Keita Baldé e Cristiano Del Grosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Tuttocalciatori con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = KeitaCristiano Del Grosso
| Immagine = Cristiano Del Grosso.JPG
|NomeCompleto = Keita Baldé Diao
| Didascalia = Del Grosso con l'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2013.
|Immagine =
| Sesso = M
|Didascalia =
| CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 181
| Disciplina = Calcio
|Peso = 77
| Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Sesso = M
|CodiceNazione Squadra = {{ESPCalcio Pescara}}
| TermineCarriera =
|Disciplina = Calcio
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
||{{Calcio Giulianova|G}}|
|Ruolo = [[Attaccante]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2004-2010|{{Calcio Barcellona|G}}|
|2010-2011|→ [[File:600px Bianco e Verde (Bordato).png|20px]] Cornellà|
|2011-2013|{{Calcio Lazio|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2000-2005|{{Calcio Giulianova|G}}|126 (7)<ref>134 (7) se si comprendono i play-out.</ref>
{{Carriera sportivo
|20132005-2006|{{Calcio LazioAscoli|G}}|5830 (70)
|2006-2008|{{Calcio Cagliari|G}}|39 (0)
|2008-2013|{{Calcio Siena|G|2008}}|149 (3)
|2013-2015|{{Calcio Atalanta|G}}|45 (1)
|2015-2016|→ {{Calcio Bari|G}}|12 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio SPAL|G}}|22 (0)
|2017-2018|{{Calcio Venezia|G}}|20 (0)<ref>21 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|2018-|{{Calcio Pescara|G}}|21 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 22 novembre 2015
|2000|{{NazU|CA|ITA||17}}|1 (0)
|2002-2003|{{NazU|CA|ITA||20}}|7 (0)
}}
| Aggiornato = 3 aprile 2019
}}
 
{{Bio
| Nome = KeitaCristiano
| Cognome = BaldéDel DiaoGrosso
| Sesso = M
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Keita'''
| LuogoNascita = Giulianova
|Sesso = M
| GiornoMeseNascita = 24 marzo
|LuogoNascita = Arbúcies
| AnnoNascita = 1983
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita LuogoMorte = 1995
| GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte AnnoMorte =
| Attività = calciatore
|AnnoMorte =
| Nazionalità = italiano
|Attività = calciatore
| PostNazionalità =, difensore del {{Calcio Pescara|N}}
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di origine [[Senegal|senegalese]], [[attaccante]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
}}
 
== Biografia ==
Ha un fratello gemello - Federico<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2011/07/10/news/del-grosso-interista-senza-mai-giocare-1.4888942|titolo=Del Grosso, interista senza mai giocare}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rivieraoggi.it/2005/06/27/12749/giulianova-l%E2%80%99addio-dei-gemelli-del-grosso/|titolo=Giulianova, l’addio dei gemelli Del Grosso?}}</ref><ref name=penne/> - anch'esso calciatore, con cui ha condiviso i trascorsi a {{Calcio Giulianova|N}}.<ref name=penne/> A differenza del fratello, agisce da fluidificante sulla fascia destra.<ref name=penne/>
Nel 2015 viene scelto come protagonista per il [[Videoclip|videoclip musicale]] della canzone ''[[We Gon Ride]]'' del duo italo-algerino [[B-Goss]] con la collaborazione dei rapper statunitensi [[Flo Rida]], [[T-Pain]] e [[J-Rand]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/keita-protagonista-di-we-gon-ride-il-nuovo-successo-del-rapper-flo-rida-56199|titolo=Keita protagonista di "We Gon Ride", il nuovo successo del rapper Flo Rida|editore=lalaziosiamonoi.it|data=14 luglio 2015|accesso=15 luglio 2015}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Terzino sinistro<ref name=cross/><ref name=spal>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2016/09/30/news/spal-mattioli-e-nel-giusto-del-grosso-formidabile-1.14182510|titolo=«Spal, Mattioli è nel giusto Del Grosso? Formidabile»}}</ref><ref name=terzino/> di spinta<ref name=terzino>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/Del-Grosso---Sensazioni-speciali-_10000327.html|titolo=Del Grosso: "Sensazioni speciali"}}</ref>, preciso nei cross<ref name=penne/><ref name=cross/><ref name=spal/><ref name=terzino/> - dote che ha affinato nel corso degli anni<ref name=penne/> - e in possesso di un'ottima progressione palla al piede<ref name=cross>{{cita web|url=http://www.estense.com/?p=567876|titolo=Del Grosso alla Spal: esperienza e grinta per blindare la fascia}}</ref><ref name=spal/>, a cui abbina discreti mezzi tecnici<ref name=spal/>, che gli consentono di arrivare sul fondo con continuità per cercare il suggerimento verso i compagni.<ref name=penne>{{cita web|url=http://www.bergamopost.it/rubriche/l-atalanta-siamo-noi/grosso-pennella-cross-suona-chitarra-batteria/|titolo=Del Grosso, pennella i cross e suona chitarra e batteria}}</ref><ref name=terzino/>
Può giocare sia come attaccante sinistro che come ala offensiva; raramente viene impiegato come unica punta. Dotato di una buona corsa e di un rapido dribbling indossa spesso le vesti dell'assist-man, ma se possibile non disdegna il tiro a rete dalla corta e dalla lunga distanza.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/esclusiva-keita-la-nuova-promessa-della-lazio-l-agente-c-era-l-offerta-del-real-madrid-ma-290502.html|titolo=Esclusiva - Keita, la nuova promessa della Lazio. L'agente: C'era l'offerta del Real Madrid, ma...|editore=calcionews24.com|data=03 gennaio 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
 
==Carriera==
Voluto fortemente dal tecnico [[Marco Giampaolo|Giampaolo]] (con cui avrà modo di lavorare in seguito anche a Cagliari e Siena), il 15 luglio 2005 lascia il {{Calcio Giulianova|N}} dopo cinque stagioni trascorse in terza serie, approdando in compartecipazione all'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2005/07/16/CS2PO_CS204.html?ref=search|titolo=Cristiano Del Grosso ceduto all'Ascoli}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2005-2006|Serie A]] il 28 agosto 2005 in Ascoli-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] (1-1), subentrando al 68' al posto di [[Fabio Quagliarella]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/35501|titolo=Ascoli - Milan 1-1}}</ref>
===Club===
==== Gli inizi ====
Nato in [[Catalogna]] da genitori [[Senegal|senegalesi]], si avvicina al calcio grazie al settore giovanile del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. Nel 2010 partecipa insieme al Barcellona a un torneo calcistico giovanile in [[Qatar]]. In tale occasione, oltre a mettersi in luce per le sue giocate, viene punito dal club per aver fatto uno scherzo ad un compagno di squadra: Keita infatti, una sera, durante la manifestazione, mise un cubetto di ghiaccio nel letto del suo giovane compagno di squadra.<ref name=Keita>{{cita web|url=http://www.lazio.net/news/2012/12/30/finalmente-keita-la-lazio-scopre-il-baby-fenomeno-gazzetta-dello-sport-ed-romana|titolo=Finalmente Keita - La Lazio scopre il baby fenomeno|editore=lazio.net|data=30 dicembre 2012|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> La punizione consistette nel trasferimento obbligatorio, in prestito, al [[Unió Esportiva Cornellà|Cornellà]], dove mise a segno 47 gol in una singola stagione.<ref name=Keita/> Al rientro dal prestito, il giovane attaccante decise di non rientrare al Barcellona.<ref name=Keita/>
 
Il 22 giugno 2006 la compartecipazione viene risolta a favore del Giulianova<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-ascoli-giampa-resta-del-grosso-torna-al-giulianova-31364|titolo=UFFICIALE: Ascoli, Giampà resta, Del Grosso torna al Giulianova}}</ref>, che il 6 luglio lo cede a titolo definitivo al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], con cui firma un contratto valido per quattro anni.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-del-grosso-al-cagliari-32912|titolo=UFFICIALE: Del Grosso al Cagliari}}</ref> Titolare sotto la guida di Giampaolo, in seguito all'esonero di quest'ultimo perde il posto a favore di [[Alessandro Agostini|Agostini]].<ref>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Alessandro+Agostini&id=1D063014-DBA1-2D1A-FD38105520D7B7B7|titolo=La scheda di Alessandro AGOSTINI}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-l-agente-pastorello-il-napoli-segue-del-grosso-lazio-e-roma-su-abbruscato-fiore-puo-lasciare-torino-46030|titolo=ESCLUSIVA TMW - L'agente Pastorello: "Il Napoli segue Del Grosso; Lazio e Roma su Abbruscato, Fiore può lasciare Torino"}}</ref>
==== Lazio ====
Nell'estate del 2011 firma per il club [[italia]]no della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che paga al club catalano una cifra vicino ai 300.000 euro, di cui il 10% è andato al Cornellà.<ref name=Keita/> Keita dovette aspettare un anno per disputare partite ufficiali con la Lazio, poiché dovette attendere la concessione della cittadinanza spagnola e quindi del passaporto comunitario.<ref name=Keita/> Si mise comunque in luce grazie alle sue prestazioni in occasione della [[Wojtyła Cup]], dove mise a segno 6 gol in 4 partite.<ref name=Keita/> Keita ha poi trascorso la stagione 2012-2013 giocando per la Primavera della Lazio. Viene convocato dal tecnico [[Vladimir Petković]] a sedersi in panchina per alcune partite nella seconda parte della stagione, senza fare il suo esordio da professionista. Il 9 Giugno 2013, con la Primavera, gioca e vince la finale "Scudetto" contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta Primavera]], diventando così [[Campionato Primavera|Campione d'Italia Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3976-la-ss-lazio-primavera-campione-ditalia-20122013.html|titolo=La S.S. Lazio Primavera Campione d'Italia 2012/2013|editore=sslazio.it|data=10 giugno 2013|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
 
Il 1º settembre 2008 passa in compartecipazione al {{Calcio Siena|N|2008}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-del-grosso-e-larrondo-al-siena-120629|titolo=UFFICIALE: Del Grosso e Larrondo al Siena}}</ref> Esordisce con i toscani il 17 settembre contro l'{{Calcio Empoli|N}} in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]. A 15' dal termine lascia la squadra in 10 uomini per espulsione sul risultato di 0-0, causando il rigore - poi segnato da [[Francesco Lodi|Lodi]] - che consente agli azzurri di portarsi in vantaggio. L'incontro terminerà 2-0 in favore degli ospiti.<ref>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/IL-SIENA-CADE-SOTTO-I-COLPI-DI-LODI_4413.html|titolo=IL SIENA CADE SOTTO I COLPI DI LODI}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/09/18/LESLE_LES01.html|titolo=L'Empoli di Coppa non conosce ostacoli}}</ref>
La stagione successiva viene promosso in prima squadra e decide di vestire la maglia numero 14. Il debutto da professionista arriva il 15 settembre 2013 in occasione della vittoria casalinga per 3-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]], subentrando a partita in corso a [[Luís Pedro Cavanda]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/15/italy/serie-a/ss-lazio-roma/ac-chievo-verona/1551817/|titolo=Lazio 3 - Chievo 0|editore=soccerway.com|data=15 settembre 2013|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> Quattro giorni dopo fa il suo esordio anche in campo internazionale, in occasione della vittoria per 1-0 nella prima partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro il [[Klub Piłkarski Legia Warszawa|Legia Varsavia]]: Keita scende in campo da titolare e al 53' realizza l'assist decisivo per il gol partita di [[Hernanes]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/19/europe/uefa-cup/ss-lazio-roma/kp-legia-warsaw/1584720/|titolo=Lazio 1 - Legia Varsavia 0|editore=soccerway.com|data=19 settembre 2013|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> Il 10 novembre 2013 sigla il suo primo gol da professionista nella partita di campionato contro il [[Parma Calcio|Parma]], pareggiata 1-1, aprendo le marcature della partita al 50'.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Parma/10-11-2013/parma-lazio-1-1-non-basta-keita-show-gol-pareggia-lucarelli-201538921787.shtml|titolo=Parma-Lazio 1-1, non basta Keita show e gol: pareggia Lucarelli|data=09 novembre 2013|accesso=9 febbraio 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> In occasione del [[Derby di Roma]] del 9 febbraio 2014 pareggiato per 0-0, Keita diventa il calciatore più giovane, del club biancoceleste, a scendere in campo, dal primo minuto, nella stracittadina capitolina.<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews.eu/2014/02/09/keita-da-record-e-il-giocatore-piu-giovane-nella-storia-della-lazio-a-partire-titolare-in-un-derby-e-se-segnasse-altro-record/|titolo=Keita da record: è il giocatore più giovane nella storia della Lazio a partire titolare in un derby. E se segnasse, altro record|editore=lazionews.eu|data=9 febbraio 2014|accesso=9 febbraio 2014}}</ref> Il 27 febbraio successivo sigla il suo primo gol in Europa League, aprendo le marcature nel 3-3 finale contro i bulgari del [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorec]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Lazio/27-02-2014/europa-league-ludogorets-lazio-3-3-keita-perea-klose-marchetti-bezjak-juninho-80141092684.shtml|titolo=Ludogorets-Lazio 3-3, biancocelesti eliminati nonostante Keita e Perea|editore=gazzetta.it|data=27 febbraio 2014|accesso=28 febbraio 2014}}</ref>. Pur essendo praticamente un giocatore della prima squadra biancoceleste, Keita è ancora in età da squadra primavera ed infatti, compatibilmente con gli impegni della prima squadra, viene convocato dai tecnici della Primavera, [[Alberto Bollini|Bollini]] prima e [[Simone Inzaghi|Inzaghi]] poi.
 
Il 27 giugno 2009 il cartellino del giocatore viene riscattato alle buste dal Siena.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/lega-calcio-tutti-i-risultati-delle-buste-157959|titolo=Lega Calcio, tutti i risultati delle buste}}</ref> Il 16 aprile 2011 una sua rete su punizione consente ai bianconeri di imporsi per 1-0 nel derby contro il [[Unione Sportiva Grosseto|Grosseto]].<ref>{{cita web|url=http://www.sienaclubfedelissimi.it/detail.php?titolo_atomo=GROSSETO-SIENA-0-1--DEL-GROSSO-DECIDE-IL-DERBY&id_atomo=100005867|titolo=GROSSETO-SIENA 0-1: DEL GROSSO DECIDE IL DERBY}}</ref>
Il 9 aprile 2014 vince, pur non partecipando alla finale, la [[Coppa Italia Primavera|Coppa Italia]] con la squadra Primavera, vittoriosa dopo il doppio confronto con i pari età della [[ACF Fiorentina|Fiorentina Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/09-04-2014/battuta-fiorentina-lazio-coppa-italia-primavera-80416975713.shtml|titolo=Battuta la Fiorentina, alla Lazio la Coppa Italia Primavera|editore=gazzetta.it|data=09 aprile 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref> In questa competizione, Keita fa registrare una sola presenza e due gol, durante la semifinale di andata contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews24.com/coppa-italia-primavera-la-lazio-batte-l-inter-4-2-nella-semi-finale-d-andata-8712.html|titolo=Coppa Italia Primavera: la Lazio batte l'Inter 4-2 nella semifinale d'andata|editore=lazionews24.com|data=22 gennaio 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref> Conclude la prima stagione da professionista totalizzando 35 presenze dove mette a segno 6 reti. Apre la sua seconda stagione, da professionista, con la sua prima doppietta in carriera, in occasione del 7-0 rifilato al [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] nel terzo turno di [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/editoriale/all-olimpico-va-in-scena-il-ballo-dei-debuttanti-con-il-bassano-virtus-finisce-in-goleada-46547|titolo=All'Olimpico va in scena il "Ballo dei debuttanti", con il Bassano Virtus finisce in goleada|editore=lalaziosiamonoi.it|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> Il 29 aprile 2015, in occasione della vittoria casalinga, per 4-0, contro il Parma, torna al gol anche in campionato, ben 359 giorni dopo l'ultima rete in Serie A. Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene sopraffatta dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la seconda stagione con la maglia della Lazio totalizzando 29 presenze dove mette a segno 4 reti.
 
Il 31 gennaio 2013 passa all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-atalanta-contini-e-del-grosso-a-titolo-definitivo-421198|titolo=UFFICIALE: Atalanta, Contini e Del Grosso a titolo definitivo}}</ref> Esordisce con gli ''orobici'' da titolare il 3 febbraio alla prima partita utile, nella trasferta vinta 2-1 contro il {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2251473|titolo=Palermo - Atalanta 1-2}}</ref> Il 20 aprile mette a segno la sua prima rete con la squadra bergamasca nella partita pareggiata 1-1 contro il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2251573|titolo=Genoa - Atalanta 1-1}}</ref>
L'8 agosto 2015, seppur non scendendo in campo, perde la [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015}}</ref> Il 18 agosto successivo disputa la sua prima partita in [[UEFA Champions League|Champions League]] in occasione del turno preliminare, vinto per 1-0 grazie ad un suo gol al minuto 77, contro i [[Germania|tedeschi]] del [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].
 
Complice la presenza in rosa di [[Boukary Dramé|Dramé]] e [[Davide Brivio|Brivio]], scende gradualmente nelle gerarchie di [[Stefano Colantuono|Colantuono]], che lo utilizza prevalentemente come seconda scelta lungo la fascia per sopperire alle loro assenze.<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonews.it/2015/07/21/da-giorgi-a-del-grossoin-casa-atalanta-tantigli-esuberi-da-piazzare/206344/|titolo=Da Giorgi a Del Grosso: in casa Atalanta tanti gli esuberi da “piazzare”}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/calciomercato/297928/Del-Grosso-ricomincia-da-Bari.html|titolo=Del Grosso ricomincia da Bari}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 novembre 2015.''
 
Il 29 agosto 2015 passa in prestito con obbligo di riscatto - in caso di promozione nella massima serie<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/bari/?action=read&idnet=dHV0dG9iYXJpLmNvbS01NTY4Ng|titolo=TuttoBari - Del Grosso rientra in gruppo. Il suo futuro...}}</ref> - al {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie B 2015-2016|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-bari-dall-atalanta-arriva-del-grosso-722163|titolo=UFFICIALE: Bari, dall'Atalanta arriva Del Grosso}}</ref> Il 14 dicembre è vittima di un incidente automobilistico nella città di [[Bergamo]].<ref name=schianto/> Il calciatore - che si trovava nel capoluogo lombardo per riprendersi da un infortunio alla caviglia rimediato a Cesena<ref name=schianto>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/12/14/news/del_grosso-129451734/|titolo=Bari calcio, incidente in auto per Del Grosso a Bergamo: il terzino è in prognosi riservata}}</ref> - nello schianto si procura numerose fratture<ref name=schianto/>, venendo operato nell'ospedale cittadino con prognosi riservata.<ref name=schianto/>
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
 
Il 31 agosto 2016 viene tesserato per una stagione dalla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], in [[Serie B 2016-2017|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spal-preso-del-grosso-dall-atalanta-872217|titolo=UFFICIALE: SPAL, preso Del Grosso dall'Atalanta}}</ref> Partito come titolare, con il passare delle giornate perde il posto a favore di [[Andrea Beghetto|Beghetto]] e [[Filippo Costa|Costa]]<ref>{{cita web|url=http://www.lospallino.com/2017/05/13/il-pagellone-di-fine-stagione-2016-2017/|titolo=Gli uomini che fecero l'impresa: il pagellone di fine stagione dell'intera rosa biancazzurra}}</ref>, terminando la stagione - conclusasi con la vittoria del campionato - con 22 presenze.
 
Il 18 agosto 2017 firma un contratto annuale con il {{Calcio Venezia|N}}, con cui disputa una stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/ora-e-anche-ufficiale-venezia-ecco-del-grosso-dallatalanta/|titolo=Ora è anche ufficiale: Venezia, ecco Del Grosso dall’Atalanta}}</ref>
 
Il 17 luglio 2018 passa al {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-pescara-del-grosso-a-un-nuovo-calciatore-biancoazzurro-1135614|titolo=UFFICIALE: Pescara, Del Grosso è un nuovo calciatore biancoazzurro|editore=Tutto Mercato Web|data=17 luglio 2018}}</ref>Con gli abruzzesi torna a segnare dopo oltre 5 anni, realizzando un gol al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nella sfida del 3 aprile 2019, vinta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopescaracalcio.com/focus/pescara-palermo-del-grosso-felice-per-il-gol-e-la-vittoria-futuro-vorrei-restare-a-pescara-17868|titolo=Pescara-Palermo, Del Grosso: "Felice per il gol e la vittoria. Futuro? Vorrei restare a Pescara"|sito=www.tuttopescaracalcio.com|lingua=it|accesso=2019-04-04}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 89 ⟶ 98:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[SocietàGiulianova SportivaCalcio Lazio 20132000-20142001|20132000-20142001]] || rowspan=35| {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva{{Calcio LazioGiulianova|Lazio]]N}} || [[Serie AC1 20132000-20142001|AC1]] || 256 || 50 || [[Coppa Italia 2013Serie C 2000-20142001|CI-C]] || 20 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 8- || 1- || [[Supercoppa italiana 2013|SI]]- || 0- || 0- || 356 || 60
 
|-
|| [[SocietàGiulianova SportivaCalcio Lazio 20142001-20152002|20142001-20152002]] || [[Serie AC1 20142001-20152002|AC1]] || 2326 || 10 || [[Coppa Italia 2014Serie C 2001-20152002|CI-C]] || 60 || 30 || - || - || - || - || - || - || 2926 || 40
 
|-
|| [[Società SportivaGiulianova LazioCalcio 20152002-20162003|20152002-20162003]] || [[Serie AC1 20152002-20162003|AC1]] || 1033+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 10 || [[Coppa Italia 2015Serie C 2002-20162003|CI-C]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name=BL>Nel turno preliminare contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].</ref>+3- || 1<ref name=BL/>+0- || [[Supercoppa italiana 2015|SI]]- || 0- || 0- || 1535 || 20
 
|-
!colspan="3"|Totale Lazio[[Giulianova Calcio 2003-2004|2003-2004]] || 58[[Serie C1 2003-2004|C1]] || 729 || 3 || 8[[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 32 || 0 || 13- || 2- || - || - || - || 79- || 1231 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Giulianova Calcio 2004-2005|2004-2005]] || 58[[Serie C1 2004-2005|C1]] || 732+4<ref name=out/> || 4 || 8[[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 35 || 1 || 13- || 2- || - || - || - || - || 7941 || 125
|}
 
|-
== Palmarès ==
!colspan="3"|Totale Giulianova || 126+6 || 7 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 139 || 8
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 2012-2013|2012-2013]]
 
|-
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
| [[Ascoli Calcio 1898 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
:Lazio: [[Coppa Italia Primavera 2013-2014|2013-2014]]
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 39 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 43 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
 
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 149 || 3 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 155 || 3
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
 
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 45 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 46 || 1
 
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
 
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
 
|-
| [[Venezia Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football Club|Venezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 20+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 450 || 11 || || 20 || 1 || || - || - || || - || - || 470 || 12
|}
 
==Palmares==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:SPAL: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Soccerway|balde-diao-keita|289061}}
* {{TransfermarktAIC|2387524507}}
 
{{Calcio LazioPescara rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}