Véra Clouzot e Gérard Prunier: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
'''Gérard Prunier''' ([[Neuilly-sur-Seine]],[[14 ottobre]] [[1942]] è un accademico e storico [[francese]], specializzato nel [[Corno d'Africa]] e nella regione dei Grandi Laghi africani.
{{Bio
|Nome = Vera
|Cognome = Clouzot
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Vera Gibson Amado'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Rio de Janeiro
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 15 dicembre
|AnnoMorte = 1960
|Attività = attrice
|Attività2 = sceneggiatrice
|Nazionalità = brasiliana
|Immagine = Henri-Georges and Vera Clouzot 1953.jpg
|Didascalia = Véra Clouzot con il marito Henri-Georges Clouzot (1953)
}}
 
==Biografia==
Prunier ha conseguito un dottorato in storia africana nel [[1981]] presso l'[[Università di Parigi]]. Nel [[1984]], è entrato a far parte dell'istituto scientifico del CNRS a [[Parigi]] come ricercatore. In seguito divenne anche direttore del Centro francese per gli studi [[etiopia|etiopici]] ad [[Addis Abeba]].
Figlia di un diplomatico brasiliano, sposò l'attore [[Léo Lapara]], che lavorava nella compagnia di [[Louis Jouvet]], in quel periodo in tournée nel Sudamerica non potendo rientrare in Francia a causa della guerra.
 
Prunier ha pubblicato oltre 120 articoli e cinque libri. Parla correntemente [[lingua francese|francese]], [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]]. Ha anche una buona conoscenza dell'[[italiano]] e del [[tedesco]], e una conoscenza di base di [[arabo]] juba (arabo colloquiale [[sudan]]ese) e [[swahili]].
Dopo la Liberazione accompagnò il marito in Francia e continuò a lavorare occasionalmente ottenendo dei piccoli ruoli sia a teatro che al cinema.
 
==Note==
Nel 1947 incontrò il regista [[Henri-Georges Clouzot]] e lo sposò, assumendone il cognome anche artisticamente.
<references/>
 
Comparve in soli tre film tutti diretti da suo marito, il più notevole dei quali è stato il thriller classico ''[[I diabolici (film 1955)|I diabolici]]'' del 1955.
 
Fu tra gli sceneggiatori del film ''[[La verità (film)|La verità]]'', diretto da suo marito.
 
Vera Clouzot morì a Parigi nel 1960, all'età di 46 anni, per un attacco di cuore ed è sepolta nel cimitero di [[Montmartre]]. Curiosamente la malattia di cui soffrì e la sua morte rispecchiano quella del personaggio di Christina Delasalle da lei interpretato nel film ''[[I diabolici (film 1955)|I diabolici]]''.
 
==Filmografia==
* ''[[Vite vendute]] (Le salaire de la peur)'' ([[1953]]) ... Linda
* ''[[I diabolici (film 1955)|I diabolici]] (Les diaboliques)'' ([[1955]]) ... Christina Delassalle
* ''[[Le spie (film 1957)|Le spie]] (Les espions)'' ([[1957]]) ... Lucie
 
==Sceneggiatrice==
*''[[La verità (film)|La verità]]'' ([[1960]])
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Sepolti nel cimitero di Montmartre]]