Ebolitana Calcio 1925 F.C. e Dragon Gate: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{Azienda
{{F|società calcistiche italiane|dicembre 2010}}
|nome = Dragon Gate<br/><small>(ドラゴンゲート)</small>
{{Squadra di calcio
|nazione = Giappone
| nome squadra = S.S. Ebolitana 1925
| nomestemmalogo =
|tipo =
| soprannomi = ''Biancoazzurri''
| squadra1borse =
|data_fondazione = 5 luglio [[2004]]
| pattern_b1 =
|forza body1cat anno = 00008b2004
|luogo_fondazione = [[Kōbe]], [[Giappone]]<ref name="cagematch"/>
| pattern_la1 =
|fondatori = *Takashi Okamura<ref name="cagematch"/>
| leftarm1 = BADAFF
*[[Último Dragón]]
| pattern_ra1 =
|data_chiusura =
| rightarm1 = BADAFF
|sede = [[Kōbe]]<ref name="cagematch"/>
| shorts1 = 00008b
|gruppo = GAORA <ref name="puroresusystem"/>
| socks1 = 00008b
| pattern_b2controllate =
|persone_chiave = Takashi Okamura<ref name="cagematch"/>
| body2 = 008800
|industria = Spettacolo
| pattern_la2 =
|prodotti = [[Puroresu]]
| leftarm2 = FFFF00
| pattern_ra2fatturato =
|anno_fatturato =
| rightarm2 = FFFF00
|margine d'intermediazione =
| shorts2 = FFFF00
|anno_margine d'intermediazione =
| socks2 = FFFFFF
|risultato operativo =
| colori = {{simbolo|Azzurro e Bianco2.svg}} [[Bianco]]-[[Azzurro]]
|anno_risultato operativo =
| città = [[Eboli]]
|utile nazionenetto = {{ITA}}
|anno_utile netto =
| confederazione = [[UEFA]]
|dipendenti =
| bandiera = Flag of Italy.svg
|anno_dipendenti =
| federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
| campionatoslogan =?
|sito = http://www.gaora.co.jp/dragongate
| annofondazione = 1925
|note =
| presidente = {{Bandiera|ITA}} ?
| allenatore = {{Bandiera|ITA}} ?
| stadio = [[Stadio José Guimarães Dirceu|José Guimarães Dirceu]]
| capienza = 15.000
| sito = ?
| coppe Ali della Vittoria = ||motivo manica sinistra|colore manica sinistra||motivo manica destra|colore manica destra
}}
La {{nihongo|'''Dragon Gate'''|ドラゴンゲート|Doragon Gēto}}, inizialmente conosciuta con il nome di '''Toryumon Japan''', è una [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] di [[puroresu]] [[Giappone|giapponese]] fondata il 5 luglio [[2004]] da [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] a [[Kōbe]].<ref name="cagematch">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=96|titolo=Dragon Gate|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
 
Lo stile promosso dalla federazione si basa su acrobazie e spettacolarità.<ref name="puroresusystem">{{cita web|url=http://puroresusystem.wikia.com/wiki/Dragon_Gate|titolo=Dragon Gate|editore=puroresusystem|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
La '''Società Sportiva Ebolitana 1925''' è stata una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Eboli]] ([[provincia di Salerno|SA]]).
 
==Storia==
I suoi colori sociali sono il [[bianco]] e l'[[azzurro]] e disputa le proprie partite allo [[Stadio José Guimarães Dirceu]].<nowiki></nowiki>
Il 4 luglio [[2004]] il lottatore giapponese [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] lasciò la palestra della [[Toryumon]] ed il giorno dopo fondò la Dragon Gate.<ref name="puroresusystem"/>
 
Sulla scia del successo della [[Toryumon]], la nuova federazione divenne in breve tempo una delle più importanti nel panorama giapponese. Nell'aprile del [[2009]] aprì una filiale negli [[Stati Uniti]] (Dragon Gate USA) ed una nel [[Regno Unito]] (Dragon Gate UK), entrambe chiuse nel luglio del [[2015]].
== Storia ==
Nel [[2004]] è passata alla ribalta come società gestita dai tifosi, fu infatti il capo-ultrà della curva ebolitana ad acquistare il titolo sportivo dal comune e con l'aiuto dei suoi amici riuscì ad iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza. Lo stesso anno riuscì a vincere il campionato, ottenendo il premio [[Fair play (comportamento)|Fair play]] dalla commissione di Eccellenza e a trascinare la squadra in [[Serie D]].
 
Tra i wrestler più significativi ad aver lottato nella Dragon Gate si ricordano Cima, Dragon Kid, [[Masato Yoshino]], [[Naruki Doi]], [[Ricochet (wrestler)|Ricochet]], [[Akira Tozawa]] e [[Neville (wrestler)|PAC]].
Il ritorno in Serie D viene sancito con un nuovo record: infatti, a fine campionato, saranno ben 51 i punti conquistati, classificandosi all'8º posto finale.
Il 27 maggio [[2007]] retrocede in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], dopo soli due anni di Serie D, dopo la sfida dei play-out con il [[Football Club Lavello|Lavello]].
 
== Titoli ==
Il 17 febbraio [[2010]] vince la Coppa Italia Regionale battendo in finale l'[[Unione Sportiva Arzanese|Arzanese]] dopo i calci di rigore (2-2 dopo i tempi supplementari).
Inoltre, lo stesso anno, a seguito del 2º posto in classifica alle spalle della [[Battipagliese Calcio 1929|Battipagliese]], l'Ebolitana disputa i play-off e pur pareggiando tutti gli incontri, contro Vis Nocera Superiore, Arzanese e [[Isernia Football Club|Real Isernia]], grazie ai goal segnati fuori casa approda in Serie D.
 
=== Attuali ===
L'8 maggio [[2011]] ottiene la sua prima storica promozione in Lega Pro Seconda Divisione, dopo aver chiuso il suo [[Serie D 2010-2011 (gironi G-H-I)#Girone I|girone]] al primo posto con 89 punti (con una media di 2,49 a partita), battendo all'ultima giornata la seconda in classifica e diretta concorrente il Forza e Coraggio per 3-1.
{| class="wikitable" style="text-align: center"
Nella post-season della [[Serie D 2010-2011 (gironi G-H-I)|stagione]], vincendo sul campo della neopromossa [[Football Club Aprilia|Aprilia]] per 3-1, ottiene il passaggio alle semifinali della Poule Scudetto, dove viene sconfitta dal [[Associazione Calcio Cuneo 1905|Cuneo]] ai rigori.
! rowspan="2" |Titolo
 
! colspan="2" |Campione
Nella stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011/2012]] la squadra riesce ad iscriversi, seppur con affanno, al campionato di Lega Pro Seconda Divisione. L'avventura nel professionismo dura solo un anno, con l'aritmetica retrocessione avvenuta con una giornata di anticipo. Ben peggior sorte attese tuttavia la società in estate quando, per la mancata iscrizione, fu esclusa dalla [[FIGC]] dal campionato di competenza. In seguito al fallimento la società è riuscita a trovare posto e ad iscriversi al campionato di Prima Categoria. Dopo il ripescaggio e l'ottavo posto in Promozione campana nel 2013-14, la società biancoazzurra approda in Eccellenza la stagione successiva grazie alla vittoria del campionato. La stagione 2015-16 termina con un onorevole quinto posto,l'anno dopo vince il campionato con 3 giornate di anticipo e torna in D.Al termine della stagione 2017-18 retrocede in Eccellenza.Il titolo sportivo viene affidato nelle mani del sindaco per scongiurare il fallimento.Nonostante cio' la societa' fallisce ugualmente.
! colspan="2" |Vittoria
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!Wrestler
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid #00008b; background:#BADAFF" | <span style="color:black">Cronistoria della Società Sportiva Ebolitana 1925</span>
!Regno
!Data
!Luogo
|-
| align="left" |Open the Dream Gate Championship
| align="left" |{{Bandiera|JPN}} [[Ben-K]]
|1°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Kobe]]
|-
|align="left" |Open the Brave Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Susumu Yokosuka
|1°
|align="left" |21 marzo 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Wakayama]]
|-
| align="left" |Open the Triangle Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine J</br>{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine G</br>{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine F
|1°</br>1°</br>1°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Kobe]]
|-
| align="left" |Open the Twin Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Big R Shimizu</br>{{Bandiera|Giappone}} Eita
|1°</br>9°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Kobe]]
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|2}}
* [[1925]] - Viene fondata ad Eboli.
* [[1950]] - Fu ricostituita il 6 agosto 1950 con la denominazione '''Unione Sportiva Ebolitana.'''
* [[Prima Divisione 1951-1952|1951-52]] - ??ª nel girone D della Prima Divisione Campana. Passa nella nuova Promozione Regionale.
* [[Promozione 1952-1953|1952-53]] - 5ª nel girone B della Promozione campana. Gioca con la denominazione: '''Associazione Calcio C.R.A.L. Pezzullo Eboli'''.
* [[Promozione 1953-1954|1953-54]] - 13ª nel girone B della Promozione Campana.
* [[Promozione 1954-1955|1954-55]] - 16ª nel girone B della Promozione Campana. ''Retrocessa in I Divisione.''
* [[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-58]] - '''US Ebolitana''' 12ª nel girone C del Campionato Campano. ''Retrocessa in I Divisione.''
: Cambia denominazione in '''G.S. Ebolitano'''
----
* [[1960]]-[[1961|61]] - ??ª nel girone ? della Seconda Categoria campana.
* [[1961]]-[[1962|62]] - ??ª nel girone ? della Seconda Categoria campana.
* [[1962]]-[[1963|63]] - ??ª nel girone ? della Seconda Categoria campana.
* [[1963]]-[[1964|64]] - ??ª nel girone H della Seconda Categoria campana.
* [[1964]]-[[1965|65]] - 1ª nel girone H della Seconda Categoria campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima Categoria'''.
* [[Prima Categoria 1965-1966|1965-66]] - 8ª nel girone B della Prima Categoria campana.
* [[Prima Categoria 1966-1967|1966-67]] - ?? nel girone B della Prima Categoria campana.
* [[Promozione 1967-1968|1967-68]] - 8ª nel girone B della Promozione campana.
* [[Promozione 1968-1969|1968-69]] - 9ª nel girone B della Promozione campana.
* [[Promozione 1969-1970|1969-70]] - 5ª nel girone B della Promozione campana.
----
* [[Promozione Campania-Molise 1970-1971|1970-71]] - 4ª nel girone B della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1971-1972|1971-72]] - 2ª nel girone B della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1972-1973|1972-73]] - 9ª nel girone B della Promozione campana. ''Retrocessa in Prima Categoria''.
* [[1973]]-[[1974|74]] - 1ª nel girone F della Prima Categoria campana
* [[1974]]-[[1975|75]] - ??ª nel girone H della Prima Categoria campana.
* [[1975]]-[[1976|76]] - ??ª nel girone H della Prima Categoria campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Promozione'''. Cambia denominazione in '''A.C. Ebolitana'''.
* [[Promozione Campania-Molise 1976-1977|1976-77]] - 7ª nel girone B della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1977-1978|1977-78]] - 10ª nel girone C della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1978-1979|1978-79]] - 14ª nel girone C della Promozione campana. ''Retrocessa in Prima Categoria''.
* 1979-80 - 1ª nel girone I della Prima Categoria campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Promozione'''.
----
* [[Promozione Campania-Molise 1980-1981|1980-81]] - 15ª nel girone C della Promozione campana. ''Retrocessa in Prima Categoria''.
* 1981-82 - 3ª nel girone I della Prima Categoria campana.
* 1982-83 - 2ª nel girone I della Prima Categoria campana.
* 1983-84 - 1ª nel girone I della Prima Categoria campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Promozione'''.
* [[Promozione Campania-Molise 1984-1985|1984-85]] - 6ª nel girone C della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1985-1986|1985-86]] - 14ª nel girone C della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1986-1987|1986-87]] - 2ª nel girone C della Promozione campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1987-1988|1987-88]] - 1ª nel girone C della Promozione campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Interregionale'''.
* [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-89]] - 11ª nel girone M dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-90]] - 8ª nel girone M dell'Interregionale.
----
* [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-91]] - 7ª nel girone M dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-92]] - 15ª nel girone I dell'Interregionale. ''Retrocede in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Campania 1992-1993|1992-93]] - 16ª nel girone B dell'Eccellenza campana. ''Retrocessa in Promozione''.
* [[Promozione Campania 1993-1994|1993-94]] - 4ª nel girone D della Promozione campana.
* [[Promozione Campania 1994-1995|1994-95]] - 3ª nel girone D della Promozione campana.
* [[Promozione Campania 1995-1996|1995-96]] - 11ª nel girone D della Promozione campana. Si fonde con la Pro Salerno e diventa '''A.C. Pro Ebolitana'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-97]] - 14ª nel girone G del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-98]] - 12ª nel girone H del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-99]] - 7ª nel girone I del C.N.D. Ammessa nella nuova [[Serie D]].
* [[Serie D 1999-2000|1999-00]] - 15ª nel girone G della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza''.
----
* [[Eccellenza Campania 2000-2001|2000-01]] - 2ª nel girone B dell'Eccellenza campana avendo perso lo spareggio contro l'[[Unione Sportiva Angri 1927|Angri]] (1-1 [[Tempi supplementari|dts]] e 4-2 [[Calcio di rigore|dcr]]). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D''' dopo gli spareggi fra le seconde battendo l'Ischia (2-1 in casa e 1-1 fuori) e il [[Football Club Francavilla|FC Francavilla]] (0-0 fuori e 6-0 in casa).
* [[Serie D 2001-2002|2001-02]] - 11ª nel girone I della Serie D.
* [[Serie D 2002-2003|2002-03]] - 17ª nel girone H della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Campania 2003-2004|2003-04]] - 9ª nel girone B dell'Eccellenza campana.
* 2004 - Cambia denominazione in '''A.S.C.D. Ebolitana 1925'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
* [[Eccellenza Campania 2004-2005|2004-05]] - 1ª nel girone B dell'Eccellenza campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2005-2006|2005-06]] - 8ª nel girone I della Serie D.
* [[Serie D 2006-2007|2006-07]] - 14ª nel girone H della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza''. va ai play-out perdendo contro il [[Football Club Lavello|Lavello]].
* [[Eccellenza Campania 2007-2008|2007-08]] - 8ª nel girone B dell'Eccellenza campana.
* [[Eccellenza Campania 2008-2009|2008-09]] - 5ª nel girone B dell'Eccellenza campana, va ai play-off. Vince i play-off battendo 2-0 la [[Battipagliese]] e in finale pareggia 1-1 con lo Striano.
* [[Eccellenza Campania 2009-2010|2009-10]] - 2ª nel girone B dell'Eccellenza campana, va ai play-off. Lo 0-0 con la Vis Nocera Superiore la porta ai play-off nazionali dove, supera l'[[Unione Sportiva Arzanese|Arzanese]] (1-1 in casa e 2-2 fuori) e il [[Isernia Football Club|Real Isernia]] (2-2 fuori e 1-1 in casa). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D'''.
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-11]] - 1ª nel girone I della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Lega Pro Seconda Divisione'''.
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-12]] - 20ª nel girone B della Lega Pro Seconda Divisione. ''Retrocessa in Serie D.''
* 2012 - Non presentando ricorso alla bocciatura della [[Lega Nazionale Dilettanti|L.N.D.]], la squadra viene esclusa dai campionati. Riparte dalla Prima Categoria con la denominazione di '''Società Sportiva Ebolitana 1925'''.
* 2012-13 - 6ª nel girone G della Prima Categoria campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ripescata in Promozione'''.
* [[Promozione Campania 2013-2014|2013-14]] - 8ª nel girone D della Promozione campana.
* [[Promozione Campania 2014-2015|2014-15]] - 1ª nel girone D della Promozione campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Campania 2015-2016|2015-16]] - 5ª nel girone B dell'Eccellenza campana.
* [[Eccellenza Campania 2016-2017|2016-17]] - 1ª nel girone B dell'Eccellenza campana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I)|2017-18]] - 15ª nel girone I della Serie D. ''Retrocessa in Eccellenza'' dopo aver perso i play-out contro la Palmese.
* 2018 - La società rinuncia all'iscrizione in Eccellenza campana.
{{Div col end}}
</div>
|}
 
=== Passati ===
== Allenatori e presidenti ==
{| class="wikitable"
{{vedi categoria|Allenatori della S.S. Ebolitana 1925}}
|+
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
!Titolo
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=#007FFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
!Ultimo campione
* 1925-1932 ...
!Data ritiro
* 1932-1933 {{Bandiera|ITA}} [[Osvaldo Sacchi]]
* 1933-1951 ...
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Chiesa]]
* 1952-1957 ...
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} Braca
* 1958-1980 ...
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Nazzi
* 1981-1988 ...
* 1988-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]]
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} Turi
* 1991-1995 ...
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} Vittorio Belotti
* 1996-1997 ...
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Nastri
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Vittorio Belotti
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Nastri
*: {{Bandiera|ITA}} Volpicelli
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} Domenico Gargiulo
* 2001-2004 ...
* 2004-2006 {{Bandiera|ITA}} [[Egidio Pirozzi]]
* 2006-2010 ...
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Nastri
*: {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Alfonso Pepe
*: {{Bandiera|ITA}} Vittorio Belotti
*: {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]]
*: {{Bandiera|ITA}} Vittorio Belotti
*: {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Marino (1960)|Vincenzo Marino]]
* 2012-2014 ...
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Ramon Taglianetti
* 2015-2017 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Nastri
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Nastri
*: {{Bandiera|ITA}} Alfonso Pepe
}}
</div>
{{Clear}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2010-2011|2010-2011]] <small>(girone I)</small>
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|3}}'''
:[[Eccellenza Campania 1995-1996|1995-1996]] <small>(girone B)</small>, [[Eccellenza Campania 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone C)</small>, [[Eccellenza Campania 2016-2017|2016-2017]] <small>(girone B)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|2}}'''
:[[Promozione Campania-Molise 1987-1988|1987-1988]] <small>(girone B)</small>, [[Promozione Campania 2014-2015|2014-2015]] <small>(girone D)</small>
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Campania 2000-2001|2000-2001]] <small>(girone B)</small>, [[Eccellenza Campania 2009-2010|2009-2010]] <small>(girone B)</small>
 
==Statistiche e record==
===Partecipazione ai campionati===
{| class="wikitable center" width=100%
! style="background:#007FFF; color:white" width="10%" | Livello
! style="background:#FFFFFF; color:black" width="25%" | Categoria
! style="background:#007FFF; color:white" width="15%" | Partecipazioni
! style="background:#FFFFFF; color:black" width="20%" | Debutto
! style="background:#007FFF; color:white" width="20%" | Ultima Stagione
! style="background:#FFFFFF; color:black" width="20%" | Totale
|-
|Open The Freedom Gate Championship
| rowspan=2| <big><big>'''4°'''</big></big> || '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''1''' ||colspan=2| [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]]||align="center" rowspan="2"|<big><big>'''2'''</big></big>
|{{Bandiera|USA}} Timothy Thatcher
|15 agosto 2015
|-
|I-J Heavyweight Championship
| '''Serie D''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie D 2017-2018|2017-2018]]
|{{Bandiera|Giappone}} Masaaki Motchizuki
|-bgcolor="#E9E9E9"
|1° ottobre 2013
|rowspan=3| <big><big>'''5°'''</big></big> || '''Campionato Interregionale''' || '''4''' || [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]] || [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]]||align="center" rowspan="3"|<big><big>'''13'''</big></big>
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''3''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''6''' || [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie D 2010-2011|2010-2011]]
|-
|Open The United Gate Championship
|{{Bandiera|USA}} [[Johnny Gargano]]</br>{{Bandiera|USA}} [[Rich Swann]]
|30 maggio 2015
|-
|Open the Owarai Gate Championship
|{{Bandiera|Giappone}} Shingo Takagi
|align="left" |7 marzo 2018
|-
|Open The Owarai Twin Gate Championship
|{{Bandiera|Giappone}} Don Fuji</br>{{Bandiera|Giappone}} [[Mitsunobu Kikuzawa|Kikutaro]]
|
|-
|I-J Heavyweight Tag Team Championship
|{{Bandiera|Giappone}} [[Masato Yoshino]]</br>{{Bandiera|Giappone}} [[Naruki Doi]]
|15 novembre 2015
|}
 
==Tifoseria Personale ==
{| class="wikitable"
===Gemellaggi e rivalità===
|+
Gli ultras eburini sostengono dei gemellaggi/amicizie con i supporters del {{Calcio Savoia|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.solosavoia.it/solosavoia.php?pag=amici.htm|titolo=Siamo gemellati con...|editore=solosavoia.it|accesso=24 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120925051948/http://www.solosavoia.it/solosavoia.php?pag=amici.htm|dataarchivio=25 settembre 2012}}</ref>, della {{Calcio Sarnese|N}}, del {{Calcio Nola|N}}, del {{Calcio Cerignola|N}}, del {{Calcio Castrovillari|N}}, del Cervinara<ref name=tifo>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/finale-frenetica-in-campo-e-fuori-portici-ebolitana-coppa-eccellenza/|titolo=FINALE FRENETICA, IN CAMPO E FUORI: PORTICI-EBOLITANA, COPPA ECCELLENZA|editore=http://www.sportpeople.net/|data=2 febbraio 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>, dell'[[Società Sportiva Akragas Città dei Templi|Akragas]] e dell'{{Calcio Acireale|N}}<ref>{{Cita web|titolo=Forza Ebolitana: Gemellaggi|url=http://forzaebolitana.blogspot.com/p/gemellaggi.html?m=1}}</ref>.
!Nome
 
!Nome Reale
Le principali rivalità sono con {{Calcio Battipagliese|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/serie_d/91468/ebolitana_battipagliese_rivali_ad_passo_baratro.aspx|titolo=Ebolitana e Battipagliese: rivali e ad un passo dal baratro|editore=resport.it|accesso=24 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>, {{Calcio Turris|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.metropolisweb.it/Notizie/Campania/Cronaca/guerriglia_urbana_dopo_gara_turris_ebolitana_%E2%80%9Ca_processo_ultra_teppisti%E2%80%9D.aspx|titolo=Scontri dopo la gara Turris-Ebolitana: “A processo gli ultrà-teppisti”|editore=metropolisweb.it|accesso=16 ottobre 2013}}</ref>, {{Calcio Angri|NB}}, {{Calcio Portici|NB}}, {{Calcio Scafatese|NB}} e {{Calcio Cosenza|NB}}<ref name=tifo/>.
!Note
 
|-
==Note==
|Ben-K
<references/>
|Futa Nakamura
 
|Open The Dream Gate Champion
==Bibliografia==
|-
*''Annuario degli enti federali e delle società 1952-53'' edito dalla [[F.I.G.C.]] a Roma che la riporta a pag. 101 (Lega Regionale Campana, squadre di Promozione) con data di ricostituzione 2 dicembre 1951, Presidente Dr. Sossio Pezzullo, Segretario Francesco Cardiello.
|Big-R Shimizu
*Le categorie e i gironi sono stati tratti dagli ''Annuari'' che la [[F.I.G.C.]] ha edito dal 1963 al 2002.
|Yuki Shimizu
*''Annuario del calcio campano'' di Enzo Pagliaro e Maurizio Nicolella, Dick Pearson Edizioni Spa - Napoli editi dal 1982 al 1990.
|
|-
|brother YASSHI
|Yasushi Tsujimoto
|
|-
|BxB Hulk
|Terumasa Ishihara
|
|-
|Daga
|Miguel Olivo
|
|-
|Don Fuji
|Tatsuki Fuji
|
|-
|Dragon Kid
|Nobuyoshi Nakamura
|
|-
|Eita
|Eita Kobayashi
|
|-
|Flamita
|
|
|-
|Gamma
|Yoshito Sugamoto
|
|-
|Genki Horiguchi
|Hiromasa Horiguchi
|
|-
|Hollywood Stalker Ichikawa
|Kanji Ichikawa
|
|-
|Hyou Watanabe
|Hyou Watanabe
|
|-
|Jason Lee
|
|
|-
|Johnson Florida
|Takayuki Yagi
|
|-
|Kagetora
|Fumiyuki Hashimoto
|
|-
|Kai
|
|Open The Twin Gate Champion
|-
|Kaito Ishida
|Kaito Ishida
|
|-
|Katsumi Takashima
|Katsumi Takashima
|
|-
|Kazma Sakamoto
|Kazma Sakamoto
|Open The Triangle Gate Champion
|-
|Kenichiro Arai
|Kenichiro Arai
|
|-
|K-ness
|Makoto Saito
|
|-
|Kzy
|Kazuki Sawada
|
|-
|Masaaki Mochizuki
|Masaaki Mochizuki
|
|-
|Masato Yoshino
|Masato Yoshino
|
|-
|Mondai Ryu
|Daisuke Kimata
|
|-
|Naruki Doi
|Naruki Doi
|
|-
|[[Neville (wrestler)|PAC]]
|Ben Satterley
|
|-
|Punch Tominaga
|Chichiro Tominaga
|
|-
|Ryo Saito
|Ryo Saito
|
|-
|Shachioko Boy
|
|
|-
|Shun Skywalker
|Shun Watanabe
|
|-
|Super Shisa
|Yoshiyuki Saito
|
|-
|Susumu Yokosuka
|Susumu Mochizuki
|Open The Brave Gate Champion
|-
|Takashi Yoshida
|Takashi Yoshida
|Open The Triangle Gate Champion
|-
|U-T
|Yuta Tanaka
|
|-
|Yamato
|Masato Onodera
|Open The Twin Gate Champion
|-
|Yasushi Kanda
|Yasushi Kanda
|Open The Triangle Gate Champion
|-
|Yosuke Santa Maria
|Yosuke Watanabe
|
|-
|Yuki Yoshioka
|Yuki Yoshioka
|
|}
 
==Voci correlateNote ==
<references />
*[[Eboli]]
*[[Sport in Campania]]
*[[Stadio José Guimarães Dirceu]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|http://www.ebolitana1925.it|Sito Ufficiale}}
 
{{Puroresu}}
{{Portale|calcio|Provincia di Salerno}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:S.S.Dragon Ebolitana 1925Gate| ]]