Tito Puente e Cristiano Del Grosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Tuttocalciatori con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Artista musicale
| Nome = Cristiano Del Grosso
|nome = Tito Puente
| Immagine = Cristiano Del Grosso.JPG
|nazione = USA
| Didascalia = Del Grosso con l'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2013.
|genere = Mambo
| Sesso = M
|genere2 = latin jazz
| CodiceNazione = {{ITA}}
|genere3 = salsa
| Disciplina = Calcio
|anno inizio attività = 1939
| Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|anno fine attività = 2000
| Squadra = {{Calcio Pescara}}
|note periodo attività =
| TermineCarriera =
|tipo artista = Strumentista
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|immagine = TitoPuente.jpg
||{{Calcio Giulianova|G}}|
|didascalia =
}}
|url =
| Squadre = {{Carriera sportivo
|numero totale album pubblicati =
|2000-2005|{{Calcio Giulianova|G}}|126 (7)<ref>134 (7) se si comprendono i play-out.</ref>
|numero album studio =
|2005-2006|{{Calcio Ascoli|G}}|30 (0)
|numero album live =
|2006-2008|{{Calcio Cagliari|G}}|39 (0)
|numero raccolte =
|2008-2013|{{Calcio Siena|G|2008}}|149 (3)
|2013-2015|{{Calcio Atalanta|G}}|45 (1)
|2015-2016|→ {{Calcio Bari|G}}|12 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio SPAL|G}}|22 (0)
|2017-2018|{{Calcio Venezia|G}}|20 (0)<ref>21 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|2018-|{{Calcio Pescara|G}}|21 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000|{{NazU|CA|ITA||17}}|1 (0)
|2002-2003|{{NazU|CA|ITA||20}}|7 (0)
}}
| Aggiornato = 3 aprile 2019
}}
{{Bio
| Nome = TitoCristiano
| Cognome = PuenteDel Grosso
| Sesso = M
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Ernesto Antonio Puente Jr.'''
| LuogoNascita = Giulianova
|Sesso = M
| GiornoMeseNascita = 24 marzo
|LuogoNascita = New York
| AnnoNascita = 1983
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita LuogoMorte = 1923
| GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte = New York
| AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
| Attività = calciatore
|AnnoMorte = 2000
| Nazionalità = italiano
|Epoca=1900
| PostNazionalità =, difensore del {{Calcio Pescara|N}}
|Attività = musicista
|Nazionalità = statunitense
}}
Fu [[compositore]], [[arrangiatore]], e [[percussionista]] di [[Latin jazz|jazz latino]] e [[mambo (musica)|mambo]].
 
==Biografia==
Ha un fratello gemello - Federico<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2011/07/10/news/del-grosso-interista-senza-mai-giocare-1.4888942|titolo=Del Grosso, interista senza mai giocare}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rivieraoggi.it/2005/06/27/12749/giulianova-l%E2%80%99addio-dei-gemelli-del-grosso/|titolo=Giulianova, l’addio dei gemelli Del Grosso?}}</ref><ref name=penne/> - anch'esso calciatore, con cui ha condiviso i trascorsi a {{Calcio Giulianova|N}}.<ref name=penne/> A differenza del fratello, agisce da fluidificante sulla fascia destra.<ref name=penne/>
Di origini [[Porto Rico|portoricane]], noto anche come "Re del Mambo" o "Re delle [[timbales]]", Tito Puente realizzò più di 100 album e scrisse più di 400 composizioni nel corso di una carriera durata 50 anni. Tra queste si annovera la canzone ''[[Oye como va]]'', del [[1963]], di cui [[Carlos Santana]] incise nel [[1970]] una ''[[cover]]'' che riscosse uno strepitoso successo mondiale.
 
==Caratteristiche tecniche==
Ha partecipato come arrangiatore, compositore ed attore a molti film (tra i quali 'The Mambo Kings') e a molti spettacoli televisivi, tra i quali '[[I Simpsons]]'. La sua carriera cominciò con la banda di [[Jose Curbelo]] nel dicembre del [[1939]].
Terzino sinistro<ref name=cross/><ref name=spal>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2016/09/30/news/spal-mattioli-e-nel-giusto-del-grosso-formidabile-1.14182510|titolo=«Spal, Mattioli è nel giusto Del Grosso? Formidabile»}}</ref><ref name=terzino/> di spinta<ref name=terzino>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/Del-Grosso---Sensazioni-speciali-_10000327.html|titolo=Del Grosso: "Sensazioni speciali"}}</ref>, preciso nei cross<ref name=penne/><ref name=cross/><ref name=spal/><ref name=terzino/> - dote che ha affinato nel corso degli anni<ref name=penne/> - e in possesso di un'ottima progressione palla al piede<ref name=cross>{{cita web|url=http://www.estense.com/?p=567876|titolo=Del Grosso alla Spal: esperienza e grinta per blindare la fascia}}</ref><ref name=spal/>, a cui abbina discreti mezzi tecnici<ref name=spal/>, che gli consentono di arrivare sul fondo con continuità per cercare il suggerimento verso i compagni.<ref name=penne>{{cita web|url=http://www.bergamopost.it/rubriche/l-atalanta-siamo-noi/grosso-pennella-cross-suona-chitarra-batteria/|titolo=Del Grosso, pennella i cross e suona chitarra e batteria}}</ref><ref name=terzino/>
Nel dicembre del [[1942]] entra a far parte dell'Orchestra [[Machito]] e percussionista per i Jack Cole dancers. Nel [[1979]] vinse il 1° [[Grammy Award]] per l'album Homenaje a Beny. Altri premi: [[1983]] On Broadway, [[1985]] Mambo Diabro, 1985 Gosa Mi Timbal, [[2000]] Mambo Birdland. Ha inoltre ricevuto la medaglia Smithsoniana del bicentenario.
[[File:Tito Puente Way New York.jpg|thumb|La strada dedicata a Tito Puente nel quartiere latino di New York]]
Nel [[1997]] fu omaggiato dal presidente [[statunitense]] [[Bill Clinton]]. Morì a New York il 31 maggio del 2000, a seguito dei postumi di un attacco di cuore sofferto dopo uno spettacolo a Porto Rico, e per cui si era sottoposto ad un'operazione [[cardiochirurgia|cardiochirurgica]].
 
==Carriera==
Voluto fortemente dal tecnico [[Marco Giampaolo|Giampaolo]] (con cui avrà modo di lavorare in seguito anche a Cagliari e Siena), il 15 luglio 2005 lascia il {{Calcio Giulianova|N}} dopo cinque stagioni trascorse in terza serie, approdando in compartecipazione all'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2005/07/16/CS2PO_CS204.html?ref=search|titolo=Cristiano Del Grosso ceduto all'Ascoli}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2005-2006|Serie A]] il 28 agosto 2005 in Ascoli-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] (1-1), subentrando al 68' al posto di [[Fabio Quagliarella]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/35501|titolo=Ascoli - Milan 1-1}}</ref>
Tito Puente Sr. servì nella Marina statunitense per tre anni durante la [[seconda guerra mondiale]] dopo l'arruolamento nel 1942. Fu congedato con un Elogio Presidenziale per aver combattuto nove battaglie. La ''GI Bill''<ref>Si tratta di una legge che metteva a disposizione dei fondi per permettere ai veterani della seconda guerra mondiale di proseguire gli studi interrotti a causa della guerra</ref> gli permise di studiare alla [[Juilliard School of Music]], dove completò la sua formazione musicale teorica nella direzione, orchestrazione e teoria. Nel 1969 ricevette le chiavi della città di [[New York]] dall'allora sindaco [[John Lindsay]].
 
Il 22 giugno 2006 la compartecipazione viene risolta a favore del Giulianova<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-ascoli-giampa-resta-del-grosso-torna-al-giulianova-31364|titolo=UFFICIALE: Ascoli, Giampà resta, Del Grosso torna al Giulianova}}</ref>, che il 6 luglio lo cede a titolo definitivo al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], con cui firma un contratto valido per quattro anni.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-del-grosso-al-cagliari-32912|titolo=UFFICIALE: Del Grosso al Cagliari}}</ref> Titolare sotto la guida di Giampaolo, in seguito all'esonero di quest'ultimo perde il posto a favore di [[Alessandro Agostini|Agostini]].<ref>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Alessandro+Agostini&id=1D063014-DBA1-2D1A-FD38105520D7B7B7|titolo=La scheda di Alessandro AGOSTINI}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-l-agente-pastorello-il-napoli-segue-del-grosso-lazio-e-roma-su-abbruscato-fiore-puo-lasciare-torino-46030|titolo=ESCLUSIVA TMW - L'agente Pastorello: "Il Napoli segue Del Grosso; Lazio e Roma su Abbruscato, Fiore può lasciare Torino"}}</ref>
Durante gli [[anni 1950|anni cinquanta]], Puente si trovò all'apice della sua carriera e aiutò la diffusione su vasta scala dei sound afro-cubani e caraibici, come il [[mambo (musica)|mambo]], il [[Son cubano|son]] e il [[cha cha cha]] (ottenne un successo tale con i ritmi afro-cubani che spesso le persone sbagliano credendolo cubano). L'album ''[[Dance Mania (album)|Dance Mania]]'' è probabilmente il suo lavoro più famoso e fu pubblicato nel 1958.<ref>Wilds, Tony. ''[[All Music|Allmusic]]''. "[http://www.allmusic.com/album/r102243 Dance Mania Review]".</ref>
 
Il 1º settembre 2008 passa in compartecipazione al {{Calcio Siena|N|2008}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-del-grosso-e-larrondo-al-siena-120629|titolo=UFFICIALE: Del Grosso e Larrondo al Siena}}</ref> Esordisce con i toscani il 17 settembre contro l'{{Calcio Empoli|N}} in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]. A 15' dal termine lascia la squadra in 10 uomini per espulsione sul risultato di 0-0, causando il rigore - poi segnato da [[Francesco Lodi|Lodi]] - che consente agli azzurri di portarsi in vantaggio. L'incontro terminerà 2-0 in favore degli ospiti.<ref>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/IL-SIENA-CADE-SOTTO-I-COLPI-DI-LODI_4413.html|titolo=IL SIENA CADE SOTTO I COLPI DI LODI}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/09/18/LESLE_LES01.html|titolo=L'Empoli di Coppa non conosce ostacoli}}</ref>
Successivamente si spostò verso ritmi diversi che comprendevano la musica [[Musica leggera|pop]] e la [[bossa nova]], creando una fusione con i generi afro-cubani e il [[latin jazz]]. Il risultato è noto come [[Salsa (musica)|salsa]]. Nel 1979 Puente vinse il primo di cinque [[Grammy Awards]] per gli album ''A Tribute to Benny Moré'', ''On Broadway'', ''Mambo Diablo'', e ''Goza Mi Timbal''. Nel 1990, Puente ricevetta la "James Smithson Bicentennial Medal". Ricevette anche un Grammy durante il primo [[Grammy Awards|Latin Grammy Award]], vincendo nella categoria [[Best Traditional Tropical Album]] per ''[[Mambo Birdland]]''. Nei primi mesi del 2000, partecipò al film musicale [[Calle 54]], indossando un vestito bianco con il suo gruppo.<ref>[[Calle 54]] Video Commentary</ref> Dopo un [[infarto|attacco di cuore]] a seguito di un concerto a Puerto Rico, il 31 maggio 2000 subì un'operazione al cuore dalla quale non si riprese. Morì nella notte seguente.<ref>{{Cita news|url=http://archives.cnn.com/2000/SHOWBIZ/Music/06/01/tito.puente/index.html|titolo=Latin musician Tito Puente dies after heart surgery|data=1º giugno 2000|editore=CNN|accesso=1º giugno 2010}}</ref> Vinse un Grammy postumo nel 2003.
 
Il 27 giugno 2009 il cartellino del giocatore viene riscattato alle buste dal Siena.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/lega-calcio-tutti-i-risultati-delle-buste-157959|titolo=Lega Calcio, tutti i risultati delle buste}}</ref> Il 16 aprile 2011 una sua rete su punizione consente ai bianconeri di imporsi per 1-0 nel derby contro il [[Unione Sportiva Grosseto|Grosseto]].<ref>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/detail.php?titolo_atomo=GROSSETO-SIENA-0-1--DEL-GROSSO-DECIDE-IL-DERBY&id_atomo=100005867|titolo=GROSSETO-SIENA 0-1: DEL GROSSO DECIDE IL DERBY}}</ref>
Si sente spesso il nome di Tito Puente in un film per la televisione dal titolo [http://laepocafilm.com "'''La Epoca''',"], il film parla dell'era ''Palladium''<ref>si trattava di una sala da ballo: [[Palladium Ballroom]] di New York</ref>, della musica e del ritmo afro-cubano, di [[mambo (musica)|mambo]], di [[salsa (musica)|salsa]] sia come musica che come ballo e di altro ancora.
<!--
The film discusses many of Tito Puente's as well as Arsenio Rodriguez's contributions, and features interviews with some of the musicians Puente recorded with such as [[Alfonso Joseph|Alfonso "El Panameno" Joseph]], Luis Mangual, Julian Lianos and others.
 
Il 31 gennaio 2013 passa all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-atalanta-contini-e-del-grosso-a-titolo-definitivo-421198|titolo=UFFICIALE: Atalanta, Contini e Del Grosso a titolo definitivo}}</ref> Esordisce con gli ''orobici'' da titolare il 3 febbraio alla prima partita utile, nella trasferta vinta 2-1 contro il {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2251473|titolo=Palermo - Atalanta 1-2}}</ref> Il 20 aprile mette a segno la sua prima rete con la squadra bergamasca nella partita pareggiata 1-1 contro il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2251573|titolo=Genoa - Atalanta 1-1}}</ref>
Puente son, [[Tito Puente, Jr.]], has continued his father's legacy by presenting many of the same songs in his performances and recordings, while his daughter [[Audrey Puente]] is a [[meteorologist]] for the local evening news broadcast on [[WNYW]].
 
Complice la presenza in rosa di [[Boukary Dramé|Dramé]] e [[Davide Brivio|Brivio]], scende gradualmente nelle gerarchie di [[Stefano Colantuono|Colantuono]], che lo utilizza prevalentemente come seconda scelta lungo la fascia per sopperire alle loro assenze.<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonews.it/2015/07/21/da-giorgi-a-del-grossoin-casa-atalanta-tantigli-esuberi-da-piazzare/206344/|titolo=Da Giorgi a Del Grosso: in casa Atalanta tanti gli esuberi da “piazzare”}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/calciomercato/297928/Del-Grosso-ricomincia-da-Bari.html|titolo=Del Grosso ricomincia da Bari}}</ref>
==Premi e riconoscimenti==
[[File:Puente timbales.JPG|thumb|right|timbales esposti al museo Smithsonian]]
*During the presidency of Sen. [[Roberto Rexach Benítez]], Tito Puente received the unique honor of having both a special session of the [[Senate of Puerto Rico]] dedicated to him, and being allowed to perform in his unique style on the floor of the Senate while it was in session.
*On September 10, 2007, a [[United States Post Office]] in [[Harlem]] was named after him at a ceremony presided by House [[Ways and Means Committee]] Chairman [[Charles Rangel]] (D-NY) and Rep. [[José Serrano]] (D-NY).
*An [[amphitheatre]] was named in his honor at [[Luis Muñoz Marín]] Park, next to the [[Roberto Clemente Coliseum]], in [[San Juan, Puerto Rico]].
*Puente performed at the closing ceremonies at the [[1996 Summer Olympics]] in Atlanta, Georgia. The timbales he used there are on display at the National Museum of American History in Washington D.C.
*In 1997, he was awarded the [[National Medal of Arts]].<ref>[http://www.nea.gov/honors/medals/medalists_year.html#97 Lifetime Honors - National Medal of Arts]</ref>
*In 1990 he received a Star on the Hollywood Walk Of Fame. (ref Hollywood Chamber Of Commerce)
*In 1984 he received an honorary Decree from the Los Angeles City Council.
*On June 5, 2005, Puente was honored by [[Union City, New Jersey]] with a star on the Walk of Fame at Union City's [[Celia Cruz]] Park.<ref>Rosero, Jessica. [http://www.hudsonreporter.com/view/full_story/2405226/article--La-vida-es-un-carnaval--North-Hudson-celebrates-6th-annual-Cuban-Day-Parade? "'La vida es un carnaval' North Hudson celebrates 6th annual Cuban Day Parade"] ''[[The Hudson Reporter]]''; May 26, 2006</ref>
-->
 
Il 29 agosto 2015 passa in prestito con obbligo di riscatto - in caso di promozione nella massima serie<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/bari/?action=read&idnet=dHV0dG9iYXJpLmNvbS01NTY4Ng|titolo=TuttoBari - Del Grosso rientra in gruppo. Il suo futuro...}}</ref> - al {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie B 2015-2016|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-bari-dall-atalanta-arriva-del-grosso-722163|titolo=UFFICIALE: Bari, dall'Atalanta arriva Del Grosso}}</ref> Il 14 dicembre è vittima di un incidente automobilistico nella città di [[Bergamo]].<ref name=schianto/> Il calciatore - che si trovava nel capoluogo lombardo per riprendersi da un infortunio alla caviglia rimediato a Cesena<ref name=schianto>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/12/14/news/del_grosso-129451734/|titolo=Bari calcio, incidente in auto per Del Grosso a Bergamo: il terzino è in prognosi riservata}}</ref> - nello schianto si procura numerose fratture<ref name=schianto/>, venendo operato nell'ospedale cittadino con prognosi riservata.<ref name=schianto/>
==Discografia==
===Come leader===
* 1952 - ''[[Mambos by Tito Puente - Volume 1]]'' (Tico Records LP-101)
* 1952 - ''[[Mambos by Tito Puente - Volume 2]]'' (Tico Records LP-103)
* 1952 - ''[[Mambos by Tito Puente - Volume 3]]'' (Tico Records LP-107)
* 1952 - ''[[Mambos by Tito Puente - Volume 4]]'' (Tico Records LP-114)
* 1952 - ''[[Mambos by Tito Puente - Volume 5]]'' (Tico Records LP-116)
* 1952 - ''[[King of the Mambo]]'' (Tico Records LP-120)
* 1952 - ''[[At the Vibes]]'' (Tico Records LP-124)
* 1954 - ''[[King of the Cha Cha Mambo]]'' (Tico Records LP-128)
* 1954 - ''Cha Cha Cha by Puente'' (Tico Records LP-130)
* 1954 - Mambos Vol. VIII (Tico Records LP-131)
* 1954 - Tito Puente - Instrumental Mambo (Tico Records LP-133)
* 1955 - Cha cha cha Vol. III (Tico Records LP-134)
* 1955 - ''[[Mamborama]]'' (Tico Records LP-1001)
* 1955 - ''[[Mambo with Me]]'' (Tico Records LP-1003)
* 1955 - ''[[Cha Cha Cha's for Lovers]]'' (Tico Records LP-1005)
* 1955 - ''[[Dance the Cha Cha Cha]]'' (Tico Records LP-1010)
* 1955 - ''[[Puente in Percussion]]'' (Tico Records LP-1011)
* 1956 - ''[[Cha Cha Cha at El Morocco]]'' (Tico Records LP-1025)
* 1956 - ''[[Cuban Carnival]]'' (RCA Victor Records LPM-1251)
* 1956 - ''[[Puente Goes Jazz]]'' (RCA Victor LPM-1312)
* 1957 - ''[[Mambo on Broadway]]'' (RCA Victor Records LPM-1354)
* 1957 - ''[[Cubarama: Let's Cha Cha Cha]]'' (RCA Victor Records LPM-1392)
* 1957 - ''[[Night Beat (Tito Puente)|Night Beat]]'' (RCA Victor Records LPM-1447)
* 1957 - ''[[Mucho Puente]]'' (RCA Victor Records LSP-1479)
* 1958 - ''[[Tito Puente Swings & Vicentico Valdes Sings]]'' (Tico Records LP-1049)
* 1958 - ''[[Puente in Love]]'' (Tico Records LP-1058)
* 1958 - ''[[Herman's Heat & Puente's Beat]]'' (Everest Records SDBR-1010)
* 1958 - ''[[Be Mine Tonight - Featuring Abbe Lane]]'' (RCA Victor Records LSP-1554)
* 1958 - ''[[Top Percussion]]'' (RCA Victor Records LP-1617)
* 1958 - ''[[Dance Mania]]'' (RCA Victor Records LSP-1692)
* 1959 - ''[[Dancing Under Latin Skies]]'' (RCA Victor Records LSP-1874)
* 1959 - Mucho cha cha cha (RCA Victor Records LSP-2113)
* 1959 - Cha Cha with Tito Puente at Grossinger's (RCA Victor Records LSP-2187)
* 1960 - ''[[Tambó]]'' (RCA Victor Records LSP-2257)
* 1960 - Revolving Bandstand - Tito Puente & Buddy Morrow (RCA Records LSP-2299)
* 1961 - Pachanga in New York with Rolando LaSerie (Gemma Records 1145)
* 1961 - Pachanga con Puente (Tico Records SLP-1083)
* 1961 - The Exciting Tito Puente in Hollywood (GNP Records 70)
* 1962 - Vaya Puente (Tico Records SLP-1085)
* 1962 - El Rey bravo (Tico Records SLP-1086)
* 1962 - Y parece Bobo (Alegre Records SLP-842)
* 1962 - Bossa Nova by Puente (Roulette Records/Tico Records SR 25193)
* 1963 - The Perfect Combination with Gilberto Monroig (RCA Records LSP-853)
* 1963 - More Dancemania (RCA Records 7147)
* 1963 - Tito Puente in Puerto Rico (Tico Records SLP-1088)
* 1963 - Tito Puente Bailables (Tico SLP-1093)
* 1963 - Exitante ritmo de Tito Puente (Tico Records SLP-1106)
* 1964 - The Latin World of Tito Puente (Tico 1109) Compilation
* 1964 - Mucho Puente / Plenty Puente (Tico Records SLP-1115)
* 1964 - Tito Puente featuring Santos Colón : De mi para tí (Tico Records SLP-1116)
* 1964 - The Best of Gilberto Monroig & Tito Puente (Tico Records SLP-1117) (Compilation)
* 1965 - My Fair Lady Goes Latin (Roulette/Tico Records SR-25276)
* 1965 - Tito Puente Swings, the Exciting La Lupe Sings (Tico Records SLP-1121)
* 1965 - Tu y yo, Tito Puente & La Lupe (Tico Records SLP-1125)
* 1965 - Carnival in Harlem (Tico Records SLP-1127)
* 1966 - Cuba y Puerto Rico son..., Featuring Celia Cruz (Tico Records SLP-1130)
* 1966 - Homenaje a Rafael Hernández with La Lupe (Tico Records SLP-1131)
* 1967 - Stop and Listen - Featuring Santos Colón (Tico Records 1147)
* 1967 - Brasilia Nueve (Decca Records DL-74910)
* 1967 - 20th Anniversary of Tito Puente (Tico Records SLP-1151)
* 1967 - El Rey y yo - with La Lupe (Tico Records SLP-1154)
* 1967 - What Now My Love - Featuring Shawn Elliot (Tico Records SLP-1156)
* 1967 - Eras - Featuring Manny Román (Decca Records DL-4879)
* 1968 - Invitation to Love - Featuring Bobby Capó (Musicor Records MS-6035)
* 1968 - El Rey Tito Puente (Tico Records SLP-1172)
* 1969 - Puente on the Bridge (Tico Records SLP-1191)
* 1969 - Quimbo, Quimbumbia with Celia Cruz (Tico Records SLP-1193)
* 1969 - Tito Puente con orgullo...Sophy (Tico Records SLP-1198)
* 1969 - El fantástico - Featuring El Lupo (Cotique Records 1028)
* 1970 - Siempre Santitos - Featuring Santos Colón (Fania Records 387)
* 1970 - El sol brilla para todos - Featuring La Lloroncita (Tico Records SLP-1206)
* 1970 - Etc, etc, etc, with Celia Cruz (Tico Records SLP-1207)
* 1971 - Imágenes, Featuring Santos Colón (Tico SLP-1213)
* 1971 - Pa'lante - Straight (Tico SLP-1214)
* 1971 - Alma con alma - Featuring Celia Cruz (Tico Records SLP-1221)
* 1971 - Te reto - Featuring Sophy (Tico Records SLP-1222)
* 1971 - La bárbara del mundo latino - Featuring Noraida (Tico Records SLP-1223)
* 1971 - Me voy a desquitar - Featuring Noraida (Tico Records SLP-1226)
* 1971 - Celia Cruz y Tito Puente in Spain (Sabor Gitano) (Tico Records SLP-1227)
* 1972 - Pa'los rumberos (Tico Records SLP-1301)
* 1972 - Algo especial para recordar - With Celia Cruz (Tico Records SLP-1304)
* 1972 - The Many Moods of Tito Puente (RCA Records 3012)
* 1972 - Meñique - Featuring Meñique (Cotique Records 1068)
* 1973 - Tito Puente and His Concert Orchestra (Tico Records CLP-1308)
* 1974 - Tito Puente Unlimited (Tico Records SLP-1322)
* 1975 - There is no Better - With Santos Colón (Tico Records SLP-1401) (Compilation)
* 1976 - Los Originales with Santos Colón (Tico Records SLP-1411)
* 1977 - The Legend (Tico Records TSLP-1413)
* 1978 - Homenaje a Benny Moré (Tico Records SLP-1425)
* 1978 - La pareja Tito Puente & La Lupe (Tico Records SLP-1430)
* 1979 - Homenaje a Benny Moré, Vol. II (Tico Records SLP-1436) vince Grammy Awards 1979
* 1980 - Dancemanía 80's (Tico Records SLP-1439)
* 1981 - Ce' Magnifique with Azuquita (Tico Records SLP-1440)
* 1983 - On Broadway (Concord Picante Records CPJ-207) vince Grammy Awards 1983
* 1984 - El Rey (Concord Picante Records CPJ-250)
* 1985 - Homenaje a Benny Moré - con Celia Cruz Vol. III (Tico/Vaya Records 105)
* 1985 - Mambo diablo (Concord Picante Records CPJ-283) vince Grammy Award 1985<ref>{{cita web|url=http://www.biography.com/people/tito-puente-40846|titolo=Tito Puente Biography|accesso=26 novembre 2013}}</ref>
* 1986 - Sensación. (Concord Picante Records 301)
* 1987 - Un poco loco (Concord Picante Records 329)
* 1988 - Salsa Meets Jazz (Concord Picante Records 354)
* 1989 - Goza mi timbal (Concord Picante Records 399)
* 1990 - Tito Puente Presents Milli P. (RMM Records 80375)
* 1991 - The Mambo King : 100th Album (RMM Records 80680)
* 1991 - Out of This World (Concord Picante Records 448)
* 1991 - Tito Puente & Friends (Seeco Tropical Records 90527) Compilation
* 1992 - Mambo of the Times (Concord Picante Records 4499)
* 1992 - Tito Puente & The Golden Latin Jazz Stars - Live at the Village Gate (RMM Rec. 80879)
* 1992 - Mambos with Puente (Tumbao Records 011) Compilation: 1949-1951
* 1992 - Mambo Macoco 1949-'51 (Tumbao Records 018) Compilation
* 1992 - Cuando suenan los tambores (BMG Latin 3226-2-RL) Compilation: 1949-1951
* 1992 - The Best of Tito Puente & His Orchestra Vol.1 (RCA Records 3369-2-RL) Compilation: 1950-'60
* 1993 - Royal T (Concord Picante Records 4553)
* 1994 - Mister timbalero (Concord Picante Records 4594)
* 1994 - In Session - Tito Puente's Golden Latin Jazz All Stars (Tropijazz/RMM Rec. 81208)
* 1994 - Mamboscope (Caney Records 502) Compilation: 1952-'54
* 1995 - Tito's Idea (Tropijazz/RMM Records 81571)
* 1995 - The King of the Cha Cha Cha Mambo: pare cochero (Caney Records 508) Compilation: 1952-'55
* 1996 - Jazzin': Tito Puente and India plus The Count Basie Orchestra (RMM Rec. 82032)
* 1996 - Special Delivery - Featuring Maynard Ferguson (Concord Picante Records 4732)
* 1996 - The Very Best of Tito Puente & Vicentico Valdés (RCA International Records 38034) Compilation: 1950-'51
* 1997 - 50 Years of Swing (RMM Records 82050)
* 1997 - Oye como va! The Dance Collection (Concord Picante Records 4780-2) Compilation
* 1998 - Live at Birdland : Dancemanía '99 (RMD Records 82270)
* 1999 - Mambo Birdland (RMD Records 284-0472(27))
* 2000 - Masterpiece: Obra Maestra (RMD Records 284-0332(27))<ref>{{cita web|url=http://www.herencialatina.com/Recordando_a_Tito_Puente/Recordando_a_Puente.htm|titolo=Discografia Para Titomanos|accesso=26 novembre 2013}}</ref>
 
Il 31 agosto 2016 viene tesserato per una stagione dalla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], in [[Serie B 2016-2017|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spal-preso-del-grosso-dall-atalanta-872217|titolo=UFFICIALE: SPAL, preso Del Grosso dall'Atalanta}}</ref> Partito come titolare, con il passare delle giornate perde il posto a favore di [[Andrea Beghetto|Beghetto]] e [[Filippo Costa|Costa]]<ref>{{cita web|url=http://www.lospallino.com/2017/05/13/il-pagellone-di-fine-stagione-2016-2017/|titolo=Gli uomini che fecero l'impresa: il pagellone di fine stagione dell'intera rosa biancazzurra}}</ref>, terminando la stagione - conclusasi con la vittoria del campionato - con 22 presenze.
===Come Special Guest===
'''Con [[Dizzy Gillespie]]'''
*''[[Rhythmstick]]'' (1990)
 
Il 18 agosto 2017 firma un contratto annuale con il {{Calcio Venezia|N}}, con cui disputa una stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/ora-e-anche-ufficiale-venezia-ecco-del-grosso-dallatalanta/|titolo=Ora è anche ufficiale: Venezia, ecco Del Grosso dall’Atalanta}}</ref>
==Filmografia==
===Documentari===
*''Tito Puente: The King of Latin Music'' (2000)<ref>[http://freshbreadgroup.com/m/Entertainment.html Fresh Bread’s work in the entertainment - Tito Puente]</ref>
* ''[[Calle 54]]'', regia di [[Fernando Trueba]] ([[2000]])<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0260775/ IMDB]</ref>
*''PROFILES featuring Tito Puente Jr.'' (2007)
*''Latin Knights'' (2005)
 
Il 17 luglio 2018 passa al {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-pescara-del-grosso-a-un-nuovo-calciatore-biancoazzurro-1135614|titolo=UFFICIALE: Pescara, Del Grosso è un nuovo calciatore biancoazzurro|editore=Tutto Mercato Web|data=17 luglio 2018}}</ref>Con gli abruzzesi torna a segnare dopo oltre 5 anni, realizzando un gol al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nella sfida del 3 aprile 2019, vinta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopescaracalcio.com/focus/pescara-palermo-del-grosso-felice-per-il-gol-e-la-vittoria-futuro-vorrei-restare-a-pescara-17868|titolo=Pescara-Palermo, Del Grosso: "Felice per il gol e la vittoria. Futuro? Vorrei restare a Pescara"|sito=www.tuttopescaracalcio.com|lingua=it|accesso=2019-04-04}}</ref>
===Video dei concerti===
 
*''Tito Puente - Live in Montreal (Montreal Jazz Festival)'' (2003)
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Giulianova Calcio 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Giulianova|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
| [[Giulianova Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 0
 
|-
| [[Giulianova Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 33+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
 
|-
| [[Giulianova Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
 
|-
| [[Giulianova Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 32+4<ref name=out/> || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale Giulianova || 126+6 || 7 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 139 || 8
 
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 39 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 43 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 149 || 3 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 155 || 3
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 45 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 46 || 1
 
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
 
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
 
|-
| [[Venezia Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football Club|Venezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 20+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 450 || 11 || || 20 || 1 || || - || - || || - || - || 470 || 12
|}
 
==Palmares==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:SPAL: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
<references/>
Josephine Powell "Tito Puente: When The Drums Are Dreaming www.josephinepowell.com
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=15404859 Tito Puente at NPR Music]
*{{AIC|4507}}
*[http://www.imdb.com/name/nm0005328/ Tito Puente] on the [[Internet Movie Database]]
*[http://www.jazz.com/jazz-blog/2008/9/16/tito-puente-78s "Tito Puente: The Complete 78s (1949-1955)"] by Ted Giorgia ([http://www.jazz.com Jazz.com])
*[http://eldiariony.com/noticias/detail.aspx?section=17&desc=LOCALES&id=1714119 Tito Puente - King of Latin Music], by Jim Payne and Tito Puente
*{{cita web|url=http://www.biography.com/people/tito-puente-40846|titolo=Tito Puente Biography|accesso=26 novembre 2013}}
*{{cita web|url=http://www.herencialatina.com/Recordando_a_Tito_Puente/Recordando_a_Puente.htm|titolo=Discografia Para Titomanos|accesso=26 novembre 2013}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Tito Puente}}
 
{{Premio Grammy alla carriera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|jazz}}
 
{{Calcio Pescara rosa}}
[[Categoria:Percussionisti jazz|Puente, Tito]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Percussionisti statunitensi|Puente, Tito]]
[[Categoria:Portoricano-statunitensi|Puente, Tito]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy|Puente, Tito]]