Polisportiva Calcio Budoni e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
La '''Polisportiva Budoni Calcio''', meglio nota come '''Budoni''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] italiana con sede a [[Budoni]], in [[Sardegna]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:40, 21 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 31 }}
| nome squadra = Polisportiva Budoni Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| nomestemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 6 }}
| squadra1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 8 }}
| pattern_b1 = _lightbluehoops
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| body1 = #FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 8 }}
| leftarm1 = #FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 1 }}
| rightarm1 = #FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| shorts1 = #20C0E0
| socks1 = #FFFFFF
| pattern_b2 = _barca0809away
| body2 = #FFFFFF
| leftarm2 = #FFFFFF
| rightarm2 = #FFFFFF
| shorts2 = #2030C0
| socks2 = #FFFFFF
| colori = [[File:600px Bianco e Azzurro2.png|20px]] [[Bianco]], [[azzurro]]
| città = [[Budoni]]
| nazione = {{ITA}}
| confederazione = [[UEFA]]
| bandiera = Flag of Italy.svg
| federazione = [[FIGC]]
| campionato = [[Serie D]]
| annofondazione = 1973
| presidente = {{Bandiera|ITA}} Filippo Fois
| allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Cerbone]]
| stadio = Comunale
| capienza = 950
| sito = www.budonicalcio.com
| coppe Ali della Vittoria =
}}
 
Nato nel [[1973]], il Budoni ha all'attivo 10 campionati di [[Serie D|quarto livello dilettantistico]]. Milita, nella stagione [[Serie D 2018-2019|2018/2019]], nel campionato nazionale di [[Serie D]], il quarto livello del [[campionato italiano di calcio]].
 
== Storia ==
 
=== Origini ===
Nel [[1973]], da una riunione di appassionati, nasce la ''Union 22'', nome mirato a ricordare il numero delle frazioni del comune di [[Budoni]]: è con l'iscrizione al campionato di [[Terza Categoria]] dello stesso anno che inizia la storia calcistica di Budoni. Il suddetto campionato viene vinto dai biancoazzurri nella stagione 1977/1978, i quali militeranno nella [[Seconda Categoria]] per quattro stagioni consecutive. Nella stagione 1982/1983 la società rileva il titolo della società ''A.S.D. Calangianese'' di [[Calangianus]] e cambia la propria denominazione in ''Polisportiva Budoni'', realizzando il primo esordio ufficiale in [[Prima Categoria]]. Causa indisponibilità del campo comunale di Budoni, i biancoazzurri disputeranno la totalità delle partite di casa di tale stagione a [[Calangianus]], allo [[stadio Signora Chiara]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.budonicalcio.com/polisportiva/la-nostra-storia/|titolo=La nostra storia|autore=Polisportiva Budoni Calcio}}</ref>
 
Seguirono stagioni di stallo tra [[Terza Categoria|Terza]] e [[Prima Categoria]], che trovarono fine nel [[2002]], quando la società venne rilevata dal gruppo dirigenziale con a capo il presidente Giovanni Sanna, uno dei principali artefici della cavalcata del Budoni fino alla promozione in [[Serie D]]. Nel [[2003]] lo stadio Comunale subì un restauro, nel quale venne dotato di un manto sintetico di quarta generazione, primo in [[Sardegna]] e terzo in [[Italia]]. L'inaugurazione dell'impianto, avvenuta nel [[novembre]] dello stesso anno, ebbe come ospite speciale l'allora [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana di calcio]] [[Giovanni Trapattoni]].<ref name=":0" />
 
=== La promozione in Serie D ===
Il Budoni si rese artefice di una scalata partita dalla vittoria del campionato di [[Seconda Categoria]] della stagione 2002/2003, di[[Prima Categoria]] della stagione 2003/2004 e di [[Promozione]] della [[Promozione Sardegna 2004-2005|stagione 2004/2005]], a cui seguirono tre campionati di Eccellenza. Il primo campionato al massimo livello regionale, durante la [[Eccellenza Sardegna 2005-2006|stagione 2005/2006]], terminò con un secondo posto, in seguito al quale il Budoni ebbe accesso diretto ai play-off nazionali vincendo il primo turno col [[Formigine]], tuttavia soccombendo al secondo turno contro la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Civitavecchia Calcio 1920|Civitavecchiese]] (la compagine laziale ebbe la meglio poiché allora vigeva la regola dei gol in trasferta). La [[Eccellenza 2006-2007|seconda stagione]] di Eccellenza del Budoni non fu diversa: ulteriore secondo posto con conseguente conquista del play-off nazionali dopo la novità dei play-off regionali: il pareggio in semifinale contro il San Teodoro (i biancoazzurri passarono il turno poiché meglio piazzati nella classifica finale) e la vittoria della finale regionale contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Elena Quartu P.S.F.|Sant'Elena Quartu]] conferirono ai biancoazzurri la partecipazione alle dispute finali per la promozione in [[Serie D]], nelle quali vinse il primo turno contro il [[Ciampino]], perdendo tuttavia il turno finale contro il [[Torgiano]]. Fu nella [[Eccellenza Sardegna 2007-2008|stagione successiva]] che il Budoni riuscì ad ottenere la promozione diretta in [[Serie D]], in seguito alla vittoria del campionato.<ref name=":0" />
 
Il Budoni permarrà in Serie D fino alla [[Serie D 2015-2016 (gironi G-H-I)|stagione 2015/2016]], conclusa in quattordicesima posizione con seguente sconfitta ai play-out in casa contro il [[Società Sportiva Dilettantistica Cynthia 1920|Cynthia]]. I biancoazzurri riottennero tuttavia la promozione in [[Serie D]] nella [[Eccellenza Sardegna 2016-2017|stagione successiva]], conclusa al secondo posto, in seguito al quale accedette ai play-off nazionali dopo la vittoria alle dispute regionali, contro il [[Foot Ball Club Calangianus 1905|F.B.C. Calangianus 1905]], per 1 rete a 0 (il Budoni accedette direttamente in finale a causa dell'eccessivo divario di punteggio con la quinta classificata Tergu Plubium). Le dispute nazionali videro il Budoni vincere nel doppio incontro contro il Valle del Tevere ed in seguito conquistare la [[Serie D]] dopo la vittoria finale contro il [[Bolzano|Bozner]]. Alla fine della stagione 2017/2018 il Budoni trova la salvezza, conquistando di diritto il decimo campionato di [[Serie D]] della sua storia calcistica.<ref name=":0" />
 
== Cronistoria ==
{{S sezione|argomento=sport}}
{| class="toccolours" style="background:white"
! colspan="2" align="center" style="border:2px solid #0000FF; background:white" |<span style="color:blue">Cronistoria del Budoni Calcio</span>
|- style="font-size:93%"
| valign="top" |
| width="100%" |{{Colonne}}
*1973 - Fondazione della '''Union 22'''.
*1973-1974 - in Terza Categoria Sardegna.
*1974-1975 - in Terza Categoria Sardegna.
*1975-1976 - in Terza Categoria Sardegna.
*1976-1977 - in Terza Categoria Sardegna.
*1977-1978 - 1° in Terza Categoria Sardegna.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria.'''
*1978-1979 - in Seconda Categoria Sardegna.
*1979-1980 - in Seconda Categoria Sardegna.
*1980-1981 - in Seconda Categoria Sardegna.
*1981-1982 - in Seconda Categoria Sardegna.
*1982-1983 - in Seconda Categoria Sardegna.
*1983 - La Union 22 rileva il titolo sportivo della "Calangianese", cambia denominazione in '''Polisportiva Budoni''' e prende parte al campionato di '''Prima Categoria Sardegna'''.
*1983-1984 - in Prima Categoria Sardegna.
*1984-1985 - in Prima Categoria Sardegna.
*1985-1986 - in Prima Categoria Sardegna.
*1986-1987 - in Prima Categoria Sardegna.
*1987-1988 - in Prima Categoria Sardegna.
*1988-1989 - in Prima Categoria Sardegna.
*1989-1990 - in Prima Categoria Sardegna.
* 1991-2002 - in Seconda e Prima Categoria.
{{Colonne spezza}}
*2002-2003 - 1° in Seconda Categoria Sardegna.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* 2003-2004 - 1° in Prima Categoria Sardegna.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
*[[Promozione Sardegna 2004-2005|2004-2005]] - 1° in Promozione Sardegna.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza'''.
*[[Eccellenza Sardegna 2005-2006|2005-2006]] - 2° in Eccellenza Sardegna. Perde la finale dei play-off nazionali.
*[[Eccellenza Sardegna 2006-2007|2006-2007]] - 2° in Eccellenza Sardegna. Perde la finale dei play-off nazionali.
*[[Eccellenza Sardegna 2007-2008|2007-2008]] - 1° in Eccellenza Sardegna.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
*[[Serie D 2008-2009 (gironi G-H-I)|2008-2009]] - 7° nel girone G di Serie D.
*[[Serie D 2009-2010 (gironi G-H-I)|2009-2010]] - 10° nel girone G di Serie D.
*[[Serie D 2010-2011 (gironi G-H-I)|2010-2011]] - 8° nel girone G di Serie D.
*[[Serie D 2011-2012 (gironi G-H-I)|2011-2012]] - 5° nel girone G di Serie D. Perde la semifinale play-off.
*[[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|2012-2013]] - 13° nel girone G di Serie D. Perde i play-out.{{Simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Eccellenza'''.
*2013 - Il Budoni Calcio viene riammesso in '''Serie D''' ed inserito nel girone G.
*[[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)|2013-2014]] - 13° nel girone G di Serie D. Vince i play-out.
*[[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)|2014-2015]] - 4° nel girone G di Serie D. Perde il secondo turno dei play-off.
*[[Serie D 2015-2016 (gironi G-H-I)|2015-2016]] - 14° nel girone G di Serie D. Perde i play-out.{{Simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Eccellenza'''.
*[[Eccellenza Sardegna 2016-2017|2016-2017]] - 2° in Eccellenza Sardegna. Vince i play-off nazionali.{{Simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
*[[Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I)|2017-2018]] - 10° nel girone G di Serie D.
*[[Serie D 2018-2019 (gironi G-H-I)|2018-2019]] - nel girone G di Serie D.{{Colonne fine}}
|}
 
== Colori e simboli ==
I colori della maglia del Budoni Calcio sono il [[bianco]] e l'[[azzurro]].
 
== Strutture ==
 
=== Stadio ===
Il Budoni Calcio gioca le partite casalinghe allo stadio Comunale di [[Budoni]].<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.budonicalcio.com/polisportiva/stadio/|titolo=Lo stadio|autore=Polisportiva Budoni Calcio}}</ref>
 
Il complesso sportivo, inaugurato nel novembre 2003 al cospetto dell'allora [[Allenatori della Nazionale di calcio dell'Italia|commissario tecnico della nazionale italiana di calcio]] Giovanni Trapattoni, è dotato di una tribuna centrale (con capacità di 850 spettatori, di cui circa 250 al coperto e 198 su seggiole) e di una tribuna frontale adibita a settore ospiti (con capacità di circa 100 spettatori). Il comunale di [[Budoni]] è stato, a suo tempo, il primo campo da calcio in manto sintetico di quarta generazione della [[Sardegna]].<ref name=":1" />
 
== Società ==
 
=== Settore giovanile ===
Il settore giovanile della Polisportiva Budoni Calcio comprende tutte le categorie dai micro agli allievi.
 
La juniores milita nel campionato regionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.unionesarda.it/sport/calcio/jr/reg/jrc/squadra_risultati-budoni.html?id=5002|titolo=Budoni, Juniores regionale|autore=L'Unione Sarda}}</ref>
 
==Palmarès==
===Competizioni regionali===
*[[Eccellenza (calcio)|'''Eccellenza''']]
:[[Eccellenza Sardegna 2007-2008|2007-2008]]
 
*[[Promozione (calcio)|'''Promozione''']]''': 1'''
:[[Promozione Sardegna 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone B)</small>
 
*'''[[Prima Categoria]]'''
:2003-2004
 
*'''[[Seconda Categoria]]'''''': 1'''
:2002-2003
 
===Competizioni provinciali===
*'''[[Terza Categoria]]'''''': 1'''
:1977-1978
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Sardegna 2005-2006|2005-2006]], [[Eccellenza Sardegna 2006-2007|2006-2007]], [[Eccellenza Sardegna 2016-2017|2016-2017]]
 
== Statistiche e record ==
 
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width="100%"
! width="10%" |Livello
! width="25%" |Categoria
! width="15%" |Partecipazioni
! width="25%" |Debutto<th width="25%">Ultima stagione</th><tr><td>'''<big>4°</big>'''</td><td>'''Serie D'''</td><td align="center">'''10'''</td><td align="center">[[Serie D 2008-2009|2008-2009]]</td><td align="center">[[Serie D 2018-2019 (gironi G-H-I)|2018-2019]]</td></tr>
|-
|'''<big>5°</big>'''
|'''Eccellenza'''
|'''4'''
|[[Eccellenza Sardegna 2005-2006|2005-2006]]
|[[Eccellenza Sardegna 2016-2017|2016-2017]]
|-
|'''<big>6°</big>'''
|'''Promozione'''
| align="center" |'''1'''
| colspan="2" align="center" |[[Promozione Sardegna 2004-2005|2004-2005]]
|-
|'''<big>7°</big>'''
|'''Prima Categoria'''
|'''8'''
|1983-1984
|2003-2004
|-
|'''<big>8°</big>'''
|'''Seconda Categoria'''
|'''6'''
|1978-1979
|2002-2003
|-
|'''<big>9°</big>'''
|'''Terza Categoria'''
|'''5'''
|1973-1974
|1977-1978
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
 
* [[Budoni]]
* [[Sport in Sardegna]]
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.budonicalcio.com/ Sito ufficiale]
* Pagina Facebook ufficiale
* [https://sardegna.diariosportivo.it/squadra/pol-calcio-budoni Diario Sportivo]
* {{Transfermarkt|22045|S}}
{{Serie D}}
{{Portale|Calcio|Sardegna}}
 
[[Categoria:Società calcistiche italiane]]