Simona Molinari e Utente:Kiaraptg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pagina svuotata completamente
Etichette: Svuotamento Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Simona Molinari
|nazione = Italia
|genere = Bossa Nova
|genere2 = Jazz
|genere3 = Swing
|genere4 = Electro swing
|etichetta = [[Warner Music]]
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantautore
|immagine = SimonaMolinariTeatroFenaroliLanciano.jpg
|didascalia = Simona Molinari nel 2012
|url = [http://www.simonamolinari.it/ Sito ufficiale]
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|album venduti = 4
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Simona
|Cognome = Molinari
|Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
 
==Biografia==
===Gli studi e l'attività teatrale===
Nata a [[Napoli]] ma residente all'[[L'Aquila|Aquila]],<ref name="Warner">{{Cita web | url = http://warnermusic.it/artista/simona-molinari/?s=read-all| editore = [[Warner Music Group]] | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Simona Molinari - Biografia | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref> la Molinari si avvicina al mondo della musica sin da giovanissima, iniziando a studiare canto all'età di otto anni, per poi concentrarsi dapprima sulla musica leggera e sul jazz,<ref>{{cita web | url = http://www.bluestonenapoli.it/?p=2406 | editore = www.bluestonenapoli.it | titolo = Simona Molinari | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref> e in seguito sulla [[musica classica]], fino a raggiungere il diploma al [[conservatorio Alfredo Casella]] dell'Aquila.<ref name=OltreMusica>{{Cita web | url = http://www.oltremusica.it/joomla/index.php/eventiaconcerti/categoryevents/17-simona-molinari.html | editore = www.oltremusica.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Concerti - Simona Molinari}}</ref>
 
Dopo alcuni anni di gavetta trascorsi cantando nei piano bar italiani,<ref name=OltreMusica/> nel 2006 partecipa al "Premio 25 aprile", ottenendo il riconoscimento come ''Miglior cantante''.<ref>{{Cita web | url = http://www.ilpontino.it/aprilia/articoli/cronaca/canzoni_dautore_00003585.php| editore = www.ilpontino.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = La prima edizione del Premio 25 Aprile: Canzoni d'autore | data = 23 maggio 2006 | autore = Francesca Candelini}}</ref>
Negli stessi anni esordisce anche in campo teatrale, collaborando con artisti italiani quali [[Michele Placido]], [[Caterina Vertova]] ed [[Edoardo Siravo]].<ref name=BiografiaRockol>{{cita web | url = http://www.rockol.it/biografia/Simona-Molinari | titolo = Simona Molinari: Biografia | editore = Rockol.it | accesso = 23 ottobre 2010}}</ref>
Inoltre, nel [[2007]] è interprete della versione italiana di ''[[Jekyll & Hyde (musical)]]'', il cui cast include anche [[Giò Di Tonno]].<ref>{{cita web | url = http://www.toscanaspettacolo.com/index.php?code=4813 | titolo = Jakyll & Hyde, il musical | accesso = 23 ottobre 2011 | editore = www.toscanaspettacolo.com}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.ilrossetti.com/scheda_musical.asp?RecordID=2934&path=3 | editore = www.ilrossetti.com | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Musical e Grandi eventi - Jekyll & Hyde - Il musical}}</ref>
 
===Il Festival di Sanremo 2009 e l'esordio discografico===
Nel dicembre [[2008]] si aggiudica la vittoria del concorso [[Sanremolab]],<ref>{{Cita web | url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/12/11/Spettacolo/Televisione/SANREMO-SIMONA-MOLINARI-E-ARISA-VINCITRICI-SANREMOLABRPT_193112.php | editore = [[Adnkronos]] | access = 23 ottobre 2011 | titolo = Sanremo: Simona Molinari e Arisa vincitrici di Sanremolab | data = 11 dicembre 2008}}</ref> ottenendo così la partecipazione al [[Festival di Sanremo 2009]]. Il brano con il quale la cantante gareggia nella categoria "Proposte" è ''[[Egocentrica (singolo)|Egocentrica]]'',<ref>{{cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=15000&sz=3 | titolo = Simona Molinari profondamente Egocentrica alla 59ma edizione del Festival di Sanremo | autore = Laura Gorini | data = 16 febbraio 2009 | accesso = 23 ottobre 2011 | editore = www.musicalnews.com}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.repubblica.it/2008/08/speciale/sanremo/servizi/festival-sanremo-2009/elenco-artisti/elenco-artisti.html?ref=search | titolo = Sanremo, da Albano a Zanicchi: ecco il cast del festival di Bonolis | data = 22 dicembre 2008 | accesso = 23 ottobre 2011 | autore = Rita Celi}}</ref> che nel corso della terza serata viene interpretato in duetto con [[Ornella Vanoni]].<ref>{{cita web | url = http://www.linksanremo.it/2009/duetti.htm | editore = www.linksanremo.it | titolo = I duetti del 59º Festival di Sanremo | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/festival-sanremo-2009/presenta-26gen/presenta-26gen.html?ref=search | titolo = Mina aprirà il Festival di Sanremo. Tra gli ospiti Hefner e le conigliette | accesso = 23 ottobre 2011 | data = 26 gennaio 2009}}</ref> La canzone, oltre a diventare il singolo di debutto di Simona Molinari, viene inserita nell'album ''[[Egocentrica (album)|Egocentrica]]'', pubblicato il [[20 febbraio]] [[2009]].<ref name=ArticoloEgocentrica>{{cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=15513&sz=6 | editore = musicalnews.com | titolo = Simona Molinari stasera ospite al Chiambretti Night e il 1º maggio a Mattino 5 | accesso = 23 ottobre 2011 | data = 16 febbraio 2009 | autore = Laura Gorini}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-98846/Comunicato-Stampa--Simona-Molinari-a-Sanremo-%28con-Ornella-Vanoni%29 | editore = Rockol.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Comunicato Stampa: Simona Molinari a Sanremo (con Ornella Vanoni) | data = 26 gennaio 2009}}</ref> Dal disco viene estratto anche il secondo singolo ''[[Nell'aria (Simona Molinari)|Nell'aria]]'', scritto in collaborazione con Giò Di Tonno.<ref>{{Cita web | url = http://www.oltremusica.it/joomla/mi-ritorni-in-mente/simomona-molinari-egocentrica-2009.html | editore = www.oltremusica.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = SIMONA MOLINARI: Egocentrica (2009) | autore = Andrea Direnzo | data = 15 settembre 2011}}</ref>
 
A poche settimane dal [[terremoto dell'Aquila del 2009]], la Molinari registra con il pianista classico [[Nazzareno Carusi]] il singolo ''[[Ninna nanna (Brahms)|Ninna nanna]]'', venduto in allegato al quotidiano ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.<ref name=NinnaNanna>{{cita web | url = http://www.libero-news.it/news/474260/Nazzareno-Carusi-e-Libero-20-mila-euro-per-L-Aquila.html | titolo = Nazzareno Carusi e Libero: 20mila euro per L'Aquila | autore = Brunella Bolloli | accesso = 23 ottobre 2011 | data = 22 agosto 2010}}</ref> Nel 2011 il brano viene anche inserito nell'album ''[[Petrolio (album)|Petrolio]]'' di [[Nazzareno Carusi]].<ref>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-199871/-Nazzareno-Carusi--Lucio-Dalla-e-Simona-Molinari-nel-nuovo-album--Petrolio--| editore = Rockol.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Nazzareno Carusi: Lucio Dalla e Simona Molinari nel nuovo album 'Petrolio' | data = 18 gennaio 2011}}</ref>
 
A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione del singolo, la cantante partecipa ad un'altra iniziativa con le stesse finalità: il [[21 giugno]] [[2009]] è infatti una delle protagoniste di [[Amiche per l'Abruzzo]], concerto evento allo [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio San Siro]] di [[Milano]].<ref>{{cita web | url = http://www.amicheperlabruzzo.com/ | titolo = Amiche per l'Abruzzo - Sito ufficiale | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref> La registrazione dell'esibizione viene inclusa nel DVD ''Amiche per l'Abruzzo'', pubblicato ad un anno di distanza dall'evento omonimo.<ref>{{cita web | url = http://www.oltremusica.it/joomla/news/amiche-per-labruzzo-boom-di-vendite-per-il-dvd.html | editore = www.oltremusica.it | titolo = Amiche per l'Abruzzo: vendite boom per il DVD | autore = Andrea Direnzo | data = 14 luglio 2010 | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref>
 
Nel frattempo, il primo singolo di Simona Molinari, ''Egocentrica'', viene inserito tra i sei finalisti della seconda edizione del [[Premio Mogol]].<ref>{{cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=16027&sz=5 | titolo = Simona Molinari è tra i finalisti della seconda edizione del Premio Mogol | autore = Laura Gorini | accesso = 23 ottobre 2011 | data = 11 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200906articoli/44640girata.asp | editore = [[La Stampa]] | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Al Luca di Povia il premio Mogol. L'ira di Luxuria: "Così si rinnega" | data = 15 giugno 2009}}</ref> Inoltre, il [[25 luglio]] 2009, Simona Molinari riceve il ''[[Premio Lunezia]] Nuove Stelle'' per il valore musical-letterario del suo album d'esordio, <ref>{{cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=16320&sz=5|titolo=Simona Molinari vince il Premio Lunezia 2009|accesso=22 giugno 2010}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-1ccd3dd1-cc57-4f3a-8559-3db274cfd0cd.html | editore = [[RAI]] | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Premio Lunezia 2009 | | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref> mentre il [[24 settembre]] 2009 condivide il palco del [[Premio Carosone]] con il cantautore [[Vinicio Capossela]]. <ref>{{cita web | url = http://www.premiocarosone.com/past/carosone/cast2009.asp|accesso=10 gennaio 2013}}</ref>
 
===''Croce e delizia'', il secondo album===
A [[giugno]] [[2010]] Simona Molinari torna a collaborare con [[Ornella Vanoni]], che partecipa al suo singolo ''[[Amore a prima vista (singolo)|Amore a prima vista]]''.<ref>{{Cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19016&sz=5 | editore = www.musicalnews.it | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Simona Molinari: il suo Amore a Prima Vista è primo su i-Tunes | data = 12 giugno 2010}}</ref> La canzone riesce a raggiungere il decimo posto nella ''[[Top Digital Download]]'' realizzata dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]].<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=06&id=260 | titolo = Classifica settimanale dal 07/06/2010 al 13/06/2010 | accesso = 23 ottobre 2011 | editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref>
''Amore a prima vista'' viene poi incluso nel secondo album della cantante, ''[[Croce e delizia (Simona Molinari)|Croce e delizia]]'', pubblicato il [[22 giugno]] 2010.<ref>{{cita web | url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19107&sz=5 | titoloEsce domani Croce e Delizia, il nuovo atteso cd di Simona Molinari | autore = Laura Gorini | data = 21 giugno 2010 | editore = www.musicalnews.com}}</ref> Oltre al duetto con [[Ornella Vanoni]] l'album contiene la partecipazione di [[Fabrizio Bosso]] e dei [[Solis String Quartet]].
 
Nel maggio 2010 Simona Molinari viene premiata come miglior ''Giovane Artista'' ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]''.<ref>{{cita web | url = http://magazine.libero.it/eventi/generali/wind-music-awards-ne11497.phtml | titolo = Wind Music Awards 2010 | accesso = 23 ottobre 2011 | data = 25 maggio 2010}}</ref> A luglio dello stesso anno, inoltre, la cantante riceve per la seconda volta il [[Premio Lunezia]], assegnatole questa volta nella categoria ''Jazz d'autore'' per il brano ''Amore a prima vista''.<ref>{{cita web | url = http://www.audiocoop.it/news/?id_news=11794 | editore = www.audiocoop.it | data = 7 luglio 2010 | titolo = Premio Lunezia 2010: Pochi giorni al via | accesso = 23 ottobre 2011}}</ref>. Nello stesso anno, protrattosi poi anche nel [[2011]] la Molinari è impegnata con un tour asiatico.<ref>{{cita web | url= http://www.bluenote.co.jp/jp/movie/2011/01/_simona_molinari_quartet_suoni.html | accesso= 15 gennaio 2013}}.</ref>
 
===''Tua'', il terzo album===
Il [[28 maggio]] [[2011]], nell'ambito dei [[Wind Music Awards 2011|Wind Music Awards]], riceve il ''Premio Confindustria Cultura Italia FIMI, AFI e PMI''.<ref>{{Cita web | url = http://www.newspettacolo.com/issues/news/37372-anche_simona_molinari_ai_wind_music_awards_sabato_ritirer_agrave_il_premio_delle_associazioni_del_settore_doscografico_fimi_pmi_afi | editore = www.newspettacolo.com | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Anche SIMONA MOLINARI ai WIND MUSIC AWARDS, sabato ritirerà il premio delle Associazioni del Settore Doscografico FIMI, PMI, AFI | data = 26 maggio 2011}}</ref>
Nell'occasione la cantante presenta in anteprima il singolo ''[[Forse (Simona Molinari)|Forse]]'', realizzato in collaborazione con il jazzista di [[Hong Kong]] [[Danny Diaz]].<ref>{{cita web | url = http://www.ilcapoluogo.com/News/Eventi/Simona-Molinari-ai-Wind-Music-Awards-53716 | data = 26 maggio 2011 | editore = www.ilcapoluogo.com | titolo = Simona Molinari ai Wind Music Awards | accesso = 26 maggio 2011}}</ref>
 
Il singolo è seguito da ''[[In cerca di te (Simona Molinari)|In cerca di te]]'', reinterpretazione in duetto con [[Peter Cincotti]] della canzone scritta nel [[1945]] dal Maestro [[Eros Sciorilli]] con il testo di [[Gian Carlo Testoni]] e lanciata da [[Nella Colombo]], nota anche con il titolo ''Solo me ne vo' per la città''.<ref>{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/05/Simona_Molinari_egocentrica_del_jazz_co_7_111005057.shtml | editore = [[Corriere della Sera]] | accesso = 23 ottobre 2011 | titolo = Simona Molinari «egocentrica» del jazz | autore = Laura Vincenti | data = 5 ottobre 2011}}</ref>
Entrambi i brani vengono inseriti nel terzo album della cantante, ''[[Tua (Simona Molinari)|Tua]]'', uscito il [[18 ottobre]] 2011, che prende il titolo dalla cover, presente nell'album, di [[Jula De Palma]] presentato al [[Festival di Sanremo 1959]]. L'album, che vede la partecipazione di artisti di fama internazionale come [[Danny Diaz]], [[Dado Moroni]] e [[Peter Cincotti]], raggiunge la posizione 29 nella classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia, a cura della Gfk/Fimi.
 
=== Sanremo 2013 e il quarto album, ''Dr. Jekyll Mr. Hyde'' ===
Nel [[2013]] partecipa al [[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]], in duetto con [[Peter Cincotti]], con i brani ''Dr. Jekyll and Mr. Hyde'' e ''[[La felicità (singolo)|La felicità]]''. La musica del primo brano è un inedito del compositore e cantante [[Lelio Luttazzi]], scomparso l'[[8 luglio]] 2010. Nella prima serata del Festival, il [[12 febbraio]], viene scelto il brano ''La felicità'', che poi si classificherà al 13° posto nella classifica finale.<ref>http://www.tvblog.it/galleria/classifica-sanremo-2013-dati-e-percentuali-televoto-e-giuria-di-qualita/5</ref>
 
Il [[14 febbraio]] 2013 viene pubblicato il suo quarto album intitolato ''[[Dr. Jekyll Mr. Hyde]]''. Anche quest'album, come il precedente, vede la collaborazione di altri artisti, come quella del gruppo electroswing torinese [[The Sweet Life Society]], ma soprattutto di [[Peter Cincotti]], già presente in ''[[Tua (Simona Molinari)|Tua]]'', [[Gilberto Gil]], [[Roberto Gatto]] e quella particolare con il pianoforte di [[Lelio Luttazzi]]. L'album raggiunge, come posizione massima, la 16ª della classifica [[Classifica FIMI Artisti]].<ref>[http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Simona+Molinari&titel=Dr.+Jekyll+Mr.+Hyde&cat=a Archivio posizione album su italiancharts.com]</ref>
 
==Discografia==
===Album===
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|Album
!align="center"|Max pos.
!align="center"|Certificazione
|-
|[[2009]]
|''[[Egocentrica (album)|Egocentrica]]''
|align="center"|75<ref>{{Cita web | titolo = Egocentrica #75 nella classifica FIMI | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2009&mese=01&id=229}}</ref>
|align="center"|&mdash;
|-
|[[2010]]
|''[[Croce e delizia (Simona Molinari)|Croce e delizia]]''
|align="center"|&mdash;
|align="center"|&mdash;
|-
|[[2011]]
|''[[Tua (Simona Molinari)|Tua]]''
|align="center"|29<ref>{{Cita web | titolo = Tua #29 nella classifica FIMI | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%20%202011&mese=10&id=371}}</ref>
|align="center"|&mdash;
|-
|[[2013]]
|''[[Dr. Jekyll Mr. Hyde]]''
|align="center"|16<ref>http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2013&mese=02&id=452</ref>
|align="center"|&mdash;
|}
 
===Singoli===
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|Singolo
!align="center"|Max pos.
!align="center"|Certificazione
|-
|rowspan=2|[[2009]]
|''[[Egocentrica (singolo)|Egocentrica]]''
|align="center"|&mdash;
|align="center"|&mdash;
|-
|''[[Nell'aria (Simona Molinari)|Nell'aria]]''
|align="center"|&mdash;
|align="center"|&mdash;
|-
|[[2010]]
|''[[Amore a prima vista (singolo)|Amore a prima vista]]'' (feat. [[Ornella Vanoni]])
|align="center"|10<ref>{{Cita web | titolo = Amore a prima vista #10 nella classifica FIMI | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=06&id=260}}</ref>
|align="center"|&mdash;
|-
|rowspan=2|[[2011]]
|''[[Forse (Simona Molinari)|Forse]]'' (feat. [[Danny Diaz]])
|align="center"|&mdash;
|align="center"|&mdash;
|-
|''[[In cerca di te]]'' (feat. [[Peter Cincotti]])
|align="center"|&mdash;
|align="center"|&mdash;
|-
|[[2013]]
|''[[La felicità (singolo)|La felicità]]'' (feat. [[Peter Cincotti]])
|align="center"|6
|align="center"|&mdash;
|}
 
===Altri singoli===
* [[2009]] - ''[[Ninna nanna (Brahms)|Ninna nanna]]'' (Johannes Brahms, Ninna Nanna op.49 n.4) Simona Molinari & [[Nazzareno Carusi]], venduto in allegato al quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] in favore dei bimbi d'Abruzzo<ref name=NinnaNanna/>
 
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
{| class=wikitable
!<center>Anno e Categoria
!<center>Brani <small>(autori - compositori)</small>
!<center>Interprete
!<center>Duettante
!<center>Piazzamento
|-
|[[Festival di Sanremo 2009|Sanremo Giovani 2009]]
|''Egocentrica''<br /><small>(Simona Molinari)</small>
|<center>Simona Molinari
|<center>[[Ornella Vanoni]]
|<center>Finalista
|-
|[[Festival di Sanremo 2013|Sanremo Artisti 2013]]
|''Dr. Jekyll and Mr. Hyde''<br /><small>([[Lelio Luttazzi]])</small><br />''[[La felicità (singolo)|La felicità]]''<br /><small>(Carlo Avarello, Simona Molinari, Maurizio Vultaggio e Peter Cincotti)</small>
|<center>Simona Molinari con [[Peter Cincotti]]
|<center>[[Franco Cerri]]
|<center>13*
|}
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Altri progetti==
{{VoceLibro|Festival di Sanremo 2013}} [http://www.wikilibri.it/FestivalSanremo.epub versione epub]
==Collegamenti esterni==
*[http://www.simonamolinari.it Simona Molinari Sito Ufficiale]
 
{{portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Musicisti legati a Napoli]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Abruzzo]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]