Anni 1950 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Decennio|195|nome=cinquanta}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:40, 21 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
== Eventi, invenzioni e scoperte ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 31 }}
=== 1950 ===
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
* 17 gennaio: l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] affida all'[[Italia]] la [[Somalia]] in [[Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia|amministrazione fiduciaria]] per un decennio.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 6 }}
* Prende il via la "caccia alle streghe" e il periodo del cosiddetto [[maccartismo]], dal nome del senatore statunitense che l'ha promossa, [[Joseph McCarthy]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 8 }}
* [[25 giugno]]: scoppia la [[Guerra di Corea]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 8 }}
=== 1951 ===
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 1 }}
* [[29 gennaio]] - [[31 gennaio]]: prima trasmissione via radio del festival della canzone italiana ([[festival di Sanremo]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* [[24 dicembre]]: la [[Libia]] diventa indipendente dall'[[Italia]].
 
=== 1952 ===
* [[6 febbraio]]: [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] succede al padre [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]] come sovrano del [[Regno Unito]].
 
=== 1953 ===
* [[31 gennaio]] - [[1º febbraio]]: un'imponente [[Inondazione causata dal Mare del Nord nel 1953|inondazione]] colpisce i [[Paesi Bassi]], l'[[Inghilterra]], la [[Scozia]] e il [[Belgio]], provocando 2 551 morti e danni ingenti. Verrà ricordata come la più grave tempesta del [[mare del Nord]] del [[XX secolo]].
* [[2 giugno]]: [[Incoronazione della Regina Elisabetta II]]
* [[26 luglio]]: [[Assalto alla Caserma Moncada]] da parte di [[Fidel Castro]] e [[Ernesto Che Guevara]]. Comincia la [[rivoluzione cubana]].
* Muore [[Stalin]] e finisce la guerra di Corea.
 
=== 1954 ===
* [[3 gennaio]]: la [[RAI]], radiotelevisione italiana inizia la trasmissione dei programmi televisivi in [[bianco e nero]] fino al [[1977]], poi a colori.
* [[19 agosto]]: muore [[Alcide De Gasperi]]
 
=== 1955 ===
* [[24 febbraio]]: nasce [[Steve Jobs]]
* [[18 aprile]] - [[24 aprile]]: [[Conferenza di Bandung]]
* [[18 aprile]]: muore a 76 anni [[Albert Einstein]]
* [[30 settembre]]: muore [[James Dean]] in un incidente stradale
* [[28 ottobre]]: nasce [[Bill Gates]]
* [[14 dicembre]]: l'Italia viene ammessa all'[[ONU]].
 
=== 1956 ===
* [[4 novembre]] - [[10 novembre]]: l'[[Unione Sovietica]] invade l'[[Ungheria]]
* [[26 luglio]]: il presidente egiziano [[Nasser]] annuncia la nazionalizzazione del [[Canale di Suez]].
 
=== 1957 ===
* il 25 marzo vengono firmati i [[Trattati di Roma]]: il [[trattato che istituisce la Comunità economica europea]] (TCEE) e il [[trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica]] (TCEEA).
* Inizio della [[Corsa allo spazio]]. Il [[4 ottobre]] viene lanciato dall'[[URSS]] il primo [[satellite artificiale]], lo [[Sputnik 1]], seguito un mese dopo dallo [[Sputnik 2]], con a bordo il primo essere vivente nello spazio, la cagnetta [[Laika]].
 
=== 1958 ===
* [[7 dicembre]]: inaugurazione del primo tratto dell'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]] in [[Italia]], da [[Milano]] a [[Parma]].
 
=== 1959 ===
* [[1º gennaio]] – Cuba: il dittatore [[Fulgencio Batista]] abbandona [[l'Avana]]. [[Fidel Castro]] entra nella capitale cubana in testa alle sue truppe.
 
== Musica ==
* Nasce il [[Rock and roll|rock'n'roll]] con [[Elvis Presley]].
* In [[Europa]], dopo la [[Seconda guerra mondiale]], si decide di unire il continente grazie al potere della musica; il 24 maggio [[1956]], a [[Lugano]], va in onda la prima edizione dell'[[Eurovision Song Contest]], ispirato all'italiano [[Festival di Sanremo]].
* Il 6 luglio [[1957]] [[John Lennon]] e [[Paul McCartney]] si incontrano per la prima volta.
 
== Cinema ==
* Sulla scia della "golden age" della letteratura fantascientifica iniziata nel decennio precedente, numerose sono le produzioni cinematografiche statunitensi del genere.
* Il cinema giapponese comincia ad affermarsi sulla platea internazionale: dopo la vittoria agli [[Premio Oscar|Oscar]] come miglior film straniero e del [[Leone d'oro]] al miglior film di ''[[Rashomon]]'', ciò viene decisivamente riconfermato dai capolavori ''[[I sette samurai]]'', anch'esso di [[Akira Kurosawa]], e ''[[Godzilla (film 1954)|Godzilla]]'' di [[Ishirō Honda]], entrambi del [[1954]].
* [[James Dean]] gira poco prima della sua morte il suo successo ''[[Gioventù bruciata]]''
* Consacrazione di [[Marlon Brando]] con il film ''[[Il selvaggio (film 1953)|Il selvaggio]]''
*[[Federico Fellini]] esordisce come regista: nel [[1957]] e nel [[1958]] vince l'oscar al miglior film straniero rispettivamente con ''[[La strada]]'' e ''[[Le notti di Cabiria]]''.
* Nel 1959 esce ''[[Ben-Hur (film 1959)|Ben-Hur]]'' vincitore di 11 oscar nel [[1960]], record raggiunto solo 39 anni dopo da ''Titanic'' e successivamente da ''Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re''
* Comincia a nascere con ''[[I 400 colpi]]'' il fenomeno svolta nella storia del cinema della [[Nouvelle vague]] francese.
* Sul piano tecnico, dettato anche dalla competizione del mezzo cinematografico con quello televisivo, si verificano le prime massicce sperimentazioni della visione tridimensionale e dell'applicazione dei formati panoramici nelle sale cinematografiche (A partire da ''[[La tunica]]'' del [[1953]], primo film ad adottare il [[Cinemascope]]), mentre la produzione cinematografica statunitense si avvia ad abbandonare sempre più la colorazione in bianco e nero e a trattare tematiche più mature (Un esempio è ''[[L'uomo dal braccio d'oro (film)|L'uomo dal braccio d'oro]]'', tra i primi in cui si parla di droga) per via del conseguente spostamento del target di pubblico prevalente.
 
== Scienza ==
* Scoperta di [[Albert Bruce Sabin]] del [[Vaccino antipoliomielite|vaccino antipolio]] nel [[1959]].
* La statunitense Regency Electronics introduce il [[transistor]].
* Nel [[1955]] compaiono in [[Francia]] le pentole antiaderenti.
* Viene inserito in [[Svezia]] il primo [[Pacemaker|stimolatore cardiaco]].
* Curtis, Hirscowitz e Peters sviluppano l'[[endoscopio]] a fibra ottica.
* Viene sperimentata la [[pillola anticoncezionale]] a partire dal [[1954]].
* Nel [[1958]] viene creato il primo [[Circuito integrato|chip]]
*La Olivetti assembla il primo calcolatore mainframe, l'[[Olivetti Elea 9003]].
* Verso la fine del decennio cominciano a diffondersi i [[forno a microonde|forni a microonde]].
* Nascono le prime forme di [[videogioco|videogiochi]]. Vedi [[Videogiochi negli anni cinquanta]]
 
== Personaggi ==
* [[Iosif Stalin]]
* [[Malcolm X]]
* [[Alcide De Gasperi]]
* [[Konrad Adenauer]]
* [[René Coty]]
* [[Charles de Gaulle]]
* [[Fidel Castro]]
* [[Kim Il-sung]]
* [[Mao Tse-tung]]
* [[Nikita Chruščёv]]
* [[Dwight D. Eisenhower]]
* [[Douglas MacArthur]]
* [[Winston Churchill]]
* [[Anthony Eden]]
* [[David Ben-Gurion]]
* [[Gamal Abd el-Nasser]]
* [[Francisco Franco]]
* [[Papa Pio XII]]
* [[Elvis Presley]]
* [[Marilyn Monroe]]
* [[Harry Truman]]
* [[Ian Fleming]]
* [[Audrey Hepburn]]
* [[Pelé]]
* [[James Dean]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:1950s|q|preposizione=sugli}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|storia}}
 
[[Categoria:Decenni del XX secolo| 06]]