Kokkola e Kunersdorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Rimosso il reindirizzamento a Kunowice
Etichetta: Rimosso redirect
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{F|centri abitati della Finlandia|aprile 2015}}
'''Kunersdorf''' è il nome delle seguenti località:
{{Divisione amministrativa
* '''Kunersdorf''' – frazione del comune tedesco di [[Rietz-Neuendorf]]
|Nome = Kokkola
* '''Kunersdorf''' (oggi ''[[Kunowice]]'') – frazione della città polacca di [[Słubice (Lubusz)|Słubice]]
|Nome ufficiale = Kokkolan kaupunki<br />Karleby stad
|Panorama = Kokkola town hall.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Kokkola.vaakuna.svg
|Voce stemma =
|Stato = FIN
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Finlandia occidentale
|Divisione amm grado 2 = Ostrobotnia centrale
|Divisione amm grado 3 = Kokkola
|Amministratore locale = Antti Isotalus
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione = [[1620]]<br />accorpamenti: [[Kaarlela]], [[1977]]
|Data soppressione =
|Latitudine gradi = 63
|Latitudine minuti = 50
|Latitudine secondi = 20
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 23
|Longitudine minuti = 07
|Longitudine secondi = 55
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 1444.2
|Acque interne =
|Note superficie = più 1.286,61 km² di mare
|Abitanti = 46602
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2012
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Kokkola.sijainti.suomi.2009.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Kokkola''' ('''Karleby''' in [[lingua svedese|svedese]]) è una [[Città della Finlandia|città]] [[Finlandia|finlandese]] di 46.602 abitanti (dato [[2012]])<ref>{{cita web|url=http://vrk.fi/default.aspx?docid=5919&site=3&id=0|titolo=Popolazione dei comuni finlandesi al 2012|accesso=28 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120801100611/http://vrk.fi/default.aspx?docid=5919&site=3&id=0|dataarchivio=1º agosto 2012}}</ref>, situata nella [[Regioni della Finlandia|regione]] dell'[[Ostrobotnia centrale]].
 
== Denominazione ==
Il nome finlandese Kokkola significa "luogo del falò" o "luogo di aquila", perché in finlandese la radice della parola Kokko significa sia falò sia aquila di mare (il suffisso -la indica la posizione). La città era conosciuta in svedese dal nome [[Gamlakarleby]] fino al 1º gennaio [[1977]], quando il vicino comune di [[Kaarlela]] (in [[lingua svedese|svedese]] [[Karleby]]) è stata unificato con Kokkola, e la città ha assunto il nome svedese di [[Karleby]]. La parola Gamla significa "vecchio", karl significa "uomo" o "contadino" e alle volte "villaggio", quindi letteralmente il risultato è '"antico borgo di contadini". Il nome [[lingua latina|latino]] era Carolina Vetus.
 
==Storia==
Kokkola è stata fondata nel 1620 quando la Finlandia apparteneva all'impero di [[Svezia]], il che ne fa una delle città più antiche della Finlandia.
 
Il suo fondatore, il re [[Gustavo II Adolfo di Svezia]], ne decise anche lo stemma, un barile di catrame da cui scaturiscono tre fiamme, per ricordare la creazione della città come porto di spedizione per il commercio del catrame.
 
Divenne anche un centro di importanti cantieri navali in Finlandia. Come risultato del commercio del catrame e della cantieristica navale Kokkola è stato per un certo tempo la più ricca città della Finlandia.
 
Un affare di interesse storico, noto come la [[Schermaglia di Halkokari]], si è verificato nella città di Kokkola nel giugno [[1854]] durante la [[guerra di Crimea]]. [[Royal Marines]] del [[HMS Vulture (1843)|HMS Vulture]] e del [[HMS Odin (1846)|HMS Odin]] cercarono di sbarcare a terra per saccheggiare la città, ma furono respinti dai difensori locali, molti dei quali erano civili armati di fucili da caccia. Una delle nove imbarcazioni più piccole (una [[cannoniera]]) cadde nelle mani dei difensori. Questa barca è stata l'unica nave della [[Royal Navy]] ancora in possesso straniero nel [[1914]]. La barca è ancora oggi conservata in un piccolo edificio all'interno del parco cittadino. Il [[Tesoro britannico]] paga ogni anno una piccola somma per il mantenimento delle tombe di nove Royal Marines uccisi in azione durante la schermaglia alla congregazione della chiesa locale.
 
La città aveva una maggioranza di lingua svedese fino al [[1933]].
 
Nel [[1977]], il comune circostante di [[Kaarlela]] (in [[lingua svedese|svedese]] Karleby) è stato unificato con quello di Kokkola. Nel [[2009]], i comuni di [[Lohtaja]], [[Kälviä]] e [[Ullava]] sono confluiti in quello di Kokkola.
 
== Società ==
=== Lingue e dialetti ===
Le lingue ufficiali di Kokkola sono il [[Lingua finlandese|finlandese]] e lo [[Lingua svedese|svedese]], e 2,3% parlano altre lingue.
 
{{Ripartizione linguistica
|fonte = http://pxweb2.stat.fi/Dialog/Varvalagg.asp?ma=055%5Fvaerak%5Ftau%5F124&ti=V%E4est%F6+i%E4n+%281%2Dv%2E%29%2C+sukupuolen%2C+siviilis%E4%E4dyn+ja+kielen+mukaan+alueittain+1990+%2D+2012%2C+laaja+alueluokitusryhmittely&path=../Database/StatFin/vrm/vaerak/&lang=3&xu=&yp=&nr=3&aggfile%283%29=Ik%E4kausi+%2D14%2C+15%2D64%2C+65%2D&prevagg=NNNNNN&mapname=&multilang=fi&aggdir3= Tilastokesus (''L'istituto nazionale di statistica'') 31.12.2012
|fi = 84,3
|sv = 13,4
}}
 
== Politica ==
Alle [[Elezioni parlamentari in Finlandia del 2011|elezioni parlamentari del 2011]] vi sono state le seguenti preferenze:
 
* [[Partito di Centro Finlandese]] 24,3%
* [[Partito Socialdemocratico Finlandese]] 20,7%
* [[Veri Finlandesi]] 17,0%
* [[Democratici Cristiani Finlandesi]] 10,0%
* [[Partito Popolare Svedese di Finlandia]] 9,9%
* [[Partito di Coalizione Nazionale]] 9,8%
* [[Alleanza di Sinistra]] 5,0%
* [[Lega Verde]] 2,3%
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni dell'Ostrobotnia Centrale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Finlandia}}
 
[[Categoria:Kokkola| ]]