Vincenzo Incenzo e Utente:Kiaraptg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pagina svuotata completamente
Etichette: Svuotamento Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Vincenzo Incenzo
|nazione = Italia
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1986
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista= cantante
|immagine =
|didascalia =
|url =
|etichetta =
|strumento = pianoforte
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Vincenzo
|Cognome = Incenzo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = paroliere
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
 
Tra le collaborazioni più importanti spiccano quelle con [[Renato Zero, Armando Trovajoli, Lucio Dalla, PFM, Michele Zarrillo, Sergio Endrigo, Antonello Venditti, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Franco Califano,]]. Dagli [[anni 2000|anni duemila]] è attivo anche nel settore letterario, scrivendo alcuni libri principalmente a carattere saggistico, e in quello teatrale, dove cura diversi musical. Tra questi, spiccano ''[[Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo e Dracula Opera Rock]]''.
 
==Biografia==
===Gli esordi e il debutto come cantautore===
Nato in una famiglia di musicisti, fin da giovane si è dedicato allo studio del pianoforte ottenendo il diploma di solfeggio al Conservatorio di Santa Cecilia di [[Roma]], per poi laurearsi al [[DAMS]] di [[Bologna]].<ref name = biozam>{{cita web|url=http://www.zam.it/biografia_Vincenzo_Incenzo|titolo=Biografia su zam.it|accesso=8 marzo 2012}}</ref> Negli [[anni 1980|anni ottanta]] ha esordito come cantautore, dapprima suonando le sue canzoni al Folkstudio in apertura dei concerti di [[Francesco De Gregori]] e [[Francesco Guccini]], e successivamente incidendo il suo primo [[45 giri]] dal titolo ''Vienna e la nave'', pubblicato nel [[1986]].
 
===Le prime collaborazioni: Tosca, Zarrillo, Di Cataldo===
Dopo aver approfondito la sua esperienza nel campo musicale suonando in diverse località europee,<ref name = biozam /> inizia la sua attività come paroliere e autore per altri artisti. Tra i primi artisti con cui ha collaborato, i [[Fandango (gruppo musicale)|Fandango]], per i quali ha scritto due brani contenuti nel loro [[eponimo]] disco d'esordio,<ref name = sitodisco>{{cita web|url=http://www.vincenzoincenzo.com/home.html|titolo=Sito web di Vincenzo Incenzo - Sezione discografia|accesso=8 marzo 2012}}</ref> [[Tosca (cantante)|Tosca]], per la quale ha scritto diversi brani dell'album di debutto, e [[Riccardo Fogli]], che ha inciso una sua canzone presente nell'album ''[[A metà del viaggio]]''.<ref name = sitodisco />
 
L'anno successivo ha debuttato come autore al [[Festival di Sanremo 1992|Festival di Sanremo]] con il brano ''Strade di Roma'', da lui scritto insieme ad [[Antonello Venditti]] e [[Michele Zarrillo]], artista che ha portato in gara la canzone classificandosi undicesimo. In seguito a questa esperienza, Incenzo e Zarrillo hanno stretto un sodalizio artistico che ha portato il cantante a incidere numerose canzoni di Incenzo,<ref name = itac>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showperson.asp?name=Vincenzo+Incenzo|titolo=Brani scritti da Vincenzo Incenzo su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> tornando anche a gareggiare insieme a Sanremo con ''Cinque giorni'' ([[Festival di Sanremo 1994|1994]]), ''L'elefante e la farfalla'' ([[Festival di Sanremo 1996|1996]]), ''L'acrobata'' ([[Festival di Sanremo 2001|2001]]), ''Gli angeli'' ([[Festival di Sanremo 2002|2002]]) e ''L'alfabeto degli amanti'' ([[Festival di Sanremo 2006|2006]]).<ref name = biozam /> Nel [[1993]] ha collaborato con [[Tosca (cantante)|Tosca]] per il suo secondo disco, ''Attrice'', e scrive per Giovanni Imparato per il disco ''Yoruba'', collaborazione ripetuta anche nel [[1995]] per il disco ''Sensi''.<ref name = sitodisco /> Scrive poi insieme a [[Laurex]] il brano ''Rispondimi'', inserito nell'album ''[[Henna]]'' di [[Lucio Dalla]].
Nel [[1995]] è in gara al [[Festival di Sanremo 1995|Festival di Sanremo]] con due brani: ''[[Un altro amore no]]'', presentato da [[Lorella Cuccarini]] nella categoria "Campioni" (scritto con Davide Pinelli e Silvio Testi) e classificatosi decimo, e ''Che sarà di me'', scritto con [[Laurex]] e [[Massimo Di Cataldo]], anche interprete del brano, con il quale si è classificato secondo nella categoria "Nuove proposte". Ha inoltre partecipato alla scrittura di diversi pezzi dell'album di esordio di Di Cataldo, ''[[Siamo nati liberi]]'', e del successivo ''Anime'' del [[1996]]. Tornerà poi a collaborare con lui nel [[2005]] scrivendo il brano ''Mai più distanti''. Ha inoltre partecipato alla scrittura del [[1995]] della Cuccarini, ''[[Voglia di fare]]''.<ref name = itac />
 
Ha curato l'esordio discografico di [[Paolo Meneguzzi]] scrivendo alcuni brani dei suoi primi due album, ''Por amor'' e ''Pablo'', pubblicati solo in [[America Latina]], mentre nel [[1997]] ha scritto per [[Massimo Ranieri]] il brano ''Gli assolati vetri'', con [[Michele Zarrillo]], e collabora con la [[Premiata Forneria Marconi]] per l'album ''[[Ulisse (album)|Ulisse]]''.<ref name = sitodisco /> Nel [[1998]] collabora con [[Bracco Di Graci]] per diversi testi del disco ''Lo specchio'' e scrive, con [[Luca Madonia]] e [[Mauro Paoluzzi]], ''[[Baby blu]]'' per [[Patty Pravo]], inclusa nell'album ''[[Notti, guai e libertà]]''.<ref name = sitodisco /> Contemporaneamente ha scritto anche per [[Renato Zero]] il brano, uscito anche come singolo, ''[[L'impossibile vivere]]'', insieme a [[Claudio Guidetti]] e [[Maurizio Fabrizio]], tratto dall'album ''[[Amore dopo amore]]''; la collaborazione come autore per [[Renato Zero]] è proseguita negli anni seguenti partecipando alla composizione di diversi dischi dell'artista romano.<ref name = itac /> Il [[1998]] si è rivelato un anno particolarmente fortunato per l'autore, che ha inciso il suo secondo singolo in qualità di cantautore, ''Il canto della vita'', che ha vinto il I° Starfestival Internazionale di Montecarlo e il XVI International Cesme Festival of Pop Music, tenutosi in [[Turchia]].<ref name = biozam /> Nello stesso anno si è anche aggiudicato il [[Premio Lunezia]] per gli Artisti emergenti e il Premio Cantaestate.<ref name = biozam />
 
Nel [[1999]] ha collaborato con [[Paolo Vallesi]] alla composizione del disco ''[[Sabato 17:45]]'' e ha ottenuto un ulteriore riconoscimento, il Premio Settimana della Musica.<ref name = biozam /> L'anno successivo scrive quattro brani dell'album ''[[Angelo blu]]'' dei [[Neri per caso]]<ref name = sitodisco />
 
===Le nuove collaborazioni con Zero, PFM e il Teatro===
È tornato a gareggiare come autore al [[Festival di Sanremo]] nel [[Festival di Sanremo 2002|2002]] (anno in cui si è anche aggiudicato il Premio FestivalLago),<ref name = biozam /> oltre che con ''Gli angeli'' interpretata da Zarrillo, anche con il brano ''[[Il passo silenzioso della neve]]'' dell'esordiente [[Valentina Giovagnini]], scritta insieme a Davide Pinelli, classificatasi seconda nella categoria "Giovani" e vincitrice del Premio della critica. Per la Giovagnini ha scritto anche il disco di debutto ''[[Creatura nuda]]'', e il singolo ''Non piango più'', uscito nel [[2003]], anno in cui ha scritto un brano anche per [[Alessandro Safina]], per [[Sergio Endrigo]] e per [[Antonello Venditti]].<ref name = sitodisco /> Sempre nel [[2003]] ha vinto il Premio Nazionale "Liolà" 2003.<ref name = biozam /> Nel [[2004]] ha collaborato con [[Daniele Groff]], mentre l'anno seguente è di nuovo al lavoro con la [[Premiata Forneria Marconi]] ''[[Dracula Opera Rock]]'', collaborando ai testi di tutti i brani.
 
Nel [[2006]] ha curato l'esordio discografico come solista di [[Silvia Mezzanotte]] dei [[Matia Bazar]] scrivendo per lei due brani dell'album ''[[Il viaggio (Silvia Mezzanotte)|Il viaggio]]'',<ref name = sitodisco /> L'anno successivo, dopo il buon piazzamento in finale di ''L'alfabeto degli amanti'' con Zarrillo, è tornato a scrivere (con [[Renato Zero]], Alterisio Paoletti e Yari Carrisi) per il [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]] il brano interpretato da [[Albano Carrisi|Albano]] ''[[Nel perdono]]'', classificatosi al secondo posto. Nello stesso anno è stato in gara anche nella categoria "Giovani" con il brano ''La vita subito'', scritto insieme a [[Renato Zero]], [[Fio Zanotti]] e [[Claudio Guidetti]] e interpretato da [[Jasmine (cantante)|Jasmine]], che ha ottenuto la finale. Nello stesso anno un suo brano, scritto ancora una volta in collaborazione con [[Renato Zero]] insieme a Roberto Pacco, è stato inserito nel disco ''[[Una bellissima ragazza]]'' di [[Ornella Vanoni]].<ref name = sitodisco />
 
Ha scritto nel [[2008]] per l'esordiente Roberta Bonanno il brano ''L'ultima bugia'', incluso nell'[[Extended Play|EP]] ''Non ho più paura'', mentre nello stesso anno è uscito il secondo disco di [[Silvia Mezzanotte]], ''[[Lunatica]]'', contenente due testi scritti da Incenzo.<ref name = sitodisco /> Scrive poi il brano ''[[Era stupendo]]'' per [[Paolo Meneguzzi]], con il quale il cantante ha rappresentato la [[Svizzera]] all'[[Eurofestival 2008]].
 
Ha debuttato come realizzatore di colonne sonore nel [[2009]], curando le canzoni del film tv ''[[Non smettere di sognare]]'' per [[Mediaset]]; nel [[2011]] prosegue quest'attività curando la colonna sonora dell'omonima fiction.<ref name = sitodisco /> Sempre nel [[2009]] cura il debutto artistico dei Bunarma, scrivendo le canzoni del loro [[eponimo]] disco d'esordio.<ref name = sitodisco /> Nello stesso anno ha ricevuto la Medaglia d'argento della [[Camera dei Deputati]] per la sua attività d'autore.<ref name = inter />
 
Nel [[2009]] esce il disco postumo della cantante [[Valentina Giovagnini]] dal titolo ''[[L'amore non ha fine]]'' le cui canzoni sono state tutte da lui scritte con la collaborazione dell'artista prima della sua preamatura scomparsa.
 
Fin dal [[2003]] è particolarmente attivo nel settore teatrale, lavorando alle musiche di numerosi musical.
Per il teatro ha scritto il libretto e le liriche di "Dracula Opera Rock", su musiche della PFM, ha curato la versione italiana di "Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo" di G. Presgurvic, "Menopause the musical" Jean Linders, "Squali" di A.L. Recchi, e "Tango delle ore piccole" di Puig. Ha scritto il brano portante di "Lennon & John" di Lucariello/Speranza, le musiche (con Rosario Di Bella) di "Cassandra e il re", di G. Arghirò, e gli spettacoli "la Sciantosa" e "Recital sinfonico" per Serena Autieri.
 
<ref>{{cita web|url=http://www.vincenzoincenzo.com/home.html|titolo=Sito di Vincenzo Incenzo - Sezione Teatro|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
 
=Attività extramusicali=
Oltre alla professione di paroliere, Incenzo si dedica all'arte della pittura.<ref name = inter>{{cita web|url=http://www.panoramitalia.com/en/arts-culture/music/intervista-vincenzo-incenzo/87/|titolo=Intervista a Vincenzo Incenzo dal sito panoramitalia.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
 
Si è anche dedicato alla scrittura letteraria scrivendo diversi libri per le edizioni Fonopoli, LietoColle, No Reply e Zona.
 
Ha pubblicato i libri "La partitura infernale, eventi sonori nelle bolge dantesche" (Ed. Fonopoli), "Il Sorriso d’avorio d’una ragazza d’ebano" (Ed. LietoColle), l’audiolibro "BassiFondi, viaggio poetico nell’inferno delle città" (Ed. Fonopoli), "Cinema mundi" (LietoColle) "La canzone in cui viviamo" (No Reply), "Valentina Giovagnini tra vita e sogno" (Zona).
È presente in varie antologie poetiche.
 
E' direttore artistico di Fonopoli, la città delle arti voluta da Renato Zero; per Fonopoli ha realizzato i format "Ulisse", "Io e l'altro", l'evento live itinerante "Fonopoli in scena" con nuovi talenti del panorama artistico italiano e ha fondato la rivista di arte e cultura "Icaro", oltre a collaborare assiduamente alla rivista dell'associazione "Infonopoli".
 
 
 
<ref>{{cita web|url=http://www.vincenzoincenzo.com/home.html|titolo=Sito di Vincenzo Incenzo - Sezione Libri|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
 
==Discografia==
 
 
-2013-
 
Renato Zero - Amo cap. II:
Il principe dell'eccentricità
 
Renato Zero - Amo cap.I:
Chiedi di me
 
Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo:
Verona, L'odio, I re del mondo, La regina Mab, S'innamore già, Ama e cambia il mondo, Cos'hai fatto!, Oggi o mai, Vedrai, Avere te, Mio Dio pietà, Con che pietà
 
 
-2012-
 
Lucio Dalla - Qui dove il mare luccica:
Rispondimi
 
Sal da Vinci - E' così che gira il mondo:
 
Fin dove c'è vita, Tra miliardi di noi. Ieri come adesso, L'amore decide, Come il mare, Senza un motivo, Così naturale, Ali di cartone, Il nostro giuramento
 
Carlo Alberto - Controvento:
Tutto parla di te, Tutto parla di te unplugged
 
Bunarma - Rrichiamu:
Alternativo amore
 
Mattia De Luca - Riverde:
Chiedi scusa, Mai dire mai
 
 
-2011-
 
Renato Zero - SeiZero:
Ancora qui, Il sole che non vedi, L'incontro
 
Michele Zarrillo - Le mie canzoni:
 
CD 1: L'elefante e la farfalla, Cinque giorni, Il canto del mare, Il sogno di Caterina, Occhi siciliani, Ragazza d'argento, Domani
CD 2: L'amore vuole amore, Due ragazze, Bellissima, Dieci ragioni per vivere
 
Paolo Meneguzzi - Best of Sei amore:
Ti amo ti odio, Era stupendo
 
Non smettere di sognare, fiction tv:
C'è una favola per te, Il nostro amore, Insieme non c'è fine, Quando sei lassù, Il nostro amore (reprise)
 
 
 
-2010-
 
Renato Zero - Zeronove Tour:
Ancora qui, L'Incontro, L'Ormonauta, Almeno una parola, Ambulante, Il sole che non vedi
 
 
-2009-
 
Renato Zero - Presente:
"Ancora qui", "L'incontro", "Almeno una parola", "L'ormonauta", "Spera o spara", "Ambulante", "Vivi tu", "Il sole che non vedi"
 
Antonello Venditti - Le donne:
"Con che cuore"
 
Michele Zarrillo - Live Roma:
"L'acrobata", "Il segreto di una donna", "Come hai potuto", "Il vincitore non c'è", "L'alfabeto degli amanti", "Innamorando", "Bellissima", "Uno e mai nessuno", "Non arriveranno i nostri", "Ragazza d'argento", "Il canto del mare", "Io e te", "Adesso", "Ad un uomo da me", "Gli assolati vetri", "L'amore vuole amore", "L'elefante e la farfalla", "Occhi siciliani", "Tutta la vita che c'è", "Il sopravvento", "Cinque giorni", "Gli angeli", "Strade di Roma"
 
Valentina Giovagnini- L'amore non ha fine:
"L'amore non ha fine", "L'altra metà della luna", "L'attesa infinita", "Continuamente","Voglio quello che sento", "Non piango più", "Bellissima idea", "La mia natura", "Non dimenticare mai", "Nei silenzi miei", "Ogni viaggio che ho aspettato"
 
Lidia Schillaci - Non smettere di sognare (film tv):
"C'è una stella su di te"
 
Nadia Natali - Donna a metà:
"Donna a metà"
 
 
-2008-
Massimo Ranieri - Gold edition:
"Gli assolati vetri del tramonto"
 
Michele Zarrillo - Nel tempo e nell'amore:
"L'alfabeto degli amanti", "Il segreto di una donna", "Occhi siciliani", "Cinque giorni", "Innamorando", "Adesso", "Strade di Roma", "I giorni di una vita (2008 version)", "Gli assolati vetri", "Domani", "L'amore vuole amore", "Tutta la vita che c'è", "Ragazza d'argento", "Bellissima", "Io e te", "Gli angeli", Soltanto un attimo", "L'amore che resta", "Il vincitore non c'è", "Ad un uomo da me", "Il canto del mare", "L'acrobata (2008 version)"
 
Paolo Meneguzzi - Corro via:
"Era stupendo"
 
Silvia Mezzanotte - Lunatica:
"Quando l'amore perde", "Le parole che non ti ho detto"
 
Jacopo Troiani - Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene:
"Non ci prenderanno mai "
 
Roberta Bonanno - Non ho più paura:
"L'ultima bugia"
 
Amici - Ti brucia:
"L'ultima bugia"
 
-2007-
 
Laura Pausini - San Siro 2007:
"Cinque giorni"
 
Paolo Meneguzzi - Live Musica tour:
"Stai con me", "Al centro del mio mondo", "Ricordati che", "Aiuto", "Ho bisogno d'amore", "Fragile Giulia", "Ti amo ti odio"
 
PFM - 35 anni...e un minuto:
"Il cavallo di legno", "Andare per andare"
 
Ornella Vanoni - Una bellissima ragazza:
"La vita che mi merito"
 
Sergio Endrigo - Ciao Poeta - Omaggio a Sergio Endrigo:
"Altre emozioni"
 
Renato Zero - Tour MpZero:
"Tutti per Zero, Zero per tutti "
 
Albano -Cercami nel cuore della gente:
"Nel perdono", "C'est la vie"
 
Jasmine - Salutami Jasmine:
"La vita subito", "Sale e miele", "Mondo coatto", "Iimmi ruah" "Per non perderti", "Dammi"
 
Paolo Meneguzzi - Musica:
"Stai con me", "Ti amo ti odio", "Al centro del mio mondo", "Ho bisogno d'amore", "Fragile Giulia", "Ricordati che", "Aiuto", "E'"
 
-2006-
 
Renato Zero - Renatissimo:
"L'impossibile vivere"
 
Laura Pausini - Io canto:
"Cinque giorni"
 
Massimo Di Cataldo - I consigli del cuore:
"Solo", "Che sarà di me"
 
PFM - Dracula Opera Rock:
ATTO I
"L'ultima notte d'amore ", "La visione del pazzo ", "Non è un incubo è realtà ", "La promessa", "La danza degli orologi", "La canzone dell'innocenza", "Il mio nome è Dracula", "Il castello dei perché", "Vieni Jonathan vieni", "Terra madre", "Il demeter", "Rose e sangue", "Due labbra della stessa ferita", "Non guardarmi"
ATTO II
"Il tuo sorriso la tua voce", "Male d'amore", "L'incubo di Lucy", "Il vero nemico", "Il fantasma di Lucy", "Non avrai pace", Due donne in me", "Il punto debole", "Una nuova carezza", "La morte non muore", "Ho mangiato il vampiro", "Un destino di rondine", "Andarsene per amore"
 
Michele Zarrillo - L'alfabeto degli amanti:
"L'alfabeto degli amanti", "Soltanto un attimo", "L'amore che resta", "Tutta la vita che c'è", "Ad un uomo da me", "Uno a me uno a te", "Se l'amore ha scelto noi", "Tormenti", "Un altro vivere", "Solo senza di te"
 
Silvia Mezzanotte - Il viaggio:
"Tanto tanto amor", "L'amore non perdona"
 
 
-2005-
 
PFM - Dracula:
"Il confine dell'amore", "Non è un incubo è realtà", "Il mio nome è Dracula", "Il castello dei perchè", "Non guardarmi", "Ho mangiato gli uccelli", "Terra madre", "Male d'amore", "La morte non muore", "Due labbra della stessa ferita"
 
Renato Zero - Il dono:
"Immi ruah"
 
Massimo Di Cataldo - Sulla mia strada:
"Mai più distanti"
 
Franco Califano - Non escludo il ritorno:
"Che c'è", "L'amore è fragile", "Pierpaolo"
 
 
-2004-
 
Renato Zero - Figli del sogno:
"Amico assoluto", "Prendimi", "L'impossibile vivere", "Vizi e desideri", "I miei miti"
 
Daniele Groff - Mi accordo:
"Pensa a te"
 
Sergio Endrigo - Cjantant Endrigo:
"Inmò emozions "
 
 
-2003-
 
Antonello Venditti - Che fantastica storia è la vita:
"Con che cuore"
 
Renato Zero -Cattura:
"Prendimi", "La vie", "Vizi e desideri", "I miei miti"
 
Michele Zarrillo - Liberosentire:
"Ballando nei giorni del mondo", "Per tornare a te", "Toccarti nell'anima", "Libera ti vorrei", "Un nuovo giorno", "Dimentica", "L'amore è l'inganno della ragione", "L'amicizia di una donna", "Ti penso ogni momento"
 
Sergio Endrigo - Altre emozioni:
"Altre emozioni"
 
Valentina Giovagnini- Non piango più:
"Non piango più", "Voglio quello che sento"
 
Alessandro Safina - Musica di te:
"Rosa che stai nascendo"
 
Paolo Vallesi - Best of:
"C'è"
 
 
-2002-
 
Michele Zarrillo - Le occasioni dell'amore:
"Gli angeli", "Le occasioni dell'amore", "Sogno", "Cercandoti", "Aiutami aiutami", "Io e te", "Strade di Roma", "Innamorando", "L'elefante e la farfalla", "L'amore vuole amore", "L'acrobata", "Il vincitore non c'è", "I giorni di una vita", "Il canto del mare", "Non arriveranno i nostri", "Il sopravvento", "Cinque giorni", "Bellissima", "Ragazza d'argento", "Adesso", "Gli assolati vetri"
 
Lorenzo Ballarin - Mi sono innamorato:
"Certe volte", "Annalisa", "Giorno per giorno", "Mi sono innamorato"
 
Valentina Giovagnini - Creatura nuda:
"Senza origine", "Creatura nuda", "Il passo silenzioso della neve", "Metamorfosi", "Mi fai vivere", "Madrigale", "Il trono dei pazzi", "La formula", "Libera", "Dovevo dire di no"
 
Space one - Il cantastorie:
"Aiutami a distruggerti"
 
Dennis - Dennis:
"Se l'amore ha scelto noi"
 
 
-2001-
 
Michele Zarrillo - Il vincitore non c'è (2a edizione):
"L'acrobata", "Bellissima"
 
Renato Zero - La curva dell'angelo:
"Pura luce"
 
Massimo Di Cataldo - Il mio tempo:
"Che sarà di me", "Soli"
 
Amanda Miguel - Cinco dias:
"Cinco dias"
 
 
-2000-
 
Michele Zarrillo - Il vincitore non c'è:
"Il vincitore non c'è", "Com'è bello il cielo", "Aiutami aiutami", "Mary", "Io e te", "Uno e mai nessuno", "Cercandoti", "Prima o poi", "Quante donne sei", "Se la vita ci avrà aspettato"
 
Neri per caso - Angelo blu:
"Dall'alba fino alla notte", "Che cosa sei", "Se non è amore" "Fiori che non sbocciano"
 
Renato Zero - I miei numeri:
"L'impossibile vivere"
 
 
-1999-
 
Renato Zero - Amore dopo amore tour dopo tour:
"Che strano gioco è", "L'impossibile vivere"
 
Paolo Vallesi - Sabato 17:45:
"Canto così", "Che senso ha", "Wish you were here", "C'è", "Barca senza vento", "Sono dove sei", "Noia"
 
Patty Pravo - Patty Live 99:
"Baby blu"
 
 
-1998-
 
Renato Zero - Amore dopo amore:
"L'impossibile vivere"
 
Patty Pravo- Notti guai e libertà:
"Baby blu"
 
Vincenzo Incenzo - Il canto della vita (cd single):
"Il canto della vita", "Da quando non ci sei";
 
Bracco di Graci - Lo specchio:
"Credi", "Mary e Tango", "Grazie a te", "E' una notte", "Muoio senza te", "Tu lo farai per me"
 
 
-1997-
 
P.F.M. - Ulisse:
"Ieri", "Andare per andare", "Sei", "Il cavallo di legno", "Ulisse", "Uno in più", "Canzone del ritorno", "Il mio nome è nessuno", "Lettera al padre", "Liberi dal bene, liberi dal male", "Domani"
 
Michele Zarrillo - L'amore vuole amore:
"L'amore vuole amore", "Ragazza d'argento", "Cinque giorni",
"Il sopravvento", "Perdono", "L'elefante e la farfalla", "Strade di Roma", "Innamorando", "Adesso", "Non arriveranno i nostri", "Il canto del mare", "Gli assolati vetri"
 
Paolo Meneguzzi - Paolo:
"Vamos", "Sempre vida", "Sandy", "Te amarè", "Por una come tu"
 
Massimo Ranieri - Canzoni in corso:
"Gli assolati vetri del tramonto"
 
Tosca - Incontri e passagg:
"Rispondimi"
 
Fiorello - Dai miei amici cantautori:
"Cinque giorni"
 
 
-1996-
 
Michele Zarrillo - L'elefante e la farfalla:
"L'elefante e la farfalla", "Occhi siciliani", "Non arriveranno i nostri", "Domani", "Il sogno di Caterina", "Come hai potuto", "Dieci ragioni per vivere", "Due ragazze", "L'infanzia negata"
 
Massimo di Cataldo - Anime:
"Libera l'anima"
 
Paolo Meneguzzi - Por amor:
"Eres el fin del mundo", "Loco loco", "Estas bailando", "En mi piel"
 
Rossella Marcone - Una vita migliore:
"Cinque giorni "
 
 
-1995-
 
Massimo di Cataldo - Siamo nati liberi:
"Che sarà di me", "Soli", "Lo senti amore", "Sogno", "Un amico vero", "Ama gli altri"
 
Giovanni Imparato - Sensi:
"Sensi", "Miss gioia", "Amami"
 
Lorella Cuccarini - Voglia di fare:
"Un altro amore no", "Per te", "Bisogno d'amore", "Portami via", "Parola a chi", "Cento vite ancora", "Troverai", "Voglia di fare", "Mi mancherai"
 
 
-1994-
 
Michele Zarrillo - Come uomo tra gli uomini:
"Cinque giorni", "Il sopravvento", "Il canto del mare", "Gli assolati vetri", "Anna", "Chiedi la luna", "Quando", "Sto cercando amore", "Maddalena", "Perdono"
 
 
-1993-
 
Lucio Dalla - Henna:
"Rispondimi"
 
Tosca - Attrice:
"Fuoco", "L'assenza", "Quartiere latino", "L'esilio", "Fermati qui"
 
Giovanni Imparato - Yoruba:
"Regina", "Vitatiò"
 
 
-1992-
 
Michele Zarrillo - Adesso:
"Strade di Roma", "Io senza pietà", "io ti volevo difendere", "E poi perdemmo il paradiso", "I giorni di una vita", "Il segreto di una donna", "Amarsi è nell'istinto naturale", Adesso", "Innamorando"
 
 
-1991-
 
Riccardo Fogli - A metà del viaggio:
"A metà del viaggio"
 
Tosca - Tosca:
"Dove c'è amore", "Fiore mare luna o bugia", "Allegro non troppo", "Tosca dove vai", "Fammi innamorare", "Compagni di classe"
 
Fandango - Fandango:
"Inevitabilmente persi", "Dammi notizie di noi";
 
 
-1990-
 
Michele Zarrillo
"Fiore dell'Est" (live);
 
 
-1986-
 
Vincenzo Incenzo - Vienna e la nave (45 giri):
"Vienna e la nave";
 
==Partecipazioni come autore al Festival di Sanremo==
*[[Festival di Sanremo 1992]] con ''Strade di Roma'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] - Categoria Campioni (11º posto)
*[[Festival di Sanremo 1994]] con ''Cinque giorni'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] - Categoria Campioni (5º posto)
*[[Festival di Sanremo 1995]] con ''[[Un altro amore no]]'', interpretata da [[Lorella Cuccarini]] - Categoria Campioni (10º posto) e con ''Che sarà di me'', interpretata da [[Massimo Di Cataldo]] - Categoria Nuove Proposte (2º posto)
*[[Festival di Sanremo 1996]] con ''L'elefante e la farfalla'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] - Categoria Campioni (11º posto)
*[[Festival di Sanremo 2001]] con ''L'acrobata'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] - Categoria Campioni (4º posto)
*[[Festival di Sanremo 2002]] con ''Gli angeli'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] - Categoria Campioni (11º posto) e con ''[[Il passo silenzioso della neve]]'', interpretata da [[Valentina Giovagnini]] - Categoria Giovani (2º posto)
*[[Festival di Sanremo 2006]] con ''L'alfabeto degli amanti'', interpretata da [[Michele Zarrillo]] (F, 2º posto Categoria Uomini)
*[[Festival di Sanremo 2007]] con ''[[Nel perdono]]'', interpretata da [[Albano Carrisi|Albano]] - Categoria Campioni (2º posto) e con ''La vita subito'', interpretata da [[Jasmine (cantante)|Jasmine]] - Categoria Giovani (Finalista)
 
==Premi e riconoscimenti==
*Vincitore "I° Starfestival Internazionale di Montecarlo" con il brano ''Il canto della vita'' (1998)<ref name = biozam />
*Vincitore "XVI° International Cesme Festival of Pop Music" con il brano ''Il canto della vita'' (1998)<ref name = biozam />
*Premio Lunezia - ''Autori emergenti'' (1998)<ref name = biozam />
*Premio Cantaestate (1998)<ref name = biozam />
*Premio Settimana della Musica (1999)<ref name = biozam />
*Premio FestivalLago (2002)<ref name = biozam />
*Premio Nazionale "Liolà" (2003)<ref name = biozam />
*Premio Speciale SIAE Autori (2003)<ref name = biozam />
*Premio Lunezia - ''Antologia'' (2005)<ref name = biozam />
*Medaglia d'argento dalla [[Camera dei Deputati]] per l'attività d'autore (2009)<ref name = inter />
*Premio Internazionale di Poesia Alfonso Gatto (2011)
*Premio Internazionale di Poesia Città di Sassari (2011)
*Premio Giffoni Film Festival (2012)
*Premio Poggio Bustone dedicato a Lucio Battisti (2013)
 
==Libri==
*''La partitura infernale, eventi sonori nelle bolge dantesche'' (Edizioni Fonopoli, 2003)
*''Il sorriso d'avorio di una ragazza d'ebano'' (Edizioni LietoColle, 2004)
*''Bassi fondi, musical poetico visivo sugli inferni della città'' (Edizioni Fonopoli, 2005)
*''Cinema mundi'' (Edizioni LietoColle, 2011)
*''La canzone in cui viviamo*'' (Edizioni No Reply, 2011)
*''Valentina Giovagnini - Tra Vita e Sogno*'' (Edizioni Zona, 2012)
 
==Teatro==
*''Lennon & John'', 2003
*''Tango delle ore piccole'', 2004
*''Menopause'', 2006
*''Squali'', 2006
*''Dracula Opera Rock'', 2006
*''Cassandra e il Re'', 2010
*"Serena Autieri, recital sinfonico", 2012
* "La Sciantosa, con Serena Autieri" (2013)
* "Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo" (2013)
 
==Note==
<references />
 
{{Portale|Biografie|Musica}}
 
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]