Pietro Pellegri e Wikipedia:Pagine da cancellare/Arno Menses: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patinho (discussione | contributi)
Annullata la modifica 94156694 di CapoLucone (discussione) Non ancora ufficiale
Etichetta: Annulla
 
fine cancellazione
 
Riga 1:
{{protetta}}
{{Sportivo
|Nome = Pietro Pellegri
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 196<ref name="legaseriea">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/giocatori/pietro-pellegri/PLLPT|titolo=Pietro Pellegri}}</ref>
|Peso = 78<ref name="legaseriea"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Calcio Genoa|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2016-| {{Calcio Genoa|G}}|9 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2015 |{{NazU|CA|ITA||15}} | 4 (0)
|2015-2016 |{{NazU|CA|ITA||16}} | 11 (1)
|2016- |{{NazU|CA|ITA||17}} | 13 (1)
|2017- |{{NazU|CA|ITA||19}} | 1 (0)
}}
|Aggiornato = 9 novembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Pietro
|Cognome = Pellegri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 2001
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Genoa|N}}, della [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|nazionale Under-19 italiana]] e della [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17 italiana]]
}}
 
=== [[:Arno Menses]] ===
A pari merito con [[Amedeo Amadei]], detiene il record di precocità di esordio in [[Serie A]] (15 anni e 280 giorni), fatto registrare il 22 dicembre 2016 in [[Torino Football Club|Torino]]-Genoa (1-0).<ref name=oddi>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/22-12-2016/genoa-pellegri-esordio-record-a-amadei-rivera-kean-messi-180142881371.shtml|titolo=Genoa, Pellegri esordio record in Serie A: eguagliato il record di Amadei|autore=Francesco Oddi|data=23 dicembre 2016}}</ref><ref name=digiovanni>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/17-09-2017/immobile-pellegri-presente-futuro-calcio-italiano-220656349308.shtml|titolo=Pellegri, storia di un predestinato: "Non posso neanche fare il figo a scuola..."|autore=Giuseppe Di Giovanni|data=17 settembre 2017}}</ref>
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
 
{{Cancellazione/proposta|Arno Menses}}
==Carriera==
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Arno Menses}}</noinclude>
===Club===
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.'''</small><br />
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Genoa|N}}, ha esordito in [[Serie A]] il 22 dicembre 2016, a 15 anni e 280 giorni, entrando al posto di [[Tomás Rincón]] negli ultimi minuti della partita {{Calcio Torino|N}}-Genoa (1-0) ed eguagliando il record di precocità stabilito da [[Amedeo Amadei]].<ref name=oddi/> Realizza la sua prima rete in Serie A il 28 maggio 2017, nell'ultima giornata del [[Serie A 2016-2017|campionato 2016-2017]], segnando il gol del momentaneo 1-0 nella partita che il Genoa perse per 3-2 sul campo della {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2017/05/28/italy/serie-a/as-roma/genoa-cfc/2306124/|titolo=Roma vs. Genoa 3 - 2|data=28 maggio 2017}}</ref> (ultima partita in carriera del capitano romanista [[Francesco Totti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2017/05/28/serie-a-roma-genoa-sampdoria-napoli-live_27edf758-d18a-403b-ac45-c76d30ece39c.html|titolo=L'addio in lacrime di Totti: "momento che non volevo arrivasse mai"|data=27 giugno 2017}}</ref>): con questa rete, realizzata a 16 anni e 72 giorni, diventa il terzo più giovane marcatore in [[Serie A]], dopo [[Amedeo Amadei]] e [[Gianni Rivera]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/05/28/pietro-pellegri-genoa-roma/|titolo=Chi è Pietro Pellegri, il 16enne del Genoa che ha segnato contro la Roma|data=28 maggio 2017}}</ref>
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 14 luglio 2019]]</noinclude>
 
Come detto dall'avviso E, "Musicista privo di una qualsiasi carriera solista, attivo solamente in una manciata di gruppi heavy metal." Voce carente d'informazioni e di fonti che non specifica dove starebbe la sua rilevanza.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:27, 14 lug 2019 (CEST)
All'inizio della stagione successiva, il 17 settembre 2017, Pellegri realizza il suo secondo e terzo gol in Serie A nella sconfitta casalinga (2-3) contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]];<ref>{{cita web|autore=Alessio Da Ronch|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/17-09-2017/genoa-lazio-2-3-immobile-pellegri-che-doppiette-ma-esulta-inzaghi-220656744887.shtml|titolo=Genoa-Lazio 2-3, Immobile-Pellegri, che doppiette! Ma esulta Inzaghi|data=17 settembre 2017}}</ref> diventa così, a 16 anni e 112 giorni, il più giovane calciatore a realizzare una doppietta nella massima serie (battendo il precedente primato stabilito da [[Silvio Piola]] a 17 anni e 104 giorni nel 1931).<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/straordinario-pellegri-la-doppietta-piu-precoce-nella-storia/16xz4t4u14ps918nzq6ndvyq0j|titolo=Straordinario Pellegri, la doppietta più precoce nella storia della Serie A|data=17 settembre 2017}}</ref>
{{FineCanc}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:06, 22 lug 2019 (CEST)
 
===Nazionale===
Dopo aver militato nelle selezioni [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]] e [[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]],<ref>{{Transfermarkt|23243}}</ref> nel 2017 con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] disputa l'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|Europeo di categoria]], realizzando un gol nella manifestazione.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2017.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 6 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || -|| - || - ||7||2
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||9|| 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - ||10|| 3
|}
 
=== Record ===
* Calciatore più giovane, insieme ad [[Amedeo Amadei]] (15 anni e 280 giorni), ad aver esordito in [[Serie A]].<ref name=oddi/><ref name=digiovanni/>
* Calciatore più giovane (16 anni e 184 giorni) ad aver segnato una doppietta in Serie A.<ref name=digiovanni/>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Transfermarkt}}
* {{Tuttocalciatori|Pellegri_Pietro}}
* {{Soccerway}}
* {{FIGC|4204}}
 
{{Calcio Genoa rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}