Aironi Rugby 2011-2012 e Kunersdorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Rimosso il reindirizzamento a Kunowice
Etichetta: Rimosso redirect
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{torna a|Aironi Rugby}}
'''Kunersdorf''' è il nome delle seguenti località:
{{Stagione squadra
* '''Kunersdorf''' – frazione del comune tedesco di [[Rietz-Neuendorf]]
|club = Aironi Rugby
* '''Kunersdorf''' (oggi ''[[Kunowice]]'') – frazione della città polacca di [[Słubice (Lubusz)|Słubice]]
|stagione = 2011-2012
|immagine =
|didascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|WAL}} [[Rowland Philips]]
|titolo allenatore1 =
|allenatore2 =
|titolo allenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Silvano Melegari
|titolo presidente =
|manager =
|titolo manager =
|campionato = [[Pro12 2011-2012|RaboDirect Pro12]]
|campionato posizione = 12° posto
|playoff =
|playoff posizione =
|coppa1 = [[Heineken Cup 2011-2012|Heineken Cup]]
|coppa1 posizione = 4° nel Girone 4
|coppa2 =
|coppa2 posizione =
|coppa3 =
|coppa3 posizione =
|coppa4 =
|coppa4 posizione =
|coppa5 =
|coppa5 posizione =
|coppa6 =
|coppa6 posizione =
|coppa7 =
|coppa7 posizione =
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|stadio = [[Stadio Luigi Zaffanella|Stadio Zaffanella]] <small>(6.000 posti)</small><br/>[[Stadio Brianteo]] <small>(18.000 posti)</small>
|abbonati =
|spettatori max = 8.150 vs {{Rugby Leicester|N}} <small>(12 novembre 2011)</small>
|spettatori min = 2.100 vs {{Rugby Ulster|N}} <small>(2 marzo 2012)</small>
|spettatori media = 3.535
|spettatori media legenda =
|stagione prima = [[Aironi Rugby 2010-2011|2010-2011]]
|stagione dopo =
|aggiornato = 3 agosto 2018
}}
 
La '''stagione 2011-2012''' è la seconda ed anche ultima stagione della ''[[franchigia (sport)|franchigia]]'' degli Aironi Rugby. Il 1º settembre [[2011]] la [[Banca Monte dei Paschi di Siena]] comunica la sua intenzione di non continuare più il rapporto di [[sponsor]]izzazione, mettendo così fine ad un rapporto che li aveva visti per quattro anni sulle maglie del [[Viadana Rugby]] e l'anno precedente su quelle degli Aironi.
 
Per la stagione di [[Pro12 2011-2012|RaboDirect Pro12 2011-2012]] le divise di gioco, firmate [[Adidas]], cambiarono lievemente rispettando però la base del colore nero per le partite casalinghe e quella bianca per quelle in trasferta. Per le partite di [[Heineken Cup 2011-2012|Heineken Cup]], questa volta, si decise di utilizzare una maglia color [[verde pino]]. Alla guida tecnica della squadra viene riconfermato il [[galles]]e [[Rowland Philips]].
 
Le partite casalinghe di [[Heineken Cup 2011-2012|Heineken Cup]] si tengono allo [[stadio Brianteo]] di [[Monza]], potendo contare su una capienza di 18.000 posti e sul bacino d'affluenza della [[Brianza]]. Il primo ''match'' al Brianteo si è tenuto il 12 novembre 2011 con i [[Leicester Tigers]], terminata 12-28 in favore degli [[Inghilterra|inglesi]] e che fece registrare un'affluenza di 8.150 spettatori, il più alto nella storia della ''franchigia''.
 
Nel corso della stagione regolare gli Aironi si impongono allo [[Stadio Luigi Zaffanella|Zaffanella]] contro i più quotati club di {{Rugby Edimburgo|N}} e {{Rugby Connacht|N}}, contro i campioni in carica del {{Rugby Munster|N}} e nel derby casalingo contro il {{Rugby Treviso|N}}, aggiudicandosi il primo e unico [[derby (sport)|derby]] della loro storia, col punteggio di 27-13. Nonostante le quattro vittorie casalinghe e i sei punti di bonus conquistati contro {{Rugby Ulster|N}}, {{Rugby Cardiff|N}}, {{Rugby Newport|N}}, {{Rugby Scarlets|N}} e {{Rugby Ospreys|N}} gli Aironi si classificano al 12° ed ultimo posto in classifica generale, come la stagione precedente.
 
Il 6 aprile [[2012]] la [[Federazione Italiana Rugby|FIR]] decide di revocare la licenza al termine della stagione in corso per motivi economici.<ref>{{cita web|http://mondovale.corriere.it/2012/04/06/gli-aironi-volano-via-la-federazione-revoca-la-licenza/#more-297|Corriere della Sera| 7 - 4 - 2012}}</ref> Inutili i successivi ricorsi, campeggiati dal presidente Silvano Melegari del gruppo Arix, da parte della ''franchigia'' prima e del {{Rugby Viadana|N}} poi.
== Rosa squadra ==
{{Rosa squadra di rugby a 15
|larghezza = 170
|larghezzastaff = 200
|sfondo = 000000
|testo = FFFFFF
|pilone1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Matías Agüero]]
|pilone2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Andrea De Marchi]]
|pilone3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Alberto De Marchi]]
|pilone4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Salvatore Perugini]]
|pilone5 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;Luca Redolfini
|pilone6 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Lorenzo Romano]]
|pilone7 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Fabio Staibano]]
|tallonatore1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Tommaso D'Apice]]
|tallonatore2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;Antonio Denti
|tallonatore3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Fabio Ongaro]]
|tallonatore4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Roberto Santamaria]]
|secondalinea1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Marco Bortolami]]
|secondalinea2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[George Biagi]]
|secondalinea3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Quintin Geldenhuys]] ''([[Capitano (sport)|c]])''
|secondalinea4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Carlo Del Fava]]
|secondalinea5 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Joshua Furno]]
|flanker1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Andrea Benatti]]
|flanker2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;Nicola Cattina
|flanker3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Mauro Bergamasco]]<ref>Da dicembre 2011.</ref>
|flanker4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Simone Favaro]]
|flanker5 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Filippo Ferrarini]]
|flanker6 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp;Frans Viljoen
|numerootto1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Josh Sole]]
|numerootto2 = {{Bandiera|NZL}}&nbsp;[[Nick Williams]]
|medianomischia1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Giorgio Bronzini]]
|medianomischia2 = {{Bandiera|NZL}}&nbsp;Tyson Keats<ref>Arrivato a stagione in corso, dopo aver terminato la propria stagione in Nuova Zelanda con {{Rugby Hurricanes|N}} e {{Rugby Taranaki|N}}.</ref>
|medianomischia3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Tito Tebaldi]]
|medianoapertura1 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp;Naas Olivier
|medianoapertura2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Luciano Orquera]]
|trequarticentro1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Alberto Benettin]]
|trequarticentro2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Gilberto Pavan]]
|trequarticentro3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Gabriel Pizarro]]
|trequarticentro4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Matteo Pratichetti]]
|trequarticentro5 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Roberto Quartaroli]]
|trequartiala1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Kaine Robertson]]
|trequartiala2 = {{Bandiera|WSM}}&nbsp;[[Sinoti Sinoti]]
|trequartiala3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Giulio Toniolatti]]
|trequartiala4 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Giovanbattista Venditti]]
|estremo1 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Paolo Buso]]
|estremo2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Andrea Masi]]
|estremo3 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Ruggero Trevisan]]
|allenatore = {{Bandiera|WAL}}&nbsp;[[Rowland Philips]]
|assistenteallenatore = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Antonio Zanichelli]]
|allenatoreavanti = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Andrea Moretti]]
|allenatoretrequarti = {{Bandiera|WAL}}&nbsp;[[Gruff Rees]]
|teammanager = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;Massimo Catalano
|preparatoreatletico = {{Bandiera|AUS}}&nbsp;Niklas Superina<br />{{Bandiera|ITA}}&nbsp;Lorenzo Raffaldini<br />{{Bandiera|ITA}}&nbsp;Matteo Pincella
|medico = {{Bandiera|ITA}}&nbsp;Dott. Rocco Ferrari
}}
 
=== ''Permit player'' ===
*{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Davide Giazzon]]<ref>Scelto come ''permit player'' in sostituzione a [[Carlo Festuccia]], infortunatosi durante le amichevoli estive.</ref> ([[tallonatore|TL]])
*{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Alfio Mammana]]<ref>Scelto come ''permit player'' in sostituzione a [[Filippo Cazzola]], infortunatosi durante le amichevoli estive.</ref> ([[seconda linea|SL]])
*{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Filippo Cristiano]] ([[terza linea ala|FL]])
*{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Riccardo Pavan]] ([[tre quarti ala|TQ]])
*{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Denis Majstorović]] ([[tre quarti centro|CE]])
 
== Trasferimenti 2011-2012 ==
=== Arrivi ===
*[[Tommaso D'Apice]] dalla {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Roma Olimpic|N}}
*Frans Viljoen dai {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Cheetahs|N}}
*Naas Olivier dai {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Cheetahs|N}}
*[[Filippo Ferrarini]] dai {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Crociati|N}}
*[[Ruggero Trevisan]] dai {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Crociati|N}}
*Tyson Keats dagli {{Bandiera|NZL}} {{Rugby Hurricanes|N}}
*[[Luciano Orquera]] dal {{Bandiera|FRA}} {{Rugby Brive|N}}
*[[Andrea Masi]] dal {{Bandiera|FRA}} {{Rugby Racing Métro|N}}
*[[Sinoti Sinoti]] dal {{Bandiera|NZL}} {{Rugby Hawke's Bay|N}}
 
=== Partenze ===
*[[Luigi Ferraro (rugbista)|Luigi Ferraro]] al {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Calvisano|N}}
*[[Jaco Erasmus]] al {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Calvisano|N}}
*[[Aldo Birchall]] al {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Calvisano|N}}
*Vickus Liebenberg al {{Bandiera|FRA}} {{Rugby Aix|N}}
*Gareth Krause ''ritiro'', poi ai {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Border Bulldogs|N}}
*[[Michael Wilson]] al {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Rovigo|N}}
*[[Riccardo Bocchino]] a {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Prato|N}}
*[[James Marshall (rugbista)|James Marshall]] a {{Bandiera|NZL}} {{Rugby Tasman|N}}
*[[Dylan des Fountain]] ai {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Lions|N}}
*[[Horacio San Martín]] al {{Bandiera|FRA}} {{Rugby Perigueux|N}}
*Danwel Demas da {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Boland Cavaliers|N}}
*[[Julien Laharrague]] da {{Bandiera|ZAF}} {{Rugby Lions|N}}
*[[Giulio Rubini (rugbista)|Giulio Rubini]] da {{Bandiera|ITA}} {{Rugby Crociati|N}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci ==
*[[Pro12 2011-2012]]
*[[Heineken Cup 2011-2012]]
 
{{Aironi Rugby storico}}
{{Portale|rugby}}
 
[[Categoria:Stagioni degli Aironi Rugby|2011-2012]]
[[Categoria:Stagione 2011-2012 delle squadre di rugby a 15|Aironi]]