che della Coppa di Grecia, entrambe perse col [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos (pallacanestro maschile)|Panathinaikos]]. In [[Euroleague Basketball 2007-2008|Eurolega]], l'Olympiacos, dopo alti e bassi nella prima parte della competizione, viene eliminato ai quarti di finale dai futuri campioni del [[Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA|CSKA Mosca]] di [[Ettore Messina]].
 
La stagione successiva, la squadra del [[Il Pireo|Pireo]] viene ulteriormente rinforzata, ma ancora una volta non riesce a battere gli avversari del [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]], che si aggiudicano entrambe le competizioni interne. Diverso invece il cammino nell'[[Euroleague Basketball 2008-2009|Eurolega 2008-2009]], con la formazione greca che dopo un decennio raggiunge le ''Final Four'', piazzandosi infine al quarto posto assoluto dopo aver perso le semifinali col Panathinaikos per 82-84, e la finale del 3º/4º posto col [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]].
 
===CSKA Mosca e vittoria dell'Eurolega===
Durante l'estate 2011, con l'esodo di molti giocatori dall'Olympiakos, strettamente collegato alla [[Crisi economica della Grecia|crisi economica]] che affligge l'intera Grecia<ref>[http://www.basketinside.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3371:cska-e-fatta-per-milos-teodosic&catid=1:mercato&Itemid=9 CSKA: è fatta per Milos Teodosic - Basketinside: il basket a 360°<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, Teodosic lascia la squadra del Pireo per firmare con il [[Professional'nyj Basketbol'nyj klub CSKA|CSKA Mosca]].
 
Nella stagione 2015-16 guida la squadra russa alla conquista della settima Euroleague, battendo il [[Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile)|Fenerbahçe]] 101-96 dopo un tempo supplementare.
 
L'anno successivo la squadra non si riconfermò venendo eliminata alle Final Four dall'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile)|Olympiacos]] (sua ex-squadra) per 82-78.<ref>{{Cita web|url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=261&seasoncode=E2016|titolo=CSKA Moscow vs. Olympiacos Piraeus - Game|sito=www.euroleague.net|lingua=en|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
 
===NBA===
Il 6 luglio 2017 firma un contratto annuale (con opzione per il secondo anno) con i [[Los Angeles Clippers]].<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/basket/nba/2016-2017/milos-teodosic-sbarca-in-nba-firmera-un-biennale-con-i-los-angeles-clippers_sto6244418/story.shtml|titolo=Milos Teodosic sbarca in NBA: firmerà un biennale con i Los Angeles Clippers|pubblicazione=Eurosport|data=6 luglio 2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref> Il 7 febbraio 2019, dopo 1 anno e mezzo caratterizzato dagli infortuni, viene tagliato.
 
===Nazionale===
Ha vinto la medaglia d'oro agli europei 2003 FIBA Europe Under-16 Championship, la medaglia d'oro nel 2005 agli FIBA Europe Under-18 Championship ed è stato nominato MVP del torneo nel agli FIBA Europe Under-20 Championship nel 2007, sempre con la Serbia vincitrice del torneo.
 
Nel 2007 è stato convocato per disputare gli [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Europei]] in [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|Spagna]] con la maglia della [[nazionale di pallacanestro della Serbia|nazionale della Serbia]]. È stato poi inserito nel quintetto base ideale all'[[FIBA EuroBasket 2009|EuroBasket 2009]], perso in finale contro la Spagna.
 
Nella stagione 2009-2010 raggiunge la finale di [[Euroleague Basketball 2009-2010|Eurolega]] in cui però il suo [[Olympiacos B.C.|Olympiakos]] viene battuto dal [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]]. Teodosić riceve comunque il [[Euroleague MVP|premio di miglior giocatore dell'Eurolega]]. il 18 febbraio 2011 riceve il premio [[FIBA Europe Player of the Year Award|Premio FIBA Europe al miglior giocatore europeo dell'anno]], lasciando al secondo posto [[Pau Gasol]] e al terzo [[Dirk Nowitzki]].
 
Al Mondiale 2014 guida la Serbia alla conquista di una storica medaglia d'argento, perdendo 129-92 contro gli USA.
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Basketpalm|Coppa di Serbia maschile|2}}
:FMP Železnik: 2005, 2007
 
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|2}}
:Olympiakos: 2010, 2011
 
*{{Basketpalm|Campionato russo maschile|2}}
:CSKA Mosca: [[Professional'naya basketbol'naya liga 2011-2012|2011-12]], [[Professional'naya basketbol'naya liga 2012-2013|2012-13]]
 
*{{Basketpalm|VTB United League|6}}
:CSKA Mosca: [[VTB United League 2011-2012|2011-12]], [[VTB United League 2012-2013|2012-13]], [[VTB United League 2013-2014|2013-14]], [[VTB United League 2014-2015|2014-15]], [[VTB United League 2015-2016|2015-16]], [[VTB United League 2016-2017|2016-17]]
 
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|1}}
:CSKA Mosca: [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-2016]]
 
===Individuale===
*[[Euroleague MVP]]: 1
:Olympiacos: [[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-10]]
 
*[[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 3
:Olympiacos: [[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-10]]
:CSKA Mosca: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-15]], [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-16]]
 
*[[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague Second Team]]: 3
:CSKA Mosca: [[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-12]], [[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-13]], [[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-17]]
 
*[[VTB United League Final Four MVP|MVP VTB United League ''Finals'']]: 2
:CSKA Mosca: [[VTB United League 2013-2014|2013-14]], [[VTB United League 2015-2016|2015-16]]
 
*MVP [[Coppa di Grecia]]: 2
:Olympiacos: 2010, 2011
 
*[[FIBA World Cup All-Tournament Teams|Membro del quintetto ideale ai Mondiali]]: 2
:[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|2010]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2014|2014]]
 
*Membro del quintetto ideale agli Europei: 1
:[[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]]
 
*MVP Europei U-20: 1
:2007
 
*[[FIBA Europe Player of the Year Award]] (2010)
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Miloš Teodosić}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaAdriaticLeague|player|ID=619}}
*{{SchedaVTBLeague|24863}}
 
{{Serbia di pallacanestro Under-20 agli europei 2007}}
{{Serbia di pallacanestro agli europei 2007}}
{{Serbia di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Serbia di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Serbia di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Serbia di pallacanestro ai mondiali 2014}}
{{Serbia di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Serbia di pallacanestro alle olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti serbo-montenegrini]]
[[Categoria:Serbi vincitori di medaglia d'argento olimpica]]